rassegna stampa c o l d i r e t t i N E W S C O L D I R E T T I : Kyoto, spesa a km zero abbatte mille kg di anidride carbonica

Documenti analoghi
rassegna stampa c o l d i r e t t i a g r i c o l t u r a

C O L D I R E T T I T O R I N O UFFICIO STAMPA Via Pio VII, TORINO tel cell

rassegnastampa 6 novembre 2013 indice coldiretti coldiretti news Clima, Italia in controtendenza, crisi abbatte gas serra

rassegna stampa indice coldiretti agricoltura ministro zaia economia

rassegna stampa c o l d i r e t t i C O L D I R E T T I N E W S : Inflazione, da campo a tavola i prezzi si gonfiano cinque

rassegna stampa c o l d i r e t t i Consumi, 3,7mln a pranzo sempre fuori per studio o lavoro

rassegna stampa c o l d i r e t t i a g r i c o l t u r a

rassegna stampa C O M U N I C AT I C O L D I R E T T I COLDIRETTI NEWS: Alimentare, un italiano su due acquista verdura pronto u s o AG R I C O LTURA

rassegna stampa indice coldiretti salone del gusto 2008 agricoltura NEWS COLDIRETTI: Un italiano su tre consume equosolidale

rassegna stampa c o l d i r e t t i a g r i c o l t u r a

rassegna stampa c o l d i r e t t i a g r i c o l t u r a

rassegna stampa INDICE C O M U N I C AT I COLDIRETTI

rassegna stampa q u o t i d i a n a 14 marzo 2009 c o l d i r e t t i NEWS COLDIRETTI: Come dimezzare spesa senza rinunciare

C O L D I R E T T I T O R I N O UFFICIO STAMPA Via Pio VII, TORINO tel cell

rassegna stampa C O M U N I C AT I C O L D I R E T T I

rassegna stampa c o l d i r e t t i C O L D I R E T T I NEWS: Ogm, due europei su tre sono contrari

rassegna stampa c o l d i r e t t i C O L D I R E T T I N E W S : Frutta, irregolare una etichetta su quatt

rassegna stampa c o l d i r e t t i C O L D I R E T T I N E W S : Salute, il girovita mette a rischio longevità

rassegna stampa c o l d i r e t t i a g r i c o l t u r a C O L D I R E T T I N E W S : Prezzi, costi carne e latte alle stelle, da record mais e soia

rassegnastampa quotidiani 13 marzo 2012 indice

rassegnastampa NEWS COLDIRETTI Latte, continua battaglia per etichetta Made in Itay

rassegna stampa quotidiana 5 ottobre 2009

rassegna stampa indice coldiretti agricoltura economia ministro zaia COLDIRETTI NEWS: Salute, 1/3 ragazzi obesi da stop a dieta mediterranea

rassegna stampa c o l d i r e t t i a g r i c o l t u r a

rassegnastampa link alla rassegna stampa coldiretti completa

rassegna stampa c o l d i r e t t i C O L D I R E T T I N E W S : Cibi adulterati, negli Usa arriva etichetta origine alimenti

rassegna stampa U F F I C I O S TA M PA Via Pio VII, TORINO tel cell

rassegna stampa indice coldiretti in regione agricoltura COLDIRETTI NEWS: Prezzi, pane raddoppia da Napoli a Milano, il grano no

quotidiani 26 settembre 2012 TORINO

rassegna stampa C O M U N I C AT I C O L D I R E T T I

rassegna stampa indice coldiretti agricoltura NEWS COLDIRETTI: Salone gusto, Coldiretti, grano crolla più della Borsa, -60% in sei mesi

rassegna stampa c o l d i r e t t i COLDIRETTI NEWS: Prezzi, risparmi al 40% con i distributori del latte

rassegna stampa c o l d i r e t t i a g r i c o l t u r a

rassegna stampa c o l d i r e t t i C O L D I R E T T I N E W S : C o m m e rcio estero, in Cina raddoppia made in Italy a tavola

rassegnastampa link alla rassegna stampa coldiretti completa

rassegna stampa U F F I C I O S TA M PA Via Pio VII, TORINO tel cell

rassegnastampa NEWS COLDIRETTI Prezzi, alla pasta record forbice da campo e tavola nel 2009

rassegna stampa c o l d i r e t t i N E W S C O L D I R E T T I P I E M O N T E : Salute, sequestro giochi è solo ultimo allarme da Cina

C O L D I R E T T I T O R I N O UFFICIO STAMPA Via Pio VII, TORINO tel cell

rassegna stampa INDICE

rassegnastampa 11 novembre 2013 indice

rassegna stampa c o l d i r e t t i a g r i c o l t u r a f i n a n z i a r i a

rassegna stampa c o l d i r e t t i a g r i c o l t u r a

rassegna stampa c o l d i r e t t i C O L D I R E T T I N E W S : A l i m e n t a z i o n e, Fao, nel mondo uno su quattro soffre fame e obesità

rassegna stampa c o l d i r e t t i C O L D I R E T T I N E W S : C o n t r a f f a z i o n e, bene stop a falsi prosciutti

LA FILIERA ITALIANA DELL ORTOFRUTTA FRESCA

rassegnastampa quotidiana 12 maggio 2011

rassegna stampa c o l d i r e t t i C O L D I R E T T I N E W S : Inflazione, il grano crolla del 7% sotto i 29 cent/kg

Il vino. I principali trend. Dati di mercato

rassegnastampa quotidiana 19 giugno 2011

C O L D I R E T T I T O R I N O UFFICIO STAMPA Via Pio VII, TORINO tel cell

La filiera agroalimentare

rassegna stampa c o l d i r e t t i COLDIRETTI NEWS: Caldo, a rischio un frutto su quattro, decalogo per la spesa

rassegna stampa c o l d i r e t t i a g r i c o l t u r a

rassegnastampa link alla rassegna stampa coldiretti completa

rassegna stampa c o l d i r e t t i C O L D I R E T T I N E W S : Clado, aprile da record, ciliegie anticipo di 15 giorni

INDICE TESTATA DATA ARTICOLO TITOLO PAGINA

rassegnastampa regione e provincia rassegna stampa coldiretti nazionale link alla rassegna stampa coldiretti completa

rassegna stampa QUOTIDIANI

Alimentazione sostenibile: anche una questione di energia Lecce marzo 2015

rassegnastampa coldiretti NEWS COLDIRETTI Tre italiani su quattro nelle sagre di settembre

Lo scenario dei consumi agroalimentari in Italia

Osservatorio sugli SPRECHI ALIMENTARI DOMESTICI delle FAMIGLIE ITALIANE. Emilia Romagna. Ottobre 2018

rassegna stampa QUOTIDIANI

rassegnastampa quotidiani 24 luglio 2013 indice

C O L D I R E T T I T O R I N O UFFICIO STAMPA Via Pio VII, TORINO tel cell

rassegna stampa INDICE

I consumi alimentari in Italia in periodo di crisi

rassegnastampa link alla rassegna stampa coldiretti completa

rassegnastampa quotidiani 12 maggio 2013 indice

LA FILIERA AGRICOLA ITALIANA

rassegna stampa INDICE C O M U N I C AT I COLDIRETTI

Cosa spiega le differenze nei consumi

rassegnastampa quotidiani 25 marzo 2013 indice

rassegnastampa quotidiani 12 marzo 2013 indice

rassegnastampa quotidiani 12 gennaio 2013 indice

rassegna stampa QUOTIDIANI

rassegna stampa c o l d i r e t t i N E W S C O L D I R E T T I : Coldiretti, nel fine settimana dei regali, segnali positivi per gli acquisti

rassegnastampa quotidiani 10 aprile 2012 indice

rassegnastampa link alla rassegna stampa coldiretti completa

NAZIONE CARLINO GIORNO

C O L D I R E T T I T O R I N O

rassegna stampa quotidiana 24 novembre 2009

rassegna stampa INDICE

Cosa spiega le differenze nei consumi

rassegna stampa C O L D I R E T T I N E W S : Salone gusto, cibo a Km zero salva ambiente e comunità l o c a l i

rassegna stampa INDICE C O M U N I C AT I COLDIRETTI

rassegnastampa link alla rassegna stampa coldiretti completa

A MONZA E A MILANO PER RISPARMIARE RISCOPRONO LA SCHISCETTA E SCELGONO IL TAKE AWAY

rassegna stampa INDICE

La vendita del Parmigiano-Reggiano nello spaccio del caseificio

rassegna stampa L A S TA M PA : La truffa milionaria delle mucche malate

rassegnastampa link alla rassegna stampa coldiretti completa

rassegnastampa link alla rassegna stampa coldiretti completa

EDIZIONE 2015/2016 AGRICOLTURA, ALIMENTAZIONE E SOSTENIBILITA'

rassegnastampa quotidiani 24 febbraio 2013 indice

rassegna stampa C O M U N I C AT I COLDIRETTI NEWSCOLDIRETTI: Salute, contro lo stress orto in terrazzo per quattro italiani su dieci AG R I C O LTURA

NAZIONE CARLINO GIORNO

Gli sprechi alimentari domestici

rassegnastampa COLDIRETTI NEWS Scuola, Coldiretti, bambini in campo contro gli sprechi a tavola

Transcript:

indice U F F I C I O S TA M PA Via Pio VII, 97 10135 TORINO tel. 011-6177282 cell. 335-7662297 E-M A I L: u f f i c i o s t a m p a. t o @ c o l d i r e t t i. i t S I T O: w w w. t o r i n o. c o l d i r e t t i. i t c o l d i r e t t i N E W S C O L D I R E T T I : Kyoto, spesa a km zero abbatte mille kg di anidride carbonica a famiglia N E W S COLDIRETTI: Consumi per single, +60% di spesa rispetto a famiglia t r a d i z i o n a l e a g r i c o l t u r a L A S TA M PA : Va in scatola il primo Igp, è un fagiolo targato Cuneo I L G I O R N O : Macchine agricole, occorre i n v e s t i r e G A Z Z E T TA D I R E G G I o : E la Cina respinge il prosciutto di Parma L A S TA M PA : L Europa verso il blocco del latte L A S TA M PA : I raccolti diventano obiettivo di guerra rassegna stampa OK_COVER_RASTA2008.qxd 17 febbraio 2008

mhtmlmain: 18-02-2008 9:22 N.107-16 febbraio 2008 KYOTO: COLDIRETTI, SPESA A KM ZERO ABBATTE 1000 KG DI CO2 A FAMIGLIA Consumando prodotti locali e di stagione e facendo attenzione agli imballaggi, una famiglia può arrivare ad abbattere fino a 1000 chili di anidride carbonica ( CO2 ) l'anno sulla base di una analisi dalla quale emerge che per giungere sulle tavole le ciliegie dal Cile che devono volare 13mila chilometri con un consumo di 5,8 kg di petrolio ed emette 17,4 chili di CO2 mentre l'uva dal Sudafrica viaggia per 8mila chilometri bruciando 4,35 kg di petrolio e liberando 13,2 chili di CO2. E quanto afferma la Coldiretti che in occasione dell'anniversario della firma del protocollo di Kyoto consiglia di mangiare a chilometri zero acquistando prodotti locali che non devono lunghe distanze con i mezzi di trasporto prima di giungere sulle tavole. Iniziative per abbattere le emissioni di gas serra a partire dalla tavola si sono svolte in molte città come a Ravenna dove in collaborazione con il Comune e Legambiente nella piazza centrale sono stati fatti conoscere e gustare carote, erbe e radicchi di campo, insalate, cavoli, kiwi ma anche formaggi, salumi, olio, vini, miele e confetture secondo le vecchie ricette della nonna provenienti da aziende agricole che si trovano alle porte della città, con pochissimi chilometri di percorrenza dal luogo di produzione a quello del consumo. Lo stesso premio Nobel per la Pace ed ex vicepresidente Usa Alan Gore nel suo libro La scomoda verità ha inserito l'acquisto di cibi locali offerti direttamente dagli agricoltori nell'elenco delle cose da fare per dare una mano a salvare la terra dal surriscaldamento globale tenuto conto che e ' stato stimato che un pasto medio percorre più di 1.900 km per camion, nave e/o aeroplano prima di arrivare sulla vostra tavola ed è molto più ragionevole comprare alimenti che non devono fare tutta quella strada perché spesso ci vogliono più calori di energia per portare il pasto al consumatore di quanto il pasto stesso provveda in termini nutrizionali. In Italia la Coldiretti ha avviato una mobilitazione per consentire ai consumatori di fare scelte di acquisto consapevoli che non inquinano e salvano il clima: dall'introduzione dell'obbligo di indicare in etichetta la provenienza di cibi in vendita alla disponibilità di spazi adeguati nella distribuzione commerciale dove poter acquistare alimenti locali che non devono essere trasportati per lunghe distanze, dai farmer market fino all'inaugurazione del primo circuito a chilometri zero. Una opportunità che può essere colta anche acquistando direttamente nelle 57.530 imprese agricole nazionali che vendono frutta, formaggi, vino, olio e salumi e altre specialità alimentari. Per iniziativa della Coldiretti con un semplice click sul sito www.campagnamica.it con il motore di ricerca In viaggio per Fattorie e Cantine è possibile individuare nel proprio comune, provincia o regione la piu' ampia gamma di aziende agricole che vendono direttamente selezionando anche le categorie di prodotto desiderate ed eventualmente anche le specialità garantite da marchio. On line - conclude la Coldiretti - anche l'elenco delle centinaia di distributori automatici di latte fresco direttamente dalle stalle dove si risparmia peraltro il 40 per cento rispetto ai normali negozi e supermercati. LA SPESA MANGIA PETROLIO DEI PRODOTTI FUORI STAGIONE Prodotto Origine Distanza Consumo Kg Emissioni kg Km da Roma petrolio Co2 Melone Brasile 11mila 5 15 Ciliegie Cile 13mila 5,8 17,4 Uva Sud Africa 8mila 4,4 13,2 Pesche Argentina 12mila 5,4 16,2 Mele Cina 9mila 4,7 14,1 Fagiolini Senegal 5mila 2,5 7,5 Fonte: Elaborazioni Coldiretti COLDIRETTI - 335 8245417-06 4682487 - FAX 06 4871199 - www.coldiretti.it mhtmlmain: Pagina 1 di 1

Filippo Tesio Oggetto: CONSUMI: PER SINGLE + 60% DI SPESA RISPETTO A FAMIGLIA TRADIZIONALE Data: Domenica, 17 febbraio 2008 11:52 Da: Coldiretti - Relazioni Esterne <relazioniesterne@coldiretti.it> Conversazione: CONSUMI: PER SINGLE + 60% DI SPESA RISPETTO A FAMIGLIA TRADIZIONALE N.109-17 febbraio 2008 CONSUMI: PER SINGLE + 60% DI SPESA RISPETTO A FAMIGLIA TRADIZIONALE Sprechi al top nonostante boom mini porzioni e piatti pronti Gli sprechi raggiungono livelli record per i single che sono costretti a spendere per gli acquisti alimentari il 60 per cento in piu rispetto alla media delle famiglie italiane. E quanto emerge da un analisi della Coldiretti sulla base dei dati Istat relativi ai consumi delle famiglie. Le famiglie con un singolo componente - sottolinea la Coldiretti - spendono in media 299 euro al mese per l alimentazione a fronte dei 187 euro al mese destinati da ogni singola persona di una famiglia tipo italiana formata da 2,5 componenti in media. Secondo l Istat le famiglie italiane con un singolo componente sono 5.977mila oltre un quarto del totale (26,1 per cento) e negli ultimi anni tendono ad aumentare con tassi superiori al 5 per cento. I motivi della maggiore incidenza della spesa sono certamente da ricercare nella necessità per i single di acquistare spesso maggiori quantità di cibo per la mancanza di formati adeguati che comunque anche quando sono disponibili risultano molto piu cari di quelli tradizionali. Ad incrementare la spesa alimentare - continua la Coldiretti - è quindi anche l elevata presenza di sprechi perché è facile dimenticare in fondo al frigorifero la confezione di latte aperto, la mozzarella, la confezione di insalata aperta, i tortelloni iniziati, tutto inesorabilmente destinato a finire nella pattumiera. I sigle sono però - sostiene la Coldiretti - anche un segmento di popolazione con uno stile di vita attento a risparmiare tempo a favore del lavoro e soprattutto dello svago, che privilegia il consumo di piatti pronti a piu elevato valore aggiunto che incidono maggiormente sulla busta della spesa. Dai circa 7 milioni di single - precisa la Coldiretti - è venuto un importante contributo al boom delle vendite di mini porzioni e piatti pronti con le verdure in sacchetto che fanno registrare un aumento negli acquisti familiari del 4,2 per cento nel 2007, in netta controtendenza rispetto al consumo di verdure in generale (-2,6 per cento). I comportamenti di acquisto dei single hanno spinto il consumo di verdura e frutta pronto uso che ha superato - stima la Coldiretti - oltre 40 milioni di chili per una spesa di 350 milioni di euro per soli acquisti casalinghi e sono stati anche per questo inseriti recentemente nel paniere Istat sull andamento dei prezzi. Ma tutto questo ha un costo con la spesa alimentare come nel caso della verdura in sacchetto pronta per l'uso il cui prezzo è mediamente di poco superiore a 8 euro al chilo, quasi sei volte maggiore rispetto a quello dello stesso prodotto venduto sfuso. Ma si moltiplicano anche piatti pronti come la pasta precotta con condimento aggiunto per micronde o i sughi monoporzione da 80 grammi e quelli con servizi aggiunto con il boom dei salumi già affettati, i cubetti di pancetta e il formaggio grattugiato per una carbonara Pagina 1 di 2

express, le carote julienne e la pizza surgelata. E l innovazione di mercato per i single riguarda anche le porzioni con l arrivo sul mercato - conclude la Coldiretti - delle baby angurie da 2 a 2,5 chilogrammi invece delle classiche da 10 chili, il Parmigiano Reggiano in piccoli involucri da 25 grammi, le uova in confezioni da due o da quattro al posto della classica dozzina e i vassoi misti con frutti o ortaggi differenti, ad esempio una mela, una pera ed un kiwi, studiati proprio per le famiglie monocomponente. COLDIRETTI - 335 8245417-06 4682487 - FAX 06 4871199 - www.coldiretti.it <http://www.coldiretti.it/> Pagina 2 di 2