PIANO DI EMERGENZA ED EVACUAZIONE



Documenti analoghi
PO 01 Rev. 0. Azienda S.p.A.

ISTITUTO TECNICO COMMERCIALE F. M. GENCO

N O M I N A INCARICATI DELLE MISURE DI PREVENZIONE INCENDI, LOTTA ANTINCENDIO E GESTIONE DELLE EMERGENZE

PROCEDURA DI ALLARME CHE COSA NON DEVE FARE CHI CHE COSA DEVE FARE

RSPP - CARATTERISTICHE

RISCHIO INCENDIO NEI CANTIERI

Chi è il Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza RLS

SISTEMA DI GESTIONE INTEGRATO. Audit

Ministero delle Politiche Agricole e Forestali DIREZIONE GENERALE DELLE RISORSE FORESTALI, MONTANE E IDRICHE

REGOLAMENTO PER L ORGANIZZAZIONE E LA GESTIONE DELLE EMERGENZE ALL INTERNO DEGLI EDIFICI DELL UNIVERSITA

CONVEGNO regionale DIRIGENTI SCOLASTICI LA GESTIONE DELLA SICUREZZA NELLE ISTTITUZIONI SCOLASTICHE: 1 Dicembre 2014

D. LGS 81/2008. Rappresentante dei lavoratori per la sicurezza

RUOLI E FUNZIONI DEI SOGGETTI DEL SISTEMA PREVENZIONISTICO

LA SICUREZZA E LA SALUTE SUL LAVORO cominciamo a SCUOLA

BREVI CENNI SULLE NOVITA INTRODOTTE NEL DM 19 MARZO 2015 STRUTTURA D.M. 19 MARZO 2015

1. DISTRIBUZIONE Direzione, RSPP, RLS, preposti 2. SCOPO

3. APPLICABILITÀ La presente procedura si applica nell organizzazione dell attività di Alac SpA.

Corso di formazione Modulo aggiuntivo per Preposti

4. Essere informati sui rischi e le misure necessarie per ridurli o eliminarli;

Regolamento per l installazione e l utilizzo di impianti di videosorveglianza del territorio

MISURE DI EVACUAZIONE PER LA SEZIONE INFN DI MILANO RELATIVAMENTE AL LABORATORIO LASA REGOLAMENTO

LA SICUREZZA NELL AMBIENTE SCOLASTICO

DELL'ATTO DI NOTORIETA'

LA METODOLOGIA DI VALUTAZIONE DEI RISCHI

D. LGS 81/2008. Informazione ai lavoratori

DISCIPLINARE TECNICO

REGOLAMENTO OPERATIVO PER L UTILIZZO DELL IMPIANTO ESTERNO DI VIDEOSORVEGLIANZA

MANUALE DELLA QUALITÀ Pag. 1 di 6

INCIDENTI, EVENTI ACCIDENTALI, NON CONFORMITÀ, AZIONI CORRETTIVE E PREVENTIVE

Università degli Studi di Palermo Servizio di Prevenzione e Protezione di Ateneo

ISTITUTO COLOMBO PIANO DI EMERGENZA ESTERNO ORGANIZZAZIONE ATTIVITA ESTERNE TORRE G. NA

LE PERSONE COINVOLTE. Ha i principali obblighi nei riguardi della salute e della sicurezza dei lavoratori durante il lavoro.

Organizzazione della sicurezza nell Università degli Studi di Pavia

Tecniche di comunicazione e sensibilizzazione dei lavoratori, in particolare neoassunti, somministrati, stranieri

SLV - Sicurezza sul Lavoro 26/01/2012

Codice Ambientale. Scopo e campo di applicazione. Definizioni

Seminario su D.Lgs.81/08

MODALITÀ ORGANIZZATIVE E PIANIFICAZIONE DELLE VERIFICHE SUGLI IMPIANTI

Prevenzione e protezione incendi nelle attività industriali

Il Rappresentante dei lavoratori per la sicurezza R.L.S. nel Decreto Legislativo 81/08 e 106/09 Articoli 48 e 50

Collaborazione con aziende terze:

COMUNE DI RENATE Provincia di Monza e Brianza

PIANO INTERCOMUNALE DI PROTEZIONE CIVILE

Corso di Formazione per Gestori Impianti Sportivi

Datore di lavoro D.Lgs. 81/2008

Formazione Particolare Aggiuntiva Preposti Accordo Stato Regioni del 21 dicembre 2011

La figura del RAPPRESENTANTE DEI LAVORATORI PER LA SICUREZZA (RLS) IN AZIENDA quali prospettive di collaborazione

Il Rischio Sismico. Alessandro Bartalena

Progetto Labor - Linea 4 Emersì Sicurezza nei luoghi di lavoro ed Emersione del lavoro irregolare

Salute e Sicurezza sul lavoro - 2. Informazione Formazione Addestramento

Città di Melegnano (Provincia di Milano)

DOCUMENTO UNICO DI VALUTAZIONE DEI RISCHI DA INTERFERENZE (DUVRI) LOTTO.. A) ANAGRAFICA DELL APPALTO

La sicurezza sul lavoro. Concetti di base e accenni alla normativa vigente

La valutazione dei rischi: requisito comune di BS 18001:2007 e D.Lgs. 81/2008

PROCEDURA DI SICUREZZA

!! "" # $! "# " $ %$&

Collaborazione con aziende terze: la cooperazione è garantita?

SCHEMI LETTERE DI NOTIFICA SCHEMA DI AUTOCERTIFICAZIONE SCHEMI LETTERE DI DESIGNAZIONE SCHEMA LETTERA DI INFORMAZIONE AI LAVORATORI

PIANO DI INFORMAZIONE E FORMAZIONE D.Lgs. 81/08, Artt. 36, 37

P4 FORMAZIONE DEI. Formazione specifica dei lavoratori: GESTIONE INFORTUNI E PIANO DI PS

Organizzazioni di volontariato: quadro sintetico degli adempimenti in materia di salute e sicurezza dei lavoratori.

SICUREZZA DELLE VIE DI FUGA NEI PICCOLI LUOGHI DI LAVORO

REGOLAMENTO SUL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI

LA SICUREZZA NELLE SCUOLE D.Lgs. 81/2008

COMUNE DI NONE Provincia di Torino

Gestione dei documenti e delle registrazioni Rev. 00 del

Potenza Prot AI DIRIGENTI SCOLASTICI LORO SEDI

Manuale Sicurezza Duemilauno Agenzia Sociale

4 Politica per la sicurezza e salute sul lavoro

«Gestione dei documenti e delle registrazioni» 1 SCOPO CAMPO DI APPLICAZIONE E GENERALITA RESPONSABILITA DEFINIZIONI...

COORDINAMENTO SPISAL DELLA PROVINCIA DI VERONA

Sistema di gestione della Responsabilità Sociale

REGOLAMENTO PER LA TUTELA DELLA RISERVATEZZA RISPETTO AL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI

LA PREVENZIONE E L IMPORTANZA DELLA FORMAZIONE ANTINCENDIO. Milano 26 Ottobre 2011 Relatori: Diego Ragni

Dipartimento Salute e Sicurezza LA FORMAZIONE OBBLIGATORIA PER I LAVORATORI QUALCHE UTILE SUGGERIMENTO PER GLI RLS E RLST

CHECK LIST ANALISI INIZIALE ORGANIZZAZIONE E GESTIONE DELLA SALUTE E SICUREZZA SUL LAVORO

LA FORMAZIONE OBBLIGATORIA INGENIA Group

Rev. N Descrizione delle modifiche Data Prima emissione del documento per estensione campo applicazione

INDICE. Istituto Tecnico F. Viganò PROCEDURA PR 01. Rev. 2 Data 20 Maggio Pagina 1 di 9 TENUTA SOTTO CONTROLLO DEI DOCUMENTI

Domanda di riduzione del tasso medio di tariffa ai sensi dell art. 20 MAT e domanda di riduzione del premio ai sensi della Legge 147/2013.

Egr. Via. Mod Delega Delega delle funzioni. Oggetto: Delega delle funzioni (art 16 - D.Lgs. 81/2008 e s.m.i.)

Comunicazione ai lavoratori in merito alla possibilità di eleggere il Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza (RLS) Informa i Lavoratori che:

Liceo Majorana Corner Mirano. SICUREZZA A SCUOLA riflessioni

!!!!!!!!!!!!!! !!!!!! SISTEMI GESTIONALI !!!!!!!!!!!!! CATALOGO CORSI !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! ! 1!

ORGANIGRAMMA E MANSIONARIO

LA SICUREZZA NEI LUOGHI DI LAVORO LUOGHI DI LAVORO RISCHI SPECIFICI AREE ESTERNE. ASPP Università degli Studi di Catania

Vademecum per il datore di lavoro: figure professionali soggette a formazione obbligatoria per legge ai sensi del D.Lgs.81/08

IL RUOLO DELLA FORMAZIONE

Istituto Certificazione Imprese di Costruzioni. Corsi di Formazione

Applicazione delle Norme in Materia di Tutela della Salute \ e Sicurezza sul Lavoro nelle Scuole di Sci

COMUNE di TODI Provincia di Perugia Piazza del Popolo Telefono 075/89561 Telefax: 075/ Codice Fiscale n

Le guide degli alberghi. La prevenzione incendi Il registro dei controlli

Gli attori della sicurezza

LE FIGURE PER LA SICUREZZA

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI PERUGIA Servizio di Prevenzione e Protezione PIANO DI EMERGENZA

Regolamento per la tutela della riservatezza dei dati personali

GUIDA ALLA COMPILAZIONE DEL MOD. OT/20

CATALOGO TEMATICA SICUREZZA SUL LUOGO DI LAVORO CATALOGO OFFERTA FORMATIVA TEMATICA SICUREZZA SUL LUOGO DI LAVORO

OBBLIGHI IN MATERIA DI SICUREZZA PER DATORI DI LAVORO, PREPOSTI, DIRIGENTI E LAVORATORI

Corso di formazione per la Salute e Sicurezza nei luoghi di lavoro ai sensi del D.Lgs. 81/08 e s.m.i.

Transcript:

LOGO DELLA SOCIETA PARTE III ESEMPIO DI PROCEDURA PER PIANO DI ED EVACUAZIONE Ediz.: Rev. : del: Pagina: 1 di 13 N OME SOCIETÀ PIANO DI ED EVACUAZIONE Dispensa a cura del relatore

PIANO DI ED EVACUAZIONE 1. POLITICA... 3 2. OBIETTIVO... 3 3. APPLICABILITÀ... 3 4. RIFERIMENTI... 3 5. DEFINIZIONE DI... 3 6. PROCEDURA... 4 6.1 Generalità... 4 6.2 Norme di comportamento per tutto il personale... 4 6.3 Compiti dell incaricato di fabbricato o di area per l emergenza... 5 6.4 Personale turnista o di vigilanza (che opera al di fuori dell orario di lavoro)... 6 6.5 Norme di prevenzione... 6 7. PRONTO SOCCORSO... 7 7.1 Compiti degli addetti alle squadre di pronto soccorso... 7 8. FORMAZIONE... 7 9. DOCUMENTAZIONE... 7 STATO DEL DOCUMENTO EDIZ. REV. PAR. PAG. MOTIVO DATA SERVIZIO PREVENZIONE E PROTEZIONE EDIZ. REV. DATA Elaborazione Firma approvazione Resp. Serv. Prev. Prot. controllata Copia N. / distribuita il Firma: non controllata Dispensa a cura del relatore

1. POLITICA L Azienda nell ambito delle politiche di sicurezza considera la salvaguardia della salute e della vita, parte integrante della gestione aziendale. Gli aspetti organizzativi e comportamentali dei responsabili dei reparti e servizi e degli operatori sono considerati vincolanti anche dalla presente procedura riguardante i comportamenti in caso di pericolo grave ed immediato, incendio, evacuazione di luoghi o aree resesi pericolose, infortuni. 2. OBIETTIVO Il raggiungimento di zone sicure da parte del personale, in caso di pericoli gravi è un costante obiettivo da perseguire all interno dell azienda da parte di tutti. Le aree di lavoro, gli accessi, gli impianti, devono essere costantemente verificati ed aggiornati perché rispettino oltre alle norme di legge, quelle di buona tecnica e le indicazioni emerse dall analisi e dalla valutazione dei rischi effettuati dal Servizio di Prevenzione e Protezione di concerto con i responsabili delle unità operative. Alla persona che subisce infortunio deve essere garantito un pronto soccorso. Particolare attenzione viene data perché i responsabili delle unità operative interessate da eventuali situazioni di pericoli gravi, abbiano a garantire i necessari provvedimenti programmati al raggiungimento dello scopo prefissato dalla Direzione. 3. APPLICABILITÀ Il contenuto di questo documento si applica i tutte le situazioni di emergenza così come definite al punto 5. 4. RIFERIMENTI Decreti legislativi n. 626/94 e n. 242/96. Circolare Min. Interno 29/09/95 P 1564/4146 G.U. 06/10/95 n. 234. 5. DEFINIZIONE DI Si definisce emergenza ogni scostamento dalle normali condizioni operative, tale da determinare situazioni di danno agli uomini ed alle cose. Gli stati di emergenza sono classificati in azienda in tre categorie a gravità crescente:

1. Emergenze minori (di tipo 1) controllabili dalla persona che individua l emergenza stessa o dalle persone presenti sul luogo (es. principio lieve di incendio, sversamento di quantità non significative di liquidi contenenti sostanze pericolose, ecc.) 1. Emergenze di media gravità (di tipo 2) controllabili soltanto mediante intervento degli incaricati per l emergenza come nel seguito definiti e senza ricorso agli enti di soccorso esterni (es. principio di incendio di una certa entità, sversamento di quantità significative di liquidi contenenti sostanze pericolose, black-out elettrico, danni significativi da eventi naturali, ecc.) 1. Emergenze di grave entità (di tipo 3) controllabili solamente mediante intervento degli enti di soccorso esterni (VVF, PS, ecc.) con l aiuto della squadra di pronto intervento (es. incendio di vaste proporzioni, eventi naturali, catastrofici, ecc.) Tutti gli stati di emergenza verificatesi in azienda sono registrati a cura del RSPP nell apposito modulo allegato e dallo stesso conservati (allegato PSEME/A5). 6. PROCEDURA 6.1 Generalità Il presente piano generale di sicurezza è destinato a tutto il personale operante all interno delle aree indicate negli elenchi allegati. Le informazioni, per quanto riguarda le competenze sono affidate agli incaricati di fabbricato o di area, nel seguito identificati cui spetta l applicazione del piano di emergenza. 6.2 Norme di comportamento per tutto il personale Al verificarsi di una situazione anomala (es. incendio, perdite di sostanze, malori di persone, ecc.) le norme di buon comportamento sono le seguenti: 1. Tutti coloro che riscontrano una situazione pericolosa informeranno immediatamente i superiori e/o gli incaricati di fabbricato o di area, indicando la natura dell emergenza e l area interessata. 2. Quando si è in presenza di un principio d incendio, fermo restando quanto detto sopra, si potrà intervenire direttamente per spegnere o circoscrivere il focolaio solo se si è a conoscenza delle caratteristiche e modalità d uso degli estintori, così come indicati nelle apposite riunioni di informazione tenute per gli operatori. 3. Non si utilizzano mai le manichette ad acqua, ricordando che il loro uso è riservato ai VVFF e/o a personale adeguatamente istruito ed autorizzato.

4. Non è consentito, su iniziativa personale, richiedere l intervento dei vigili del fuoco e o altro organismo esterno. 5. All attivazione del segnale acustico che identifica un emergenza (allarme), dato dall incaricato di fabbricato o di area, ciascuno dovrà attenersi alle disposizioni impartite, abbandonando, senza indugio ma in maniera ordinata, l edificio o area, utilizzando i percorsi di emergenza indicati e seguendo la segnaletica, senza attardarsi per recuperare oggetti personali o per altri motivi. 6. Tutti coloro che stazionano nell area interessata dall emergenza si atterranno alle disposizioni pertinenti l area stessa, senza ritornare sull abituale posto di lavoro. 7. Raggiunta l uscita è necessario allontanarsi prontamente per non ostacolare il deflusso delle persone e/o di eventuali soccorritori. Il rientro nell edificio del personale dovrà avvenire solo previa autorizzazione dell incaricato per le situazioni di emergenza. 6.3 Compiti dell incaricato di fabbricato o di area per l emergenza E la posizione alla quale devono far capo tutte le informazioni riguardanti l area di competenza. Viene nominato dal Responsabile del Servizio Prevenzione e Protezione ed il suo nominativo è conosciuto dal personale dell area di sua competenza. L incaricato può essere sostituito da persone a lui affiancate e qualificate in caso di sua assenza o impedimento, che siano in grado di sostituirlo. In normale orario di lavoro, l incaricato, in caso di emergenza, provvede a constatare direttamente che le informazioni ricevute siano reali. In relazione all entità dell evento provvederà a: intervenire, in quanto addestrato all uso degli estintori se trattasi di incendi facilmente controllabili; provvedere, previa informazione alla Direzione, all evacuazione totale o parziale e/o a fornire eventuali informazioni relative all emergenza; disporre le chiamate dei VVFF, PS di autoambulanze o di altri soccorsi in relazione alla situazione di emergenza valutata; disporre, se necessario, la chiamata di unità mediche esterne; informare eventuali incaricati affinché effettuino le operazioni di loro competenza; richiedere di bloccare il flusso di clienti o visitatori e verificare l avvenuta evacuazione; affiancare i VVFF durante l intervento fornendo tutte le informazioni del caso.

6.4 Personale turnista o di vigilanza (che opera al di fuori dell orario di lavoro) In caso di riscontro di situazioni d emergenza (es. incendio, esplosioni, allagamenti, ecc.), provvede a: attivare se del caso i soccorsi esterni (vedi doc. PSEME/A3); avvisare il personale reperibile; impedire l accesso a tutti coloro che non sono addetti agli interventi di emergenza e facilitare invece l accesso al personale di soccorso; attenersi alle disposizioni impartite dal responsabile di fabbricato (il personale reperibile chiamato a fronte dell emergenza). avvisare il Responsabile del SPP che eventualmente provvederà ad avvisare i superiori. 6.5 Norme di prevenzione Perché le situazioni di emergenza previste dal presente piano non abbiano a verificarsi e/o quantomeno possano essere ridotte come numero e come entità di rischio, è indispensabile la fattiva collaborazione di tutto il personale nel rispetto e applicazione delle normative di prevenzione di seguito indicate. Chiunque riscontri eventuali anomalie, quali: guasti di impianti elettrici, ingombri lungo le scale, vie di fuga e le uscite di sicurezza, perdite di acqua o di sostanze, principi di incendio, situazioni che possono comportare rischi per le persone, è tenuto a darne segnalazione all incaricato di piano per l emergenza e/o al proprio caporeparto o caposervizio. Ingombri anche temporanei, accatastamenti di carta, di raccoglitori, materiali vari devono essere evitati. Mozziconi di sigarette e fiammiferi devono essere spenti e messi nei posacenere (non gettati a terra, nei cestini per le carte o nei contenitori dei rifiuti). Le macchine per scrivere, i videoterminali, le calcolatrici, le fotocopiatrici e tutte le altre utenze elettriche devono essere sempre disinserite al termine dell orario di lavoro. Le vie di fuga devono essere mantenute sgombre. Non rimuovere gli estintori se non in caso di bisogno e segnalare l eventuale utilizzo o scomparsa onde poter provvedere alla ricarica o all acquisto.

7. PRONTO SOCCORSO Per fronteggiare situazioni di emergenza che richiedano interventi di pronto soccorso, vengono designati i seguenti lavoratori :......... 7.1 Compiti degli addetti alle squadre di pronto soccorso Gli incaricati dell attuazione delle misure di pronto soccorso interverranno prontamente a fronte di infortuni o malori che coinvolgono i lavoratori ed attiveranno, nei casi previsti, i servizi preposti (servizio di pronto intervento sanitario 24 ore su 24 - tel. 118) dopo aver prestato i primi soccorsi all infortunato. In caso di traumi provvedono a mantenere l infortunato in posizione di sicurezza in attesa dei soccorsi esterni. 8. FORMAZIONE Il personale incaricato dell attuazione delle misure di emergenza, evacuazione, lotta all incendio e pronto soccorso riceverà una formazione specifica, sulla base di programmi predisposti dal SPP e dal Medico competente. 9. DOCUMENTAZIONE La documentazione allegata al piano di emergenza è costituita da: Elenco del personale incaricato delle misure di emergenza, evacuazione, antincendio (PSEME/A1). Organigramma del Servizio di Prevenzione e Protezione nella gestione delle emergenze (PSEME/A2). Elenco dei numeri telefonici da chiamare in caso di emergenza (PSEME/A3). Elenco dei mezzi di comunicazione da utilizzare durante le situazioni di emergenza (PSEME/A4). Modulo di registrazione stati di emergenza verificatesi in azienda (PSEME/A5)

PERSONALE INCARICATO DELLE MISURE DI, EVACUAZIONE, ANTINCENDIO (doc. PSEME/A1) Personale incaricato Area di competenza Sostituto/i

ORGANIGRAMMA DEL SERVIZIO DI PREVENZIONE E PROTEZIONE NELLA GESTIONE DELLE EMERGENZE (doc. PSEME/A2)

ELENCO DEI NUMERI TELEFONICI DA CHIAMARE IN CASO DI (doc. PSEME/A3) Vigili del Fuoco... 115 Ambulanza Pronto Soccorso... 118 Carabinieri pronto intervento... 112 Soccorso Pubblico di emergenza... 113 Centro antiveleni...

ELENCO DEI MEZZI DI COMUNICAZIONE DA UTILIZZARE DURANTE LE SITUAZIONI DI (doc. PSEME/A4) Telefoni.........

MODULO DI REGISTRAZIONE STATI DI VERIFICATESI IN AZIENDA (PSEME/A5) Società XYZ Codice progressivo evento: Descrizione dell evento: Registrazione stati di emergenza verificatisi in azienda SPP doc. PSEME/ A5 Nominativo della persona che ha dato l allarme: Altre persone presenti: Data ed ora della segnalazione: Nominativo dell incaricato di piano intervenuto: Azioni intraprese: Richiesta di SI NO Chiamati alle ore: soccorsi: Orario di arrivo dei primi soccorsi: Azioni intraprese dai soccorritori: Danni alle persone: Danni alle cose: Eventuali danni causati a terzi: Probabili cause: Analisi dell evento Inefficienze riscontrate: Compilato da: Data compilazione: Alleg Firma del RSPP

ati