Comune di Castel San Pietro Terme Provincia di Bologna Area Servizi Amministrativi Servizi alla Persona

Documenti analoghi
COMUNE DI ALSENO PROVINCIA DI PIACENZA

NOVITA' LOTTA ALL'OCCUPAZIONE ABUSIVA DI IMMOBILI

Cambio di residenza da un altro Comune al Comune di Castelbaldo (immigrazione)

PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA

IL/LA SOTTOSCRITTO/A.. NATO A.. PROV IL... CODICE FISCALE. RESIDENTE A BUSTO ARSIZIO IN VIA CIV...

COMUNE DI CIVITANOVA MARCHE

RISERVATO ESCLUSIVAMENTE AI DISABILI (LEGGE 68/99)

Comune di Poggio a Caiano (PO) Domanda di contributo finalizzato alla prevenzione degli sfratti per morosità - Anno 2015

BANDO PUBBLICO DI CONCORSO

BANDO PER L ASSEGNAZIONE DI CONTRIBUTI A FAVORE DI GIOVANI COPPIE PER

Richiesta di contributo per il sostegno alla locazione di cui all art. 11, L. 431/98 e s.m.i.

Umbria: Contributi per giovani coppie per l'acquisto della prima casa

RICHIESTA ASSEGNI PER IL NIDO D INFANZIA PRIVATO Anno scolastico 2014/15

COMUNE DI GOLFO ARANCI PROVINCIA DI OLBIA - TEMPIO

BANDO DI CONCORSO. ASSEGNAZIONE CONTRIBUTI ECONOMICI PER L ACQUISTO DEI LIBRI DI TESTO A.S. 2011/2012 L. n. 448/98 art.27-

COMUNE DI VALLEDORIA Provincia di Sassari

ALLEGATO 3 PIANO TRIENNALE DI PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE E TUTELA DELLA TRASPARENZA 2016/2018 DEL COLLEGIO PROVINCIALE IPASVI DI SIENA

16,00. Alla Provincia di Ravenna Albo Autotrasportatori Via della Lirica, RAVENNA

AUTOCERTIFICAZIONE DELLO/A STUDENTE (D.P.R. n.445 del 28 Dicembre 2000 art.46 e successive modificazioni).... Cognome e nome

DOMANDA DI CANCELLAZIONE DAI RUOLI TARSU - TARES DA COMPILARE IN STAMPATELLO IN TUTTE LE SUE PARTI. Il sottoscritto nato a. il / / residente in

C.C.I.A.A. GORIZIA REGOLAMENTO CHE DISCIPLINA IL SOSTEGNO FINANZIARIO ALLE INIZIATIVE DI PROMOZIONE DEL TURISMO E DEL COMMERCIO REALIZZATE

CIRCOLARE 151 Reggio Emilia 22/01/2016

ORDINE DEI MEDICI CHIRURGHI E DEGLI ODONTOIATRI DELLA PROVINCIA DI GROSSETO AVVISO DI PROCEDURA DI MOBILITÀ ESTERNA VOLONTARIA

COMUNE DI SAN BONIFACIO Provincia di Verona

RICHIESTA VOLTURA TITOLARIETA AUTORIZZAZIONE PASSO CARRABILE

DOMANDA DI ACCESSO ALL ASSEGNO DI CURA PER ANZIANI NON AUTOSUFFICIENTI ANNO 2016 Delibera Giunta Regionale n.328 del

Dichiarazione di residenza con provenienza da altro comune. Indicare il comune di

Comune di Radicofani Provincia di Siena

COMUNE DI ITTIRI. VIA SAN FRANCESCO N. 1 - C.A.P PROVINCIA DI SASSARI TEL. : 079/ FAX : 079/ C.F. o P.

Associazione di Diritto Privato Via Mantova, Roma C. F

ENTRO E NON OLTRE IL GIORNO 16 MAGGIO 2016

COMUNE DI CAMPIGLIA MARITTIMA Provincia di Livorno

C E N T R A L E U N I C A D I C O M M I T T E N Z A

Comune di Cesenatico

COMUNE DI VILLA SAN GIOVANNI Provincia di Reggio Calabria

AVVISO PER LA LOCAZIONE DI ALLOGGI DI EDILIZIA CONVENZIONATA AVVISO N. 1/2015CONV. - Comune di AMARO

NORME PER LA CONCESSIONE DI INCENTIVI FINALIZZATI ALLA NASCITA DI NUOVE IMPRESE

ASSEGNAZIONE DI MASSIMO 100 VOUCHER A PARZIALE COPERTURA DEL COSTO DELLA FREQUENZA AI CENTRI ESTIVI 2016 DI BAMBINI IN ETA MESI

Emersione dal lavoro irregolare per lavoratori stranieri anno 2012

L'UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI BERGAMO

Prot. n /2015 dd. 16/11/2015 SCADENZA: 16 dicembre 2015 AVVISO DI MOBILITA VOLONTARIA TRA ENTI DEL COMPARTO DEL SERVIZIO SANITARIO NAZIONALE

Enti Pubblici Aziende Regionali ISTITUTO REGIONALE JEMOLO

AUTORITA PORTUALE REGIONALE LR 23/2012 COMITATO PORTUALE DI PORTO SANTO STEFANO

BONUS SOCIALE PER ENERGIA ELETTRICA. Descrizione del servizio

TEMPI MEDI DI EROGAZIONE DEI SERVIZI COMUNALI

Luogo e data di nascita CITTA PROVINCIA DATA. Titolare di diritti reali di godimento (specificare, es. usufruttuario, ecc. ):

AVVISO PER MANIFESTAZIONE DI INTERESSE ALIENAZIONE CARRELLO ELEVATORE ELETTRICO USATO E NON FUNZIONANTE

1 - REQUISITI PER LA PARTECIPAZIONE

IL 5 BANDO EMERGENZA LAVORO

GUIDA ALLA PRESENTAZIONE DI PRATICHE EDILIZIE RESIDENZIALI PER VIA TELEMATICA

Domanda di pensione di vecchiaia

C O M U N E D I S A S S O M A R C O N I PROVINCIA DI BOLOGNA. COPIA DETERMINAZIONE N 502 DEL 31/12/2015 Ufficio Area di Staff

1. Posso partecipare al presente bando le imprese della provincia di Ascoli Piceno che, al momento della presentazione della domanda:

Enti Pubblici Aziende Regionali ISTITUTO REGIONALE JEMOLO

BANDO PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI A FONDO PERDUTO PER LA LOTTA ALL INQUINAMENTO ATMOSFERICO

COMUNE DI SANLURI Provincia del Medio Campidano Servizio Affari Generali Ufficio Cultura, Turismo, Sport e Spettacolo

ANNO SCOLASTICO

VALUTAZIONE DELLE CANDIDATURE

SPETT. Dichiarazione di cambiamento di abitazione nell'ambito dello stesso comune

AL COMUNE DI ASCIANO

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

Il sottoscritto, intestatario del contratto di locazione dell abitazione _. g m a. nel Comune di Prov. Stato _ sigla

COMUNE DI MONTESPERTOLI. CITTA' METROPOLITANA DI FIRENZE UFFICIO TRIBUTI Piazza del Popolo 1, Montespertoli

ALLEGATO N. 4 Sunto del regolamento per l utente per beneficiare dell incentivo

ATTESTAZIONE AFFIDAMENTO INCARICO A TECNICO -con eventuale delega al medesimo per Accesso/Ritiro Atti-

Al Comune di SIANO (SA)

art. 1 Destinatari e caratteristiche delle borse di studio

Consorzio Pubblico Servizio alla Persona Ambito Territoriale di Viadana

TRA il Comune di VIU rappresentato dal Sindaco pro tempore MAJRANO DANIELA, di seguito denominato anche Comune (CF ) E

BANDO DI CONCORSO PER IL CONFERIMENTO DELLA BORSA DI STUDIO CITTA DI BUCCINASCO PER TESI DI LAUREA SPECIALISTICA O MAGISTRALE - ANNO

DICHIARAZIONE DI RESIDENZA. Dichiarazione di residenza con provenienza da altro comune. Indicare il comune di provenienza

Comune di Montignoso Provincia di Massa-Carrara

IMU / ICI. Dov'è: via Cavour Busca (CN) Orari: Da lunedì a venerdì 8,30-12,15; mercoledì 14,00-17,00. (B285)

Scadenza ore 12,00 del

DICHIARA Ai sensi art. 21 comma 1, art. 38 comma 2 e 3, art. 47 del DPR 445/2000

GESTIONE ASSOCIATA DELLE ENTRATE ANDALO CAVEDAGO FAI DELLA PAGANELLA MOLVENO

Bando per l assegnazione di contributi ad integrazione dei canoni di locazione Anno 2016

C H I E D E. di essere iscritto/a per l anno accademico 2015/2016 al anno di corso del dottorato di ricerca in (ciclo ).

BANDO PER L'ASSEGNAZIONE DI BORSE DI STUDIO PER LA FREQUENZA ALLA SCUOLA MUSICALE ALTO GARDA

COMUNE DI MORANO SUL PO

Allegato A) Nuclei familiari sottoposti a sfratto per morosità incolpevole Contributi per il reperimento di una nuova sistemazione alloggiativa

BANDO N. 4/2015 AVVISO PUBBLICO DI MOBILITA VOLONTARIA

BANDO PUBBLICO PER L ASSEGNAZIONE DI CONTRIBUTI PER IL PAGAMENTO DELL AFFITTO ANNO 2015

DOMANDA DI LOCAZIONE TEMPORANEA DI ALLOGGIO PER NECESSITA A TEMPO DETERMINATO. Documenti necessari da allegare in copia alla domanda:

Città di Cesano Maderno Prov incia di Mo nz a e Bria nz a

Avviso n SINTESI per il conferimento di n 1 incarico di lavoro autonomo professionale per dottore commercialista - esperto contabile PREMESSE

DICHIARAZIONE DI RESIDENZA

ACCORDO DI PROGRAMMA PER LO SVILUPPO ECONOMICO E LA COMPETITIVITÀ DEL SISTEMA LOMBARDO 2015

CITTA DI FINALE LIGURE

COMUNE DI CISTERNA DI LATINA

COMUNE DI SUELLI. Settore Amministrativo SETTORE : Frau Andreina. Responsabile: 73 NUMERAZIONE SETTORIALE N. 18 NUMERAZIONE GENERALE N.

COMUNE DI RONCHI DEI LEGIONARI Telefono Provincia di Gorizia C.F. e P.IVA Medaglia d argento al valore militare

CITTÀ METROPOLITANA DI PALERMO DIREZIONE POLITICHE SOCIALI, PUBBLICA ISTRUZIONE, POLITICHE GIOVANILI, SPORT - ATTIVITÀ PRODUTTIVE, CULTURA, TURISMO

DICHIARA (BARRARE E COMPLETARE CON I DATI RICHIESTI)

BANDO PER L ASSEGNAZIONE DEGLI ORTI URBANI DI VIA ADIGE

- Codice Fiscale e Documento d identità del dichiarante. Codice Fiscale di tutti i componenti del nucleo familiare

RICHIEDE L AUTORIZZAZIONE

DICHIARA. 1. che il minore* per il quale richiede l erogazione dell assegno è: Cognome Nome Nat a in data

RIPUBBLICAZIONE CON MODIFICHE E PROROGA DEI TERMINI

(I.M.U.) - IMPOSTA MUNICIPALE SPERIMENTALE ANNO 2012

Transcript:

Prot. n 21386/ 7.12. del Comune di Castel San Pietro Terme Provincia di Bologna Area Servizi Amministrativi Servizi alla Persona AVVISO PUBBLICO INTEGRATIVO al precedente avviso prot. 18667/2017 CONTRIBUTO PER SOSTEGNO AL REDDITO AL FINE DI CONTRASTARE IL MAGGIOR CARICO FISCALE DERIVANTE DALL APPLICAZIONE DELLA TARI ANNO 2016 (in attuazione della Deliberazione G.C. n 134 /2017 e Determinazioni Dirigenziali n 526/2017 e 640/2017) Il Dirigente dell Area Servizi Amministrativi rende noto che vengono riaperti i termini di presentazione delle richieste di contributo economico una tantum finalizzato alla riduzione del carico fiscale derivante dall applicazione della tassa rifiuti (TARI) effettivamente sostenuta, relativa all anno 2016, a favore di cittadini residenti nel Comune di Castel San Pietro Terme che versino in condizioni di disagio economico, ed in regola con il pagamento della medesima tassa. A. REQUISITI E CRITERI INVARIATI Rispetto al precedente avviso pubblico prot. 18667/2017 del 04/09/2017 restano invariati i seguenti punti: A) Oggetto B) Requisiti da possedere da parte dei beneficiari alla data di presentazione della domanda di accesso al contributo D) Controlli delle autodichiarazioni presentate E) Motivi di esclusione dal contributo F) Modalità di calcolo del contributo G) Modalità e condizioni per l erogazione del contributo commi 1-2-3-4-6 H) Responsabile del procedimento e trattamento dei dati I) Altre disposizioni B. CRITERI INVARIATI Rispetto al precedente avviso pubblico prot. 18667/2017 del 04/09/2017 variano i seguenti punti: C) Modalità per la presentazione della domanda G) Modalità e condizioni per l erogazione del contributo comma 5 Nei punti E Modalità di calcolo del contributo e H Responsabile del procedimento e trattamento dei dati, la dicitura Asp Circondario Imolese come ufficio preposto alla ricezione delle domande e al trattamento dei dati durante l istruttoria, viene sostituita dall Unità Operativa Solidarietà e Politica Giovanili. C. MODALITÀ PER LA PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA 1.La domanda, compilata in tutte le sue parti su apposito modulo, allegato al presente bando per costituirne parte integrante e sostanziale, VA CONSEGNATA ESCLUSIVAMENTE (pena il non accoglimento della domanda) ENTRO E NON OLTRE IL GIORNO SABATO 4 NOVEMBRE 2017 ORE 20.30 1. Per il solo ritiro dei presente avviso e della modulistica, gli interessati possono rivolgersi presso: Sportello cittadino (Palazzo Municipale piazza xx Settembre 3, piano terra) nei seguenti orari di apertura al pubblico: da lunedì a sabato h 8.30-12.30 / giovedì h 15.00/17.45 Ufficio comunale Solidarietà e Politiche giovanili (Palazzo Municipale piazza xx Settembre 5 portone di destra 2 piano) nei seguenti orari di apertura al pubblico: da lunedì a sabato h 8.30-12.30 oppure possono consultare il sito comunale www.comune.castelsanpietroterme.bo.it /guida ai servizi/sanità e servizi sociali

2. Per chiedere informazioni specifiche e per la presentazione della domanda, gli interessati devono rivolgersi all Ufficio comunale Solidarietà e Politiche giovanili, ai seguenti recapiti: Palazzo Municipale piazza xx Settembre 5 portone di destra 2 piano nei seguenti orari di apertura al pubblico: da lunedì a sabato h 8.30-12.30 numeri telefonici 051/6954198-0516954124 (in orario di apertura dell ufficio preposto) La domanda può anche essere spedita, entro i termini di scadenza, per raccomandata all indirizzo Comune di Castel San Pietro Terme, P.zza XX settembre 3 Castel S. Pietro Terme Le domande inviate tramite il servizio postale saranno ritenute valide se spedite con raccomandata R/R entro il 4 novembre 2017 e pervenute all ASP Circondario Imolese entro il 10 novembre 2017. L ASP Circondario Imolese è esente da responsabilità per eventuali disguidi postali o telematici o comunque imputabili a fatto di terzi, caso fortuito o forza maggiore. per e-mail all indirizzo PEC comunale: comune.castelsanpietro@cert.provincia.bo.it 3. L Ufficio comunale Solidarietà e Politiche giovanili offre l opportunità anche della compilazione assistita della domanda, negli spazi e negli orari di apertura al pubblico. Per tale servizio è necessario prendere un appuntamento presso l ufficio stesso negli orari di apertura al pubblico. Con la firma apposta in calce alla domanda il richiedente esonera gli operatori comunali addetti all assistenza nella compilazione delle domande da ogni tipo di responsabilità per la non corrispondenza, non veridicità o incompletezza dei dati riportati nella domanda di partecipazione al presente avviso. 4. La domanda può essere presentata da un componente il nucleo ISEE, anche non intestatario della TARI, purché residente nel medesimo alloggio oggetto del contratto. Nel caso la domanda venga consegnata da una terza persona esterna al nucleo, è necessario compilare la parte del modulo relativa alla delega per la presentazione della domanda. 5. Alla domanda devono essere OBBLIGATORIAMENTE allegati (in copia già prodotta, anche se si opta per la compilazione assistita presso l ufficio), al fine di non incorrere nella mancata accettazione della domanda, i seguenti documenti: per cittadini italiani o comunitari: copia del documento di identità valido del richiedente sottoscrittore; per cittadini stranieri extracomunitari: copia del documento di identità valido + copia del permesso di soggiorno in corso di validità. Se il permesso di soggiorno è scaduto è necessario allegare anche una copia della ricevuta che dimostri che è stato richiesto il rinnovo dello stesso. Non si procederà comunque all erogazione del contributo, eventualmente spettante, in assenza dell avvenuto rinnovo da parte dell autorità entro il 20.11.2017 e della relativa integrazione alla domanda presentata che il richiedente dovrà consegnare all Amministrazione comunale Sportello cittadino entro il 27.10.2017; in caso di presentazione della domanda da parte di terza persona, esterna al nucleo: copia documento di identità della persona delegata. D. MODALITÀ E CONDIZIONI PER L EROGAZIONE DEL CONTRIBUTO 1. I punti 1-2-3-4- 6 restano invariati rispetto al bando precedente 2. L elenco provvisorio dei beneficiari sarà approvato da ASP Circondario Imolese ed esposto al proprio Albo pretorio entro il 13 novembre 2017 per quindici giorni consecutivi (e quindi fino al 27/11/2017 compreso) durante i quali i beneficiari potranno rivolgersi all ufficio Sportello Sociale di Castel S. Pietro Terme (presso la Casa della Salute viale Oriani)per chiedere chiarimenti sulle modalità di calcolo del contributo medesimo. L elenco definitivo sarà approvato con determina dirigenziale comunale di chiusura del procedimento amministrativo ed esposto all albo pretorio comunale entro il 1 dicembre 2017. E. ALTRE DISPOSIZIONI Per quanto non indicato, si rimanda alla normativa vigente e alle disposizioni comunali. La presentazione della domanda implica la piena conoscenza ed accettazione di tutte le condizioni definite nel presente Avviso. Castel San Pietro Terme, 9 ottobre2017 Il Dirigente Area Servizi Amministrativi Dott. Roberto Monaco

Comune di Castel San Pietro Terme Provincia di Bologna ASP Circondario Imolese Prot. n 18667 / 7.12. del 04.09.2017 AVVISO PUBBLICO Contributo per sostegno al reddito al fine di contrastare il maggior carico fiscale derivante dall applicazione della TARI anno 2016 (in attuazione della Deliberazione G.C. n 134 del 20.7.2017 e Determinazione Dirigenziale n 526 del 4.09.2017) F. OGGETTO: Il presente Avviso disciplina le modalità per individuare i beneficiari (utenti domestici) per l assegnazione di contributo economico una tantum finalizzato alla riduzione del carico fiscale derivante dall applicazione della tassa rifiuti (TARI) effettivamente sostenuta, relativa all anno 2016, a favore di cittadini residenti nel Comune di Castel San Pietro Terme che versino in condizioni di disagio economico, ed in regola con il pagamento della medesima tassa. G. REQUISITI DA POSSEDERE DA PARTE DEI BENEFICIARI ALLA DATA DI PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA DI ACCESSO AL CONTRIBUTO: 1. essere residenti nel Comune di Castel San Pietro Terme. 2. essere cittadino italiano o di uno stato dell Unione Europea oppure essere cittadino extracomunitario in possesso di valido permesso di soggiorno di durata non inferiore ad un anno o di permesso di soggiorno CE per soggiornanti di lungo periodo ai sensi del D.Lgs 286/98 (da esibire in copia al momento della presentazione della domanda). In caso di permesso di soggiorno scaduto, è ammissibile presentare la domanda di contributo qualora sia stata fatta domanda di rinnovo. Non si procederà comunque all erogazione del contributo, eventualmente spettante, in assenza dell avvenuto rinnovo da parte dell autorità entro il 16.10.2017 e della relativa integrazione alla domanda presentata che il richiedente dovrà consegnare all ASP Circondario Imolese Sportello Sociale di Castel S. Pietro Terme (presso la Casa della Salute viale Oriani) entro il 20.10.2017. 3. essere titolari di un obbligazione tributaria TARI per l immobile sito nel Comune di Castel San Pietro Terme adibito ad abitazione principale (si intende l unità immobiliare nella quale il possessore (proprietario o titolare di altro diritto reale) o il detentore (affittuario) e relativo nucleo familiare dimorano abitualmente e risiedono anagraficamente. 4. essere in regola, al momento della presentazione della domanda, con il pagamento della TARI relativa all anno 2016 (compreso il conguaglio da effettuarsi con scadenza giugno 2017); 5. avere un Attestazione ISE/ISEE 2017, aggiornata alle condizioni economiche, sociali e anagrafiche del nucleo familiare alla data di presentazione della domanda e con redditi relativi all anno 2015, con un valore ISEE non superiore o uguale a 18.500,00 (*); (*)ATTESTAZIONE ISEE: È possibile presentare l ISEE CORRENTE nel caso in cui, al verificarsi di importanti variazioni reddituali (es. perdita del posto di lavoro, cassa integrazione, disoccupazione) intervenute nel corso dell'anno, la situazione economica della famiglia ha subito forti cambiamenti e una conseguente importante variazione del valore ISEE; E necessario presentare una attestazione ISEE priva di annotazioni relative al patrimonio mobiliare ed immobiliare. Nel periodo cosiddetto di imminente scadenza dei termini, e quindi dal 21/09/2017, il richiedente può presentate la domanda di contributo anche senza indicare il valore ISEE certificato dell Attestazione ISEE,

purché dimostri di aver presentato la propria Dichiarazione Sostitutiva Unica (data e protocollo ricevuta del CAF) per richiedere il rilascio della relativa Attestazione ISEE da parte dell INPS alla data di presentazione della domanda. H. MODALITÀ PER LA PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA 6. Il presente bando è aperto dal giorno martedì 5 settembre 2017 al giorno giovedì 5 ottobre 2017. LA DOMANDA VA CONSEGNATA ENTRO E NON OLTRE IL GIORNO GIOVEDI 5 OTTOBRE 2017 ORE 17.45 7. Per il solo ritiro dei presente avviso e della modulistica, gli interessati possono rivolgersi presso: ASP Circondario Imolese Sportello sociale di Castel San Pietro Terme (Casa della Salute, viale Oriani 1 primo piano) nei seguenti orari di apertura al pubblico: dal lunedì al venerdì h 8.30-12.30 / martedì h 15.00/17.45 ASP Circondario Imolese - Sportello sociale dedicato al Bando Tari (Palazzo Municipale piazza xx Settembre 3, primo piano) nei seguenti orari di apertura al pubblico: martedì-mercoledì h 8.30-14.00, giovedì h 14.00/17.45, sabato 8.30-12.00 Sportello cittadino (Palazzo Municipale piazza xx Settembre 3, piano terra) nei seguenti orari di apertura al pubblico: da lunedì a sabato h 8.30-12.30 / giovedì h 15.00/17.45 oppure possono consultare il sito ASP www.aspcircondarioimolese.bo.it o il sito comunale www.comune.castelsanpietroterme.bo.it 8. Per chiedere informazioni specifiche, è possibile rivolgersi allo Sportello sociale ASP dedicato al Bando Tari, ai seguenti recapiti: Palazzo Municipale piazza xx Settembre 3, primo piano, nei seguenti orari di apertura al pubblico: martedìmercoledì h 8.30-14.00, giovedì h 14.00/17.45, sabato 8.30-12.00 numeri telefonici 051/6954268 (in orario di apertura dell ufficio preposto) 9. La domanda, compilata in tutte le sue parti su apposito modulo, allegato al presente bando per costituirne parte integrante e sostanziale, VA CONSEGNATA ESCLUSIVAMENTE (pena il non accoglimento della domanda) presso lo Sportello sociale ASP dedicato al Bando Tari Palazzo Municipale piazza xx Settembre 3, primo piano nei seguenti orari di apertura al pubblico: martedì-mercoledì h 8.30-14.00, giovedì h 14.00/17.45, sabato 8.30-12.00 spedita per raccomandata all indirizzo ASP Circondario Imolese, via Matteotti 77 Castel S. Pietro Terme Le domande inviate tramite il servizio postale saranno ritenute valide se spedite con raccomandata R/R entro il 5 ottobre 2017 e pervenute all ASP Circondario Imolese entro il 13 ottobre 2017. L ASP Circondario Imolese è esente da responsabilità per eventuali disguidi postali o telematici o comunque imputabili a fatto di terzi, caso fortuito o forza maggiore. 10. L ASP Circondario Imolese offre l opportunità anche della compilazione assistita della domanda presso lo Sportello sociale dedicato al Bando TARI, negli spazi e negli orari indicati nel precedente punto C3. Per tale servizio è necessario prendere un appuntamento presso l ufficio stesso negli orari di apertura al pubblico. Con la firma apposta in calce alla domanda il richiedente esonera gli operatori dell ASP Circondario Imolese addetti all assistenza nella compilazione delle domande da ogni tipo di responsabilità per la non corrispondenza, non veridicità o incompletezza dei dati riportati nella domanda di partecipazione al presente avviso. 11. La domanda può essere presentata da un componente il nucleo ISEE, anche non intestatario della TARI, purché residente nel medesimo alloggio oggetto del contratto. Nel caso la domanda venga consegnata da una terza persona esterna al nucleo, è necessario compilare la parte del modulo relativa alla delega per la presentazione della domanda. 12. Alla domanda devono essere OBBLIGATORIAMENTE allegati (in copia già prodotta, anche se si opta per la compilazione assistita presso l ufficio), al fine di non incorrere nella mancata accettazione della domanda, i seguenti documenti: per cittadini italiani o comunitari: copia del documento di identità valido del richiedente sottoscrittore;

per cittadini stranieri extracomunitari: copia del documento di identità valido + copia del permesso di soggiorno in corso di validità. Se il permesso di soggiorno è scaduto è necessario allegare anche una copia della ricevuta che dimostri che è stato richiesto il rinnovo dello stesso. Non si procederà comunque all erogazione del contributo, eventualmente spettante, in assenza dell avvenuto rinnovo da parte dell autorità entro il 16.10.2017 e della relativa integrazione alla domanda presentata che il richiedente dovrà consegnare all Amministrazione comunale Sportello cittadino entro il 20.10.2017; in caso di presentazione della domanda da parte di terza persona, esterna al nucleo: copia documento di identità della persona delegata. I. CONTROLLI DELLE AUTODICHIARAZIONI PRESENTATE Si informa che, ai sensi di quanto previsto dall art. 71 del D.P.R. n. 445/2000, poiché viene richiesta con la presente l erogazione di una prestazione sociale agevolata, l ASP Circondario Imolese, l Amministrazione comunale ed eventualmente la Guardia di Finanza potranno eseguire controlli formali di veridicità e residuali diretti ad accertare la veridicità delle informazioni fornite nella presente richiesta, ai sensi dell art. 71 del DPR 445/2000, dell art. 15 della L. 183/2011, dal DPCM 159/2013 e ss.ii.mm. nonché dalla normativa comunale relativa all ISEE (Regolamento ISEE di cui alla deliberazione C.C. n 16/2013, deliberazione GC n 55 del 26/03/2015 e deliberazione GC n 86 del 01.06.2016), previa comunicazione all interessato dell avvio del procedimento di controllo come previsto dagli artt. 7-8 L. 241/90 e successive modifiche ed integrazioni. A norma dell art. 75 del D.P.R. 445/2000, qualora dal controllo delle dichiarazioni rese emerga la non veridicità o la reticenza del contenuto della dichiarazione, conseguirà la decadenza dai benefici eventualmente acquisiti ai sensi del provvedimento emanato sulla base delle dichiarazione non veritiera; Nel caso sia accertata l erogazione di prestazioni indebite il Comune provvede alla revoca del beneficio dal momento dell indebita corresponsione e alle azioni di recupero di dette somme. J. MOTIVI DI ESCLUSIONE DAL CONTRIBUTO Sono escluse dal beneficio oggetto del presente Bando le istanze: prive dei requisiti di accesso al contributo; pervenute all ASP Circondario Imolese oltre il termine di scadenza previsto o presso uffici non preposti all accoglimento delle domande Bando Tari ; prive della documentazione da allegare obbligatoriamente all istanza nelle modalità previste al punto C7; non presentate su apposito modulo, allegato al presente bando per costituirne parte integrante e sostanziale. Il mancato pagamento della TARI relativa all anno 2016 (comprensivo del conguaglio indicato nel versamento con scadenza 30.06.2017) al momento della presentazione della domanda, è altresì motivo di esclusione dal contributo. K. MODALITÀ DI CALCOLO DEL CONTRIBUTO Le domande saranno graduate tenendo conto del valore crescente dell ISEE e l entità del contributo da erogare sarà nella misura del 70% della spesa TARI 2016; In caso di eventuali risorse residue queste saranno destinate proporzionalmente a riduzione della spesa TARI 2016 agli aventi diritto già collocati in graduatoria; In caso di contributi di importo inferiore a 25,00 non si procede all erogazione degli stessi, ma al ricalcolo complessivo dei contributi fra gli altri beneficiari. Non costituiranno oggetto di contributo eventuali interessi di mora e/o sanzioni per il ritardato o mancato pagamento dei tributi dovuti nei termini indicati. L. MODALITÀ E CONDIZIONI PER L EROGAZIONE DEL CONTRIBUTO

3. L avente diritto al contributo è il componente del nucleo ISEE, anche non intestatario della TARI, che ha presentato la domanda di contributo in quanto residente nel medesimo alloggio adibito ad abitazione principale; 4. In caso di decesso del richiedente, avvenuto successivamente alla presentazione della domanda, l eventuale contributo sarà riconosciuto esclusivamente ad eventuali componenti del nucleo familiare del richiedente, così come dichiarato al momento della domanda, nulla riconoscendo agli eredi non facenti parte del nucleo familiare; 5. Il contributo verrà erogato in un unica soluzione con atto dirigenziale, tramite il tesoriere del Comune di Castel San Pietro Terme. 6. Poiché il contributo verrà erogato a dicembre 2017, a causa di operazioni di chiusura di cassa di fine anno, la somma eventualmente assegnata potrà essere riscossa esclusivamente mediante versamento su conto corrente postale o bancario intestato al richiedente. Nel caso in cui il richiedente non sia in possesso di conto corrente, questi dovrà presentare, al momento della presentazione della domanda, apposita delega per la riscossione, indicando il conto corrente di un componente del nucleo famigliare o di terza persona esterna al nucleo. In casi estremi, in cui nessuno dei componenti il nucleo famigliare possiede conti correnti e non si è nella possibilità di delegare una persona terza, il richiedente verrà contattato dall Amministrazione comunale entro il 30/11/2017 per accordare la modalità di riscossione. 7. L elenco provvisorio dei beneficiari sarà approvato da ASP Circondario Imolese ed esposto al proprio Albo pretorio entro il 6 novembre 2017 per quindici giorni consecutivi (e quindi fino al 20/11/2017 compreso) durante i quali i beneficiari potranno rivolgersi all ufficio Sportello Sociale di Castel S. Pietro Terme (presso la Casa della Salute viale Oriani)per chiedere chiarimenti sulle modalità di calcolo del contributo medesimo. L elenco definitivo sarà approvato con determina dirigenziale comunale di chiusura del procedimento amministrativo ed esposto all albo pretorio comunale entro il 27 novembre 2017. 8. Nel caso in cui risultino debiti/insoluti, da parte di un componente del nucleo familiare richiedente il contributo di cui al presente bando, nei confronti dell Amministrazione comunale per altri servizi fruiti (a titolo esemplificativo ma non esaustivo: nido, trasporto scolastico, trasporto anziani e disabili, orti, ) alla data dell uscita della graduatoria provvisoria, e non sanati entro 15 giorni dalla stessa, il contributo sarà trattenuto, totalmente o per la parte di valore del debito, dall Amministrazione comunale a compensazione della totale o parziale quota del debito maturato nei confronti dell Amministrazione comunale stessa. Il richiedente il presente contributo autorizza fin da ora l Amministrazione a tale procedura di compensazione. M. RESPONSABILE DEL PROCEDIMENTO TRATTAMENTO DEI DATI Ai sensi e per gli effetti della Legge 7 agosto 1990, n.241 e sue modificazioni, il Responsabile del procedimento è la Dott. Roberto Monaco, Dirigente dell Area Servizi Amministrativi - Servizi al Cittadino del Comune di Castel San Pietro Terme. Ai sensi e per gli effetti del D.Lgs. 30/06/2003 n. 196, Codice in materia di protezione dei dati personali, i dati personali che vengono raccolti con le domande pervenute saranno oggetto di trattamento esclusivamente nell ambito del procedimento per il quale la dichiarazione è resa, anche da ASP Circondario Imolese, che gestisce la raccolta delle domande e la relativa istruttoria. Con la presentazione della domanda il richiedente e gli eventuali altri componenti del nucleo familiare danno il loro consenso all elaborazione e all utilizzo dei dati contenuti o allegati alla domanda nel rispetto della normativa vigente sopra specificata. Il Comune di Castel San Pietro Terme è titolare del trattamento dei dati ed è responsabile del trattamento degli stessi mediante proprio personale incaricato, garantendo il rispetto della normativa vigente in materia di protezione e sicurezza. Il trattamento avviene in base a strumenti manuali, informatici e telematici comunque idonei a garantire la sicurezza e la riservatezza dei dati stessi. I dati possono essere comunicati ad altri soggetti istituzionalmente o per legge legittimati al trattamento. E prevista la pubblicazione relativamente ai soli dati identificativi.

L interessato può esercitare il diritto di accesso ai dati personali che lo riguardano e gli altri diritti di cui all art. 7 del D.Lgs. n. 196/2006; l istanza per l esercizio dei diritti può essere trasmessa mediante lettera raccomandata, telefax o posta elettronica certificata o consegnata direttamente all Ufficio protocollo comunale; quando riguarda l esercizio dei diritti di cui all art. 7, commi 1 e 2, la richiesta può essere formulata anche oralmente e in tal caso è annotata sinteticamente a cura dell incaricato. L. ALTRE DISPOSIZIONI Per quanto non indicato, si rimanda alla normativa vigente e alle disposizioni comunali. La presentazione della domanda implica la piena conoscenza ed accettazione di tutte le condizioni definite nel presente Avviso. Castel San Pietro Terme, 04.09.2017 Il Dirigente Area Servizi Amministrativi Dott. Roberto Monaco