Il lavoro, per un lavoro. PALERMO 17-20 Novembre 2008 Hotel San Paolo Via Messina Marine, 91

Documenti analoghi
Uscire dalla crisi tutelando sicurezza e salute dei lavoratori: il ruolo del medico del lavoro consulente globale per la prevenzione

GIORNATE NAZIONALI DI ANGIOLOGIA

Uscire dalla crisi tutelando sicurezza e salute dei lavoratori: il ruolo del medico del lavoro consulente globale per la prevenzione

25 CONGRESSO NAZIONALE A.I.T.A.

Stampa Fanti Imola CONVENGO NAZIONALE DELLA SEZIONE DI SENOLOGIA

SIAPEC - IAP CONGRESSO NAZIONALE OTTOBRE 2011 PALERMO - San Paolo Palace Hotel BGE. PRESIDENTE DEL CONGRESSO: Domenico Ientile

Dalla pianta all impiego appropriato dei fitoterapici

APPROCCIO PRATICO ALLA COPPIA

CONVEGNO dba 2010 RISCHI FISICI: VALUTAZIONE, PREVENZIONE E PROTEZIONE NEI LUOGHI DI LAVORO. A CHE PUNTO SIAMO

IL GEOLOGO RISORSA PER L AMBIENTE E IL TERRITORIO INNOVAZIONE E PROSPETTIVE FUTURE

CONGRESSO NAZIONALE SIMLII

COMITATO SCIENTIFICO ED ORGANIZZATORE Consiglio Direttivo AIIAD. Dipartimento di Scienze della Vita Università degli Studi di Trieste

Roma Ottobre 2014

IL SISTEMA NAZIONALE DI VALUTAZIONE DELLA P.A.: verso un elenco nazionale di esperti per l inserimento negli O.I.V.

INSUFFICIENZA RESPIRATORIA ACUTA DAL NEONATO PREMATURO AL BAMBINO: RUOLO DEL SUPPORTO VENTILATORIO E DEL SURFATTANTE

Il Settembre 2014 si terrà il 64 Congresso Nazionale di Storia della Farmacia.

Corso di formazione COME SEGUIRE E VALUTARE LA LETTERATURA SCIENTIFICA. Roma, maggio 2008 ISCRIZIONE

Il bambino diabetico: dall esordio alla gestione integrata. Palermo novembre 2011

Day Surgery: il prima ed il dopo

Dall infezione alla contraccezione: percorsi diagnostici e scelte terapeutiche. presidente: S. GUASCHINO. Firenze

MILANO. FONDAZIONE OPERA SAN CAMILLO Casa di cura San Pio X. Presidente: F. Vicariotto Comitato scientifico:

Congresso Nazionale SIMLII

CONGRESSO NAZIONALE 15 CORSO INFERMIERI. Bologna Novembre 2014 PRIMO ANNUNCIO. Società Italiana di Gerontologia e Geriatria

Il programma è stato accreditato dal provider con il codice evento:

Train the Trainer PISA Responsabile Scientifico Armando Cuttano. novembre Centro di Formazione e Simulazione Neonatale NINA

HYPERMAP IPERTENSIONE E DANNO D'ORGANO: DALLE LINEE GUIDA ALLA GESTIONE CLINICA DEL PAZIENTE IPERTESO

Giornate di Perfezionamento Clinico in Ostetricia e Ginecologia L. Fedele

Il mioma uterino sottomucoso: quale terapia?

URGENZE ED EMERGENZE IN SALA PARTO: COME AFFRONTARE LE SITUAZIONI DIFFICILI

CORSO DI ECOGRAFIA OFFICE

14 CONGRESSO NAZIONALE

2 Seconda Giornata Pavese di Psiconeuroendocrinologia al Femminile

I Edizione GIORNALISMO AMBIENTALE

XXXIII Congresso NSoSOT IV Congresso OTODI Sardegna I TRAUMI DELLE ARTICOLAZIONI MAGGIORI E I LORO ESITI

informazioni generali - SIA 2003 SEGRETERIA SCIENTIFICA Dott. Emilio Abello, Dott. Marco Guelfi Clinica Montallegro Via Monte Zovetto, Genova

Roma, 08 febbraio Agli Iscritti all Albo Nazionale Attuari Ai Soci dell Istituto Italiano degli Attuari Loro sedi

P.I.A.C.I. Programma Modalità attive di invecchiamento Tiziano Vecchiato, Fondazione Zancan e Associazione Piaci

64 CONGRESSO NAZIONALE SICPRE

qualità alimentare competitività del sistema, sicurezza e benessere del consumatore INAS Firenze, giugno 2009

SIMEUP TRIAGE PEDIATRICO. Piano Formativo Nazionale SIMEUP TERMINI IMERESE, 18 settembre Direttore del corso: Battista GUIDI (Modena)

S.I.L.O. VIII Congresso Nazionale ROMA Ricerca scientifica e visione strategica del laser in odontostomatologia GIUGNO

VII CONGRESSO NAZIONALE DELLA SEZIONE DI PSICOLOGIA SOCIALE

10 CONGRESSO NAZIONALE DELL ASSOCIAZIONE ITALIANA DI MIOLOGIA

PROGETTO UMBRIA CAMMINA

9 N O V E M B R E SIC - Via Po, 24 - ROMA

SEGRETERIA ORGANIZZATIVA. G. Abbruzzese (Genova) G. Masotti (Firenze)

Associazione Medici del Lavoro della provincia di Brescia

2nd Parma Nano-Day tavola rotonda

PROPOSTE DI SPONSORIZZAZIONE

CORSO DI AGGIORNAMENTO PER MICOLOGI

II Forum Risk Management in Sanità

Maggio 2009 ^ CONGRESSO REGIONALE TRISOCIETARIO A.I.G.O. S.I.E.D. S.I.G.E. Policlinico Universitario. di Monserrato Cagliari S.I.E.D.

Quote di iscrizione. 60,00 80,00 Borsista, non strutturato (*) Studente, Dottorando, Assegnista,

Segreteria Organizzativa: Via San Pier Tommaso, Bologna Tel. (+39) Fax (+39) tes2@x .it.

Sponsor Prospectus. Palermo, giugno 2016

Centro Educazione Continua in Medicina PTV

Atti e cittadini stranieri: aspetti notarili della circolazione dei documenti e dei diritti 1 sessione

PSORIASI: RISCHIO INFETTIVO NELL ERA BIOLOGICA PROGRAMMA SCIENTIFICO PRELIMINARE

Lunedì 12 - Martedì 13 - Mercoledì 14 OTTOBRE 2009

CHIMICA VERDE, CHIMICA SICURA II edizione

Meniscus Pathology: Remove, Repair, Replace

Sponsor Prospectus. XVII Congresso Nazionale di Aggiornamento SIdEM XIX Corso di Aggiornamento in Emaferesi per Personale Infermieristico e Tecnico

Le infezioni in chirurgia protesica tra presente e futuro

Alimenti, Alimenti Funzionali e Nutraceutici: Aspetti Chimici, Biologici e Tecnologici

COLLEGIO IPASVI TREVISO Via Montello, Treviso Tel Fax SEMINARIO

MASTER di I Livello MA243 - TECNICO DELLA SICUREZZA SUL LAVORO (I EDIZIONE) 1500 ore - 60 CFU Anno Accademico 2013/2014 MA243

La terapia di supporto nel paziente anziano oncologico

GESTIONE DEL SIMPOSIO AFI

IV Corso Nazionale Diagnosi e Terapia della Infertilità Involontaria di Coppia

Modulo Proposta di manifestazione convegnistica dipartimentale

Università degli Studi di Foggia

PATROCINI RICHIESTI FACULTY

Corso di Alta Formazione TECNICO DELLA SICUREZZA SUL LAVORO ore 60 CFU. Anno Accademico 2011/2012 FORM 017

La formulazione del piano di trattamento implanto-protesico

Associazione Nazionale Musei Scientifici XXI Congresso La ricerca nei musei scientifici

S.I.M.D.O. SOCIETA ITALIANA MEDICI DIABETOLOGI OSPEDALIERI. Corso di aggiornamento in Sindrome metabolica, Diabete ed obesità

LE INFEZIONI CONNATALI 5 INCONTRO. MONZA, 10 Dicembre 2014 NEOPROJECT 2014 PROGETTO NEONATOLOGICO INTERATTIVO

PRESENTAZIONE PROPOSTA FORMATIVA. Proposta formativa

Trusts, altri negozi segregativi - tecniche di protezione patrimoniale

L ODONTOLOGIA FORENSE: DA PROGETTO A REALTA Corso di Aggiornamento di Odontologia Forense

ALFO063 - Esperto SGSL (Esperto del Sistema di Gestione della Sicurezza del Lavoro) - I edizione

PROGRAMMA SCIENTIFICO. Con il patrocinio di. Valutazione del rischio e. strategie di prevenzione

Modena. I Venerdì sigo - contraccezione. 14/15 settembre Policlinico di Modena Istituto di Ginecologia Ostetricia Via del Pozzo, 71 Modena

11-12 APRILE 2014 Centro Congressi Policlinico Universitario G. Martino, Messina

Scuola di Medicina e Chirurgia Insegnamento di Endocrinologia Scuola di Specializzazione in Endocrinologia e Malattie Metaboliche

ZONA 30 PIÙ SICUREZZA LA PROMOZIONE DELLA MOBILITA SOSTENIBILE

"CAUSE SOCIALI E SINDROMI INDIVIDUALI ELEMENTI DI SOCIOTERAPIA

SALUTE SUL LAVORO, LAVORO E SALUTE: UNA PROPOSTA PER L ITALIA CHE RIPARTE

Associazione Italiana di Valutazione

Igiene degli alimenti e della nutrizione

L AMENORREA 25/26 25/26. VIII Week-end Clinico. novembre 2005 roma. VIII Week-end Clinico. novembre 2005 roma PRESIDENTI: P.G. CROSIGNANI A.

SOCIETA ITALIANA DI FARMACIA OSPEDALIERA E DEI SERVIZI FARMACEUTICI DELLE AZIENDE SANITARIE

Università degli Studi di Cagliari, Dipartimento di Scienze Chimiche e Geologiche

TITOLO INVALIDITA CIVILE HANDICAP DISABILITA SORDITA E CECITA CIVILE: NOVITA, BENEFICI E NORME APPLICATIVE.

TRIESTE 14 MAGGIO 2005 CENTRO CONGRESSI DELLA STAZIONE MARITTIMA

CORSI TEORICI AVANZATI

11 Congresso Internazionale

Introduzione obiettivo del Congresso congresso in rete

IL PIEDE DIABETICO: CORSO DI AGGIORNAMENTO 4 GIUGNO 2011 DALLE EVIDENZE ALLA DEFINIZIONE DI UN PERCORSO ASSISTENZIALE

La sicurezza nei cantieri stradali e autostradali

Transcript:

Congresso Nazionale SIMLII Società Italiana di Medicina del Lavoro ed Igiene Industriale, con la partecipazione di ISPESL e INAIL Il lavoro, l uomo, la salute: le prospettive della medicina del lavoro per un lavoro più sano PRIMO ANNUNCIO PALERMO 17-20 Novembre 2008 Hotel San Paolo Via Messina Marine, 91

SEGRETERIA SCIENTIFICA Sezione di Medicina del Lavoro Università degli Studi di Palermo Via del Vespro, 143-90127 Palermo Tel. 091.6552903-091.6552910-091.6552929 e-mail: segreteriamdlpa@yahoo.it SEGRETERIA ORGANIZZATIVA Kursaal s.r.l. Foro Umberto I, n. 21-90133 Palermo Tel. 091.6160050-091.6162828 - Fax 091.6161282 e-mail: info@kursaalsrl.it ACCREDITAMENTO ECM Mediterranea Congressi s.r.l. Via A. La Marmora, 82-90143 Palermo Tel. 091.6254191 e-mail: medicongress@tin.it

PRESIDENTI Giuseppe Abbritti Diego Picciotto COMITATO ORGANIZZATORE Diego Picciotto (coordinatore) Francesco Allegri Francesco Vegna Alfonso Cristaudo Lucia Isolani Giuseppe Tranchina Maria Gabriella Verso Eleonora Noto Laddeca COMITATO SCIENTIFICO G.Abbritti D. Picciotto L.Alessio P. Apostoli G.Assennato M. Barbaro G.B. Bartolucci A. Bergamaschi A. Berra P.A. Bertazzi A.D. Bonsignore M. Bovenzi P. Carta G. Cimaglia A.Cristaudo E. De Rosa A. Goggiamani M.M. Ferrario G. Franco I. Franchini G. Frigeri S. Iavicoli L. Isolani N. L Abbate A. Magrini A. Moccaldi G. Mosconi A. Mutti G. Muzi A. Ossicini Società Italiana di Medicina del Lavoro ed Igiene Industriale 3

F.Toffoletto F. Ottenga L. Petronio P.G. Piolatto E. Pira E. Ramistella L. Riboldi C. Romano F. Roscelli N. Sannolo F. Sanna Randaccio P. Sartorelli G. Spatari F.Tomei G.Trenta F.S.Violante CONSIGLIO DIRETTIVO 71 Congresso Nazionale SIMLII G.Abbritti L.Alessio P. Apostoli M. Barbaro A. Bergamaschi P.A. Bertazzi A. Berra N. L Abbate A. Cristaudo G. Frigeri S. Iavicoli L. Isolani G. Mosconi A. Mutti G. Muzi A. Ossicini L. Petronio D. Picciotto E. Ramistella L. Riboldi C. Romano N. Sannolo P. Sartorelli F. Tomei F.Toffoletto 4

Cari Soci, siamo lieti di informarvi che il 71 Congresso Nazionale della nostra Società si terrà dal 17 al 20 Novembre 2008 a Palermo. Il Congresso Nazionale rappresenta un occasione di incontro e confronto tra i Soci per dibattere questioni importanti per il ruolo e le prospettive di sviluppo della nostra Società. Tra le problematiche di grande rilevanza per la vita della nostra Società, ricordiamo: il ruolo sempre più importante che devono assumere le Sezioni Regionali e le Sezioni Scientifiche Nazionali; le modalità di interazione e le sinergie da realizzarsi con le Società Scientifiche e professionali affini; i rapporti con il Legislatore e gli Organi Istituzionali; il miglioramento continuo della qualità professionale dei Medici del Lavoro. L Assemblea annuale dei Soci sarà il momento dedicato ad una presentazione completa di tutte le attività svolte dal Direttivo nel corso dell anno al fine di condividere il tutto con gli iscritti. La principale finalità del Congresso rimane come sempre legata alla trattazione di tematiche scientifiche che interessano la nostra Disciplina in tema di tutela e promozione della salute dei lavoratori, ma soprattutto legata ad argomenti vicini alle esperienze dell Istituto impegnato nell organizzazione. Le tematiche dominanti del Congresso saranno: i movimenti ripetitivi dell arto superiore, i rischi in ambiente sanitario, il fumo, l alcool e le droghe e i riflessi sull attività lavorativa. Il nostro augurio è che il Congresso rappresenti un valido contributo alla formazione e all aggiornamento professionale di tutti i Soci con l opportunità di crescere in un confronto sempre aperto e proficuo. Arrivederci a Palermo. Giuseppe Abbritti Diego Picciotto Società Italiana di Medicina del Lavoro ed Igiene Industriale 5

ESPOSITORI Sono a disposizione ampi spazi espositivi, che potranno essere utilizzati sia da ditte specializzate che da enti pubblici e società private operanti nel settore. Sono previste diverse tipologie di stand. Gli interessati sono invitati a contattare la Segreteria Organizzativa: Kursaal s.r.l. Foro Umberto I, n. 21-90133 Palermo; Tel. 091.6160050-091.6162828; e-mail info@kursaalsrl.it DESTINATARI 71 Congresso Nazionale SIMLII Il Congresso si rivolge a tutti gli operatori della prevenzione e della sicurezza nei luoghi di lavoro, medici specialisti in medicina del lavoro, medici del lavoro competenti, igienisti occupazionali, ergonomi, tecnici della prevenzione, operatori della sanità pubblica, responsabili dei servizi di prevenzione e protezione, specializzandi, dottorandi, studenti, e anche agli attori principali, ovvero i lavoratori, i datori di lavoro e gli amministratori, che hanno interesse ad approfondire le tematiche presentate. CONTRIBUTI SCIENTIFICI Per la presentazione del contributo scientifico è necessaria l iscrizione di almeno uno degli autori, in qualità di autore responsabile. Ciascun iscritto non potrà essere autore responsabile di più di un contributo. I contributi scientifici (riassunto, predisposto in formato standard A4 e contenente non più di 500 parole, dovrà essere informativo e consentire una valutazione dei contenuti) dovranno essere inviati alla Segreteria Scientifica entro il 15 Luglio 2008 all indirizzo di posta elettronica segreteriamdlpa@yahoo.it, indicando su un foglio a parte oltre all indirizzo di posta elettronica dell autore per la corrispondenza, se si intende 6

presentare il contributo come comunicazione orale o come poster. I contributi saranno sottoposti a referee per l accettazione; la valutazione dei revisori avverrà entro il 25 Luglio 2008. Gli autori saranno quindi invitati a presentare il contributo per esteso entro il 15 Settembre 2008. Gli autori dei contributi accettati per la pubblicazione riceveranno istruzioni editoriali dettagliate. FORMATO DEL CONTRIBUTO SCIENTIFICO I lavori accettati dovranno essere presentati il 15 Settembre 2008. Dovrà essere utilizzato il programma Microsoft Word, carattere Times New Roman 12 con interlinea doppia; il testo, in italiano, dovrà essere strutturato in Introduzione, Materiali e Metodi, Risultati, Discussione, Bibliografia; il riassunto (massimo 200 parole), solo in inglese, andrà inserito in una pagina a parte. Il testo dovrà essere contenuto in 1200 parole (inclusa la bibliografia) in non più di 4 fogli A4, con margini di 2,5 cm. (su tutti i lati). Sono consentite tabelle o figure (calcolare 30 parole in meno per ogni cm. di altezza). Deve essere aggiunta una pagina con il titolo in inglese ed in italiano, autori (iniziale nome e cognome), ente(i) di appartenenza con indirizzo postale, 3 Key words, l indirizzo del corresponding author. I testi che non si atterranno alle presenti indicazioni non potranno essere pubblicati. POSTER Dimensioni massime: 70 cm. (larghezza) x 100 cm. (altezza) con affissione mediante nastro biadesivo. Il poster dovrà essere affisso prima dell inizio dei lavori della giornata in cui verrà presentato e staccato entro la fine del Congresso. I poster non rimossi saranno eliminati. Società Italiana di Medicina del Lavoro ed Igiene Industriale 7

PRESENTAZIONI ORALI I CD/ROM o floppy con il testo della presentazione in formato Power Point dovranno essere identificabili (inserire il proprio nome e cognome nel titolo della presentazione) e consegnati personalmente dal relatore al Centro Slide almeno un ora prima dell inizio della sessione di presentazione. La presentazione avrà durata di 8 minuti e sarà seguita da 2 minuti di discussione, con rigoroso rispetto dei tempi. ACCREDITAMENTO ECM 71 Congresso Nazionale SIMLII Il Congresso è inserito nel Programma di Educazione Continua in Medicina (ECM) del Ministero della Salute. Saranno richiesti crediti ECM per laureati in Medicina e Chirurgia, Chimica, Biologia e per i Tecnici della Prevenzione nell Ambiente e nei Luoghi di Lavoro. ACCREDITAMENTO DI ECCELLENZA SIMLII Il Congresso è inserito nel Programma di Formazione per l accreditamento di eccellenza e aggiornamento in Medicina del Lavoro e consentirà di acquisire crediti SIMLII da parte degli specialisti iscritti al triennio formativo. ATTESTATO DI PARTECIPAZIONE E ECM L attestato di frequenza al Congresso sarà rilasciato al termine dei lavori congressuali agli iscritti che ne faranno richiesta alla Segreteria Organizzativa. L assegnazione dei crediti formativi è subordinata all effettiva partecipazione all intero programma formativo, alla verifica dell apprendimento e al rilevamento della presenza tramite le schede di valutazione. ATTI CONGRESSUALI Ai partecipanti regolarmente iscritti saranno consegnati gli atti congressuali contenenti i testi delle relazioni ed i contributi scientifici per esteso (delle comunicazioni e dei poster). 8

KIT CONGRESSUALE Il Kit congressuale comprende: Cocktail di benvenuto Colazioni di lavoro del 18 e 19 novembre Cena sociale del 19 novembre Coffee Break Atti Congressuali ECM (previsti per medici, biologi, tecnici della prevenzione, infermieri) Quote d iscrizione (in EURO, IVA compresa) entro il entro il dopo il 15/06 15/09 15/09 Socio SIMLII o AIDII (1) 350 430 520 Non Socio SIMLII o AIDII 430 520 600 Studenti, dottorandi, borsisti (2) 170 220 260 Accompagnatori 230 250 300 (1) allegare documento (2) allegare attestato L iscrizione come accompagnatore dà diritto al programma sociale che comprende cocktail di benvenuto, due colazioni, cena sociale e visite guidate in città e dintorni. Quota di partecipazione per una singola giornata, comprensiva del Kit Congressuale: pari al 50% dell intera quota. SCHEDA D ISCRIZIONE La scheda d iscrizione deve essere inviata alla Segreteria Organizzativa entro il 5 novembre 2008. Dopo tale data sarà possibile iscriversi esclusivamente in sede congressuale. Società Italiana di Medicina del Lavoro ed Igiene Industriale 9

PROGRAMMA 71 Congresso Nazionale SIMLII Lunedì 17 Novembre ore 16,00 Cerimonia Inaugurale ore 17,00 Lettura magistrale * del Prof. Jorma Rantanen (Presidente dell International Commission on Occupational Health) Modern Occupational Medicine and challenges to ethic ore 18,00 Intervento del Prof. Gaetano Basile (Giornalista e Scrittore) Il Liberty Palermitano ore 19,00 Cocktail di benvenuto Martedì 18, Mercoledì 19 e giovedì 20 Novembre SESSIONI CONGRESSUALI Rischi, patologie e prevenzione nelle attività lavorative comportanti movimenti ripetitivi a carico degli arti superiori (coordinatori: M. Bovenzi,A. Goggiamani, E. Occhipinti, F.S.Violante) Aggiornamento in tema di tutela della salute occupazionale dei lavoratori della sanità (coordinatori: L.Alessio, P. Carta, E. De Rosa, G. Spatari) Il Ruolo del medico del lavoro di fronte all uso e all abuso di alcool, droghe, fumo negli ambienti di lavoro (coordinatori: M.M. Ferrario, G. Muzi, L. Riboldi, P. Sartorelli) Formazione continua e Linee Guida SIMLII (coordinatori: P.Apostoli, P.A. Bertazzi) * Con traduzione simultanea 10

Patologie del sonno e attività lavorativa: aspetti di interesse per il medico del lavoro (coordinatori: G. Costa, F. Roscelli, L. Soleo) Il Testo Unico per la salute e la sicurezza sul lavoro: luci e ombre (coordinatori: G.Abbritti, G. Cimaglia,A. Moccaldi, D. Picciotto, C. Romano) La qualità professionale dei medici del lavoro competenti e dei servizi pubblici di prevenzione: confronto sulla cartella sanitaria e di rischio, i registri degli esposti, la relazione sanitaria periodica annuale, malattie professionali e infortuni sul lavoro (coordinatori A. Cristaudo, B. Persechino, A.M. Loi, E. Ramistella, F.Tomei) La nuova tabella delle malattie professionali (coordinatori: M. Barbaro, G. Frigeri, L. Isolani,A. Ossicini) Sessione in collaborazione con l ISPESL (coordinatori: P.A. Bertazzi, S. Iavicoli,A. Mutti) Sessione in collaborazione con AIRM La sorveglianza medica dei radioesposti (coordinatori: G.Trenta,A. Magrini, F. Ottenga, N. L Abbate) Sessione in collaborazione con AIDII (coordinatori: G.B. Bartolucci,A. Bergamaschi, G. Mosconi) Mercoledì 19 Novembre ore 17,30 ore 17,30 Assemblea dei Soci SIMLII ore 21,00 Cena Sociale Società Italiana di Medicina del Lavoro ed Igiene Industriale 11

PRENOTAZIONE ALBERGHIERA Da effettuare tramite Kursaal s.r.l. Tel. 091.6162828 - Fax 091.6161282. Per il soggiorno durante la manifestazione si consigliano le seguenti strutture alberghiere situate nelle immediate vicinanze della sede congressuale Alberghi 4 stelle (tariffe b&b da 130,00 a 160,00 euro) HOTEL SAN PAOLO PALACE Via Messina Marine, 91-90123 Palermo Tel. 091.621.11.12 - www.sanpaolopalace.it 71 Congresso Nazionale SIMLII JOLLY HOTEL Foro Italico - 90100 Palermo Tel. 091.616.50.90 - www.jollyhotel.com CENTRALE PALACE Corso V. Emanuele, 32-90100 Palermo Tel. 091.33.66.66 - www.centralepalacehotel.it ASTORIA PALACE Via Montepellegrino, 62-90100 Palermo Tel. 091.628.11.11 - www.ghshotels.it GRANDE ALBERGO SOLE Corso V. Emanuele, 291-90100 Palermo Tel. 091.604.11.11 - www.ghshotels.it GRAND HOTEL ET DES PALMES Via Roma, 398-90100 Palermo Tel. 091.602.81.11 - www.thi.cit EXCELSIOR PALACE Via Marchese Ugo, 3-90100 Palermo Tel. 091.662.22.22 - www.excelsiorpalermo.it 12

Alberghi 3 stelle (tariffe b&b da 65,00 a 118,00 euro) HOTEL MEDITERRANEO Via Rosolino Pilo, 43-90139 Palermo Tel. 091.581133 - www.abmedpa.com HOTEL JOLI Via M.Amari, 11 (piazza Florio) - 90139 Palermo Tel. 091.611.17.65 - www.hoteljoli.com HOTEL LETIZIA Via Bottai, 30-90100 Palermo Tel. 091.58.91.10 - www.hotelletizia.com CRISTAL PALACE HOTEL Via Roma, 477-90100 Palermo Tel. 091.611.25.80 - www.shr.it VILLA D AMATO Via Messina Marine, 178-90100 Palermo Tel. 091.621.27.67 - www.hotelvilladamato.it Società Italiana di Medicina del Lavoro ed Igiene Industriale 13