AREA DI RISCHIO PROVVEDIMENTI AMPLIATIVI DELLA SFERA GIURIDICA DEI DESTINATARI PRIVI DI EFFETTO ECONOMICO DIRETTO ED IMMEDIATO PER IL DESTINATARIO

Documenti analoghi
AREA DI RISCHIO Macro Processi Processi Tipologia del procedimenti Valutazione del Rischio. concessione suolo. pubblico permanente.

AREA DI RISCHIO Macro Processi Processi Tipologia del procedimenti Valutazione del Rischio

CONTRIBUTI SUSSIDI VANTAGGI ECONOMICI DI QUALSIASI NATURA A PERSONE, ENTI PUBBLICI E PRIVATI

N. procedimenti per i quali non sono stati rispettati i tempi di conclusione

C O M U N E D I G R E Z Z A N A

EDILIZIA E URBANISTICA

Comune di Valenza. Piano triennale di prevenzione della corruzione Allegato 2. Processi e procedimenti riconducibili alle Aree a rischio

C O M U N E DI O P E R A

TEMPI MEDI DI EROGAZIONE DEI SERVIZI COMUNALI

A CUI SONO ASSOGGETTATE LE IMPRESE DEL COMUNE DI ALBINO AI SENSI DELLA NORMATIVA VIGENTE

ASSESSORATO ALLE ATTIVITA ECONOMICHE, TURISMO, SPORT SERVIZIO ATTIVITA ECONOMICHE. 1. Commercio in sede fissa Commercio in aree pubbliche 3

diritti L. 68/ ,38 1,50 1,00 0,52 3,0 141,40 16,00 2,00 159,40 114,18 1,50 1,00 0,52 3,0 120,20 16,00 2,00 138,20

ASSESSORATO ALLE ATTIVITA ECONOMICHE, TURISMO, SPORT SERVIZIO ATTIVITA ECONOMICHE. 1. Commercio in sede fissa Commercio in aree pubbliche 3

Limite della rotazione di professionisti e istruttoria complementare sui curricula simili al fine di favorire un'impresa/professionista TUTTI

DIREZIONE CENTRALE CASA ENTRATE E SPESE CORRENTI

COMUNE DI GIOIOSA JONICA

TABELLA Mappatura dei processi

SERVIZIO VIGILANZA E CUSTODIA

Comune di Pozzuolo del Friuli

- COMUNE DI AULETTA - Provincia di Salerno

Direzione Politiche Sociali e Rapporti con le Aziende Sanitarie /019 Servizio Disabili CITTÀ DI TORINO DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

Comune di Augusta. Commissione Straordinaria

REGOLAMENTO COMUNALE n. 68 REGOLAMENTO SULLA PROGRAMMAZIONE COMUNALE DEGLI ESERCIZI DI SOMMINISTRAZIONE DI ALIMENTI E BEVANDE

Comune di Chiaravalle

Mod. SCIA adeguato alla L.122/2010 SOMMINISTRAZIONE DI ALIMENTI E BEVANDE SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA

SERVIZI CIMITERIALI SOGGETTO A CUI È ATTRIBUITO IL POTERE SOSTITUTIVO IN CASO DI INERZIA TERMINE DI CONCLUSIONE. Immediato

Provincia di Messina

COMUNE DI BOLOGNA AREA QUALITA URBANA SETTORE TERRITORIO E RIQUALIFICAZIONE URBANA URBANISTICA

Piano Esecutivo di Gestione. Prospetto delle previsioni di entrata. di Giunta Comunale n...del

UNITA ORGANIZZATIVA SETTORE AFFARI GENERALI E SOCIALI

Direzione Politiche Sociali e Rapporti con le Aziende Sanitarie /019 Servizio Anziani - Residenzialità

Diritti di Istruttoria e di Segreteria Settore Attività Produttive Servizio S.U.A.P.

COMUNE DI BRA Crisi economica ed emergenze sociali: le risposte e le potenzialità di un Comune di medie dimensioni.

MAPPATURA DEI RISCHI CON LE AZIONI CORRETTIVE, TEMPI E RESPONSABILITÀ

REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE DI SOVVENZIONI DI CONTRIBUTI E SUSSIDI FINANZIARI A PERSONE FISICHE ED ASSOCIAZIONI

CITTA DI SANTENA TERMINE PER LA CONCLUSIONE DEI PROCEDIMENTI SERVIZI AL CITTADINO E ALLE IMPRESE PROVINCIA DI TORINO ALLEGATO B SCHEDA RELATIVA AI DEI

REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI E ALTRI VANTAGGI ECONOMICI A FAVORE DI ENTI E ASSOCIAZIONI NON AVENTI SCOPO DI LUCRO

PIANO DEGLI OBIETTIVI INDICANTE LE AZIONI/ATTIVITÀ OGGETTO DI RILEVAZIONE E VALUTAZIONE

Legge regionale 23 giugno 2003, n. 30 Disciplina delle attività agrituristiche e delle fattorie didattiche. in Toscana 1

COMUNE DI COLLELONGO Prov. AQ ALLEGATO AL PEG DEGLI ENTI LOCALI ENTRATE PER TITOLI, TIPOLOGIE E CATEGORIE PREVISIONI DI COMPETENZA

Servizi Sociali. La gestione delle determine e degli atti di liquidazione;

ELENCO PROCEDIMENTI. Area Vasta Metropoli Terra di Bari Piano Strategico METROPOLI TERRA DI BARI. Progetto

Misura 221 Primo imboschimento dei terreni agricoli Scheda integrativa per la determinazione delle riduzioni/esclusioni

PIANO D AZIONE PER LA COESIONE Servizi di cura per anziani non autosufficienti e per la prima infanzia

- il D.P.R. 5 ottobre 2010, n. 207 Regolamento di esecuzione ed attuazione del d. lgs. 163/2006 ;

Allegato A alla deliberazione di Giunta Comunale n del COMUNE DI CERVETERI PROVINCIA DI ROMA

Procedimenti Amministrativi - Area Finanziaria - Amministrativa - Ufficio Finanziario e Tributi e Ufficio Servizi Sociali

Uffici e Servizi Comunali

COMUNE DI PONTE NIZZA (PV)

COMUNE DI SAN GIORGIO IONICO P.E.G. ANNO 2015

SETTORE ISTRUZIONE, SPORT, POLITICHE GIOVANILI E COMUNICAZIONE

E dilizia P rivata/servizi U rbanistici RELAZIONE TECNICA DI ASSEVERAZIONE ALLEGATA ALLA D.I.A. PRATICA EDILIZIA n. INTESTATA A.

COMUNE di FORMIA Provincia di Latina SUAP ELENCO DEI PROCEDIMENTI

INCARICATO/PROCURATORE

Liceo Classico " DANTE ALIGHIERI "

REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI, BENEFICI ECONOMICI E PATROCINIO AD ENTI PUBBLICI, ASSOCIAZIONI OD ORGANISMI PUBBLICI O PRIVATI

PIANO STRAORDINARIO PER L'EDILIZIA SCOLASTICA E MESSA IN SICUREZZA Nuova sede della "Scuola per l'europa" di Parma SCHEDA N. 182

Attività di vendita Commercio in forma itinerante

PRODUTTORI AGRICOLI SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA per VENDITA AL DETTAGLIO DI PRODOTTI DELL AGRICOLTURA art.4 del D.lgs n.

COMUNE DI BRESCIA BILANCIO DI PREVISIONE FINANZIARIO 2016/2018 EMENDATO

AVVISO PUBBLICO Centri Diurni per Anziani Interventi per la Realizzazione, potenziamento e riqualificazione di Centri Diurni per Anziani

Seminario su. La responsabilità civile e penale del progettista e del direttore lavori

All. A delibera G.C. N. 97/2014 All. 1 Convenzione PROGETTO AUSER PER LA REALIZZAZIONE DI VARIE ATTIVITA DI PUBBLICA UTILITA

TABELLA IMPORTI DIRITTI DI ISTRUTTORIA SUAP COMUNE DI MASSA DI SOMMA

Software gestione procedure Caratteristiche generali Note / Anni di conversione richiesti

PROTOCOLLO D INTESA tra Ambito N17 Cooperativa Sociale Dadaa Ghezo Associazione Centro Astalli Sud

SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA

ASSESSORATO DELL IGIENE E SANITA E DELL ASSISTENZA SOCIALE. Ai Signori Sindaci dei Comuni della Sardegna LORO SEDI

COMUNE DI SORSO Provincia di Sassari

DOMANDA DI ACCESSO ALL ASSEGNO DI CURA PER ANZIANI NON AUTOSUFFICIENTI ANNO 2016 Delibera Giunta Regionale n.328 del

CARTA DEI SERVIZI TRAFFICO, VIABILITÀ, SEGNALETICA E TRASPORTI

BANDI E FINANZIAMENTI REGIONE VENETO

Al Comune di SIANO (SA)

Procedimenti amministrativi del Servizio Polizia Locale Commercio - Ufficio Vigilanza

PROGRAMMA TRIENNALE DEGLI INVESTIMENTI

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE UMBRIA - Serie Generale - N. 31

CITTÀ DI FIUMICINO (Provincia di Roma)

COMUNE DI ALSENO PROVINCIA DI PIACENZA

4. Rilascio Autorizzazioni Sanitarie

COMUNE DI VICENZA *****************

SERVIZIO ATTIVITA PRODUTTIVE P.O. SOMMINISTRAZIONE, ARTIGIANATO ALIMENTARE

COMUNE DI BOLOGNA ALLEGATO A BUDGET Febbraio 2007

IL DIRIGENTE GENERALE DEL DIPARTIMENTO REGIONALE DELL ENERGIA

BANDO PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI A FONDO PERDUTO PER LA LOTTA ALL INQUINAMENTO ATMOSFERICO

COMUNE DI GARLASCO (Provincia di PAVIA)

CONSORZIO VILLA REALE E PARCO DI MONZA Viale Mirabellino, (MB) C.F P. IVA ESERCIZIO: 2015

COMUNE DI LUGO ELENCO DEI PROCEDIMENTI AMMINISTRATIVI (APPROVATI CON DELIBERA DELLA GIUNTA N. 144 DEL 30/6/2010)

A SCUOLA DI INNOVAZIONE 383 MILIONI DI EURO PER PIÙ QUALITÀ E INNOVAZIONE PER GLI STUDENTI LOMBARDI

REGOLAMENTO DELL IMPOSTA DI SOGGIORNO

COMUNE DI CISTERNA DI LATINA

Determinazione dirigenziale

Det n /2010 Class. 42 COMUNE DI CESENA. DETERMINAZIONE n. 2137/2010 SERVIZIO AMMINISTRATIVO SERVIZI SOCIALI

CASTEL SAN PIETRO TERME

Comune di Torno. Provincia di Como REGOLAMENTO PER L IMPIEGO DI VOLONTARI O ASSOCIAZIONI PER SCOPI DI PUBBLICA UTILITA

RICHIESTA CERTIFICATO DI AGIBILITA' (articoli 24 e 25 del d.p.r. n. 380 del 2001)

REGOLAMENTO PER IL RECUPERO DEI CENTRI STORICI

REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DELLE DIMORE ATIPICHE ED IL SOVRAFFOLLAMENTO ABITATIVO

Comune di Candia Lomellina. REGOLAMENTO COMUNALE DELLE SAGRE e FESTE DEL PAESE

Incarichi attualmente ricoperti Dirigente del Settore Pianificazione e Sviluppo del Territorio, Patrimonio, Espropri

Italia-Milano: Servizi speciali di trasporto passeggeri su strada 2015/S Bando di gara. Servizi

Transcript:

AREA DI RISCHIO PROVVEDIMENTI AMPLIATIVI DELLA SFERA GIURIDICA DEI DESTINATARI PRIVI DI EFFETTO ECONOMICO DIRETTO ED IMMEDIATO PER IL DESTINATARIO Tipologia del N. per i quali non sono stati rispettati gli N. per i quali non sono stati rispettati i tempi di conclusione e la percentuale, rispetto al totale, dei istruiti nel N. ad istanza di parte, conclusi con semplificati, nei casi previsti dall art. 2 L. 241/90 come 190/2012, art. 1, comma 38); N. per i quali l istante ha dovuto integrare la prodotta al momento di presentazione dell istanza e la motivazione che ha determinato la richiesta di integrazione N. per i quali non è stato rispettato N. per i quali è stato sollecitato e poi svolto il potere sostitutivo ai sensi dell art. 2, comma 9 bis, della L. 241/1990 N. indennizzi liquidati per ritardo del Rilascio/ampliamento concessione cambio di titolarità Controlli e sanzione OSP abusiva Concessione spiagge libere Concessione stabilimenti concessione suolo pubblico permanente commercio concessione suolo pubblico temporanea commercio concessione suolo pubblico permanente (escluso commercio) Concessione spiagge libere attrezzate Bando Mercati Rionali e bando per la somministrazione all'interno di mercati rionali Ottimizzazione posteggi rotazioni per la vendita del commercio su aree pubbliche Subentri, gestione, reintegrazione autorizzazioni operatori ascritti alle rotazioni per la vendita del commercio su aree pubbliche Assegnazione posteggi di vendita e posteggi stagionali a produttori Revoca assegnazioni Rilascio concessione Passi carrabili Regolarizzazione passi carrabili esistenti Voltura passi carrabili Transennamenti Rilascio concessione

Tipologia del N. per i quali non sono stati rispettati gli N. per i quali non sono stati rispettati i tempi di conclusione e la percentuale, rispetto al totale, dei istruiti nel N. ad istanza di parte, conclusi con semplificati, nei casi previsti dall art. 2 L. 241/90 come 190/2012, art. 1, comma 38); N. per i quali l istante ha dovuto integrare la prodotta al momento di presentazione dell istanza e la motivazione che ha determinato la richiesta di integrazione N. per i quali non è stato rispettato N. per i quali è stato sollecitato e poi svolto il potere sostitutivo ai sensi dell art. 2, comma 9 bis, della L. 241/1990 N. indennizzi liquidati per ritardo del Concessione per diritto di superficie per la realizzazione di parcheggi privati ricadenti nel P.U.P. Assegnazione dei beni confiscati concessione suolo pubblico permanente (escluso commercio) Concessione di beni immobili appartenenti al Demanio ed al patrimonio Indisponibile capitolino e assegnazione terreni agricoli a giovani e imprenditori Impianti sportivi/ centri sportivi/palestre/impianti sportivi scolastici concessione spazio sosta per disabili Concessione di autorizzazione al funzionamento delle strutture residenziali- Concessione Spazi Sociali: Procedimento diretto all assegnazione di spazi e strutture di proprietà capitolina ad uso sociale, assistenziale, ricreativo, culturale. concessione loculo, concessione area cimiteriale Rilascio concessione Realizzazione Attività/Manifestazioni Culturali e Sportive concessione suolo pubblico temporanea (escluso commercio) Occupazione suolo pubblico Concessione patrocini Concessione uso sale Capitoline Autorizzazioni alle riprese cinematografiche e fotografiche e concessioni di suolo pubblico Rilascio autorizzazione commercio su aree pubbliche posto fisso Rilascio autorizzazione commercio su aree pubbliche itinerante Commercio su aree pubbliche a posto fisso: subingresso/aggiunta settore merciologico/trasformazione in attività artigianale di servizi

Tipologia del N. per i quali non sono stati rispettati gli N. per i quali non sono stati rispettati i tempi di conclusione e la percentuale, rispetto al totale, dei istruiti nel N. ad istanza di parte, conclusi con semplificati, nei casi previsti dall art. 2 L. 241/90 come 190/2012, art. 1, comma 38); N. per i quali l istante ha dovuto integrare la prodotta al momento di presentazione dell istanza e la motivazione che ha determinato la richiesta di integrazione N. per i quali non è stato rispettato N. per i quali è stato sollecitato e poi svolto il potere sostitutivo ai sensi dell art. 2, comma 9 bis, della L. 241/1990 N. indennizzi liquidati per ritardo del Commercio su aree pubbliche itinerante: subingresso/aggiunta del settore merciologico/trasformazione in attività artigianale e di servizi Vendite stagionali, promozionali e saldi Autorizzazione, Subingresso e Ottimizzazione edicole Bando mercati rionali e bando somm. nei mercati rionali. Subingresso e Autorizzazione commercio Ottimizzazione posteggi commercio su aree pubbliche Autorizzazione insegne procedura semplificate e normale Autorizzazione vetrofanie Autorizzazione cambio messaggio pubblicitario Autorizzazione commercio Autorizzazione targhe professionali Rilascio autorizzazione per la collocazione di nuovi mezzi pubblicitari e di impianti pubblicitari da installare su ponteggi e/o recinzione di cantiere Autorizzazione medie strutture di vendita:apertura/ampliamento/trasferime nto Autorizzazione e Trasferimento per la somministrazione di alimenti e bevande Autorizzazione per l'esercizio di Stabilimento Balneare: Richiesta su istanza di parte Autorizzazione sala giochi, spettacoli viaggianti, fochino, istruttori/direttori di tiro, palloni frenati Autorizzazione all'esercizio di attività di agriturismo Servizio pubblico di Macellazione/Autorizzazione accesso mercato all'ingrosso delle carni Medie e Grandi Strutture di Vendita Carburanti e impianti produttivi

Tipologia del N. per i quali non sono stati rispettati gli N. per i quali non sono stati rispettati i tempi di conclusione e la percentuale, rispetto al totale, dei istruiti nel N. ad istanza di parte, conclusi con semplificati, nei casi previsti dall art. 2 L. 241/90 come 190/2012, art. 1, comma 38); N. per i quali l istante ha dovuto integrare la prodotta al momento di presentazione dell istanza e la motivazione che ha determinato la richiesta di integrazione N. per i quali non è stato rispettato N. per i quali è stato sollecitato e poi svolto il potere sostitutivo ai sensi dell art. 2, comma 9 bis, della L. 241/1990 N. indennizzi liquidati per ritardo del Autorizzazione Edilizia, Territorio, Politiche Abitative, Ambiente, Mobilità Autorizzazione apertura cavi - privati Autorizzazione apertura cavi - PP.SS. Autorizzazione alla realizzazione di strutture socio-sanitarie Rilascio agibilità locali pubblico spettacolo ex art. 80 Tulps D.P.R. 311/2001 autorizzazione di attività estrattive e impianti rifiuti inerti. Autorizzazione acque reflue domestiche e industriali autorizzazione autodemolitori e rottamatori autorizzazione recuperi ambientali di ex cave Autorizzazione cessione diritto di superficie box-auto Procedimenti autorizzatori concernenti il Trasporto Pubblico Locale non di Linea e zone a traffico limitato. autorizzazione per i servizi di linea Gran Turismo autorizzazione al trasporto di linea riservato scolastico voltura per cessione/ affitto ramo d'azienda delle autorizzazioni amministrative modifica capolinea percorsi e fermate linee Gran Turismo e scolastico Procedimenti autorizzatori concernenti il Trasporto Pubblico Locale non di Linea (rilascio licenze taxi, autorizzazioni N.C.C., licenze di noleggio autobus, autorizzazioni provvisorie N.C.C. per trasporto infermi mediante auotambulanze)

Tipologia del N. per i quali non sono stati rispettati gli N. per i quali non sono stati rispettati i tempi di conclusione e la percentuale, rispetto al totale, dei istruiti nel N. ad istanza di parte, conclusi con semplificati, nei casi previsti dall art. 2 L. 241/90 come 190/2012, art. 1, comma 38); N. per i quali l istante ha dovuto integrare la prodotta al momento di presentazione dell istanza e la motivazione che ha determinato la richiesta di integrazione N. per i quali non è stato rispettato N. per i quali è stato sollecitato e poi svolto il potere sostitutivo ai sensi dell art. 2, comma 9 bis, della L. 241/1990 N. indennizzi liquidati per ritardo del Rilascio delle Autorizzazioni Paesaggistiche 428 0 428 100 0 171 16* 0 0 Autorizzazione Edilizia, Territorio, Politiche Abitative, Ambiente, Mobilità Rilascio Permessi di Costruire Rilascio concessione in sanatoria Rilascio agibilità di concessioni in sanatoria Rettifica concessioni in sanatoria 147 0 147 100 18 istruttoria anni precedenti 147 incompleta 0 0 0 6.327 0 3.201 51 151 0 0 0 0 1.085 0 70 6,40 0 0 0 0 0 101 0 69 68 0 0 0 0 0 Autorizzazioni Installazioni Stazioni Radio Base Telefonia Mobile Determinazione dirigenziale provvisoria e definitiva di traffico Assegnazione a titolo gratuito di uno spazio di sosta personalizzato per disabili anche in casi di particolare rilevanza sociale Autorizzazione ai cambi individuali/ consensuali tra inquilini assegnatari di alloggi E.R.P. di proprietà di Roma Capitale o dell'ater di Roma che versano nelle condizioni previste dalla Delibera G. Capitolina del 14,06,1995 n. 1681. 231 0 0 0 0 75 0 0 0 Assegnazioni alloggi E.R.P. AUTORIZZAZIONE PAESAGGISTICA ABBATTIMENTO ALBERATURE ART. 146 c. 9 D.LGS. 42/04 SS.MM.II.

Tipologia del N. per i quali non sono stati rispettati gli N. per i quali non sono stati rispettati i tempi di conclusione e la percentuale, rispetto al totale, dei istruiti nel N. ad istanza di parte, conclusi con semplificati, nei casi previsti dall art. 2 L. 241/90 come 190/2012, art. 1, comma 38); N. per i quali l istante ha dovuto integrare la prodotta al momento di presentazione dell istanza e la motivazione che ha determinato la richiesta di integrazione N. per i quali non è stato rispettato N. per i quali è stato sollecitato e poi svolto il potere sostitutivo ai sensi dell art. 2, comma 9 bis, della L. 241/1990 N. indennizzi liquidati per ritardo del Autorizzazione Edilizia, Territorio, Politiche Abitative, Ambiente, Mobilità Autorizzazione sociale, pubblico spettacolo, ricreativa e sportiva Tumulazione privilegiata, autorizzazione funerale dignitoso, autorizzazione affido/dispersione ceneri, autorizzazione passaporto mortuario, autorizzazione per cremazione salma Autorizzazione asili nido/ludoteche/strutture educative private Autorizzazione all'esercizio di strutture residenziali e semiresidenziali Rilascio autorizzazioni locali pubblico spettacolo ex art. 68 Tulps D.P.R. 311/2001 Provvedimenti autorizzativi del Sindaco e/o Dirigente in merito alle attività inerenti l'ufficio di igiene dell'ambiente e sanità veterinaria Provvedimenti autorizzativi del Sindaco e/o Dirigente in merito alle attività inerenti le farmacie private Accreditamento strutture per minori:riconoscimento Autorizzazione iniziativa Città come Scuola Autorizzazione all'esecuzione di lavori per la realizzazione di nuovi impianti sportivi su aree di proprietà capitolina ovvero di ampliamento, ristrutturazione, manutenzione straordinaria, da eseguirsi su impianti sportivi esistenti (oneri a carico dei concessionari) Registrazione e rilascio codici identificativi delle attrazioni di spettacolo viaggiante ai sensi del D.M.18.5.2007.

AREA DI RISCHIO "CONTRATTI PUBBLICI" FASI PROGRAMMAZIONE PROGETTAZIONE PROCESSI Definizione dell'oggetto quali-quantitativo dell'affidamento all'esito del rilevamento del fabbisogno reale, con individuazione delle priorità, in caso di risorse contingentate, non sufficienti Effettuazione delle consultazioni preliminari di mercato Nomina RUP N. per i quali non sono stati rispettati gli N. ad istanza di parte, conclusi con provvedimenti negativi semplificati, nei casi previsti dall art. 2 L. 241/90 come modificato dalla legge 190/2012, art. 1, comma 38); N. per i quali l istante ha dovuto integrare la prodotta al momento di presentazione dell istanza e la motivazione che ha determinato la richiesta di integrazione N. per i quali non è stato rispettato N. per i quali è stato sollecitato e poi svolto il potere sostitutivo ai sensi dell art. 2, comma 9 bis, della L. 241/1990 N. indennizzi liquidati per ritardo del 0 0 0 0 0 0 0 0 0 1 0 0 0 0 0 0 0 0 3 0 0 0 0 0 0 0 0 Scelta della procedura di aggiudicazione e delle modalità di individuazione dei possibili candidati, al di fuori della gara pubblica 1 0 0 0 0 0 0 0 0 definizione dei criteri di partecipazione, del criterio di aggiudicazione e dei criteri di attribuzione del punteggio. N. per i quali non sono stati rispettati i tempi di conclusione e la percentuale, rispetto al totale, dei istruiti nel periodo di riferimento 0 0 0 0 0 0 0 0 0 SELEZIONE DEL CONTRAENTE PUBBLICAZIONE BANDO/LETTERA INVITO NOMINA COMMISSIONE GARA 7 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 VERIFICA AGGIUDICAZIONE DEFINITIVA E STIPULA CONTRATTO VERIFICA REQUISITI PARTECIPAZIONE 5 0 0 0 0 0 0 0 0 VALUTAZIONE - ANOMALIE OFFERTE - AGGIUDICAZIONE PROVVISORIA 1 0 0 0 0 0 0 0 0 EVENTUALI PROVVEDIMENTI IN AUTOTUTELA 0 0 0 0 0 0 0 0 0 VERIFICA REQUISITI PER AGGIUDICAZIONE DEFINITIVA E STIPULA 2 0 0 0 0 0 0 0 0 FORMALIZZAZIONE AGGIUDICAZIONE DEFINITIVA 1 0 0 0 0 0 0 0 0 COMUNICAZIONI AI PARTECIPANTI STIPULA CONTRATTO 24 0 0 0 0 0 0 0 0 4 0 0 0 0 0 0 0 0

FASI PROCESSI N. per i quali non sono stati rispettati gli N. per i quali non sono stati rispettati i tempi di conclusione e la percentuale, rispetto al totale, dei istruiti nel periodo di riferimento N. ad istanza di parte, conclusi con provvedimenti negativi semplificati, nei casi previsti dall art. 2 L. 241/90 come modificato dalla legge 190/2012, art. 1, comma 38); N. per i quali l istante ha dovuto integrare la prodotta al momento di presentazione dell istanza e la motivazione che ha determinato la richiesta di integrazione N. per i quali non è stato rispettato N. per i quali è stato sollecitato e poi svolto il potere sostitutivo ai sensi dell art. 2, comma 9 bis, della L. 241/1990 N. indennizzi liquidati per ritardo del ESECUZIONE CONTRATTO MONITORAGGIO ANDAMENTO DEL CONTRATTO AMMISSIONE DELLE VARIANTI AUTORIZZAZIONE AL SUBAPPALTO APPROVAZIONE MODIFICHE SOSTANZIALI DEL CONTRATTO 11 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 RENDICONTAZIONE DEL CONTRATTO GESTIONE DELLE CONTROVERSIE 0 0 0 0 0 0 0 0 0 NOMINA COLLAUDATORE/COMMISSIONE COLLAUDO 0 0 0 0 0 0 0 0 0 RENDICONTAZIONE 0 0 0 0 0 0 0 0 0

AREA DI RISCHIO CONTRIBUTI SUSSIDI VANTAGGI ECONOMICI DI QUALSIASI NATURA A PERSONE, ENTI PUBBLICI E PRIVATI Tipologia di N. per i quali non sono stati rispettati gli N. per i quali non sono stati rispettati i tempi di conclusione e la percentuale, rispetto al totale, dei istruiti nel periodo di riferimento N. ad istanza di parte, conclusi con provvedimenti negativi semplificati, nei casi previsti dall art. 2 L. 241/90 come modificato dalla legge 190/2012, art. 1, comma 38); N. per i quali l istante ha dovuto integrare la prodotta al momento di presentazione dell istanza e la motivazione che ha determinato la richiesta di integrazione N. per i quali non è stato rispettato N. per i quali è stato sollecitato e poi svolto il potere sostitutivo ai sensi dell art. 2, comma 9 bis, della L. 241/1990 N. indennizzi liquidati per ritardo del Erogazioni contributi per la realizzazione di progetti, iniziative e interventi vari a favore dei giovani Erogazione contributi a favore dei giovani - Ludoteche pubbliche Erogazione contributi L.R. n. 18/2002 alle Ludoteche pubbliche e private di Roma Capitale Erogazione buoni libro e buoni borse di studio alle famiglie di studenti aventi titolo Procedimenti finalizzati all'adozione di provvedimenti per il registro di volontari amministratori di sostegno Procedimento diretto all erogazione alle Aziende USL romane del contributo per le provvidenze economiche in favore alle persone con sofferenza psichica, assistite dai Dipartimenti di Salute Mentale, trasferito dalla Regione Lazio Erogazioni contributi a favore di Procedimento diretto al finanziamento alle strutture di sostegno alle persone AA.SS.LL. di tirocini di inserimento o fragili - ASL reinserimento finalizzati all'inclusione sociale e all'integrazione socio-lavorativa delle persone disabili ai sensi del D.G.R. 511/13e 199/13. Procedimento diretto al finanziamento di progetti di integrazione socio-sanitaria, presentati dalle Aziende USL romane, per la realizzazione di Centri diurni al fine di favorire il reinserimento sociale e lavorativo dei cittadini adulti con disabilità.

Procedimento diretto all erogazione, alle Aziende USL romane, del fondo per le spese alberghiere, di trasporto, di assicurazione ed economale nell ambito dell organizzazione dei soggiorni di vacanza in favore dei cittadini con disabilità. Procedimento diretto al finanziamento di progetti di iniziative e attività per l inclusione sociale; l acquisizione di abilità utili all autonomia; lo sviluppo, il rafforzamento e la diffusione di conoscenze e competenze Erogazioni contributi a favore di finalizzate all auto/mutuo aiuto di persone con strutture di sostegno alle persone disabilità presentati da Enti e Associazioni per la fragili - ASL tutela di persone con specifici deficit Contratti locazione per locali per prestazioni socio-sanitario-assistenziale (via Botero, via Assisi, via Merulana, via Cupa) Erogazione contributi a favore di Archivi Storici Erogazioni contributi e premi a favore di Istituzioni Scolastiche, Enti, Fondazioni, Associazioni, Organismi ed eminenti personalità Procedimento diretto all'eventuale integrazione economica della quota sociale da parte di Roma Capitale nel caso di ricovero stabile di soggetti disabili presso strutture residenziali fuori del Comune di Roma che prima del ricovero risultavano residenti nel Comune di Roma. Contributo economico dell amministrazione ad Archivi Storici particolarmente rilevanti per la loro attività istituzionale Contributo economico per attività annuali di associazioni sportive senza scopo di lucro Utilizzo di locali scolastici in orario extrascolastico ai sensi art. 12 L. 517/77 Erogazione contributi alle Istituzioni scolastiche per assicurare il diritto allo studio Erogazioni contributi per la realizzazione di attività extrascolastiche e di progetti a favore dell infanzia e/o dell adolescenza e/o della famiglia Sostegno finanziario per grandi eventi sportivi Sponsorizzazioni Contributi a progetti di cooperazione decentrata e solidarietà internazionale Premio Roma per la pace e l'azione umanitaria Adesione e rinnovo delle quote di partecipazione agli organismi di rilievo comunitario e internazionale Richiesta di adesione o rinnovo da parte degli Enti, Fondazioni, Associazioni Erogazioni contributi a favore di Parrocchie - Confessioni Religiose Contributi a parrocchie Contributi a confessioni religiose

Erogazione contributi a favore della mobilità Erogazioni contributi statutari Erogazione degli incentivi per il rinnovo del parco circolante dei veicoli adibiti al servizio di trasporto pubblico non di linea Procedimento finalizzato alla concessione di incentivi ad aziende per i piani di Spostamento Casa Lavoro (PSCL) Contributo statutario a favore delle società partecipate Assistenza domiciliare malati, minori, anziani, SLA, Alzheimer Assistenza Domiciliare (Del. 358/13) - Serv. SAISH - SAISA Individuazione soggetti disagiati Centri Anziani - Soggiorni Anziani e Disabili - Centri Diurni Disabili Iscrizioni Centri Sociali Anziani Centri Diurni per anziani fragili/alzheimer Centri Diurni per disabili Dimissioni Protette Mense sociali - Pernottamento - Centri accoglienza - Protezione Sociale - Assistenza alloggiativa Assistenza minori - interdetti - soggetti in tutela Soggiorni vacanza per anziani Dimissioni Protette Autorizzazione alla consumazione del pasto e/o al pernottamento presso le mense sociali e centri di accoglienza convenzionati Progetti e interventi individuali di protezione sociale per vittime di tratta e persone prostituite in accoglienza protetta e in condizioni di autonomia Gestione dell'assistenza alloggiativa eccezionale, a seguito di eventi emergenziali e ordinaria, a seguito della presentazione delle domande di assistenza alloggiativa da parte di nuclei familiari in stato di disagio abitativo Inserimento in strutture residenziali per minori Affidamento familiare (intervengono il Tribunale e la ASL) Esercizio della Tutela Pubblica Minori su delega individuale del Sindaco Progetti INDIVIDUALI/SPECIALI di Protezione dei minori Coordinamento servizi di accoglienza Minori (riconoscimento) Sostegno Integrazione Scolastica Assistenza Educativa alunni disabili in ambito disabili scolastico Accesso ai servizi nidi e scuole dell'infanzia Procedimento per iscrizioni ai nidi comunali Erogazione contributi economici a soggetti disagiati AIDS - SLA (Del. 278/93-358/13) HIV - Contributi economici per soggetti HANSEN disagiati, malati varie patologie Erogazione contributi economici a soggetti (Del. 278/93 - Del. 358/13) orfani disagiati (borse lavoro) di lavoratori, invalidi del lavoro, Interventi di sostegno economico per il emergenza abitativa (Del. 163/98) superamento dell'emergenza abitativa (Del. borse lavoro 163/98) Contributo economico nel progetto globale d'intervento

Erogazione contributi a favore di famiglie affidatarie di minori / ANF - MAT l. 448/98 Contributo per case di riposo / Centri ricreativi -Mense Autogestite -Soggiorni anziani Compartecipazione alla spesa per ricoveri per attività riabilitativa - RSA- Assistenza indiretta (L. 162/98) ass. domic. a scelta del fruitore Contributi attività agricole - aree depresse Erogazione contributi a favore di famiglie con minori Erogazione contributi a favore di minori sottoposti a provvedimenti AA.GG. Concessione Assegni ANF L. 448/98 smi Concessione Assegni MAT L. 448/98 smi Compartecipazione alla spesa della retta della casa di riposo / Comunità alloggio Compartecipazione alla spesa centri ricreativi estivi Erogazione contributo mensa autogestita Soggiorni di vacanza per persone anziane Compartecipazione alla spesa della retta di ricovero (RSA) - Attività riabilitative Erogazione del contributo per la fruizione in forma indiretta dell assistenza domiciliare per disabili Contributo progetto deistituzionalizzazione anziani (Del. 183/2012) Agevolazioni fiscali e rilascio del libretto per assegnazione di gasolio agricolo Concessione in comodato d'uso gratuito di Orti Urbani Contributi ex art. 14 L. 266/97 Erogazione sostegno economico Deliberazione C.C. 154/97 Erogazione contributo alle famiglie rimaste in lista d attesa per il servizio di nido pubblico Contributi alla persona Ragazze madri Contributi a sostegno del nucleo familiare e della singola persona Rilascio Contributi Abbattimento Barriere Architettoniche - Legge 13/89 contributi di solidarietà 178 0 0 0 20 55 * Chiesta aggiuntiva in quanto per n. 49 provvedimenti presentati dal 20.12.2007 al 18.02.2008 occorrevano copia delle fatture e IBAN del beneficiario. Le altre 6 sono domande presentate per posta corriere (Raccomandata) incomplete della. 0 0 0 Contributo per sostegno abitativo Contributo integrativo per il pagamento del canone di locazione (c.d. contributo affitto) erogato ai sensi dell'art. 11 della L. n. 431/98

AREA DI RISCHIO "CONTROLLI, VERIFICHE, ISPEZIONI E SANZIONI" Tipologia di Procedimenti N. per i quali non sono stati rispettati gli N. per i quali non sono stati rispettati i tempi di conclusione e la percentuale, rispetto al totale, dei istruiti nel N. ad istanza di parte, conclusi con semplificati, nei casi previsti dall art. 2 L. 241/90 come 190/2012, art. 1, comma 38); N. per i quali l istante ha dovuto integrare la prodotta al momento di presentazione dell istanza e la motivazione che ha determinato la richiesta di integrazione N. per i quali non è stato rispettato N. per i quali è stato sollecitato e poi svolto il potere sostitutivo ai sensi dell art. 2, comma 9 bis, della L. 241/1990 N. indennizzi liquidati per ritardo del ATTIVITA' ISPETTIVE - Strutture Comunali e Servizi Educativi/Scolastici ATTIVITA' ISPETTIVE - Strutture In Convenzione e Concessione Prima Infanzia Attività di controllo e monitoraggio servizio ristorazione scolastica e autorizzazione Diete Speciali Attività Ispettive di verifica della permanenza requisiti tecnico edilizi delle strutture per la prima infanzia 0-3 anni e delle strutture scolastiche per l'infanzia Verifiche funzionamento strutture educative per l'infanzia Attività Ispettive di verifica tecnico amministrativa e del servizio delle strutture in convenzione e concessione per la prima infanzia 0-3 anni Attività Ispettive di verifica pedagogica del servizio delle strutture in convenzione e concessione per la prima infanzia 0-3 anni Verifiche funzionamento strutture educative per l'infanzia (nidi in convenzione) Attività di controllo e monitoraggio dei servizi antiviolenza Attività ispettiva dei funzionari dei servizi di protezione, prevenzione e monitoraggio (FSPPM ) preposti ai controlli dell'erogazione dei servizi di globalservice controllo sul territorio dei servizi affidati a terzi Controllo sul territorio: "Roma Sicura" Task Force ATTIVITA' ISPETTIVE - Servizi Sociali Controllo sul territorio: C.A.A.T. Vigilanza strutture Residenziali e semiresidenziali

AREA DI RISCHIO "CONTROLLI, VERIFICHE, ISPEZIONI E SANZIONI" Tipologia di Procedimenti N. per i quali non sono stati rispettati gli N. per i quali non sono stati rispettati i tempi di conclusione e la percentuale, rispetto al totale, dei istruiti nel N. ad istanza di parte, conclusi con semplificati, nei casi previsti dall art. 2 L. 241/90 come 190/2012, art. 1, comma 38); N. per i quali l istante ha dovuto integrare la prodotta al momento di presentazione dell istanza e la motivazione che ha determinato la richiesta di integrazione N. per i quali non è stato rispettato N. per i quali è stato sollecitato e poi svolto il potere sostitutivo ai sensi dell art. 2, comma 9 bis, della L. 241/1990 N. indennizzi liquidati per ritardo del ATTIVITA' ISPETTIVE - Tutela Ambiente ATTIVITA' ISPETTIVE - Impianti Sportivi Verifica della valutazione economica e delle autorizzazioni sanitarie dei cittadini ospiti RSA - verifica accreditamenti strutture RSA - atto di impegno controllo fatture e liquidazione fatture strutture RSA Valutazione controllo atti municipi con rilascio n.o. e liquidazione fatture (Progetti ex L. 285/97) controllo e vigilanza nelle aree verdi di Roma Capitale al fine di garantire la pubblica incolumità ed il rispetto delle O.S.P./concessioni rilasciate dai competenti Uffici Capitolini controllo e vigilanza nelle aree verdi di proprietà privata, circa il rispetto delle autorizzazioni rilasciate per interventi vegetazionali. controllo sul territorio del rispetto delle autorizzazioni rilasciate in materia di distanza dei cavi stradali dalle alberate Ispezioni e controlli sugli impianti sportivi di proprietà capitolina pianificazione controlli ispettivi (amministrativo) Ispezione e controlli sugli impianti sportivi di proprietà capitolina, pianificazione dei controlli ispettivi (tecnico) Ispezioni e controlli sugli impianti sportivi municipali e CCSSMM Vigilanza in materia di tutela ambientale: rifiuti, inquinamento acustico, atmosferico e acque reflue Vigilanza sul rispetto delle norme del codice della strada- Gestione dei verbali di accertamento Vigilanza in materia di Polizia Urbanistico-Edilizia

AREA DI RISCHIO "CONTROLLI, VERIFICHE, ISPEZIONI E SANZIONI" Tipologia di Procedimenti N. per i quali non sono stati rispettati gli N. per i quali non sono stati rispettati i tempi di conclusione e la percentuale, rispetto al totale, dei istruiti nel N. ad istanza di parte, conclusi con semplificati, nei casi previsti dall art. 2 L. 241/90 come 190/2012, art. 1, comma 38); N. per i quali l istante ha dovuto integrare la prodotta al momento di presentazione dell istanza e la motivazione che ha determinato la richiesta di integrazione N. per i quali non è stato rispettato N. per i quali è stato sollecitato e poi svolto il potere sostitutivo ai sensi dell art. 2, comma 9 bis, della L. 241/1990 N. indennizzi liquidati per ritardo del Vigilanza sulle attività di somministrazione alimenti e bevande anche nei circoli privati ATTIVITA' ISPETTIVE - Polizia Locale Vigilanza sulle attività di intrattenimento e spettacolo Vigilanza sulle attività di commercio in sede fissa e su suolo pubblico Vigilanza sulle rivendite di giornali in sede fissa e su suolo pubblico Vigilanza sulle attività di artigianato e laboratori Vigilanza sulle attività turistico-ricettive Vigilanza sulle agenzie di intermediazione e sale giochi Controllo sul territorio effettuato dalla Polizia Locale di roma capitale sul patrimonio disponibile, indisponibile ed ERP Vigilanza in materia di Tutela del Patrimonio Comunale ed Edilizia Residenziale Pubblica (ERP) Vigilanza in materia di affissioni e pubblicità Verifica e vendita nel Mercato dei Fiori da parte dei produttori di merce di produzione non propria Procedimenti disciplinari a carico di operatori mercatali - Applicazione di sanzioni disciplinari agli utenti del Mercato per violazione delle norme regolamentari

AREA DI RISCHIO "CONTROLLI, VERIFICHE, ISPEZIONI E SANZIONI" Tipologia di Procedimenti N. per i quali non sono stati rispettati gli N. per i quali non sono stati rispettati i tempi di conclusione e la percentuale, rispetto al totale, dei istruiti nel N. ad istanza di parte, conclusi con semplificati, nei casi previsti dall art. 2 L. 241/90 come 190/2012, art. 1, comma 38); N. per i quali l istante ha dovuto integrare la prodotta al momento di presentazione dell istanza e la motivazione che ha determinato la richiesta di integrazione N. per i quali non è stato rispettato N. per i quali è stato sollecitato e poi svolto il potere sostitutivo ai sensi dell art. 2, comma 9 bis, della L. 241/1990 N. indennizzi liquidati per ritardo del REPRESSIONE ABUSIVISMO Commercio e Pubblicità di controllo sul territorio connesso al rilascio dell'autorizzazione impianti produttivi. Controllo mediante sopralluogo presso l'impianto carburanti delle autorizzazioni rilasciate o delle autocertificazioni sostitutive del collaudo Presa d'atto di verifica al possesso dei requisiti oggettivi ai fini della regolare attivazione delle medie e grandi strutture di vendita autorizzate Controllo regolarità pagamento tassabili Gestione dei amministrativi conseguenti alla trasmissione degli atti emessi dagli organi di controllo in materia di abusivismo commerciale Eventuale provvedimento sanzionatorio Verifica accertamento regolarità Osp e Cap Verifica e accertamento regolarità per le concessioni Demaniali Spiagge Libere Verifica e accertamento per concessioni Demaniali Stabilimenti Verifica e accertamento per le concessioni Demaniali Spiagge Libere Attrezzate REPRESSIONE ABUSIVISMO Cultura e Spettacolo Gestione dei amministrativi conseguenti alla trasmissione degli atti emessi dagli organi di controllo in materia di pubblico spettacolo REPRESSIONE ABUSIVISMO Edilizio Attività ispettiva e repressione abusivismo edilizio, provvedimenti di disciplina edilizia (sospensione - rimozione -demolizione - riduzione in pristino) SOPRALLUOGHI CONGIUNTI CON POLIZIA LOCALE RELAZIONE TECNICA TRASMESSA ALLA POLIZIA LOCALE EMISSIONE PROVVEDIMENTI AMM.VI EMESSI DALLA POLIZIA LOCALE Verifica accertamento regolarità Osp

AREA DI RISCHIO "CONTROLLI, VERIFICHE, ISPEZIONI E SANZIONI" Tipologia di Procedimenti N. per i quali non sono stati rispettati gli N. per i quali non sono stati rispettati i tempi di conclusione e la percentuale, rispetto al totale, dei istruiti nel N. ad istanza di parte, conclusi con semplificati, nei casi previsti dall art. 2 L. 241/90 come 190/2012, art. 1, comma 38); N. per i quali l istante ha dovuto integrare la prodotta al momento di presentazione dell istanza e la motivazione che ha determinato la richiesta di integrazione N. per i quali non è stato rispettato N. per i quali è stato sollecitato e poi svolto il potere sostitutivo ai sensi dell art. 2, comma 9 bis, della L. 241/1990 N. indennizzi liquidati per ritardo del Rimozione passi carrabili abusivi Controllo corretto esercizio attività produttive: S.C.I.A S.C.I.A. Commercio in sede fissa Laboratori in forma artigianale e non: Acconciatori ed estetisti Somministrazioni alimenti e bevande Pubblici Esercizi: Depositi/ Esposizioni Controllo corretto esercizio attività tecnica : D.I.A.- C.I.L. -Verifica e controllo documentale e atti conseguenti C.I.L.A. VERIFICHE SUL PATRIMONIO COMUNALE verifica del rispetto degli obblighi derivanti dalle convenzioni relative alle concessioni/cessioni delle aree ed eventuali provvedimenti di proroga Controllo, verifica ed integrazione degli schemi di convenzione in ordine alla concessione/cessione delle aree nei Piani di zona Controlli sulle vendite effettuate a seguito dei Piani Straordinari di Vendita del patrimonio disponibile Controllo biennale sul patrimonio ERP, in relazione alla gestione ordinaria, alla voltura del contratto e ai cambi consensuali degli alloggi

AREA DI RISCHIO "Pianificazione Urbanistica" N. per i quali non sono stati rispettati gli N. per i quali non sono stati rispettati i tempi di conclusione e la percentuale, rispetto al totale, dei istruiti nel periodo di riferimento N. ad istanza di parte, conclusi con provvedimenti negativi semplificati, nei casi previsti dall art. 2 L. 241/90 come modificato dalla legge 190/2012, art. 1, comma 38); N. per i quali l istante ha dovuto integrare la prodotta al momento di presentazione dell istanza e la motivazione che ha determinato la richiesta di integrazione N. per i quali non è stato rispettato N. per i quali è stato sollecitato e poi svolto il potere N. indennizzi liquidati per sostitutivo ai sensi ritardo del dell art. 2, comma 9 bis, della L. 241/1990 Programmi Integrati 1 0 0 0 0 0 0 0 0 Programmi di recupero urbano ex art. 11 L. 491/1993 0 0 0 0 0 0 0 0 0 Nuclei di Edilizia ex abusiva da recuperare (c.d. Toponimi) e Nuclei residenziali consolidati spontaneamente sorti (c.d. Zone O ) 0 0 0 0 0 0 0 0 0 Piani di lottizzazione ex art. 28, L.1150/42 0 0 0 0 0 0 0 0 0 Piano di recupero del patrimonio edilizio esistente 0 0 0 0 0 0 0 0 0 Compensazioni 0 0 0 0 0 0 0 0 0 Varianti PRG 1 0 0 0 0 0 0 0 0 Accesso progetti edilizi detenuti in archivio 1.182 0 0 0 0 470* 0 0 0