dal abituatevi alla qualità

Documenti analoghi
, leader nella produzione di arredo commerciale

Linea Classica Sottaceti, Sottoli, Olive e Catering 34 Linea Magie da Chef 44. Ingombro delle confezioni 46

Ferlini tempera su tavola - Stra, Riviera del Brenta

TECNOCOMPOSITI - autofurgonature omologate A.T.P., centro prove autoveicoli, industria

AGRIFOOD MARKETING. BUDGET ANNUALE ATTIVITA : 1,2-1,5 milioni di Euro

Responsabile commerciale

CERTIFICAZIONE NEL SETTORE AGROALIMENTARE -Qualita - - Sicurezza - - Tracciabilita -

Una grande flotta. Per garantire tutta la bontà dei prodotti Nostromo dal mare alla tavola.

PRESENTAZIONE DELL AZIENDA

Un saluto di buon auspicio dai bambini di una scuola all aperto in Kenya

Corsi di Formazione. Settori Alimentare e Packaging

Integratori alimentari: applicazioni delle normative vigenti dalla progettazione al prodotto finito.

Bottazzi srl

ESITO PROCEDURE DI AFFIDAMENTO A MEZZO COTTIMO FIDUCIARIO PARI O SUPERIORI A VENTIMILA EURO

Un tempio Maya simbolo della spettacolare civiltà antica del Messico.

, leader nella produzione di arredo commerciale

ORTOFRUTTA DI QUALITA. Tra esigenze di mercato e aspettative del consumatore, evitando confusione e malattie nervose da burocrazia

Curriculum Aziendale. Prisma Quality srl

cappellotto SpecIalIStI Nella DIStRIBUZIoNe termoidraulica

ALIMENTARISTA Livello 1 (12 ore)

Garantisci la sicurezza ai tuoi clienti! Gli strumenti Testo sono certificati HACCP International

Anelli di usura & strisce cuscinetto. per cilindri idraulici

FIGURA PROFESSIONALE SBOCCHI OCCUPAZIONALI DURATA E METODO DIDATTICO

n e t s a n a Progettare Realizzare Arredare

QUESTIONARIO INFORMATIVO SOCIETÀ DI SERVIZI E SINGOLI PROFESSIONISTI RAGIONE SOCIALE/DENOMINAZIONE SOCIALE: INDIRIZZO

Seminario. Il profilo del Biologo nutrizionista per l integrazione della sicurezza alimentare con la nutrizione

Sicurezza lavoro & Formazione.

Il piano di marketing di Idea Casa s.r.l.

P E R F E C T I O N I N A B O X 1

SICUREZZA ALIMENTARE: MANUALE DI CORRETTA PRASSI OPERATIVA. Area Sicurezza Alimentare e Produttiva

LA CRESCITA MERITA EXPERTISE

Cambia prospettiva, scegli la sicurezza

POLITICA PER LA QUALITÀ

CERTIQUALITY. Area Certificazione Qualità. Settore Agroalimentare. Cremona 27 Ottobre 2006

Azienda Certificata UNI EN ISO 9001:2008 nr Reg. Batasiolo, La Morra - Cuneo - Italy Tel Fax P.

DEPOSITI E TRASPORTI A TEMPERATURA CONTROLLATA

CONFIDA presenta la Carta dei Servizi

Massimiliano Zoccarato Graphic designer

Il gusto dell'amicizia

Corso per la qualifica di Auditor Interno nel settore ortofrutticolo

Presentazione per il Convegno Family Business GGI del Canavese Ivrea, 22 Novembre 2005.

BRC Version 7 LA NUOVA VERSIONE DEL GLOBAL STANDARD FOR FOOD SAFETY

Modena, 28 maggio 2009 Michele Fusillo

CALENDARIO CORSI 2015

I N D U S T R Y SGRASSANTI FOSFATANTI LUBRIFICANTI NANOTECNOLOGIE PRODOTTI. TRATT. ACQUE CABINE PASSIVANTI SVERNICIANTI PRODOTTI PER MANUTENZIONE

DIPARTIMENTO TECNICO-PROFESSIONALE INDIRIZZO SERVIZI PER L'ENOGASTRONOMIA SETTORE CUCINA. Programmazione disciplinare condivisa secondo biennio

È IL NUMERO CHE TUTELA IL CONSUMATORE, OVVERO LA CERTIFICAZIONE ISO PIÙ RESTRITTIVA SULLA SICUREZZA ALIMENTARE

Quale è il ruolo delle certificazioni nel settore alimentare con riferimento alla filiera dei cereali: quali, quante, troppe?

F.P.F. S.R.L. - Forniture per l industria galvanica

SGS ITALIA FORMAZIONE TRAINING LAB CATALOGO GENNAIO - LUGLIO 2013

Martedì 18 giugno a Parma il convegno organizzato da NUMBER 1, l operatore logistico leader italiano nella distribuzione alimentare

Lavorazione e trasformazione di prodotti ortofrutticoli

Delicata, morbida e nutriente. Una mozzarella con il vero sapore della tradizione e la qualità dell innovazione.

DICHIARAZIONI IN ETICHETTA E SCHEDE TECNICHE RELATIVE AI SUPPORTI / SOLVENTI E COADIUVANTI TECNOLOGICI IN SEMILAVORATI ALIMENTARI.

Rimanendo a Vostra disposizione per ulteriori chiarimenti, colgo personalmente l occasione per porgervi i nostri più cordiali saluti.

PROGETTO ALTERNANZA SCUOLA LAVORO CLASSI 3^ a.s. 2015/16 Settore: Cucina

Presentazione nuovo magazzino Imperia

La nostra fiducia nel futuro si fonda su quella che da 185 anni i clienti accordano a noi

La qualità dei prodotti, la qualità della vita.

CALENDARIO CORSI 2016

VERNICIATURA POLVERI. LIQUIDO PRETRATTAMENTI NANOTECNOLOGICI CATAFORESI. METALLIZZAZIONE. SABBIATURA PROCEDURE NAVALI MULTISTRATO CARPENTERIA.

INDICE. Schede tecniche di prodotto. del vaso Anfora da 500 g. in olio extra vergine. Carciofi alla paesana.pag. 2. Carciofi delicati.pag.

FLOROVIVAISMO. Manufatti in EPS per ortoflorovivaismo

Aspetti sanitari. Chioschi dell acqua: tecnologie e regole 8 ottobre Enrico Veschetti

Progetto di Educazione Alimentare e alla Salute. PROVINCIA DI VARESE ANNO SCOLASTICO 2010/2011

Rapidità Competenza Puntualità

TOP PERFORMANCE KARISMA

Professionisti nella consulenza, formazione e certificazione in saldatura

L organizzazione delle filiere biologiche italiane. Roberto Pinton

Corso HACCP BRC. Il corso prevede lo svolgimento di numerose esercitazioni di gruppo, e si concluderà con un esame di qualifica.

Le Officine meccaniche LTF SpA operano da

MACCHINE PER LA LAVORAZIONE DELLA LAMIERA

Comune Fabriano. Protocollo Generale, Servizio Progettazione, Servizio Edilizia Privata. Progetto di Certificazione secondo le norme ISO 9000

è blu l onda della sicurezza

info e contatti: info@loveat2016.it

FIERA DELLE MACCHINE, IMPIANTI E TECNOLOGIE PER LE FILIERE AGRICOLE E ZOOTECNICHE. Fiera di Pesaro marzo 2016

Hello! Corsi Estivi - Adulti

T he Italian. Fruit Company PRODUTTORI AL VOSTRO SERVIZIO

10 Ragioni. per scegliere Arcore

Presentazione Aziendale

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca ISTITUTO D ISTRUZIONE SUPERIORE Di Poppa-Rozzi Via F. Barnabei, 2

La Tua Logistica in Outsourcing

E realizzato da: E realizzato da: s.r.l.

CALENDARIO CORSI 2016

Preparati di prima scelta, naturali e perfettamente bilanciati, sono gli ingredienti

CONTENITORI E SOLUZIONI PER ORTOFLOROVIVAISMO


Economia e Organizzazione aziendale. L analisi funzionale delle attività interne all impresa. Funzioni gestionali

Costruzione e montaggio di carpenteria pesante, ballatoi scale e parapetti;

- difficoltà di acquisire competenza operativa su strumentazioni molto diversificate,

Cognome.. Nome.. Nat_ a. Provincia... il Stato. Cittadinanza Sesso F M. Residente in Via/piazza... n.. Comune di. CAP Provincia. Codice Fiscale...

DOCUMENTO N.1 ALLEGATO ALLA IOI-ACQ-01 QUESTIONARIO PRE- QUALIFICA FORNITORE ACQUISTI. Questionario fase di pre-qualifica Fornitore Acquisti

Nello smaltimento in sotterraneo siamo l azienda leader in Europa. Le maggiori competenze in materia a livello europeo

STRUMENTI PER COMPETERE: IL DISCIPLINARE TECNICO CERTIFICATO LINEE GUIDA

INTERVENTI FINANZIABILI E AGEVOLAZIONE

Rassegna stampa web. Comunicato del 20 Ottobre Gruppo AMA: Il Consiglio d Amministrazione comunica i risultati al 30 giugno 2008

Produzione e confezionamento contenitori di alluminio e rotoli per uso professionale

Due diligence immobiliare

CARDONCELLI E PEPERONI SECCHI

L O R G A N I Z Z A Z I O N E

Transcript:

dal 1999... abituatevi alla qualità Nata nel 1999, ben presto si colloca tra le Aziende leader nel settore conserviero, specializzandosi nella lavorazione e trasformazione del carciofo e ortaggi da conserva sott olio, sottaceti, antipasti e creme. 1

Chi siamo dal 1999 leader nel settore conserviero Nata nel 1999, ITALCARCIOFI S.r.l. si è ben presto collocata tra le aziende leader nel settore conserviero italiano. La consolidata professionalità nella trasformazione e lavorazione di carciofi ed altri ortaggi, unita ad una attenta organizzazione industriale e commerciale, ha reso possibile la creazione di un ampia gamma di prodotti (1054 referenze): conserve sott olio, sottaceto, antipasti e creme. La nostra organizzazione aziendale vanta un personale giovane (con un età media pari a 35 anni), qualificato e sensibile alle tendenze di mercato. I nostri progetti hanno un fattore comune: garantire la costante qualità dei prodotti, per Noi una prassi aziendale e non un obbiettivo da raggiungere. L intera struttura sorge nella zona industriale di San Ferdinando di Puglia, nel cuore del Tavoliere pugliese. L area di proprietà si estende su una superficie totale di circa 40.000 mq suddivisi tra 1 stabilimento di produzione (7.000 mq totali), un magazzino per deposito merci (7.000 mq), uffici amministrativi (300 mq) e ampio piazzale (25.700 mq). La storia e l esperienza ci hanno reso un azienda-alleato di fiducia per lo sviluppo e il sostegno del settore agricolo pugliese, lavorando la maggior parte dei prodotti dal fresco e raccolti prevalentemente dai campi della nostra regione. Simbolo di un perfetto compromesso tra originalità, progresso e gusto, l ampia gamma di prodotti ha da sempre rispettato e condiviso le proposte di una clientela ancora più esigente. Questi, ci ha sollecitato ad espletare una mass customization dei prodotti, curati e lavorati dalla materia prima al confezionamento, e garantita dall utilizzo di macchinari specializzati. Una strategia che si è perfezionata anche durante la fase di etichettatura dei prodotti finiti e realizzata internamente grazie sia all utilizzo di impianti moderni, appropriati per stampe a marchio privato o terzi, sia alla collaborazione di designer che ne assicurano la perfetta conformità legislativa in materia. L area di produzione è presidiata da un laboratorio di analisi interno, in cui si effettuano costantemente test chimici e microbiologici e gestito da un personale altamente qualificato, in conformità con le norme vigenti circa la sicurezza alimentare e il manuale di autocontrollo aziendale HACCP, la normativa UNI EN ISO 9001:2015, Kiwa Cermet Italia, gli standard internazionali IFS (International Food Standard versione 6.1) e lo standard globale per la sicurezza alimentare (BRC Food Certificate). Infine, durante la fase di etichettatura nonché di confezionamento, i prodotti vengono sottoposti ad un ulteriore controllo eseguito da macchine a raggi X che segnalano eventuali corpi estranei, assicurando così una maggiore sicurezza alimentare. La progressiva crescita del fatturato è il quoziente del valore aggiunto generato dalla costante ricerca ed innovazione delle strategie commerciali e di marketing, sviluppate sia sul mercato nazionale sia su quello internazionale e rese note dalla continua partecipazione ai più grandi eventi fieristici come Marca di Bologna, Cibus di Parma, Tuttofood di Milano, Summer Fancy Food di New York, Sial di Abu Dhabi, Anuga di Colonia, PLMA di Amsterdam, Sial di Parigi, IFE di Londra, Gulfood di Dubai e FHA Singapore. Vision Mission Siamo una delle poche aziende al mondo capace di riconoscere il sapore originale dei prodotti che lavoriamo. È per questo che vogliamo aiutare la gente a scoprire l arte del saper mangiare bene, immersa in un unica miscela di gusto e innovazione, proponendoci come gli artisti della tradizione italiana. I nostri clienti saranno consapevoli di vivere una nuova esperienza sensoriale. Chi sceglierà i nostri prodotti sono le stesse persone abituate a vivere con qualità. Italcarciofi produce una continua fornitura di qualità, tradizione e innovazione. Per questo i nostri prodotti costituiscono, per chi abbia il piacere di degustarli, un campo gravitazionale in cui confluiscono onestà, rispetto e fiducia. Per noi, creare ricchezza significa scoprire i valori del territorio in cui viviamo e delle persone che costituiscono e animano l azienda. Ed è per questo motivo che ogni giorno, riponiamo cura e ci assicuriamo che il nostro benessere coincida con quello collettivo. Progetti futuri? Creare un benessere mondiale. 2

Antipasti e Contorni 3

Capperi Capperi 4

Carciofi Carciofi 5

Funghi Funghi 6

Sottaceti Sottaceti 7

Grigliati Grigliati linea reatail 8

Olive Olive 9

Salse e Creme Buste 10

Secchielli Secchielli 11

Vaschette 12

Italcarciofi & Qualità un progetto unico inerente lo sviluppo della cultura della qualità Italcarciofi S.r.l. è dotata di un laboratorio interno aziendale per analisi chimiche e microbiologiche, composto da personale altamente qualificato, che garantisce costantemente il rispetto delle norme vigenti circa la sicurezza alimentare secondo il manuale di autocontrollo aziendale HACCP. A tal proposito è stato attuato un programma di interventi che ha migliorato ulteriormente il proprio sistema aziendale nel rispetto di quanto previsto dalla normativa UNI EN ISO 9001:2008 (Check Fruit Certificate), gli standard internazionali IFS (International Food Standard versione 6) e lo standard globale per la sicurezza alimentare (BRC Food Certificate). Le attività rientrano in un progetto unico inerente lo sviluppo della cultura della qualità non solo all interno della struttura aziendale ma anche e soprattutto all esterno, in modo da coinvolgere sempre più i clienti e i fornitori/produttori che interagiscono con lo stabilimento. Via degli Ulivi, 5 zona P.I.P. 76017 San Ferdinando di Puglia (BT) - ITALY tel. +39 0883 629894 fax +39 0883 620517 Capitale sociale: 102.684,00 euro i.v. C.C.I.A.A. Fg REA 217473 Isc. Reg. Imp. P.IVA 02409450711 indirizzi email info@italcarciofi.it amministrazione@italcarciofi.com ufficioacquisti@italcarciofi.com ufficioqualita@italcarciofi.com export@italcarciofi.com commerciale@italcarciofi.it pec: italcarciofi@pec.it 13