Magic law town La magica città dei diritti

Documenti analoghi
STORIE... A LIETO FINE

ISTITUTO COMPRENSIVO A. FUSINATO SCHIO SCUOLA DELL INFANZIA A.ROSSI ATTIVITA DI PLESSO SIAMO TUTTI UGUALI SIAMO TUTTI DIVERSI!

LA SCUOLA DELL INFANZIA STATALE DI SAN FIORANO (LO) PRESENTA IL GIRO DEL MONDO COL PULMINO ANNO SCOLASTICO 2009/2010

STORIA DI UNA PANNOCCHIA CHE

Leggendando. Le leggende della 3a C della Primaria di Remanzacco

Scuola Primaria di Comignago classe seconda. Le nostre fiabe Fai click sulle immagini e scopri..cosa c è!

In un paese lontano lontano, tutto ciò che c era era dritto. Né un angolo, né una curva, né cerchi né una spirale. Niente, solo linee dritte.

Erika Marinoni I VENDIGATTI

IMPARIAMO A DIFENDERE LA PELLE

L angioletto pasticcione. di Luisa Casiraghi

Un'amicizia speciale I bambini della 4^B Insegnanti Raggiunti Lorena Risalvato Leonarda

IL MIO PEGGIOR AMICO. dai 9 anni. Margaret Peterson Haddix

UN ANNO TRASCORSO INSIEME

20 NOVEMBRE ANNIVERSARIO DEI DIRITTI DELL INFANZIA E DELL ADOLESCENZA

STORIA DI UNA MAPPA 29 OTTOBRE 2010 LA VECCHIA MAPPA MADALINA CIOCAN CL. 3^ A.S. 2010/2011 SCUOLA PRIMARIA DI CISTERNA D ASTI IL MIRACOLO DEL MARE

L ALBERO MAGICO UN AVVENTURA DA FAVOLA

Dieci stranissimi giorni

il quaderno dei Diritti Umani

II edizione del Concorso Una lettera a Gesù Bambino e Un disegno per Gesù Bambino

PROGETTO ERASMUS Febbraio 2019

ÉPREUVE D'ACCÈS À SIXIÈME POUR L'ANNEÉ SCOLAIRE

Le insegnanti della scuola dell infanzia I. Calvino in occasione della Giornata della Memoria del 27 gennaio 2015 hanno realizzato nel mese di

Quaresimondo. Come si usa. Vivere la Quaresima a casa con il mondo nel cuore! Sussidio di Quaresima per i bambini e la loro famiglia

dallo zio Rosario alla sua Benedetta marzo 2014

Lucca, la città dei sogni

IL GIUBILEO SPIEGATO AI BAMBINI

QUIZ. 1- Scegli la frase che ti sembra più corretta:

Un giorno ebbero una figlia di nome Granadina. Federica

Cara Susanna... Cara Susanna, mi ha colpito quello che lei ha vissuto e vorrei rispondere alle sue domande. Per me è successo questo perché certa

«NON ESISTONO SCORCIATOIE PER VIAGGI COMPLESSI»

SARA BUTTAU. I tre porcellini

Scuola Maria Pascucci Santarcangelo. Le fiabe di 3^ C. Anno scolastico 2015/2016

I lavori degli studenti della scuola secondaria di primo grado G.Rossetti che hanno partecipato al progetto con l associazione Amici di Zampa.

uestioni d educazione e tutti fan la nanna 24 febbraio 2011 nido d infanzia pollicino guastalla confrontiamoci sul sonno dei bambini

RACCONTI DI PASQUA IL CONIGLIETTO PASQUALINO PULCINI BIRICHINI RITA SABATINI

Bianca Pitzorno. libera. Illustrazioni di Lorenzo Terranera

Genesi di un libro parole belle sono le belle perché le parole brutte fanno sognare gli incubi, quelle belle fanno felici e quelle brutte tristi

Un giorno una lumaca ed un ape decisero di fare una gara a chi avesse raccolto più polline.

ESAME DI MATURITA` DI ITALIANO - 3 CREDITI - PARTE PRIMA. (40 punti in totale)

Il Pinguino Stufetta

il Cane e la Bambina

Anche tu TI PREOCCUPI TROPPO?

Le avventure della Contessa Magica

IV CIRCOLO DIDATTICO DI SCAFATI ( SA) PROGETTAZIONE ANNUALE SCUOLA PRIMARIA: ATTIVITA ALTERNATIVA all insegnamento della RELIGIONE CATTOLICA.

IL PAESE DI ACQUALANDIA

L ACCOGLIENZA MIGLIORE? IL SORRISO! IO, TU, NOI NELLA SCUOLA DELL INFANZIA

Premessa L idea di progettare un percorso sulla nostra città nasce dall ascolto delle voci dei bambini e delle bambine della scuola.

Il ragazzo che vola. Fiaba scritta dalla classe 3B della Scuola Primaria di Noli anno scolastico 2014/2015. a.s.

IL LUPO. Ricordi la fiaba di Cappuccetto Rosso e quella dei Tre...

I paladini pronti ad entrare nel cortile del Castello Estense

Le norme UNI in versione facile da leggere

21 GIUGNO ARRIVA L ESTATE ANNO SCOL. 2010/2011 SEZIONE 5 ANNI A CURA DI PATRIZIA BRUSCHI

MUSICA E LINGUAGGI: un'esperienza che unisce e fa crescere

Sabato 20 Dicembre alle ore presso il Palazzetto dello Sport i ragazzi delle classi quinte della scuola primaria «A. Sabin» hanno rappresentato

Matilde e la ballerina. imprigionata. Favola ispirata ai quadri di Salvator Dalì

Con la famiglia Robot impariamo le frazioni

LIBO' L'ITALIANO ALLA RADIO

Relazione sullo scambio culturale in Germania

La vera storia. di Mister Vidas e del leone Benny

Obiettivi. Materiali. Suggerimenti

Raccolta testi. prodotti dalle classi terze. per l accoglienza delle classi prime. a.s

CONCORSO : Programma le regole Promozione del pensiero computazionale

Il momento del pasto tra partecipazione ed esclusione: quale vissuto per i bambini e le bambine

ISC DI RIPATRANSONE MONTEFIORE DELL ASO COSSIGNANO. Progetto di educazione alimentare Scuola Primaria di Cossignano a.s

I bambini imparano quello. che vivono. 21 Febbraio Scuola dell Infanzia Villa. Relatrice : Dott.ssa Laura Leviani Pedagogista

Lui Sa nel Grande Disegno

Lasciatemi respirare liberamente

Associazione Canili Milano Onlus Tel 338/

Il gattino Giacomino. Sarah Retica

OGNUNO DI NOI E UNICO E SPECIALE!!!

LABORATORIO DI GLOTTODIDATTICA

I Classici facili raccontati da Carlo Scataglini. Peter Pan. illustrato da AntonGionata Ferrari

Associazione Canili Milano Onlus - Tel 338/

DIRE, FARE, GUSTARE: un orto per imparare a mangiare senza sprecare

A scuola ti potrei disturbare così la lezione non puoi ascoltare. In compagnia ti potrei umiliare e veramente piccolo farti sembrare.

SEDICESIMA PUNTATA In cantiere

Esperienza a Venezia. Jennifer Mattei Ospedale San Raffaele / Arcangelo Venezia 2016/2017. Università / istituto ospitante.

PREZZEMOLINA PRESENTAZIONE DEI PERSONAGGI

BIANCANEVE

La Storia dei Respirasbuffo

C ISTE R NA C ER VI GNA NO T URI SEL LA S E CO NDA S CU OLA P RIMA RI A DI VIA DEL LA

Cari mamma e papà, vi racconto come è organizzata la mia giornata al nido.

I diritti dei bambini in parole semplici

1 e 2 istituto comprensivo sassuolo. anno ins.bellini antonella scuole dell infanzia

INTERVISTA A DUE RAGAZZI IMMIGRATI IN ITALIA

Maurizio A. C. Quarello

PICCOLI ATTORI, GRANDE SPETTACOLO, ALLA SCUOLA PRIMARIA DI RONCHI!

I DIRITTI DEI BAMBINI Tutti i bambini del mondo hanno dei diritti. I diritti dei bambini sono stati inseriti nel 1989 nella convezione dell

Conosciamo Pina la talpina

Ogni riferimento a fatti realmente accaduti o luoghi e/o a persone realmente esistenti è da ritenersi puramente casuale.

Anne Sofie Hammer. Illustrazioni di Elisa Paganelli Traduzione dal danese di Eva Valvo

Il Calendario 2019 di Filastrocche.it

ALLO ZOO CON SAM E LUCCA

RICICLAGGIO CREATIVO

1) (Introduzione del libro attraverso l osservazione delle copertina.) -Titolo: -Autore:. -Collana:..

ATTRAVERSO IL LAGO DI LAVA

Transcript:

Magic law town La magica città dei diritti Scuola dell Infanzia M. Montessori Anno scolastico 2013/2014

SAI DOVE SI TROVA MAGIC LAW TOWN? A V A N T I... S E M P R E... D I R I T T I La nostra famigliola formata dalla balena Iride, suo marito Moby Dick e i due cuccioli, felici si allontanavano sotto l'arcobaleno.

I due piccoli balenotteri che si chiamavano Arli e Bianchino, vivevano tranquilli vicino alla loro mamma, prendevano il latte dalle mammelle e crescevano forti

Un brutto giorno il papà incontrò la nave di Capitan Achab, un marinaio abilissimo che cacciava balene e che voleva uccidere la balena bianca.

Mentre Achab continuava a cercare di uccidere Moby Dick, la balena Iride disse al marito di smetterla perchè aveva due cuccioli.

Da quel giorno Moby Dick incominciò a scappare per sfuggire al capitano ma ogni volta che si incontravano combattevano. Una di queste, Moby Dick fu ferito gravamente dall'arpione di Achab. Moby Dick mangiò una gamba ad Achab. Entrambi rischiarono di morire.

Iride era molto preoccupata allora Moby Dick decise di andare lontano in un altro paese per proteggere i suoi piccoli e la balena Arcobalena. I piccoli avevano visto troppe scene brutte ed erano impauriti. Dopo aver riposato vicino ad un'isola, partirono verso sud e ogni tanto si fermavano per dormire un po' e per mangiare. Iride aveva sentito dire che esisteva un posto bellissimo dove tutti erano rispettati, dove i cuccioli sarebbero stati al sicuro.

Un posto magico dove le leggi sono condivise e dove nessuno avrebbe potuto far del male ai cuccioli, lontano dalle battaglie.

Al quarto giorno di navigazione, Moby Dick vide un'isola verde, gigante, allora chiamò Iride. "Sarà quell'isola che cerchiamo? Passava in quel momento un gabbiano e la balena bianca gli chiese: "Scusi, dove si trova Magic Law Town?" Il gabbiano rispose: "Proseguite così, avanti sempre diritti..." e così Moby Dick e la sua famiglia arrivarono a Magic Law Town.

Tutti i cittadini di Magic Law town accolsero i nuovi arrivati con gioia e gli riservarono un bel posticino per vivere, vicino alla spiaggia della Felicità.

Magic Law town è una città fantastica con case a forma di funghi, di fiori, di frutta, con fontane che danno cioccolato fuso e giardini con chioschi e fontanelle dove si può bere limonata gratis.

Gli abitanti sono molto diversi fra loro alcuni sono animali, altri somigliano a gnomi, fate e ognuno ha i suoi compiti da svolgere, tutti rispettano gli altri e le regole che hanno deciso insieme.

Il mago Procopius, vive in una casa splendida a forma di cappello, in un giardino pieno di fiori variopinti, è un vecchio uomo saggio, è considerato una specie di sindaco che ha la funzione di istruire i cittadini e di far rispettare le regole.

Tutti sono protetti, liberi e felici. Tutti hanno doveri e diritti; i doveri sono le cose che si devono fare e i diritti stabiliscono quello che si può fare e quello che gli adulti devono fare per assicurare ai piccoli salute, sicurezza e il benessere. Gli adulti sono responsabili dei bambini, a Magic Law town ci sono precise leggi. A Moby Dick, Iride e cuccioli vennero letti i loro diritti prima di iniziare a vivere nella città perchè tutti devono conoscere le regole e i propri diritti.

Procopius incominciò a leggere: Tutti gli abitanti sono uguali per la legge anche se sono diversi ( lingua, razza, colore della pelle...) Tutti devono darsi da fare per far vivere sereni tutti, specialmente i piccoli. Tutti devono crescere bene, avere cibo, giochi e una casa ( o una tana) I cuccioli devono stare con i genitori che devono prendersi cura di loro e proteggerli. Tutti hanno diritto di vivere sicuri e sereni

Moby Dick lo interruppe e disse: E' per questo che siamo qui!" "Nel posto da dove veniamo questo diritto non era rispettato e i cuccioli soffrivano ed erano in pericolo Spesso erano separati da me o da Iride e minacciati dal cattivo Achab. La vita nella Città dei diritti ( Magic Law Town) era bella e la nostra famiglia di balene trovò il posto ideale. Presto dimenticarono la paura, le privazioni e le brutture vissute.

Ogni giorno i saggi gufi facevano lezione sulla spiaggia e nel pomeriggio, per conoscere tutti gli abitanti, facevano merenda insieme, gustando sempre cibi diversi preparati dalle varie mamme.

Le giornate trascorrevano veloci: ogni giorno c'era una nuova attività, una nuova attrazione, nuovi amici e così non ci si annoiava mai, si facevano sempre nuove esperienze.

ANCHE SE ERANO MOLTO DIVERSI tra loro ognuno arricchiva gli altri con la sua diversità. Insieme ballavano, cantavano, passeggiavano nei prati, nuotavano insieme o facevano il bagno.

I quattro della nostra famigliola vissero felici e contenti per lunghi anni nella splendida CITTA' DEI DIRITTI ed erano i primi ad accogliere i nuovi arrivati e consigliare a tutti la vita in una città armoniosa regolata da diritti e doveri.

IL MONDO A MODO MIO Magic law town - La magica città dei diritti rientra nel Macroprogetto SCUOLA AMICA dell UNICEF