Istanza per il rilascio di autorizzazione congiunta paesaggistica, idrogeologica, forestale

Documenti analoghi
Istanza per il rilascio di autorizzazione paesaggistica o accertamento di compatibilità paesaggistica

Istanza per il rilascio di autorizzazione congiunta paesaggistica, idrogeologica, forestale

Istanza per il rilascio di autorizzazione paesaggistica o accertamento di compatibilità paesaggistica

Istanza per il rilascio di autorizzazione congiunta paesaggistica, idrogeologica, forestale

Istanza per il rilascio di autorizzazione congiunta paesaggistica, idrogeologica, forestale

Istanza per il rilascio di autorizzazione congiunta paesaggistica, idrogeologica, forestale

Istanza per il rilascio di autorizzazione congiunta paesaggistica, idrogeologica, forestale

Istanza per il rilascio di autorizzazione congiunta paesaggistica, idrogeologica, forestale

Istanza per il rilascio di autorizzazione paesaggistica

Allo Sportello Unico Comune / Comunità / Unione

Comunicazione di inizio attività edilizia libera

Allo Sportello Unico Comune / Comunità / Unione

Modifica dei soggetti coinvolti nel procedimento edilizio

Modifica dei soggetti coinvolti nel procedimento edilizio

Dichiarazione tecnica allegata all'istanza di rilascio di accertamento di compatibilità paesaggistica per interventi di lieve entità

Comunicazione di inizio attività edilizia libera

Dichiarazione di agibilità

Comunicazione di inizio attività edilizia libera

Dichiarazione tecnica allegata all'istanza di compatibilità paesaggistica (sanatoria)

Comunicazione di inizio lavori per interventi di edilizia libera

Comunicazione di inizio lavori

Comunicazione di inizio lavori

Segnalazione certificata di agibilità

Modifica dei soggetti coinvolti nel procedimento edilizio

Istanza per il rilascio di autorizzazione congiunta paesaggistica, idrogeologica, forestale

Segnalazione certificata di agibilità

Istanza per il rilascio del certificato di agibilità

Denuncia di opere in zona sismica

Denuncia di opere in zona sismica

Comunicazione di inizio attività edilizia libera

Comunicazione di inizio lavori

C O M U N E D I D E L I C E T O (Provincia di Foggia)

Dichiarazione di agibilità

Richiesta di parere per linee ed impianti elettrici

Domanda di autorizzazione all'esecuzione di opere e lavori su beni culturali

DITTA SECCIA VALERIA Istanza alla provincia di Foggia di procedura di verifica di assoggettabilità a VIA.

Relazione tecnica per l'installazione di impianto di teleradiocomunicazione

Relazione tecnica per l'installazione di impianto di teleradiocomunicazione

Denuncia di opere in conglomerato cementizio armato naturale, in conglomerato cementizio armato precompresso, a struttura metallica

Comunicazione di inizio lavori

alla Provincia di Foggia Settore Servizi Geologici, Politiche delle Risorse Idriche e Protezione Civile via Telesforo, Foggia

RELAZIONE TECNICA ILLUSTRATIVA AI SENSI DELL ART. 146 COMMA 7 DEL D.LGS 42/04

Trasmissione/aggiornamento del piano di utilizzo per materiali da scavo

Domanda di autorizzazione per l'installazione di distributore di carburante privato

Allo Sportello Unico Attività Produttive del COMUNE DI CIVITAVECCHIA (provincia di Roma) PEC:

CHIEDE. Prat. N. / Al Sig. SINDACO Marca da bollo OGGETTO: Sett. Suap, Attività economiche ed Edilizia Privata del COMUNE di EMPOLI 14.

Adeguamento al PUTT/P Numero provvedimento Data provvedimento

DOMANDA PER RILASCIO NULLA - OSTA - PAESAGISTICO Condono Edilizio ex Legge 47/85 e 724/94

RELAZIONE PAESAGGISTICA SEMPLIFICATA (1) (ex art. 2 D.P.R n. 139)

OGGETTO: Domanda di accertamento compatibilità paesaggistica ai sensi dell art. 167 del D.Lgs n. 42.

alla Provincia di Foggia Ufficio Ambiente via Telesforo, Foggia

Domanda di autorizzazione/concessione per l'installazione/modifica di impianto di distribuzione carburanti

(art. 146, 7 comma, D.lgs. 42/04)

Allo Sportello Unico Attività Produttive del COMUNE DI CIVITAVECCHIA (provincia di Roma) PEC:

alla Provincia di Foggia Ufficio Ambiente via Telesforo, Foggia

COMUNICA. Prat. N. / Al Sig. SINDACO Marca da bollo OGGETTO: Sett. Suap, Attività economiche ed Edilizia Privata del COMUNE di EMPOLI

Domanda per l'installazione di impianti pubblicitari

RICHIESTA DI ACCERTAMENTO DI COMPATIBILITA PAESAGGISTICA (ai sensi degli artt. 167 e 181 del D. Lgs. 42/2004)

Consiglio Regionale della Puglia

FEDERAZIONE INTERREGIONALE degli Ordini dei Dottori Agronomi e Dottori Forestali di Piemonte e Valle d Aosta

Denuncia di opere in conglomerato cementizio armato naturale, in conglomerato cementizio armato precompresso, a struttura metallica

Domanda per l'installazione di impianti pubblicitari

Trasmissione o aggiornamento del piano di utilizzo per materiali da scavo

Segnalazione certificata di agibilità (Art. 24 D.P.R.6/6/2001 N. 380)

UFFICIO COMUNE SERVIZIO EDILIZIA PRIVATA U.O. EDILIZIA PRIVATA

Segnalazione certificata di inizio/modifica/variazione/cessazione attività per vendita di cose antiche e usate

Segnalazione certificata di inizio/modifica/variazione/cessazione attività per autolavaggio

Comune di Rocca di Papa Ufficio Autorizzazioni Paesaggistiche Corso Costituente n Rocca di Papa (Roma)

Comunicazione di inizio lavori

COMUNI DI POLICORO - SCANZANO J. - TURSI - MONTALBANO J. RIPRISTINO OFFICIOSITA' IDRAULICA E INTERVENTI SU ARGINI - FIUME AGRI

Prevista sin dalla legge del 1942 quale pianificazione territoriale di coordinamento

Domanda di autorizzazione avvio/modifica/variazione di locale di pubblico spettacolo

ISBN:

Segnalazione certificata di inizio/modifica/variazione/cessazione attività per agenzia di viaggio e turismo

MARCO DEVECCHI. Serralunga di Crea ( AL)

Domanda di autorizzazione alla manomissione di suolo pubblico

Segnalazione certificata di inizio/modifica/variazione/cessazione attività per acconciatori, barbieri, parrucchieri, estetisti, tatuatori e piercers

Segnalazione certificata di inizio/modifica/variazione/cessazione attività per autolavaggio

OGGETTO: Comunicazione esecuzione interventi edilizi (liberi) di cui all art. 6, comma 2, D.P.R. n. 380/2001.

Istanza di AUTORIZZAZIONE PAESAGGISTICA con procedimento SEMPLIFICATO

Segnalazione certificata di inizio/modifica/variazione/cessazione attività per rivendita giornali e riviste

Domanda di autorizzazione per avvio/modifica/variazione attività per locale di pubblico spettacolo

AUTORIZZAZIONE PAESAGGISTICA SOVRACCOMUNALE Alla Comunità Montana di Valle Sabbia

Pianificazione e tutela del paesaggio in ambiente lagunare

Dai vincoli paesaggistici alla verifica della compatibilità fra interesse paesaggistico tutelato e intervento progettato

Decreto legge del 27 giugno 1985, n. 312

Al Comune di. Codice ISTAT. Ufficio destinatario

Transcript:

Al Comune di AGNOSINE Codice ISTAT 17003 Ufficio destinatario Ufficio Vincolistica (SUAP/SUE) Istanza per il rilascio di autorizzazione congiunta paesaggistica, idrogeologica, forestale Il sottoscritto Cognome Nome Codice Fiscale SALERI GIANLUCA SLRGLC72A30E738G Data di nascita Sesso (M/F) Cittadinanza Luogo di nascita 30/01/1972 M Italia LUMEZZANE Residenza BS LUMEZZANE VIA ROSAGHE 17/A 25065 Telefono Fax E-mail PEC (domicilio digitale) 3343451498 marcello.adamiricci@geopec.it in qualità di (questa sezione deve essere compilata se il dichiarante non è la persona fisica) Ruolo Persona fisica Denominazione/Ragione sociale Tipologia Sede legale Codice Fiscale Partita IVA Telefono Fax Iscrizione al Registro Imprese della Camera di Commercio Provincia Numero iscrizione in relazione all'intervento di Classificazione intervento manutenzione ordinaria manutenzione straordinaria restauro e risanamento conservativo ristrutturazione edilizia nuova costruzione opere di urbanizzazione realizzazione/modifica di impianti tecnici e tecnologici installazione di manufatti leggeri o prefabbricati intervento pertinenziale ristrutturazione urbanistica realizzazione/modifica di impianti di produzione energia da fonti rinnovabili

realizzazione/modifica di cave o discariche di rifiuti realizzazione/modifica di impianti di comunicazione realizzazione/modifica di infrastrutture di mobilità installazione di insegne pubblicitarie installazione di linee o cabile elettriche modifiche alla morfologia del terreno realizzazione/modifica di opere idrauliche realizzazione/modifica di opere sul demanio realizzazione/modifica di recinzioni o accessi carrai e pedonali sistemazioni agrarie-idraulico-forestali sistemazioni aree esterne realizzazione strade agrosilvopastorali interventi di taglio alberi interventi di trasformazione del bosco altro (specificare) RIPRISTINO STRADA Descrizione intervento RIPRISTINO STRADA VICINALE DI BRIGHE E BERTONE IN COMUNE DI AGNOSINE, VEDASI RELAZIONE TECNICA ALLEGATA riguardante l'immobile sito in Tipo Codice catastale Sezione Foglio Numero Subalterno Categoria Mappa particella terreni A082 9 03564 Provincia Comune Indirizzo Civico Barrato Piano Mappa BS AGNOSINE VIA BINZAGO SNC Ulteriori particelle o subalterni (allegare il modulo "ulteriori particelle o subalterni oggetto del procedimento") il procedimento riguarda 1 ulteriori particelle o subalterni Destinazione d'uso principale attività agricole Titolo sottoscrivente intestatario unico primo intestatario di altri soggetti CHIEDE il rilascio di autorizzazione congiunta paesaggistica, idrogeologica, forestale per i procedimenti di seguito indicati. autorizzazione paesaggistica Ai sensi dell'articolo 146, comma 2 e comma 9 del Decreto Legislativo 22/01/2004, n. 42 e dell'articolo 1, comma 1 del Decreto del Presidente della Repubblica 09/07/2010, n. 139.

ordinaria ai sensi dell'articolo 146 del Decreto Legislativo 22/01/2004, n. 42, pertanto allega copia degli elaborati grafici allega documentazione fotografica a colori allega relazione paesaggistica semplificata ai sensi dell'articolo 146, comma 9 del Decreto Legislativo 22/01/2004, n. 42 e del Decreto del Presidente della Repubblica 09/07/2010, n. 139 riconducibili al punto da 1 a 39 dell'allegato del Decreto del Presidente della Repubblica 09/07/2010, n. 139, pertanto Punto da 1 a 39 dell'allegato 1 del Decreto del Presidente della Repubblica 09/07/2010, n. 139 allega copia degli elaborati grafici allega documentazione fotografica a colori allega relazione paesaggistica semplificata allega certificato di conformità urbanistica o asseverazione urbanistica

accertamento di compatibilità paesaggistica Ai sensi dell'articolo 167 del Decreto Legislativo 22/01/2004, n. 42. Classificazione lavori a seguito di lavori realizzati in assenza dell'autorizzazione paesaggistica, che non hanno determinato creazione di superfici utili o volumi ovvero aumento di quelli legittimamente realizzati, pertanto a seguito di lavori realizzati in difformità dall'autorizzazione paesaggistica, che non hanno determinato creazione di superfici utili o volumi ovvero aumento di quelli legittimamente realizzati, pertanto a seguito di impiego di materiali in difformità dall'autorizzazione paesaggistica, pertanto a seguito di lavori configurabili quali interventi di manutenzione ordinaria, pertanto a seguito di lavori configurabili quali interventi di manutenzione straordinaria, pertanto allega copia degli elaborati grafici allega documentazione fotografica a colori allega relazione paesaggistica autorizzazione alla trasformazione del bosco Ai sensi dell'articolo 43 della Legge Regionale 05/12/2008, n. 31. Tipo bosco ceduo alto fusto Presenza Piano di Indirizzo Forestale in presenza di Piano di Indirizzo Forestale in assenza di Piano di Indirizzo Forestale e la tipologia di intervento è tra quelle indicate dal punto 3.2 della Deliberazione della Giunta Regionale 21/09/2005, n. 8/675 (in questo caso è necessario richiedere congiuntamente anche il rilascio di autorizzazione paesaggistica o l'accertamente di compatibilità paesaggistica) Classificazione intervento opere di pubblica utilità viabilità agro-silvo-pastorale allacciamenti tecnologici e viari agli edifici esistenti ampliamenti o costruzione di pertinenze di edifici esistenti manutenzione, ristrutturazione, restauro e risanamento conservativo di edifici esistenti purché non comportino incremento di volumetria e siano censiti dall'agenzia del territorio adeguamento igienico sanitario, o altri adeguamenti derivanti da obblighi di legge, di edifici esistenti e censiti dall'agenzia del territorio allega dichiarazione di pubblica utilità delle opere resa nelle forme di legge ovvero inquadramento dell'opera secondo una delle altre tipologie ammesse allega relazione forestale per una superficie interessata Superficie inferiore o superiore alle soglie previste al punto 4.1 della Deliberazione della Giunta Regionale 21/09/2005, n. 8/675 inferiore alle soglie previste al punto 4.1 della Deliberazione della Giunta Regionale 21/09/2005, n. 8/675 superiore alle soglie previste al punto 4.1 della Deliberazione della Giunta Regionale 21/09/2005, n. 8/675 Forma di compensazione interventi compensativi non sono dovuti la forma di compensazione prescelta è la monetizzazione, pertanto allega computo degli oneri dovuti la forma di compensazione prescelta prevede la realizzazione degli interventi previsti al punto 4.3 della Deliberazione della Giunta Regionale 21/09/2005, n. 8/675, pertanto allega progetto esecutivo relativo all'intervento di compensazione

autorizzazione alla trasformazione d'uso del suolo (l'autorizzazione alla trasformazione del bosco tiene luogo dell'autorizzazione alla trasformazione d'uso del suolo, se richiesta congiuntamente) Ai sensi dell'articolo 44 della Legge Regionale 05/12/2008, n. 31. Quota altimetrica terreni 650 m. sopra il livello del mare Superficie dell'intervento 305 m 2 Superficie dell'intervento ricadente in vincolo idrogeologico 305 m 2 Classe di fattibilità geologica dove ricade l'intervento (specificare la sottozona se indicata nello Studio Geologico Comunale e se rilevante ai fini della pratica) 1 - fattibilità senza particolari limitazioni Sottoclasse 2 - fattibilità con modeste limitazioni 3 - fattibilità con consistenti limitazioni 3A 4 - fattibilità con gravi limitazioni 4A pertanto l'intervento non è soggetto a valutazione di compatibilità geologica è soggetto a valutazione di compatibilità geologica, pertanto allega indagine e relazione geologica autorizzazione alla trasformazione d'uso del suolo in subdelega (non selezionabile in caso di domanda di autorizzazione alla trasformazione del bosco) Ai sensi dell'articolo 44 della Legge Regionale 05/12/2008, n. 31. Classificazione interventi a) interventi su edifici già presenti per ampliamenti pari al 50% dell'esistente e comunque non superiori a 200 m 2 di superficie b) posa in opera di cartelli e recinzioni c) posa in opera di fognature e condotte idriche totalmente interrate, linee elettriche di tensione non superiore a 15 Kv, linee di comunicazione e reti locali di distribuzione di gas o posa in opera di serbatoi interrati comportanti scavi e movimenti di terra non superiori a 50 m 3 d) interventi comportanti scavi e movimenti di terra non superiori a 100 m 3,di sistemazione idraulica-forestale, di ordinaria e straordinaria manutenzione della viabilità agro-silvo-pastorale e di realizzazione di manufatti di sostegno e contenimento Trasformazione d'uso del suolo l'intervento non comporta disboscamento o mutamenti di destinazione d'uso di terreno boscato l'intervento comporta trasformazione d'uso del suolo Superficie soggetta a trasformazione d'uso del suolo m 2 Classe di fattibilità geologica dove ricade l'intervento (specificare la sottozona se indicata nello Studio Geologico Comunale e se rilevante ai fini della pratica) 1 - fattibilità senza particolari limitazioni 2 - fattibilità con modeste limitazioni 3 - fattibilità con consistenti limitazioni 4 - fattibilità con gravi limitazioni pertanto l'intervento non è soggetto a valutazione di compatibilità geologica è soggetto a valutazione di compatibilità geologica, pertanto allega indagine e relazione geologica Sottoclasse

Valendosi della facoltà prevista dall'articolo 47 del Decreto del Presidente della Repubblica 28/12/2000, n. 445, consapevole delle sanzioni penali previste dall'articolo 76 del Decreto del Presidente della Repubblica 28/12/2000, n. 445 e dall'articolo 483 del Codice Penale nel caso di dichiarazioni non veritiere e di falsità in atti, che l'immobile è soggetto ai seguenti vincoli DICHIARA beni paesaggistici ai sensi dell'articolo 136 del Decreto Legislativo 22/01/2004, n. 42 a) le cose immobili che hanno cospicui caratteri di bellezza naturale, singolarità geologica o memoria storica, ivi compresi gli alberi monumentali b) le ville, i giardini e i parchi, non tutelati dalle disposizioni della parte seconda del Decreto Legislativo 22/01/2004, n. 42, che si distinguono per la loro non comune bellezza c) i complessi di cose immobili che compongono un caratteristico aspetto avente valore estetico e tradizionale, inclusi i centri ed i nuclei storici d) le bellezze panoramiche e così pure quei punti di vista o di belvedere, accessibili al pubblico, dai quali si goda lo spettacolo di quelle bellezze aree di interesse paesaggistico ai sensi dell'articolo 142 del Decreto Legislativo 22/01/2004, n. 42 b) i territori contermini ai laghi compresi in una fascia della profondità di 300 metri dalla linea di battigia, anche per i territori elevati sui laghi c) i fiumi, i torrenti, i corsi d'acqua iscritti negli elenchi previsti dal testo unico delle disposizioni di legge sulle acque ed impianti elettrici, approvato con Regio Decreto 11/12/1933, n. 1775 e le relative sponde o piedi degli argini per una fascia di 150 metri ciascuna d) le montagne per la parte eccedente 1.600 metri sul livello del mare per la catena alpina e 1.200 metri sul livello del mare per la catena appenninica e per le isole e) i ghiacciai e i circhi glaciali f) i parchi e le riserve nazionali o regionali, nonché i territori di protezione esterna dei parchi g) i territori coperti da foreste e boschi, ancorché percorsi o danneggiati dal fuoco e quelli sottoposti a vincolo di rimboschimento, definiti dall'articolo 2, commi 2 e 6 del Decreto Legislativo 18/05/2001, n. 227 h) le aree assegnate alle università agrarie e le zone gravate da usi civici i) le zone umide incluse nell'elenco previsto dal Decreto del Presidente della Repubblica 13/03/1976, n. 448 m) le zone di interesse archeologico che sull'immobile non sono stati rilasciati precedenti titoli abilitativi paesaggistici sono stati rilasciati precedenti titoli abilitativi paesaggistici Tipo di procedimento (autorizzazione paesaggistica ordinaria, autorizzazione paesaggistica semplificata, ecc.) Numero/Protocollo Data Decreto congiunto rilasciato dalla CMVS n. 14/2016 08/04/2016 di essere soggetto abilitato alla presentazione dell'istanza in quanto Titolo sottoscrivente (proprietario, comproprietario, ecc.) proprietario dell'immobile Dati relativi al titolo Pubblico ufficiale o autorità emittente Data contratto Numero repertorio

tecnico incaricato Titolo Cognome Nome Codice Fiscale Geom. Adami Ricci Marcello DMRMCL80L01D918S Data di nascita Sesso (M/F) Cittadinanza Luogo di nascita 01/07/1980 M Italia Gardone Val Trompia Partita IVA Albo o Ordine Provincia Numero iscrizione geometri BS 6285 Studio Professionale BS CONCESIO via europa 134 25062 Telefono Fax E-mail PEC (domicilio digitale) 0302753848 marcello.adamiricci@geopec.it ulteriore tecnico incaricato Titolo Cognome Nome Codice Fiscale Dott. MORTINI EUGENIO MRTGNE77P14B157J Data di nascita Sesso (M/F) Cittadinanza Luogo di nascita 14/09/1977 M Italia BRESCIA Partita IVA Albo o Ordine Provincia Numero iscrizione dottori agronomi e forestali BS 342 Studio Professionale BS LOGRATO VIA TITO SPERI 14/C 25030 Telefono Fax E-mail PEC (domicilio digitale) 3477799516 e.mortini@epap.conafpec.it ulteriore tecnico incaricato Titolo Cognome Nome Codice Fiscale Data di nascita Sesso (M/F) Cittadinanza Luogo di nascita Partita IVA Albo o Ordine Provincia Numero iscrizione Studio Professionale Telefono Fax E-mail PEC (domicilio digitale) AGNOSINE 27/12/2016 Luogo Data Il dichiarante I dati acquisiti saranno trattati in conformità alla normativa vigente sulla Privacy (Decreto Legislativo 30/06/2003, n. 196).

Allegati per autorizzazione paesaggistica e accertamento di compatibilità paesaggestica copia degli elaborati grafici documentazione fotografica a colori relazione paesaggistica relazione paesaggistica semplificata Elenco degli allegati (barrare tutti gli allegati richiesti in fase di presentazione della pratica ed elencati sul portale) certificato di conformità urbanistica o asseverazione urbanistica Allegati per autorizzazione alla trasformazione del bosco relazione forestale dichiarazione di pubblica utilità delle opere resa nelle forme di legge ovvero inquadramento dell'opera secondo una delle altre tipologie ammesse computo degli oneri dovuti progetto esecutivo relativo all'intervento di compensazione Allegati per autorizzazione alla trasformazione d'uso del suolo e autorizzazione alla trasformazione d'uso del suolo in subdelega copia degli elaborati grafici documentazione fotografica a colori indagine e relazione geologica Ulteriori allegati n ulteriori intestatari del procedimento pagamento dell'imposta di bollo (da non allegare se l'istanza è presentata da ente pubblico) ricevuta dei diritti di segreteria/istruttoria ulteriori particelle o subalterni oggetto del procedimento copia del documento d'identità (da non allegare se l'istanza è presentata in modalità telematica o se la firma autografa è apposta di fronte a un pubblico ufficiale) altri allegati (specificare) RELAZIONE TECNICA