LICEO SCIENTIFICO EINSTEIN ANNO SCOLASTICO (A short History and Anthology of World Literature in English) Edizioni LANG

Documenti analoghi
LICEO SCIENTIFICO EINSTEIN ANNO SCOLASTICO (A short History and Anthology of World Literature in English) Edizioni LANG

LICEO GINNASIO JACOPO STELLINI

PIANO DI LAVORO DEL PROFESSORE

LICEO GINNASIO JACOPO STELLINI

RELAZIONE FINALE DEL DOCENTE Anno Scolastico 2016/2017

LICEO STATALE D. G. FOGAZZARO RELAZIONE FINALE DI LINGUA INGLESE. CLASSE 5DU - scienze umane A.S Prof.ssa Giuliana Nardello

PIANO DI LAVORO DEL PROFESSORE

LICEO SCIENTIFICO STATALE "G.B.QUADRI" VICENZA DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE (Regolamento, art.5; O. M. 38 art.6) Anno scolastico

LICEO SCIENTIFICO STATALE "G.B.QUADRI" VICENZA DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE (Regolamento, art.5; O. M. 38 art.6) Anno scolastico

LICEO GINNASIO JACOPO STELLINI

LICEO GINNASIO JACOPO STELLINI

LICEO GINNASIO JACOPO STELLINI

PROGRAMMAZIONE INGLESE ANNO

ISTITUTO STATALE ITALIANO COMPRENSIVO "LEONARDO DA VINCI" - PARIGI A.S. 2018/2019 LINGUA E CIVILTA INGLESE - PROGRAMMI PREVENTIVI A.S.

Anno scolastico 2015/2016 II biennio Liceo delle Scienze Umane CLASSE 5 SEZIONE A INDIRIZZO SU

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA

INDIRIZZO Liceo Scientifico PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE PER COMPETENZE. Classe (pluriclasse) IV - V E Sezione carceraria A.S.

Anno scolastico

LICEO GINNASIO JACOPO STELLINI

LICEO SCIENTIFICO STATALE "G.B.QUADRI" VICENZA DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE (Regolamento, art.5; O. M. 38 art.6) Anno scolastico

FUTURO: TO BE GOING TO- PRESENT CONTINUOUS- WILL + AVVERBI DI FREQUENZA TUTTE LE FORME

Liceo Classico G. Bertoni - Udine Classe III liceo classico. Esami di Stato a.s RELAZIONE FINALE. della prof. Jessica Purkeypyle

PROGRAMMAZIONE COORDINATA TEMPORALMENTE A.S. 2013/2014 CLASSI 5 Liceo Scientifico-tecnologico

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE. CLASSE: 5CI INDIRIZZO: scientifico

RELAZIONE FINALE DEL DOCENTE Anno Scolastico 2016/17

Classe: 5C Indirizzo: SCIENTIFICO Materia: LINGUA E LETTERATURA INGLESE Docente: ELENA RUFFATTO

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE LEON BATTISTA ALBERTI

Piano di Lavoro. Di LINGUA E LETTERATURA INGLESE

-Virginia Evans,FCE Use of English,Express Publishing

Piano di Lavoro. Di LINGUA E LETTERATURA INGLESE. Classe Quinta

A. S LINGUA INGLESE -PIANO DI LAVORO CLASSE 5F

Liceo Scientifico G. Galilei Dolo -Venezia

LICEO SCIENTIFICO STATALE "G.B.QUADRI" VICENZA DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE (Regolamento, art.5; O. M. 38 art.6) Anno scolastico

SCHEDA DI PROGRAMMAZIONE DIDATTICO-DISCIPLINARE Programmazione 2015/2016

LICEO SCIENTIFICO ALBERT EINSTEIN PIANO DI LAVORO A.S LINGUA E CIVILTA INGLESE CLASSE : 5 L

LICEO GINNASIO STATALE VITTORIO EMANUELE II NAPOLI

PIANO DI LAVORO ANNUALE

DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE (AI SENSI DELL ARTICOLO 5 Legge n /12/1997)

FONDAZIONE MALAVASI. Scuola secondaria di 2 grado A. MANZONI

Liceo Marie Curie (Meda) Scientifico Classico Linguistico

Piano di lavoro strutturato per assi culturali e competenze Assi culturali e competenze quinto anno

PIANO DI LAVORO DEL DOCENTE Anno scolastico 2017/18

LICEO SCIENTIFICO STATALE A. EINSTEIN. Via A. Einstein, Milano DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE

Liceo Fogazzaro a.s. 2014/2015 CLASSE 5CE opzione economico-sociale INGLESE Prof. Chiara Cocco Relazione finale del docente

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA INDIVIDUALE. Anno scolastico 2013 / 2014 INSEGNAMENTO DELLA DISCIPLINA DI INGLESE. SEZ. C sperimentale

PROGRAMMA PREVENTIVO

Data di consegna: Docente: prof. Mariafederica Scalvenzi. anno scolastico: materia: inglese PIANO DI LAVORO

ANNO SCOLASTICO 2018/2019 PIANO ANNUALE DI LAVORO

Liceo Scientifico Statale Niccolò Copernico Via Verdi 23/ PAVIA Tel Fax /

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA

PROGRAMMAZIONE ANNO SCOLASTICO CLASSE 5 SEZ. B MATERIA: INGLESE PROF. VENUSTO FRANCESCA. (da allegare al registro personale)

PROGRAMMAZIONE ANNUALE

METODOLOGIA. 1 Uso della L2 come mezzo prevalente di comunicazione in classe.

RELAZIONE FINALE DEL DOCENTE

Programmazione annuale a.s. 2011/2012

CLASSE 5C Lingua e Letteratura Inglese Anno Scolastico Prof.ssa Marilena Beltramini

Anno scolastico RELAZIONE FINALE DEL DOCENTE

ISTITUTO SANTA GIULIANA FALCONIERI II BIENNIO CLASSICO SCIENTIFICO ANNO SCOLASTICO

LICEO SCIENTIFICO STATALE "G.B.QUADRI" VICENZA DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE (Regolamento, art.5; O. M. 38 art.6) Anno scolastico

LICEO SCIENTIFICO ALBERT EINSTEIN PROGRAMMA SVOLTO A.S LINGUA E CIVILTA INGLESE CLASSE : 5 B Docente : Prof.ssa Patrizia Zampetti

Piano di lavoro. Finalità generali Secondo biennio. Obiettivi specifici operativi. Competenze del secondo biennio

PROGRAMMA CONSUNTIVO

PROGRAMMA DI INGLESE. CLASSE I SEZ Au ANNO 2015/2016

Liceo Scientifico e Linguistico Statale. I. Nievo Padova PIANO DI LAVORO PROFILO INIZIALE DELLA CLASSE

PIANO DI LAVORO. Docente: prof. Thea Dalla Favera Data di consegna: 5/10/2015

PROGRAMMAZIONE ANNO SCOLASTICO 2018/2019

Istituto d Istruzione Superiore Secondaria Ugo Foscolo. Teano Sparanise. Tavola di programmazione per recupero. Unità di apprendimento

I.I.S. CROCE-ALERAMO

Piano di Lavoro. Di LINGUA INGLESE

Tipologie di verifica e criteri di valutazioni

Istituto di Istruzione Superiore Cittadella Sezione Liceo Scientifico Tito Lucrezio Caro Cittadella (PD) Patrizia Morabito

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE A.S.

PROGRAMMA DI STUDIO A.S. 2016/2017 INSEGNAMENTO:INGLESE CLASSE: 5^ LICEO CLASSICO

-Spiazzi Tavella, Performer to FCE, Ed. Zanichelli

SUPERIORE DI SAN DANIELE DEL FRIULI VINCENZO MANZINI CORSI DI STUDIO:

LICEO SCIENTIFICO ALBERT EINSTEIN a. s PROGRAMMA DI INGLESE SVOLTO ENTRO IL 15 MAGGIO CLASSE V A. Marilena Beltramini

LETTERATURA INGLESE II (L-LIN/10) per LCS, curriculum Lcmc I e II lingua e Lti I lingua canale M-Z 12 CFU non frazionabili

La rivoluzione di Internet Il dubbio e la scienza La questione meridionale Il pontificato di Giovanni Paolo II...

Riflettere sul linguaggio e individuare, nella trasversalità della lingua, l elemento unificante;

INGLESE. Docente: Laura MILLA A.S Obiettivi di apprendimento

Anno scolastico PIANO DI LAVORO DEL DOCENTE

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA

Anno scolastico PIANO DI LAVORO DEL DOCENTE

INDIRIZZO LICEO CLASSICO A.S / 2016 PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE. Docente SANDRA MAGNI Materia INGLESE

PROGRAMMA PREVENTIVO

LICEO CLASSICO JACOPO STELLINI

LICEO SCIENTIFICO ALBERT EINSTEIN PROGRAMMA A.S LINGUA E CIVILTA INGLESE CLASSE : 5 F Docente : Prof.ssa Patrizia Zampetti

PROGRAMMA di INGLESE. Prof. Stefania Gorga

Liceo Fogazzaro a.s. 2014/2015 CLASSE 5BL opzione LINGUISTICO LINGUA STRANIERA INGLESE Prof.ssa Tiziana Valentina Malosto

Anno scolastico PIANO DI LAVORO DEL DOCENTE

LICEO SCIENZE APPLICATE PARTE 1

DIPARTIMENTO AREA DISCIPLINARE INGLESE -

Rossana Brandelli. Inglese 5C

Transcript:

LICEO SCIENTIFICO EINSTEIN ANNO SCOLASTICO 2015-2016 PROGRAMMA DI LETTERATURA INGLESE DELLA CLASSE QUINTA E (CORSO BILINGUE) DOCENTE : ARMIATO ALESSANDRA TESTI ADOTTATI : CONTINUITIES CONCISE di Heaney-Montanari-Rizzo (A short History and Anthology of World Literature in English) Edizioni LANG ONLY CONNECT BLUE EDITION -volume 2 (parti fotocopiate nella cartellina) + due testi letti in lingua inglese: James Joyce Dubliners (a selection of stories)- edizione Eli Aldous Huxley Brave New World -edizione Penguin ARGOMENTI AUTORI E TESTI : -THE ROMANTIC AGE (1775-1837) da Society and Letters (pgg.140-145) i seguenti paragrafi: The Romantic movement in Europe Pre-Romanticism in England: a new sensibility (power point file) The English Romantics A new response to Nature -The Sublime Alternative worlds The artist and the power of imagination New developments in poetry Genre File (pag.150): Romantic poetry and Gothic Fiction William Blake ( achievement) pag.151

Songs of Innoncence and Experience- Blake's dualism (pag.151-152) Lettura delle poesie: Nurse Song (sia nei Songs of Innocence che nei Songs ofexperience) e London (Songs of Experience) con la traduzione di Ungaretti (vedi fotocopie allegate). William Wordsworth : achievement (pag.163) The poet of Nature- Poetry: Imagination and memory(pag.164) lettura del testo poetico I wandered lonely as a cloud con esercizi (pgg.165-166) Parallelo tra Intimations of Immortality di Wordsworth e Canto Notturno di unpastore Errante dell Asia di Leopardi (Two Views of Nature) con esercizi (pgg.193-196) Samuel Taylor Coleridge : achievement(pag.167) The Rime of the Ancient Mariner - a traditional and literary ballad (pag.167) Suspension of disbelief (pag.168) Lettura del brano poetico Alone on a wide wide sea da Part I (pgg.168-170) Summary of parts 2-3 e lettura di Part IV (pgg.171-174) e Part VII (vedi a pag. 471) John Keats : achievement (pag.180) Visione del film BRIGHT STAR tratto dalla biografia di John Keats Lettura e analisi di Ode on a Grecian Urn (su fotocopia da Continuities vol.2) -THE VICTORIAN AGE (1837-1901): Presentazione su power point file di Only Connect,ed.Zanichelli Society and letters (solo pag.214): Prose-the Victorian novel-the novel by instalments-the late Victorian novel. Genre File: The condition of England novel The Horror Story (pgg.224-225) Charles Dickens: achievement (pag.235) Oliver Twist : a great social novel -The story so far- How the story ends Lettura estratto Please,sir, I want some more (pgg.236-238) + fotocopia

Visione del film omonimo di Polanski in lingua originale Robert Louis Stevenson: achievement (pag.260) The Strange Case of Dr.Jekyll and Mr.Hyde : a change of direction- complex narrative structure- the theme of dualism-the story so far (pgg.260-261) + fotocopia. Lettura estratto Henry Jekyll's Full Statement of the Case (pgg.262-264) DECADENCE AND AESTHETICISM (fotocopia introduttiva da Only Connect) Oscar Wilde: achievement (pag.275) The Picture of Dorian Gray : The cult of beauty-a life of unprincipled pleasure-a Faustian pact-the story so far (pgg.275-276) Lettura e commento del brano Beauty is a form of genius (pgg.276-277) How the story ends (pag.278) Lettura ragionata di The Preface to The Picture of Dorian Gray (su fotocopia) Visione del film tratto dalla commedia The Importance of Being Earnest con commento _ THE MODERN AGE (1901-1952) Historical background(in generale da pag.286 a pag.293) La sezione Society and letters è stata sostituita da fotocopie del testo Only Connect di Zanichelli (vol2) su: The Age of Anxiety - Modernism The Modern Novel- The Interior Monologue (stream of consciousness) (vedi fotocopie nella cartellina allegata) James Joyce : achievement (pag.322) Lettura di sette storie da Dubliners + fotocopia da Only Connect Lettura e analisa dell'ultima parte di The Dead (Gabriel's interior monologue) su fotocopia da Only Connect (nella cartellina) e visione film omonimo di John Houston THE DYSTOPIAN NOVEL: Aldous Huxley : presentazione dell'autore e dell'opera su fotocopie

Brave New World : lettura del romanzo e analisi di un estratto con commento (vedi fotocopie allegate) George Orwell: visione del film Nineteen Eighty-Four con commento (vedi fotocopia) PERCORSO INTERDISCIPLINARE DI STORIA E LETTERATURA INGLESE/AMERICANA: In accordo con l'insegnante di storia è stato svolto un percorso interdisciplinare sulle guerre più importanti del xx secolo (vedi sezione INROADS in fondo a Continuities) THE WORLD AT WAR (da pag. 481 a pag.492): The First World War and the War Poets: OWEN and SASSOON Lettura e analisi dei testi poetici Futility (pag.483) e Does it matter? (pag.484) The Second World War: Europe Blood,toil,tears and sweat (estratto dal discorso di Churchill on May 13,1940) The Second World War in Literature: lettura e analisi del brano The First Corpse Mine in Dresden tratto dal romanzo Slaughterhouse-Five di Kurt Vonnegut (pag. 486-487) Contemporary War Literature : The Vietnam War Lettura e analisi del brano A Slice of Human Reality in Wartime tratto dal reportage di guerra Dispatches di Michael Herr (pag.489) Lettura del testo poetico; It is dangerous to read newspapers di Margaret Atwood da Selected Poems (1965-1975) a pag.491 Questo percorso è stato integrato dalla lettura di: E.Hemingway Farewell to Arms : introduction (pag.338-340) Lettura del brano Anger was washed away in the river (pag.340-342) W.H.Auden : Refugee Blues : a time for protest A political blues ballad (pgg.347-348) Lettura poesia There's no place for us (da pag.348 a pag.349)

Milano, 15 maggio 2016 La docente Alessandra Armiato Gli studenti: