Miglioramento delle politiche verso i mercati locali e volontari del carbonio per la mitigazione del cambiamento climatico Improvement of policies

Documenti analoghi
Miglioramento delle politiche verso i mercati locali e volontari del carbonio per la mitigazione del cambiamento climatico Improvement of policies

Progetto di riforestazione TERRA TERZO MONDO ETHIOPIA

IIS Giovanni Dalmasso VIA CLAVIERE, 10 PIANEZZA(TO)

CarboMark as an opportunity for exploitation of forests and wood products to offset CO2 emissions

Michela Gallo. CE.Si.S.P. Centro per lo Sviluppo della Sostenibilità dei Prodotti Università di Genova. Pavia

Energia da Biomasse. Prospettive ed opportunità nell uso di fonti rinnovabili

Cambiamento climatico. EMISSIONI DI GAS SERRA: Cosa ha contribuito in maniera significativa alla loro riduzione?

Associazione Umanitaria Terra del Terzo Mondo ONLUS RIFORESTAZIONE A GASSA CHARE ETIOPIA

Le Energy Saving Companies (ESCO) e la produzione di energia da fonti rinnovabili

Videoconferenza e Telepresence una scelta ecosostenibile

Contenuti della presentazione

Le politiche energetiche della Regione Emilia Romagna. Alberto Rossini Coordinatore ANCI Emilia-Romagna del PAES Valmarecchia

PROGRAMMA DI SVILUPPO RURALE DELLA REGIONE VENETO BANDI DI FINANZIAMENTO APERTI CHE RIGUARDANO IL SETTORE LEGNO ENERGIA

Milano, 21 marzo Azioni ambientali di UBI BANCA e CDP

INNANZITUTTO VI INVITO A PARTECIPARE

Costruiamo un futuro sostenibile

Verso l autonomia I nostri servizi per le organizzazioni non profit

Imprese, forestazione e crediti di emissioni di CO 2

DIAGNOSI ENERGETICA DELLA TUA CASA: PREVENIRE E MEGLIO CHE PAGARE!

schede di approfondimento.

Ingvar Kamprad Elmtaryd Agunnaryd. Fondata nel 1943 da Ingvar. La Vision Creare una vita migliore per la maggior parte delle persone

Fotovoltaico. Portiamo il meglio dell energia a casa tua.

Effetto serra e il Patto dei Sindaci. [k]people

BOSCHI E BIODIVERSITÀ. Rete Natura 2000

Buone pratiche. Il Menù Salvaclima

Dal FEP al FEAMP: quale transizione

I potenziali energetici. Beatrice Cattini Servizio Pianificazione Territoriale, Ambiente e Politiche culturali U.O. VIA e Politiche Energetiche

Energoclub nel proprio sito mette a disposizione ulteriori informazioni in proposito:

CONAI: BILANCIO DI DIECI ANNI DI ATTIVITA

Chi siamo. Assobioplastiche nasce nel 2011 e ha la sede legale a operativa a Roma.


CONFERENZA INTERNAZIONALE SUL TEMA DELLA SOSTENIBILITÀ Strumenti normativi e formativi al servizio della sostenibilità

Tariffe verdi Assicurazione autoveicoli. Un gesto a favore dell ambiente

Ricerche alunni dal piano alla COP21 SPUNTI PER MAPPA CONCETTUALE ESAME

QUInto elemento. il mondo ritrovato

Ammodernamento degli impianti del freddo

RISPARMIO ENERGETICO, ENERGIA RINNOVABILE E RIDUZIONE DELLE EMISSIONI

1.! Creazione mercato volontario del carbonio! attori! best practices. 2.! Integrazione con le politiche agro-forestali

E un'iniziativa sottoscritta dai Comuni europei che si impegnano a contribuire agli obiettivi della politica energetica comunitaria.

UniCredit Banca a sostegno del fotovoltaico Stefano Rossetti Direttore Regionale Emilia Est e Romagna UniCredit Banca

Regole che cambiano: accordi con i privati, perequazione, diritti edificatori

J.H. C. Classe I B Virgilio. C.G. Classe V B Virgilio

SVILUPPO, CERTIFICAZIONE E MIGLIORAMENTO DEL SISTEMA DI GESTIONE PER LA SICUREZZA SECONDO LA NORMA BS OHSAS 18001:2007

LE OPPORTUNITÀ DI FINANZIAMENTO Ipotesi e proposte nel contesto del nuovo ciclo di programmazione dei Fondi strutturali 2014/2020

Pneumatici fuori uso i Normativa, contributo e tutto ciò che c è da sapere

Il Programma MED

La quantificazione dei benefici di BIOCASA sui consumi energetici ed emissioni di CO 2

ecofarm Dagli scarti della tua azienda, energia pulita e concime. Domino Nuova energia per la tua azienda

LE COOPERATIVE DI COMUNITÀ PER LE FONTI ENERGETICHE RINNOVABILI LA CASA MEDITERRANEA

PROGRAMMA DI COOPERAZIONE Alpine Space Programme

La gestione integrata dei rifiuti di imballaggio: una opportunità per i comuni di risparmio e miglioramento dell ambiente

Pure Solutions, Sustainable Energy

Fasi del progetto. Risparmio Energetico (Audit Energetico) Formazione Informazione Convegno/Seminario Tecnico finale. Confartigianato Imprese Rieti

STIMA DI UN BILANCIO COMUNALE DI CO 2 MEDIANTE ELABORAZIONE DI DATI AMBIENTALI CON TECNOLOGIE GIS E DRONI

Are You Digital? La Digital Transformation a misura d uomo

Il futuro della stampa ECO-Compatibile


NAOHG LIVING WATER

Piano Marketing PM-International

Il ruolo del manutentore di impianti: prospettive per il futuro. Roma 2012

GE Capital. Fleet Services. L innovazione che trasforma la gestione della vostra flotta

AGENDA DIGITALE: COSA I COMUNI SI ATTENDONO DALLA SUA ATTUAZIONE E COME I COMUNI POSSONO CONTRIBUIRE ALLA SUA ATTUAZIONE

Sviluppo rurale e cambiamenti climatici: la posizione italiana. Paolo Ammassari - Cosvir III Roma, 23 Giugno 2010

PROTOCOLLO D INTESA PER LA DIFFUSIONE E VALORIZZAZIONE DEGLI ORTI URBANI DENOMINATO SINTETICAMENTE PROGETTO NAZIONALE ORTI URBANI.

Rotta verso il successo con la bihlership

PIANO ISS INSEGNARE SCIENZE SPERIMENTALI 4 PRESIDIO TERRITORIALE- BR

Capitolo 8. Struttura della presentazione. Tipi di dazio. Gli strumenti della politica commerciale

Convegno ENERGIA DA BIOMASSE IL FUTURO COMINCIA DALLE AZIENDE AGRICOLE Conclusioni e proposte

È TEMPO DI CREARE UN CAPOLAVORO

PIÙ ENERGIA PER LA LOGISTICA. SOLARE, OVVIAMENTE. Continua

Il Progetto UGFAssicurazioni Partnership pubblico privato per l assorbimento di CO 2. Con la collaborazione di:

Vivere il Sogno. Vivere è bello, vivere bene è meglio!!! Diventa fan su Facebook: Tutte le novità da subito

GRUPPI DI ACQUISTO SOLIDALI e DISTRETTI DI ECONOMIA SOLIDALE

La mobilità sostenibile nel contesto urbano LE OPPORTUNITA DA COGLIERE Letizia Rigato

LA CARTA DEI PRINCIPI PER LA SOSTENIBILITÀ AMBIENTALE: CONTESTO ED OBIETTIVI DELL INIZIATIVA CONFEDERALE

il Fondo europeo agricolo per lo sviluppo rurale (FEASR)

Giulio Volpi Starter S.r.l. - PADOVA. Asiago VI, 29 settembre 2010

La filiera Legno-Energia Come valorizzare le risorse di biomassa del nostro territorio Marino Berton Direttore generale AIEL

LA GESTIONE SOSTENIBILE DELLE RISORSE NATURALI IN EUROPA. Silva Marzetti

MIGLIORA LA TUA ENERGIA EFFICIENZA E RISPARMIO

Guadagnare, lavorare e innovare: il ruolo del riciclo nella green economy

Comune di Arese Agenda 21 Locale. Arese, città sostenibile

2 Rapporto annuale per uno sviluppo eco-sostenibile

Progettare oggetti di ecodesign

PIANO D AZIONE ENEPOLIS CONCLUSIONI

IL VERDE PUBBLICO 2.0

condivivere DA SOLO PUOI CRESCERE NEL MERCATO. INSIEME, PUOI CAMBIARLO.

La gestione delle scorte tramite il punto di riordino ed il lotto economico

Specializzata nella fornitura e montaggio di impianti fotovoltaici, fornisce un ampia gamma di opzioni e garantisce un lavoro di alta professionalità.

INTERNAZIONALIZZAZIONE

«Siamo una società che crede nell energia pulita, impegnata a diffondere soluzioni orientate al risparmio energetico per accrescere il

Mentore. Rende ordinario quello che per gli altri è straordinario

Il Progetto UGF Assicurazioni Partnership pubblicoprivato per l assorbimento di CO 2

DEPLOY YOUR BUSINESS

Ministero dello Sviluppo Economico

La Gestione del Carbon Footprint in ottica di Filiera L esperienza di PALM

Progetto PI , passo A.1 versione del 14 febbraio 2007

BIC_CCIAA_broch2:BIC_CCIAA_broch2 09/07/10 16:57 Pagina 1 AVEVO UN SOGNO E L HO REALIZZATO CON BIC LAZIO E LA CAMERA DI COMMERCIO DI ROMA

Cuba: un grande potenziale di fonti energetiche rinnovabili. Giugno 2010

OTTIMIZZAZIONE ED ABBATTIMENTO COSTI

Transcript:

www.carbomark.org Miglioramento delle politiche verso i mercati locali e volontari del carbonio per la mitigazione del cambiamento climatico Improvement of policies toward local voluntary carbon markets for climate change mitigation

Un affare in cui si guadagna soltanto denaro non è un vero affare Henry Ford Per produrre un qualsiasi oggetto, da una penna a un automobile, si deve: reperire ed estrarre la materia prima, trasportarla fino a un sito industriale, trasformarla in un prodotto, trasportare il prodotto finito, venderlo, trasportarlo nuovamente, utilizzarlo, smaltirlo a fine ciclo... Ognuna di queste operazioni genera reddito, lavoro, sviluppo e benefici, ma genera al tempo stesso emissioni di GAS serra che incidono sul surriscaldamento globale del Pianeta. Industrie, piccole e medie imprese, attività logistiche e commerciali, enti pubblici e comuni cittadini: siamo tutti in parte responsabili delle emissioni atmosferiche di GAS clima-alteranti. Ognuno di noi può cambiare rotta riducendo alla fonte le emissioni, con un sistema produttivo e di consumo più efficiente e compensando le emissioni rimanenti... co 2 me? EFFETTO SERRA E CAMBIAMENTO CLIMATICO Il nostro pianeta è perennemente colpito dai raggi solari: questi vengono in parte assorbiti ed in parte riflessi dalla superficie terrestre. Tra Terra e atmosfera esiste uno strato di gas che funziona proprio come il vetro di una serra. Il sole riscalda la superficie terrestre che in parte respinge verso lo spazio il calore ricevuto: questo, giunto allo strato di gas, in parte lo attraversa e in parte viene rispedito verso la terra. La superficie terrestre è così parzialmente protetta da questo coperchio di gas essenziale per la vita: senza di esso la temperatura sarebbe costantemente al di sotto di 0 C! Per questo, quando si parla di effetto serra occorre innanzitutto pensare ad un fenomeno naturale ed essenziale, in una situazione di ipotetico equilibrio. Negli ultimi decenni però, questo equilibrio è stato alterato. Anidride carbonica (CO 2 ) in primis, ma anche ossido di azoto (N 2 O), metano (CH 4 ), clorofluorocarburi (CFC) e altri gas sono aumentati a causa delle attività umane e hanno reso il vetro della serra sempre più capace di trattenere il calore, surriscaldando quindi l atmosfera terrestre. Questo surriscaldamento è alla base dei cambiamenti climatici che stanno avvenendo nel nostro Pianeta. Liberare in atmosfera meno gas serra e fissarli maggiormente sulla superficie terrestre può aiutare a ristabilire l equilibrio e a frenare il cambiamento del clima.

Gli uomini discutono, la natura agisce. Voltaire Un albero di medie dimensioni nell arco del suo ciclo di vita fissa una quantità di CO 2 compresa tra 500 e 1.000 kg. Gli alberi, per vivere, mettono in atto un processo chimico affascinante: la fotosintesi clorofilliana. Attraverso la fotosintesi, l energia derivante dai raggi del sole si trasforma in energia chimica e la CO 2 viene assorbita e trasformata in biomassa che contiene grandi quantità di carbonio. Le foreste trattengono questa sostanza anche nel suolo, costituito in parte da materiale vegetale in decomposizione. Un trilione di tonnellate di carbonio è già stoccato nelle foreste mondiali: con nuove pratiche di gestione forestale e nuove piantagioni questa cifra può aumentare considerevolmente diminuendo la concentrazione di CO 2 e gas serra in atmosfera. una persona effettua un viaggio aereo da Milano a New York emette singolarmente circa 1.400 Kg di CO 2. Per compensare tali emissioni è sufficiente piantare 2 alberi. Quindi se un impresa ha una flotta aziendale di 10 auto diesel che percorrono annualmente 140.000 km, produce circa 30.000 kg di CO 2. Per compensare tale emissione è sufficiente piantare ogni anno 40 alberi....in un ufficio si spendono 3.000 euro all anno per riscaldarsi con il metano, significa che si producono circa 10.700 kg di CO 2. Per compensare tale emissione è sufficiente piantare ogni anno 15 alberi. Le foreste sono quindi grandi magazzini in cui ogni giorno si cattura e si accumula naturalmente carbonio... e quando il carbonio è stoccato negli alberi o nei prodotti in legno non si disperde in atmosfera per centinaia di anni! Piantare un nuovo albero, migliorare una foresta o evitare che venga tagliato un albero in un bosco naturale costa pochi euro. Così facendo si assorbe la CO 2 emessa, si crea lavoro locale e si migliora il paesaggio. Il carbonio fissato può essere valutato dal punto di vista economico, sotto forma di crediti, che possono essere oggetto di mercato.

Investire localmente, per garantire un miglioramento globale: è questa la sfida di Carbomark obiettivo L obiettivo generale del progetto è quello di promuovere un mercato locale dei crediti di carbonio, su base volontaria, per rafforzare le politiche dell Unione europea riguardanti la lotta al cambiamento climatico. Obiettivi specifici Mitigare l effetto dei gas serra favorendo la fissazione del carbonio; generare reddito per le zone svantaggiate dando valore al servizio di fissazione del carbonio fornito dall ecosistema foresta; promuovere l adozione di strategie di compensazione da parte di amministrazioni locali; responsabilizzare le piccole e medie imprese, in modo che siano portate a mitigare il proprio impatto ambientale. attività Le attività di Carbomark sono rivolte da un lato alla creazione del mercato locale dei crediti di carbonio, attraverso lo studio e la messa a punto di tecniche e azioni legislative specifiche, dall altro al coinvolgimento di proprietari forestali, amministrazioni locali e piccole e medie imprese nella compravendita di crediti di carbonio locale. Azioni specifiche La fase di studio preliminare consiste nell indagare gli aspetti tecnici, economici e legislativi legati al mercato locale dei crediti di carbonio: verranno confrontati i diversi modelli di calcolo dei crediti di carbonio forestale esistenti e verrà scelto il Forest Carbon Budget Model più adatto per le regioni indagate; verrà definito un protocollo per calcolare le emissioni delle imprese; verrà svolta un analisi dello scenario normativo europeo e nazionale legato ai crediti di carbonio. Una volta indagati questi aspetti verrà definito un modello locale di mercato dei crediti di carbonio, che sarà sperimentato concretamente attraverso contratti tra i soggetti che aderiranno al progetto.

Sei un azienda, un ente pubblico, un associazione o un singolo cittadino e vuoi compensare localmente le tue emissioni di anidride carbonica? Sei un proprietario forestale o un amministrazione locale e vuoi vendere la capacità dei tuoi alberi di stoccare anidride carbonica? Carbomark ti dà una mano! Carbomark e i produttori di CO 2 Attraverso il progetto Carbomark ogni soggetto che produce CO 2 in Veneto o Friuli Venezia Giulia potrà ricevere assistenza per: calcolare le proprie emissioni di CO 2 in atmosfera; aderire ad un progetto forestale per compensare le proprie emissioni; mettersi in contatto con produttori locali di crediti di carbonio; stipulare un contratto per l acquisto di crediti di carbonio. Carbomark e i proprietari forestali Attraverso il progetto Carbomark i proprietari forestali veneti e friulani potranno ricevere assistenza per: calcolare la capacità di stoccaggio del carbonio delle proprie foreste; impostare progetti per stoccare nuovo carbonio; mettersi in contatto con soggetti interessati ad acquistare crediti di carbonio; stipulare un contratto per la vendita dei crediti di carbonio. Rendi minore il tuo impatto sull ambiente, investendo sul tuo territorio! Aumenta la redditività delle tue foreste: non produci solo legno, immagazzini anche carbonio! scopri co 2 me aderire Carbomark e le amministrazioni locali Attraverso il progetto Carbomark le amministrazioni venete e friulane potranno ricevere assistenza per: calcolare la capacità di stoccaggio del proprio verde urbano; valutare la quantità di carbonio contenuta nei prodotti legnosi utilizzati per scopi strutturali; mettersi in contatto con soggetti interessati ad acquistare crediti di carbonio; stipulare un contratto per la vendita dei crediti di carbonio.

Contatta gli Osservatori di Kyoto Un ponte tra chi emette CO 2 e chi assorbe carbonio Gli Osservatori di Kyoto sono sportelli di consulenza che gestiscono le compravendite dei crediti di carbonio locale. Attraverso gli Osservatori di Kyoto le piccole e medie imprese, le amministrazioni locali e i proprietari forestali veneti e friulani potranno aderire con semplicità al progetto Carbomark acquistando o vendendo crediti di carbonio. Costruiamo insieme oggi un nuovo mercato, agendo localmente: clima, paesaggio, lavoro, biodiversità, giorno per giorno vedremo crescere un nuovo futuro. Le misure di Carbomark per fissare la CO 2 e mitigare l impatto dei gas serra Gestione Forestale Sostenibile risparmio di parte del materiale legnoso che sarebbe normalmente destinato al taglio e riqualificazione, attraverso rinfoltimenti, di aree forestali a bassa copertura. Verde Urbano messa a dimora, negli ambienti urbani e periurbani, di un numero maggiore di alberi rispetto a quelli previsti dai normali piani del verde pubblico. Osservatorio di Kyoto della Regione del Veneto co 2 ntatti: Osservatorio di Kyoto della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia Prodotti legnosi valorizzazione del legno locale per produrre manufatti durevoli nel tempo, che tratterranno perciò CO 2 anche dopo il taglio degli alberi, senza disperderla in atmosfera. Bio-char aggiunta ai suoli agricoli di Bio-char, carbone vegetale derivante dalla pirolisi di biomasse legnose e scarti agricoli, in grado di immagazzinare stabilmente CO 2 e aumentare la fertilità dei terreni. Come contattarlo: osservatorio.veneto@carbomark.org www.carbomark.org Come contattarlo: osservatorio.fvg@carbomark.org www.carbomark.org

Con il contributo Brochure realizzata nell ambito del Progetto LIFE + Carbomark - Improvement of policies toward local voluntary carbon markets for climate change mitigation (LIFE 07 ENV/IT 000388) www.carbomark.org Team CARBOMARK Coordinatore: Maurizio Dissegna - Regione del Veneto, Direzione Foreste ed economia montana, Servizio Pianificazione e ricerca forestale Partner: Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia Direzione centrale risorse agricole, naturali e forestali, Servizio Gestione forestale e antincendio boschivo Università Degli Studi di Padova Dipartimento Territorio e sistemi agro-forestali Università Degli Studi di Udine Dipartimento di Scienze agrarie e ambientali Contractor: Eambiente Venezia Marghera realizzazione BROCHURE Progetto editoriale: Starter S.r.l. Porcia (PN) Compagnia delle Foreste S.r.l. Arezzo Coordinamento editoriale e stesura testi: Paolo Mori - Compagnia delle Foreste Luigi Torreggiani - Compagnia delle Foreste Giulio Volpi - Starter Laura Tizianel - Starter Progetto grafico e impaginazione: Maria Cristina Viara - Compagnia delle Foreste Logotipo: Gruppo Ixelle s.a.s. Venezia Fotografie e immagini: Stock.xchng - Flickr - istockphoto Stampa: Litograf Editor (PG). Finito di stampare nel mese di Gennaio 2010