CODICE DELLA CONCORRENZA

Documenti analoghi
INDICE. Premessa alla seconda edizione... Premessa alla prima edizione... Parte Prima IL DIRITTO DEI TRASPORTI E LE FONTI

INDICE. Premessa alla quinta edizione. CAPITOLO I LA LIBERA CIRCOLAZIONE DELLE MERCI (di Luigi Sbolci)

INDICE. Parte Seconda LE INFRASTRUTTURE DEL TRASPORTO

(Atti adottati a norma dei trattati CE/Euratom la cui pubblicazione è obbligatoria) REGOLAMENTI

Determina n. 13/2017. Il Segretario generale

INDICE SOMMARIO. Presentazione... pag. 7 Avvertenza...» 9 Abbreviazioni...» 11

DIRITTO DEI TRASPORTI

COMUNICAZIONE DELLA COMMISSIONE

INDICE SOMMARIO. Abbreviazioni... SEZIONE PRIMA TRATTATI

Ministero dello Sviluppo Economico

INDICE PARTE PRIMA IL DIRITTO DELL UNIONE EUROPEA

INDICE I SOGGETTI E GLI ATTI PARTE PRIMA INTRODUZIONE I SOGGETTI LE FONTI DEL GOVERNO DELL ECONOMIA. pag. CAPITOLO PRIMO CAPITOLO SECONDO.

INDICE. Presentazione... PARTE PRIMA IL DIRITTO COMUNITARIO E LE POLITICHE DELL UNIONE EUROPEA CAPITOLO II

INDICE SOMMARIO I LE FONTI II STATO, REGIONI E ENTI LOCALI

(Atti non legislativi) REGOLAMENTI

DECRETI E DELIBERE DI ALTRE AUTORITÀ

INDICE. Presentazione... PARTE PRIMA IL DIRITTO DELL UNIONE EUROPEA CAPITOLO III

INDICE SOMMARIO PARTE PRIMA IL COMMENTO. Art Veicoli a motore...» 5. Art Natanti...» 41. Art Gare e competizioni sportive...

PROTOCOLLO DI INTESA TRA L AUTORITÀ DI REGOLAZIONE DEI TRASPORTI E L AUTORITÀ PER LE GARANZIE NELLE COMUNICAZIONI

INDICE SOMMARIO. Prefazione... Pag. V CAPITOLO I IL PROBLEMA DEL CARATTERE INTERNAZIONALE DELLE FATTISPECIE E LE POSSIBILI SOLUZIONI

REGOLAMENTO (CE) N. 473/2006 DELLA COMMISSIONE

Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni

MARIA CRISTINA CARTA DALLA LIBERTÀ DI CIRCOLAZIONE ALLA COESIONE TERRITORIALE NELL'UNIONE EUROPEA

INDICE SOMMARIO. Trattato che istituisce la Comunità europea (artt , 81-89)... 1 Costituzione della Repubblica italiana (artt. 1-47)...

Delibera n. 89/2018. il decreto legislativo 19 novembre 1997, n. 422 e s.m.i.;

INDICE SOMMARIO. VIG_967_CodiceUnioneEuropea_2016_1.indb 13 09/06/16 12:04

Il Ministro delle politiche agricole alimentari e forestali. Il Ministro dello sviluppo economico. di concerto con

Il Ministero dell'economia e delle finanze ("MEF"), la Banca d'italia e la Commissione Nazionale per le Società e la Borsa ("Consob"):

INDICE-SOMMARIO PARTE PRIMA L IMPRESA E IL MERCATO. Capitolo I IL FENOMENO E LE NOZIONI DI IMPRESA. Sez. 1 - Il sistema del diritto delle imprese

Regolamento (CE) N. 831/2002 della Commissione del 17 maggio 2002

Decreto Legislativo 18 maggio 2001, n. 275

Determina n. 12/2018. Il Segretario generale

L'ISTITUTO PER LA VIGILANZA SULLE ASSICURAZIONI PRIVATE E DI INTERESSE COLLETTIVO

Disciplina concorrenza imprese (concentrazioni)

Delibera n. 120/2018

DOCUMENTO DI CONSULTAZIONE

Fonti del diritto amministrativo

INDICE SOMMARIO. Introduzione MOTIVI ED OBIETTIVI DELLA DISCIPLINA DELLA TELEVISIONE DIGITALE Vincenzo Zeno-Zencovich

INDICE SOMMARIO. Introduzione... 1 PARTE PRIMA ASPETTI GIURIDICI CAPITOLO 1 CLASSIFICAZIONE DEI CONSORZI Tipi di consorzi...

INDICE INTRODUZIONE. 5. Il momento attuale. Il Trattato di Lisbona...» 15 PARTE PRIMA IL SISTEMA GIURIDICO DELL UNIONE EUROPEA

Art. 1 Modifiche all'articolo 2 del decreto legislativo n. 115 del Art. 2 Modifiche all'articolo 3 del decreto legislativo n.

Presentazione... pag. 7 Prefazione di Francesco Galgano...» 9 Avvertenza...» 17 Abbreviazioni...» 19 Elenco autori...» 21

I COMPENDI D AUTORE. diretti da Roberto GAROFOLI C23

INDICE INTRODUZIONE. 5. Il momento attuale. Il Trattato di Lisbona...» 15 PARTE PRIMA IL SISTEMA GIURIDICO DELL UNIONE EUROPEA

Programma del corso di Diritto ed Economia della Concorrenza Università Cattaneo, Castellanza, Facoltà di Giurisprudenza anno accademico 2004/2005

PROTOCOLLO DI INTESA INTEGRATIVO IN MATERIA DI TUTELA DEL CONSUMATORE TRA L AUTORITÀ GARANTE DELLA CONCORRENZA E DEL MERCATO

L'applicazione del regolamento sul reciproco riconoscimento agli stupefacenti e alle sostanze psicotrope

SOMMARIO CAPITOLO I IL PROCESSO DI INTEGRAZIONE EUROPEA: GENESI ED EVOLUZIONE 1

INDICE PREMESSA INTRODUZIONE NORMATIVA NAZIONALE

196 der Beilagen XXIV. GP - Staatsvertrag - 39 Schlussakte samt Erklärungen - Italienisch (Normativer Teil) 1 von 10 ATTO FINALE.

PREMESSA. NOMELAV: 2017/21471 PAG: 1 SESS: 11 USCITA: Tue Oct 3 07:40:

Gazzetta ufficiale L 222. dell Unione europea. Legislazione. Atti non legislativi. 54 o anno 27 agosto Edizione in lingua italiana.

Caso n. IV/M Generali / Prime. REGOLAMENTO (CEE) n. 4064/89 SULLE CONCENTRAZIONI

LA DISCIPLINA EUROPEA DEL PROCESSO CIVILE ITALIANO

PROGETTO DI LEGGE - N PROPOSTA DI LEGGE. Art. 1. (Definizioni).

Art. 1. Relazione sulla gestione

La distribuzione commerciale. I contratti di distribuzione commerciale nel quadro normativo comunitario. La tutela della concorrenza

COMMISSIONE EUROPEA DIREZIONE GENERALE DELLA GIUSTIZIA E DEI CONSUMATORI DIREZIONE GENERALE DELLA MOBILITÀ E DEI TRASPORTI

Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni

L AUTORITÀ GARANTE DELLA CONCORRENZA E DEL MERCATO. SENTITO il Relatore Dottor Salvatore Rebecchini;

Ministero dello Sviluppo Economico

I PRINCIPALI DISEGNI DI LEGGE APPROVATI DAL SENATO

VERIFICHE ISPETTIVE PER LA PUBBLICA

DELIBERA N. 254/14/CONS

SICUREZZA SUL LAVORO TUTELA DELLA MATERNITA' DISPOSITIVI DI PROTEZIONE INDIVIDUALE

GH aiuti di Stato alle imprese nel diritto comunitario

CONSIGLIO DELL'UNIONE EUROPEA. Bruxelles, 19 giugno 2007 (OR. en) 10764/07 Fascicolo interistituzionale: 2007/0087 (ACC) UD 59 ENFOCUSTOM 67 COMER 94

Pagina 1 di 6. DECRETO LEGISLATIVO 29 marzo 2010, n. 56

DETERMINAZIONE N. 139/DAGR/2017

testo in vigore dal:

Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni

Il Ministro dello Sviluppo Economico

DELIBERA N. 321/13/CONS

INDICE. Presentazione... XIII (a cura di GIANLUCA SICCHIERO) PARTE PRIMA

Concorrenza sleale e pubblicitä ingannevole

DECISIONE DELLA COMMISSIONE

INDICE SOMMARIO COSTITUZIONE DELLA REPUBBLICA ITALIANA PARTE I DIRITTI E DOVERI DEI CITTADINI

REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA DELIBERAZIONE N. 71/ 37 DEL

Entrata in vigore del provvedimento: 01/04/2017 IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA

PARLAMENTO EUROPEO. Commissione per i trasporti e il turismo * PROGETTO DI RELAZIONE

INDICE SOMMARIO PARTE I TESTI FONDAMENTALI. 1. Dichiarazione Schuman del 9 maggio

(GU n. 125 del )

DECRETO LEGISLATIVO 3 febbraio 2017, n. 26. (GU n.64 del )

Informazione qualificata del 21 Luglio 2016

VISTO VISTI. Delibera n. 139/2016

CONSIGLIO DELL'UNIONE EUROPEA. Bruxelles, 29 luglio 2009 (30.07) (OR. en) 12464/1/09 REV 1. Fascicolo interistituzionale: 2009/0109 (ACC)

Gazzetta ufficiale dell'unione europea

Dipartimento delle politiche competitive, della qualità agroalimentare e della pesca

Ministero dello Sviluppo Economico DIREZIONE GENERALE PER IL MERCATO, LA CONCORRENZA, IL CONSUMATORE, LA VIGILANZA E LA NORMATIVA TECNICA

Ministero dello Sviluppo Economico

DECRETO LEGISLATIVO 19 febbraio 2019, n. 17. (GU n.59 del )

Transcript:

Riccardo Alessi - Enzo Cannizzaro CODICE DELLA CONCORRENZA Norme italiane e comunitarie per la tutela della concorrenza del mercato con la collaborazione di Lorenzo Piazza G. Giappichelli Editore - Torino

pag- Nota introduttiva XIII PARTE PRIMA LE REGOLE DI CONCORRENZA IN ITALIA ATTI GENERALI Sezione I Legge 10 ottobre 1990, n. 287. - Norme per la tutela della concorrenza e del mercato 3 Legge 6 febbraio 1996, n. 52. Disposizioni per l'adempimento di obblighi derivanti dall'appartenenza dell'italia alle Comunità europee - Legge comunitaria 1994 15 D.P.R. 30 aprile 1998, n. 217. - Regolamento recante norme in materia di procedure istruttorie di competenza dell'autorità garante della concorrenza e del mercato 16 Sezione II Formulario per la comunicazione delle intese 25 Modalità per la comunicazione di un'operazione di concentrazione tra imprese 32 Accordo tra l'autorità garante della concorrenza e del mercato e la Banca d'italia in merito alle procedure applicative dell'artìcolo 20 della legge 10 ottobre 1990, n. 287 85 Protocollo d'intesa relativo ai rapporti di collaborazione tra l'autorità garante della concorrenza e del mercato e la Guardia di Finanza Regolamento del personale 93 g9

VI pag- Regolamento concernente l'organizzazione e il funzionamento dell'autorità garante della concorrenza e del mercato 111 Codice etico dell'autorità garante della concorrenza e del mercato 120 ATTI SETTORIALI Legge 4 novembre 1965, n. 1213. - Nuovo ordinamento dei provvedmenti a favore della cinematografia 125 Legge 25 febbraio 1987, n. 67. - Rinnovo della legge 5 agosto 1981, n. 416, recante "Disciplina delle imprese editrici e provvidenze per l'editoria" _ 126 Legge 14 novembre 1995, n. 481. - Norme per la concorrenza e la regolazione dei servizi di pubblica utilità. Istituzione delle Autorità di regolazione dei servizi di pubblica utilità 128 Legge 31 luglio 1997, n. 249. Istituzione dell'autorità per le garanzie e norme sui sistemi delle telecomunicazioni e radiotelevisivo 138 PARTE SECONDA LE REGOLE DI CONCORRENZA NELL'UNIONE EUROPEA TRATTATI Trattato che istituisce la Comunità europea (articoli 85-90) 165 Accordo sullo Spazio economico europeo (articoli 53-54) 168 ATTI GENERALI Sezione I REGOLAMENTI DI APPLICAZIONE DEGLI ARTICOLI 85 E 86 Regolamento n. 17 del 6 febbraio 1962. - Primo regolamento d'applicazione degli articoli 85 e 86 del trattato 171 Regolamento n. 99/63/CEE della Commissione del 25 luglio 1963, relativo alle audizioni previste all'articolo 19, paragrafi 1 e 2, del regolamento n. 17 del Consiglio 182

VII Regolamento n. 19/65/CEE del Consiglio del 2 marzo 1965, relativo all'applicazione dell'articolo 85, paragrafo 3, del trattato a categorie di accordi e pratiche concordate 186 Regolamento n. 2821/71/CEE del Consiglio del 20 dicembre 1971, relativo all'applicazione dell'articolo 85, paragrafo 3, del trattato a categorie di accordi, di decisioni e di pratiche concordate 190 Regolamento n. 2988/74/CEE del Consiglio del 26 novembre 1974, relativo alla prescrizione in materia di azioni e di esecuzione nel settore del diritto dei trasporti e della concorrenza della Comunità economica europea 194 Regolamento n. 3385/94/CE della Commissione del 21 dicembre 1994, relativo alla forma, al contenuto e alle altre modalità delle domande e delle notificazioni presentate in forza del regolamento n. 17 del Consiglio 197 Allegato al regolamento n. 3385/94/CE - Modulo A/B 200 Decisione della Commissione del 12 dicembre 1994 relativa al mandato dei consiglieri-auditori per le procedure in materia di concorrenza dinanzi alla Commissione 230 Sezione II ATTI CHE STABILISCONO ESENZIONI PER CATEGORIA Regolamento n. 1983/83/CEE della Commissione del 22 giugno 1983, relativo all'applicazione dell'articolo 85, paragrafo 3, del trattato CEE a categorie di accordi di distribuzione esclusiva 234 Regolamento n. 1984/83/CEE della Commissione del 22 giugno 1983, relativo all'applicazione dell'articolo 85, paragrafo 3, del trattato CEE a categorie di accordi di acquisto esclusivo 240 Regolamento n. 417/85/CEE della Commissione del 19 dicembre 1984, relativo all'applicazione dell'articolo 85, paragrafo 3, del trattato CEE a categorie di accordi di specializzazione 250 Regolamento n. 418/85/CEE della Commissione del 19 dicembre 1984, relativo all'applicazione dell'articolo 85, paragrafo 3, del trattato CEE a categorie dì accordi in materia di ricerca e sviluppo 257 Regolamento n. 4087/88/CEE della Commissione del 30 novembre 1988, relativo all'applicazione dell'articolo 85, paragrafo 3, del trattato a categorie di accordi di franchising 269 Regolamento n. 1475/95/CE della Commissione del 28 giugno 1995,

Vili relativo all'applicazione dell'articolo 85, paragrafo 3, del trattato CEE a categorie di accordi per la distribuzione di autoveicoli e il relativo servizio di assistenza alla clientela 279 Regolamento n. 240/96/CE della Commissione del 31 gennaio 1996, relativo all'applicazione dell'articolo 85, paragrafo 3, del trattato CE a categorie di accordi di trasferimento di tecnologia 293 Sezione III COMUNICAZIONI RELATIVE ALL'APPLICAZIONE DEGLI ARTICOLI 85 E 86 Comunicazione relativa all'applicazione dell'articolo 85 del trattato ad alcuni accordi di distribuzione esclusiva 311 Comunicazione relativa all'applicazione dell'articolo 85 del trattato ad alcuni accordi di distribuzione esclusiva 312 Comunicazione relativa ai contratti di rappresentanza esclusiva stipulati con rappresentanti di commercio 313 Comunicazione relativa all'applicazione dell'articolo 85 del trattato ad alcuni accordi di licenza di brevetto 315 Comunicazione relativa all'applicazione dell'articolo 85 del trattato ad alcuni accordi di licenza di brevetto 316 Comunicazione relativa ai contratti di licenza di brevetto 317 Comunicazione relativa ad accordi, decisioni e pratiche concordate concernenti la cooperazione tra imprese 319 Comunicazione della Commissione del 18 dicembre 1978, relativa alla valutazione dei contratti di subfornitura alla luce dell'articolo 85, paragrafo 1, del trattato che istituisce la Comunità economica europea 324 Comunicazione della Commissione relativa alle procedure concernenti le notifiche ai sensi dell'articolo 4 del regolamento n. 17 del Consiglio 327 Comunicazione della Commissione relativa ai regolamenti n. 1983/83/CEE e n. 1984/84/CEE, della Commissione del 22 giugno 1983, sull'applicazione dell'articolo 85, paragrafo 3, del trattato a categorie di accordi di distribuzione esclusiva e di acquisto esclusivo 328 Comunicazione della Commissione concernente il regolamento 12 dicembre 1984, n. 123/85/CEE, relativo all'applicazione dell'articolo 85, paragrafo 3, del trattato a categorie di accordi per la distribuzione di autoveicoli ed il servizio dì assistenza alla clientela 341

IX pag- Chiarimenti sull'attività di intermediari nella compravendita di autoveicoli 345 Comunicazione della Commissione relativa alla cooperazione tra i giudici nazionali e la Commissione nell'applicazione degli articoli 85 e 86 del trattato CEE 347 Comunicazione della Commissione sulla valutazione delle imprese comuni aventi natura di cooperazione ai sensi dell'articolo 85 del trattato CEE 356 Comunicazione della Commissione sulla non imposizione o sulla riduzione delle ammende nei casi d'intesa tra imprese 374 Comunicazione della Commissione concernente la cooperazione tra la Commissione e le autorità garanti della concorrenza per l'esame dei casi disciplinati dagli articoli 85 e 86 del trattato CE 377 Comunicazione della Commissione sulla definizione del mercato rilevante ai fini dell'applicazione del diritto comunitario in materia di concorrenza 390 Comunicazione relativa agli accordi di importanza minore che non sono contemplati dall'articolo 85, paragrafo 1, del trattato che istituisce la Comunità europea 403 Comunicazione della Commissione CE del 14 gennaio 1998 - Orientamenti per il calcolo delle ammende inflitte in applicazione dell'articolo 15, paragrafo 2 del regolamento n. 17 e dell'articolo 65, paragrafo 5 del Trattato CECA 406 Informazione relativa alla valutazione delle imprese comuni a pieno titolo in base alle regole di concorrenza della Comunità europea 410 Sezione IV ATTI RELATIVI ALLE CONCENTRAZIONI FRA IMPRESE a) Atti obbligatoli Regolamento n. 4064/89/CEE del Consiglio del 21 dicembre 1989, relativo al controllo delle operazioni di concentrazione tra imprese 411 Regolamento n. 447/98/CE della Commissione del 1 marzo 1998, relativo alle notificazioni, ai termini e alle audizioni di cui al regolamento (CEE) n. 4064/89 del Consiglio relativo al controllo delle operazioni di concentrazione fra imprese 435 Formulario «CO» (allegato al regolamento n. 447/98) relativo alla notificazione di un'operazione di concentrazione a norma del regolamen-

to (CEE) n. 4064/89 del Consiglio del 21 dicembre 1989 447 b) Comunicazioni Comunicazione della Commissione relativa alle restrizioni accessorie alle operazioni di concentrazione 468 Comunicazione della Commissione sul concetto di concentrazione a norma del regolamento n. 4064/89/CEE del Consiglio del 21 dicembre 1989, relativo al controllo delle operazioni di concentrazione tra imprese 474 Comunicazione della Commissione sul concetto di imprese interessate a norma del regolamento n. 4064/89/CEE del Consiglio del 21 dicembre 1989, relativo al controllo delle operazioni di concentrazione tra imprese 485 Comunicazione della Commissione sul calcolo del fatturato a norma del regolamento n. 4064/89/CEE del Consiglio del 21 dicembre 1989, relativo al controllo delle operazioni di concentrazione tra imprese 497 Comunicazione della Commissione relativa all'armonizzazione delle procedure di esame delle concentrazioni nel quadro dei trattati CECA ece 511 Comunicazione della Commissione relativa alla nozione di imprese comuni che esercitano tutte le funzioni di una entità economica autonoma a norma del regolamento (CEE) n. 4064/89 del Consiglio relativo al controllo delle operazioni di concentrazioni tra imprese 514 ATTI SETTORIALI Decisioni generali CECA (Alta Autorità) A) Intese Decisione n. 4-53 del 12 febbraio 1953 relativa alle condizioni di pubblicità dei listini di prezzi e condizioni di vendita praticate nelle imprese delle industrie del carbone 519 Decisione n. 30-53 del 2 maggio 1953 relativa alle pratiche vietate dall'articolo 6011 del Trattato nel mercato comune del carbone e dell'acciaio 522 Decisione n. 31-53 del 2 maggio 1953 relativa alle condizioni di pubblicità dei listini di prezzi e condizioni di vendita praticati dalle imprese dell'industria dell'acciaio 526

pag- Decisione n. 23-63 dell'11 dicembre 1963 che obbliga le imprese siderurgiche della Comunità a comunicare all'alta Autorità le transazioni per allineamento delle proprie offerte sulle condizioni di imprese esterne alla Comunità 530 Decisione n. 24-63 dell'11 dicembre 1963 che obbliga le imprese dell'industria dell'acciaio della Comunità a dichiarare all'alta Autorità le transazioni alle quali vengono applicati ribassi o prezzi speciali per l'esportazione indiretta 531 Decisione n. 715/78/CECA della Commissione del 6 aprile 1978 relativa alla prescrizione in materia di azioni e di esecuzione nel campo di applicazione del trattato che istituisce la Comunità europea del carbone e dell'acciaio 532 B) Concentrazioni Decisione n. 24-54 del 6 maggio 1954, portante regolamento d'applicazione dell'articolo 66, paragrafo 1 del trattato, relativo agli elementi che costituiscono controllo d'impresa 535 Decisione n. 26-54 del 6 maggio 1954, portante regolamento relativo alle informazioni dovute in applicazione dell'articolo 66, paragrafo 4 del trattato 536 Decisione n. 25-67 del 22 giugno 1967, concernente il regolamento d'applicazione dell'articolo 66, paragrafo 3 del trattato, relativo all'esenzione da autorizzazione preventiva 538 Agricoltura Regolamento n. 26, relativo all'applicazione di alcune regole di concorrenza alla produzione e al commercio dei prodotti agricoli 546 Assicurazioni Regolamento n. 1534/91/CEE, del Consiglio del 31 maggio 1991, relativo all'applicazione dell'articolo 85, paragrafo 3 del trattato a talune categorie di accordi, decisioni e pratiche concordate nel settore delle assicurazioni 552 Regolamento n. 3932/92/CEE, della Commissione del 21 dicembre 1992, relativo all'applicazione dell'articolo 85, paragrafo 3 del trattato a talune categorie di accordi, decisioni e pratiche concordate nel settore delle assicurazioni 556

XII Trasporti A) Trasporti terrestri Pag- Regolamento n. 1017/68/CEE, del Consiglio del 19 luglio 1968, relativo all'applicazione di regole di concorrenza ai settori dei trasporti ferroviari, su strada e per vie navigabili 567 Formulali per i trasporti via terra regolamento (CEE) n. 1017/68 585 Regolamento (CEE) n. 1629/69 della Commissione dell'8 agosto 1969, relativo alla forma, al contenuto e alle altre modalità delle denunce, previste dall'articolo 10, delle domande previste all'articolo 12 e delle notificazioni previste all'articolo 14, paragrafo 1, del regolamento (CEE) n. 1017/68 del Consiglio del 19 luglio 1968 593 Regolamento (CEE) n. 1630/69 della Commissione dell'8 agosto 1969, relativo alle audizioni previste all'articolo 26, paragrafi 1 e 2, del regolamento (CEE) n. 1017/68 del Consiglio del 19 luglio 1968 595 B) Trasporti marittimi Regolamento n. 4056/86/CEE, del Consiglio del 22 dicembre 1986, che determina le modalità di applicazione degli articoli 85 e 86 del trattato ai trasporti marittimi 599 Regolamento n. 4057/86/CEE, del Consiglio del 22 dicembre 1986, relativo alle pratiche tariffarie sleali nei trasporti marittimi 615 Regolamento n. 4260/88/CEE della Commissione del 16 dicembre 1988, relativo alle comunicazioni, denunce, domande e audizioni previste dal regolamento n. 4056/86/CEE del Consiglio che determina le modalità di applicazione degli articoli 85 e 86 del trattato ai trasporti marittimi 625 Formulario MAR allegato al regolamento n. 4260/88/CEE 631 Regolamento n. 479/92/CEE del Consiglio del 25 febbraio 1992, relativo all'applicazione dell'articolo 85, paragrafo 3 del trattato a talune categorie di accordi, di decisioni e di pratiche concordate tra compagnie di trasporto marittimo di linea ("consorzi") 648 Regolamento n. 870/95/CE della Commissione del 20 aprile 1995, relativo all'applicazione dell'articolo 85, paragrafo 3 del trattato a talune categorie di accordi, di decisioni e di pratiche concordate tra compagnie di trasporto marittimo di linea (consorzi), in forza del regolamento n. 479/92/CEE del Consiglio (Testo rilevante ai fini del SEE) 652 C) Trasporti aerei Regolamento n. 3975/87/CEE, del Consiglio del 14 dicembre 1987, re-

XIII lativo alle modalità di applicazione delle regole dì concorrenza alle imprese di trasporti aerei 662 Regolamento n. 3976/87/CEE, del Consiglio del 14 dicembre 1987, relativo all'applicazione dell'articolo 85, paragrafo 3 del trattato a talune categorie di accordi e pratiche concordate nel settore dei trasporti aerei 672 Regolamento n. 4261/88/CEE, della Commissione del 16 dicembre 1988, relativo alle denunce, domande e audizioni previste dal regolamento n. 3975/87/CEE del Consiglio che determina la procedura di applicazione delle regole di concorrenza alle imprese nel settore dei trasporti aerei 676 Formulario AER allegato al regolamento n. 4261/88/CEE 682 Regolamento n. 1617/93/CEE, della Commissione del 25 giugno 1993, relativo all'applicazione dell'articolo 85, paragrafo 3 del trattato CE ad alcune categorie di accordi, decisioni e pratiche concordate aventi per oggetto, sui servizi aerei di linea, la programmazione congiunta e il coordinamento degli orari, gli esercizi congiunti, le consultazioni sulle tariffe per i passeggeri e le merci e l'assegnazione di bande orarie negli aeroporti 688 Regolamento n. 3652/93/CE, della Commissione del 22 dicembre 1993, relativo all'applicazione dell'articolo 85, paragrafo 3 del trattato CE ad alcune categorie di accordi, fra imprese sui sistemi telematici di prenotazione per i servizi di trasporto aereo 696