ISTITUTO TECNICO INDUSTRIALE V. E. MARZOTTO

Documenti analoghi
1A ore 08,30 2 A ore 09,30 3 A ore 10,30 4 A ore 11:30

ISTITUTO COMPRENSIVO E. DE AMICIS - RANDAZZO -

Prot. n. 1054/C27 Sala Consilina 28/05/2016

REGISTRO DEI VERBALI DEGLI SCRUTINI TRIMESTRALI/ QUADRIMESTRALI /PENTAMESTRALI E FINALE

Verbale n.. VERBALE DELLO SCRUTINIO DEL PRIMO TRIMESTRE - A. S. CLASSE... INDIRIZZO... Il giorno. del mese di. alle ore su regolare convocazione

Ministero dell Istruzione dell Università e della Ricerca Istituto di Istruzione Superiore Classico e Artistico Terni

Circ. n. Mascalucia, 04/06/2013 ATTI CONCLUSIVI DELL A.S 2012/2013

COMUNICAZIONE NR. 311 DEL 31 MAGGIO 2017

PROCEDURA VALUTAZIONE COLLEGIALE SOMMARIO

Oggetto: 1) Consigli di classe mese di giugno Scrutinio. 2) Pro-memoria debiti scolastici e prove assolvimento debiti

INTESTAZIONE SCUOLA VERBALE SCRUTINI SCUOLA SECONDARIA PRIMO GRADO CLASSI III

Oggetto: Scrutini finali anno scolastico 2013/2014 criteri (Normativa vigente e delibere del Collegio dei Docenti A. S. 2013/2014)

Allegato 1, Adempimenti per ordini di Scuola. SCUOLA DELL INFANZIA Adempimenti di fine anno Operazioni di chiusura a.s. 2016/2017

SCRUTINIO FINALE A. S : NORMATIVA MINISTERIALE, CRITERI E PROCEDURE INTERNE ALL ISTITUTO.

COMUNICAZIONE N. 185

Comunicazione n. 138 Fondi, 23 maggio Gli scrutini finali si terranno tutti nella sede centrale, nei giorni e negli orari di seguito indicati:

Oggetto: Adempimenti di fine anno scolastico 2018/2019

VERBALE n. cognome e nome Discipline Cognome e nome Discipline

VERBALE DEL CONSIGLIO DI CLASSE N.

Materia Inserire denominazione completa delle materie

CIRCOLARE N Ai Sigg. DOCENTI Ai sigg. DOCENTI COORDINATORI All ALBO UFFICIALE del Liceo S E D E Ai Rappresentanti degli Studenti S E D E

Istituto Tecnico Statale Commerciale

CIRCOLARE N Ai Sigg. DOCENTI Ai sigg. DOCENTI COORDINATORI All ALBO UFFICIALE del Liceo S E D E Ai Rappresentanti degli Studenti S E D E

Sezione Musicale Viale Verdi 3/A - NOSL tel

PIANO ANNUALE ATTIVITÀ COLLEGIALI a.s. 2013/2014

Succursale: via Sersale 2 Tel.: Prot. n Sorrento, 14 aprile 2008

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE LICEO C. MARCHESI

Ministero dell Istruzione dell Università e della Ricerca

Criteri di valutazione e attribuzione crediti. Scrutini finali A.S

COMUNICAZIONE N. 171

PRIMO ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE GIUSEPPE GUZZARDI. ad Indirizzo Musicale

CIRCOLARE N.319/

Credito scolastico e formativo Indicazioni generali

Ministero della Pubblica Istruzione Dipartimento per l Istruzione Direzione Generale per gli Ordinamenti Scolastici

COMUNICAZIONE N. 164

ISTITUTO D ISTRUZIONE SUPERIORE FRANCESCO DEGNI

VERBALE n. cognome e nome Discipline Cognome e nome Discipline

LICEO STATALE G. NOVELLO

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE Scuola dell Infanzia Primaria Secondaria di I Grado OROTELLI - OTTANA

ISTITUTO TECNICO INDUSTRIALE ARTURO MALIGNANI UDINE

Istruzione secondaria superiore: credito scolastico e recupero dei debiti formativi Decreto Ministero Istruzione (Gesuele Bellini)

OGGETTO: Adempimenti di carattere organizzativo ed operativo di fine Anno Scolastico e relativi all esame di Stato. Anno scolastico

VOTAZIONI PER IL CONSIGLIO D ISTITUTO Domenica 10 novembre 2013 Ore 8:00 12:00 Lunedì 11 novembre 2013 Ore 8:00-13:30

ISTITUTO OMNICOMPRENSIVO STATALE S.M. DI FILADELFIA - C.F C.M. VVMM aoo_vvmm OmniComprensivo di Filadelfia

INTESTAZIONE SCUOLA VERBALE SCRUTINI SCUOLA SECONDARIA PRIMO GRADO CLASSE I o II

OGGETTO: SCRUTINI FINALI - ADEMPIMENTI DI FINE ANNO CALENDARIO DEGLI ESAMI DI STATO 2016/2017 SCADENZARIO DEGLI ADEMPIMENTI TERMINE DELLE LEZIONI

C O M U N I C A T O N. 282

Documento di sintesi dei criteri di valutazione dei Crediti

ISTITUTO TECNICO INDUSTRIALE STATALE V. E. MARZOTTO

Oggetto: adempimenti conclusivi dell a.s. 2009/2010: IMPEGNI SCADENZE - APPUNTAMENTI -

VERBALE n. cognome e nome discipline Cognome e nome Discipline

Decreto Ministeriale n. 80 del 03 ottobre Nuove modalità di recupero dei debiti formativi nelle scuole secondarie superiori.

Circ. n. 262 Gela,

CIRCOLARE INTERNA N. 272 A.S. 2016/2017. Oggetto: Riunione Organi Collegiali (Scrutini). Adempimenti di fine anno scolastico 2016/2017

Circ. n OGGETTO: - Scrutini II Quadrimestre a. s. 2016/2017 e adempimenti finali.

Sede Einaudi - AI DOCENTI

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per il Lazio ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE SANDRO PERTINI

ISTITUTO D ISTRUZIONE SUPERIORE FRANCESCO DEGNI

Credito scolastico. Media valutazioni tutor aziendale Credito proposto ,1/0,2 2 0,3/0,4 3 0,4/0,5

Via Martucci, Rossano (CS) Cod. Mecc. CSIC8AM004 Tel. e Fax 0983/

d e l i b e r a (n. 17)

OGGETTO: Adempimenti finali ed istruzioni per la consegna della documentazione - anno scolastico

Procedura. Attività didattica ordinaria. ITCG CERBONI ITCG CERBONI - Portoferraio PORTOFERRAIO Procedura PR0712. Titolo: Attività didattica ordinaria

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE "DON DEODATO MELONI"

SCUOLA CATTOLICA ISTITUTO SANTA MARIA DEGLI ANGELI dal 1827

VERBALE DELLO SCRUTINIO FINALE II Biennio CLASSI III-IV Anno scolastico 2015/2016

(Verbale Classi Prime)

La valutazione degli alunni

RIPRODUZIONE VIETATA

D. lgs n. 297/ D.P.R.n. 122/2009

ISTITUTO ISTRUZIONE SUPERIORE L. SCIASCIA

Prot. 3381/IV.12 Pellaro, 28 maggio 2019

PIANO ANNUALE ATTIVITA

CIRCOLARE N. 12 Ravenna, 24 settembre 2009

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE Scuola Infanzia Primaria Secondaria I Grado G. PUCCIANO

Circ. N. 24 Sapri, lì 31/10/2018. OGGETTO: pubblicazione piano annuale impegni docenti A.S. 2018/2019

2) Criteri generali per lo svolgimento degli scrutini finali a.s. 2018/2019 3) Criteri per l assegnazione del voto di comportamento

Decreto Ministeriale 22 maggio 2007, n. 42

Attività di Recupero (DM 80/07 OM 92/07)

HOME PAGE... Pag. 4. DIDATTICA... Pag. 4. REGISTRO... Pag. 5. NEWS... Pag. 7. CIRCOLARI... Pag. 7. LA SCUOLA Pag. 7. DOCUMENTI.. Pag.

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE "DON DEODATO MELONI"

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA. Anno scolastico 2017/2018 Approvato dal Collegio dei docenti in data 18/102017

Liceo Scientifico Statale P.LIOY

OGGETTO: CRITERI DI AMMISSIONE ALLA CLASSE SUCCESSIVA e ATTIVIT DI RECUPERO ad integrazione e modifica del POF as 2015/2016

Recupero debiti scolastici, il 31 agosto ultimo appello e comunque prima che inizi l anno scolastico Roma, 03 ottobre 2007

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

^ B ^ H ^ C ^ E ^ F ^ G ^ D

Comunicato Docenti n. 348 Comunicato Alunni n. 197 Porretta Terme 12/04/2016

Cittadella 23 maggio 2016 CIRCOLARE N. 130 AI DOCENTI AL D.S.G.A. OGGETTO: SCRUTINI E ADEMPIMENTI DI FINE ANNO

ADEMPIMENTI DI FINE ANNO SCOLASTICO 2017/18

Oggetto: CONVOCAZIONE CONSIGLI DI CLASSE. Ai Sigg. DOCENTI. Al D.S.G.A. Al Personale ATA

Ministero della Pubblica Istruzione Istituto Professionale di Stato per i Servizi Commerciali, Turistici e della Pubblicita

Prova decisamente lacunosa o incompleta, con numerosi e gravi errori. 4 Insufficienza grave

SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO O. ROSAI ANNO SCOLASTICO 2017/18

OGGETTO: Adempimenti di carattere organizzativo e operativo di fine Anno Scolastico e relativi all esame di Stato. Anno scolastico

DANTE ALIGHIERI CARTIERA Foggia. Oggetto: Scrutini del II periodo a.s. 2015/16. Adempimenti di fine anno scolastico.

Transcript:

Valdagno 21/05/2018 ISTITUTO TECNICO INDUSTRIALE V. E. MARZOTTO Viale Carducci, 9-36078 Valdagno (VI) Telefono 0445/401007; Fax 0445/408577 E - mail Presidenza/Segreteria: vitf040005@istruzione.it - Codice Fiscale 85001430249 Sito internet http://www.itismarzotto.it Oggetto: ADEMPIMENTI DI FINE ANNO OPERAZIONI DI SCRUTINIO FINALE E DI AMMISSIONE All attenzione di: DOCENTI-ASSISTENTI TECNICI-PERSONALE ATA COMUNICAZIONE DELLA PRESIDENZA N. 384 Dopo aver ricordato i periodi di esame, i cui calendari dettagliati sono già stati comunicati, ritengo opportuno precisare gli adempimenti di fine anno scolastico. ESAME DI STATO 18 giugno 2018: riunione preliminare alle ore 8.00 20 giugno 2018: prima prova scritta alle ore 8.00 21 giugno 2018: seconda prova scritta alle ore 8.00 25 giugno 2018: terza prova scritta (orario di competenza della commissione) Per garantire la sorveglianza, tutti i docenti non impegnati in esami verranno inseriti in cinque turni (due per la prima e la seconda prova, uno per la terza prova) e, rispettivamente per il turno assegnato, saranno obbligati a venire a scuola e a firmare nell apposito registro, salvo disposizioni diverse dei Presidenti delle Commissioni; per la terza prova dovranno essere tutti presenti a scuola per poter essere utilizzati secondo le indicazioni dei presidenti delle Commissioni. Previo accordo tra coppie di docenti è possibile, ovviamente, uno scambio di turno. 1. TERMINE DELLE LEZIONI Le lezioni termineranno venerdì 8 giugno 2018. 2. RICOGNIZIONE INVENTARIALE E RIORDINO DEI REPARTI La pulizia, il riordino, il controllo, l efficienza delle macchine e delle attrezzature in dotazione ai laboratori saranno effettuati da martedì 5 giugno 2018 tranne elettronica, 5 e (chimica), microbiologia, organica e tecnologie tesili perché utilizzati in attività di ASL per le classi 3^. 1

3. ADEMPIMENTI DI FINE ANNO 3.1 Programmi svolti saranno dettati nelle singole classi e di ciò si farà menzione sul registro personale e sul giornale di classe. 3.2 Ogni professore consegnerà: Una RELAZIONE FINALE per classe, in cartaceo (escluse le 5^) sull'attività didattica svolta e sui risultati conseguiti (modello DODD02) entro e non oltre giovedì 7 giugno 2018 in segreteria didattica. I PROGRAMMI SVOLTI dovranno essere inviati per posta elettronica agli indirizzi: marco.massignani@itismarzotto.it e michela.pellichero@itismarzotto.it entro e non oltre giovedì 7 giugno 2018. 3.3 Tutti gli elaborati scritti saranno depositati entro il giorno 8 giugno 2018 nell apposito armadio in Sala insegnanti. 3.4 Il registro personale elettronico, dovrà essere debitamente compilato (argomento delle lezioni e classificazioni) e non potrà essere modificato dopo la data di fine lezioni. 4. OPERAZIONI DI SCRUTINIO FINALE O DI AMMISSIONE 4.1. Norme generali 4.1.1. I professori delle classi trascriveranno i voti all interno della sezione scrutinio del registro elettronico analogamente a quanto già fatto per gli scrutini del primo periodo, da lunedì 28 maggio a martedì 05/06/2018. 4.1.2. Il Consiglio di Classe procederà all'espletamento dello scrutinio sulla base di obiettivi, sicuri e sufficienti elementi di giudizio in piena serenità di spirito e nella consapevole responsabilità dell'alto e delicato compito chiamato a svolgere, a verifica dei risultati del processo educativo. 4.1.3. I voti di profitto e di condotta verranno deliberati dal Consiglio di classe. Pertanto il voto non costituisce un atto univoco, personale e discrezionale dell'insegnante di ogni singola materia rispetto all'alunno, ma è il risultato insieme di una verifica o di una sintesi collegiale, prevalentemente fondata su una valutazione complessiva della personalità dell'allievo per cui si richiede di tener conto dei fattori anche non scolastici, ambientali e socio-culturali che influiscono sul comportamento intellettuale degli allievi. 4.1.4. I voti di profitto saranno assegnati su proposta dei singoli professori, in base ad un giudizio brevemente motivato, desunto da un congruo numero di interrogazioni o di esercizi fatti a casa o a scuola, corretti e classificati durante il quadrimestre. Pertanto le SS.LL. sono pregate di portare, in sede di scrutinio, il maggior numero di elementi di giudizio, formulando EVENTUALMENTE - per ciascun alunno - un giudizio scritto dal quale emergano, sia pur brevemente, la diligenza, l'interesse, l'impegno, il profitto e ogni altro aspetto che si presti per una completa valutazione delle attività e del processo formativo dell'alunno e sulla base di una valutazione complessiva dell impegno, interesse e partecipazione dimostrati nell intero percorso formativo. La proposta di voto tiene altresì conto (pur non facendo media) delle valutazioni espresse in sede di scrutinio intermedio nonché dell esito delle verifiche relative ad eventuali iniziative di sostegno e ad interventi di recupero precedentemente effettuati. Per ogni voto negativo proposto, i docenti devono inserire una nota riportando le motivazioni dell eventuale insufficienza e le modalità di recupero, nonché i moduli da recuperare. 2

4.1.5. Si raccomanda ai sigg.ri docenti di inserire voti interi. 4.1.6. L allievo esonerato dall attività pratica di Educazione Fisica, avendo partecipato alle lezioni, sarà valutato in base all attività svolta conformemente alle sue particolari condizioni fisiche. 4.1.7. Il voto di condotta sarà unico e sarà assegnato su proposta del coordinatore di classe in base ad un giudizio complessivo sul contegno dell'alunno in classe e fuori della classe, sulla frequenza - salvo il caso di assenze giustificate - e sulla diligenza, formulato in base alla griglia approvata del Collegio dei Docenti. Si ricorda che per le classi del triennio la condotta fa media e concorre alla determinazione del credito scolastico. 4.1.8. Gli studenti che superano il limite previsto dal D.P.R. 122 e dalla C.M. n. 20 del 04.03.2011, non sono ammessi allo scrutinio finale salvo ammissione in deroga come deliberato dal Collegio Docenti. 4.1.9. Sulla scorta dei giudizi espressi dagli insegnanti, il Consiglio di Classe delibera se l'alunno dovrà essere ammesso, non ammesso alla classe successiva o se il giudizio sarà sospeso. Nel primo caso il Consiglio di Classe assegna i voti, nessuno dei quali può essere inferiore a 6/10; nel secondo caso assegnerà i voti e motiverà, in modo dettagliato, nel verbale, il giudizio di esclusione dalla promozione. Nei confronti degli studenti per i quali, al termine delle lezioni, è stato constatato il mancato conseguimento della sufficienza in una o più discipline, che non comporti tuttavia un immediato giudizio di non ammissione alla classe successiva, il Consiglio di classe procede al rinvio della formulazione del giudizio finale. Poiché la scuola deve comunicare subito alle famiglie, per iscritto, le decisioni assunte dal Consiglio di classe, indicando le specifiche carenze rilevate dai docenti delle singole discipline, per ciascun alunno, ed i voti proposti in sede di scrutinio nella disciplina o nelle discipline nelle quali l alunno non ha raggiunto la sufficienza, gli insegnanti predisporranno un resoconto dettagliato relativo alle carenze e ai moduli da recuperare, come negli scrutini del primo periodo. Dovranno quindi essere predisposti, per la comunicazione alle famiglie, gli interventi didattici finalizzati al recupero dei debiti formativi, le modalità e i tempi delle relative verifiche. 4.1.10. Gli insegnanti del Consiglio di classe, sulla base degli elementi acquisiti durante lo scrutinio, informeranno i genitori sulle motivazioni del giudizio complessivo di promozione, di non promozione o di sospensione del giudizio, secondo quanto stabilito nel calendario delle attività (venerdì 15 giugno 2018 dalle ore 15.00 alle ore 17.00). Il coordinatore disporrà della fotocopia del tabellone, delle schede, per i non promossi, del resoconto dettagliato relativo alle carenze e ai moduli da recuperare e agli interventi didattici finalizzati al recupero dei debiti formativi, le modalità e i tempi delle relative verifiche. 4.1.11. Ogni insegnante sarà disponibile almeno 30 minuti prima dell orario fissato per lo scrutinio della propria classe. E appena il caso di ricordare che il ritardo di un solo docente inevitabilmente crea disservizio per l intera giornata di scrutini. 4.1.12. I Verbali dei Consigli di Classe saranno compilati contestualmente alle operazioni di scrutinio e saranno approvati prima di togliere la seduta. 3

4.2. Classi terze e quarte Classi quinte Si prenderà in esame, la documentazione relativa ai crediti formativi consegnata dagli allievi entro il 15 maggio 2018. Il Consiglio di classe attribuirà il credito scolastico che si concretizza in un punteggio legato alla media dei voti (compreso il voto di condotta) secondo le tabelle ministeriali. Per gli studenti per i quali è stata deliberata la sospensione del giudizio finale, il punteggio sarà attribuito in sede di scrutinio alla fine di agosto. Il voto di condotta inferiore a 6 comporta la non ammissione all anno scolastico successivo. Si rinvia innanzitutto al documento del consiglio di classe già elaborato e pubblicato. Si rammenta che: i candidati possono non essere ammessi agli Esami di Stato in presenza anche di una sola insufficienza; ciascun docente proporrà un voto in decimi, comprensivo di tutti gli elementi previsti dai criteri di valutazione approvati; per ogni studente, per il quale si prevede la non ammissione, dovrà essere compilato un giudizio globale di non ammissione che dovrà essere inserito nel registro elettronico (voce scrutinio) entro il 6 giugno 2018; (i docenti potranno incontrarsi liberamente per concordare i giudizi e trascriverli con la collaborazione del personale tecnico) il Consiglio di classe valuterà la documentazione relativa ai crediti formativi presentata entro il 15 maggio 2018 in segreteria. Il Consiglio di classe attribuirà il credito scolastico che si concretizza in un punteggio legato alla media dei voti secondo le tabelle ministeriali. Il voto di comportamento concorre alla determinazione della media dei voti ai fini della definizione del credito scolastico. (Circolare n. 46 del 17 maggio 2007). Un voto di condotta inferiore a 6 comporta l esclusione dall Esame di Stato. Si ricorda, infine, che ai sensi dell art. 15 del D.P.R. n.3 del 1957, tutti gli insegnanti sono tenuti al segreto d ufficio. Si riporta qui di seguito il calendario degli scrutini finali con l invito ad essere presenti almeno trenta minuti prima dell inizio. 4

SCRUTINI SECONDO QUADRIMESTRE Venerdì 8 giugno 2018 Ore 9.15 Ore 9.45 Ore 10.15 Ore 11.45 Ore 12.15 5 B1 5 C1/D1 5 D2 5 A1 5 E Lunedì 11 giugno 2018 Ore 9.00 Ore 9.45 Ore 10.30 Ore 11.15 Ore 12.00 Ore 12.45 Ore 14.30 Ore 15.15 Ore 16.00 Ore 16.45 Ore 17.30 1 D1 1 D2 2 D1 2 D2 2 D3 1 E1 1 C1 1 C2 1 C3 2 C1 2 C2 Martedì 12 giugno 2018 Ore 9.00 Ore 9.45 Ore 10.30 Ore 11.15 Ore 12.00 Ore 12.45 Ore 14.00 Ore 14.45 Ore 15.30 Ore 16.15 Ore 17.00 Ore 17.45 1 M1 2 M1 3 C1 3 D1 3 E1 3 A1/B1 3 B2 4 B1 4 E1 4 D1 4 C1 4 A1 5

COLLEGIO DOCENTI: Il Collegio dei docenti è convocato: Venerdì 15 giugno 2018 mattino (orario da definire) 4. PUBBLICAZIONE RISULTATI: CONSEGNA PAGELLE GENITORI (Coordinatori e segretari) Venerdì 15 giugno 2018 dalle ore 15.00 alle ore 17.00 ESPOSIZIONE ALL ALBO Venerdì 15 giugno 2018 dopo le ore 17.30 5. NOTE La normativa vigente prevede che: 1. in caso di non promozione - non siano riportati all albo i voti - le famiglie siano preventivamente informate 2. in caso di sospensione del giudizio finale - venga riportata solo l indicazione sospensione del giudizio Raccomando la scrupolosa osservanza degli orari e delle scadenze indicate nel presente comunicato per garantire uno svolgimento sereno ed ordinato di tutte le operazioni di fine anno. IL DIRIGENTE SCOLASTICO Afra GECELE 6