Storia economica, Storia d impresa, Storia della tecnica e dintorni



Documenti analoghi
Storia economica, Storia d impresa, Storia della tecnica e dintorni

Storia d impresa, Storia della tecnica

L IMPRESA come PARADIGMA STORICO

ECONOMIA DI COMUNIONE: UNA NUOVA FORMA DI IMPRESA Ivan Vitali

INDICI SINTETICI DI PROTEZIONE E TUTELA DELL IMPIEGO

PRIMI RISULTATI DELL INDAGINE SULLE TENDENZE PHOTO-IMAGING 2013 IN ITALIA REALIZZATA DA IPSOS PER AIF

IL MARKETING E QUELLA FUNZIONE D IMPRESA CHE:

Diritto al Tempo Libero

Progettare oggetti di ecodesign

Relatore: Paula Eleta

L UOMO L ORGANIZZAZIONE

UN GRUPPO DI LAVORO EVOLVE

Convegno. Aree industriali e politiche di piano. Tra deindustrializzazione e nuova industrializzazione sostenibile. Roma 30 gennaio 2014 ore 14,00

IL SISTEMA DEI CONTI ECONOMICI NAZIONALI. a cura di Claudio Picozza

Mercato mondiale. Lezione Marzo UniGramsci (ii parte)

AREA della DISABILITA

Karl Marx. Il Capitale

MD 9. La macroeconomia delle economie aperte. UD 9.1. Macroeconomia delle economie aperte

CIRCOLO DIDATTICO DI SAN MARINO Anno Scolastico 2013/2014

L esperienza di S.O.S. Servizi Sociali On Line nell attività di. Il nostro sito, si rivolge,

Il valore generato dal teatro alla Scala

I modelli di qualità come spinta allo sviluppo

Capitolo XVII. La gestione del processo innovativo

Economia Aziendale AA Docente: Romano Boni. Presentazione di Elena Francoia [ ] 11 / 01 / 2010

Ruolo e attività del punto nuova impresa

Il mercato dei beni. Prof. Sartirana

E tu, lo sai chi è un filantropo?

COMMISSIONE GRANDI RISCHI. Programma Operativo

Convegno Rapporti dall Europa

AUREA SIGNA E AURORA PENNE PORTANO A TORINO

Avvicinare i giovani allo Sport fa bene all Impresa

Tecnologie dell informazione e della comunicazione per le aziende

Programma di attività Linee Guida

PREMESSA. È sembrato opportuno partire, in questo elaborato, da. un analisi del mezzo usato per l emissione del messaggio e la

Piano di Sviluppo Competenze

Il modello generale di commercio internazionale

L ALTRA PA. STRATEGIE DI INNOVAZIONE PER LA QUALITA NELL ENTE LOCALE

Complemento al corso di Fondamenti di Informatica I corsi di laurea in ingegneria, settore dell informazione Università la Sapienza Consorzio Nettuno

Solari Udine presenta in anteprima Solari Lineadesign

Ufficio studi IL LAVORO NEL TURISMO

Introduzione alla macroeconomia

PROGRAMMARE l attività della Caritas diocesana. Alcuni suggerimenti

Corso di Marketing Lezione 1 Concetti base di marketing

Economia Internazionale e Politiche Commerciali (a.a. 12/13)

Roma, O ttobre 2008

Il modello generale di commercio internazionale

Design dei Sistemi LEZIONI DI DESIGN, MERCATO, E SOCIETA TEORIA ESPERIENZE LABORATORIO. Pordenone nov mar

BIC_CCIAA_broch2:BIC_CCIAA_broch2 09/07/10 16:57 Pagina 1 AVEVO UN SOGNO E L HO REALIZZATO CON BIC LAZIO E LA CAMERA DI COMMERCIO DI ROMA

I sistemi di accumulo di energia elettrica nel residenziale. Roma, 17 settembre 2013

PDM-PLM-TABLET Dalla fabbrica al mercato con nuovi strumenti.

law firm of the year Chambers Europe Awards

Women In Development UN MODELLO EUROPEO PER LO SVILUPPO LOCALE GENDER ORIENTED PIANO DI COMUNICAZIONE

LE RAGIONI STRATEGICHE DI UNA SCELTA

Principi di Economia - Macroeconomia Esercitazione 1 PIL e inflazione Soluzioni

I GRUPPI TRANSFRONTALIERI.

La tecnologia cloud computing a supporto della gestione delle risorse umane

«Comune amico dei bambini»

IL SISTEMA INFORMATIVO

Musico di Leonardo da Vinci Pinacoteca Ambrosiana. Milano Mostra Fotografica realizzata con il contributo di:

Capitale Intangibile. Le Le Competenze e l Esperienza al al Servizio del Fare. LA MULTICOMPETENZA del Gruppo dirigenti Fiat

Pratica ed etica del management teatrale Per una ridefinizione dell organizzazione ed economia dello spettacolo

Vuole rappresentare un punto di riferimento affidabile in quei delicati momenti di cambiamento e di sviluppo del nuovo.

Lavorare in gruppo. Corso di formazione per i dipendenti dell Università di Palermo

Rilevi Group srl viene costituita a Bologna, Italia, nel

Rifocalizzare il lavoro educativo con la disabilità l attenzione alla sociomorfogenesi

Il costo d impresa nel non fare relazioni pubbliche in un periodo di crisi

DEPLOY YOUR BUSINESS

2 Conferenza Internazionale sul Turismo Sostenibile

Processo lavorativo e di valorizzazione. 12 novembre 2014

VUOI DIVENTARE UNO SPECIALISTA DEGLI AFFITTI?

OPEN LECTURE 3 Nov 2010 SOCIAL INNOV ATION CASE STUDY COUCH SURFING MANDOLIN

L ORGANIZZAZIONE AZIENDALE

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI MILANO BICOCCA. Facoltà di Sociologia. Corso di Laurea in Sociologia. Flessibilità e Precarietà.

Automazione Industriale (scheduling+mms) scheduling+mms.

DAL DESIGN DEI SERVIZI TRADIZIONALI AL DESIGN DEI SERVIZI COLLABORATIVI

La crisi del sistema. Dicembre

Il Ministero dello Sviluppo Economico Il Ministro dello Sviluppo Economico

CREARE VALORE CONDIVISO PER FAR CRESCERE L'ITALIA

Il sistema monetario

LAVORO IN VALLE BREMBANA E VALLE IMAGNA

Laboratorio fotografico per bambini

Corso di Marketing per le piccole imprese

Strana Italia in rete

Testo alla base del Pitgame redatto dal prof. Yvan Lengwiler, Università di Basilea

La mostra fotografica del WFP Italia «Tutto Sulla Sua Testa»

A QUALI PROBLEMI FUNZIONALI RISPONDE, NEL SUO INSIEME, IL RIPETUTAMENTE DESCRITTO SISTEMA DEI SERVIZI ALLA PERSONA E ALLA COMUNITA?

Il database management system Access

Elementi di valutazione ecologica degli oggetti di design

COMPASS ESTATE 2015: NOVITÀ ALL ORIZZONTE PER I DEALER COMPASS BENVENUTO IN COMPASS CLUB! È bello starvi vicino.

Documento di accompagnamento: mediane dei settori bibliometrici

RISCHIO E CONTROLLO DI GESTIONE. COGE e COAN

Effetto reddito ed effetto sostituzione.

dal Kryptos LA PERSONA ECCELLENZE: Lorenzo Zago

Il Market Comparison Approach (M.C.A.)

GRUPPO DI LAVORO DISCIPLINE GIURIDICHE ECONOMICHE COMPETENZE PER LE CLASSI PRIME *

Microelectronic packaging nuovi materiali compact design: il contributo del disegno industriale per la competitività dei prodotti

TECNICHE DI VENDITA E COMUNICAZIONE PER COINVOLGERE

OpenPsy: OpenSource nella Psicologia. Presentazione del progetto in occasione dell edizione 2004 del Webbit (Padova)

Disabilità: nuovi servizi e nuovi sistemi di finanziamento

condivivere DA SOLO PUOI CRESCERE NEL MERCATO. INSIEME, PUOI CAMBIARLO.

Transcript:

corso di laurea in Strategie di Comunicazione Storia dell Impresa - lezione 2.03.2015 L IMPRESA come PARADIGMA STORICO Storia economica, Storia d impresa, Storia della tecnica e dintorni L immagine d apertura d è degli anni 60, e la sua raffinatezza grafica testimonia di una impresa, la Olivetti di Ivrea, che viveva la contemporaneità della società nella quale era inserita. E ben si presta a ragionare di paradigma storico dell impresa. Essa misurava 28.9 x 32.4 cm e 8.3 di altezza. Venne subito considerata un gioiello del design italiano, ed è ancora oggi esposta nella collezione permanente di design del Museo di Arte Contemporanea di New York. La pubblicità riguarda una macchina per scrivere portatile (la Lettera 22) che, lanciata nel 1950, ancora risultava di estrema attualità.

La lettera 22 fu un autentico successo mondiale. Esso, tuttavia, non fu l esito l solo delle capacità dei due progettisti (l arch. Nizzoli e l ing. l Beccio) ) bensì anche della complessa organizzazione dell impresa che riuscì a tradurre le loro intuizioni in un sofisticato prodotto di massa. Il che sta a dire che senza l impresa l Olivetti quelle intuizioni si sarebbero limitate a un mero esercizio tecnico. Fu l impresa l il volano del successo. L impresa è, nel mondo contemporaneo, una tra le fondamentali strutture in cui si articola la vita associata. Per impresa si intende normalmente un organismo economico finalizzato alla produzione e/o allo scambio di beni o di servizi. Ma, in realtà,, essa è anche altro. Ad esempio, l impresa l è una comunità di persone, le quali giusto moduli gerarchici variabilmente definiti a seconda del tempo e del luogo contribuiscono, interagendo tra loro, alla creazione di ricchezza. Una ricchezza che non è mai in capo ad un solo soggetto (l imprenditore, od il capitalista), ma che per mille rivoli si riversa nell intero corpo sociale, vuoi attraverso i salari e l imposizione l fiscale sul reddito, vuoi mediante il benessere che la fruizione dei beni (o dei servizi) prodotti determina in una società data. In sostanza, l impresa l economica - che indubbiamente è nelle sue origini soggetto egoistico e privatistico - partecipa, per il solo fatto di dare valore aggiunto alle materie prime mediante la loro lavorazione, alla crescita ed al benessere di una miriade di soggetti, non necessariamente ad essa legati, spesso nemmeno vivendo nelle sue vicinanze.

L impresa, peraltro, modificando nel tempo la sua struttura organizzativa, i suoi prodotti, le metodologie di vendita e di transazione, concorre a modellare nella società rilevanti trasformazioni nel comportamento di ognuno di noi. Si pensi, ad esempio, cosa hanno significato in termini di qualità della vita le forme di acquisto rateale nel settore dei beni di consumo durevoli, od in tempi più recenti la telefonia mobile. Il che porta a considerare l impresal qualcosa di più di un soggetto economico egoista,, e la proietta ad attore (uno dei tanti, ma non il meno importante) della vita comunitaria. Tanto da imporla come elemento paradigmatico della vita associata stessa, anzi come paradigma storico delle società odierne, assumendo il concetto di paradigma nella sua accezione di insieme coerente di metodi e procedimenti che contraddistinguono una determinata fase dell evoluzione evoluzione della società. E, di fatto, l esistenza l dell impresa quale organismo economico complesso ( complesso per le sue valenze extraeconomiche) ha segnato davvero gli oltre due secoli di vita del mondo industriale, anche se ovviamente con segni ed intensità diverse a seconda del diverso grado, e delle diverse intensità, dello sviluppo socio-economico di un ambiente dato. La rilevanza dell impresa, anche dal punto di vista teorico, deriva infatti dalla circostanza che pur essendo la più classica delle organizzazioni economiche, essa può in non pochi casi assumere nella società un peso (e un ruolo) che travalicano i ristretti confini in cui è originata.

Ciò vale soprattutto per la grande impresa, che pur operando sul mercato dei beni, e quindi della produzione e della distribuzione, può facilmente giungere ad influenzare i comportamenti del potere politico, o a scontrarsi con esso. Ma riguarda anche quei sistemi di impresa-rete rete (basati sulla limitata dimensione delle singole unità produttive, e però su una loro stretta compenetrazione organizzativa) prepotentemente emersi in questi ultimi decenni nel nostro come in altri Paesi occidentali, e più ancora in quelli di recente industrializzazione nel sud-est asiatico, capaci di irradiarsi nel territorio, condizionandone o stimolandone i comportamenti. Ma è la grande impresa il nostro tema di studio. Vediamone quindi una da vicino

1953 il marchio Agip nei primi anni 60 il marchio Eni nel 1972 1998

Un bozzetto, un brand, l immagine di un brand, parziale, parzialissimo, che si fa, diventa,, immagine del tutto, ovvero dell impresa, l Eni, l oggi società per azioni di diritto privato ancorché a controllo pubblico di maggioranza relativa 2010 oggi Ma cos è l Eni, da dove viene, che storia ha? Da un bozzetto, esce la storia di una straordinaria avventura imprenditoriale ripercorriamola