Balconi+terrazzo non comunicanti con l abitazione fino a 25mq mq x 15% = mq oltre 25 mq mq x 5% = mq

Documenti analoghi
Il/la sottoscritto/a nato/a a il / / codice fiscale cittadinanza residente a Tortona in Via/P.zza recapiti telefonici / cell.

Contratto a canone concordato

MODULO ISCRIZIONE PROPRIETARIO. Il sottoscritto. in qualità di: residente nel Comune di Prov. ( ) via

Gli accordi locali per il canone concordato

RIMINI AREA OMOGENEA 1

PROPRIA DICHIARAZIONE PER L ANNO 20 (1)

ACCORDO PER IL COMUNE DI CIVITANOVA MARCHE del 26/03/2019 tra: APE CONFEDILIZIA APPC ASPPI CONFABITARE UPPI - SUNIA SICET UNIAT - FEDER.CASA VERBALE D

PROPRIA DICHIARAZIONE PER L ANNO 20 (1)

STEFANO RAMBALDI CANONE CONCORDATO. CENTRO STUDI FIAIP EMILIA-ROMAGNA Bologna, 27 marzo 2015

MODULO B Iscrizione proprietario

MODULO B Iscrizione proprietario

Città di San Giuliano Milanese AVVISO DI BANDO

Accordo Territoriale COMUNE DI CREMONA

nato/a (prov) il e residente a (prov. ) in Via codice fiscale tel.

Contratto concordato ad uso abitativo

TABELLA DEGLI ELEMENTI DI ARREDO NECESSARI PER APPLICARE L INCREMENTO DEL CANONE

10 REPARTO INFRASTRUTTURE

RIPARTIZIONE FINANZIARIA DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DELL ATTO DI NOTORIETA

Lotto 2. Lotto 3. Descrizione del progetto

nato/a (prov) il e residente a (prov. ) in Via codice fiscale tel.

DIREZIONE DEL GENIO MILITARE PER LA MARINA LA SPEZIA RELAZIONE TECNICO - DESCRITTIVA COMUNE DI CHIAVARI (GE)

Accordi territoriali ai sensi della L. 431/1998. Scheda di rilevazione dati

ACCORDO TERRITORIALE NEL COMUNE DI CIVITA CASTELLANA IN ATTUAZIONE DELLA LEGGE 9 DICEMBRE 1998, N

ACCORDO TERRITORIALE PER IL COMUNE DI PORDENONE

Le frazioni sono le unità territoriali amministrative come definite dal Comune. L allegato n. 4 rappresenta graficamente le microzone.

LOTTI n. 6-7 Dorsoduro 99

ACCORDO LOCALE PER LA CITTÀ DI VOGHERA

Accordo territoriale per il territorio del comune di Catania

ISTRUZIONI PER LA DETERMINAZIONE DELLA CONSISTENZA DEGLI IMMOBILI URBANI PER LA RILEVAZIONE DEI DATI DELL OSSERVATORIO DEL MERCATO IMMOBILIARE

BANDO DI GARA DOCUMENTAZIONE DESCRITTIVA IMMOBILE

ACCORDO TERRITORIALE DECENTRATO. (ex art. 2, comma 3 legge 431/98)

Oreno di Vimercate. Via Fleming/Strada Comunale della Roveda Edifici in Edilizia Libera

Tavolo Territoriale di Concertazione delle Politiche abitative Seduta del piacenza

Accordo Territoriale Comune di BRESCELLO

1. INQUADRAMENTO TERRITORIALE

Quadrilocale ottima posizione centrale e riservata

In attuazione della legge 431 del del decreto ministeriale del

premesso CONTRATTI AGEVOLATI (art. 2, comma 3 L. 431/98 e art. 1 d.m. 5/3/99)

Accordo Territoriale Comune di RUBIERA

RICHIESTA UNILA TERALE DIA TTESTAZIONE DI RISPONDENZA EX D.M. 16/01/2017

SUNIA Viale Grecia n.15 Frosinone, in persona del rappresentante pro-tempore Sandro Di Giammarino; - cel.

BANDO DI GARA DOCUMENTAZIONE DESCRITTIVA IMMOBILE. TIPOLOGIA Appartamento con Tre Stanze Letto

ACCORDO TERRITORIALE PER IL COMUNE DI LECCO In attuazione della legge 9 dicembre 1998,n. 431 e del decreto ministro dei lavori pubblici 5 marzo 1999

RINNOVO ACCORDO TERRITORIALE PER IL TERRITORIO DEL COMUNE DI MISTERBIANCO (CT)

Castenaso - Via Atria - Lotto 21 Residenziale I Papaveri edilizia libera

Trento, v.le Verona appartamento 2 camere

REQUISITI DEL REDDITO DEL NUCLEO AVENTE DIRITTO

DOCUMENTAZIONE DESCRITTIVA IMMOBILE

Canova di Trento appartamento due camere da letto

DOCUMENTAZIONE DESCRITTIVA IMMOBILE

via Tiziano 3, Roletto (TO) (villaggio Belvedere) Rif: EI 1068 Villetta 180 mq 6 Locali

COMUNICA/NO. dell art. 5 co.2 della legge 9/12/1998, n.431- contratti transitori a studenti universitari

Vignola splendido attico in centro storico

R.G.E INQUADRAMENTO TERRITORIALE

ACCORDO TERRITORIALE In attuazione della Legge 9 dicembre 1998 n. 431 e del decreto ministro dei Lavori Pubblici 5 marzo 1999

Bollate luminoso cinque locali

Informazioni presso Cooperativa Murri P.zza Caduti di San Ruffillo 5, Bologna Tel Cell

Appartamento in Vendita a San Benedetto del Tronto Zona: Centrale (a Sud Del Centralissimo)

Superfici principali

Agenzia Immobiliare Fusca Viale Puccini Lucca (LU) Tel.: Fax: -

Appartamento di 196 mq in vendita a

IMMOBILIARE CONTI SRL. VIA AVEGNO, VARESE 0332/

CANONI DI LOCAZIONE ERP DAL 1 OTTOBRE 2017

Melta, mansarda con ingresso indipendente

Melta, mansarda con ingresso indipendente

DIREZIONE DEL GENIO MILITARE PER LA MARINA LA SPEZIA RELAZIONE TECNICO - DESCRITTIVA COMUNE DI CHIAVARI (GE)

BANDO DI GARA 8/11 DOCUMENTAZIONE DESCRITTIVA IMMOBILE. TIPOLOGIA Appartamento con Due Stanze Letto

VARESE S.AMBROGIO APPARTAMENTO DI CHARME

SCHEMA DI DOMANDA. Spett.le Comune di Brescia Settore Casa Lavoro e Inclusione Sociale Servizio Casa

Comune di Bra Provincia di Cuneo RIPARTIZIONE FINANZIARIA DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DELL ATTO DI NOTORIETA

Piano terra. compreso garage e posto auto scoperto. Appartamento A02 piano T - mq Appartamento A04 piano T - mq 88.57

AUTOCERTIFICAZIONE CONFORMITA DEL PROGETTO ALLE NORME IGIENICO SANITARIE (Art. 20 comma 1 del DPR 380/2001 e ss mm.ii.)

Appartamento di 81 mq in vendita a

ACCERTAMENTO DELLA PROPRIETA' IMMOBILIARE URBANA

Villa con piscina in vendita a Lesmo in Brianza

TRIBUNALE CIVILE DI BOLOGNA GIUDICE DELL ESECUZIONE DR. MAURIZIO ATZORI * * * PROCEDIMENTO DI ESECUZIONE IMMOBILIARE * * *

Accordo locale per il Comune di Limbiate (MONZA E BRIANZA)

Valore Mercato ( /mq) Superficie (L/N) Abitazioni civili Normale L 6 10 L. Abitazioni civili OTTIMO L 8 11 L

5. I PRINCIPALI TIPI DI INTERVENTI AMMESSI ALLA DETRAZIONE IRPEF

Condominio Pio X. A Loano, bilo e trilocali da 50 a 85 mq

DOTAZIONI/PUNTI DI FORZA DATI FISCALI COSTI DI GESTIONE

* * * Promosso da: contro * * * Con atto di pignoramento immobiliare trascritto in - a favore di -,

VILLA 1 VILLE SANT'AGNESE.

RELAZIONE DI STIMA PER VALUTAZIONE IMMOBILE

10 REPARTO INFRASTRUTTURE

Appartamento in Vendita a Vedelago Zona: Fanzolo

3. Ricondurre alla legalità il mercato degli affitti sommerso e irregolare.

BANDO DI GARA DOCUMENTAZIONE DESCRITTIVA IMMOBILE. TIPOLOGIA: Appartamento con Tre Stanze Letto

Registro Generale Esecuzione N. 282/2014 promossa da: UniCredit S.p.a. contro:

TRIBUNALE di BOLOGNA

Transcript:

ALLEGAT 6 ATTESTAZINE DI RISPNDENZA (D.M. 16/1/2017) L rganizzazione.., in persona di...., e in caso di attestazione congiunta l rganizzazione..., in persona di., firmataria/e dell Accordo Territoriale per il Comune di Pavia, S.Martino Siccomario, S.Genesio ed Uniti, Cura Carpignano, Borgarello, Torre d Isola, Valle Salimbene, Travacò Siccomario, depositato presso il Comune di Pavia il 24.01.2019 premesso che A) il Sig.... C.F...... residente a..... in Via/P.zza... n... nella qualità di locatore/conduttore dell immobile/porzione di immobile sito a. in Via/P.zza.... n..., piano... int, con contratto stipulato con il Sig.... C.F......, residente a........ in Via/P.zza. n..., il.... e decorrenza il., registrato il.. al n.. presso l Agenzia delle Entrate di...../in corso di registrazione, essendo i termini non ancora scaduti, ha presentato richiesta per l attestazione ex D.M. 16/1/2017, dichiarando, sotto la sua responsabilità, i seguenti elementi: e, in caso di richiesta congiunta: B) il Sig.... C.F...... residente a..... in Via/P.zza... n... nella qualità di conduttore dell immobile/porzione di immobile sito a.. in Via/P.zza...... n..., piano... int, con contratto stipulato il.... e decorrenza il.., registrato il.. al n.. presso l Agenzia delle Entrate di...../in corso di registrazione, essendo i termini non ancora scaduti, hanno presentato richiesta per l attestazione ex D.M. 16/1/2017, dichiarando, sotto la loro responsabilità, i seguenti elementi oggettivi, confermati dalle parti contraenti firmando in calce la presente: CALCL DELLA SUPERFICIE ai sensi dell allegato 3 dell Accordo territoriale Superficie abitazione A Soffitta+cantina+scala interna comunicanti con l abitazione: mq x 50% = mq Soffitta+cantina+scala interna non comunicanti con l abitazione: mq mq x 25% = mq Balconi+terrazzo comunicanti con l abitazione: fino a 25mq mq x 30% = mq oltre 25 mq mq x 10% = mq Balconi+terrazzo non comunicanti con l abitazione fino a 25mq mq x 15% = mq oltre 25 mq mq x 5% = mq Autorimessa individuale: mq x 75% = mq Posto auto coperto con stallo riservato e delimitato: mq x 50% = mq Posto auto scoperto con stallo riservato e delimitato: mq x 30% = mq Posto auto scoperto con stallo non riservato e non delimitato: mq x 15% = mq Area scoperta di pertinenza esclusiva ad abitazione: fino a superficie abitazione A / mq Area scoperta di pertinenza esclusiva ad abitazione: oltre la superficie abitazione A / mq Giardino privato di pertinenza a ville/villini: fino 20% superficie abitazione : non si computa Giardino privato di pertinenza a ville/villini: fino a concorrenza superficie abitazione mq x 10% = mq x 2% = mq x 10% = mq Giardino privato di pertinenza a ville/villini: area eccedente superficie abitazione mq x 2% = mq TTALE SUPERFICIE = Mq

PRSPETT ILLUSTRATIV DEGLI ELEMENTI QUALITATIVI Caratteristiche e componenti che determinano l'inserimento nelle SUB-FASCE 1 2-3 (barrare la casella in presenza dell elemento qualitativo) N A B C D 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 Bagno completo con finestra o aspirazione Impianti tecnologici in ordine Cucina abitabile con finestra impianto ascensore oltre il piano 2 Infissi, pareti, soffitti, pavimenti, in stato normale Impianti di esalazione e scarico conformi a norme igienico-sanitarie e di sicurezza Riscaldamento centrale o autonomo/ escluse stufe Dotazione di doppio bagno Dotazione di box auto o di posto auto coperto Infissi, pareti, soffitti, pavimenti, in buone condizioni Parti comuni ed esterne quali facciate, scale, copertura, cortile, in normali condizioni Presenza di giardino condominiale Dotazione di doppi vetri e porta blindata Vicinanza a trasporti e a zone commerciali Presenza di balcone o di terrazzo Dotazione di cantina, ripostiglio esterno o di soffitta Vetustà inferiore a 30 anni di costruzione o ristrutturazione totale dell unità eseguita negli ultimi 30 anni Assenza di fonti di inquinamento ambientale e acustico ossia immobile entro le Classi 1-2-3 del Piano Comunale di Zonizzazione Acustica Affaccio dell alloggio o dell edificio su strade, piazze, luoghi di pregio storico o ambientale Presenza di giardino o di area esterna in uso esclusivo Dotazione di posto auto scoperto Esecuzione negli ultimi 10 anni di manutenzioni autorizzate e documentate Presenza di terrazza superiore a mq 20 Presenza di zanzariere Presenza di impianto di climatizzazione estiva Presenza di parcheggio cicli/motocicli Presenza impianto di allarme antifurto Presenza di collegamento Internet attivo Presenza di collegamento alla rete di fibra ottica

ELEMENTI QUALITATIVI TIP A n. ELEMENTI QUALITATIVI TIP B n. ELEMENTI QUALITATIVI TIP C n. ELEMENTI QUALITATIVI TIP D n. ZNA SUBFASCIA DI APPARTENENZA VALRE CRRISPNDENTE DEL CANNE /mq : min/max / Valore applicato /mq DETERMINAZINE DEL CANNE BASE ANNU> /mq x mq = ALTRI FATTRI DA CNSIDERARE ALLGGI AMMBILIAT / barrare in caso di abitazione ammobiliata Le parti contraenti dichiarano che sussistono i presupposti per l applicazione della maggiorazione del canone nella misura del...% (max20%) trattandosi di alloggio ammobiliato completo di tutti gli arredi previsti nell allegato 2 (esclusi i facoltativi) dell Accordo territoriale vigente per il Comune di Pavia e Comuni confinanti. PARTI CMUNI IN STAT DI EVIDENTE DEGRAD / barrare in caso di appartamento situato in fabbricato con parti comuni (facciata, cortile, vano scala) in stato di evidente degrado N.B. / In questo caso non potrà essere applicato il canone stabilito per la sub-fascia 3. MAGGIRE DURATA CNTRATTUALE: durata anni + 2 - per durata di 4 anni + 3% - per durata di 5 anni + 5% - per durata di 6 anni + 8% - per durata superiore ai 6 anni + 10% PRESENZA DI CARATTERISTICHE E CMPNENTI DELL UNITA' IMMBILIARI CHE DETERMINAN CEFFICIENTI DI MAGGIRAZINE RIDUZINE DEL CANNE N. CARATTERISTICHE E CMPNENTI DELLE UNITA' IMMBILIARI che determinano i coefficienti di maggiorazione o riduzione del canone CEFFICIENTI: barrare casella 1 U.I. con Certificazione Energetica in Classi A - B - C + 10% 2 U.I. con Certificazione Energetica in Classi D - E + 5% 3 U.I. con Certificazione Energetica in Classe F + 2% 4 U.I. con Certificazione Energetica in Classe G 0% 5 U.I. situate in immobili di cui all art. 1, comma 2, lett. a), L. n. 431/1998 (immobili vincolati ai sensi della L. 1 giugno 1939, n. 1089, o inclusi in categorie catastali A/1-A/8 -A/9) + 5%

6 U.I. prive di efficiente impianto di riscaldamento alimentato da caldaia autonoma o centralizzata (con riscaldamento fornito da stufe a gas o altro combustibile o apparecchi elettrici, split, ecc.) - 5% 7 U.I. con serramenti esterni vetusti, privi di guarnizioni e con ridotta tenuta termica - 5% 8 U.I. con bagno privo di finestra o con sola aspirazione forzata, salvo la presenza di un secondo bagno finestrato - 5% 9 U.I. situate oltre il 2 piano fuori terra in stabili privi di ascensore - 5% In base ai suddetti elementi, i valori stabiliti per i limiti minimi e massimi di subfascia sono da assoggettare all applicazione dei corrispondenti coefficienti tabellari che comportano aumenti o diminuzioni cumulabili dei predetti valori. CNTRATT TRANSITRI RDINARI IN CMUNE DI PAVIA/ nel caso barrare Le parti contraenti dichiarano che sussistono i presupposti per l applicazione della maggiorazione del canone nella misura del... % (max10%) trattandosi di Contratto Transitorio ordinario. CNTRATT TRANSITRI RDINARI IN CMUNE CN MEN DI 10.000 ABITANTI CN DURATA INFERIRE A 30 GIRNI/ nel caso barrare I canoni di locazione e la ripartizione degli oneri accessori relativi ai contratti con durata pari o inferiore a 30 giorni, sono rimessi alla libera contrattazione delle parti, così come i canoni di locazione relativi ad immobili ricadenti in Comuni con un numero di abitanti inferiore a 10.000, in base alle risultanze dei dati ufficiali dell ultimo censimento RIEPILG : CANNE BASE ANNU = DETERMINAZINE DEL CANNE MASSIM Fattori che determinano % in più Fattori che determinano % in meno CANNE BASE + ( ) - ( ) = > CANNE MAX CANNE CNTRATTUALMENTE STABILIT >

Tutto ciò premesso, l rganizzazione/le rganizzazioni...., come sopra rappresentata/e, sotto la propria responsabilità e sulla base degli elementi oggettivi sopra dichiarati dalle parti contraenti, ATTESTA / ATTESTAN la conformità dei contenuti economici e normativi del contratto sopra descritto alle disposizioni dell Accordo territoriale vigente per il Comune di Pavia, S.Martino Siccomario, S.Genesio ed Uniti, Cura Carpignano, Borgarello, Torre d Isola, Valle Salimbene, Travacò Siccomario, depositato presso il Comune di Pavia il 24.01.2019. PAVIA, lì A) Il dichiarante p. l rganizzazione B) Il dichiarante p. l rganizzazione