Perché leggere i classici? Perché illustrare i classici?



Documenti analoghi
Le frasi sono state mescolate

Camera dei Deputati 449 Senato della Repubblica. xiv legislatura disegni di legge e relazioni documenti

f(x) = 1 x. Il dominio di questa funzione è il sottoinsieme proprio di R dato da


Da dove nasce l idea dei video

Capitolo 2. Operazione di limite

Report di valutazione studiolegalebraggio.it

Mondi che funzionano. Dall Odissea a Game of Thrones, pratica alla scrittura di ambientazioni solide e avvincenti per le vostre storie.

1. Ascolta la canzone e metti in ordine le immagini:

GRUPPI DI INCONTRO per GENITORI

UNA LEZIONE SUI NUMERI PRIMI: NASCE LA RITABELLA

Indagine Excelsior 2015 Provincia di Perugia

Riflessioni della classe IV^A dopo l'incontro con Padre Fabrizio

LE SUCCESSIONI 1. COS E UNA SUCCESSIONE

INCONTRO CON L AUTORE JACOPO OLIVIERI

Internet i vostri figli vi spiano! La PAROLA-CHIAVE: cacao Stralci di laboratorio multimediale

In questa lezione abbiamo ricevuto in studio il Dott. Augusto Bellon, Dirigente Scolastico presso il Consolato Generale d Italia a São Paulo.

YouLove Educazione sessuale 2.0

LA RETTA. Retta per l'origine, rette orizzontali e verticali

Memory Fitness TECNICHE DI MEMORIA

A.1 Leggere i testi da 1 a 5. Indicare nel Foglio delle Risposte, vicino al numero del testo, la

Mi chiamo Stefania Moretti e rappresento l Azienda AUDIO VIDEO ITALIANA, fondata nel 1972 da Vittorio Moretti.

Rispecchia il rispetto (Di)Segni di non violenza

#cosìèsevipare IL NOSTRO TEAM

(LA RESPONSABILITÀ DELLA VERSIONE ITALIANA DEGLI ARTICOLI PUBBLICATI NEL BLOG DEL PROFESSOR NAVARRO È DEL UNA DELLE MILLE RAGIONI PER INDIGNARSI

Progetto per la promozione della lettura INTRODUZIONE

SCUOLA DELL INFANZIA S. PIERO

UD 3.4b: Trattabilità e Intrattabilità. Dispense, cap. 4.2

Mostra Personale Enrico Crucco

APPUNTI SU PROBLEMI CON CALCOLO PERCENTUALE

Logica Numerica Approfondimento 1. Minimo Comune Multiplo e Massimo Comun Divisore. Il concetto di multiplo e di divisore. Il Minimo Comune Multiplo

Osservazioni sulla continuità per le funzioni reali di variabile reale

Welcome. log. di Gilda Gutierrez Zegarra

SETTIMA LEZIONE LUCIA NON LO SA

Calcolo del Valore Attuale Netto (VAN)

5. Fondamenti di navigazione e ricerca di informazioni sul Web

LE CIRCOLARI DELL INPS/INPDAP SULLE PENSIONI PIETRO PERZIANI. (Marzo 2012)

I colloqui scuola-famiglia: le basi per una comunicazione efficace Dott.ssa Claudia Trombetta Psicologa e psicoterapeuta claudia.trombetta@ .

LE AUDIENCE DELLA TV DI TELESIA NEGLI AEROPORTI

S-TRAINER v.1.00 Esempio d uso

La Posta svizzera SecurePost SA, Oensingen

Lezione 9: Cambio di base

Le basi della Partita Doppia in parole Facile e comprensibile. Ovviamente gratis.

Lastampa.it SCUOLA 03/10/2013 Le nostre scuole? Poco internazionali Italia in ritardo negli scambi con l estero

Per i bambini dai 6 anni. La mamma e il papà si separano. Che cosa succederà?

PREMESSA. È sembrato opportuno partire, in questo elaborato, da. un analisi del mezzo usato per l emissione del messaggio e la

Tatsiana: possiamo finalmente superare molti pregiudizi nei confronti degli altri, che sono diversi solo apparentemente

Helsana Assicurazioni SA, Lucerna

TERZA INDAGINE SULLE CONDIZIONI DI VITA E DI LAVORO DEGLI INSEGNANTI ITALIANI

Le strategie di promozione della lettura messe in atto dalla. biblioteca comunale di Soriano nel Cimino risultano abbastanza

TESSIAMO SOLUZIONI. Archi-center

Siamo così arrivati all aritmetica modulare, ma anche a individuare alcuni aspetti di come funziona l aritmetica del calcolatore come vedremo.

GIOCHI PERCETTIVI E SEMINA IN CLASSE

Un imprenditore capisce il marketing? (un problema nascosto) di Marco De Veglia

, Belli freschi, Buona Domenica, e il cui curriculum vitae è fin troppo vasto per annoverarlo per intero è ospite, sabato 24 novembre,

Ciao!! Un cielo stellato così come lo puoi vedere con i tuoi occhi. Il cielo visto da un potente telescopio molto lontano dalle città

Complemento al corso di Fondamenti di Informatica I corsi di laurea in ingegneria, settore dell informazione Università la Sapienza Consorzio Nettuno

SERVIZIO DICHIARAZIONE DI SUCCESSIONE ON LINE (SERVIZIO ATTIVO IN TUTTA ITALIA)

corsi di preparazione ai test d ingresso per le facoltà a numero chiuso dell area sanitaria

Informatica per la comunicazione" - lezione 7 -

IMMAGINANDO QUELLO CHE NON SI VEDE

Analisi e diagramma di Pareto

SENZA PAROLE. Illustrazione di Matteo Pericoli 2001

HOLTER MONITOR. Illustrazione di Matteo Pericoli 2002

Le funzioni continue. A. Pisani Liceo Classico Dante Alighieri A.S A. Pisani, appunti di Matematica 1

Memory Fitness TECNICHE DI MEMORIA

Economia del Lavoro 2010

La strage di Capaci raccontata da Tina Montinaro

La Scuola Primaria F. Busoni di Pozzale presenta il progetto Gioco Scopro

Apporti, Asporti e Regali

Contabilità ordinaria, semplificata e altri regimi contabili

Modalità operativa un percorso didattico in 4 incontri con relativa scheda di rilevazione

SCUOLA DELL INFANZIA SANTA LUCIA - ISTITUTO COMPRENSIVO «GABRIELE ROSSETTI» IN COLLABORAZIONE CON LA CLASSE 4 C DEL LICEO DELLE SCIENZE UMANE

MICROECONOMIA La teoria del consumo: Alcuni Arricchimenti. Enrico Saltari Università di Roma La Sapienza

Tecnologia amica. progetto realizzato dal Centro Zaffiria

Percezione della sicurezza sul lavoro in Toscana: il caso dei lavoratori immigrati nel settore agro-boschivo - ANOLF/CISL FOCUS GROUP

GRUPPO DIAMANTE NETWORK MARKETING MLM

Büchler & Partner AG Ingegneria elettronica, Zurigo

PROGETTO INCREASING EUROPEAN CITIZENSHIP ICE (MIGLIORARE LA CITTADINANZA EUROPEA)

L unica linguaggi, consueti. domande e ambiti imprevisti o, comunque, diversi, in generale, da quelli più

LIBERI DALLE MAFIE Progetto di sensibilizzazione negli Istituti Scolastici Superiori di Ravenna e provincia contro tutte le mafie

Autismo e teoria della mente

GUIDA AL CALCOLO DEI COSTI DELLE ATTIVITA DI RICERCA DOCUMENTALE

Carissimi, desidero ringraziarvi tutti ancora una volta per averci dato l occasione di vivere un esperienza positiva sotto ogni punto di vista.

LE PARI OPPORTUNITA VANNO A SCUOLA : laboratori per educare alla relazione di genere nelle Scuole Secondarie di II grado

Trascrizione completa della lezione Lezione 002

Scuola media di Giornico. tra stimoli artistici e nozioni scentifiche. Il fotolinguaggio. Progetto sostenuto dal GLES 2

GRAFFITI D AUTORE ALLA SCUOLA TORELLI

Mirco Minoccheri Maurizio Ricciardelli IPIA Alberghetti Classe 4 a/tl

b. Che cosa succede alla frazione di reddito nazionale che viene risparmiata?

Come raccogliere finanziamenti con la pubblicità

Inaugurazione dell anno accademico Università degli studi di Brescia, 24 febbraio 2014

Tra le varie attività proposte sul tema dell acqua c è stata anche la visione di un film:

USCITA DIDATTICA ALLA BIBLIOTECA COMUNALE DI ASSISI

IL METODO DI STUDIO. il calendario delle attività settimanali, fissando due ore di studio giornaliere.

Esercitazioni su connettivi, paragrafi e scritture di sintesi. Prof. Luca Manzoni

Google AdWords. Corrispondenze Parole Chiave

PROPOSTA PROGETTUALE a cura del Coordinamento associazioni educazione e promozione della lettura

ASSOCIAZIONE ANFFAS ONLUS UDINE. presenta LA NOSTRA VISION. Questo documento è in versione facile da leggere

Transcript:

Foglio:1/5 Perché leggere i classici? Perché illustrare i classici? Nell ultimo numero della rivista Liber Roberto Denti dedica un lungo articolo alla recente tendenza dell editoria italiana di ripubblicare, in nuova veste o in ristampe, di fresco illustrati o ricopertinati, i classici della letteratura. Naturalmente l occhio di Roberto, che spazia sull universo del libro, si sofferma con particolare attenzione sulla letteratura per ragazzi, sottolineando quali siano i momenti di maggiore criticità della proposta. Luci e ombre quindi. Long John Silver Ora, il testo di Denti è talmente condivisibile che non ci sarebbe bisogno di aggiungere altro e, non essendo stato chiamato direttamente in causa nessuno, si potrebbe evitare di aggiungere parola. Ma l occasione è ghiotta, e poiché nell ultimo anno ci siamo piccati anche noi di ripubblicare molti classici della letteratura (non solo per ragazzi!), ci fa piacere mettere, come si direbbe in Toscana, bocca sull argomento.

Foglio:2/5 D'Artagnan Roberto Denti conclude la sua lunga argomentazione affermando che i classici non vanno esclusi, ma eventualmente proposti a tempo opportuno, comunque dopo che il giovane lettore ha già acquisito interesse e piacere di leggere. La conclusione arriva, per Roberto, dopo un lungo argomentare che sottolinea come il tempo della lettura sia radicalmente cambiato negli anni, come i mezzi di comunicazione e di trasmissione delle conoscenze siano del tutto diversi e infinitamente più veloci che in passato, come il rapporto tra racconto e ascolto sia stato definitivamente modificato dai ritmi televisivi. Alla stessa conclusione eravamo arrivati, pur con un percorso non così puntualmente definito, in un articolo che abbiamo postato qualche mese fa su questo stesso blog, dove si riportava l esperienza, non felicissima, del consiglio di lettura ad una nostra nipote adolescente. L Isola del Tesoro, per noi di altra generazione massimo paradigma di avventura e piacere della lettura, si era rivelato, cito, una via impervia, un acciottolato difficoltoso, un sentiero, per lei, da capre ed era stato abbandonato dopo un centinaio di pagine. Eppure, la stessa adolescente, attratta da altri, più attuali, mezzi di tramissione del racconto, si è detta immediatamente interessata quando ha visto i primi disegni che Roberto Innocenti sta preparando per lo stesso libro di Stevenson.

Foglio:3/5 Il Corsaro nero Perché allora noia e disinteresse per lo scorrere del testo e riaccensione dell interesse per la sua rappresentazione grafica? Questo è un punto che Denti non affronta nel suo testo, e che invece a noi preme sottolineare: come cioè le componenti immaginarie entrino a far parte dell elaborazione del racconto e lo arricchiscano, definendolo insieme e al di là della parola e rendendolo diversamente appetibile e fascinoso. Abbiamo già riportato molte volte l opinione di grandi illustratori (Brad Holland e Octavia Monaco in primis) che ritengono le immagini una lettura complementare del testo, diversa da quella dello scrittore e, almeno in parte, autonoma. Complementare abbiamo detto, ma non necessariamente convergente o divergente. Certi libri, insomma, sono così grondanti di suggestioni, che sembrano quasi chiedere di essere immaginati, da ognuno dei lettori e da ognuno degli illustratori che, prima di disegnare, hanno ovviamente percorso la stessa strada della suggestione per restituirla poi con la propria arte. Ma l illustratore, si dirà, nella quasi totalità dei casi, è un professionista che ha i mezzi per tradurre in figure il proprio immaginario, e la sua esperienza non è totalmente generalizzabile. Vero ma, ci sorregge una citazione dai Quaderni del carcere di Antonio Gramsci, già altrove ricordata :...una edizione illustrata dal pittore Attilio Musini (sic) esiste ma, se ben ricordo, le illustrazioni non sono ben riuscite, o almeno a me piacciono poco. Mi ero formato, da ragazzo, una mia immagine di Pinocchio e vedere poi una materializzazione che era diversa da quella della mia fantasia mi indisponeva e mi rivoltava. L immaginario di un artista, anche se non coincidente con il nostro, può stimolare nuove sensazioni e immagini, richiamare una nostra esperienza. L esempio di Gramsci ci pare decisivo.

Foglio:4/5 Pinocchio Pinocchio, appena entrato in esempio, è significativo a questo proposito. Digitando le pagine di Google alla voce specifica si potrà verificare come la quasi totalità delle immagini in rete sia derivata dal film di Walt Disney che dovrebbe essere, quindi, il modello di riferimento vincente, quasi assoluto. Eppure, scavando un pochino più a fondo, ci si accorge che le variazioni sul tema sono quasi infinite (solo in Italia si contano più di centocinquanta grandi artisti che si sono avventurati sul personaggio di Collodi e che costituiscono, tutti insieme, una vera e propria storia dell illustrazione italiana ) e che la nostra idea di Pinocchio, quel figurarselo, come diceva Gramsci, non solo non viene scalfita da questa pletora di interpretazioni, ma addirittura ne viene arricchita e precisata. Possiamo forse non leggere il libro di Collodi ma con Pinocchio dovremo comunque fare i conti perché va ad occupare un posticino, qualunque sia, nel nostro immaginario.

Foglio:5/5 Tom Sawyer Allora potremmo dire che la capacità di ognuno di figurarsi le storie (quelle già scritte, intendiamo, i classici ) sarà direttamente proporzionale alla potenzialità suggestiva che ogni storia ha in sé e i mezzi di comunicazione (più lenti, meno lenti, più attuali, meno attuali) avranno importanza relativa. Tutti possiamo immaginarci le figure del Signore degli Anelli e la versione cinematografica, lenta, esasperante nel ritmo quasi come il libro, non farà altro che mostrarci la via di un immaginario da far nostro. Che noi possiamo fare nostro in ogni momento. Perché le storie di Frodo Baggins, Jim Hawkins, di Huck Finn, di Tremal Naik, di Heidi, di Alice e Pinocchio potranno sempre essere raccontate; non sono soggette, lo crediamo fermamente, a modi di lettura e di comprensione diversi, né ai trend del momento. Saranno sempre vive e attuali con le immagini che noi, lo vogliamo o no, si siamo interessati o meno alla lettura, sapremo suscitare e condensare per loro.