La forza del video. Fonte: Food Blogger Survey, Base 1400 casi

Documenti analoghi
Con la collaborazione di

CONSUMER CONFIDENCE IN POLONIA

La cucina digitale in Italia vista da GialloZafferano: Il case Barilla

M-CUBE SMART RETAIL Migliorare la customer experience in negozio colmando il divario tra online e offline

Milan0, 3 Maggio 2018

Benvenuti nel Mondo dei NewsBrand

Gli Italiani e gli acquisti di latticini tra salutismo, intolleranze e fake news

CREDIBILITÀ E FIDUCIA COME MODELLO VINCENTE DI BUSINESS

COMMERCIO MODERNO, I DRIVER PER CRESCERE

Dal Sem al Social: I brand sposano la creatività

LAB 2 THE EDGE OF THE DIGITAL ENTERPRISE: THE CENTER OF THE MOBILE CUSTOMER EXPERIENCE

LA FILIERA AGROALIMENTARE IN ITALIA: RILEVANZA, COMPETITIVITA E SCENARI EVOLUTIVI

Pubblicità e Cinema Dove le storie creano ricordo, valore di marca e fanno vendere!

Pubblicità e Cinema Dove le storie creano ricordo, valore di marca e fanno vendere!

Introduzione al digitale: come essere presenti sul web in modo efficace

Agraria Day. Made in Italy Agroalimentare: quale valore in termini di marketing

Innovazione digitale e competitività di filiera nel turismo. Potenza, 6 NOVEMBRE 2018

Laurea Magistrale in Food Marketing e Strategie Commerciali UNIVERSITA CATTOLICA DI PIACENZA

Prospettive italiane Società, economia, scelte d impresa

di Maria Moreni WEB, TV, CINEMA, SOCIAL CINESI = SUCCESSO PER IL MADE IN ITALY

LA FORZA DELLA RADIO Roberto Binaghi

Come migliorare la presenza del proprio sito web sui motori di ricerca ed essere più rintracciabili tramite strumenti social

RETAIL SOLUZIONI DI COMUNICAZIONE PER SHOP E CANTINA

L e-commerce come leva per l export del Made in Italy in Cina

Il futuro vien mangiando

e-commerce Titolo in Italia intervento Stato dell arte, sfide e opportunità Nome Relatore Job Title - Azienda

IL MERCATO DEI BENI DI CONSUMO: STRATEGIE PER LA CRESCITA. Roma, 14 giugno 2016

Lezione maggio 2010

L online nel Fashion: un canale che fa tendenza

HP utilizza annunci YouTube accattivanti per far presa sui millennial

BEAUTY TREND WATCH Luglio 2016 LA NEWSLETTER DEL CENTRO STUDI E CULTURA D IMPRESA

Pianificazione dei media: quattro suggerimenti per una pubblicità video online di successo

Comunicazione Salute.puglia.it 10 aprile 2017

Big events. / Man s World. 1 a edizione Fabbrica Orobia 15, Milano maggio 2018 / Campus Fandango Club trasforma fiere di settore

MOLTO DI PIÙ DI UN INSERTO

IL MERCATO DEI BENI DI CONSUMO: STRATEGIE PER LA CRESCITA. Roma, 14 giugno 2016

I SIGILLI DI QUALITA DI ALTROCONSUMO. 30 novembre 2017

DM Group. L agenzia per il data & digital marketing

Il Digital Signage chiavi in mano per la GDO

INSTAGRAM PER IL TURISMO

Fedeltà, attenzione fragile

10 CONSIGLI PER LA TUA STRATEGIA SEO & CONTENT MARKETING

Comunicazione Digitale. recorddata.it

ProWinter Lab - Future of rental

MORELLATO GROUP COMPANY PROFILE

CHI SIAMO? CHI SIAMO. "Nessuno può fischiettare una sinfonia, ci vuole un'intera orchestra per riprodurla" (H. Luccock)

Il futuro vien mangiando

Pillole di Social Media Marketing. Francesca Panizzolo - Consulente in Web Marketing e Turismo

ANIMARE L ECONOMIA: il punto di vista dell impresa. All rights reserved - THUN SpA

L AGROALIMENTARE ITALIANO BIOLOGICO

E-commerce del prodotto fresco Claudio Mazzini, Coop Italia. Bologna, 6 Giugno 2017

I numeri del network stampa

SOLUZIONI BIOLOGICHE SURGELATE PER LA RISTORAZIONE PROFESSIONALE

Gian Luca Bagnara Commercializzazione e Qualità: fra scenario internazionale e sviluppo locale

Instore marketing o nuovi servizi omnichannel: cosa fidelizza di più?

I L P I A C E R E D E L L A C U C I N A

Dall e-commerce al social commerce Implicazioni manageriali. Maria Vernuccio Sapienza Università di Roma

Jesolo è una delle eccellenze del turismo italiano e veneto Meta ogni anno di milioni di turisti italiani e stranieri Venezia

L EMOZIONE DEI SOGNI MADE IN PESAVENTO

Chi è CONAD? v La più grande Cooperativa di Imprenditori Associati: soci e oltre persone occupate tra soci e dipendenti

Lo scenario italiano di internet: il consumatore multicanale. Cristina Papini Sales & Project Manager, Nielsen Online

TRA SORSI DI MARKETING E BOCCONI DI WEB

Legnaro, 26 ottobre 2016 Denominazioni di origine: dati produttivi e di consumo, tendenze di mercato

The consumer evolution

INCONTRO CON I COMUNI BANDIERA ARANCIONE Il Network 2017

23 Fashion & Luxury Summit

cquisire nuovi clienti (e fidelizzarli)

Informazioni preliminari AZIENDA B2

Le relazioni sono il nostro lavoro

Webcast DCN Un invito aperto alle conferenze

MARKETING INNOVATION HUB Dall e-commerce al social commerce Quali effetti sulle performance aziendali?

ecommerce B2c in Italia: servono visione, coraggio e perseveranza!

Definizione. Il marketing è la scienza e l'arte di acquisire, mantenere e sviluppare una clientela che assicuri un profitto.

LAVORARE CON I BLOGGER: dagli strumenti da utilizzare alla scelta degli influencer

TOUCHPOINT DIGITALI E CUSTOMER EXPERIENCE

I L P I A C E R E D E L L A C U C I N A. A cura del marketing

Cap.9 Branding tra globale e locale. Corso di Comunicazione d Impresa - A.A Prof. Fabio Forlani -

L evoluzione dei consumi alimentari e le opportunità per la filiera

PROGETT0 Start-Up Innovative Freschialvolo srl e Alvolopoint srl

FAQ CONCORSO 100 IN BUONI SCONTO CAPSULE

Christian Centonze Targeting and Segmentation Manager

UniCredit. ABI Dimensione Social e Web Social Roadmap & Vision. Andrea Eusebi Head UCD Management & Development. UniCredit Retail Sales & Marketing

Le tre «L» dell e-commerce: Logistica, Logistica, Logistica! Mario Bagliani, Senior Partner di Netcomm Services

VDM Variable Data Marketing. Proponi ai tuoi clienti esattamente quello che desiderano

IL NETWORK DI SERVIZI PER PORTARE LA TUA CANTINA NEL MONDO

CIBO E SALUTE DAI SUPERFOOD AI VEGANI, DAL BIOLOGICO ALLO STREET FOOD

Le Ricerche dell Osservatorio SMAU School of Management

Analisi degli acquisti online di prodotti di Cosmetica

AGENZIE IMMOBILIARI SCEGLI CASA.IT SCEGLI I VANTAGGI IL PACCHETTO IL PACCHETTO NOVITA SUPER ECONOMY ECONOMY A SOLI A SOLI. per la tua Regione AL MESE

VOLETE SAPERE COS E SLIME? PROVATELO CON ELMER S!

BIOLOGICO ITALIANO UN FOCUS SU CONSUMI E PREZZI NEL MERCATO NAZIONALE ISMEA.

Global Commerce Review. Italia, Q2 2018

ATTIVITÀ & CORSI DI FORMAZIONE

curious, creative and concrete Il network della logistica numero 1 in Italia

Il Packaging tra Sostenibiltà e Creatività. Ettore Veriani Cosmoprof- Marzo 2012

contents about us mission vision services contact us

LOYALTY.CRM. Sempre più clienti, sempre più fedeli

Comunicazione Cross-Cultural E Piattaforme Digitali Cinesi.

L Industria alimentare italiana e gli alimenti funzionali: la tradizione presenta il benessere. INTERVENTO DEL PRESIDENTE GIAN DOMENICO AURICCHIO

Transcript:

La forza del video Video in TV e sul WEB presentano gli score più elevati in termini di impatto sulla costruzione della notorietà e dell immagine delle marche Spot TV Programmi TV Recensioni/commenti sui social Video tutorial online Web video Motori di ricerca Web display Sito internet Pagine social Affissione Fonte: Food Blogger Survey, Base 1400 casi

Le nuove leve dell innovazione Trasparenza sull origine dei prodotti e sulla filiera produttiva Trasparenza e filiera di produzione Rispetto dell ambiente Miglior rapporto tra qualità e prezzo Prodotti a km0, naturali o biologici Prodotti per intolleranze Recupero dei prodotti della tradizione Ascolto del consumatore Ideare prodotti capaci di incuriosire Ideare prodotti che semplifichino la vita Concorsi o sondaggi per i consumatori Valutazione media «Noi consumatori siamo molto attenti e informati, difficilmente le aziende posso propinare tutto quello che vogliono «Fonte: Food Blogger Survey, Base 1400 casi

Nelle singole categorie si evidenziano profili precisi Volti più o meno noti da abbinare a ciascuna categoria Simpatia Empatia Aspetto fisico gradevole Notorietà sui mass media Notorietà on-line Competenze tecniche Celebrità 154 «E un professionista in grado di innovare costantemente» Davide Oldani VINO «E' simpatica e molto professionale» Federica Gelso Giuliani Fonte: Food Blogger Survey, Base 1400 casi

#

Le food blogger promotrici dell innovazione Un prodotto MEC e GroupM #

Cosa possono fare le blogger per voi?

territorio principe della relazione Sia per le blogger che per i consumatori PER INTERAGIRE CON I MIEI LETTORI PER RAGGIUNGERE UN PUBBLICO PIÙ AMPIO E FACILE E DIVERTENTE RIMANERE IN CONTATTO CON AMICI/FAMILIARI SEGUIRE BRAND CHE MI INTERESSANO SEGUIRE BLOGGER Fonte: Food Blogger Survey, Base 1400 casi; Global Web Index Data

L ibridazione della spesa Un esperienza di forte ispirazione, che coinvolge tutti i sensi «Spesso non so esattamente cosa cucinerò fino a che non entro in un supermercato e mi faccio ispirare «..un momento di forte ispirazione, in grado di coinvolgere tutti i sensi..permette di costruire un rapporto di fiducia clienti/esercenti..una necessità, scarsamente coinvolgente Fonte: Food Blogger Survey, Base 1400 casi

Il punto vendita diventa Phygital Anche gli acquisti tradizionali assumono una dimensione digitale grazie al mobile ed alle tecnologie in store Desidera WiFi in store per un esperienza d acquisto più personalizzata Favorevole ad usare buoni sconto digitali/mobile (+50% vs europei) Desidera esporre le proprie esigenze al retailer per ricevere offerte mirate Fonte: Nielsen Retail Store Format Preferences

L appeal del Made in Italy La pasta nel mondo: 21 Milioni di ricerche mensili 1.5M Ricerche /Mese +19% YoY +12% YoY US 4.7M Ricerche /Mese 37% Mobile DE 1.9M +40% YoY JP Ricerche /Mese 38% Mobile IT 2.8M 66% Mobile Interest Index Fonte: Food Queries da Google 2014 +1% YoY Ricerche /Mese

Centralità della UX e dei percorsi digitali Consumer insight e tecnologia per sviluppare strategie integrate e consistenti

1. La tua videostrategy, è diversificata in funzione degli obiettivi? 2. Stai sfruttando i giusti asset per valorizzare la storia della tua marca? 3. Il testimonial della tua marca è già stato scoperto? 4. E se la tua prossima idea di R&D arrivasse da una food blogger? 5. Ti sei mai messo a tavola con i tuoi consumatori? Dove li inviteresti? 6. Hai già pensato a una strategia mobile sul punto vendita? 7. Usi i tuoi DATA per ottimizzare le tue strategie di vendita in Italia ed all estero?