G.Battistoni Neutrini Atmosferici

Documenti analoghi
Tracciamento di raggi cosmici con il telescopio EEE Esperienza 1

Fenomenologia del Modello Standard Prof. A. Andreazza. Lezione 13. La scoperta del W

Misura diretta al LEP del numero di famiglie di neutrini

TRACCIAMENTO DI RAGGI COSMICI

0.1 Introduzione... 1

Evidenza delle diverse famiglie di neutrini

Passato presente futuro

La ricerca delle oscillazioni di neutrini con un fascio off axis

ed infine le interazioni nucleari forte e debole? dove E rappresenta l energia cinetica della particella α, e K è: K = e2 2Z

Più veloci della luce?

Corso di Fisica Nucleare e Subnucleare II. 4 giugno 2010

Fisica dei mesoni. Mesoni sono particelle con spin intero e interagisce coi barioni (nucleoni) attraverso le forze forti, elettromagnetiche e deboli

rivelatori di particelle elementari: Radiazione nella materia, principi di rivelazione e rivelatori per neutrini

Facoltà di Scienze Matematiche Fisiche e Naturali. Corso di Laurea Magistrale in Fisica

20 giugno La sezione d urto invariante impolarizzata per il processo (1) è

MONDO DEI NEUTRINI. Prima tappa: Anni 30 il neutrino entra sulla scena. Seconda tappa: Neutrini masse e oscillazioni

Theory Italiano (Italy)

Introduzione alla Fisica di EEE plus

1. + p! n p! + + K. 3. p + p! K e + + e! ! µ + e + 2. K +! 0 + e + + e. 3. p! n + e + e + 4.!

Astrofisica e particelle elementari

Rivelatori Caratteristiche generale e concetti preliminari

Oscillazione dei Neutrini

Astrofisica e particelle elementari

Misura della violazione di CP Flavio Marchetto

Calibrazione dei cristalli del prototipo del calorimetro di Gamma400 con fasci di ioni

La fisica delle particelle (e dei raggi cosmici) a Firenze. Oscar Adriani

Problema dei neutrini solari Neutrini atmosferici Oscillazione dei neutrini

MISURA DELLA MASSA DELL ELETTRONE

LA FISICA DI LHCf L APPARATO SPERIMENTALE IL POSSIBILE CONTRIBUTO DI FIRENZE

I Raggi Cosmici Parte 1 a

Scattering inelastico con neutrini

L'Insostenibile Velocità del Neutrino

Sommario. 1. I Raggi Cosmici Alcuni effetti dei RC sulla vita quotidiana. i. Generalità e prime osservazioni ii. iii.

Problemi per il corso di teoria delle interazioni fondamentali giugno 2005

MISURA DI SEN 2 (θ ) W DALL INTERAZIONE. Valentina Zambrano

Il neutrino: una particella senza massa? Roma Tre 19/3/2002 Dott. Domizia Orestano

Hands-on : Riconoscimento di eventi con bosoni carichi e neutri nell esperimento CMS. Roberto Covarelli

Alberto Filipuzzi. Modello standard e verifiche sperimentali di θ W da DIS di ν

Discriminazione di eventi da oscillazione di neutrino da eventi con charm in

Hands-on : Riconoscimento di eventi con bosoni W, Z e H nell esperimento CMS. Mario Pelliccioni

S. Calusi. XCVIII Congresso Nazionale della Società Italiana di Fisica Napoli, Settembre

L'esperimento OPERA ai Laboratori Nazionali del Gran Sasso

III. Rivelazione di neutrini di alta energia

Luciano Maiani, AA Neutrini: in laboratorio e dal Sole

Capitolo 6: Interazioni Deboli II

Analisi dati. Metodi di analisi statistica dei dati di esperimenti di fisica delle particelle

L Esperimento NA62 al CERN Misura del decadimento

Beta decay. max e ) -5 Legge di Sargent

Fisica dei neutrini: Stato dell arte Modello Standard neutrini SU(2)L : parti left- handed

FISICA NUCLEARE E SUBNUCLEARE II

La fisica protone-protone all esperimento. al CERN

Il modello a shell fallisce nella predizione dello spin totale del nucleo 6 3

Calorimetri. Stage Residenziale 2012

FAM A+B C. Considera la disintegrazione di una particella A in due particelle B e C: A B +C.

Problemi per il corso di teoria delle interazioni fondamentali gennaio 2013

Astrofisica e particelle elementari

Il neutrino e la materia oscura: fra curiosità e precarietà. Gianfranca De Rosa Dip. di Scienze Fisiche & INFN

La radiazione elettromagnetica nucleare deve avere una lunghezza d onda dell ordine delle dimensioni del nucleo, e pertanto: c A 1/ 3

Istituzioni di Fisica Nucleare e Subnucleare Prof. A. Andreazza. Lezione 10. Fusione nucleare

Misura della sezione d urto di produzione di Z 0 Z 0 nel canale di decadimento quadrileptonico all esperimento CDF

ESERCITAZIONE STUDIO DEI MUONI NEGLI SCIAMI ATMOSFERICI ESTESI E LORO CARATTERIZZAZIONE

Dispensa sulle oscillazioni di neutrino

Ricerca di decadimenti nel bersaglio dell esperimento OPERA

Verifica del Modello Standard

Corso avanzato di fisica del Modello Standard e di nuova fisica alla scala elettrodebole

C 1 C 3 C F = + = = < V AB. Elettrostatica

La Misura della Vita Media del Muone. C.Gatti Stage Estivi LNF

Fisica del neutrino: stato e prospettive

PROGETTO EEE: RISULTATI SCIENTIFICI. Stefano Grazzi, Centro Studi e Ricerche Enrico Fermi, Roma Lodi, Liceo Gandini, 18/11/2016

Che cosa sono? Dove sono? Come si vedono? A che cosa servono? Paolo Lipari Frascati 6 ottobre 2004

FISICA DEL NEUTRINO. Assunta di Vacri Laboratori Nazionali del Gran Sasso

la forma esplicita delle correzioni

RIVELATORI DI PARTICELLE PER LO STUDIO DEI RAGGI COSMICI STAGE INVERNALE A TOR VERGATA, FEBBRAIO 2019

Studio sperimentale del decadimento del nucleo eccitato 88 Mo prodotto in reazioni di fusione

Istituzioni di Fisica Nucleare e Subnucleare

Esempi di misure temporali

Radiazioni ionizzanti

I Raggi Cosmici. presentazione di. Fabio Manniti

Introduzione ai rivelatori di particelle

Accoppiamenti fra bosoni di gauge e stati finali a quattro fermioni a LEP2

Sommario prima lezione

Particelle e interazioni

Interazioni Elettrodeboli. Lezione n. 20. Correnti neutre Unificazione elettrodebole

La fisica dei mesoni K neutri Un esempio di esperimento: KLOE

Sommario prima lezione

Effetto Cherenkov - 1

Asimmetria di carica nella produzione di bosoni W + /W e dσ

Rivelatori di Particelle. Danilo Domenici

Pendoli Accoppiati. Oscillazioni di Neutrini. Lucio Ludovici/INFN Roma - Orientamento Studenti - 18 febbraio 2005

Lezione 6. Scattering inelastico con neutrini

Ricerca del Bosone di Higgs

Fisica Nucleare e Subnucleare II

La struttura del nucleone

Scattering Cinematica Relativistica

Raggi cosmici. Introduzione

Astrofisica e particelle elementari

Esercizi di Fisica Subatomica Prima parte: cinematica relativistica

Fisica dei fenomeni fondamentali senza acceleratori

Acceleratori e rivelatori di particelle

Transcript:

Neutrini Atmosferici

Interazione dei cosmici in atmosfera Sciame adronico Cosmico primario Raggi cosmici secondari Sciame atmosferico

Il flusso di neutrini p In un regime in cui tutti i π decadono ν µ /ν e = 2 π Vero con ottima approssimazione per E ν < GeV µ e ν µ ν e ν µ

Approx. analitica per il calcolo del flusso dei n m dn ν γ 1 1 Eν Aπν + 0.635AK ν de cos E cos E ν θ ν θ 1+ Bπν 1+ BK ν επ εk γ = 2.7 ε = 115GeV ε = 850GeV π K ν

il flusso di neutrini - 4 Soltanto il calcolo numerico e in grado di fornire una previsione quantitativa affidabile. Imporante considerare la geometria 3D della terra Incertezze importanti: - la conoscenza del flusso primario - il modello di produzione adronica Incertezze minori: - dettagli dell atmosfera - campo magnetico locale

Il flusso di neutrini Uno stesso rivelatore puo vedere neutrini a 4π prodotti su tutta l atmosfera terrestre Simmetria Up-down eccetto per gli effetti introdotti dal campo geomagnetico sui primari 1 < L/E < 10 5 km/gev

Il flusso di neutrini - 5

Lo spettro di ν atmosferici globale ν e Somma di neutrini + antineutrini ν µ Possibile E -2 spettro diffuso di orgine astrofisica Solar n Prompt ν Slope = 3.7

Classi di eventi di ν atmosferici Contenuti (ogni direzione) µ ν-induced µ (da sotto...) e (o µ) ν e (o ν µ ) ν µ

SK: separazione e/µ La discriminazione tra e e µ può essere fatta in base alla forma dell anello di luce Cherenkov: un elettrone emette luce fino a valori bassi del momento, dove lo scattering multiplo è importante e l anello è piuttosto largo. In caso di eventi con più di un anello (scattering inelastico con alto momento trasferito), si considera il tipo dell anello più energetico. Comunque, dato che queste interazioni implicano neutrini di alta energia, è molto probabile che siano neutrini muonici. Non è tuttavia in grado di misurare la carica del leptone.

Neutrini atmosferici: i risultati di SK L oservazione fatta è che per interazioni di ν e, vengono rispettate le considerazioni qualitative discusse predentemente. Per interazioni ν µ invece si riscontra un deficit per neutrini provenienti dal basso, ovvero quelli che hanno percorso una distanza maggiore dal punto di produzione a quello di osservazione. L ammontare di questo deficit dipende dall energia del neutrino. Questo comportamento può venire spiegato con un fenomeno di oscillazione, in cui però il non si tramuta in ν e (altrimenti vedremmo un eccesso di ν e ) ma in un altro sapore di neutrino. E<1330 GeV E>1330 GeV MC, no oscillazioni oscillazioni

Neutrini atmosferici: Super-Kamiokande ν e ~OK SGe MGe SGµ MGµ USµ UTµ Sub-GeV electrons Multi-GeV electrons Sub-GeV muons Multi-GeV muons Upward Stopping muons Upward Through-going muons ν oscillazioni prevalentemente ν µ ν τ (?) 41.4m 39m no osc. up down deficit di ν µ dal basso G.Battistoni 2012 12

analisi di SK Dipendenza dal calcolo del flusso di neutrini Dipendenza dalle incertezze sulle sezioni d urto dei neutrini Una rianalisi dei dati eseguita da Super-Kamiokande utilizzando la distribuzione L/E degli eventi (non riproducibile al di fuori della collaborazione) suggerisce un valore diδm 2 : Δm 2 =2.0 10-3 ev 2 G.Battistoni 2012 13

Neutrini atmosferici: SK La qualità dei dati permette di misurare direttamente la probabilità di oscillazione in funzione di L/E, usando per determinare L l angolo di arrivo del neutrino: Il grafico è stato ottenuto scartando i punti con maggiori incertezze su L/E: E<1 GeV L R( 1+cosθ ) cosθ~0 (dl/dθ grande) La presenza del minimo dell oscillazione permette di stimare Δm 2 con una precisione ragionevole. Con un livello di confidenza del 90% si ha 1.9 10 3 ev 2 sin < Δm 2 2 2θ > 0.90 < 3.0 10 3 ev 2

Modelli alternativi in via di esclusione Osservazione di un dip nella distribuzione L/E degli eventi Questa è una chiara indicazione in favore dell interpretazione oscillatoria dell anomalia dei neutrini atmosferici. oscillazioni decoerenza decadimento ciò ha permesso di escludere (almeno come effetto dominante ) possibili interpretazioni alternative all anomalia dei neutrini atmosferici quali: decoerenza decadimento: ν µ ν τ +Φ G.Battistoni 2012 15

Neutrini atmosferici: calorimetri Misure su neutrini atmosferico possono essere effettuate anche con altri tipi di apparati sperimentali: calorimetri traccianti. Di solito la maggiore limitazione di questi esperimenti è la risoluzione angolare. Un esempio è l esperimento MACRO al Gran Sasso, costituito da sandwich di roccia come assorbitore, rivelatori a streamer per il tracciamento piani di scintillatori per la misura di tempo di volo (distinzione tra neutrini provenienti dall alto o dal basso)

Neutrini atmosferici: calorimetri Un altro esempio è l esperimento SOUDAN-2 negli stati uniti, costituito da camere a derive per un tracking di precisione. evento di e, con rinculo di un protone e sciame elettromagnetico evento di, con rinculo di un muone penetrante e sciame adronico

Neutrini atmosferici: calorimetri Questi esperimenti confermano tutti la scomparsa di neutrini muonici, seppure con una precisione sulla stima dei parametri inferiore rispetto a Super-Kamiokande. Ora si pone un problema simile a quello dei neutrini solari: possiamo fare una verifica dell ipotesi di oscillazione in un ambiente sperimentale diverso?