IL PROBLEMA DELLE NOISE LEZ E L IDEA ALLA BASE DEL PROGETTO LIFE MONZA

Documenti analoghi
GIORNATA DI STUDIO PRESENTAZIONE DEL PROGETTO S.CURCURUTO, R. SILVAGGIO, E. MAZZOCCHI, G. MARSICO AND THE

Campo di applicazione del progetto

LIFE MONZA Methodologies for Noise Low Emission Zone introduction And management

LIFE MONZA Methodologies for Noise Low Emission Zones introduction and management

9.1 Inquinamento elettromagnetico. Box SONORUS:percezione soggettiva del rumore aeroportuale

GIORNATA DI STUDIO MONZA CITTA PILOTA COMUNE DI MONZA AND THE. Firenze 11 aprile 2018 Palazzo Vecchio - Salone dei Cinquecento

GIORNATA DI STUDIO. APPROCCIO BOTTOM-UP PER LA PARTECIPAZIONE DEI CITTADINI Raffaella Bellomini Vie en.ro.se. Ingegneria srl AND THE

Questionari sulla percezione della salute nel quartiere Libertà

IL PROGETTO. Verifica dell efficacia in opera dell Asphalt Rubber, mediante una raccolta organica di prestazioni acustiche delle due

DISTRIBUZIONE PERCENTUALE PER TIPOLOGIA DI ATTIVITÀ/INFRASTRUTTURE DELLE SORGENTI CONTROLLATE NEL LAZIO

INTERMODALI LOMBARDI

COMUNE DI GENOVA DIREZIONE TERRITORIO, SVILUPPO ECOMOMICO ED AMBIENTE SETTORE AMBIENTE E IGIENE RELAZIONE SINTETICA DEL PIANO DI AZIONE

Simulazioni relative a scenari di riduzione dei veicoli diesel nella città di Milano

Progetto H.U.S.H. Harmonization of Urban noise reduction Strategiest for Homogeneous action plans. 11 Congresso Ciriaf LIFE08 ENV/IT/000386

LEZ Low EmissionZone ZTL a tutela della qualità della vita dei centri abitati, regolata da telecamere.

PIANO DI AZIONE del Piano Energetico Ambientale (PEAC) Comune di Bari 2005 TITOLO

Tavolo tematico L ambiente e la salute. 29 settembre 2016

C.Trozzi, S. Villa (Techne Consulting srl)

Ecobilancio del sistema di trasporto regionale: Presentazione dei risultati preliminari

LA LOGISTICA URBANA NEL QUADRO DELLE STRATEGIE DEL PUMS. Milano, 23 Febbraio 2017

Raffaella Bellomini 1 Francesco Borchi 1 Salvatore Curcuruto 2 Sergio Luzzi 1 Rosalba Silvaggio 2

LEZ Low Emission Zone ZTL a tutela della qualità della vita dei centri abitati, regolata da telecamere. Proposta 20 dicembre 2016

EMILIA ROMAGNA Piani regionali e locali - incentivi ed esenzioni Agevolazioni alla circolazione stradale

Misurazioni di particelle di scarico ultrafini a Milano

C.Trozzi, E. Piscitello, R. Vaccaro, S. Villa (Techne Consulting srl)

STRUMENTI E METODI PER LA MITIGAZIONE DEL DISTURBO ACUSTICO PRODOTTO DALLE INFRASTRUTTURE DI TRASPORTO Infrastrutture stradali

PARTNERS LIFE08 ENV/IT/ COORDINATING BENEFICIARY: City of Florence ASSOCIATED BENEFICIARIES: Vie En.Ro.Se. Ingegneria, Florence

CAPITOLO 9 ESPOSIZIONE ALL INQUINAMENTO ELETTROMAGNETICO ED ACUSTICO

Ragioneria Generale I Direzione Sistemi informativi di pianificazione e controllo finanziario U.O. Statistica I VEICOLI CIRCOLANTI A ROMA CAPITALE

Raffaella Bellomini (1), Sergio Luzzi (2), Arnaldo Melloni (3), Gessica Pecchioni (4)

REGIONE LAZIO Dipartimento Territorio Direzione Regionale Ambiente e Cooperazione tra i Popoli Area Conservazione Qualità dell Ambiente

Piano Unitario della Mobilità sostenibile. Le proposte del Tavolo delle Associazioni Imprenditoriali della provincia di Ravenna

Strumenti software ENEA per gli Impatti Diretti dei Trasporti : verso TEE 2011, e TRANDI E Negrenti (ENEA) A Parenti (IMPACTS srl)

Tavolo tematico L ambiente e la salute. 29 settembre 2016

Il Progetto Roma per Kyoto: le Emissioni di Anidride Carbonica (CO2) nel Settore Trasporti. 4 ottobre 2007

Rosalba Silvaggio ISPRA Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale Sergio Luzzi Vie En.Ro.Se. Ingegneria

Mobilità sostenibile ed elettrica: un nuovo modello per l Italia. Anna Donati, Gruppo mobilità sostenibile Kyoto Club

LAZIO. Piani regionali e locali - incentivi ed esenzioni Agevolazioni alla circolazione stradale. Ultimo aggiornamento: Roma, 30 Maggio 2017

Strategia sulla Mobilità Sostenibile dell Amministrazione. Assessore alla Mobilità e Ambiente del Comune di Milano

COMUNE DI FIRENZE ORDINANZA DEL SINDACO

La mobilità sostenibile in Italia e in Europa: i risultati di ECOMM 2016

PUMS Prof. Roberto Mascarucci

LA NOSTRA REALTA. Per utilizzo chiedere a Partecipattiva

NET Engineering. Always coming through

PUMS per MILANO Politiche e modelli europei Patrizia Malgieri TRT Trasporti e Territorio PIANO URBANO MOBILITÀ SOSTENIBILE MILANO Milano,

Linee guida regionali sui Piani Urbani della Mobilità Sostenibile (PUMS)

Il Piano Urbano della Mobilità Sostenibile di Ferrara

PROSPETTIVE DI SVILUPPO DELLA MOBILITA ELETTRICA DELLA CITTA DI PISA

Programma sperimentale nazionale di mobilità sostenibile casa - scuola e casa - lavoro. Il supporto di Regione Toscana agli Enti Locali

ACUSTICA AGLI ADEMPIMENTI DEL D.LGS.194/2005 (E DEL D.M 29/11/2000) SERGIO LUZZI Vie En.Ro.Se. Ingegneria Direttore Tecnico.

Il risanamento acustico attraverso le pavimentazioni fonoassorbenti e a bassa emissione: necessità e risultati ottenuti

TORINO PIEMONTE. Piani regionali e locali - incentivi ed esenzioni Agevolazioni alla circolazione stradale

PIANO DI RISANAMENTO ACUSTICO COMUNALE

Progetto LIFE15-ENV-IT «Brenner Lower Emissions Corridor»

Studio sugli autobus turistici a Roma

COMUNE DI BRUGHERIO (PROVINCIA DI MONZA E DELLA BRIANZA)

VENETO. Piani regionali e locali - incentivi ed esenzioni Agevolazioni alla circolazione stradale. Ultimo aggiornamento: Roma, 30 Maggio 2017

Che aria "tirano" i trasporti in Europa

Sistemi di mappature e monitoraggio del traffico veicolare urbano. Roberto Cavaliere

ZONE A TRAFFICO LIMITATO A BRESCIA

Tamara Verdolini ARPAT Dipartimento Provinciale di Firenze

DIREZIONE MOBILITA' - SETTORE REGOLAZIONE Schema Provvedimento N POS-465 del 30/12/2015 ORDINANZA

Settore territorio Pianificazione Territoriale, Infrastrutture, Mobilità Sostenibile, Interventi Strategici, Parchi

Ritrovare il bene comune: recuperare qualità urbana e natura incompresa

RELAZIONE TECNICA ILLUSTRATIVA

COMUNE DI PRATO. Ordinanza n.3992 del 29/12/2017

QUALITA DELL'ARIA E POLITICHE AMBIENTALI NELLA PROVINCIA DI FROSINONE

VALUTAZIONE DEL PARCO CIRCOLANTE, DELLE PERCORRENZE URBANE E DEI FATTORI EMISSIVI DEI VEICOLI STRADALI NELLA CITTÀ DI GENOVA

SCHEDA TECNICA DI MOBILITÀ rev SM01 Controsenso ciclabile in carreggiata nei sensi unici veicolari ITALIA Solo a determinate condizioni Par

«Riduzione dell'impatto ambientale del traffico autostradale: il progetto BrennerLEC»

1. La mobilità urbana delle merci! Istituto di Istruzione Superiore "Da Vinci - De Giorgio" Lanciano, 06 maggio 2014

S.P MAPPATURA ACUSTICA RETE STRADALE PROVINCIALE (D.Lgs. 194/2005)

SEMINARIO L attività del CTN_AGF in tema di inquinamento acustico Bologna, 18 gennaio Indicatori per l inquinamento acustico

COMUNE DI CAMPONOGARA Provincia di Venezia III Settore - Area di Vigilanza

Indice delle tavole statistiche

OGGETTO: Ambiente Presa d atto della Mappatura Acustica Strategica dell agglomerato di Vicenza e delle linee di Trasporto Pubblico Locale.

7. RUMORE, CAMPI ELETTROMAGNETICI, RADIAZIONI IONIZZANTI

Art. 1 Campo di applicazione

POPOLAZIONE RESIDENTE NEI DINTORNI AEROPORTUALI DI FIUMICINO E CIAMPINO ESPOSTA AI DIVERSI LIVELLI DI RUMORE

Settore territorio Pianificazione Territoriale, Infrastrutture, Mobilità Sostenibile, Interventi Strategici, Parchi

IL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI. Vista la legge 26 ottobre 1995, n. 447, recante «Legge quadro sull'inquinamento acustico»;

DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DEL SETTORE

Firenze - 26 febbraio 2004 Palazzo Vecchio Salone dei Cinquecento

La mappa acustica strategica del Comune di Firenze - Giornata di studio 5 giugno 2008

I PROVVEDIMENTI RIGUARDANTI LA QUALITA DELL ARIA. Saronno,

Dipartimento Trasformazione Digitale U.O. Statistica - Open Data I VEICOLI CIRCOLANTI A ROMA CAPITALE

Il Piano Urbano della Mobilità Sostenibile di Milano Gli incidenti stradali a Milano

INQUINAMENTO ACUSTICO

Sezione Aria e Atmosfera. Traffico internazionale e qualità dell aria

Transcript:

IL PROBLEMA DELLE NOISE LEZ E L IDEA ALLA BASE DEL PROGETTO LIFE MONZA Monica Carfagni (Dipartimento di Ingegneria Industriale Università degli Studi di Firenze) GIORNATA DI STUDIO Limitazione del Disturbo Progettazione del Risanamento Firenze 11 aprile 2018 Palazzo Vecchio - Salone dei Cinquecento

CONTESTO L'inquinamento atmosferico ed il rumore sono i due principali problemi ambientali in Europa. Entrambe queste componenti sono strettamente collegate al traffico stradale nelle aree urbane. Il traffico stradale è la sorgente principale di rumore ambientale all interno delle città e si stima che circa 125 milioni di persone siano esposte a livelli di rumore Lden> 55 db. 1

LEGISLAZIONE QUALITA DELL ARIA & LEZ La qualità dell'aria e le zone a basse emissioni (Low Emission Zone, «LEZ») sono strettamente collegate. Infatti, le LEZs sono comunemente definite come aree urbane soggette a restrizioni del traffico stradale al fine di garantire il rispetto dei valori di qualità dell'aria stabiliti dalla Direttiva Europea 2008/50 / CE. L'obiettivo di istituzione delle LEZ è migliorare la qualità ambientale delle città e ridurre i rischi per la salute dovuti alle condizioni del traffico. Le LEZ mirano a ridurre il traffico stradale, ottimizzare i flussi di traffico, indurre le persone a utilizzare meno le automobili, migliorare il trasporto pubblico conseguendo effetti positivi sia sulla gestione della mobilità che sul benessere sociale. 2

LEGISLAZIONE NOISE & LEZ La direttiva sul rumore ambientale (Environmental Noise Directive, «END») 2002/49/EC si concentra sulla valutazione delle persone esposte al rumore ambientale, sulla redazione di mappe acustiche strategiche, sulla prevenzione e la riduzione del rumore ambientale redigendo appositi Piani d Azione. In questo contesto, importanti contributi alla gestione del rumore ambientale provengono da alcuni progetti europei come LIFE2016 C-LOW-N Asphalt, LIFE2015 NEREIDE, LIFE + 2013 DYNAMAP, LIFE + 2010 QUADMAP, LIFE + 2010 HARMONICA, LIFE + 2009 NADIA, LIFE +2008 HUSH. 3

LEGISLAZIONE NOISE & LEZ Tuttavia, la END non fornisce un collegamento specifico con le LEZ. D'altra parte gli obiettivi legati all'introduzione delle LEZ sono sicuramente in linea con l'obiettivo della END che mira alla riduzione del rumore da traffico stradale nelle aree urbane. Nell'Allegato V della END (che definisce i requisiti minimi dei Piani d Azione) la corretta pianificazione del traffico e dell'uso del territorio sono suggeriti come azioni principali per la gestione del rumore nelle aree urbane. In conclusione, l introduzione delle Noise LEZ, definite come LEZ orientate alla riduzione del rumore, è certamente auspicabile. Allo stesso tempo, le tecniche di gestione e intervento delle Noise LEZ devono essere analizzate più a fondo. 4

TIPOLOGIE DI LEZ Esistono diverse tipologie di LEZ, basate su: Veicoli sottoposti a divieto di transito (solo veicoli pesanti, o anche autovetture, motocicli,...) diversi limiti di velocità restrizioni temporali 5

LEZ IN EUROPA Le LEZ sono state implementate in modo diverso in oltre 200 città in Europa. Green = LEZ Blue = Access restrictions Sono utilizzati molti approcci e non esiste un quadro giuridico comune condiviso a livello dell'ue. http://urbanaccessregulations.eu/userhome/map 6

LEZ NEL MONDO I PRIMATI LA PRIMA: TOKYO Nel 2001, Tokyo ha iniziato a implementare un programma per eliminare i veicoli commerciali diesel. Più tardi nel 2003, ha ufficialmente creato la sua prima LEZ. LA PIÙ DIFFUSA IN EUROPA: GERMANIA Oltre un terzo delle LEZ in Europa sono in Germania. Il piano di istituzione delle LEZ è iniziato nel 2008 dopo che la Germania non è riuscita a soddisfare gli standard europei di qualità dell'aria. LA PIÙ ESTESA: LONDRA A partire dal 2008, è stata realizzata una LEZ su una porzione molto grande della città di Londra, che ha i valori di qualità dell'aria peggiori in Europa. L istituzione della LEZ si rivolge principalmente alla limitazione dei veicoli pesanti diesel. L'amministrazione punta ad un rinnovamento continuo del parco veicolare verso autovetture ad emissioni sempre più basse. In base al miglioramento continuo intrapreso è prevista l istituzione di una zona ad emissioni ultra-bassa entro il 2020. LA PIÙ RESTRITTIVA: ITALIA L'Italia in certi casi va ben oltre lo standard europeo. Diverse città italiane hanno zone a traffico limitato dove in determinate ore è vietato il transito ai veicoli a motore. I conducenti non in regola possono ricevere una sanzione ogni volta che entrano nelle zone a traffico limitato sorvegliate da telecamere. Inoltre, in alcune città si applicano restrizioni ai veicoli di oltre 7,5 metri di lunghezza ed alle motociclette. 7

Background del progetto LIFE MONZA In letteratura sono stati ampiamente studiati gli effetti dell'implementazione delle LEZ sul miglioramento della qualità dell'aria. In particolare, sono stati condotti numerosi studi e nella maggior parte dei casi le LEZ rappresentano una misura efficace per ridurre i livelli di inquinanti atmosferici legati al traffico. Gli effetti e i potenziali benefici relativi alla riduzione del rumore in una LEZ non sono ancora stati affrontati in modo approfondito. Il problema del rumore non viene preso in considerazione e non sono stati ancora previsti e implementati interventi specifici contro il rumore nelle LEZ. La definizione delle Noise LEZ, definite come LEZ orientate anche alla riduzione del rumore, è auspicabile, ma le caratteristiche delle LEZ Noise devono essere analizzate nel dettaglio. 8

Grazie per l attenzione monica.carfagni@unifi.it With the contribution of the LIFE Programme of the European Union 9