ISTANZA DI AMMISSIONE ALLA GARA E DICHIARAZIONI SOSTITUTIVE ai sensi del DPR 28 dicembre 2000, n. 445

Documenti analoghi
ISTANZA DI AMMISSIONE ALLA GARA E DICHIARAZIONI SOSTITUTIVE ai sensi del DPR 28 dicembre 2000, n. 445

ISTANZA DI AMMISSIONE ALLA SELEZIONE E DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA ai sensi del D.P.R. 28 dicembre 2000, n. 445

ISTANZA DI MANIFESTAZIONE DI INTERESSE E DICHIARAZIONI SOSTITUTIVE ai sensi del DPR 28 dicembre 2000, n. 445

DICHIARAZIONI SOSTITUTIVE

ISTANZA DI AMMISSIONE ALLA GARA E DICHIARAZIONI SOSTITUTIVE ai sensi del DPR 28 dicembre 2000, n. 445

LAVORI DI COSTRUZIONE DELLE OPERE DI URBANIZZAZIONE DEL PIANO DEGLI INSEDIAMENTI PRODUTTIVI - LOC. PIRASTU SA SERRIXEDDA II LOTTO FUNZIONALE

ISTANZA DI AMMISSIONE ALLA GARA E DICHIARAZIONI SOSTITUTIVE ai sensi del DPR 28 dicembre 2000, n. 445

COMUNE DI VILLACIDRO (ALLEGATO 3)

ISTANZA DI MANIFESTAZIONE DI INTERESSE E DICHIARAZIONI SOSTITUTIVE ai sensi del DPR 28 dicembre 2000, n. 445

Città di Saronno Provincia di Varese

ISTANZA DI AMMISSIONE ALLA GARA E DICHIARAZIONI SOSTITUTIVE ai sensi del D.P.R. 28 dicembre 2000, n. 445

Procedura aperta per l aggiudicazione di un appalto pubblico di lavori avente per oggetto le opere di: Codice CUP: E83B CIG: B3

DOMANDA DI PARTECIPAZIONE ALLA GARA E DICHIARAZIONI SOSTITUTIVE ai sensi del DPR 28 dicembre 2000, n. 445

(allegato 3) STAZIONE APPALTANTE: COMUNE DI S.AGATA SUL SANTERNO

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA ALLEGATO 1) RICHIESTA DI INVITO

Spett.le Univeristà degli Studi di Parma Via Università n Parma

ISTANZA DI AMMISSIONE ALLA PROCEDURA E DICHIARAZIONE UNICA

ISTANZA DI PARTECIPAZIONE ALLA GARA E DICHIARAZIONI SOSTITUTIVE, AI SENSI DEL DPR 28 DICEMBRE 2000, N. 445

ISTANZA DI AMMISSIONE ALLA GARA E DICHIARAZIONI SOSTITUTIVE ai sensi del DPR 28 dicembre 2000, n. 445

DOMANDA DI AMMISSIONE A PARTECIPARE ALLA GARA

Allegato A (Busta A) ISTANZA DI PARTECIPAZIONE E DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA

DOMANDA DI PARTECIPAZIONE A GARA

Procedura aperta per l aggiudicazione di un appalto pubblico di lavori avente per oggetto le opere di: Codice CUP: E83B CIG: B3

Oggetto : Servizio ADE (ASSISTENZA DOMICILARE EDUCATIVA) nell ambito territoriale N 10

All. 7) al Disciplinare: dichiarazione art. 38 comma 1 del D.Lgs. 163/2006

COMUNE DI CATANIA ISTANZA DI ISCRIZIONE ALL ALBO DELLE IMPRESE DI FIDUCIA DEL COMUNE DI CATANIA PER L AFFIDAMENTO DEI LAVORI MEDIANTE COTTIMO APPALTO

Al Comune di Arezzo Servizio Pianificazione Urbanistica Ufficio Mobilità

COMPENDIO FORNACI PICCI BONIFICA E SMALTIMENTO AMIANTO E82H CIG CF5

Il sottoscritto codice fiscale n. nato il in qualità di dell impresa con sede in in via n. Cap. Tel. n. Fax n. partita IVA n.

ISTANZA - DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA RESA AI SENSI DEGLI ART.46 E 47 DEL DPR 445 DEL 28/12/2000

ALLEGATO B. DICHIARAZIONE RESA AI SENSI DEL D.P.R. N. 445/2000 e s.m.i. Il sottoscritto

ISTANZA DI AMMISSIONE ALLA GARA E DICHIARAZIONI SOSTITUTIVE ai sensi del DPR 28 dicembre 2000, n. 445

- per gli altri tipi di società o consorzio: tutti gli amministratori muniti di poteri di rappresentanza e il direttore tecnico):...

RESIDENZA RIVIERA DEL BRENTA CENTRO DI SOGGIORNO PER ANZIANI

MANIFESTA IL PROPRIO INTERESSE

CONCESSIONE DI REALIZZAZIONE E GESTIONE NUOVO CENTRO SPORTIVO COMUNALE

DICHIARAZIONE RILASCIATA AI SENSI DEGLI ARTT. 46 E 47 DEL D.P.R. N. 445/2000

ALLEGATO A DOMANDA DI AMMISSIONE ALLA GARA E DICHIARAZIONE A CORREDO DELL OFFERTA (procedura aperta) Varaita

Comune di Assago (MI) Area Territorio e Patrimonio Allegato A al Bando di gara per lavori di

DOMANDA DI AMMISSIONE ALLA GARA E DICHIARAZIONE A CORREDO DELL OFFERTA (pubblico incanto)

DICHIARAZIONE IMPRESE AUSILIARIE

ISTANZA DI MANIFESTAZIONE DI INTERESSE E RELATIVE AUTODICHIARAZIONI

e che ha sede legale in via/piazza.. telefono..., fax., . e sede operativa in via/piazza.. telefono

CONCESSIONE DI COSTRUZIONE E GESTIONE DI IMPIANTO FOTOVOLTAICO A TERRA IN REGIME DI CESSIONE PARZIALE DELLA POTENZA NOMINALE DI 878,60 kwp

ISTANZA DI AMMISSIONE ALLA GARA E DICHIARAZIONE UNICA

MODELLO B DICHIARAZIONI CONCORZIATI O IMPRESE MANDANTI RAGGRUPPAMENTO TEMPORANEO O IMPRESA AUSILIARIA

DOMANDA DI PARTECIPAZIONE E -DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA dpr 445 del 2000 OGGETTO: PROCEDURA APERTA PER AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI TESORERIA COMUNALE

CHIEDE. che l Impresa venga ammessa alla gara di procedura negoziata per l affidamento dei lavori E DICHIARA

Il sottoscritto... nato il... a... in qualità di... dell impresa... con sede in... con codice fiscale n.. partita IVA n.. tel... telefax...

DICHIARAZIONE RILASCIATA AI SENSI DEGLI ARTT. 46 E 47 DEL D.P.R. N. 445/2000

DICHIARAZIONE DI AVVALIMENTO IMPRESA AUSILIARIA AI SENSI DEL D.P.R. 28 DICEMBRE 2000 N. 445

Spett.le BANCA DI CREDITO COOPERATIVO DI PERGOLA Via Martiri della Libertà N. 46/b PERGOLA (PU) Ufficio Segreteria

Modello A D I C H I A R A Z I O N E

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA PER LA FORNITURA DI DERRATE ALIMENTARI

DICHIARAZIONE RILASCIATA AI SENSI DEGLI ARTT. 46 E 47 DEL D.P.R. N. 445/2000

Istituto Nazionale Per Lo Studio e La Cura dei Tumori IRCCS - Fondazione G. Pascale Via Mariano Semmola NAPOLI

ALLEGATO 1 Istanza di partecipazione (compilare le parti di interesse)

Il sottoscritto nato a. il in qualità di. dell impresa. con sede in via. n., codice fiscale. - partita IVA, tel. - fax.. .

Il sottoscritto. nato. a residente in. via. codice fiscale. legale rappresentante di. con sede legale in. in via. codice fiscale e Partita IVA

PROCEDURA DI GARA PER LA CONCESSIONE DEL SERVIZIO DI GESTIONE DEI FONTANELLI DELL ACQUA DI MONTEVERDI MARITTIMO E CANNETO. C.I.G: C.I.

Al Comune di Cinisi Comando di Polizia Municipale Piazza Vittorio Emanuele Orlando Cinisi (PA)

PROCEDURA APERTA PER LA REALIZZAZIONE DEI LAVORI DI MESSA A NORMA IMPIANTO ELETTRICO POLIAMBULATORIO DI BITTI CIG A22.

C O M U N E D I T U F I N O (PROVINCIA DI NAPOLI)

MODULO A DICHIARAZIONE DEL LEGALE RAPPRESENTANTE CHE SOTTOSCRIVE L'OFFERTA (DA PRESENTARE NELLA BUSTA A ). Codice fiscale... P.IVA..

OGGETTO: Istanza di partecipazione alla gara e dichiarazione unica

DOMANDA DI AMMISSIONE ALLA GARA E DICHIARAZIONE DEL LEGALE RAPPRESENTANTE CHE SOTTOSCRIVE L'OFFERTA (DA INSERIRE NELLA BUSTA "A - DOCUMENTAZIONE").

Al V. Segretario Generale. Responsabile del Servizio U. O. Segreteria Generale. Richiesta di iscrizione nell albo delle imprese di fiducia per

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA

ISTANZA DI AMMISSIONE ALLA GARA E DICHIARAZIONE UNICA (procedura aperta)

Il sottoscritto... in qualità di LEGALE RAPPRESENTANTE

CIG [Z890D2DA65] NELLA SUA QUALITA DI (titolare, legale rappresentante, procuratore, altro) DELL IMPRESA: DENOMINAZIONE E RAGIONE SOCIALE:

Procedura aperta per l affidamento in concessione degli spazi pubblicitari esterni permanenti. Allegato al Bando di gara

DICHIARA AI SENSI DEGLI ARTT. 46 E 47 DEL D.P.R. N. 445/2000:

MODULO A DOMANDA DI PARTECIPAZIONE E DICHIARAZIONE SOTTOSCRITTA DEL LEGALE RAPPRESENTANTE

MODELLO ISTANZA DI PARTECIPAZIONE ALLA GARA

MODELLO DI DICHIARAZIONE GENERALE

Il sottoscritto... nato il... a... residente in... in qualità di... dell impresa/ditta... con sede in... con codice fiscale...

COMPENDIO FORNACI PICCI BONIFICA E SMALTIMENTO AMIANTO E82H CIG CF5

DOMANDA DI PARTECIPAZIONE E DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA AI SENSI DEL D.P.R. N. 445/2000

Al V. Segretario Generale Responsabile del Servizio U. O. Segreteria Generale del Comune di Paternò Zona Ardizzone PATERNO (CT)

Allegato E DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA AI SENSI DEL DPR 445/2000 PARTE I SCHEDA-DICHIARAZIONE DEL CONSORZIO

ISTANZA DI AMMISSIONE ALLA GARA E DICHIARAZIONI SOSTITUTIVE PROCEDURA APERTA PER L'AFFIDAMENTO DEI

ALLEGATO B - LAVORI (art.125, d.lgs 163/2006 e s.m.i.)

Allegato 2a GPN 342. dalla carica nell anno antecedente la data di pubblicazione dell avviso di gara. Pagina 1 di 9

DICHIARAZIONE DA PARTE DELL IMPRESA AUSILIARIA

MODELLO ISTANZA DI PARTECIPAZIONE ALLA GARA

DOMANDA DI PARTECIPAZIONE ALLA GARA E DICHIARAZIONE UNICA

MODELLO DI DOMANDA CHIEDE. capogruppo di una associazione temporanea o di un consorzio o di un GEIE di tipo:

OGGETTO:. Il sottoscritto nat_ a nella sua qualità di autorizzato a rappresentare legalmente la società/associazione

DICHIARAZIONE DELL IMPRESA CONSORZIATA PER LA QUALE IL CONSORZIO CONCORRE

AFFIDAMENTO SERVIZIO DI IGIENE URBANA SUL TERRITORIO DEL COMUNE DI COREGLIA ANTELMINELLI anni 3. - CIG n D20

Transcript:

(allegato 1) ISTANZA DI AMMISSIONE ALLA GARA E DICHIARAZIONI SOSTITUTIVE ai sensi del DPR 28 dicembre 2000, n. 445 STAZIONE APPALTANTE: COMUNE DI QUARTU SANT ELENA Via Eligio Porcu 09045 Quartu Sant Elena Procedura aperta per l aggiudicazione di un appalto pubblico di lavori avente per oggetto le opere di : MANUTENZIONI STRAORDINARIE SCUOLA MATERNA VIA SANT ANTONIO ED ADEGUAMENTO ALLE NORME in Quartu Sant Elena. Il sottoscritto codice fiscale n. nato il a in qualità di dell impresa con sede in in via n. Cap. Tel. n. Fax n. partita IVA n. codice fiscale CHIEDE di partecipare alla procedura aperta in oggetto come (in caso di concorrente singolo) imprenditore individuale, anche artigiano / società commerciale / società cooperativa [lettera a) dell art. 34, comma 1, del D.Lgs. n. 163/2006] ovvero consorzio fra società cooperative di produzione e lavoro costituito a norma della legge 25 giugno 1909, n. 422, e successive modificazioni, / consorzio tra imprese artigiane di cui alla legge 8 agosto 1985, n. 443 [lettera b) dell art. 34, comma 1, del D.Lgs. n. 163/2006] ovvero consorzio stabile, costituito anche in forma di società consortile ai sensi dell'articolo 2615-ter del codice civile, tra imprenditori individuali, anche artigiani, società commerciali, società cooperative di produzione e lavoro, secondo le disposizioni di cui all'articolo 36; [lettera c) dell art. 34, comma 1, del D.Lgs. n. 163/2006] (in caso di raggruppamenti temporanei di concorrenti o consorzi ordinari di concorrenti o GEIE) capogruppo di un raggruppamento temporaneo di concorrenti o di un consorzio ordinario di concorrenti o di un GEIE di cui alle lettere d), e) o f) dell art. 34, comma 1, del D.Lgs. n. 163/2006; ovvero mandante di un raggruppamento temporaneo di concorrenti o di un consorzio ordinario di concorrenti o di un GEIE di cui alle lettere d), e) o f) dell art. 34, comma 1, del D.Lgs. n. 163/2006; 1 di 8

(in caso di impresa associata ai sensi dell art. 95, comma 4, del DPR n. 554/1999) impresa associata ai sensi dell art. 95, comma 4, del DPR n. 554/1999 A tal fine, ai sensi degli articoli 46 e 47 del D.P.R. n. 445/2000 recante il Testo Unico delle disposizioni legislative e regolamentari in materia di documentazione amministrativa, consapevole delle sanzioni penali previste dall'articolo 76 del medesimo D.P.R. n. 445/2000, per le ipotesi di falsità in atti e dichiarazioni mendaci ivi indicate, DICHIARA: a) che a carico del soggetto concorrente non sussistono le cause di esclusione di cui alle lettere a), d), e), f), g), h), i), l), m), m-bis) ed m-quater) del comma 1 dell art. 38 del D.Lgs. n. 163/2006 come di seguito dettagliatamente specificato; b) che l impresa non si trova in stato di fallimento, di liquidazione coatta, di concordato preventivo e che non sono in corso procedimenti per la dichiarazione di una di tali situazioni; c) di non aver violato il divieto di intestazione fiduciaria posto all'articolo 17 della legge 19 marzo 1990, n. 55; d) l inesistenza di gravi infrazioni debitamente accertate alle norme in materia di sicurezza e a ogni altro obbligo derivante dai rapporti di lavoro, risultanti dai dati in possesso dell'osservatorio; e) di non aver commesso grave negligenza o malafede nell'esecuzione delle prestazioni affidate dalla stazione appaltante che bandisce la presente gara e di non aver commesso un errore grave nell esercizio dell attività professionale; f) l inesistenza, a carico dell impresa, di violazioni, definitivamente accertate, rispetto agli obblighi relativi al pagamento delle imposte e tasse, secondo la legislazione italiana o quella dello Stato in cui sono stabiliti; g) che nei confronti dell impresa, ai sensi del comma 1-ter, non risulta l iscrizione nel casellario informatico di cui all articolo 7, comma 10, per aver presentato falsa dichiarazione o falsa documentazione in merito a requisiti e condizioni rilevanti per la partecipazione a procedure di gara e per l affidamento dei subappalti; h) l inesistenza, a carico dell impresa, di violazioni gravi, definitivamente accertate, alle norme in materia di contributi previdenziali e assistenziali, secondo la legislazione italiana o dello Stato in cui sono stabiliti; i) che nei confronti dell impresa, ai sensi dell articolo 40, comma 9-quater, non risulta l iscrizione nel casellario informatico di cui all articolo 7, comma 10, per aver presentato falsa dichiarazione o falsa documentazione ai fini del rilascio dell attestazione SOA; j) (per imprese che occupano non più di 15 dipendenti e da 15 a 35 dipendenti che non abbiano effettuato nuove assunzioni dopo il 18 gennaio 2000) di non essere assoggettato agli obblighi di assunzioni obbligatorie di cui alla legge 12 marzo 1999, n. 68; in alternativa (barrare, pena l'esclusione, la casella corrispondente ad una delle due dichiarazioni del presente punto) (nel caso di concorrente che occupa più di 35 dipendenti da 15 a 35 dipendenti qualora abbia effettuato una nuova assunzione dopo il 18 gennaio 2000) di essere assoggettato agli obblighi di assunzioni obbligatorie di cui alla legge 12 marzo 1999, n. 68 e di ottemperare ed assolvere agli obblighi della suddetta legge; k) che, a carico dell impresa, non è stata applicata la sanzione interdittiva di cui all articolo 9, comma 2, lettera c), del decreto legislativo dell 8 giugno 2001 n. 231 o altra sanzione che comporta il divieto di contrarre con la pubblica amministrazione compresi i provvedimenti interdittivi di cui all'articolo 36-bis, comma 1, del decreto-legge 4 luglio 2006, n. 223, convertito, con modificazioni, dalla legge 4 agosto 2006 n. 248 ; l) (barrare, pena l'esclusione, la casella corrispondente ad una delle due dichiarazioni del presente punto) di non essersi avvalso di piani individuali di emersione di cui alla legge n. 383/2001 e successive modifiche; in alternativa di essersi avvalso di piani individuali di emersione di cui alla legge n. 383/2001 e successive modifiche ma che il periodo di emersione si è concluso; m) che, a carico del concorrente, non sono state emesse sentenze, ancorché non definitive, relative a reati che precludono la partecipazione alle gare d appalto di lavori pubblici; 2 di 8

(solo nel caso di concorrente stabilito in Stati diversi dall Italia) n) di possedere, ai sensi e per effetto dell art. 47 del D.Lgs. n. 163/2006, i requisiti d ordine generale e speciale per la partecipazione alla presente gara; (compilare accuratamente tutti i campi delle seguenti tabelle) o) che l impresa è iscritta nel registro delle imprese della Camera di commercio, industria, agricoltura e artigianato di per la seguente attività: ed attesta i seguenti dati (per le imprese con sede in uno stato straniero, indicare i dati di iscrizione nell Albo o Lista ufficiale dello Stato di appartenenza): l'impresa è esattamente denominata numero e data di iscrizione alla CCIAA durata della ditta/data termine forma giuridica codice attività (relativamente all'attività principale) amministratori muniti di potere di rappresentanza, direttori tecnici, titolari, soci, per le società in accomandita semplice: soci accomandatari, indicando anche, se presenti, i suddetti soggetti che sono cessati dalla carica nell anno antecedente la data di pubblicazione del bando di gara (indicare i nominativi, le qualifiche, le date di nascita e la residenza e, se presenti soggetti cessati dalla carica, anche la data di cessazione) Nota: si precisa che ai sensi dell art. 16 del disciplinare di gara - punto 2) dei documenti da inserire nella busta A - Documentazione : il titolare e direttore/i tecnico/i in caso di impresa individuale; il socio e direttore/i tecnico/i in caso di società in nome collettivo; i soci accomandatari e direttore/i tecnico/i in caso di società in accomandita semplice; gli amministratori muniti di potere di rappresentanza, o direttore/i tecnico/i, o il socio unico persona fisica ovvero il socio di maggioranza in caso di società con meno di quattro soci, se si tratta di altro tipo di società; dovranno obbligatoriamente produrre le dichiarazioni sostitutive ai sensi degli articoli 46 e 47 del DPR 28 dicembre 2000, n. 445 da redigersi, a pena di esclusione, in conformità al modulo allegato (Allegato 2) al disciplinare - con cui si attesta l inesistenza delle cause di esclusione di cui all art. 38, comma 1, lettere b) e c) del D.Lgs. n. 163/2006. Inoltre, nel caso vi siano uno o più dei suddetti soggetti cessati dalla carica nell anno antecedente la data di pubblicazione del bando di gara, dovrà essere obbligatoriamente compilata per ciascuno di essi l apposita sezione del modulo Allegato 2 che può essere resa e sottoscritta personalmente da ciascuno dei suddetti soggetti cessati dalla carica (allegato 2 sezione b) in alternativa dal legale rappresentante dell impresa (allegato 2 sezione c). 3 di 8

Sede legale Sede operativa cap Comune Pr Via/Piazza N. cap Comune Pr Via/Piazza N. Recapito corrispondenza in relazione ad eventuali verifiche sul DURC (scegliere una delle due opzioni indicate a lato) Tipo impresa (solo in caso di lavoratore autonomo) sede legale sede operativa di essere un lavoratore autonomo C.C.N.L. applicato (scegliere fra le opzioni indicate a lato) Dimensione aziendale (scegliere una fra le opzioni indicate a lato) Edile Industria Edile Cooperazione Altro non edile da 0 a 5 da 6 a 15 Edile Piccola Media Impresa Edile Artigianato da 16 a 50 da 51 a 100 oltre INAIL codice ditta INAIL Posizioni assicurative territoriali INPS matricola azienda INPS sede competente INPS posizione contributiva individuale titolare/soci imprese artigiane (solo se ricorre il caso) CASSA EDILE codice impresa (solo per imprese iscritte) EDILCASSA codice impresa (solo per imprese iscritte) INPS sede competente (solo se ricorre il caso) CASSA EDILE Codice Cassa (solo per imprese iscritte) EDILCASSA Codice Cassa (solo per imprese iscritte) p) di trovarsi in situazione di controllo o collegamento, ai sensi dell art. 2359 del codice civile, (sia come controllante o come controllato) con le seguenti imprese (denominazione, ragione sociale e sede) ; e (compilare o barrare, a pena di esclusione, l opzione che interessa) di non essere a conoscenza della partecipazione alla presente procedura di alcuno di soggetti che si trovano, rispetto al sottoscritto partecipante, in una delle situazioni di controllo di cui all articolo 2359 del codice civile e di aver formulato l offerta autonomamente; 4 di 8

di essere a conoscenza della partecipazione alla presente procedura di soggetti che si trovano, rispetto al concorrente, in situazione di controllo di cui all articolo 2359 del codice civile, e di aver formulato l offerta autonomamente;. di non trovarsi in situazione di controllo o collegamento, ai sensi dell art. 2359 del codice civile, (sia come controllante o come controllato) con alcuna impresa, e di aver formulato l offerta autonomamente; q) di voler / non voler usufruire delle riduzione del 50% dell importo della garanzia provvisoria e del suo eventuale rinnovo e pertanto allega / non allega copia della certificazione del sistema di qualità rilasciato in data dalla Società, Organismo e valida sino al, così come previsto dal comma 7 dell art. 75 del D.Lgs. 163/06. ; r) che il numero di fax al quale la stazione appaltante potrà inviare tutte le comunicazioni attinenti la procedura di gara in oggetto (compresa l'eventuale richiesta di cui all'art. 48 del D.Lgs. n. 163/2006) è il seguente ; r1) (solo nel caso in cui il concorrente non disponga di un fax presso il quale ricevere le comunicazioni relative alla procedura di gara in oggetto specificare se si preferisce ricevere le comunicazioni relative alla procedura di gara in oggetto presso la sede legale o quella operativa) - si richiede di poter ricevere le comunicazioni presso la sede ; s) di aver preso esatta cognizione della natura dell appalto e di tutte le circostanze generali e particolari che possono influire sulla sua esecuzione; t) di accettare, senza condizione o riserva alcuna, tutte le norme e disposizioni contenute nel bando di gara, nel disciplinare di gara, nello schema di contratto, nel capitolato speciale d appalto, nei piani di sicurezza, nei grafici di progetto; t1) dichiara di impegnarsi, nel caso in cui risulti aggiudicatario o secondo in graduatoria, al rigoroso rispetto delle tempistiche previste all art. 17 del disciplinare di gara, per la produzione della documentazione di comprova delle autodichiarazioni rese in sede di offerta; t2) dichiara che il possesso delle abilitazioni ai sensi della legge n. 46/1990 e del D.M. 37/2008 saranno assicurate alternativamente in uno dei seguenti modi: mediante imprese subappaltatrici; [in questo caso il concorrente deve anche indicare le tipologie lavorative da subappaltare nella dichiarazione di cui al successivo punto U) ]; (in caso di concorrente costituito da impresa singola di cui all'art. 10, comma 1, lettera a) della legge 109/94) l'impresa assicurerà il possesso di tali abilitazioni in proprio; (specificare) l'impresa assicurerà il possesso di tali abilitazioni parte in proprio e parte mediante imprese subappaltatrici [anche in questo caso il concorrente deve anche indicare le tipologie lavorative da subappaltare anche nella dichiarazione di cui al successivo punto U) ]; (in caso di consorzi fra società cooperative di produzione e lavoro, consorzi fra imprese artigiane o di consorzi stabili di cui, rispettivamente, all'art. 34, comma 1, lettere b) e c) del D.Lgs. n. 163/2006, che concorrono per propri consorziati) 5 di 8

i suddetti requisiti saranno assicurati dalla/e seguente/i impresa/e consorziata/e (indicare la ragione sociale e sede ) per la/e quale/i il consorzio concorre; [naturalmente in questo caso il consorzio deve indicare le consorziate per le quali concorre anche nella dichiarazione di cui al successivo punto W) ed eventualmente W1) mentre nel caso in cui il consorzio intenda eseguire direttamente le lavorazioni occorre indicare che sarà il consorzio stesso ad assicurare le suddette abilitazioni]; (in caso di raggruppamento temporaneo di concorrenti o di consorzio ordinario di concorrenti di cui all'art. 34, comma 1, lettere d) ed e) del D.Lgs. n. 163/2006 anche se non ancora costituiti ai sensi dell art. 37, coma 8, del D.Lgs. n. 163/2006) i suddetti requisiti saranno assicurati dalla/e seguente/i impresa/e (indicare la ragione sociale) che riveste il ruolo di (indicare alternativamente mandante / mandataria / consorziata, ecc.); [naturalmente in questo caso il concorrente deve compilare le dichiarazioni di cui ai successivi punti Y), Y1), Y2), Y3) e Y4) coerentemente a quanto indicato nel presente punto]; u) indicazione ai fini del subappalto (in caso di raggruppamento temporaneo di concorrenti o di consorzio ordinario di concorrenti già costituiti o da costituirsi, la dichiarazione di cui alla presente lettera va fatta da parte della sola impresa capogruppo o mandataria). che l impresa ai sensi e per gli effetti dell'articolo 118, comma 3, del decreto legislativo n. 163 del 2006 e dell articolo 74 del d.p.r. n. 554 del 1999, fermi restando i divieti e i limiti di legge e di regolamento: non intende avvalersi del subappalto; il dichiarante prende atto che l assenza di qualunque indicazione od opzione al presente punto, costituisce a tutti gli effetti rinuncia ad avvalersi del subappalto il quale, pertanto, non potrà essere successivamente autorizzato; intende subappaltare o affidare in cottimo, ferme restando le proprie responsabilità e solo previa autorizzazione della stazione appaltante, i seguenti lavori: v) (solo nel caso in cui il concorrente intenda avvalersi della facoltà di prestare una cauzione provvisoria rilasciata da intermediari finanziari iscritti nell elenco speciale di cui all articolo 107 del decreto legislativo 1 settembre 1993, n.385, che svolgono in via esclusiva o prevalente attività di rilascio di garanzie, a ciò autorizzati dal Ministero del Tesoro) 6 di 8

che l intermediario finanziario che ha rilasciato l atto di fideiussione risulta, ai sensi dell art. 30, comma 1, della legge 109/94 come integrato dall art. 145, comma 50, della legge 23.12.2000, n. 388, regolarmente iscritto nell elenco speciale di cui all articolo 107 del decreto legislativo 1 settembre 1993, n.385 ed è regolarmente autorizzato dal Ministero del Tesoro in base alle disposizioni del DPR 30 marzo 2004, n. 115; w)(nel caso di consorzi di cui all articolo 34, comma 1, lettere b) e c) del D.Lgs. n. 163/2006): con riferimento al divieto posto dall art. 37, comma 7, del D.Lgs. n. 163/2006 che il consorzio di cooperative di P.L. costituito a norma della legge n. 422/1909 e s.m., ovvero il consorzio di imprese artigiane costituito ai sensi della legge n. 443/1985 concorre alla presente gara per conto della/e seguente/i impresa/e consorziata/e ( 1 ) [N.B. Inoltre relativamente a questi consorziati è fatto obbligo di produrre, così come richiesto dal disciplinare di gara, l'allegato modulo (Allegato 3) nel quale si dichiara il possesso dei requisiti generali di partecipazione alle gare d'appalto] in alternativa ( 2 ) i consorzi di cui all articolo 34, comma 1, lettere b) e c) del D.Lgs. n. 163/2006 intendono eseguire in proprio i lavori di cui trattasi; w1) (dichiarazione da rilasciare nel caso in cui i consorziati indicati al precedente punto u) siano a loro volta un consorzio di cui all articolo 34, comma 1, lettere b) e c) del D.Lgs. n. 163/2006) che i consorziati per cui questi ultimi concorrono sono: ( 3 ) [N.B. Anche per questi consorziati è fatto obbligo di produrre, così come richiesto dal disciplinare di gara, l'allegato modello (Allegato 3) nel quale si dichiara il possesso dei requisiti generali di partecipazione alle gare d'appalto] (solo per le sole cooperative): x) di essere iscritta nell apposito Albo presso la competente CCIAA e che non sussistono cause di esclusione dai pubblici appalti; (solo nel caso di raggruppamenti temporanei o consorzi ordinari di concorrenti non ancora costituiti ai sensi dell art. 37, comma 8, del D.Lgs. n. 163/2006): y) che la partecipazione alla gara viene effettuata congiuntamente alle seguenti imprese (indicare denominazione e sede legale) y1) le quali manifestano la volontà, in caso di aggiudicazione, di costituirsi in raggruppamento, conferendo mandato collettivo speciale con rappresentanza all'impresa qualificata come capogruppo, la quale stipulerà il contratto in nome e per conto proprio delle mandanti; y2) che si uniformerà alla disciplina vigente in materia di lavori pubblici con riguardo ai raggruppamenti temporanei o consorzi ordinari di concorrenti; y3) che il tipo di raggruppamento che si intende costituire è il seguente: ( 1 ) Relativamente a questi consorziati opera il divieto di partecipare alla gara in qualsiasi altra forma. ( 2 ) Cancellare od omettere una delle due dichiarazioni del presente punto. ( 3 ) Anche per questa fattispecie alle imprese consorziate indicate è fatto divieto di partecipare in qualsiasi altra forma alla gara. 7 di 8

(scegliere una delle tre seguenti opzioni e cancellare od omettere le altre) raggruppamento temporaneo di tipo orizzontale, ai sensi dell art. 95, comma 2, del DPR n. 554/1999; raggruppamento temporaneo di tipo verticale, ai sensi dell art. 95, comma 3, del DPR n. 554/1999; raggruppamento temporaneo di tipo misto, ai sensi dell art. 37, comma 6 ultimo periodo, del D.Lgs. n. 163/2006; y4) (da compilare, a pena di esclusione, nel caso di imprese temporaneamente raggruppate) che, in caso di aggiudicazione, le lavorazioni che compongono il presente appalto di cui al punto 3.6 del disciplinare di gara saranno suddivise fra le imprese del raggruppamento nel seguente modo: (solo nel caso in cui si intendano associare imprese ai sensi dell art. 95, comma 4, del DPR n. 554/1999) z)che si intende associare ai sensi dell art. 95, comma 4, del DPR n. 554/1999 la/e seguente/i impresa/e (indicare denominazione e sede legale): DICHIARA INOLTRE di essere informato, ai sensi e per effetto del D.Lgs. n.196/2003 Codice in materia di protezione di dati personali, che i dati personali raccolti saranno trattati, anche con strumenti informatici, esclusivamente nell ambito del procedimento per il quale la presente dichiarazione viene resa; DATA FIRMA N.B. La dichiarazione deve essere corredata da fotocopia, non autenticata, di documento di identità del sottoscrittore. 8 di 8