SCUOLA SUPERIORE DI STUDI AVANZATI SAPIENZA SAPIENZA SCHOOL FOR ADVANCED STUDIES (SSAS) IL DIRETTORE

Documenti analoghi
SCUOLA SUPERIORE DI STUDI AVANZATI SAPIENZA SAPIENZA SCHOOL FOR ADVANCED STUDIES (SSAS) IL DIRETTORE

IL DIRETTORE DECRETA



Richiesta di finanziamento per le Iniziative Culturali e Sociali proposte dagli Studenti

al Master di II livello in Geopolitica e Sicurezza Globale.

DOMANDA DI AMMISSIONE. al Master di II livello in Management e Innovazione nelle Aziende Sanitarie. Anno accademico Il/La sottoscritto/a

DOMANDA DI AMMISSIONE. al Master di II livello in DIRITTO DEL LAVORO E DELLA PREVIDENZA SOCIALE. Anno accademico

DOMANDA DI AMMISSIONE. al Master di II livello in DIRITTO DEL LAVORO E DELLA PREVIDENZA SOCIALE. Anno accademico

IL PRORETTORE ALLA DIDATTICA, TERZA MISSIONE E ACCREDITAMENTO DECRETA

Allegato n. 1 Informativa ai sensi dell art. 13 del d.lgs n. 196 Codice in materia di dati personali Finalità del trattamento. Il trattament

MASTER DI II LIVELLO IN EFFICIENZA ENERGETICA E FONTI ENERGETICHE RINNOVABILI - ANNO ACCADEMICO 2017/2018

OFFERTA PUBBLICA DI VENDITA E SOTTOSCRIZIONE DI AZIONI ORDINARIE (L'"OFFERTA PUBBLICA DI VENDITA E SOTTOSCRIZIONE") MOLESKINE S.p.A.

IL DIRETTORE. DIPARTIMENTO DI DIRITTO, ECONOMIA E CULTURE - DiDEC Segreteria didattica. Rep. N. Prot. n. Anno Tit. Cl. Fasc. N. Allegati Rif.

MASTER DI II LIVELLO IN SPACE TRANSPORTATION SYSTEMS: LAUNCHERS AND RE-ENTRY VEHICLES - ANNO ACCADEMICO 2017/2018

OFFERTA PUBBLICA DI SOTTOSCRIZIONE DI AZIONI DI CATEGORIA SPECIALE (L OFFERTA ) IL SOLE 24 ORE S.p.A.

DOMANDA DI PARTECIPAZIONE AL CONCORSO PER BORSE DI STUDIO UNIVERSITARIE

BANDO PER L ASSEGNAZIONE DI N

DOMANDA DI ISCRIZIONE AL CORSO ANIMATORI 2014

DIPARTIMENTO DELLE SCIENZE GIURIDICHE NAZIONALI E INTERNAZIONALI

Domanda di iscrizione al Concorso

BANDO SUPPLETIVO PER LA NOMINA DEI RAPPRESENTANTI DELLA PROVINCIA DI BRESCIA NEL CONSORZIO DI BONIFICA CHIESE E NEL CONSORZIO DI BONIFICA OGLIO MELLA

Didattica multimediale e progettazione curricolare nella scuola primaria e secondaria

di essere nato/a a il. risiedere in via/piazza. n.. C.A.P. Città ; di prestare servizio a tempo indeterminato e a tempo (pieno o parziale) presso

Bando di ammissione al Piano degli Studi Italo-Spagnolo

BANDO DI SELEZIONE CLINICA LEGALE IL DIRETTORE

(Mod. ONERI 05giu2014) Marca da bollo

SCHEDA DI RICHIESTA. , lì

ISCRIZIONE ALL ALBO PROFESSIONALE

Data, PROVINCIA DI COSENZA AL DIRIGENTE DEL SETTORE POLITICHE SOCIALI E POLITICHE DELL IMMIGRAZIONE Piazza XV Marzo, Cosenza

Informativa sulla Privacy relativa al trattamento dei dati.

Informativa privacy concorso a premi Ti aspettiamo in Sardegna 2017

INSERISCI LA TUA STRUTTURA

Manifestazione di interesse per la partecipazione alla Fiera Olio Capitale 2016 Salone degli oli extra vergini tipici e di qualità.

INFORMATIVA E CONSENSO SUL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI AI SENSI DELL ART 13 DEL D. LGS: 196/03

Comune di Campagnano di Roma. Città Metropolitana di Roma Capitale. Piazza Ceasre Leonelli, 15 CAP Tel Fax

PRIVACY POLICY MAW Men at Work S.p.A. Agenzia per il Lavoro S.p.A

DESCRIZIONE DELLE ATTIVITA Delibera Ufficio di Presidenza n. 67 del 28 luglio 2015 (Scheda 1)

CORSI DI FORMAZIONE PREACCADEMICA

AVVISO PER L ASSEGNAZIONE DI UN CONTRIBUTO MONETARIO DA DESTINARE AGLI STUDENTI IMMATRICOLATI

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca - Alta Formazione Artistica e Musicale

MODULO DI RICHIESTA PER IL TRANSITO DALLA SEZ. B ALLA SEZ. A DELL ALBO DEGLI PSICOLOGI DELLA REGIONE SICILIANA (mod. 016)

COLLEGIO SAN PAOLO. DOMANDA DI AMMISSIONE Anno 2006/2007 da compilarsi con grafia leggibile. Io sottoscritto cognome nome.

Dati anagrafici. Domanda di preiscrizione

GIURISPRUDENZA BANDO PER L AMMISSIONE

ECOCERVED S.c.a.r.l. MODULO ISCRIZIONE ALBO FORNITORI

LOCONTE & PARTNERS Studio Legale e Tributario

Il sottoscritto (nome e cognome / denominazione sociale) codice fiscale / partita IVA

VISTO. L Area Offerta Formativa e Diritto allo Studio dell Università degli Studi di Roma La Sapienza

SCHEDA AZIENDA RICHIESTA DI PERSONALE

Scheda di iscrizione al Corso di Integrazione per Mediatore

Informativa sul trattamento dei dati personali privacy (art. 13 del d.lgs. 196/03 e art. 13 del Regolamento Europeo 679/2016)

SPORTELLO UNICO PER L EDILIZIA E LE ATTIVITA PRODUTTIVE

PROGETTO COFINANZIATO DALL UNIONE EUROPEA Programma Operativo ASSE 3 Istruzione e formazione Regione Liguria FSE A.T.S.

MODULO A FORNITURE INDIVIDUALI ISTANZA PER L AMMISSIONE AL BONUS RIFERITO AL SERVIZIO TELERISCALDAMENTO FORNITURA INDIVIDUALE

PROGETTO COFINANZIATO DALL UNIONE EUROPEA DOMANDA DI ISCRIZIONE ALL AZIONE FORMATIVA MEDIATORE MARITTIMO

DOMANDA DI ISCRIZIONE. Nome e Cognome Data e luogo di nascita Indirizzo di residenza. CAP Città e provincia Codice fiscale

ISTANZA PER L AMMISSIONE AL BONUS RIFERITO AL SERVIZIO TELERISCALDAMENTO FORNITURA CENTRALIZZATA 1

MASTER IN EUROPROGETTAZIONE

Modulo da compilare per la richiesta di utilizzo delle sale della Provincia di Udine

Consorzio Forestale per la tutela del bosco e sottobosco dell Alta Val Trebbia DOMANDA DI AMMISSIONE. Il sottoscritto. professione. residente a.

BANDO PER BORSE DI STUDIO PREMIO UN CALCIO AL RAZZISMO VI edizione 2015/2016

Nota informativa ai sensi dell art. 13 DLgs 196/2003 (Codice di protezione dei dati personali)

DOMANDA DI CONTRIBUTO

Informativa sul trattamento dei dati personali ex artt Reg.to UE 2016/679

BANDO PER BORSE DI STUDIO PREMIO UN CALCIO AL RAZZISMO III edizione (2012)

OGGETTO: Richiesta di contributo per l iniziativa Occasionale per l Anno.

Comune di Castiglione Cosentino PROVINCIA DI COSENZA

ISTANZA PER L AMMISSIONE AL BONUS RIFERITO AL SERVIZIO TELERISCALDAMENTO FORNITURA INDIVIDUALE 1

BANDO PER L ASSEGNAZIONE DI N

COMUNICATO DELLA RESPONSABILE DEL SERVIZIO FUNZIONAMENTO E GESTIONE

BANDO DI CONCORSO 2016 PER 10 BORSE DI STUDIO ISTITUITE DA MANAGERITALIA VENETO

IL RETTORE. VISTO il Dispositivo Direttoriale di impegno di spesa n del 29 maggio 2013; DECRETA ART. 1

C NTRIBUENTI.IT. ASSOCIAZIONE CONTRIBUENTI ITALIANI Lo Sportello del Contribuente MODULO D ISCRIZIONE PERSONE FISICHE

BANDO PER BORSE DI STUDIO PREMIO UN CALCIO AL RAZZISMO I edizione ( )

DOMANDA DI ISCRIZIONE ALL INTERVENTO (da utilizzare per gli interventi rivolti alle PERSONE)

Domanda di ammissione al progetto Una Tata per Amica Scadenza 16 gennaio 2017

N Protocollo del Il/La sottoscritto/a2

SCUOLA PRIMARIA PARITARIA PARIFICATA E SCUOLA DELL INFANZIA SACRA FAMIGLIA

DOMANDA DI ISCRIZIONE AI SERVIZI Campi Solari Nido d infanzia

COMUNE DI RUBIERA Assessorato alle Politiche Sociali

MODULO C_ TLR _FORNITURE CENTRALIZZATE_ ISTANZA PER L AMMISSIONE AL BONUS RIFERITO AL SERVIZIO TELERISCALDAMENTO 2011 FORNITURA CENTRALIZZATA1

di generi di monopolio ufficiali giudiziari altro distributore autorizzato autorizzato alla rivendita di generi di monopolio n.

SCUOLA SUPERIORE DI STUDI AVANZATI SAPIENZA SAPIENZA SCHOOL FOR ADVANCED STUDIES (SSAS) IL RETTORE

DICHIARA Ai sensi art. 21 comma 1, art. 38 comma 2 e 3, art. 47 del DPR 445/2000

OFFERTA PUBBLICA DI VENDITA E SOTTOSCRIZIONE DI AZIONI ORDINARIE (L OFFERTA ) Enìa S.p.A.

Domanda di richiesta iscrizione

Modulo A Studenti universitari. Il sottoscritto... nato a.. il.. residente a... in via... n..., recapito telefonico..., indirizzo ...

Iscrizione Nido d'infanzia BIMBI ENTRATE. Anno educativo

IL DIRETTORE DI AREA DISPONE

Transcript:

SCUOLA SUPERIORE DI STUDI AVANZATI SAPIENZA SAPIENZA SCHOOL FOR ADVANCED STUDIES (SSAS) D.D. n. 16/2018 Prot. n. 100 del 26/04/2018 Bando per la richiesta di soggiorni di studio per l a.a. 2018/2019 per la Scuola Normale Superiore di Pisa e l École Normale Supérieure di Parigi IL DIRETTORE VISTE CONSIDERATA VISTE l art. 14 dello Statuto vigente dell Università di Roma La Sapienza ; il D.R. n. 341 del 30 luglio 2009, con il quale è stata disposta l'istituzione della Scuola Superiore di Studi Avanzati; il D.R. n. 2454 del 26 luglio 2011, con il quale è stata attivata, a partire dall anno accademico 2011/2012, la Scuola Superiore di Studi Avanzati Sapienza (SSAS); il D.R. n. 1852 del 26 giugno 2015 con il quale è stato emanato il nuovo Regolamento generale della Scuola Superiore di Studi Avanzati Sapienza (SSAS); il D.R. n. 655 del 29 febbraio 2016, con il quale la Prof.ssa Irene Bozzoni è stata nominata Direttore della la Scuola Superiore di Studi Avanzati Sapienza (SSAS) per lo scorcio dell anno accademico 2015-2016 e per il successivo biennio 2016-2018; il D.R. n. 1134 del 29/04/2016 con il quale è stato emanato il Regolamento per la selezione e ammissione degli studenti e per l attività didattica della Scuola e in particolare l art. 4; le convenzioni siglate rispettivamente con la Scuola Normale Superiore di Pisa e l'école Normale Supérieure di Parigi; il rinnovo della convenzione con l'école Normale Supérieure di Parigi siglato in data 28 giugno 2017; la necessità di raccogliere le candidature degli allievi interessati a fruire di soggiorni di studio presso le sedi sopra citate per l anno accademico 2018/19 e procedere alla loro selezione; le delibere del Consiglio Direttivo del 28 aprile 2016 che ha stabilito le Linee guida per la mobilità degli Allievi SSAS e del 13 marzo 2018; il B.U. autorizzatorio per l'esercizio finanziario 2018 e verificata l effettiva copertura finanziaria; DISPONE 1. Oggetto Per l anno accademico 2018/19 sono disponibili soggiorni di studio presso la Scuola Normale Superiore di Pisa e l'école Normale Supérieure di Parigi riservati agli Allievi di laurea triennale, di laurea magistrale e laurea magistrale a ciclo unico e di dottorato della Scuola Superiore di Studi Avanzati Sapienza di Roma iscritti ad anni successivi al primo anno della laurea triennale (indicati complessivamente nel testo come candidati ).

2. Definizione delle posizioni oggetto del presente bando Fatte salve specifiche modalità attuative, le posizioni oggetto del presente bando possono essere definite come periodi di studio/ricerca presso la sede partner cui è connessa l offerta diretta di alloggio gratuito a cura della sede ospitante. La partecipazione a tali periodi di studio/ricerca, aggiuntivi rispetto a quelli previsti dal corso di studio di afferenza dell Allievo, e ove previsto, il superamento delle relative prove, costituisce, per il periodo trascorso all estero, adempimento sostitutivo degli obblighi di frequenza delle attività didattiche previste dalla Scuola (art. 4, comma 4, Regolamento didattico). 3. Requisiti Potranno candidarsi per ottenere i soggiorni di cui al presente bando coloro che, alle relative date di inizio dei soggiorni, risultino regolarmente iscritti ai corsi della Scuola. I candidati che alla data di scadenza per la presentazione della domanda sono iscritti all ultimo anno di corso possono presentare domanda solo a condizione che il soggiorno richiesto abbia inizio prima della data di conclusione del loro corso regolare di studi. 4. Motivazioni I soggiorni potranno essere richiesti per lo svolgimento di una o più delle seguenti tipologie di attività: a) attività di studio a tempo pieno, che includa la frequenza a corsi e seminari presso l istituzione ospitante; b) attività individuale di approfondimento e ricerca bibliografica e documentale per la redazione della tesi di laurea; c) svolgimento di progetti mirati, da svolgersi presso gruppi di ricerca e laboratori dell istituzione ospitante e dirette alla realizzazione di precisi obiettivi concordati con l istituzione partner. Le richieste di cui al precedente punto c) dovranno includere le seguenti informazioni: - contenuto e obiettivi del progetto; - docenti/gruppi di ricerca nella sede partner coinvolti nella sua realizzazione; - indicazioni su attrezzature e dotazioni eventualmente necessarie allo svolgimento delle attività. 5. Soggiorni disponibili I soggiorni sono disponibili per i seguenti periodi: un periodo massimo di 11 mensilità anche frazionate in più soggiorni di durata inferiore, con un minimo di 2 mesi (con decorrenza dal primo giorno del mese) per l Ècole Normale Supérieure di Parigi per il periodo che va dal 1 novembre 2018 al 31 ottobre 2019, escluso il mese di agosto 2018; un periodo massimo di 10 mensilità anche frazionate in più soggiorni di durata inferiore per un periodo minimo di 1 mese (con decorrenza dal primo giorno del mese) per la Scuola Normale Superiore di Pisa per il periodo che va dal 1 novembre 2018 al 31 ottobre 2019, esclusi i mesi di luglio e agosto 2018. eccezionalmente, considerato che non sono state coperte tutte le mensilità previste nel bando dell a.a. 2017/18, si rendono disponibili, con le stesse modalità di partecipazione, due mensilità per l Ècole Normale Supérieure di Parigi per il periodo settembre e ottobre 2018. 6. Modalità di candidatura Le domande dovranno essere redatte utilizzando il modulo allegato al presente bando ed essere corredate da:

1. lettera di motivazione e intenti sull attività da svolgere nella sede partner. Per i soggiorni di cui al punto c) dell art. 4 del presente bando, in sostituzione della lettera di motivazione e intenti, i candidati dovranno produrre un dettagliato progetto di ricerca; 2. lettera di approvazione (anche trasmessa a mezzo e-mail) da parte di docenti o ricercatori della Scuola competenti nella disciplina di riferimento dei candidati; 3. richiesta di eventuali contributi per le spese di viaggio e di mantenimento; Le richieste indirizzate all École Normale Supérieure di Parigi dovranno essere corredate, inoltre, di corrispondenza, anche a mezzo scambio di e-mail, con il tutor francese, per le aree scientifiche e con il Direttore degli studi, per le aree umanistiche (in cc va indicata, in ogni caso, la referente Dott.ssa Martine Bismut: martine.bismut@sns.it). 7. Scadenze Gli interessati possono avanzare la propria candidatura presentando domanda indirizzata al Direttore della Scuola da consegnare alla Segreteria della Scuola, Palazzina B, Viale Regina Elena, 291, primo piano, entro e non oltre il 25 maggio 2018. 8. Selezione delle candidature La valutazione delle candidature terrà conto di: 1. Attinenza tra il programma proposto e il curriculum dei candidati; 2. Disponibilità dei docenti dell istituzione partner e dell attuabilità del programma proposto; 3. Dichiarazione di non aver beneficiato di precedenti assegnazioni di soggiorni di scambio presso entrambe le istituzioni come da punto d) del Modulo di Candidatura allegato. 9. Commissione per la valutazione delle candidature Dopo la scadenza indicata all articolo 7 le candidature pervenute saranno valutate da una Commissione nominata dal Direttore della Scuola. La Commissione stilerà: 1. Le graduatorie di merito per l assegnazione di ciascun soggiorno di studio disponibile; 2. Il calendario dei soggiorni, con le specifiche date di inizio e di fine soggiorno, selezionate dagli studenti risultati vincitori. La Commissione, in caso di domande valutate idonee per lo stesso periodo di soggiorno, può proporre l aumento dei posti alloggio al Consiglio Direttivo che decide nel merito verificata la disponibilità da parte della struttura ospitante. Ai candidati selezionati potrà essere corrisposto un eventuale contributo economico che sarà stabilito dal Consiglio Direttivo in base alla disponibilità dei fondi. Il contributo potrà erogato solo dopo la presentazione e verifica della relazione sulle attività svolte nei termini stabiliti nel comma 1 dell art. 13 del presente bando. 10. Approvazione delle graduatorie e assegnazione dei soggiorni Il Direttore procede all approvazione definitiva delle graduatorie di merito elaborate dalla Commissione di cui al precedente articolo 9 e alla conseguente assegnazione dei relativi soggiorni. La graduatoria di merito sarà resa pubblica mediante affissione nella Segreteria della Scuola e contestuale pubblicazione sul sito web istituzionale.

11. Adempimenti precedenti alla partenza Ciascuna sede di destinazione potrà richiedere ai candidati selezionati di seguire particolari procedure e/o fornire ulteriore documentazione per completare l iscrizione e richiedere un alloggio. I candidati assegnatari dovranno concordare con l istituzione ospitante la data e l ora presunta del proprio arrivo, accertandosi personalmente della disponibilità all accoglienza nella fascia oraria proposta. Le date di inizio e di fine dei soggiorni assegnati non sono modificabili. La rinuncia ad una assegnazione, salvo quando dipenda da cause di forza maggiore, dovrà essere comunicata con un preavviso di almeno un mese. Rinunce non debitamente giustificate o non comunicate entro il suddetto termine comporteranno l esclusione fino ad un anno dalla partecipazione alle selezioni per l assegnazione dei soggiorni di scambio. 12. Obblighi degli allievi durante i soggiorni Gli allievi in mobilità, durante la loro presenza presso la sede partner, sono tenuti ad adeguarsi ai regolamenti dell istituzione ospitante. 13. Adempimenti previsti al termine dei soggiorni Al termine del soggiorno lo studente redigerà una relazione sul lavoro svolto. Tale relazione dovrà essere consegnata, entro un mese dalla data di fine soggiorno, alla Segreteria Didattica della Scuola e l attività svolta dai candidati durante i rispettivi soggiorni sarà registrata nel curriculum di studio di ciascuno. Oltre alla suddetta relazione, gli studenti, ove previsto, dovranno consegnare un certificato rilasciato dall istituzione partner che documenti le attività svolte e eventuali esami o giudizi assegnati. 14. Responsabile del procedimento e Foro Competente Ai sensi degli articoli 4, 5 e 6 della legge 241/90 è responsabile del procedimento la segreteria didattica della Scuola Superiore di Studi Avanzati Sapienza nella persona di Sara Marroni. In caso di controversia nell interpretazione o esecuzione del presente bando di concorso, le parti, in prima istanza, cercheranno di addivenire ad una soluzione in via extragiudiziale. In caso contrario il Foro competente è quello di Roma. 16. Pubblicazione delle informazioni e recapiti utili Il presente bando è pubblicato anche sul sito https://web.uniroma1.it/sssas/. Eventuali successive informazioni saranno pubblicate presso la Segreteria Studenti e sul sito https://web.uniroma1.it/sssas/ F.to Il Direttore della Scuola Superiore di Studi Avanzati Prof.ssa Irene Bozzoni

Modulo di Candidatura Al Direttore della Scuola Superiore di Studi Avanzati Università di Roma, La Sapienza Io sottoscritt, (indirizzo e-mail ), alliev, per l anno accademico 2018/19, del anno del corso di Laurea Laurea magistrale Laurea magistrale a ciclo unico Dottorato Della Classe Accademica di chiedo l assegnazione di un soggiorno per attività di studio a tempo pieno presso Scuola Normale Superiore di Pisa École Normale Supérieure di Parigi SNS 09/18 10/18 11/18 12/18 01/19 02/19 03/19 04/19 05/19 06/19 07/19 09/19 10/19 - - - ENS N.B. Le date si intendono dal 1 all ultimo giorno del mese 1. Dichiaro quanto segue, secondo l articolo 4 del bando: a) Intendo finalizzare il soggiorno all attività di studio a tempo pieno, che includa la frequenza a corsi e seminari presso l istituzione ospitante, (art. 4a del bando), e, in particolare, seguire presso la sede richiesta i seguenti corsi:

1. 2. 3. 4. 5. 6. 7. 8. 9. 10. b) Intendo finalizzare il soggiorno all attività (art. 4b), e, in particolare, a svolgere attività di studio e approfondimento per la redazione della mia tesi di che verterà su: Relatore: c) Intendo finalizzare il soggiorno all attività prevista (art 4c) e, in particolare, a svolgere un soggiorno di ricerca sotto la supervisione del Prof. - per la realizzazione del progetto: la cui descrizione dettagliata è allegata alla presente candidatura.

2. Dichiaro di non aver ottenuto, durante il mio percorso di studi presso la Scuola, precedenti assegnazioni di soggiorni di scambio. Mi impegno, in caso di assegnazione del soggiorno richiesto: a concordare con il coordinatore della Classe Accademica cui afferisco presso la Scuola le modalità per il riconoscimento dell attività di studio da svolgere fuori sede e l eventuale convalida di tale attività ai fini dell assolvimento degli obblighi interni; al rispetto di tutte le norme e condizioni che regolano gli accordi di scambio tra la Scuola, la Scuola Normale Superiore di Pisa e l École Normale Supérieure di Parigi; a liberare la camera assegnatami nei collegi della Scuola per la durata del soggiorno e a concordare in tempo utile con gli uffici competenti le modalità di tale operazione; a presentare, entro un mese dal mio rientro in sede, una relazione sull attività svolta. La relazione è condizione necessaria per l erogazione dell eventuale contributo di cui all art. 9 del bando. Allego alla presente una lettera di motivazione e intenti sull attività da svolgere durante il soggiorno e le lettere o email di approvazione pervenutemi dai seguenti docenti: 1. 2. 3. Dichiaro, nel caso di esito positivo della selezione, di chiedere/non chiedere il contributo di cui all articolo 9. Roma Firma

Informativa ai sensi del Decreto Legislativo 196/2003 Codice in materia di dati personali Finalità del trattamento Ai sensi dell'articolo 13 del D.lgs. n.196/2003 i dati da Lei forniti verranno trattati nella misura indispensabile e per le finalità connesse all iscrizione ed allo svolgimento del concorso. Modalità del trattamento e soggetti interessati Il trattamento sarà effettuato con modalità sia manuali che informatizzate. I dati potranno essere comunicati a Istituzioni o Enti pubblici e privati qualora fosse strettamente necessario ai fini dello svolgimento delle attività del concorso. Natura del conferimento dei dati e conseguenza di un eventuale rifiuto Il conferimento dei dati è obbligatorio, e l'eventuale rifiuto di fornire tali dati comporta l impossibilità di dar corso allo svolgimento del concorso e alla gestione delle attività procedurali correlate. Titolare e responsabile del trattamento dei dati Titolare del trattamento dei dati è la Sapienza Università di Roma in persona del suo legale rappresentante protempore, il Magnifico Rettore, domiciliato per la carica presso la sede dell Università. Responsabile del trattamento è il Direttore della Scuola Superiore di Studi Avanzati. Diritti di cui all art. 7 del d.lgs. 196/2003 - Diritto di accesso ai dati personali ed altri diritti L'interessato ha diritto di ottenere la conferma dell'esistenza o meno di dati personali che lo riguardano, anche se non ancora registrati, e la loro comunicazione in forma intelligibile. L'interessato ha diritto di ottenere l'indicazione: a) dell'origine dei dati personali; b) delle finalità e modalità del trattamento; c) della logica applicata in caso di trattamento effettuato con l'ausilio di strumenti elettronici; d) degli estremi identificativi del titolare, dei responsabili e del rappresentante designato ai sensi dell'articolo 5, comma 2; e) dei soggetti o delle categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati o che possono venirne a conoscenza in qualità di rappresentante designato nel territorio dello Stato, di responsabili o incaricati. - L'interessato ha diritto di ottenere: a) l'aggiornamento, la rettificazione ovvero, quando vi ha interesse, l'integrazione dei dati; b) la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, compresi quelli di cui non è necessaria la conservazione in relazione agli scopi per i quali i dati sono stati raccolti o successivamente trattati; c) l'attestazione che le operazioni di cui alle lettere a) e b) sono state portate a conoscenza, anche per quanto riguarda il loro contenuto, di coloro ai quali i dati sono stati comunicati o diffusi, eccettuato il caso in cui tale adempimento si rivela impossibile o comporta un impiego di mezzi manifestamente sproporzionato rispetto al diritto tutelato. - L'interessato ha diritto di opporsi, in tutto o in parte: a) per motivi legittimi al trattamento dei dati personali che lo riguardano, ancorché pertinenti allo scopo della raccolta; b) al trattamento di dati personali che lo riguardano a fini di invio di materiale pubblicitario o di vendita diretta o per il compimento di ricerche di mercato o di comunicazione commerciale.