GIOCAVOLLEY ZONALE 9 Aprile 2017 Sedi ed elenco dei giochi proposti

Documenti analoghi
GIOCAVOLLEY Festa Zonale 13 Novembre 2016 Sedi ed elenco dei giochi proposti

FESTA ZONALE DEL GIOCAVOLLEY 24 Novembre 2013 Sedi ed elenco dei giochi proposti

ISCRIZIONE: esclusivamente via , inviando l apposito modulo, all indirizzo inserendo:

FESTA ZONALE DEL GIOCAVOLLEY 12 Aprile 2015 Zona Alta Padovana 19 Aprile 2015 Zone Centro, Piovese e Bassa Sedi ed elenco dei giochi proposti

ACCREDITO INIZIO GIOCHI FINE GIOCHI E MERENDA PER LE 16.30/17.00

FESTA PROVINCIALE DEL GIOCAVOLLEY 2 Febbraio 2014 e quadrangolari del mese di Febbraio

Al momento dell accredito il dirigente responsabile o l istruttore, dovrà consegnare al tavolo:

FESTA ZONALE DEL GIOCAVOLLEY Domenica 18 NOVEMBRE 2012

ATTIVITA MINI E MICRO-VOLLEY 2015/2016 GIOCHI E PERCORSI

Il Comitato Territoriale CT Padova sostiene i progetti

IL MINIVOLLEY PER UNA SPERANZA Fipav Padova e la ricerca da 20 anni insieme!!! Festa di Primavera - 7 Maggio 2017

Orario:L orario e il programma di gara definitivi verranno comunicati dopo aver ricevuto tutte le iscrizioni.

PRATO DELLA VALLE PADOVA Dalle alle 16.30

S 3 G R E E N ( G i o c o V o l l e y ) Atleti/e nati/e 2008/2009

Comitato Regionale Liguria TROFEO GIOVANI 2019

PERCORSO TROFEO GIOVANI 2015 PERCORSO SINGOLO

FESTA FINALE PULCINI/ESORDIENTI 2017/2018

Federazione Ginnastica d Italia PERCORSI MOTORI TROFEO ESORDIENTI

Sabato 7 maggio 2011 Convitto Nazionale

GIOCOTAMBURELLO. Esercizi - giocare usando il tamburello per controllare la pallina

SALTI PLIOMETRICI. 1) salto i basso + scatto su 10 metri; recupero 45 x 8 ripetizioni 2) Caduta da una panca + sprint 5m.

REGOLAMENTO MANIFESTAZIONI MINIVOLLEY

- Ball handling senza scambiarsi la palla (gara 1c1 a tempo)

GIOCHI DELLA GIOVENTU Programma Tecnico classi PRIME

S3 SPIKEBALL WHITE (BabyVolley)2018 Atleti/e nati/e 2010/ ^ FESTA ZONALE 8 APRILE 2018

INDIZIONE SPORT EXPO 2019 MODULO ELENCO ATLETI

TORNEO PROVINCIALE UNDER 11 (4X4) Elenco e spiegazione dei giochi propedeutici

Schemi motori di base

Tutti questi giochi si svolgono sotto forma di gara, vince chi esegue prima 15 movimenti. Stesso esercizio con la palla.

10 Lezioni di Minibasket

10 Lezioni di Minibasket

10 SETTIMANA DI LAVORO

GIOCOTENNISTAVOLO. PRIMA LEZIONE Esercizi - giochi usando il controllo della pallina... Esercizi - giochi usando il controllo della racchetta...

COMITATO REGIONALE VENETO TROFEO GIOVANI 2017 PERCORSI MOTORI FASE REGIONALE

PROGETTI LOMBARDIA ATTIVITA DI BASE STAGIONE

GIOCOPALLAMANO CONTROLLO LA PALLA PASSIAMO LA PALLA FACCIAMO GOAL ATTACCHIAMO E DIFENDIAMO

PERCORSI MOTORI TROFEO GIOVANI 2018 Fase nazionale

GIOCOPALLAVOLO PROPOSTE DIDATTICHE

Gioco A CORRI E APPOGGIA. Gioco B BATTUTA CONTRO RICEZIONE. Gioco C PRONI, PARTENZA VIA! Gioco D IO ALZO TU ATTACCHI!

REGOLAMENTO MANIFESTAZIONI VOLLEY S

PERCORSI MOTORI TECNICO-COORDINATIVI

MANIFESTAZIONE PROVINCIALE

REGOLAMENTO MINIVOLLEY

TORNEO SCOLASTICO 1,2,3 Volley Festa zonale Marzo 2016 Festa provinciale 23 Aprile 2016

VADEMECUM ATTIVITÀ DI BASE

GIOCHIAMO CON LA PALLINA DA FERMI

3^ Prova 3^Giornata C.d.S. Provinciale 2016 Ragazzi/e 3^ Manifestazione Provinciale Cadetti/e Valida per il TGV Giocainsieme Esordienti B e C

ALLENAMENTO AZZURRINA LOMBARDIA DEL REZZATO PREP. FISICO:

Istituto Comprensivo Statale di via delle Betulle. Scuola Primaria E. De Filippo - Pieve Emanuele GIOCHI DI FINE ANNO SCOLASTICO

GIOCOTENNISTAVOLO CONTROLLO LA PALLINA GIOCHI IN SQUADRA GIOCHIAMO CON LA PALLINA:

SECONDA LEZIONE Esercizi - giochi usando il controllo della palla... Esercizi - giochi usando il passaggio... Gioco: 2 contro 2... Mini-partite...

ESERCIZIARIO TECNICO PROGRESSIVO con 11 esercitazioni

FTR Massimo Pegoretti

ATTIVITÀ MOTORIA PER LA SCUOLA DELL INFANZIA

MiniVolley a Scuola MANIFESTAZIONE SPORTIVA SCOLASTICA

COMUNICATO MINIVOLLEY #04

TORNEO SCOLASTICO. 1,2,3,4 Volley. Fase zonale di qualificazione 14 Maggio 2016 Finale provinciale 28 Maggio 2016

10 Lezioni di Minibasket

PROVA ABILITA MOTORIE 1 - PERCORSO HARRE MODIFICATO

TORNEI SCOLASTICI. 1,2,3 Volley e 1,2,3,4 Volley Inserito nel Progetto Classi in Gioco. Anno scolastico

GIOCHI DELLA GIOVENTÙ 2013 / 2014 PROGETTO TECNICO

PALLEGGIO: Esercizi analitici per il palleggio (palla trattenuta o fermata utilizzando un pallone normale o una PM):

Allenamento. Tema del mese 11/2012: Circuiti per la condizione fisica

A.S. SAURORISPESCIA Via Adda - Grosseto

GARA PROPEDEUTICA REGIONALE A.I.C.S. 24 febbraio Ore 9,30. Palazzetto di Brandizzo Via Malonetto

Allenare la resistenza

SETTORE JU JITSU MEODO BIANCHI pag. 1 MARTIAL KID. Pagina 1 di 17

GEK GALANDA CAMP CUTIGLIANO Programma Tecnico

PERCORSI MOTORI TROFEO RAGAZZI

Prove di Valutazione parallele di Scienze Motorie e Sportive - Liceo Classico Liceo Classico Musicale ed Europeo Liceo Scientifico Sportivo

PERCORSI MOTORI TROFEO GIOVANI 2015

I.I.S. MALPIGHI ODONTOTECNICI BOLOGNA

GIOCOPALLACANESTRO PREMESSA CONTROLLO LA PALLA PALLEGGIAMO PASSIAMO LA PALLA FACCIAMO CANESTRO

GIMCANA Classe 3a, 4a, 5a.

Classi 5. Partita di calcio Partita di pallacanestro Partita di pallamano. Partita di rugby. Partita di pallavolo

ALLENAMENTO AZZURRINA LOMBARDIA DEL MACHERIO PREP. FISICO Cosimo De Milo

TROFEO RAGAZZI 2014 PERCORSO A COPPIE

Convitto Nazionale "Vittorio Emanuele II" CAGLIARI

MESE DI DICEMBRE 2007 DELLA CATEGORIA ESORDIENTI 1995

Termine iscrizione. SOCIETA e RESPONSABILE ASD Libertas Torreglia Zecchino Gennaro INIZIO GIOCHI CAMPI LUOGO DATA

FINALI CAMPIONATI GIOVANILI UNDER 14 Lignano Sabbiadoro (UD) - 4/7 giugno 2009

SCHEMA DI PROGETTAZIONE ESPERTO a.s. 2012/2013

TROFEO GIOVANI - TROFEO RAGAZZI


COMUNICATO MINIVOLLEY #02

CENTRI FEDERALI TERRITORIALI Allenamento del 03/04/2017

FIGC SGS Provincia di Monza e Brianza Piccoli Amici FUN FOOTBALL Fase Primaverile Progetto Tecnico-organizzativo

GIOCOPALLACANESTRO. TERZA LEZIONE Esercizi giochiamo usando il controllo della palla...

MANIFESTAZIONE 2017 / 2018

TROFEO GIOVANI PERCORSO 1 = Staffetta individuale

PERCORSI MOTORI TROFEO GIOVANI 2011 Fase nazionale

GIOCOCALCIO CONTROLLO LA PALLA PASSIAMO LA PALLA

PERCORSI MOTORI TROFEO GIOVANI 2012

Tiro in porta. Il giocatore B effettua un cambio di direzione, andando a ricevere il pallone sulla corsa servitogli in verticale dal giocatore A.

CENTRI FEDERALI TERRITORIALI Allenamento del 27/02/2017

Dodgeball: Piano di allenamento in 4 fasi

Transcript:

Comunicato nr. 9 Padova, 24 Marzo 2017 GIOCAVOLLEY ZONALE 9 Aprile 2017 Sedi ed elenco dei giochi proposti Ultimo appuntamento stagionale per tutte le società della provincia riservato ai giochi propedeutici alla pallavolo. L appuntamento è riservato ai miniatleti delle annate 2008-2009-2010-2011 ISCRIZIONE: esclusivamente tramite la compilazione dell apposito modulo d iscrizione che trovate ai link elencati nella pagina seguente: Scadenza iscrizioni: entro e non oltre SABATO 1 APRILE 2017 Iscrizioni fuori termine NON SARANNO ACCETTATE INDICAZIONI OPERATIVE Si prevede una durata della festa di circa un ora e mezza. Le squadre devono essere composte da 5-8 elementi, tenendo conto della strutturazione dei giochi (sarà comunque possibile qualche ragionevole adattamento). Ogni Società dovrà mettere a disposizione una persona che sia a conoscenza dei giochi, questo per agevolare lo svolgimento della festa.

Sedi della manifestazione ZONA ALTA PADOVANA in collaborazione con la società SILVOLLEY Palazzetto dello Sport Via Don Orione TREBASELEGHE Ritrovo: ore 14:00 Inizio: ore 14:30 Iscrizione attraverso il seguente link https://goo.gl/forms/34maa8vu3p8ieyp43 (n gara 40) ZONA CENTRO-PIOVESE in collaborazione con la società G.S. COLOMBO Palestra comunale Via Don Orione (Piazza Mercato) PONTE S. NICOLO Ritrovo: ore 14:30 Inizio: ore 15:00 Iscrizione attraverso il seguente link https://goo.gl/forms/jgedmpb60s19tov63 (n gara 43) ZONA BASSA PADOVANA in collaborazione con la società POLISPORTIVA EUGANEA Palazzetto Polivalente Via Orlando 17 BATTAGLIA TERME Ritrovo: ore 14:30 Inizio: ore 15:00 Iscrizione attraverso il seguente link https://goo.gl/forms/dmv2wvvf0aazcqbi2 (n gara 22) ATTENZIONE All accredito il dirigente responsabile o l istruttore, dovrà consegnare al tavolo: Ø Ø ESCLUSIVAMENTE il modello CAMP3 firmato in originale dal dirigente accompagnatore della società, nel quale saranno inseriti i nominativi di atleti, istruttori e accompagnatori (tutti tessarati FIPAV) presenti alla manifestazione. In caso di assenza del dirigente accompagnatore il modulo dovrà essere firmato dall istruttore presente alla manifestazione. Elenco dei Soggetti giochi non tesserati proposti non potranno avere accesso all area di gioco. Non sarà accettato altro tipo di documentazione L offerta relativa al progetto INSIEME PER UNA SPERANZA

1 LA STAFFETTA DEGLI ANIMALI - 1 manche da 6 minuti Materiale occorrente: bigliettini di carta con animali raffigurati 2 squadre disposte in fila dietro una linea di partenza. Al via, il capofila corre fino ad una linea posta a 6 metri dalla partenza. Una volta arrivato, deve prendere un bigliettino tra quelli sparsi e, una volta visto l animale raffigurato, tornare eseguendone la tipica andatura dando così il cambio al compagno. Le andature possibili sono: ELEFANTE: quadrupedia con pancia verso il basso senza appoggio delle ginocchia GRANCHIO: quadrupedia con schiena verso il basso senza appoggiare il sedere COCCODRILLO: corsa strisciata in avanti RANA: corsa balzata con appoggio di piedi e mani CANGURO: corsa con balzelli a piedi uniti LOMBRICO: corsa strisciata con appoggio del sedere e piegando le gambe. 6 mt 2 LA PORTANTINA - 1 manche da 6 minuti Materiale occorrente: palloni minivolley, bastoni o bacchette, cesti per palloni 2 squadre disposte a coppie: i bambini, a coppie, dovranno cercare di trasportare una palla con l uso delle bacchette. Dopo aver eseguito uno slalom tra dei birilli, depositano la palla in un cesto. Ritornano velocemente alla linea di partenza per consegnare le due bacchette ad un altra coppia pronta a partire. La squadra conquisterà 1 pt ogni volta che riuscirà a depositare la palla nel cesto senza verla mai fatta cadere durante il percorso.

3 A SPASSO TRA I FIORI - 1 manche da 6 minuti Materiale occorrente: 1 campetto minivolley, cinesini o fiori di carta La squadra è disposta su due file di fronte a rete. Al via, effettuano, in modo alternato, dei passaggi della palla oltre la rete, o con lancio dalla fronte o con auto-lancio e palleggio. Quando la squadra avrà effettuato 7 passaggi consecutivi, il compagno che esegue il 7 passaggio correrà verso il fondo del proprio campo e recupererà un fiore, portandolo sotto rete. Poi si rimetterà in fila e si ricomincerà il conto dei passaggi per la conquista di un altro fiore. 4 BARATTOLATA - 1 manche da 6 minuti Materiale occorrente: tavolo (o panca), bottiglie di plastica, palline di materiale vario Due squadre disposte davanti alla linea di tiro e a fianco un cesto con delle palline. A 5 metri un tavolo (o panca) con un castello di barattoli (o bottiglie). A turno ogni componente della squadra tirerà una pallina per colpire i barattoli. Poi recupera la pallina e la rimette nel cesto. La squadra otterrà 1 pt per ogni castello di barattoli abbattuto completamente.

5 MI GIRA LA TESTA! - 1 manche da 6 minuti Materiale occorrente: cono, bastone 2 squadre disposte in fila dietro una linea di partenza. Ad una distanza di 5-6 metri dalla linea, viene posto un cono con un bastone infilato al suo interno. Al via, il capofila dove correre verso il bastone, impugnarlo, e compiere 4 giri consecutivi con lo sguardo rivolto sempre verso terra. Eseguiti i 4 giri dovrà tornare dai compagni camminando lungo un binario disegnato con il nastro carta, e dare il cambio al compagno successivo. per 4 GIRI Ritorno Linea di partenza 5-6 m 6 SPOSTA IL MATERASSINO - 1 manche da 6 minuti Materiale occorrente: 1 campetto minivolley, palloni minivolley, materassini sottili 2 squadre disposte dietro la linea di fondo del campo di minivolley. Al via, il capofila, si porta al centro del proprio campo con un pallone, esegue un lancio e due mani sopra la fronte (o con auto-lancio e palleggio), cercando di inviare la palla oltre la rete e colpire il materassino posto al di la della rete. Se ci riesce, questo viene portato avanti quanto la sua larghezza. La squadra conquista 1 pt ogni volta che riuscirà a portare il materassino oltre la linea di fondo campo. Ogni volta che si lancia, il mini atleta deve recuperare la palla e consegnarla al compagno che segue. 1 punto

7 DOPPIO BERSAGLIO - 1 manche da 6 minuti Materiale occorrente: 1 pallone minivolley, nastro carta o fogli per bersagli 2 squadre disposte dietro una linea di partenza posta a 3 metri dalla parete. Ad una altezza di 2 metri è posto un bersaglio delle dimensioni di 150 cm x 150 cm. Un altro bersaglio, di uguali dimensioni, è posto a terra in corrispondenza di quello alla parete. Il primo della fila ha un pallone da minivolley e, attraverso un lancio dovrà cercare di colpire il bersaglio alla parete e, dopo il rimbalzo a muro, quello posizionato a terra. 2 pt se si colpiscono entrambi, 1 pt se uno soltanto. 8 GIOCO A SORPRESA! - 1 manche da 6 minuti È previsto, qualora risultasse fattibile, l allestimento di un GIOCO A SORPRESA, in questo modo i bambini si potranno divertire eseguendo un gioco non conosciuto, aumentando in loro l entusiasmo e la voglia di GIOCARE. Settore Promozione e Sviluppo Attività Giovanile Presidente Businaro Cinzia 366 6209799 presidente@fipavpd.net Segreteria Organizzativa 349 3184842 segreteriaminivolley@fipavpd.net Il Presidente Territoriale di Padova f.to Cinzia Businaro