Calcolatori Elettronici da 6CFU (CdL Ingegneria Informatica) Esame del 20 luglio 2018 tempo a disposizione: 1 ora e 25 minuti

Documenti analoghi
Soluzione Esercizio 1

Soluzione Esercizio 1

ARCHITETTUREDIELABORAZIONE,a.a Esercizi d esame NUMERI BINARI

Esercizi su Sistemi di Numerazione Binaria. Prof. Riccardo Torlone Università di Roma Tre

SECONDA PROVA INTERMEDIA DEL CORSO DI C A L C O L A T O R I E L E T T R O N I C I NUOVO ORDINAMENTO DIDATTICO 14 Gennaio 2011

Calcolatori Elettronici II parte (CdL Ingegneria Informatica) Esame del 22 settembre 2011 tempo a disposizione: 1 ora e 30 minuti

Architettura degli Elaboratori. Classe 3 Prof.ssa Anselmo. Appello del 22 giugno Attenzione:

Esercitazione di Calcolatori Elettronici Prof. Fabio Roli Corso di Laurea in Ingegneria Elettrica ed Elettronica

Architettura degli Elaboratori. Classe 3 Prof.ssa Anselmo. Appello del 20 Giugno Attenzione:

ARCHITETTURE DI ELABORAZIONE. Correzione esercizi di esame

Architettura degli Elaboratori. Classe 3 Prof.ssa Anselmo. Appello del 12 Gennaio Attenzione:

SECONDA PROVA INTERMEDIA DEL MODULO INTEGRATO DI NOME: COGNOME: MATRICOLA:

Sintesi Calcolatori Elettronici

Codifica. Rappresentazione di numeri in memoria

Rappresentazione dei Numeri

Architettura degli Elaboratori. Classe 3 Prof.ssa Anselmo. Appello del 19 Febbraio Attenzione:

Rappresentazione FP IEEE-754 Somme di numeri FP

Con riferimento al funzionamento dei bus di un calcolatore: tracciare e illustrare il diagramma di temporizzazione di un

Informatica Generale 02 - Rappresentazione numeri razionali

SECONDA PROVA INTERMEDIA DEL MODULO DI C A L C O L A T O R I E L E T T R O N I C I 5 Giugno 2012

Esercizio 1.A Aritmetica binaria (nel presentare le soluzione mostrare, almeno nei passaggi piú significativi, i calcoli eseguiti) (3 punti)

Logica binaria. Cap. 1.1 e 2.1 dispensa

Calcolatori Elettronici Parte II: Sistemi di Numerazione Binaria. Prof. Riccardo Torlone Università di Roma Tre

Appunti di informatica. Lezione 4 anno accademico Mario Verdicchio

SECONDA PROVA INTERMEDIA DEL MODULO DI. 1 giugno 2017 NOME: COGNOME: MATRICOLA:

Outline. cose da ricordare (cont d) Aritmetica di macchina: cose da ricordare

Corso di Architettura dei Calcolatori (I anno) Prova scritta finale 29 gennaio 2007

Esempio 1: virgola mobile

PROVA SCRITTA DEL MODULO DI NOME: COGNOME: MATRICOLA:

Architettura degli Elaboratori. Classe 3 Prof.ssa Anselmo. Pre-appello del 17 Gennaio Attenzione:

Calcolatori Elettronici Parte III: Sistemi di Numerazione Binaria

SECONDA PROVA INTERMEDIA DEL MODULO DI

PROVA SCRITTA DEL CORSO DI. Corso di Laurea in Ingegneria Biomedica, Ingegneria Elettrica ed Elettronica 17 Luglio 2014

Soluzioni della prova del 07/04/2004

Architettura degli Elaboratori. Classe 3 Prof.ssa Anselmo. Appello del 10 Febbraio Attenzione:

G L O S S A R I O. Fondamenti di Informatica I - Università degli Studi di Trento Dott. Roberti Pierluigi

SECONDA PROVA INTERMEDIA DEL MODULO DI. 5 Giugno 2014

PROVA SCRITTA DEL MODULO DI. CORSO DI LAUREA IN INGEGNERIA ELETTRICA ED ELETTRONICA, INGEGNERIA BIOMEDICA 14 febbraio 2017

Esercizi. Architetture di Elaborazione - prof. Silvio Salza - a.a NB.1

Corso di Laurea in Informatica Architetture degli Elaboratori

UD 1.2e: La codifica Digitale dei Numeri CODIFICA DIGITALE DEI NUMERI

Modulo 1: Le I.C.T. UD 1.2e: La codifica Digitale dei Numeri

Appunti di informatica. Lezione 3 anno accademico Mario Verdicchio

Calcolatori Elettronici Parte II: Sistemi di Numerazione Binaria. Prof. Riccardo Torlone Università di Roma Tre

Aritmetica dei Calcolatori

Rappresentazione della informazione

Esercizio 1.A Aritmetica binaria (nel presentare le soluzione mostrare, almeno nei passaggi piú significativi, i calcoli eseguiti) (3 punti)

Architettura degli Elaboratori. Classe 3 Prof.ssa Anselmo. Pre-appello del 12 Gennaio Attenzione:

Corso di Laurea in Informatica

Architettura degli Elaboratori. Classe 3 Prof.ssa Anselmo. Appello del 18 Febbraio Attenzione:

Calcolo numerico e programmazione Rappresentazione dei numeri

Esercizio 1.A Aritmetica binaria (nel presentare le soluzione mostrare, almeno nei passaggi piú significativi, i calcoli eseguiti) (3 punti)

Sistemi di Numerazione Binaria

Aritmetica binaria e circuiti aritmetici

Corso di Architettura dei Calcolatori (I anno) Prova scritta finale 19 gennaio 2006

Unità aritmetica e logica

Logica binaria. Moreno Marzolla Dipartimento di Informatica Scienza e Ingegneria (DISI) Università di Bologna

SECONDA PROVA INTERMEDIA DEL CORSO DI C A L C O L A T O R I E L E T T R O N I C I NUOVO ORDINAMENTO DIDATTICO 14 Gennaio 2010

PROVA SCRITTA DEL CORSO DI CALCOLATORI ELETTRONICI 26 Settembre 2012

La codifica binaria: concetti fondamentali

Numeri reali. Notazione scientifica (decimale) Floating Point. Normalizzazione. Esempi. Aritmetica del calcolatore (virgola mobile)

PROVA SCRITTA DEL MODULO DI. 13 giugno 2017 NOME: COGNOME: MATRICOLA:

SOLUZIONI DELLA PROVA SCRITTA DEL CORSO DI. NUOVO E VECCHIO ORDINAMENTO DIDATTICO 28 Settembre 2006

5DSSUHVHQWD]LRQH)3,((( 6RPPHGLQXPHUL)3

Architetture degli Elaboratori I II Compito di Esonero (A) - 16/1/1997

Il Livello Logico-Digitale. Blocchi funzionali combinatori

Architettura hardware

Corso di Laurea in Informatica Architetture degli Elaboratori

Unita aritmetica e logica. Input e output della ALU. Rappresentazione degli interi. Rappresentazione in modulo e segno. Aritmetica del calcolatore

Corso di laurea in Ingegneria Biomedica, Elettrica, Elettronica ed Informatica

SECONDA PROVA INTERMEDIA DEL MODULO DI. 1 giugno 2017 NOME: COGNOME: MATRICOLA:

Operazioni sui binari

SOLUZIONI DELLA PROVA SCRITTA DEL CORSO DI. NUOVO E VECCHIO ORDINAMENTO DIDATTICO 17 Febbraio 2006

Esercizi su Microarchitetture. Università Roma Tre

Calcolatori Elettronici

Il Processore. Informatica di Base -- R.Gaeta 27

La codifica dell informazione

Informazione binaria: - rappresentazione dei numeri razionali -

Rappresentazione dell informazione

La codifica. dell informazione. Codifica dei numeri. (continua) Codifica dei numeri. Codifica dei numeri: il sistema decimale

SOLUZIONI DELLA PROVA SCRITTA DEL CORSO DI. NUOVO E VECCHIO ORDINAMENTO DIDATTICO 27 Febbraio 2003

Informatica e Laboratorio di Programmazione Sistema Binario Alberto Ferrari. Alberto Ferrari Informatica e Laboratorio di Programmazione

Rappresentazione di numeri in virgola mobile

La codifica. dell informazione

Rappresentazione in virgola mobile Barbara Masucci

Addizionatori: metodo Carry-Lookahead. Costruzione di circuiti combinatori. Standard IEEE754

Architettura degli Elaboratori

Per gli esercizi sulla algebra booleana, si consiglia di verificare tramite tabelle di verità le equivalenze logiche proposte sulle dispense.

Esercizio 1.A Aritmetica binaria (nel presentare le soluzione mostrare, almeno nei passaggi piú significativi, i calcoli eseguiti) (3 punti)

Laboratorio di Architettura degli Elaboratori A.A. 2016/17 Circuiti Logici

Fondamenti di Informatica - 1. Prof. B.Buttarazzi A.A. 2011/2012

Quinto Homework. Indicare il tempo necessario all'esecuzione del programma in caso di avvio e ritiro fuori ordine.

N= a i b i. Numeri e numerali. Sistemi di Numerazione Binaria. Sistemi posizionali. Numeri a precisione finita

Notazione posizionale. Codifica binaria. Rappresentazioni medianti basi diverse. Multipli del byte

Transcript:

Calcolatori Elettronici da 6CFU (CdL Ingegneria Informatica) Esame del 20 luglio 2018 tempo a disposizione: 1 ora e 25 minuti Domanda 1 Rappresentare il numero -3 nel sistema di rappresentazione in eccesso a 16 su 5 bit. Fornire il risultato come sequenza di 5 bit, senza spazi. Domanda 2 Rappresentare il numero +10 nel sistema di rappresentazione in complemento a due su 6 bit. Fornire il risultato come sequenza di 6 bit, senza spazi. Esercizi su notazioni in virgola mobile. Si consideri una notazione binaria in virgola mobile a 8 bit denominata VM, di cui (nell'ordine da sinistra a destra) si usa 1 bit per il segno (0=positivo, 1=negativo), 4 bit per l'esponente, che è rappresentato in eccesso a 8 e nel quale le configurazioni con tutti 1 e con tutti 0 riservate, e i rimanenti 3 bit per la parte decimale della mantissa, che è normalizzata tra 1 e 2. Rispondere alle domande che seguono. Domanda 3 Rappresentare il numero decimale -3 nella notazione VM. Fornire il risultato come sequenza di 8 bit, senza spazi. Domanda 4 Rappresentare nella notazione VM il numero che nel sistema in complemento a due è rappresentato dalla stringa esadecimale 1A. Fornire il risultato come sequenza di 8 bit, senza spazi. Domanda 5 Indicare l'eventuale errore assoluto che si commette al punto precedente. Esercizi su pipeline. Si consideri un microprocessore con architettura RISC, 12 stati di pipeline e un clock di 2 Ghz e si supponga di lavorare in condizioni ideali. Rispondere alle domande che seguono. Domanda 6 Quanti nanosecondi sono necessari per eseguire un'istruzione? Indicare il risultato con un numero, senza indicazione dell'unità di misura. Domanda 7 Quanti nanosecondi sono necessari per eseguire un programma di tre istruzioni? Indicare il risultato con un numero, senza indicazione dell'unità di misura. Domanda 8 Se la latenza della pipeline è di 3 nanosecondi a che frequenza lavora la pipeline in Ghz? Indicare il risultato con un numero, senza indicazione dell'unità di misura. Domanda 9 Quante istruzioni riesce ad eseguire a regime la pipeline in un secondo? Indicare il risultato con un numero, senza punti decimali.

Esercizi su unità RAID. Si consideri un'unità RAID di 1TB (dimensione di memoria fisica visibile a livello di sistema operativo) e con blocchi (strip) di 512 KB. Rispondere alle domande che seguono. Domanda 10 Indicare la dimensione dei singoli dischi in un RAID di livello 0 con 2 dischi. Fornire il risultato nel formato: XM dove M=KB,MB,GB o TB (per esempio: 125GB). Domanda 11 Indicare la dimensione dei singoli dischi in un RAID di livello 1 con 8 dischi in tutto. Fornire il risultato nel formato: XM dove M=KB,MB,GB o TB (per esempio: 125GB). Domanda 12 Indicare la dimensione dei singoli dischi in un RAID di livello 5 con 5 dischi. Fornire il risultato nel formato: XM dove M=KB,MB,GB o TB (per esempio: 125GB). Domanda 13 Fornire lo schema di un circuito combinatorio che implementa una piccola ALU avente due operandi in ingresso da 1 bit (A e B). Tale ALU deve essere in grado di svolgere, in base al valore di due segnali di controllo, le seguenti operazioni: (a) il complemento a 1 dell operando A (segnali di controllo: 00), (b) il test A=B (segnali di controllo: 01), (c) l AND logico di A per B (segnali di controllo: 01) e (d) la somma di A e B (segnali di controllo: 11). È possibile utilizzare componenti predefiniti quali decodificatori e full adder. Esercizi su bus. Si consideri un bus sincrono che lavora a 200 Mhz con linee separate per dati e indirizzi dotato dei segnali di controllo MREQ, RD e WAIT e una memoria con un tempo di risposta di 30 nsec dal momento in cui gli indirizzi sono stabili. Rispondere alle domande che seguono. Domanda 14 In condizioni ideali, per quanto tempo deve essere asserito il segnale di WAIT per garantire una lettura in memoria? Esprimere il risultato con un numero che indica il tempo in nsec. Domanda 15 In condizioni ideali, quanto dura, complessivamente, una transazione di lettura? Esprimere il risultato con un numero che indica il tempo in nsec. Domanda 16 In condizioni ideali, quanto dura, complessivamente, una transazione di lettura se la frequenza si dimezza? Esprimere il risultato con un numero che indica il tempo in nsec. Esercizi su cache. Si vuole progettare una cache a mappatura diretta per un sistema a 24 bit e blocchi di 128 byte. Rispondere alle domande che seguono supponendo di avere a disposizione uno spazio di 150KB sul microprocessore. Rispondere alle domande che seguono. Domanda 17 Indicare la dimensione massima possibile per la cache. Esprimere il risultato nel formato XM (dove M=B,KB,MB,GB o TB) arrotondando all'intero superiore (per esempio: 125KB). Domanda 18 Indicare la struttura di una slot della cache individuata nella domanda precedente, specificando la dimensione dei vari campi (validità,tag,dati) nel formato XM:YM:ZM, dove M = b (bit) o B (Byte) (per esempio: 3b:15b:55B).

Domanda 19 Indicare il numero di possibili collisioni in una slot della cache individuata nelle domande precedenti. Indicare il risultato con un numero intero. Domanda 20 Indicare il numero di collisioni nel caso in cui, mantenendo lo stesso numero di slot della cache individuata nelle domande precedenti, la cache viene realizzata a due vie. Domanda 21 Qual è l'istruzione dell'assembler 8088 che consente di confrontare il contenuto di due registri? Domanda 22 Indicare l'istruzione completa che consente di copiare nel registro AX il dato di memoria principale il cui indirizzo è di memoria ha etichetta N. Domanda 23 Indicare l'istruzione completa che consente di sommare il contenuto registro AX con lil dato in memoria principale il cui indirizzo si trova nel registro BX. Domanda 24 Si vuole realizzare una CPU con architettura RISC dotata di due registri general purpose, due coppie di registri per il trasferimento di dati e istruzioni da/per una memoria RAM e tre bus. La CPU deve essere in grado di eseguire 12 operazioni aritmetiche a numeri interi e deve essere dotata di una pipeline a più stadi. Tutte le altre specifiche possono essere liberamente scelte. A) Disegnare l architettura generale di tale CPU secondo i principi RISC e illustrare concisamente il suo funzionamento; B) Definire i segnali di controllo per tale architettura, evidenziando su quali componenti della CPU operano; C) Descrivere, possibilmente in maniera grafica, cosa succede in cicli di clock consecutivi nei vari stadi della pipeline.

Soluzioni Domanda 1 La risposta corretta è: 01101 Domanda 2 La risposta corretta è: 001010 Domanda 3 La risposta corretta è: 11001100 Domanda 4 La risposta corretta è: 01100101 Domanda 5 La risposta corretta è: 0 Domanda 6 La risposta corretta è: 6 Domanda 7 La risposta corretta è: 7 Domanda 8 La risposta corretta è: 4 Domanda 9 La risposta corretta è: 2000000000 Domanda 10 La risposta corretta è: 512GB Domanda 11 La risposta corretta è: 256GB Domanda 12 La risposta corretta è: 256GB Domanda 13 Possibile soluzione: Utilizzo un decodificatore a cui collego due segnali di controllo per la scelta dell operazione. Si richiede poi di svolgere 4 operazioni: per il complemento a 1 dell'operando A utilizzo un NOT; per verificare che A e B sono uguali utilizzo la porta logica NXOR (in questo modo nel caso A=0 e B=0 o A=1 e B=1 in uscita ho 1, negli altri casi 0); per l'operazione di AND utilizzo la porta logica AND e, infine, per la somma utilizzo un full adder con anche il carry in e il carry out per il riporto.

Domanda 14 La risposta corretta è: 25 Domanda 15 La risposta corretta è: 35 Domanda 16 La risposta corretta è: 40 Domanda 17 La risposta corretta è: 129KB Domanda 18 La risposta corretta è: 1b:7b:128B Domanda 19 La risposta corretta è: 128 Domanda 20 La risposta corretta è: 64 Domanda 21 La risposta corretta è: CMP Domanda 22 La risposta corretta è: MOV AX, (N) Domanda 23 La risposta corretta è: ADD AX, (BX) Domanda 24 Possibile soluzione (punto A):