La soluzione per il reparto di Terapia Intensiva

Documenti analoghi
Multicare. Letto per terapia intensiva PROGRAMMA SALUTE

ASSISTENZA INFERMIERISTICA AL PAZIENTE CONTROPULSATO

AUSILI MINORI PER LA MOVIMENTAZIONE MANUALE DEI PAZIENTI

ALLEGATO N.08. DOCUMENTO VALUTAZIONE DEI RISCHI (AI SENSI DEL D.Lgs /N.81) _ ATTESTATI CORSI DIPENDENTI

IRC I C OM O UNI U T NI A T A BLS

INCONTINENZA URINARIA

PBLSD SUPPORTO DI BASE DELLE FUNZIONI VITALI IN ETA PEDIATRICA E DEFIBRILLAZIONE PRECOCE

a cura di : Alessandro Trevisan Croce Rossa Italiana Ambulanza ALS CRI-118

Heart Team: Inter-Agiamo

CARTA DEI SERVIZI A.D.I. Anno 2016

Dott.ssa M.L. Sperlinga Sig. R. Conforti Dott.ssa S. Dallaturca

Breathe a little easier.

OPUSCOLO INFORMATIVO PER LA PREVENZIONE E CURA DELLE LESIONI DA DECUBITO

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

CURRICULUM FORMATIVO E PROFESSIONALE DICHIARA

Pressione Positiva Continua CPAP

Donazione organi e tessuti: attualità e sicurezza. Il ruolo dell infermiere

LE POLTRONE SPECIALI OPERA GILDA XXL ORION XL

dichiara che negli ultimi due anni NON ha avuto rapporti diretti di finanziamento con soggetti portatori di interessi commerciali in campo sanitario

Intelligent Ventilation. ...nuove funzioni intelligenti

Italian Resuscitation Council BLS. Basic Life Support BLS IRC Rianimazione Cardiopolmonare Precoce. Secondo linee guida ERC/IRC 2005

Dr. Antonio Urbino Direttore S.C. Pediatria d Urgenza Ospedale Infantile Regina Margherita di Torino APPROCCIO AL BAMBINO CRITICO

Centro di Formazione ANPAS ER Percorsi Formativi

PREVENZIONE DELLE INFEZIONI DEGLI ACCESSI VENOSI. RACCOMANDAZIONI CDC di Atlanta (agosto 2002)

L Associazione Scientifica CARDIO PULSAFETY in col aborazione con propone l evento formativo R GBY SENZA

Smontagomme T8010TR. Per ruote di autocarri con cerchi in acciaio e in lega leggera

Barelle per pazienti/pronto soccorso

TROMBOLISI SISTEMICA IN STROKE UNIT INTERNISTICA NEL PERCORSO DIAGNOSTICO TERAPEUTICO ASSISTENZIALE PER LA GESTIONE DEL PAZIENTE CON ICTUS CEREBRALE

NOME ENTE 1 : PRESIDIO (SOLO PER LE STRUTTURE PUBBLICHE): INDIRIZZO DEL PRESIDIO: UNITÀ OPERATIVA 2 : DIRETTORE/RESPONSABILE DELL UO:

CAPITOLATO TECNICO DI GARA

2. SCHEDA DI INSERIMENTO INFERMIERE - GRUPPO OPERATORIO

L ASSISTENZA AL PAZIENTE IN VENTILAZIONE NON INVASIVA A PRESSIONE POSITIVA CONTINUA CPAP

Gamma di ar coli per il superamento delle barriere archite oniche

MALIBU. with people in mind

GESTIONE DEI PAZIENTI CON INFLUENZA DA VIRUS A/H1N1 RICOVERATI CON SINDROMI GRAVI E COMPLICATE

Barelle e sistemi per il trattamento immediato dei Pazienti pazienti

Ipertensione e fibrillazione atriale Conoscerli e tenerli sotto controllo per prevenire le malattie cardiovascolari, l ictus e i disturbi associati

PARANCO ELETTRICO A CATENA GPM

L idea UN PROGETTO INNOVATIVO DI WELFARE INTEGRATO. Una gamma di soluzioni a valore aggiunto nell area dei servizi alla persona, a casa propria.

Lettini per fisioterapia Lettino De Lux (FX) Un eccellente lettino per manipolazioni e trattamenti con design e funzionalità imbattibili

ha regolamentato il pronto soccorso aziendale, dando attuazione all'articolo 15, comma 3, del D.Lgs. n. 626/1994.

Nursing Sensitive Outcomes: prospettive internazionali ed esperienze italiane. Dr. Annamaria Ferraresi Az. Ospedaliero Universitaria di Ferrara

POLO MATERNO INFANTILE STRUTTURA SEMPLICE DI ANESTESIA OSTETRICA GINECOLOGICA E PEDIATRICA PRESENTAZIONE

DIPARTIMENTO ONCOLOGICO UNITA OPERATIVA SEMPLICE DI ONCOLOGIA RICHIESTA/CONSENSO INFORMATO PER INSERIMENTO DI PICC E MIDLINE

AGeSPI. Pratiche per la Sicurezza del Paziente: i bundles come strumenti di attività. continuità assistenziale ospedale-territorio

TREVISO Gestione richieste URGENTI

RETE DELLE CURE PALLIATIVE

24/7. Garanzia di comfort 24 ore al giorno 7 giorni su 7

IL MINISTRO DELLA SALUTE IL MINISTRO DEL LAVORO E DELLE POLITICHE SOCIALI IL MINISTRO PER LA FUNZIONE PUBBLICA IL MINISTRO DELLE ATTIVITÀ PRODUTTIVE

PROCEDURA AZIENDALE REV. 0 Pag. 1 / 8. Rev. Data Causale Approvazione 0 Agosto 2011 Prima emissione Comitato per il Rischio

Corso Integrato di Malattie dell Apparato Cardiovascolare

L attività assistenziale all interno del Centro è regolata nel rispetto della normativa vigente:

BLS. Rianimazione cardiopolmonare di base B L S. corso esecutori per personale laico. (linee-guida scientifiche ERC-ILCOR 2005)

VALUTAZIONE CLINICA. Gravità Lieve Moderata Grave Arresto respiratorio Imminente. Fr. respiratoria Normale Aumentata Aumentata Bradipnea/G asping

INDICAZIONI PER LA COMPILAZIONE RICETTA SSN

PROGETTO DI APPRENDIMENTO

DACRIOCISTORINOSTOMIA (DCR)

Sicurezza nei luoghi di lavoro e uso del defibrillatore (DAE)

Safety to rely on. Catalogo corsi di formazione

Casi di IFI in pazienti sottoposti a HSCT allogenico con GVHD

L ultrasonografia: un opportunità nell assistenza infermieristica. Panero Noemi Infermiera Pediatrica

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

AUSILI MANUALI PER LA MOVIMENTAZIONE DEL PAZIENTE

CATALOGO CORSI SALUTE E SICUREZZA NEI LUOGHI DI LAVORO

Porte KONE per segmento ospedaliero

GIORNATA ATL «ONCOLOGIA PEDIATRICA E ALTRO»

INFORMAZIONI PERSONALI. Nome Cognome Data e luogo di nascita Codice Fiscale Indirizzo e residenza Recapiti telefonici Nazionalità PEC

SOMMARIO: PRAOS 92 DATA: 04/11/2008 Rev. 0 Pag. 1 di 8 PROCEDURA DI SICUREZZA MOVIMENTAZIONE MANUALE DEI PAZIENTI

VALUTAZIONE del TRAUMA BACINO: Cingolo pelvico: Organi pelvici:

CARATTERISTICHE. Tecnologia Client Server compatibile con lo standard ODBC

La misurazione della pressione arteriosa

SOMMARIO CORSO PER ADDETTO ANTINCENDIO... 3 CORSO PER ADDETTO ALLA MANIPOLAZIONE ALIMENTI - 1 RINNOVO... 4

M s i ur u e d i d i p r p ot o ezio i n o e n p e p r g l g i l i O pe p rator o i i S a S ni n t i ari

Curriculum Vitae Europass

Rianimazione. letto per terapia intensiva MALVESTIO

L INFERMIERA E L OSSIGENO: E TUTTO SCONTATO?

martedì 23 febbraio 16 Gestione contenzioso pazienti L esperienza della Fondazione Poliambulanza

Sicurezza in sala operatoria e gestione del contenzioso

CIRCOLARE D INFORMAZIONE N SICUREZZA SUL LAVORO

RIUNIONE CHIRURGICA- ONCOLOGICA SICP-AIEOP

Manuale D uso MultiBox

CORSO PBLSD OBIETTIVO

HEALTHCARE SOLUTIONS TRANSCAR SISTEMA DI TRASPORTO A GUIDA AUTOMATICA

UNITA OPERATIVA DI PRONTO SOCCORSO PROCEDURA N. 27 FONTE: DOTT. CASAGRANDE TRASPORTO SANITARIO SECONDARIO TRASPORTI SANITARI

TENDINOPATIA CALCIFICA DELLA SPALLA PAZIENTE

TRASPORTO INTEROSPEDALIERO DI PAZIENTI CRITICI ADULTI: HANDOVER E MANTENIMENTO DEL LIVELLO DI INTENSITA DI CURE

Pediatric Alarm. Intercettamento precoce del peggioramento clinico. C. Bondone, I. Bergese, M.C. Rossi, A. F. Urbino

23/03/06. Padova, 29 e 30 maggio 2006 Euro 250* Crediti ECM: vengono richiesti. Padova, 2006 Euro 250* Crediti ECM: 18

Soluzioni per assicurare il massimo comfort durante ogni fase del trattamento

LA SICUREZZA E LA SALUTE SUL LAVORO cominciamo a SCUOLA

EGIMOTORS DONA UN DEFIBRILLATORE ALLA PRO LISSONE CALCIO

Compressori centrifughi per aria

Kimba Cross. Kimba Cross

TRASFERIMENTI INTEROSPEDALIERI

Avanzato Livello nella Gestione degli Allarmi

Livello avanzato nella gestione degli allarmi

IL PERCORSO ORTOGERIATRICO

CUSCINI, materassi, fodere, CUSCINI di PoSIZIoNameNto

ANATOMIA DELL ORECCHIO UMANO

Mixer portatili B3000

Transcript:

La soluzione per il reparto di Terapia Intensiva

La soluzione per il reparto ELEGANZA 3XC con materasso Virtuoso Gestione delle funzioni vitali del paziente Prevenzione delle lesioni da pressione Virtuoso alternating pressure mattress Funzione di posizionamento Prevenzione delle complicanze respiratorie cardiologica Prevenzione delle cadute Protector Allarme freno Recupero accelerato Maniglia Mobi-Lift Agevolazione della gestione del paziente in ICU Comandi a pedale con posizione visita 2 LINET La soluzione per il reparto di Terapia Intensiva

di Terapia Intensiva ELEGANZA 5 con materasso Virtuoso o OptiCare MULTICARE con materasso Virtuoso o OptiCare Terapia laterale automatica Materasso smart OptiCare Funzione di posizionamento Materasso smart OptiCare Funzione di posizionamento Terapia laterale automatica ortopnoica Arresto schienale a 30 /45 15 ortopnoica Arresto schienale a 30 /45 Terapia laterale automatica Protector Protector i-brake Maniglia Mobi-Lift + MobiRails + per la mobilizzazione del paziente Maniglia Mobi-Lift + MobiRails + per la mobilizzazione del paziente posizione di esame i-drive Power posizione visita i-drive Power LINET La soluzione per il reparto di Terapia Intensiva 3

La vostra è un attività salva-vita e noi vi mettiamo nelle condizioni ideali per farlo. La gestione delle funzioni vitali dei pazienti è un aspetto prioritario della terapia intensiva. I letti e i materassi LINET per ICU offrono soluzioni avanzate per supportare le manovre di CPR, l inserimento di cateteri venosi centrali (CVC), la gestione delle complicanze respiratorie. CPR in un unico step. Il letto e il materasso sono pronti per la rianimazione cardiopolmonare. Rapidità e sicurezza. L esame radiologico a letto aiuta a monitorare la posizione del catetere venoso centrale. La terapia laterale automatica aiuta a prevenire la sindrome da distress respiratorio acuto (ARDS), la VAP e l atelectasia. Multicare Eleganza 3XC Eleganza 5 Terapia laterale automatica 4 LINET La soluzione per il reparto di Terapia Intensiva

Sappiamo come prevenire i rischi legati alla terapia intensiva! Le nostre soluzioni vi aiutano a gestire le complicanze respiratorie, le cadute e a minimizzare i rischi di lesioni da pressione. Il sistema estende l area nella zona pelvica e riduce il rischio di lesioni da pressione. La posizione della sedia cardiaca è confortevole per il paziente e ne agevola la respirazione. La combinazione di sponde laterali con allarme di uscita dal letto e i-brake aiuta a minimizzare il rischio di caduta. Il materasso smart OptiCare ottimizza automaticamente la pressione in base alle esigenze specifiche di un paziente. Eleganza 3XC Funzione di posizionamento cardiologica protezione Allarme freno Eleganza 5 Materasso smart OptiCare Funzione di posizionamento ortopnoica Arresto schienale a 30 /45 15 protezione Multicare Materasso smart OptiCare Funzione di posizionamento Terapia laterale automatica ortopnoica Arresto schienale a 30 /45 Terapia laterale automatica protezione i-brake LINET La soluzione per il reparto di Terapia Intensiva 5

La sindrome da immobilizzazione ritarda il recupero del paziente in terapia intensiva. Una mobilizzazione anticipata tramite le innovative funzioni del letto per ICU ne accelera il recupero in modo sicuro ed efficace. La maniglia Mobi-Lift agevola il passaggio dalla posizione seduta alla posizione in piedi durante la mobilizzazione. Le funzioni di inclinazione laterale con l esclusione delle sponde laterali aumentano la sicurezza e l efficacia della mobilizzazione. Maniglia Mobi-Lift per agevolare l uscita dal letto. Multicare Eleganza 3XC Maniglia Mobi-Lift Eleganza 5 Maniglia Mobi-Lift + MobiRails + Inclinazione laterale per mobilizzazione Maniglia Mobi-Lift + MobiRails + Inclinazione laterale per mobilizzazione 6 LINET La soluzione per il reparto di Terapia Intensiva

Vi aiutiamo a proteggere il personale del reparto di Terapia Intensiva. È possibile eseguire la manipolazione e il trasporto del paziente in condizioni di rischio e sforzo fisico minime. i-drive Power L acceleratore smart ottimizza la velocità di guida in situazioni di guida differenti. L infermiere svolgerà le proprie mansioni abituali in modo ergonomico e agevole. Il sistema di trasporto motorizzato i-drive Power richiede una ridotta forza fisica. Multicare Eleganza 3XC posizione di esame Eleganza 5 posizione di esame i-drive Power posizione di esame i-drive Power LINET La soluzione per il reparto di Terapia Intensiva 7

La soluzione completa per la Terapia Intensiva Paziente Riduzione delle complicanze polmonari grazie al sistema ALT Recupero più rapido grazie al sistema Mobi-Lift Riduzione delle cadute grazie alle sponde laterali, all allarme di uscita da letto e all i-brake Riduzione dello sforzo fisico e manipolazione del paziente più agevole grazie all inclinazione laterale Trasporto più rapido e sicuro grazie al sistema i-drive Power Riposizionamento più semplice grazie alla funzione Personale Riduzione dei costi aggiuntivi derivati da VAP, cadute, infezioni e ulcere da decubito Gestione Più tempo a disposizione del personale per lavori qualificati Strumenti per una gestione efficace = risparmio dei costi LINET Italia srl unipersonale Via Galileo Galilei 48 25020 Poncarale BS Italia tel.: +39 030 3229519 fax: +39 030 2540116 e-mail: info@linetitalia.com www.linet-italia.it LINET Art. nº 9606-1039 Edition 10/2017 Possibili leggere variazioni di colore. Modifica dei parametri tecnici riservata.