Ruolo dei Servizi PISLL in relazione al D.Lgs. 231/01 e all art.30 del D.Lgs 81 /08 Dr. Giuseppe Petrioli



Documenti analoghi
Azienda Sanitaria Firenze

STANDARD OHSAS 18001:2007 E CORRISPONDENZE CON IL MODELLO ORGANIZZATIVO DEL DECRETO LEGISLATIVO N. 81/2008

REALIZZAZIONE DI UN SISTEMA DI GESTIONE DELLA SICUREZZA SUL LAVORO: CASTELLO DI CARTE O CASSETTA DEGLI ATTREZZI PER UNA GESTIONE EFFICACE?

Il ruolo dell INAIL nel nuovo sistema del welfare

Disciplina della responsabilità amministrativa delle persone giuridiche, delle società e delle associazioni anche prive di personalità giuridica,

CERTIQUALITY STEFANO ALDINI

LA RESPONSABILITÀ DA REATO DELLE SOCIETÀ ALLA LUCE DEL T.U. SULLA SICUREZZA SUL LAVORO

deleghe di responsabilità Roberto Frigerio Presidente Comitato Affari Legali Federchimica

«Gruppo Zadíg» - Notiziario n. 4 Maggio 2008

D.Lgs. 231/ RESPONSABILITÀ DI IMPRESA: APPLICABILITÀ AI LABORATORI DI ANALISI. Integrazione 231 e SGS

Commissione Consultiva Permanente ex Art. 6 DLgs 81/08. Il documento del Comitato n. 4 Modelli di Organizzazione e di Gestione (MOG)

I SISTEMI DI GESTIONE DELLA SICUREZZA

Documento in attesa di approvazione definitiva Nota per la Commissione Consultiva Permanente

Contributo di INAIL alla diffusione dell adozione di un SGSL. INAIL-DR Toscana-CONTARP

SISTEMI DI GESTIONE DELLA SALUTE E SICUREZZA SUL LAVORO CNA CONSULENZA SRL

RESPONSABILITA' DI EMISSIONE, VERIFICA ED APPROVAZIONE

BENEFICI DEI SISTEMI DI GESTIONE QUALITA E SICUREZZA CERTIFICATI

Organizzazione della prevenzione aziendale

Il Sistema di Gestione della Sicurezza e Salute sul Lavoro OHSAS 18000:2007 e il Modello di Organizzazione e Controllo secondo il D.Lgs.

MOGS per le piccole e medie imprese: le novità introdotte dal D.M. 13 febbraio Dott.ssa Fabiana Maria Pepe

LA SICUREZZA SUL LAVORO LA NORMA BS OHSAS E LA CERTIFICAZIONE

6 mesi dopo il decreto del fare: bilancio, semplificazione ed attuazione

Sistemi di Gestione Sicurezza sul Lavoro

Dr. Carmelo Scarcella Direttore Generale ASL Brescia

SICUREZZA DEL PERSONALE SCOLASTICO

Chi è il Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza RLS

LA FORMAZIONE COME STRUMENTO ELETTIVO PER LA DIFFUSIONE DELLA CULTURA DELLA SICUREZZA, DELLA DIFFUSIONE DELLE CONOSCENZE

Decreto Interministeriale del Attuazione di quanto previsto dall art. 29 comma 5 del D.L.vo 81/08

4. Modello in tema di tutela della sicurezza sul lavoro

AREA LEGALE. RAPPRESENTANTI DEI LAVORATORI PER LA SICUREZZA (RLS) (Cod. 01LEG)

Ing. Alberto Rencurosi

7. I finanziamenti INAIL alle imprese e i modelli organizzativi e gestionali per il miglioramento della sicurezza nei luoghi di lavoro

SGSL UN SISTEMA PER LA GESTIONE DELLA SICUREZZA SUL LAVORO NELLA SCUOLA

IL CORRETTIVO AL TESTO UNICO DELLA SICUREZZA

INDICAZIONI OPERATIVE PER VALUTARE E PROMUOVERE L ORGANIZZAZIONE AZIENDALE DELLA SICUREZZA

Parte speciale Reati in materia di tutela della salute e della sicurezza sul lavoro

IO LAVORO E GUIDO SICURO

Roma: 27 Ottobre 2015 Corte di Cassazione

La responsabilità amministrativa ex D.Lgs. 231/01 e il Modello di organizzazione, gestione e controllo in materia di salute e sicurezza sul lavoro

Decreto legislativo 231/01 e Sistemi di Gestione

DECRETO LEGISLATIVO 81/2008 NOZIONI DI BASE

IL DOCUMENTO DI VALUTAZIONE DEI RISCHI

D. LGS 81/2008. Rappresentante dei lavoratori per la sicurezza

Sistema di Gestione della Sicurezza sul Lavoro

Sistema di Gestione della Sicurezza CLAUDIO SOAVE

I DIRITTI E DOVERI DEI LAVORATORI

BS OHSAS 18001:2007 OHSAS Revisione marzo Sara Zullo (Firma) Preparato da

DECRETO LEGISLATIVO 8 giugno 2001 n. 231 (pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 140 del 19 giugno 2001)

L INAIL nel TU della salute e sicurezza sul lavoro

D.Lgs. 81/08, Testo Unico Sicurezza e la correlazione con i Sistemi di Gestione certificabili BS OHSAS 18001

Iniziativa di Informazione Nazionale sull'asseverazione Volontaria in Edilizia. L asseverazione in edilizia: uno strumento per la sicurezza!

Il Rappresentante dei lavoratori per la sicurezza R.L.S. nel Decreto Legislativo 81/08 e 106/09 Articoli 48 e 50

ASSEVERAZIONE DEI MODELLI DI ORGANIZZAZIONE E GESTIONE IN MATERIA DI SALUTE E SICUREZZA SUL LAVORO. Art. 51 D.Lgs. 81/08

Cliccare sul titolo della FAQ per leggere la risposta relativa

La sicurezza sul lavoro. Concetti di base e accenni alla normativa vigente

F. D Orsi M. Di Giorgio A B C. ad uso del datore di lavoro e del RSPP

D. LGS 81/2008. Oggetto della valutazione dei rischi

La struttura dei SGSL

Corso di formazione per Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza

Corso di Formazione per Gestori Impianti Sportivi

Art. 25 septies D.Lgs. n. 231/2001: autentica rivoluzione culturale. Dott. Enrico Proto Servizio Medicina Occupazionale H. San Raffaele Resnati

Iniziativa di Informazione Nazionale sull'asseverazione Volontaria in Edilizia. L asseverazione in edilizia: uno strumento per la sicurezza!

Azienda Sanitaria Firenze

FORMAZIONE A COSTO ZERO PER FAR CRESCERE LA SICUREZZA PER LE IMPRESE DI TUTTI I SETTORI

Corso RSPP Modulo C. Ing. Vincenzo Staltieri

Il quadro sanzionatorio per il datore di lavoro per violazione delle norme. salute dei lavoratori

DECRETO LEGISLATIVO 231/01

La figura del RAPPRESENTANTE DEI LAVORATORI PER LA SICUREZZA (RLS) IN AZIENDA quali prospettive di collaborazione

LA NORMA OHSAS E IL TESTO UNICO SULLA SICUREZZA 81/2008: IMPATTO SUL SISTEMA SANZIONATORIO

Sede del soggetto e imposizione fiscale. Prof. Giuseppe D ANDREA

INCONTRO SUL TEMA: D. LGS. N. 81/2008, ART. 300

REGOLAMENTO DI ATENEO IN MATERIA DI BORSE DI STUDIO PER ADDESTRAMENTO E PERFEZIONAMENTO ALLA RICERCA (emanato con D.R. 196/2013 dell 11/3/2013)

Incentivi e sostegno economico allo sviluppo di SGSL e MOG

LA FORMAZIONE OBBLIGATORIA INGENIA Group

La Definizione di Datore di Lavoro e i suoi compiti non delegabili

I Sistemi di Gestione per la Sicurezza: La norma OHSAS 18001: 2007

Collaborazione con aziende terze:

ENBIC Ente Nazionale Bilaterale Confederale ANPIT, CIDEC, CONFAZIENDA, FEDIMPRESE E UNICA CISAL, CISAL TERZIARIO, FEDERAGENTI

AQM incontra le imprese 27 Gennaio 2012

MODELLI DI ORGANIZZAZIONE E GESTIONE

MILANO BONCOMPAGNI INAIL NON SOLO ASSICURAZIONE MA UN SISTEMA INTEGRATO PER LA TUTELA DEI LAVORATORI E PER LA COMPETITIVITA DELLE IMPRESE

Le principali novità introdotte dal d.lgs. 106/2009 in materia di salute e sicurezza sul lavoro

4. Essere informati sui rischi e le misure necessarie per ridurli o eliminarli;

Azienda Sanitaria Firenze

Circolare N.24 del 07 Febbraio Sicurezza sul lavoro. Obblighi e scadenze

LO STRESS LAVORO CORRELATO obblighi, sanzioni,i fenomeni di mobbing. Avv. Valeria Cataldi

L INAIL E LA PREVENZIONE SISTEMI DI GESTIONE DELLA SICUREZZA E DELLA SALUTE SUL LUOGO DI LAVORO

Le competenze dei Soggetti della prevenzione : i diritti, i doveri dei Dirigenti in applicazione delle normative in materia di sicurezza del lavoro

PARTE SPECIALE Sezione VII. Sicurezza e salute sul lavoro

REQUISITI MINIMI PER L APPLICAZIONE DI UN SISTEMA DI GESTIONE

del 25 novembre 1996 (Stato 5 dicembre 2006)

Sicurezza sul lavoro: le domande più frequenti! dvrinregola.it è un progetto

CIRCOLARE N. 68S: CERTIFICAZIONE OHSAS 18001, BENEFICI IN TERMINI DI SICUREZZA, ORGANIZZAZIONE, GESTIONE E DETRAZIONI FISCALI.

UNA (DOVEROSA) PREMESSA: COSA CI FACCIAMOI QUI?

Azienda Sanitaria Firenze

Concetti generali in tema di PREVENZIONE e SICUREZZA del lavoro

SISTEMI DI GESTIONE DELLA SALUTE E SICUREZZA SUL LAVORO

CONVENZIONE PER L UTILIZZAZIONE DI STRUTTURE DA PARTE DELLE SCUOLE DI SPECIALIZZAZIONE DI AREA PSICOLOGICA DELL UNIVERSITÁ DEGLI STUDI DI TORINO TRA

Lavoro & Previdenza La circolare su temi previdenziali e giurislavoristici

Sistema di gestione della Sicurezza

Transcript:

Azienda Sanitaria Firenze titolo Firenze, 15 febbraio 2010 Ruolo dei Servizi PISLL in relazione al D.Lgs. 231/01 e all art.30 del D.Lgs 81 /08 Dr. Giuseppe Petrioli

L evoluzione della normativa e la complessa attività degli operatori della prevenzione nei luoghi di lavoro Normativa anni 50: fondata sui precetti Normativa di derivazione comunitaria: incentrata su procedure e valutazione dei rischi D.Lvo 81/2008: Modelli di organizzazione e di gestione (Sistemi di Gestione della Salute e Sicurezza sul Lavoro) Gli adempimenti si sommano e non si sostituiscono Azienda Sanitaria Firenze 2

Per dirla in slogan - DAGLI OGGETTI : macchine, impianti, cantieri, rischi fisici, rischi chimici, rischi biologici ecc - AI PROCESSI : organizzazione della prevenzione, valutazione dei rischi, programmazione della prevenzione, procedure, informazione, formazione. 626/94 - DALL ANALISI DEI RISCHI DEL CICLO PRODUTTIVO 81/08 - ALLA VALUTAZIONE ANCHE DEI RISCHI DEL PROCESSO DECISIONALE ORGANIZZATIVO FINALIZZATO ALLA PREVENZIONE: protocolli decisionali, finanziari e gestionali individuazione dei responsabili della loro attuazione finalizzati a scongiurare questi rischi Art.30 T.U. 231/01 123/07 Azienda Sanitaria Firenze 3

ART. 30 D. Lgs. 81/08 Entra dalla finestra l elemento più innovativo del D.L. 81/2008: I sistemi di gestione della sicurezza Il modello organizzativo entra come effetto esimente ma è anche efficace sistema aziendale per l adempimento di obblighi previsti dai titoli e dai capi specifici del D.L.vo 81/2008 I modelli SGSL UNI-INAIL e OHSAS 18001:2007 si presumono conformi ai requisiti dell art.30 nelle parti corrispondenti Azienda Sanitaria Firenze 4

Tre elementi di chiarezza Non è prevista una sanzione specifica in caso di non adozione di sistemi di gestione della sicurezza Possono essere attivate iniziative dei servizi tese a favorire l adozione di SGSL da parte delle imprese E necessario esaminare i modelli di organizzazione e di gestione in caso di indagini per reati di cui agli art. 589 e 590 del C.P. commessi con violazione delle norme sulla sicurezza del lavoro che configurano responsabilità amministrativa Azienda Sanitaria Firenze 5

Quando dobbiamo esaminare i SGS In relazione ad eventi che hanno causato morte o lesioni gravi e gravissime (art.589 e 590 del C.P.) con violazione delle norme per la prevenzione degli infortuni sul lavoro o relative alla tutela dell igiene e della salute sul lavoro INFORTUNIO MALATTIA PROFESSIONALE Azienda Sanitaria Firenze 6

Ma non sempre In quali infortuni o malattie professionali con lesioni di cui agli artt. 589 e 590 del C.P., si può escludere che vi sia una responsabilità amministrativa dell ente di cui al D.Lgs. 231/01? Azienda Sanitaria Firenze 7

Non si applica la responsabilità amministrativa La tipologia dell azienda è fuori dal campo di applicazione del D.Lgs. 231/2001 Pur essendo un azienda che per tipologia rientra nel campo di applicazione e in presenza di lesioni gravi e gravissime, non c è violazione di norme di igiene e sicurezza sul lavoro Non c è interesse o vantaggio Azienda Sanitaria Firenze 8

Non si applica la responsabilità amministrativa L azienda ha adottato e attuato un modello organizzativo di cui all art. 30 del D.Lgs 81/08, ma i soggetti di cui all art. 5 del D.Lgs 231/01 hanno agito nell interesse esclusivo proprio o di terzi o hanno evaso fraudolentemente i modelli di organizzazione e di gestione -Soggetto ha agito: fuori dei poteri e delle funzioni a lui conferiti e per un interesse non collegabile alla politica e finalità dell impresa e ponendo in essere un azione completamente arbitraria Azienda Sanitaria Firenze 9

Aziende escluse dal campo di applicazione Aziende individuali Aziende con datore di lavoro unico Aziende familiari Enti pubblici non economici Enti che svolgono funzioni di interesse costituzionale Lo Stato Enti pubblici territoriali Azienda Sanitaria Firenze 10

Aziende ricomprese nel campo di applicazione Enti Società di persone e di capitale Associazioni con o senza Personalità Giuridica Azienda Sanitaria Firenze 11

Nei casi in cui si applica E necessario verificare (senza specifica richiesta della Magistratura): se c è un modello organizzativo e di gestione della sicurezza se il modello ha i requisiti per avere effetto esimente se è stato efficacemente attuato Azienda Sanitaria Firenze 12

Ripercussione sui servizi Necessario incrementare la professionalità degli operatori Per effettuare indagini sulla responsabilità amministrativa dell azienda tutti gli operatori devono avere conoscenze di base sui sistemi di gestione In questa prima fase è opportuno che almeno un operatore abbia in ciascuna U.F. una conoscenza più approfondita in maniera da poter supportare gli altri Azienda Sanitaria Firenze 13

I sistemi di gestione della sicurezza ed il contesto produttivo Toscano 95% del tessuto produttivo toscano costituito da microimprese Come si coniuga la microimpresa con i SGS? Necessari sistemi semplificati Necessario non ridurre anche i SGSL ad adempimenti formali Azienda Sanitaria Firenze 14