Lezione 9: Principi Etici e Assistenza al Termine della Vita. Corso di Rianimazione Neonatale



Documenti analoghi
Quando il neonatologo interrompe le cure. Paolo Villani, Marzia Giuradei SC TIN, Neonatologia e Nido AO C.Poma

LO SAPEVI? Le cure al malato inguaribile e il supporto alla sua famiglia sono un diritto e sono gratuite. Federazione Cure Palliative Onlus

Test combinato e la Diagnosi prenatale nelle Cure Primarie

La sua cartella sanitaria

LO SAPEVI? Le cure al malato inguaribile e il supporto alla sua famiglia sono un diritto e sono gratuite. Federazione Cure Palliative Onlus

SENATO DELLA REPUBBLICA D ITALIA Commissione Permanente Igiene e Sanità

LA TUTELA DELLA SALUTE DELLA DONNA E DEL NEONATO: IL PERCORSO NASCITA.

Riflessioni etiche e professionali. Dr. L. Fabbro 1. Servizio di Anestesia e Rianimazione - Bolzano

UTILIZZATORI A VALLE: COME RENDERE NOTI GLI USI AI FORNITORI

L informazione ai pazienti

PROMUOVERE LA SALUTE NEI PRIMI ANNI DI VITA

La rosolia nella donna in gravidanza

DECISION MAKING. E un termine generale che si applica ad azioni che le persone svolgono quotidianamente:

Studio di ricerca clinica sul dolore da endometriosi. Il dolore che Lei sente è reale... anche se gli altri non possono vederlo.

DIAGNOSI PRENATALE DI MALATTIE RARE: IL FETO COME PAZIENTE

Lezione 1. Obiettivi prestazionali e normativa vigente. Laboratorio progettuale (Tecnica delle Costruzioni)

Gli interventi delle professioni sanitarie

e oltre Un percorso che ora possiamo affrontare insieme.

QUESTIONARIO SODDISFAZIONE FAMIGLIA. Nome del bambino: Sesso: F M

Nascere oggi in Italia: luci e ombre

COME ASSISTERE IL NEONATO PREMATURO AI LIMITI DELLA CAPACITÀ DI SOPRAVVIVENZA

STUDI CLINICI 1. Che cosa è uno studio clinico e a cosa serve? 2. Come nasce la sperimentazione clinica e che tipi di studi esistono?

Informazioni da considerare da parte dei genitori quando si prepara un piano genitoriale

Corsi di Laurea una cultura delle Cure Palliative

Medscape Ethics Report 2014, Parte 1: Vita, morte e dolore pubblicato il 16 dicembre 2014 traduzione e sintesi a cura di Matteo Mainardi

O.N.DA Milano 17 novembre 2014

Donazione e trapianto di organi in Irlanda

Radiazioni e gravidanza

PraenaTest. Esame non invasivo delle trisomie nel feto. Qualità dall Europa ORA NUOVO. Brochure informativa per gestanti

La gravidanza patologica nelle donne immigrate

La Promozione della Salute Mentale in Europa: sfide, azioni, ricadute a livello locale

DOLORE CRONICO E PERCORSI ASSISTENZIALI QUESTIONARIO RIVOLTO AI PAZIENTI CON PATOLOGIA CRONICA

10 VALUTAZIONE DELLE ANALISI

IAS 18: Ricavi. Determinazione dei ricavi

Consultori familiari

Il RUOLO DEL MEDICO DI MEDICINA GENERALE NELLA IDENTIFICAZIONE DELLE PERSONE CON SOSPETTA DEMENZA. T. Mandarino (MMG ASL RMA )

FREIA Associazione Italiana di Psicologia Gerontologica

SOMMARIO 1 SCOPO E CAMPO DI APPLICAZIONE MODALITÀ DI RICHIESTA DEL CONSENSO INFORMATO STRUMENTI DI REGISTRAZIONE...5

Nozioni generali. Principali forme di trattamento

SERVIZIO VOLONTARIO EUROPEO

LA NECESSITA DI INCREMENTARE LE CURE PALLIATIVE RIVOLTE AL NEONATO, AL BAMBINO E ALL ADOLESCENTE

Effetti sull opinione di pazienti riguardo all utilizzo di un computer in uno studio medico nell assistenza ordinaria

Questionario PAI Personale Scolastico

PARTE III LA VALUTAZIONE DELLA CAPACITà DI PERSEGUIMENTO

CHE FARE? - Ruolo dei medici e delle sue organizzazioni - Centralità della Formazione - Una rivoluzione culturale

FIAS. Federazione svizzera degli impiegati delle assicurazioni sociali. Commissione centrale d esame. Esame professionale 2014

INFERMIERE E PERCORSO FORMATIVO Storia, prospettive e metodi. Busca, 14 dicembre 2006 Ivana Tallone

L Orizzonte di Lorenzo. Il bambino che stiamo aspettando ha un problema al cuore: che cosa dobbiamo fare e che cosa possiamo fare?

LA COMUNICAZIONE EFFICACE

Stefania Bazzo. Le sfide della promozione della salute: dalla sorveglianza agli interventi sul territorio Venezia, 21 giugno

FIGURE PROFESSIONALI INNOVATIVE: L INFERMIERE PIVOT IN ONCOLOGIA

Autismo: un futuro possibile. fra aspirazioni e realtà

Krankenversicherung. Polizza sanitaria

IL RUOLO DEL CAREGIVER. Manuela Rebellato Responsabile Counselling : OaD, UVA, Continuità Assistenziale CHI SONO?

CASSA MALATI. Assicurazione di base

Corso AVIS - Rimini, 18 maggio Psicologia Clinica. DPT di Biotecnologie e Scienze della Vita

STATUTO DELL AZIENDA OSPEDALIERO-UNIVERSITARIA MEYER INDICE SEZIONE

Maria Anna Conte Hospice Il gabbiano San Vito al Tagliamento Rete cure palliative provincia di Pordenone

RythmoCapital Previdenza individuale. Pianificate la vostra previdenza, ritmate il vostro risparmio

Orientamento in uscita - Università

Progetto Nazionale di Cure Palliative Pediatriche

Come fare una scelta?

Corsi di avviamento allo sport

6.02 Prestazioni dell'ipg (servizio e maternità) Indennità in caso di maternità

FARE ATTENZIONE ALLA SALUTE DEI GENITORI PER PROTEGGERE QUELLA DEL BAMBINO.

CPSE Cinzia Petazzoni CPS Eliana Paglia CPS Monica Pedroni

Appendice III. Competenza e definizione della competenza

DICHIARAZIONE RIGUARDANTE GLI SCOPI E GLI OBBIETTIVI DELL ORGANIZZAZIONE INTERNAZIONALE DEL LAVORO

LA COMUNICAZIONE COME METODO ASSISTENZIALE

ENPAM - Nuova Polizza Sanitaria UniSalute

I SISTEMI DI GESTIONE DELLA SALUTE E SICUREZZA SUL LAVORO: OHSAS AV2/07/11 ARTEMIDE.

STUDI SU MATERIALE GENETICO

Operatori Socio Sanitari risorsa e opportunità per il miglioramento della qualità e dell assistenza. Attribuzione o delega?

Rapporto dal Questionari Insegnanti

L ASSEMBLEA LEGISLATIVA DELLE MARCHE

Celle frigorifere e lavori in isolamento. Il lavoro isolato casi di studio. rivetta sistemi

QUESTIONARIO 1: PROCESSO DI AUTOVALUTAZIONE

PROMUOVERE LA SALUTE NEI PRIMI ANNI DI VITA

La Regione Toscana contro il dolore. Il controllo e la cura del dolore sono diritti del cittadino

IL COLORE DI UN DONO In Tutta colpa dell amore. Dr. Eufrasio Girardi Coordinatore donazione e trapianti A.u.s.l. 3 - Regione Toscana

COMPONENTE IMPRESCINDIBILE DELLA PROFESSIONALITA DI TUTTI GLI OPERATORI. Corso OSS ETICA - Dott.ssa Marina Pecorale

Bocca e Cuore ooklets

Berçário, le culle dei bambini senza nome - Ospedale Centrale di Beira, Mozambico

CORSI SERALI. Progetto SIRIO - Corso Serale. Diploma di Ragioniere e Perito Commerciale

Legga le informazioni che seguono e poi risponda alla domanda:


Il Triage : novità e responsabilità

partecipazione al rendimento trasparente

Percorso formativo ECM/ANCoM all interno del progetto IMPACT

La Convenzione Onu sui diritti dell infanzia La Convenzione Onu sui diritti delle persone con disabilità Recepimento e pratica in Lombardia

Progetto MICS Abilitazioni Macchine Giornata Nazionale di Formazione Formatori in collaborazione con ANIMA/UCoMESA-AISEM Milano 22 Marzo 2012

Consultorio Familiare

Orientamenti sul sottomodulo del rischio di catastrofe per l assicurazione malattia

Sviluppo del Sistema Cure Intermedie al fine dell utilizzo corretto delle risorse ex DGR 1235/2012

Le cure palliative all IRCCS Arcispedale S. Maria Nuova di Reggio Emilia

FORMAZIONE A COSTO ZERO PER FAR CRESCERE LA SICUREZZA PER LE IMPRESE DI TUTTI I SETTORI

Come Si Arriva Ad Una Decisione Se Sette Ancora Disabilitato

COSA ACCADE IN CASO DI VERSAMENTO CONTRIBUTIVO IN UN FONDO PENSIONE COMPLEMENTARE. Informazioni di approfondimento

Introduzione PAG. 3. Permessi per esami prenatali PAG. 5. Astensione anticipata dal lavoro PAG. 6. Congedo di maternità PAG. 7

Dott.ssa Alonzi Silvia. Ce.R.I.P.A. Centro Ricerche e Interventi In Psicologia Applicata

Transcript:

Lezione 9: Principi Etici e Assistenza al Termine della Vita Corso di Rianimazione Neonatale

Principi etici e cure al termine della vita Contenuto della Lezione: Principi etici sull inizio o sull interruzione delle manovre rianimatorie Comunicare con i genitori Decidere di non iniziare la rianimazione Prognosi incerta Criteri per sospendere la rianimazione Che cosa fare quando un neonato muore Dolore da lutto (genitori, medici e infermieri) 9-2

Principi etici della rianimazione neonatale I principi etici verso il neonato non dovrebbero differire da quelli riguardanti i bambini di età maggiore e gli adulti Principi etici generali dell assitenza medica Autonomia (diritto di libertà)* Beneficio (utilità)* Non maleficio (assenza di danno, rischi inutili)* Giustizia (fiducia e lealtà)* *consenso informato 9-3

Concetti che aiutano nelle decisioni etiche I genitori sono considerati le persone più adatte a prendere decisioni al posto dei propri figli I genitori devono ricevere le informazioni rilevanti e particolareggiate sui rischi e benefici riguardanti ogni opzione di trattamento per decidere ciò che è meglio ( Best interest ) per il neonato Può non esservi tempo sufficiente per ottenere un adeguato consenso informato 9-4

Quali informazioni aiutano a scegliere nel Best interest? Le probabilità che la terapia abbia successo I rischi legati al trattamento e all astensione dal trattamento L entità del prolungamento della vita, se la terapia dovesse avere successo Il dolore ed il fastidio associati alla terapia La qualità prevedibile della vita del neonato con e senza il trattamento American Medical Association Code of Medical Ethics 9-5

La legge e la rianimazione neonatale Le leggi variano da luogo a luogo Negli USA nessuna legge federale impone di effettuare la rianimazione in qualunque ciscostanza In Italia? In caso di incertezza consultare il Comitato Etico del proprio ospedale 9-6

Astensione dalle manovre rianimatorie: prognosi certa La rianimazione non è indicata nei casi in cui la gestazione, il peso alla nascita, e/o anomalie congenite sono associate a morte precoce quasi certa e a morbilità di grado inaccettabilmente elevato tra i rari sopravvissuti (EG <23 sett, peso <400g, anencefalia, patologie genetiche o malformazioni letali) 9-7

Astensione dalle manovre rianimatorie: prognosi incerta Nelle condizioni in cui la prognosi è incerta, quando la probabilità di sopravvivenza è ai limiti ed il tasso di morbilità è elevato, o quando si prevede un intenso carico di sofferenza per il bambino, dovrebbe essere sostenuto il desiderio dei genitori riguardo l opportunità di iniziare la rianimazione Colloquio in situazione adeguata, diverse possibilità 9-8

Stima dell età gestazionale e del peso fetale prima della nascita Eccetto per i casi di fecondazione in vitro, la datazione ostetrica può avere uno scarto di +/- 1 o 2 settimane quando effettuata dopo il 1 trimestre Nei casi di prematurità estrema, è necessario avvertire i genitori che le decisioni prese prima della nascita potrebbero essere modificate in sala parto in base alla valutazione diretta del neonato dopo la nascita Un tentativo di rianimazione, in attesa di guadagnare informazioni, aiuta i genitori 9-9

Rianimazione contro il desiderio dei genitori Elevata probabilità di sopravvivenza, tasso di morbilità accettabile sollecitare una second opinion di un collega Obbligo legale ed etico nei confronti del neonato In caso di disaccordo Comitato Etico/consulenza legale Documentazione accurata degli scambi di opinione intercorsi con i genitori 9-10

Counseling prenatale prima della nascita ad alto rischio Stabilire un contatto con i genitori Informazione consistente ( decisione ponderata), assistenza coordinata (ostetrico e neonatologo) Punti da affrontare: Possibilità di sopravvivenza/handicap (dati del centro e nazionali) Solo cure compassionevoli Prevenzione del dolore e della sofferenza (exitus in minuti o ore) Chi sarà coinvolto nella rianimazione Lasciare ai genitori il tempo per riflettere Documentazione in cartella 9-11

Nessuna risposta alla rianimazione Dopo 10 minuti di assenza di battito cardiaco, nonostante adeguati e completi tentativi rianimatori, può essere appropriato decidere di interrompere la rianimazione 9-12

Coinvolgimento dei genitori dopo la morte del bambino Incoraggiare i genitori ad essere presenti e a tenere in braccio il loro bambino Accogliere/contenere il dolore dei genitori e la loro sofferenza Essere sensibili ai diversi principi culturali e spirituali 9-13

Care della famiglia dopo la morte del bambino Care consistente, sensibile e compassionevole Preparazione, esperienza, coordinamento Abilità nella comunicazione Visite di Follow-up, gruppi di supporto 9-14

9-15

Conclusioni I principi etici fondamentali si applicano anche al neonato, sia a termine che pretermine. Nelle scelte difficili è essenziale che la comunicazione tra operatori e familiari sia completa e onesta, tenendo sempre presente il best interest del neonato. In caso di decesso del neonato va garantita una adeguata care per i familiari, sensibile, compassionevole e prolungata nel tempo 9-16