SCHEDA PROGETTO DI RICERCA-AZIONE (SPERIMENTAZIONE IN AULA) SONO PERCHÉ COMPRO?

Documenti analoghi
Percorso di ricerca - azione

PIANO DI LAVORO. Materie letterarie (ITALIANO e STORIA) Classi SECONDE

PROGETTAZIONE ANNUALE PER COMPETENZE Classe III Complementi di matematica

UNITÀ DIDATTICA di DI APPRENDIMENTO RIF.1 A.S. 2015/16 A PRESENTAZIONE. Classe V A ODONTOTECNICO ALTRI SOGGETTI COINVOLTI

P R O G R A M M A Z I O N E D I D A T T I C A D I D I P A R T I M E N T O

UNITÀ DIDATTICA DI APPRENDIMENTO RIF.3 A.S. 2015/16 A PRESENTAZIONE. Classe V ODONTOTECNICO. Linguistico, Storico-sociale, Matematico

LICEO DE SANCTIS - GALILEI. PROGETTAZIONE CURRICOLARE COORDINATA Del Consiglio di Classe

Unità di apprendimento. Crescere attraverso il teatro

PROGETTAZIONE ANNUALE PER COMPETENZE Classe V Scienze Motorie e Sportive

1. A s s i c u l t u r a l i c o m p e t e n z e

PROGETTAZIONE ANNUALE PER COMPETENZE

PROGETTAZIONE ANNUALE PER COMPETENZE

PROGETTAZIONE ANNUALE PER COMPETENZE

PROGETTAZIONE ANNUALE PER COMPETENZE

Tecnologie informatiche A PRESENTAZIONE

PROGETTAZIONE ANNUALE PER COMPETENZE Classe I Scienze Motorie e Sportive

Un progetto di Unità di Apprendimento (UDA)

Ref. Prof.ri TIC e Informatica e Laboratorio A PRESENTAZIONE. Tecnologia dell informazione e della comunicazione ALTRI SOGGETTI COINVOLTI

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA

PROGETTAZIONE ANNUALE PER COMPETENZE

STRUTTURA UDA A PRESENTAZIONE. Alunni della classe terza (prima del secondo biennio) del settore Manutenzione e Assistenza Tecnica.

I.I.S. Federico II di Svevia Melfi Progettazione di classe classe II BS a. s

STRUTTURA UDA RIF. UDA N 1 V. SOLAZZO A PRESENTAZIONE. CLASSI I -Indirizzo Arti Ausiliarie delle Professioni Sanitarie- ODONTOTECNICO

STRUTTURA UDA U.D.A. 4. Classe III A PRESENTAZIONE

PROGRAMMAZIONE DEL CONSIGLIO DI CLASSE

Docenti di Discipline letterarie (A-12) Conoscenze Abilità/capacità Competenze. l interazione comunicativa verbale orale

La.Pro.Di. TREKKING A PONZA

Ref. Prof.ri Tecnologie informatiche A PRESENTAZIONE. Tecnologie informatiche. Conoscenza delle reti informatiche e dei principali servizi di Internet

I.I.S. Federico II di Svevia Melfi Progettazione di classe classe a. s

Istituto d Istruzione Secondaria Superiore Carlo Emilio Gadda

A PRESENTAZIONE PROFESSIONALE, SCIENTIFICO-TECNOLOGICO DISCIPLINE COINVOLTE // ALTRI SOGGETTI COINVOLTI //

SCHEDA DI CLASSIFICAZIONE DEL DOCUMENTO

CLASSE: 5LSU MATERIA: diritto ed economia DOCENTE: Francesca Lanfranchi PROGRAMMAZIONE DIDATTICA

Tecnologie Informatiche A PRESENTAZIONE

Padroneggiare gli strumenti espressivi ed argomentativi indispensabili per gestire l interazione comunicativa verbale in vari contesti.

STRUTTURA UDA U.D.A. 3. Classe IV A PRESENTAZIONE. Alunni della classe quarta (secondo biennio) del settore Manutenzione e Assistenza Tecnica.

Tecnologie Informatiche A PRESENTAZIONE

Voto Conoscenze Abilità Competenze Livelli. Abilità per svolgere compiti/mansioni in modo impreciso e disorganizzato

Padroneggiare gli strumenti espressivi ed argomentativi indispensabili per gestire l interazione comunicativa verbale in vari contesti.

I.I.S. Federico II di Svevia - Melfi Programmazione di classe Classe II BS a. s

PROGETTUALITA DIDATTICA DIPARTIMENTO

PROGETTAZIONE ANNUALE PER COMPETENZE

Le otto competenze chiave per l esercizio della cittadinanza attiva da conseguire al termine dell obbligo di istruzione

PROGRAMMAZIONE DI DIPARTIMENTO STORIA

Padroneggiare gli strumenti espressivi ed argomentativi indispensabili per gestire l interazione comunicativa verbale in vari contesti

STRUTTURA UDA U.D.A. 5. Classe IV A PRESENTAZIONE. Alunni della classe quarta (secondo biennio) del settore Manutenzione e Assistenza Tecnica.

Istituto d Istruzione Secondaria Superiore Carlo Emilio Gadda

ISTITUTI TECNICI - INDICE DELLE LINEE GUIDA

Istituto Statale d'istruzione Secondaria Superiore. " U. Foscolo " Teano - Sparanise. Disciplina: Economia Aziendale

I.I.S. Federico II di Svevia - Melfi Programmazione di classe Classe II AA a. s

STRUTTURA UDA U.D.A. 2. Classe IV A PRESENTAZIONE. Alunni della classe quarta (secondo biennio) del settore Manutenzione e Assistenza Tecnica.

STRUTTURA UDA. Primo Trimestre A PRESENTAZIONE. Alunni della classe quarta (secondo biennio) del settore Manutenzione e Assistenza Tecnica.

LA GESTIONE DELLE VENDITE

CD L CD M C D ASSE G CD S CD C CD P CD. ASSE Storico sociale. ASSE Linguistico. ASSE Istituto

UDA N 1 LE FIBRE. RIF.Cmpetenze: I biennio TITOLO: LE FIBRE COD. UDA N 1 A PRESENTAZIONE

Il Ministro dell istruzione, dell università e della ricerca

I.I.S. Federico II di Svevia Melfi Progettazione di classe classe I BS a. s

STRUTTURA UDA A PRESENTAZIONE U.D.A. 3. Classe V

UNITÀ DI APPRENDIMENTO II QUADRIMESTRE SCUOLE PRIMARIE CLASSI QUARTE

I.I.S. Federico II di Svevia Melfi. Progettazione di classe. classe. a. s

STRUTTURA UDA A PRESENTAZIONE U.D.A. 4. Classe V

ISTITUTO TECNICO ECONOMIC0 DE FAZIO

PROGRAMMAZIONE: MATERIA Metodologie Operative 1 Biennio A.S. 2017/2018

PROGRAMMAZIONE DI DIPARTIMENTO

Documento dipartimentale di sintesi della programmazione per competenze

UDA N 10 ETICHETTATURA, CERTIFICAZIONE E QUALITÀ. RIF.Cmpetenze: UDA IV anno TITOLO: ETICHETTATURA, CERTIFICAZIONE E QUALITÀ COD.

A PRESENTAZIONE. Scrittura di semplici brani con immagini e senza in stile appropriato ed esteticamente valido e presentabile

Istituto Tecnico Commerciale Statale e per Geometri E. Fermi Pontedera (Pi)

PERCHÉ PROGETTARE PER COMPETENZE Le peculiarità della riforma e la finalità dei NUOVI TECNICI

UNITÀ DI APPRENDIMENTO I QUADRIMESTRE SCUOLE PRIMARIE CLASSI QUARTE

Tecnologie Informatiche A PRESENTAZIONE

STRUTTURA UDA A PRESENTAZIONE. Allievi che conoscono già le leggi fondamentali dell Elettrotecnica e Sistemi automatici

CURRICOLO DISCIPLINARE di ITALIANO

Istituto Statale d'istruzione Secondaria Superiore. " U. Foscolo " Teano - Sparanise. Disciplina: Economia Aziendale

PROGETTAZIONE ANNUALE PER COMPETENZE

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA a.s. 2013/2014

ITC Elsa Morante-Programmazione insegnamento della Religione Cattolica Anno Scolastico

STRUTTURA UDA A PRESENTAZIONE. Allievi che conoscono già le leggi fondamentali dell Elettrotecnica e dei circuiti elettrici

PROGRAMMAZIONE ANNUALE DIDATTICO-EDUCATIVA DEL CONSIGLIO DI CLASSE (BIENNIO)

STRUTTURA UDA A PRESENTAZIONE. CLASSI I -Indirizzo Arti Ausiliarie delle Professioni Sanitarie- ODONTOTECNICO

CATTANEO - DELEDDA MODENA

PROGRAMMAZIONE DI DIPARTIMENTO

Lo Scorrere del tempo. Gruppo dei licei di Trieste

Liceo Marie Curie (Meda) Scientifico Classico Linguistico

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA DI STORIA E GEOGRAFIA

Progettare insegnare valutare per competenze. Liceo Classico G. Verga Adrano

I.S.I.S. GIOSUE CARDUCCI DANTE ALIGHIERI. Liceo Classico; Liceo Linguistico; Liceo Musicale

PROGRAMMAZIONE DI DIPARTIMENTO

Titolo dell unità formativa di apprendimento: Il comune di Padova, nel Medioevo e oggi 1. Competenze chiave di cittadinanza

I.I.S. Federico II di Svevia Melfi. Progettazione di classe. Classe I AS. a. s

UDA N 3 IL TESSUTO TITOLO: IL TESSUTO COD. UDA N 3 A PRESENTAZIONE

A PRESENTAZIONE PROFESSIONALE, MATEMATICO, DEI LINGUAGGI DISCIPLINE COINVOLTE ALTRI SOGGETTI COINVOLTI //

STRUTTURA UDA A PRESENTAZIONE. CLASSI I -Indirizzo Arti Ausiliarie delle Professioni Sanitarie- ODONTOTECNICO

2. Competenze: Conoscenza (titolo) 1

ASSE STORICO SOCIALE


CLASSE: 2LSU MATERIA: Diritto ed economia DOCENTE: Stefania Pellicano PROGRAMMAZIONE DIDATTICA

Transcript:

SCHEDA PROGETTO DI RICERCA-AZIONE (SPERIMENTAZIONE IN AULA) SONO PERCHÉ COMPRO? NOME E COGNOME DOCENTE: Zoraide Cappabianca, Anna Di Tonno, Maria Strippoli SCUOLA/ENTE/ORGANIZZAZIONE: Istituto di Istruzione Secondaria Superiore "Vivante-Pitagora" - Bari SETTORE EDUCATIVO Istruzione: Istituto tecnico: - economico e per il turismo tecnologico 1 Biennio (comune) L'ESPERIENZA Studenti coinvolti Classi seconde del 1 Biennio. MATERIE E TEMI - COMPETENZE CHIAVE ITALIANO, STORIA, BIOLOGIA, DIRITTO ED ECONOMIA: Competenze chiave di cittadinanza KEYCompetence: Competenze sociali e civiche Comunicazione nella madrelingua Competenza digitale Competenza matematica e competenze di base in scienza e tecnologia. VALORE AGGIUNTO PER L'APPRENDIMENTO DELLA COMPETENZA CHIAVE Le tecnologie HIL offrono una modalità di presentazione più stimolante per gli studenti, adeguata ai loro stili cognitivi, che favorisce l attenzione e ma motivazione. Inoltre permettono di gestire in modo semplice diverse tipologie di materiali (video, audio, grafici). Obiettivi di apprendimento: Saper utilizzare testi di tipo diverso e comunicare attraverso varie forme espressive, col supporto di nuove tecnologie. Saper pianificare e progettare, partecipando al lavoro di gruppo in modo collaborativo e propositivo. Saper organizzare e documentare autonomamente il lavoro individuale e di gruppo, dimostrando disponibilità a operare anche con procedure diverse. Durata complessiva delle lezioni: 41 ore nel corso dell intero anno scolastico. Progressione delle attività nel tempo. L attività sarà declinata secondo la griglia sotto riportata. Risultati attesi e prodotti Comprendere e produrre testi scritti di vario tipo

Padroneggiare strumenti espressivi e argomentativi per gestire l interazione comunicativa Acquisire la necessaria conoscenza sul funzionamento del proprio corpo Essere consapevoli dell importanza di adottare uno stile di vita volto alla tutela della propria salute Prodotti: Questionario online,, tabelle, testi realizzati dagli allievi, video realizzati con smartphone METODOLOGIA Percorso interdisciplinare in cui si alternano diverse metodologie didattiche: lezione frontale e multimediale, lavoro individuale e di gruppo. COMPETENZE DISCIPLINARI ITALIANO/STORIA DIRITTO ED ECONOMIA BIOLOGIA ATTIVITÀ e STRUMENTI TEMPI Conoscenze Abilità Conoscenze Abilità Conoscenze Abilità dimensione diacronica attraverso il confronto fra epoche e in una dimensione sincronica attraverso il confronto fra aree geografiche e culturali. Prerequisiti: conoscere le procedure di utilizzo del p.c. Prerequisiti: saper rispondere ad un questionario online Riflessione sugli alimenti che gli studenti consumano nella loro alimentazione tramite questionario online dimensione diacronica attraverso il confronto fra epoche e in una dimensione sincronica attraverso il confronto fra aree geografiche e culturali. L alimentazione in epoca romana Confronto con l alimentazione odierna. Cogliere affinità e differenze tra l alimentazione romana e quella odierna mediterranea. Ricerca su internet Uso dei testi S1 Prerequisiti - Elementi di statistica: la media, la moda, Utilizzare una tabella dati e saperne dare una Elaborazione dei dati ottenuti nel primo step Pc-foglio elettronico

Acquisire la necessaria conoscenza sul funzionamento del proprio corpo Essere consapevoli dell importanza di adottare uno stile di vita volto alla tutela della propria salute la mediana - il piano cartesiano - Principi di alimentazione: i 7 gruppi alimentari e la piramide - composizione calorica degli alimenti - fabbisogno individuale e dispendio giornaliero - indici antropometrici: il BMI - unità di misura dell'energia visualizzazione grafica Elaborazione dati raccolti - Calcolare il BMI -individuare il proprio fabbisogno - saper collocare gli alimenti nei gruppi alimentari - saper correlare le unità di misura dell'energia -riconoscere i criteri per una corretta alimentazione Riflessione sulle abitudini alimentari nella società dei consumi: Proiezione docufilm super size me di Morgan Spurlock Tabelle alimentari foglio elettronico 2 ore 6 ore - caratteristiche e ruolo di batteri e funghi saper leggere interpretare le informazioni -Laboratorio: - piastre Petri - agar patate 8 ore

nell'ambiente e loro interazioni con gli esseri umani -Il deperimento degli alimenti - l'igiene - la contaminazione - le componenti del microscopio sulle etichette degli alimenti - saper usare il microscopio - usare e conservare correttamente il cibo - microscopio - smartphone x documentare le attività G 2 Collocare l esperienza personale in un sistema di regole fondato sul reciproco riconoscimento dei diritti garantiti dalla Costituzione, a tutela della persona, della collettività e dell ambiente Beni e bisogni: il problema economico. Consumo e risparmio. Marketing e pubblicità. Individuare i condizionamenti oggettivi e soggettivi del consumo. Video stimolo: la famiglia Sperperi Ricerche in rete. Clustering Produzione di un testo Smartphone - PC 3 ore dimensione diacronica e sincronica Lo scambio e la moneta. Cogliere le fasi storiche dello scambio e della nascita della moneta. Presentazione ppt. Role playng p.c. 4 ore Comprendere i vantaggi della moneta e i limiti del baratto. G 2 Ambiente e Cogliere il valore Video stimolo dalla rete 5 ore

Collocare l esperienza personale in un sistema di regole fondato sul reciproco riconoscimento dei diritti garantiti dalla Costituzione, a tutela della persona, della collettività e dell ambiente sviluppo sostenibile: consumo, consumismo e spreco. Imprese etiche e socialmente responsabili. Il commercio equo solidale. giuridico ed economico del proprio comportamento. Comprendere i valori dell economia. Lettura guidata in classe di testi Indagine sul territorio: ricerca delle imprese locali che si occupano di ambiente. L1 Padroneggiare gli strumenti espressivi ed argomentativi indispensabili per gestire l interazione comunicativa verbale in vari contesti L2 Leggere, comprendere ed interpretare testi scritti di vario tipo L3 Produrre testi di vario tipo in relazione ai differenti scopi comunicativi Conoscere la realtà socioculturale in cui viviamo, con particolare attenzione alle abitudini alimentari dei giovani. Conoscere le differenze tra i testi narrativi e non narrativi, letterari e non letterari, che abbiano come argomento i disturbi dell alimentazione Affrontare le situazioni comunicative scambiando informazioni, idee per esprimere il proprio punto di vista. Individuare natura, funzione e principali scopi comunicativi di un testo. Ricercare, acquisire e selezionare informazioni generali e specifiche per la produzione di un testo. Brainstorming, ricerche su internet, lavori in piccoli gruppi, produzione di semplici testi, attività mirate ad organizzare in modo attivo l apprendimento mediante la produzione creativa. Computer Testi vari Fotocopie Registrazione lettura di alcuni racconti Apprendimento personalizzato. 10 ore