SETTORE VI - SERVIZIO EDUCATIVO

Documenti analoghi
COMUNE DI VILLORBA. Provincia di Treviso Piazza Umberto I, Villorba (TV) tel. 0422/ fax 0422/61799

PROGETTO DEL SERVIZIO DI TRASPORTO SCOLASTICO

Per quanto attiene agli adempimenti di cui all articolo 23 del D. Lgs. 50/2016, si evidenzia quanto segue:

LOTTO N. 4 COMUNE DI COLLE UMBERTO

LOTTO N. 7 COMUNI DI QUINTO DI TREVISO / MORGANO

CITTÀ DI SESTO CALENDE Provincia di Varese

CITTÀ DI ARICCIA CITTÀ METROPOLITANA DI ROMA CAPITALE. AREA I Settore Servizi e Trasporti Scolastici

Comune di Trecase (Città Metropolitana di Napoli)

CITTÀ DI SESTO CALENDE Provincia di Varese

COMUNE DI CASTELLI CALEPIO PROVINCIA DI BERGAMO

SERVIZIO DI ASILO NIDO COMUNALE POLLICINO PROGETTO (ART.279 DEL DPR 207/2010)

SERVIZIO ASILI NIDO (Riservato ai bambini fino a 3 anni di età). A.S. 2017/2018

- Scuola primaria Statale Via Calle Codognè; - Scuola secondaria di 1 grado Via Mons. Moras Codognè;

COMUNE DI UBOLDO. Provincia di Varese DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DELL AREA SOCIO EDUCATIVA

COMUNE DI BOBBIO BANDO DI GARA CODICE CIG: EB

U.O. Pubblica istruzione e Asili Nido COMPOSIZIONE DEL PREZZO OFFERTO - MODELLO D'OFFERTA ALLEGATO N. 10

REGOLAMENTO SUI SERVIZI SCOLASTICI

PROGETTO DI GESTIONE DEL SERVIZIO DI REFEZIONE SCOLASTICA

Approvato con deliberazione di Consiglio Comunale N. 51 del divenuta esecutiva in data

COMUNE DI SAN GIOVANNI AL NATISONE

REGIONE LOMBARDIA PROVINCIA DI CREMONA REGOLAMENTO COMUNALE DEL SERVIZIO REFEZIONE SCOLASTICA

COMUNE DI MONDOVI Provincia di Cuneo Dipartimento Istruzione Cultura Sport Assistenza Tempo Libero

REGOLAMENTO SERVIZIO DI MENSA SCOLASTICA

C O M U N E D I T U R I

RELAZIONE SUL SERVIZIO DI REFEZIONE SCOLASTICA ANNI SOLASTICI 2017/ /2019

Fucecchio Servizi S.r.l.

Comune di Colle di Val d Elsa Provincia di Siena

REGOLAMENTO PER L'EROGAZIONE DEL SERVIZIO MENSA SCOLASTICA

COMUNE DI CASSANO MAGNAGO Provincia di Varese AREA ATTIVITA EDUCATIVE E PER IL TEMPO LIBERO REGOLAMENTO SERVIZIO RISTORAZIONE SCOLASTICA

Comune di Montesano S.M. (Provincia di Salerno)

Allegato M.O.E. - MODULO GIUSTIFICATIVO OFFERTA ECONOMICA

SETTORE SERVIZI ALLA PERSONA Servizio Servizi educativi per l'infanzia

COMUNE DI JERZU PROVINCIA DI OGLIASTRA

D E T E R M I N A Z I O N E

Comune di Carpaneto Piacentino Provincia di Piacenza

Centrale unica di committenza c/o L Unione dei Comuni MONTEDORO

PROVINCIA DI CATANZARO

COMUNE DI SELARGIUS Provincia di Cagliari

CITTÀ DI BORGOMANERO

COMUNE DI VIGONOVO Città Metropolitana di Venezia

PIANO DIRITTO ALLO STUDIO

PROGETTO DEL SERVIZIO DI TRASPORTO SCOLASTICO

REGOLAMENTO SERVIZIO REFEZIONE SCOLASTICA

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. 169 del 27/07/2017

STAZIONE UNICA APPALTANTE CISTERNA DI LATINA SEZZE SERMONETA - CORI (articolo 30 D. Lgs. 30 agosto 2000 n. 267)

A) I concorrenti per essere ammessi a partecipare alla gara devono possedere i seguenti requisiti:

I SERVIZI SCOLASTICI COMUNALI PER LA SCUOLA DELL'INFANZIA. Prolungamento orario (Pre e Post-Scuola) Ristorazione Scolastica

REGOLAMENTO DEI SERVIZI A GARANZIA DEL DIRITTO ALLO STUDIO

REGOLAMENTO DEL SERVIZIO DI RISTORAZIONE SCOLASTICA

COMUNE DI MARTA PROVINCIA DI VITERBO

COMUNE DI CISTERNA DI LATINA

COMUNE DI THIENE. VII/1 Servizi alla persona - Diritto allo studio e servizi IL DIRIGENTE SETTORE CONTABILITA' E FINANZE

/04/ DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DEL SETTORE AFFARI GENERALI SERVIZIO: CULTURA E SPORT

Città di Lecce SETTORE EDUCAZIONE FORMAZIONE LAVORO REGOLAMENTO COMUNALE DI ORGANIZZAZIONE E DI ACCESSO AL SERVIZIO DI MENSA SCOLASTICA

COMUNE DI GRUMELLO DEL MONTE Provincia di Bergamo

BANDO DI GARA n. 09/2018

COMUNE DI VALENZA (Provincia di Alessandria)

Servizio distribuzione pasti nelle scuole dell'infanzia, primarie e secondaria 1 grado

RELAZIONE DESCRITTIVA

COMUNE DI BUSNAGO PIANO ANNUALE PER IL DIRITTO ALLO STUDIO

CITTA DI ANZIO

Comune di Barzago REGOLAMENTO PER IL FUNZIONAMENTO DEL SERVIZIO MENSA SCOLASTICA

RISPOSTE A DOMANDE FREQUENTI (FAQ)

COMUNE DI CASTELLO DI BRIANZA. REGOLAMENTO PER IL FUNZIONAMENTO DEL SERVIZIO di REFEZIONE SCOLASTICA

PROVINCIA DI CAGLIARI SETTORE - APPALTI E CONTRATTI - SERVIZIO MENSA BANDO DI GARA PROCEDURA APERTA PER L AFFIDAMENTO DEL

COMUNE DI LARCIANO. Medaglia d Oro al Merito Civile CARTA DEI SERVIZI DELLA REFEZIONE SCOLASTICA

DETERMINAZIONE del Dirigente del Settore AFFARI GENERALI, LEGALI E SERVIZI ALLA PERSONA

Alla data di elaborazione del presente documento l Istituzione è cessata e il servizio viene gestito direttamente dal Comune di Monzuno Area Servizi

REGOLAMENTO PER IL FUNZIONAMENTO DEL SERVIZIO DI REFEZIONE SCOLASTICA

LOTTO N.6 COMUNE DI FREGONA

Città di Sant Agata de Goti (Provincia di Benevento) COPIA

I SERVIZI SCOLASTICI COMUNALI PER LA SCUOLA PRIMARIA. Trasporto scolastico Prolungamento orario (Pre e Post-Scuola) Ristorazione Scolastica

Allegato 1) alla determina a contrarre: Progetto ai sensi dell art. 23, comma 15, del D.Lgs.50/2016

Scheda prezzi Offerta economica

Comune di Bariano Provincia di Bergamo REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DEL SERVIZIO DI REFEZIONE SCOLASTICA

Allegato A REGOLAMENTO DI ORGANIZZAZIONE E DI ACCESSO AL SERVIZIO DI MENSA SCOLASTICA

COMUNE DI SOVICILLE Provincia di Siena Settore Persona e Società

L anno duemilatredici, addì 12 del mese di agosto alle ore presso la sede comunale PREMESSO

DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DEL SERVIZIO

COMUNE DI STRA REGOLAMENTO DEL SERVIZIO DI RISTORAZIONE SCOLASTICA

LOTTO N. 1 COMUNE DI BORSO DEL GRAPPA

COMUNE DI SELARGIUS Provincia di Cagliari

C I T TA DI C A P R I Provincia di Napoli. Regolamento per il funzionamento del servizio di Mensa Scolastica

COMUNE DI OSNAGO REGOLAMENTO PER L ORGANIZZAZIONE DEL SERVIZIO DI REFEZIONE SCOLASTICA E DELLA COMMISSIONE MENSA

Il servizio di ristorazione scolastica comprende, sinteticamente, le seguenti attività:

COMUNE DI SOLBIATE ARNO

Comune di VESTENANOVA Provincia di VERONA 6 REGOLAMENTO SERVIZIO REFEZIONE SCOLASTICA

COMUNE DI PRAIANO IL SERVIZIO SCOLASTICA

COMUNE DI MONTALTO DORA. Città Metropolitana di Torino. Repubblica Italiana AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI RISTORAZIONE SCOLASTICA

IL CONSIGLIO COMUNALE

CITTÀ DI ISERNIA Medaglia d Oro. Settore 3 - Ufficio Pubblica Istruzione BANDO APPALTO DEL SERVIZIO DI MENSA SCOLASTICA CIG

CITTÀ DI POTENZA. Unità di Direzione Istruzione e Cultura. DELIBERA GIUNTA COMUNALE n. 197 del 22/9/2015

C O M U N E D I R U B I E R A (Provincia di Reggio nell'emilia)

COMUNE DI SELARGIUS Provincia di Cagliari

BOLLO MODELLO 5 BUSTA C

REGOLAMENTO COMUNALE DEL SERVIZIO DI REFEZIONE SCOLASTICA

jprogetto SERVIZIO TRASPORTO SCOLASTICO COMUNI DI OTRICOLI E DI CALVI DELL UMBRIA PER GLI ANNI SCOLASTICI ; ;

Determinazione Dirigenziale

REGOLAMENTO SUI SERVIZI SCOLASTICI APPROVATO CON DELIBERAZIONE CONSILIARE N. 53 DEL 29/09/2010

Transcript:

SETTORE VI - SERVIZIO EDUCATIVO SERVIZIO DI MENSA SCOLASTICA PER L ASILO NIDO, LE SCUOLE DELL INFANZIA, PRIMARIE E SECONDARIA DI PRIMO GRADO DI PREGANZIOL ANNI SCOLASTICI FORMATIVI: 2016/17 2017/2018 2018/2019 CIG [.] PROGETTO (AI SENSI DELL ART. 279 DEL D.P.R. 05.10.2010 N. 207) Allegato alla Delibera di Giunta Comunale n. 28 del 01.03.2016

Relazione di progetto per la gestione in concessione del servizio di refezione scolastica a favore degli asili nido comunali e degli studenti delle scuole dell'infanzia, primarie e secondaria di primo grado statali del territorio del Comune di Preganziol per gli anni scolastici 2016/2017 2017/2018 2018/2019. Per quanto attiene agli adempimenti di cui all articolo 279 del D.P.R. n. 207 del 05.10.2010 e ss.mm.ii., si evidenzia quanto segue: Il servizio di ristorazione scolastica, erogato da tempo dall Amministrazione Comunale, rientra nel più vasto concetto di assistenza scolastica, le cui funzioni amministrative sono state attribuite ai Comuni con l art. 45 del D.P.R. 24 luglio 1977, n. 616 e le cui modalità di svolgimento sono demandate alla competenza legislativa regionale. Questo servizio è considerato di pubblica utilità e non può essere interrotto o sospeso se non per comprovate cause di forza maggiore. E' inoltre considerato servizio pubblico essenziale, ai sensi dell'art. 1 della Legge 12.06.1990, n. 146 "Norme dell'esercizio del diritto di sciopero nei servizi pubblici essenziali" e successive modifiche ed integrazioni. Pertanto, il soggetto che lo andrà ad erogare dovrà rispettare quanto previsto dalla normativa di legge in materia di sciopero. E' volontà dell'amministrazione Comunale continuare a garantire a tutte le famiglie degli alunni, che ne abbiano necessità, la prosecuzione del servizio avvalendosi di soggetti esterni. Il contratto in essere giunge a scadenza al termine del mese di luglio 2015 e pertanto vi è la necessità di indire una gara d appalto per individuare il soggetto che gestirà in concessione il servizio dal prossimo anno scolastico 2016/2017 e fino al termine dell anno scolastico 2018/2019. Il servizio di refezione scolastica ha acquisito una valenza di natura didattica oltrechè educativa dovendo necessariamente contribuire a favorire corretti comportamenti alimentari. I criteri ed i parametri individuati, che riguardano l intero ciclo dalla fornitura alla distribuzione dei pasti, sono finalizzati a garantire il miglioramento della sicurezza e della qualità del prodotto fornito (così come stabilito dalle vigenti linee guida regionali in materia di miglioramento della qualità nutrizionale nella ristorazione scolastica ). L obiettivo del servizio di Refezione Scolastica è di favorire l adempimento dell obbligo scolastico, facilitando dunque l accesso e la frequenza dei bambini e dei giovani al sistema scolastico - formativo indipendentemente dalle condizioni economiche sociali e psicofisiche. Il servizio è erogato a tutti gli utenti con imparzialità e sono, di norma, accolte le esigenze degli iscritti al servizio che, per motivi di salute, di religione e per scelte personali/famigliari, chiedono di poter seguire diete particolari. È di fondamentale importanza la partecipazione attiva degli utenti sia per tutelare il diritto alla corretta erogazione del servizio sia per favorire la collaborazione fra tutti i soggetti coinvolti nel processo. Il servizio ha come utenti gli alunni e gli insegnanti delle scuole statali dell infanzia, primarie, secondaria di primo grado e gli asili nido comunali, di Preganziol. Nell'anno scolastico 2014/15, i pasti somministrati agli alunni e agli insegnanti nel refettorio del singolo plesso scolastico, sono di seguito riportati: Scuola (plesso di ) Pasti alunni Pasti Insegnanti Totale Scuola dell Infanzia Arcobaleno 1 Preganziol - via Bianchin, 35 Scuola dell Infanzia Arcobaleno 2 Frescada di Preganziol - via Monte Civetta, 15-i2 Scuola Primaria Giovanni XXIII Preganziol -via Tiziano Vecellio Scuola Primaria C. Tegon Sambughè di Preganziol - via Sambughè, 170 Scuola Primaria R. Franchetti Santrovaso di Preganziol p.zza A. Diaz, 6 Scuola Primaria G. Comisso Frescada di Preganziol -via Bassa, 14 (Frescada Ovest) Scuola Primaria V. da Feltre Frescada di Preganziol -via Bertuol, 48 (Frescada Est) Scuola Secondaria di 1 Grado Preganziol -via Manzoni Asilo Nido comunale Nuvola Frescada di Preganziol - via Monte Civetta, 15-i1 Asilo Nido comunale Aquilone Frescada di Preganziol -via Bianchin, 35 19.149 2.544 21.693 9.054 1.043 10.097 40.350 2.051 42.401 6.791 313 7.104 4.490 307 4.797 7.398 437 7.835 5.137 319 5.456 5.142 311 5.453 3.683 0 3.683 4.227 0 4.227 105.421 7.325 TOTALE GENERALE 112.746 Caratteristiche generali del servizio le seguenti:

1. Previsto per tutti gli alunni delle classi il cui orario curricolare preveda lezioni pomeridiane programmate e per tutti i bambini dell asilo nido; 2. Per usufruire del servizio è necessario effettuare l iscrizione attraverso apposita modulistica e acquistare i buoni mensa virtuali presso le rivendite autorizzate; Il sistema di rilevazione delle presenze e di gestione dei pagamenti è interamente informatizzato e prevede l utilizzo di una specifica procedura web; 3. La fornitura dei pasti sarà effettuata tutti i giorni scolastici, in numero pari alla presenza dei fruitori, il cui numero sarà giornalmente registrato nella procedura dalla ditta appaltatrice, a seguito delle comunicazioni trasmesse dai collaboratori scolastici. 4. Sono ammessi a fruire del servizio di refezione anche gli insegnanti tenuti ad espletare le mansioni di sorveglianza degli alunni durante la consumazione del pasto ed eventuali soggetti autorizzati dal Comune. 5. Per l espletamento del servizio la ditta dovrà avere piena disponibilità di mezzi, attrezzature e personale adeguati alle prestazioni richieste (anche in rapporto al tipo di utenza servita) oltre che compatibili con le strutture esistenti. I servizio verrà affidato per il triennio scolastico 2016/2019, periodo di tempo considerato congruo. L organizzazione del servizio si è diversificato nell ultimo anno scolastico, seguendo il principio dell attivazione su espressa richiesta da parte della famiglia a fronte dell esperienza maturata. Il servizio è rivolto ad una particolare categoria di utenti (gli alunni e gli insegnanti) che devono risultare iscritti al servizio mediante la compilazione di apposita modulistica. Per gli alunni il servizio è da intendersi a titolo oneroso. Le scuole d infanzia attivano il servizio per cinque giorni la settimana, le primarie variano a seconda della loro articolazione oraria ( tempo pieno ecc.).le scuole secondarie di primo grado offrono ordinariamente il servizio per un massimo di due giorni/settimana. Il dato numerico degli iscritti al servizio si attesta, da anni, intorno alle 1100 unità in relazione al servizio di mensa scolastica. Nell anno scolastico 2015/16 i fruitori sono 1009, così ripartiti: Scuola - plesso di Scuola dell Infanzia Arcobaleno 1 Preganziol - via Bianchin, 35 Scuola dell Infanzia Arcobaleno 2 Frescada di Preganziol - via Monte Civetta, 15-i2 Scuola Primaria Giovanni XXIII Preganziol -via Tiziano Vecellio Scuola Primaria C. Tegon Sambughè di Preganziol - via Sambughè, 170 Scuola Primaria R. Franchetti Santrovaso di Preganziol p.zza A. Diaz, 6 Scuola Primaria G. Comisso Frescada di Preganziol -via Bassa, 14 (Frescada Ovest) Scuola Primaria V. da Feltre Frescada di Preganziol -via Bertuol, 48 (Frescada Est) Scuola Secondaria di 1 Grado Preganziol -via Manzoni Asilo Nido comunale Nuvola Frescada di Preganziol - via Monte Civetta, 15-i1 Asilo Nido comunale Aquilone Frescada di Preganziol -via Bianchin, 35 Iscritti al servizio di mensa a.s. 2015/2016 Alunni Insegnanti Totale 122 14 136 68 7 75 369 19 388 89 5 94 63 5 68 89 5 94 84 5 89 36 2 38 13 0 13 14 0 14 947 62 TOTALE GENERALE 1009 L introito derivante dalla vendita dei buoni mensa a pagamento (da parte di rivenditori appositamente convenzionati con la Ditta) viene incassato direttamente dalla ditta appaltatrice la quale imputa mensilmente al Comune il costo del servizio al netto dello stesso. Attraverso l appalto pubblico del servizio di refezione scolastica, il Comune si auspica che il servizio fornito da ditta specializzata, in possesso dei prescritti requisiti di legge, possa assicurare una gestione efficace ed efficiente, rimanendo in ogni caso a carico all Amministrazione Comunale un ruolo fondamentale di indirizzo e di controllo sulla gestione. Si consente, nel contempo, di valorizzare le capacità imprenditoriali, organizzative e finanziarie di investimento dei soggetti privati. Il Settore Sesto Servizi Scolastici cura l'organizzazione complessiva del servizio. Il servizio di refezione scolastica si effettua secondo il calendario scolastico annualmente stabilito dal Ministero Pubblica Istruzione tramite il proprio organo di sovraintendenza regionale con le modalità esaustivamente esplicitate nel capitolato speciale.

L'Amministrazione Comunale, nell'ambito delle determinazioni delle tariffe dei servizi a domanda individuale determina anche la quota di contribuzione relativa al servizio di refezione scolastica, ovvero il costo del singolo pasto. La quota di contribuzione si articola in fasce a seconda del valore dell ISEE ed è stabilita all inizio di ogni singolo anno scolastico. Tale quota di contribuzione, evidenziata nella tabella riassuntiva che segue, è stata fissata in riferimento all anno scolastico 2015/2016 con delibera di Giunta Comunale del 4 agosto 2015, n. 130, per tutti gli alunni, a prescindere dalla residenza, dalla scuola frequentata (dell asilo nido, dell infanzia, primaria e secondaria di primo grado) e dal numero di figli iscritti al servizio. E previsto l accesso ad agevolazioni sul costo del pasto a favore delle famiglie che hanno un ISEE non superiore a 5.000 euro. Scuole quota Famiglia quota Comune Nido di via Monte Civetta Preganziol; 4,20 0,178 Nido di via Bianchin Frescada di Preganziol; 4,20 0,178 Infanzia di via Monte Civetta Preganziol; 3,90 0,478 Infanzia di via Bianchin Frescada di Preganziol; 3,90 0,478 merenda per Nidi e scuole per l Infanzia *(l organizzazione del nuovo appalto prevede che la merenda del mattino sia compresa nel 0,45* prezzo del buono pasto senza ulteriore costi aggiuntivi); Scuole Primarie; 4,00 0,378 Scuola Secondaria di primo grado; 4,20 0,178 Personale insegnante delle scuole statali 4,380 Su richiesta possono essere esonerati dal pagamento della contribuzione i cittadini in disagio socio - economico opportunamente comprovato. A consuntivo il grado di copertura del servizio a domanda individuale per il 2015 è risultato pari al 67,68%. Tra il Comune ed il personale della ditta non si instaurerà alcun tipo di rapporto giuridico di lavoro. In riferimento alle previsioni dell art. 26 del D. Lgs. 9.4.2008 n. 81, occorre evidenziare che, a seguito di una ricognizione dei possibili rischi di interferenza, è stata verificata la presenza di contatti rischiosi, prevalentemente a basso rischio, tra i soggetti coinvolti nel servizio, in particolare nel momento della consegna e prelievo dei prodotti, nella preparazione e servizio pasti, nella sanificazione delle aree di lavoro con utilizzo di sostanze chimiche. Tali rischi sono stati analizzati nel D.U.V.R.I. (Documento unico di valutazione dei rischi di interferenza), con il quale sono anche stati quantificati in 1.000,00 (oltre IVA) gli oneri relativi alla risoluzione delle interferenze ai fini della sicurezza per la durata triennale dell appalto. La stima degli oneri necessari all acquisizione del servizio viene riassunta nel seguente prospetto economico, (il calcolo è stato effettuato in riferimento al periodo considerato e sulla scorta dei dati - 112.000 pasti/anno somministrati in media negli anni scolastici precedenti), e stabilito sul costo unitario per pasto di 4,20, risulta pertanto il seguente: Calcolo della spesa e prospetto economico degli oneri necessari per l acquisizione del servizio Importo del Servizio Oneri per il servizio di refezione per l intera durata 1.411.200,00 Oneri per la sicurezza di rischi di interferenza (intera durata e non soggetti a ribasso di gara IVA inclusa) 1.000,00 Totale oneri 1.412.200,00 Somme a disposizione 0,0 0,00 I.V.A. 4% su servizio di refezione 56.448,00 I.V.A. 4% su oneri sicurezza 40,00 Contributo A.V.C.P tassa di gara (da rimborsare alla SUA) 250,00 Spese per pubblicazione GURI (da rimborsare alla SUA) 300,00 Spese per Commissione di gara 1.000,00 Totale complessivo 1.470.238,00 Per quanto attiene il calcolo della spesa ed il prospetto economico degli oneri necessari per l acquisizione del servizio, si evidenzia che nella determinazione della spesa si fa riferimento ad un costo pressoché allineato rispetto al precedente anno scolastico. Per l inizio del servizio oggetto di gara (da settembre 2016) non si prevedono significative variazioni nell articolazione del servizio e del menù risultando pertanto ragionevole confermare il suddetto costo. Per l affidamento in concessione del servizio di cui trattasi sarà espletata una procedura comunitaria aperta, con il criterio dell offerta economicamente più vantaggiosa, ai sensi dell art. 83 del D.Lgs. n. 163/06,

pertanto l aggiudicazione sarà fatta al concorrente che avrà riportato il punteggio complessivo più alto. La procedura di gara sarà espletata dalla Stazione Unica Appaltante Comune di Treviso. La gara è finanziata con fondi propri di bilancio e con proventi derivanti dagli introiti versati dai fruitori del servizio stesso. In ordine alla validazione del progetto di refezione scolastica, in relazione a quanto previsto dall art. 280 del D.P.R. 5 ottobre 2010, n. 207, esaminato il progetto, l Amministrazione ritiene che si possa procedere alla validazione dello stesso. Il Responsabile del Settore VI Politiche Sociali e Istruzione Maurizio Grespan Firma autografa sostituita a mezzo stampa, ex art.3 co.2,d.lgs.39/93