magazine La rivista delle Farmacie Dabbene

Documenti analoghi
Ipertensione e fibrillazione atriale Conoscerli e tenerli sotto controllo per prevenire le malattie cardiovascolari, l ictus e i disturbi associati

DIPARTIMENTO POLITICHE ANTIDROGA. santabolizzanti? Informazioni per i giovani.

ALIMENTAZIONE SOSTENIBILE

Il lavoro al computer, i telefonini palmari, la guida, Occhi: lo specchio della stanchezza

LIPOSAN FORTE SALUGEA: STUDIO CLINICO Preview Risultati di uno Studio Funzionale

STRESS E PATOLOGIE CORRELATE: STRATEGIE NUTRIZIONALI E MOTORIE

Alimentazione. Dieta mediterranea e accenni Dieta zona

Attività fisica_raccomandazioni progetto cuore

Day Hospital Riabilitazione Respiratoria - Casa di Cura Clinic Center Viale Maria Bakunin, (Napoli)

Passaggi per la stesura di una dieta

Campagna tematica settembre 2007 Pag. 1/5

Additional information >>> HERE <<<

Cellula. Benessere LIPIDOMICA. la Risposta nella. con il. Il profilo lipidomico della membrana cellulare. della

I LIPIDI (GRASSI) Cosa sono

Limiti nell applicazione del Regolamento Claims agli integratori alimentari

Segreteria di Stato Sanità, Segreteria di Stato Istruzione Authority Sanitaria, Istituto Sicurezza Sociale. OKkio alla SALUTE


Ipertensione Arteriosa

Gli alimenti e la piramide alimentare

ADOTTATO DALLA DIVISIONE DI CARDIOLOGIA DELL UNIVERSITA MAGNA GRAECIA

VALIDO FINO AL 3 GENNAIO 2016 VIA XX SETTEMBRE, 9 - GARBAGNATE MILANESE (MI) VIA ARNO, 4 - CASNATE CON BERNATE (COMO)

L OBESITA : FATTO DI ESTETICA O MALATTIA?

Basta un raggio di luce per dissipare mille oscurità San Francesco

Additional details >>> HERE <<<

La minaccia nascosta. Smascherare i pericoli del diabete e del colesterolo alto

Alimentazioni a confronto: dieta padana o mediterranea

OMEOSTASI DELLA TEMPERATURA CORPOREA

Quando si pensa ad una dieta per il colesterolo va innanzitutto valutato quale sia il reale obiettivo di tale strategia alimentare.

E ARRIVATO IL «SUCCO DELLA VITA» SUCCO al 100%, non da concentrato, Senza additivi, coloranti e aromi, né acqua o zuccheri aggiunti

«UN CUORE CHE AMA LA BICI» Dr. Michele Rizzotti Dirigente Medico - Cardiologia Ospedale Civile di Vigevano Az. Ospedaliera Provincia di Pavia

Tu sei nel cuore di Fondo Est!

COSA C È DA SAPERE SULL IPERTENSIONE

Domande e risposte sui Super Omega 3

L olio di semi di canapa è un alimento che si ricava dalla spremitura a freddo dei semi della pianta di canapa. Il seme di canapa è l alimento

Additional details >>> HERE <<<

E BUONO, E FA BENE! Novara, 28 Maggio 2015

Le Dispense di Dietaenutrizione.it LA COLAZIONE IDEALE

L iniziativa Ministero in forma Risultati dell indagine conoscitiva Lorenzo Spizzichino Roma, 8 aprile 2015

CHECK UP ASSETTO LIPIDICO (Valutazione dell assetto lipidico) I LIPIDI NEL SANGUE COLESTEROLO TRIGLICERIDI CONSIGLI UTILI LA RIPETIZIONE DEL TEST

ENDOCRINOLOGIA E NUTRIZIONE UMANA LEZIONE 6 GHIANDOLE SURRENALI ZONE

Supporto e cure palliative in oncologia; la centralità degli aspetti qualitativi della cura.

ISTITUTO TECNICO ECONOMICO STATALE R. VALTURIO RIMINI ANNO SCOLATICO 2014/2015

La terapia dello scompenso cardiaco Pace-maker, defibrillatori, cuore artificiale, trapianto di cuore. Dr. Franco Adriano Zecchillo

L acqua minerale magnesiaca strutturata AS è quindi un mezzo naturale per assumere efficacemente Magnesio.

La cefalea. Padova 14 febbraio Paola Mattiazzo

Benvenuti alla presentazione Problemi articolari e la loro soluzione con l aiuto di prodotti naturali

Quanto dura l effetto. Limite di età A partire dai 12 anni A partire dai 18 anni. Dove agisce. Modalità d assunzione

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PAVIA FACOLTÀ DI MEDICINA E CHIRURGIA Corso di laurea interfacoltà in Scienze delle Attività Motorie e Sportive

Lipidi: funzioni. Strutturale. Riserva energetica. Segnale.

La misurazione della pressione arteriosa

DEL CUORE DELLE MALATTIE CARDIOVASCOLARI A CURA DI:

Ogni gruppo ha a disposizione il seguente materiale e deve svolgere quanto segue ed al termine provare a dare una spiegazione:

I PASSI per la prevenzione. Daniela Germano Dipartimento di Prevenzione A.S.S.1 Triestina

Come fare una scelta terapeutica personalizzata nel paziente con diabete mellito tipo 2 CASO CLINICO

DIABETE MELLITO. Organi danneggiati in corso di diabete mellito INSULINA

COLESTEROLO. l insidioso killer del cuore. A cura della Dott.ssa Anna Maria Marcellini Direttore Tecnico del Laboratorio Gruppo Ippocrate

VALUTAZIONE E STRATIFICAZIONE DEL PROFILO DI RISCHIO DEL DEL MEDICO DI FAMIGLIA

L ASSOCIAZIONE ITALIANA GASTROENTEROLOGI ED ENDOSCOPISTI DIGESTIVI OSPEDALIERI PRESENTA:

Stitichezza nell Anziano - Dossier INFAD. Stitichezza: Gestione e Prevenzione

Prodotti alimentari per cani con ingredienti sani e naturali al 100%. Catalogo - NEGOZI

BELLI DI DENTRO Stili di vita e stili alimentari per mantenere giovani cuore e cervello. Drssa Grazia Foti

PERCHE L ATTIVITA FISICA E SALVACUORE

Scompenso cardiaco cronico: Come gestirsi la propria malattia a domicilio

Insufficienza Renale Cronica

IL RISCHIO CARDIOVASCOLARE GLOBALE: IL CRUSCOTTO DEL CUORE

Alimenti Olistici Monoproteici

DISTURBI METABOLICI. Modulo 1 Lezione C Croce Rossa Italiana Emilia Romagna

Il sale è un elemento fondamentale per l alimentazione umana ed è costituito da cloruro di sodio (NaCl). Una sua eccessiva introduzione però può

Istituto Tecnico Industriale Nicolò Ferracciu Tempio Pausania. Indagine statistica inerente a: Fumo, Alcool, Alimentazione, Attività Fisica

LE SCALE M U S I C A PER LA TUA SALUTE CALORIE AUTOSTIMA LONGEVITÀ EFFICIENZA. Aumenti la tua salute, se sali le scale. Perdi peso, se sali le scale

Affrontare correttamente lo stress

Patologie Cardiocircolatorie Relatore:Squicciarini Grazia

Full version is >>> HERE <<<

Aspetti nutrizionali

INTEGRATORE SALINO ISOTONICO A BASE DI SALI MINERALI

GESTIONE INTEGRATA del diabete mellito tipo 2 nell'adulto ULSS 14 Chioggia

LA PRESSIONE ARTERIOSA

I consigli per invecchiare bene: la dieta mediterranea, l attività fisica, la cura del nostro cuore, l esercizio della nostra mente

MODIFICA DELLO STILE DI VITA

LE PROPRIETA NUTRIZIONALI E SALUTISTICHE DELL AGLIO

Complicanze macroangiopatiche nel diabete

TI STA A LA TUA SALUTE?

CARDIOPATIE CONGENITE E VALVOLARI

IPERTENSIONE IPERTENSIONE ARTERIOSA

C A R D I O P A T I A I S C H E M I C A : R I D U R R E I L R I S C H I O. Riassunto

Studio di marcatori molecolari di ipertensione essenziale ed eventi cardiovascolari associati

Perché andare dallo psicologo?

CLASSIFICAZIONE del DIABETE

PERCHE MANGIAMO? Gli alimenti sono necessari per. .il FUNZIONAMENTO dell organismo. e per il suo ACCRESCIMENTO

Contenuto proteico dei legumi: Tipi di legumi:

ALIMENTAZIONE NELLE PATOLOGIE CRONICHE. dott.ssa Siciliano Italia Grazia biologo nutrizionista

BENESSERE UOMO LA SALUTE DELLA PROSTATA. Dr. E. Cirillo Marucco Specialista in Urologia Già direttore U.O. Urologia ASL BAT

I pazienti con diabete di tipo 1 sono in gran parte giovani, ma sono una piccola minoranza rispetto al totale. La maggior parte dei diabetici,

SERVIZIO DI TELEMEDICINA IN FARMACIA

FARMACIA CENTRALE DOTT. MICHELE IADEVAIA

CHERNOBYL: PROSPETTIVE DELLA SECONDA GENERAZIONE

L'aspettativa di vita sana sta crollando in Italia Come invecchiare bene? Prevenzione e segreti

Un efficace strumento di cura e prevenzione

Additional information >>> HERE <<<

CONInforma Sport e corretti stili di vita

Transcript:

DISTRIBUZIONE GRATUITA FEBBRAIO 2019 FOCUS Il tuo cuore? Dimmi come batte e ti dirò chi sei pag. 4 SPECIALE CUORE E DIABETE La prevenzione inizia dal movimento pag. 6 GLI SCONTI DEL MESE pag. 8-11 OGGI TI PRESENTO IL TUO COLESTEROLO Colesterolo buono e cattivo pag. 12 CUORE E STRESS pag. 14 magazine La rivista delle Farmacie Dabbene GLI EVENTI DEL MESE pag. 15 Circondarsi di salute

UNA LINFA VITALE PER LA TUA SALUTE CARDIOVASCOLARE Circondarsi di salute

febbraio 2019 Parola di Farmacista Editoriale del Dott. Paolo Dabbene, Farmacie Dabbene Cari clienti lettori, uno dei principali intenti della nostra rivista è quello di supportare, attraverso una corretta informazione, la vostra conoscenza del mondo della salute. Questo anche per poter agevolare il dialogo in farmacia e per aiutarvi a comprendere subito e meglio l importanza della prevenzione, ancora prima della cura. In questo numero abbiamo scelto di dedicare grande spazio alle malattie cardiovascolari, ai fattori di rischio ad esse correlate e ai validi rimedi, offerti da scienza e natura, per tener sempre sotto controllo pressione arteriosa, glicemia, colesterolo e peso. Il nostro suggerimento è comunque quello di visitare le nostre farmacie per approfittare anche del supporto e della consulenza dei nostri professionisti. Saranno loro a indicarvi le soluzioni migliori, caso per caso. Ricordate inoltre di approfittare degli sconti sui prodotti in promozione e di un importante novità dedicata ai clienti della Farmacia Stella: l orario continuato settimanale, dalle 8:30 alle 19:30, per offrirvi un servizio ancora più continuo! Buona lettura, ci vediamo in farmacia. Circondarsi di salute

RISCHIO CARDIOVASCOLARE: IL TEST IL TUO CUORE? DIMMI COME BATTE E TI DIRO CHE TIPO SEI. Dr.ssa Elena Rapelli Farmacia Maestra SCOPRIAMO INSIEME IL TUO RISCHIO CARDIOVASCOLARE. PERCHÉ CONOSCERLO TI AIUTA A PREVENIRLO. 1 A B C LA TUA PRESSIONE RIENTRA IN UN RANGE DI VALORI COMPRESO TRA: 80-120 mmhg 90-140 mmhg 60-110 mmhg 4 A B C LE ORE DEDICATE ALL ATTIVITÀ FISICA IN UNA SETTIMANA SONO: 3 ore < 3 ore > 3 ore 2 A B C I TUOI VALORI DI COLESTEROLO TOTALE SONO: 200-240 mg/dl > 240 mg/dl < 200 mg/dl 5 A B C QUANTE SIGARETTE FUMI AL GIORNO: 5 > 5 < 5 A 3 B C LA TUA GLICEMIA A DIGIUNO È: 70-100 mg/dl > 110 mg/dl < 60 mg/dl 4

HAI TOTALIZZATO PIÙ DI 3 RISPOSTE A? SEI UN TIPO GOJI. Il tuo rischio cardiovascolare è nella norma. Per preservare il tuo benessere è importante introdurre giornalmente dei buoni antiossidanti, evitando così l invecchiamento cellulare. Consuma oltre alla porzione quotidiana di frutta e verdura, bacche di Goji, integratori a base di vitamina C, E, zinco e integratori a base di glutatione, il più potente antiossidante del fegato. Dr.ssa Chiara Alice Fantone Farmacia Maestra HAI TOTALIZZATO PIÙ DI 3 RISPOSTE B? SEI UN TIPO BIANCOSPINO. Il tuo rischio cardiovascolare è elevato. Puoi aiutarti cercando di ridurre l affaticamento cardiaco con un alimentazione a basso contenuto di grassi, sale e zuccheri, potenziando gradualmente la tua attività fisica. Per ridurre un eventuale sensazione di batticuore, salvo altre indicazioni mediche, puoi assumere alcune gocce di Biancospino e Olivo. Se la glicemia è oltre il valore limite un valido aiuto lo si può trovare consumando elevati quantitativi di fibra alimentare prima di iniziare il pasto. HAI TOTALIZZATO PIÙ DI 3 RISPOSTE C? SEI UN TIPO MINERAL. Il tuo rischio cardiovascolare è basso. Se qualche volta ti senti in carenza energetica puoi dare un supporto funzionale al tuo cuore aumentando la sua ossigenazione con piccole dosi quotidiane di carnitina che aiutano la funzionalità contrattile cardiaca dando energia subito disponibile sotto sforzo. La carnitina lavora bene in sinergia con i sali minerali quali magnesio e potassio. Dr.ssa Daniela Audino Farmacia Maestra Dr.ssa Chiara Alice Fantone 5

DIABETE E RISCHIO CARDIOVASCOLARE. LA PREVENZIONE INIZIA DAL MOVIMENTO. UN MIGLIORE CONTROLLO DEL RISCHIO CARDIOVASCOLARE NEL PAZIENTE DIABETICO SI PUÒ OTTENERE CON UNA DIAGNOSI PRECOCE DI DIABETE E CON UN CORRETTO STILE DI VITA. A cura della Dr.ssa Daniela Scapola, Farmacia Reale Studi epidemiologici condotti a partire dagli anni 80 hanno evidenziato come la nostra salute si prepara ed è programmata nei nostri primi mille giorni di vita e che l origine di molte malattie trasmissibili complesse va ricercata nelle influenze che l ambiente esercita sul nostro genoma già dal concepimento e fino al compimento dei primi due anni. Le malattie cardiovascolari rappresentano la prima causa di morte in Italia (44% del totale), con 242.000 decessi all anno. Tra i fattori di rischio ben riconosciuti i più frequenti sono: ipertensione, diabete mellito, obesità e dislipidemia. In questo contesto il paziente diabetico è un paziente ad alto rischio cardiovascolare che richiede una stratificazione del rischio molto accurata ed un trattamento intensivo non solo del diabete stesso, ma anche dei fattori di rischio concomitanti. La diffusione del diabete è quasi raddoppiata in trent anni e le proiezioni ne vedono un aumento esponenziale. Un miglioramento nel controllo del rischio cardiovascolare nel paziente diabetico si può ottenere con una diagnosi precoce di diabete, con un corretto stile di vita (alimentazione equilibrata e attività fisica costante), una adeguata terapia, ed una gestione multidisciplinare ed integrata del paziente diabetico. La campagna 25by25 dell Organizzazione Mondiale della Sanità, sollecita tutti i Paesi a 6

mettere in atto alleanze e le migliori strategie per ridurre, entro il 2025, il 25% dei decessi prematuri causati dalle malattie croniche non trasmissibili come le malattie del cuore, dei vasi e delle patologie strettamente collegate, come il diabete. Diventa per noi sempre più importante, e ancora di più nel mese della prevenzione, sensibilizzare i cittadini sull importanza di perseguire un corretto stile di vita grazie anche ad una sana alimentazione e ad una moderata attività fisica. Importantissimo in questo ambito diventa tenere sotto controllo i propri valori e fare periodicamente delle analisi per non doversi preoccupare troppo tardi. Sapete ad esempio quali sono gli sport che fanno meglio al cuore? L attività motoria che garantisce il migliore stato di salute del nostro cuore, se si riesce a praticarla con regolarità, è quella aerobica come camminare, correre, andare in bicicletta, nuotare, andare in palestra, ma anche la danza ad esempio. Praticandole possiamo migliorare la nostra resistenza e rendere più forte il cuore; nonostante questo le attività aerobiche, con elevato movimento, non sono adatte alle persone in sovrappeso in quanto affaticherebbero troppo il muscolo cardiaco poco abituato a questi sforzi. In ognuna di queste attività è fondamentale una giusta respirazione: lenta, profonda, inspirando in scarico ed espirando quando si compie lo sforzo. Praticando sport il sangue diviene più fluido, riducendo così il rischio di trombosi; i tessuti sono più capillarizzati e, di conseguenza, ossigenati e la pressione si abbassa. Infatti per chi pratica sport l aspettativa di vita è di molto superiore a quella dei sedentari. Anche la bicicletta ad esempio è un attività che aiuta a rendere il cuore più forte. Ci siamo soffermati sull attività fisica ma ricordate che nessun fattore di rischio va trascurato e che tenere sotto controllo i nostri valori può salvarci la vita! Per questo è importante effettuare periodicamente esami del sangue e con regolarità anche un elettrocardiogramma, soprattutto prima di intraprendere qualunque attività sportiva. 7

LE OFFERTE DI FEBBRAIO 2019 ZERINOL 20 compresse APROPOS FLUPROTECT 20 compresse effervescenti ASPIRINA C 20 compresse effervescenti INFLUENZA E RAFFREDDORE 6,90 9,10 7,90 12,90 6,90 9,12 BRONCHENOLO SEDATIVO FLUIDIFICANTE 20 pastiglie BRONCHENOLO SEDATIVO FLUIDIFICANTE sciroppo 150ml ENTEROGERMINA 4 MILIARDI 10 flaconcini 8 TOSSE BENESSERE INTESTINALE 5,90 6,90 11,90 7,50 10,90 15,90 FROBEN GOLA SPRAY ANTINFIAMMATORIO TANTUM VERDEDOL 16 pastiglie limone e miele MAL DI GOLA 6,90 9,50 7,50 5,90

BRONCHENOLO TOSSE INFLUENZA RAFFREDDORE 10 bustine NARHIMED DECONGESTIONANTE NASO CHIUSO spray adulti TONIMER LAB SOLUZIONE IPERTONICA 18 flaconcini 6,90 9,90 5,90 7,10 4,90 6,90 ENTEROLACTIS 20 capsule ENTEROLACTIS PLUS 10 bustine IMODIUM 12 compresse orosolubili 2mg NO GAS 30 capsule 13,90 17,90 12,90 17,30 9,90 12,65 8,90 11,90 9 ARTELAC SPLASH collirio multidose 10 ml NOVANIGHT 30 capsule OCCHI SONNO 8,90 11,50 9,90 12,90

LE OFFERTE DI FEBBRAIO 2019 OKITASK 20 bustine orosolubili 40mg VOLTADVANCE 20 bustine 25mg VOLTAREN EMULGEL gel 60g 2% INFIAMMAZIONE 7,90 7,90 9,90 9,95 9,90 12,99 VITALMIX 12 fiale POSTFLUDEC PRONTO RECUPERO 12 bustine 10 INTEGRAZIONE 12,90 18,00 7,90 9,90 OMRON M2 misuratore di pressione OMEGA 3 RX ENERZONA 120 capsule 49,90 92,00 44,90 59,90

PUMILENE VAPO AGRUMI concentrato PUMILENE VAPO emulsione 200ml OKI INFIAMMAZIONE E DOLORE collutorio AMBIENTE 4,90 6,90 5,90 7,40 8,90 9,50 ARMOLIPID PLUS 60 compresse NEOBENELIP 30 capsule BENESSERE CARDIOVASCOLARE 29,90 52,50 15,90 11 OMEGA 3 RX ENERZONA 240 capsule OMEGA 3 NAMED 60 softgels 65,90 84.90 24,90 39,99

PREVENZIONE E SALUTE: OGGI TI PRESENTO IL TUO COLESTEROLO! Dr.ssa Noemi Curcu Farmacia Stella ESISTE IL COLESTEROLO CATTIVO LDL CHE DIVENTA PERICOLOSO QUANDO SI TROVA IN ECCESSO, E IL COLESTEROLO BUONO O AD ALTA DENSITÀ HDL. Il colesterolo è una componente essenziale per il nostro organismo poiché svolge molte funzioni fisiologiche. È formato da un cuore lipidico avvolto da un guscio proteico, circola nel sangue per essere distribuito nei vari tessuti e il suo ruolo è quello di regolare la permeabilità delle membrane cellulari. È inoltre il precursore di molecole fondamentali come la vitamina D e gli ormoni steroidei. Nonostante ciò, il colesterolo può anche trasformarsi in uno spiacevole nemico, soprattutto quando le sue concentrazioni nel sangue aumentano. È importante, infine, sottolineare che il colesterolo esiste sotto due forme: LDL, chiamato anche colesterolo cattivo perché diventa pericoloso quando si trova in eccesso, e HDL, chiamato colesterolo buono o ad alta densità. Tutto chiaro? Adesso che lo conosci, approfondiamo un po. COLESTEROLO ALTO: SAI COSA RISCHI? Il colesterolo alto, in particolare nei livelli di LDL, rappresenta un fattore di rischio per patologie cardiovascolari, infarti e ictus. Lo è soprattutto per soggetti affetti da diabete, fumatori, persone con una vita sedentaria e/o per coloro che si alimentano con cibi grassi. 12

RISO ROSSO FERMENTATO: contiene al suo interno la monacolina k, una molecola naturale che si comporta come la lovostatina (molecola di sintesi) ed è perciò in grado di abbassare i livelli di colesterolemia tra il 19 e il 24 %. Negli integratori, il dosaggio max consentito è pari a 10mg/die. SAI QUALI INTEGRATORI POSSONO ESSERE UN UTILE PREVENZIONE? Per i soggetti con valori di colesterolo non eccessivamente elevati (tra i 160 e i 200 mg/100ml ) è possibile intervenire con integratori alimentari a base di sostanze naturali in grado di abbassare i livelli di colesterolo. Tra questi, i più utilizzati sono: LECITINA: questa molecola si è dimostrata in grado di prevenire le malattie cardiovascolari causate da depositi di grassi e, in determinate situazioni, di aiutare a migliorare l elasticità dei vasi sanguigni, ostacolando il deposito di colesterolo nelle grandi arterie. BERBERINA: una sostanza naturale che si ritrova nelle piante del genere Berberis, particolarmente attiva nella riduzione della colesterolemia e nella riduzione della glicemia. Questa molecola inoltre, possiede proprietà antimicrobiche e antisecretive. 13

SALUTE CARDIACA E STRESS. E IL CUORE COSA DICE? Irene Privitera Farmacia Omeopatica Dabbene Lo stress, o sindrome generale di adattamento, è una risposta attuata dall organismo per ricreare un nuovo equilibrio, detto anche omeostasi, in seguito a situazioni esterne che creano difficoltà di rielaborazione. La risposta dell organismo può essere di tipo fisiologico, ma non sono da sottovalutarne i risvolti patologici che possono insorgere a carico dell apparato cardiovascolare. Gli ormoni Adrenalina e Noradrenalina fisiologicamente prodotti anche come risposta a stimoli emotivi, infatti, agiscono sulla muscolatura cardiaca aumentando la pressione sanguigna e la frequenza del battito cardiaco. Perché un evento diventa stressante? Pensiamo allo stress come a qualcosa che avviene non solo nell ambiente esterno a cui l individuo è sottoposto ma anche, soprattutto, al peso emotivo attribuito all evento, la capacità ed il modo in cui viene affrontato. Alcuni fitoterapici possono essere utili in questo senso. Ad esempio il fitocomplesso del Tiglio che presenta proprietà calmanti, contrasta dolori gastrici, cefalea, ipertensione, nervosismo, ansia e insonnia. Non ha particolari controindicazioni se assunto sotto consiglio medico, del farmacista o erborista. Un altro valido sostegno lo si trova nella Floriterapia che aiuta ad elaborare e riequilibrare le emozioni che si vivono. Nello specifico il rimedio floriterapico di Bach, Vine, si utilizza per sbloccare le emozioni che imprigionano il cuore e che possono creare o incrementare svariati scompensi. Anche in questo caso, non emergono particolari controindicazioni alla sua assunzione. In ogni caso, ricordate che lo stress è un fattore di rischio da tenere sotto controllo sia in termini di prevenzione che per evitare l aggravarsi di patologie già conclamate. Perché la salute del cuore inizia dalla vostra attenzione. 14

GLI EVENTI DI FEBBRAIO 2019 QUANDO COSA DOVE mattino 1 LA ROCHE POSAY REALE 5 7 9 12 13 21 28 mattino LA ROCHE POSAY ANALISI DEL CAPELLO giornata VEGETAL PROGRESS BANCO FARMACEUTICO giornata TRUCCO DR. HAUSCHKA giornata DARPHIN pomeriggio VICHY mattino ESAME AUDIOMETRICO MAICO GRATUITO OMEOPATICA DABBENE OMEOPATICA DABBENE IN TUTTE LE FARMACIE DABBENE OMEOPATICA DABBENE OMEOPATICA DABBENE OMEOPATICA DABBENE STELLA GIORNATE DELLA PREVENZIONE 5 12 19 12 20 2 16 23 7 14 21 28 DOVE REALE STELLA MAESTRA OMEOPATICA DABBENE GIORNATE DELLA PREVENZIONE: Colesterolo e Pressione gratuiti, Profilo Lipidico a 5 Euro. Per tutto il mese di febbraio ECG* a 25 euro. *servizio attivo solo in Farmacia Omeopatica Dabbene e in Farmacia Reale.

Sedi e orari Via Bologna 91, Torino - Tel. 011 284 094 Da lunedì a sabato orario continuato 8.30/20.00 +39 327 65 59 349 solo per sms e whatsapp Via F.lli Piol 35, Rivoli - Tel. 011 958 6378 Da lunedì a sabato 8.30/13.00 15.00/19.30 Domenica 9.30/13.00 15.00/19.30 +39 324 89 50 102 solo per sms e whatsapp Corso Susa 42, Rivoli - Tel. 011 958 6811 Da lunedì a venerdì orario continuato 8.30/20.30 Sabato mattina 8.30/12.30 +39 331 727 81 88 solo per sms e whatsapp Via Mazzini 25, Alpignano - Tel. 011 967 6311 Da lunedì a venerdì orario continuato 8.30/19.30 Sabato 8.30/13.00 15.00/19.30 +39 331 615 06 64 solo per sms e whatsapp