08 - Settore Valorizzazione del Patrimonio e dell'immagine della Città - Dirigente Ordinanza n del 14/10/2017

Documenti analoghi
712/2015 I L COMANDANTE

Direzione Polizia Municipale U.O. Comando Ufficio Autorizzazioni N.O.

STRADE FERROVIE AEROPORTI DEFINIZIONI

COMUNE DI CIVITAVECCHIA

COME RAGGIUNGERE fieramilano e fieramilanocity

COMUNE DI SAN FRANCESCO AL CAMPO PROVINCIA DI TORINO UFFICIO TRIBUTI

Prot. n. 5883/13 ORDINANZA N OGGETTO: Disposizioni alla cittadinanza per la gestione dei rifiuti urbani. IL SINDACO

Dovrà essere consentito il transito ai veicoli di pronto soccorso, di Polizia ed in servizio d emergenza;

RISCHIO ARNO ESERCITAZIONE ottobre 2012

Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti

CENSIMENTO AMIANTO 2016

Originale di Deliberazione della Giunta Municipale

AUTORIZZAZIONE AL TRANSITO PER TRASPORTI ECCEZIONALI

CORNATE D'ADDA. OGGETTO: Istituzione di provvedimenti viabilistici temporanei su Via Mazzini.

Comune di Dairago Piano dei Servizi L.R. 12/05 art. 9 ATTREZZATURE DI INTERESSE COLLETTIVO - AIC

SCENARIO DI RIFERIMENTO: RISCHIO IDRAULICO FIUME CORNIA

13 Ospedale Baggiovara

Assunta il giorno VENTUNO del mese di NOVEMBRE dell'anno DUEMILAUNDICI dal Sindaco

CARTA DEI SERVIZI TRAFFICO, VIABILITÀ, SEGNALETICA E TRASPORTI

Punto 2 Accesso al centro storico ai veicoli degli operatori merceologici della rassegna

Segnaletica ciclabile

Ord. n. 73 /2014. OGGETTO: DISCIPLINA DELLA CIRCOLAZIONE STRADALE DEL CAPOLUOGO PER LAVORI DI ASFALTAURA VIA L. BENATI E VIA CUSTOZA DEL CAPOLUOGO.

Direzione Infrastrutture e Mobilità ORDINANZA N / 119 CITTA DI TORINO ORDINANZA N del 19 giugno 2015

COMUNE DI SANTA MARIA DI SALA PROVINCIA DI VENEZIA. Verbale di Deliberazione della GIUNTA Comunale

O.P/lm Prot.Gen /2015 IL COMANDANTE

Ministero della Difesa DIREZIONE GENERALE PER IL PERSONALE CIVILE

CITTA' DI CURTATONE PIAZZA CORTE SPAGNOLA, MONTANARA DI CURTATONE - MANTOVA

Atto Dirigenziale. N. 751 del 25/02/2015

7.PC PASSI CARRABILI. Documentazione necessaria. Tempi rilascio autorizzazione

CITTA DI VIGEVANO Settore Lavori pubblici e Viabilità Unità di Staff Viabilità etrasporti ORDINANZA N. 289 / 2014 IL DIRIGENTE ORDINA

ALLEGATO F - STIMA DEI COSTI DI SICUREZZA. Articolo INDICAZIONE DEI LAVORI E DELLE PROVVISTE PREZZO. N. Codice MISURE UNITARIO

COMUNE DI RESCALDINA (Provincia di Milano)

COMUNE DI MONZA PIANO ATTUATIVO. AREA SISTEMA RESIDENZIALE Via della Birona_via Perosi

Servizio Presidenza, Cultura e scuola per la pace. Provveditorato Presidenza - Ufficio Presidio giuridico economico

ORDINANZA TEMPORANEA IN LINEA DI VIABILITA N Revoca Ordinanza n

Direzione Polizia Municipale Ufficio Autorizzazioni N.O.

Oggetto: C I T T A ' D I F E L T R E ORDINANZA POLIZIA LOCALE. Ordinanza n. 43 del 19/04/ U. O. Polizia Locale

COMUNE DI LIVORNO FERRARIS Tel. (0161) C.A.P Fax (0161)

REGOLAMENTO DEL servizio di protezione civile

Pista VENTO LungoPo Argine

SEMAFORIZZATO DI L.GO MAZZINI A MONZA

COMUNE DI SCARPERIA E SAN PIERO Provincia di Firenze PIANO GENERALE DEGLI IMPIANTI PUBBLICITARI

Ordinanza n 769 del 31/07/2014 Il Comandante Territoriale OGGETTO: ISTITUZIONE DELLA Z.T.L. ESTIVA A CASCIANA TERME

Direzione Infrastrutture e Mobilità ORDINANZA N / 119 CITTA DI TORINO ORDINANZA N del 18 marzo 2015 IL DIRIGENTE

COMUNE DI RIGNANO SULL'ARNO Provincia di Firenze

O.P/lm Prot.Gen / /2015 I L COMANDANTE

DISCIPLINA DELLE MISSIONI E DEL RIMBORSO SPESE SOSTENUTE DAGLI AMMINISTRATORI

Riservato Sezione Autogrù

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per la Sardegna Direzione Generale

02 SETTORE - ECONOMICO FINANZIARIO UFFICIO PROVVEDITORATO E ECONOMATO

OGGETTO: DISCIPLINA TEMPORANEA DELLA CIRCOLAZIONE STRADALE IN OCCASIONE DELLA MANIFESTAZIONE FIERA DI SAN MICHELE EDIZIONE 2015.

San Lazzaro. in movimento. Il Piano per la Mobilità Sostenibile

LA GIUNTA HA DELIBERATO IL NUOVO TRACCIATO DELLA PARTE TERMINALE SUD DELLA LINEA 5. ORA E POSSIBILE SVILUPPARE LA LINEA METROPOLITANA VERSO OVEST

All art. II dell Allegato II al citato D.I., sono identificate due figure, cui due differenti corsi saranno diretti:


COMUNE DI SAN GIOVANNI VALDARNO

A COLLEGNO MUOVERSI È ECONOMICO ED ECOLOGICO: 10 POSTAZIONI DI BIKE SHARING & 4 DI CAR SHARING BIKE SHARING

TRUPIA GIUSEPPE STASSI EPIFANIA INDIVIDUAZIONE DEI SERVIZI A RIDOSSO DELLA ZONA 4 MILANO

PROVINCIA DI CREMONA COMUNE DI CREMONA

COMUNE DI GARBAGNATE MONASTERO PROVINCIA DI LECCO

PROGRAMMA DI INTERVENTO PER ABBATTIMENTO BARRIERE ARCHITETTONICHE ED URBANISTICHE

Piazza Bracci San Lazzaro di Savena (BO) fax mail web:

Planivolumetrico Parco Possibile

Luogo residenza prov. c.a.p. Indirizzo n. Tel. Fax

ORDINANZA TEMPORANEA IN LINEA DI VIABILITA N

PROVINCIA DI SAVONA. Settore Gestione della Viabilità, Strutture, Infrastrutture e Urbanistica

Comune di San Martino Buon Albergo

Esercizi di ristorazione che hanno aderito al progetto Pranzo sano fuori casa PROVINCIA DI LUCCA


COMUNE DI NIBIONNO PROVINCIA DI LECCO REGOLAMENTO COMUNALE PER L ATTUAZIONE DEL DIVIETO DI FUMO NEI LOCALI DELL AMMINISTRAZIONE COMUNALE

Comune di Castagneto Carducci Provincia di Livorno

Dipartimento Cura e Qualità del Territorio - Settore Mobilità Sostenibile e Infrastrutture Direzione di Settore

REGOLAMENTO PER LA GESTIONE DELLA MANUTENZIONE DELLE STRADE COMUNALI

COMUNICATO UFFICIALE N. 202 DEL 3 MAGGIO 2013

COMUNE DI PISA TIPO ATTO ORDINANZE DIRIGENTE. N. atto PISAMO / 530 del 15/10/2015 Codice identificativo PROPONENTE PISA MOBILITA OGGETTO

ORDINANZA N. 47 DEL 11/03/2014

CITTA' DI TORINO DIREZIONE CENTRALE CORPO DI POLIZIA MUNICIPALE SERVIZIO SERVIZI INTEGRATI Ufficio Studi e Formazione

3) Verificare la ricaduta in termini di impatto in zone a carattere ambientaleturistico.

COMUNE DI CENTO PROVINCIA DI FERRARA. Ordinanza del Dirigente n. 260 del 10/09/2015

COMUNE DI VALLARSA (PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO)

VISITA PASTORALE DEL SANTO PADRE BENEDETTO XVI IL 14 E 15 GIUGNO 2008

ORDINANZA MUNICIPALE SULLE TASSE DI PARCHEGGIO (PRIMO E SECONDO LIVELLO)

Dipartimento Cura e Qualità del Territorio - Settore Mobilità Sostenibile Nucleo Operativo Interventi

COMUNE DI SARNONICO Provincia di Trento. AVVISO ESPLORATIVO per separate manifestazioni di interesse inerenti

17 TAPPA DEL GIRO D ITALIA TUTTI I DETTAGLI SULLA VIABILITÀ E SUI PERCORSI DEGLI AUTOBUS

Oggetto: Treno Speciale ITALO / Campovolo La festa 2015

COMUNE DI FIANO ROMANO

REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DELLE DIMORE ATIPICHE ED IL SOVRAFFOLLAMENTO ABITATIVO

Lido di Venezia un progetto di riordino e riqualificazione per la Porta dell isola

Spett. Aziende in indirizzo

COMUNE DI ROTTOFRENO Provincia di Piacenza

UFFICIO DI GABINETTO. Cat. A4/652/2013/GAB Novara, 18 settembre 2013

Servizio Mobilità, Strade, Centro Storico e Cimiteri - Ufficio Ordinanze

Comune di Bisceglie Provincia di Barletta - Andria - Trani Verbale di deliberazione della Giunta Municipale

COMUNE DI SIAPICCIA. Provincia di Oristano

MONTEBONELLO. Funzione prevalente

Proposta di Deliberazione della Giunta Regionale. Codice CIFRA: LLP / DEL / 2010

MODELLO DI AUTOCERTIFICAZIONE / DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI ATTO DI NOTORIETA DA PARTE DELL OFFERENTE AI SENSI DEL D.P.R.

Logistica Urbana il caso di Roma

Direzione Polizia Municipale U.O. Comando Ufficio Autorizzazioni N.O.

Transcript:

08 - Settore Valorizzazione del Patrimonio e dell'immagine della Città - Dirigente Ordinanza n. 1724 del 14/10/2017 Oggetto: LUCCA COMICS & GAMES 2017: MODIFICHE TEMPORANEE ALLA CIRCOLAZIONE ED ALLA SOSTA IN ALCUNE PIAZZE E VIABILITÀ DEL CENTRO STORICO PER IL PROGRESSIVO MONTAGGIO DELLE STRUTTURE CHE OSPITERANNO LA MANIFESTAZIONE, CON MODIFICHE ALLE LINEE VAIBUS LAM VERDE, ROSSA, BLU E LINEA 5. PERIODO 16 OTTOBRE - 15 NOVEMBRE 2017. IL DIRIGENTE premesso che è stata acquisita via e-mail in data 10.10.2017 richiesta da parte di Lucca Crea S.r.l.., di modifiche temporanee alla circolazione ed alla sosta in diverse porzioni di piazze e di viabilità poste all'interno del Centro storico, per il progressivo montaggio delle strutture che ospiteranno la manifestazione denominata Lucca Comics & Games 2017, compreso le operazioni di smontaggio alla fine della manifestazione stessa; per i motivi sopra esposti, occorre adottare specifici provvedimenti al riguardo; quanto sopra premesso visti: - gli art. 5, 6, 7 e 163 del D.lgs. 30/4/1992 n. 285 (Codice della Strada) e successive modifiche ed integrazioni; - il D.P.R. 16/12/1992 n. 495 Regolamento di esecuzione e di attuazione del Nuovo Codice della Strada e successive modifiche ed integrazioni; - il D.M. 10/7/2002 Disciplinare tecnico relativo agli schemi segnaletici, differenziati per categoria di strada, da adottare per il segnalamento temporaneo ; - l art. 107 D. Lgs 18/08/2000 n. 267 recante il T.U. della legge sull ordinamento degli Enti Locali; - lo Statuto del Comune di Lucca; - dato atto che, avverso il presente provvedimento può essere proposto ricorso in opposizione al Ministro delle infrastrutture e dei trasporti secondo le disposizioni previste dall art. 37 comma 3 del Codice della Strada - D.Lgs. n. 285 del 30/04/1992 - e dall art. 74 del relativo Regolamento di esecuzione ed attuazione D.Lgs. n. 495 del 16/12/1992 e successive modificazioni ovvero ricorso giurisdizionale al TAR Toscana o ricorso straordinario al Presidente della Repubblica nei termini e con le modalità rispettivamente previste dalla legge, O R D I N A A) dal giorno 16 Ottobre 2017 fino al termine delle operazioni di smontaggio delle strutture e comunque 1. l istituzione del divieto di sosta con rimozione coatta 0/24, ambo i lati e l'istituzione del "divieto di Piazza San Martino;

Piazza San Giovanni; Piazza San Giusto; Piazza Santa Maria, porzione ad ovest della corsia riservata ai bus comprendente stalli di sosta riservati ai residenti, con esclusione della viabilità di collegamento con via della Cavallerizza; Piazzale Mons. Arrigoni; Corso Garibaldi, nel tratto compreso tra l'intersezione con via della Caserma e l'intersezione con via della Mano, e in n. 2 stalli di sosta riservati ai residenti posti in prossimità dell'intersezione con via della Caserma lato opposto al nc. 55; Via dei Tabacchi, in n. 2 stalli di sosta riservati ai residenti posti nei pressi dell'intersezione con via San Domenico; Via della Caserma, intero tratto compreso tra via F. Carrara e Corso Garibaldi; 2. l inversione del senso di marcia in Via della Caserma nel tratto compreso tra via F. Carrara e Corso Garibaldi con direzione di marcia consnetita via F. Carrara Corso Garibaldi; 3. l istituzione di direzione obbligatoria a destra in Via della Polveriera all intersezione con via della Caserma (direzione consentita Corso Garibaldi); 4. l istituzione del senso unico di circolazione in Via del Molinetto, nel tratto compreso tra l intersezione con Corso Garibaldi e l intersezione con Piazza San Martino, con direzione di marcia consentita sud-nord (Corso Garibaldi Piazza San Martino); B) dal giorno 17 Ottobre 2017 fino al termine delle operazioni di smontaggio delle strutture e comunque 5. l istituzione del divieto di sosta con rimozione coatta 0/24, ambo i lati e l'istituzione del "divieto di Piazza del Giglio; Piazza Antelminelli; Piazza Santa Maria, porzione ad ovest della viabilità di collegamento tra via del Gonfalone e Porta S. Maria, comprendente stalli di sosta a pagamento e la corsia riservata ai bus TPL, con esclusione della viabilità di collegamento con via della Cavallerizza; Corso Garibaldi, nel tratto compreso tra l'intersezione con via della Corticella e l'intersezione con via Vittorio Veneto; 6. l istituzione di una fermata provvisoria per la linea VAIBUS LAM rossa" in Piazza Santa Maria in prossimità del fornice in entrata di Porta Santa Maria; C) dal giorno 18 Ottobre 2017 fino al termine delle operazioni di smontaggio delle strutture e comunque 7. l istituzione del divieto di sosta con rimozione coatta 0/24, ambo i lati e l'istituzione del "divieto di Piazza San Romano, porzione ovest, compresa tra l'intersezione con via Burlamacchi e l'intersezione con via dei Tabacchi, compreso stalli motocicli, con esclusione degli stalli di sosta riservati ai portatori di handicap; Piazza Bernardini, intera porzione con esclusione degli stalli di sosta riservati ai portatori di handicap; Piazza Santa Maria, porzione a nord della viabilità di collegamento tra via del Gonfalone e Porta S. Maria, comprendente stalli di sosta a pagamento, e stalli motocicli, con esclusione della viabilità di collegamento con via Buiamonti, la postazione TAXI, e gli stalli posti a margine della scarpatata delle Muta urbane (stalli di sosta a pagamento zona isola ecologica, stalli riservati al carico/scarico delle merci, e stalli di sosta riservati ai portatori di handicap);

Corso Garibaldi, nel tratto compreso tra l'intersezione con via Vittorio Veneto e l'intersezione con via San Girolamo; D) dal giorno 19 Ottobre 2017 fino al termine delle operazioni di smontaggio delle strutture e comunque non oltre il giorno 15 Novembre 2017 8. l istituzione del divieto di sosta con rimozione coatta 0/24, ambo i lati e l'istituzione del "divieto di Largo Mons. Giusti; Corso Garibaldi, nel tratto compreso tra l'intersezione con via San Girolamo e l'intersezione con via del Peso; 9. la modifica dei percorsi per i veicoli dotati di permesso cat. A5 e N), con passaggio obbligato dal varco di Corso Garibaldi per raggiungere l area di Piazza Napoleone, Piazza del Giglio ed aree limitrofe, con nuovo percorso attraverso - via del Molinetto, Piazza S. Martino, via del Duomo... E) dal 19 al 31 Ottobre 2017, e dal 6 al 9 Novembre 2017 10. la modifica parziale dei percorsi della linee VAIBUS LAM blu - Nave/S. Angelo - Ospedale S. Luca nel tratto compreso tra Piazza Napoleone e Porta S. Pietro per andata, e tra Piazzale Ricasoli e Piazzale Boccherini per il ritorno, con nuove percorrenze andata: capolinea Nave/S. Angelo Piazza Napoleone, via S. Girolamo fino a via Carrara, via Carrara, Porta S. Pietro, capolinea Ospedale S. Luca.; ritorno: capolinea Ospedale S. Luca... viale Giusti (Piazzale Ricasoli), viale Regina Margherita, viale della Repubblica, viale Carducci, Piazzale Boccherini, Piazzale Verdi, Via Catalani. capolinea Nave/S. Angelo; LAM verde parcheggio Tagliate/Stazione FS, nel tratto compreso tra Piazza Napoleone e Porta S. Pietro per l andata, e nel tratto compreso tra Porta S. Pietro e Piazza S. Maria per il ritorno, con le seguente percorrenze; andata: capolinea parcheggio Tagliate... Piazza Napoleone, via S. Girolamo fino a via Carrara, via Carrara, Porta S. Pietro.. capolinea Stazione FS.; ritorno: capolinea Stazione FS..Porta S. Pietro, via Carrara, Corso Garibaldi, via della Rosa, via S. Croce, via S. Nicolao, Madonna dello Stellario, via della Zecca, via del Gonfalone, Piazza S. Maria,... capolinea parcheggio Tagliate; linea n. 5 S. Anna Mugnano nel tratto compreso tra Piazza Napoleone e Porta S. Pietro per andata, e tra viale Regina Margherita e Piazzale Boccherini per il ritorno, con nuove percorrenze andata: capolinea S. Anna. Piazza Napoleone, via S. Girolamo fino a via Carrara, via Carrara, Porta S. Pietro, capolinea Mugnano; ritorno: capolinea Mugnano... viale Regina Margherita, viale della Repubblica, viale Carducci, Piazzale Boccherini, Piazzale Verdi, Via Catalani...capolinea S. Anna; 11. l istituzione di una fermata provvisoria per la linea VAIBUS LAM blu, - LAM verde, e linea 5 in via F. Carrara in prossimità di Porta S. Pietro; F) dal giorno 20 Ottobre 2017 fino al termine delle operazioni di smontaggio delle strutture e comunque non oltre il giorno 15 Novembre 2017 12. l istituzione del divieto di sosta con rimozione coatta 0/24 e l'istituzione del "divieto di transito veicolare e pedonale", nelle aree interessate dalle operazioni di montaggio delle strutture, poste in Piazza Santa Maria Forisportam, porzione centrale comprendente n. 27 stalli di sosta riservati ai residenti;

13. l istituzione del divieto di sosta con rimozione coatta 0/24 e l'istituzione del "divieto di transito veicolare e pedonale", in metà carreggiata di Corso Garibaldi (metà carreggiata lato nord), nel tratto compreso tra l'intersezione con via del Peso e l'intersezione con via del Giglio; sulla restante parte di carreggiata (metà carreggiata lato sud) dovrà essere garantito il transito veicolare; G) alla Ditta Toscana Costruzioni S.r.l. con sede in Via Lamberti, 18 a Lucca (referenti 348.3421994 348.3421995) relativamente ai punti A 1 2 3 4), B 5), C 7), D 8), e F 12 13): di provvedere ad installare e mantenere nelle forme previste dalla normativa vigente (art. 21 del C.d.S. e relativi articoli di regolamento di esecuzione, integrata dal Decreto Ministero Infrastrutture e Trasporti del 10/07/2002) ed in perfetta efficienza, sia di giorno che di notte, la regolamentare segnaletica per la segnalazione delle modifiche autorizzate al transito veicolare ed alla sosta, dando atto che tale segnaletica dovrà essere attuata; H) a Lucca Crea S.r.l. con sede in Corso Garibadi, 53 a Lucca (tel. 0583/401711): di garantire l'accesso ai residenti, alle attività economiche e non ivi presenti, agli edifici di pubblici e di culto, ecc.; I) a Vaibus S.c.arl con sede in Viale Luporini, 895 a Lucca (tel. 0583/5411) relativamente ai punti B 6), E 11), e E 12 ), di adottare le deviazioni dei percorsi dandone adeguata informazione all utenza; L) a Metro S.r.l. con sede in Via di Tiglio, 957 a S. Filippo (LU) (tel. 0583/49225\5), relativamente al punto D 9); di provvedere ad autorizzare le modifiche dei percorsi, dandone comunicazione all'utenza; M) che la Ditta Toscana Costruzioni S.r.l., comunichi per scritto, con almeno 48 ore di anticipo, alla Centrale Operativa della P.M. (indirizzo mail centraleoperativapm@comune.lucca.it), la data e l'ora di attuazione della presente ordinanza ed il nominativo del tecnico responsabile della corretta attuazione dell'ordinanza, ed in particolare della posa della segnaletica e dell'adozione di tutte le misure atte a garantire la sicurezza della circolazione stradale; DISPONE N) che il presente provvedimento sia portato a conoscenza del pubblico mediante i normali mezzi di informazione e trasmesso al Settore di Staff D - Polizia Municipale ed alle Forze dell Ordine, ai fini della verifica della corretta attuazione, da parte della Ditta Toscana Costruzioni S.r.l., delle prescrizioni in esso contenute; che il presente provvedimento sia, inoltre, trasmesso ai seguenti soggetti: al Servizio di Staff A - Uffici del Sindaco alla Segreteria degli Assessori al Servizio di Staff D - Polizia Municipale alla Ufficio Relazioni con il Pubblico alla U.O. 4.1 Sportello Unico per le Imprese alla U.O. 4.4 Servizi Scolastici alla U.O. 5.3 Strade alla U.O. 6.1 Promozione del Territorio, Cultura e Sport alla U.O. 6.2 Protezione Civile all Ufficio Stampa a Lucca Crea S.r.l. alla Ditta Toscana Costruzioni S.r.l. alla Prefettura di Lucca alla Questura di Lucca al Comando Provinciale dei Carabinieri alla Centrale Operativa 118 Territoriale Lucca alla Centrale Operativa 118 Alta Toscana Lido di Camaiore

al Comando Provinciale VV.F. a Sistema Ambiente S.p.A. al Consorzio Lucchese Tassisti a Metro S.r.l. all Opera delle Mura di Lucca a Itinera S.r.l. al Provveditorato ai LL.PP. della Toscana a Poste Italiane S.p.A. alla Curia Arcivescovile alla Provincia di Lucca a Vaibus S.c.a.r.l. a A.T.N. Trasporti S.r.l. a Club S.c.p.a alla Cassa di Risparmio di Lucca al Teatro del Giglio IL DIRIGENTE TANI MAURIZIO / ArubaPEC S.p.A.