Il popolamento coralligeno nel programma di monitoraggio della costa Toscana: procedure di campionamento e risultati di 5 anni di studio



Documenti analoghi
LA PRESENZA DI AMIANTO NEI SITI INQUINATI: STIMA DELL'ESPOSIZIONE, IMPATTO SANITARIO E PRIORITA' PER LE BONIFICHE. -Stima dell'esposizione a fibre

BIODIVERSITÀ DEI SUOLI ITALIANI: IL CONTRIBUTO DEGLI ACARI ORIBATEI


Il decision making nel Triage infermieristico in pronto soccorso: studio descrittivo multicentrico

Opportunità e problematiche dei siti Natura 2000 in aree agricole Barbara Calaciura

biologica era al culmine. Oggi, man mano che la popolazione umana si accresce aumentano gli p

Come un agricoltura produttiva e un ambiente vivo e ricco di biodiversità possono convivere

Strategia e priorità del Pilastro 3 EUSAIR - Ambiente

Struttura, obiettivi e strategia dei Piani di Gestione dei Siti Natura Fulvio CERFOLLI, PhD

VALUTAZIONE DELLA STATO DI CONSERVAZIONE DEI SIC O ZPS GESTITI DAL WWF ITALIA E DAL CORPO FORESTALE DELLO STATO

Premessa La presente Relazione è redatta in applicazione del DPR 357/97 art. 5, comma 6

La gestione Rete Natura in Liguria. Paola Carnevale Regione Liguria - Settore Progetti e programmi per la tutela e la valorizzazione ambientale

Verso un sistema di early warning sulle specie non indigene: obiettivi del sistema, aspetti tecnici e organizzativi. Luca Castriota ISPRA

Programma di Cooperazione Transfrontaliera Italia/Francia Marittimo

RISCHIO INQUINAMENTO & SOLUZIONI ASSICURATIVE


Bio i d o i d v i er e s r i s t i à à in i n r e r t e e.

PROGRAMMA 1 FITO-ZOOPLANCTON, CARATTERISTICHE CHIMICO-FISICHE DELLA COLONNA D ACQUA RIFIUTI SPIAGGIATI

Il Programma LIFE e il nuovo Regolamento LIFE Plus

Rapporto dal Questionari Insegnanti

Direzione centrale risorse agricole, naturali, forestali e montagna S.A.R.A. SISTEMA AREE REGIONALI AMBIENTALI

Milano, Ottobre una presentazione per

Il Sistema di Sorveglianza PASSI D ARGENTO: una risposta ai bisogni di informazione agli operatori di Distretto

Bandi regionali Associazionismo e Volontariato. tabella comparativa

Verso il nuovo Piano Sociale della Regione FVG. Roberto Orlich Un welfare che si costruisce dal basso

Ufficio Scolastico Regionale per l Abruzzo. Rapporto dal Questionari Studenti

Purtroppo l'ente Parco del Gargano e le Amministrazioni, se pur a conoscenza della nostra iniziativa, si sono totalmente disinteressate.

MODULO MONITORAGGIO E VALUTAZIONE. Gli indicatori. G. VECCHI esperto del team scientifico di supporto del Centro Risorse Nazionale CAF 1

Dalla Ricerca di Base al Prodotto

8 a Conferenza Nazionale GIMBE Evidence, Governance, Performance

LA PARTECIPANZA AGRARIA DI NONANTOLA: MILLE ANNI DI STORIA TRA ARCHEOLOGIA E AMBIENTE

RILEVAZIONE DELLA QUALITA DEI SERVIZI EROGATI DALL UFFICIO RELAZIONI CON IL PUBBLICO E DAGLI UFFICI DEMOGRAFICI (OTTOBRE-DICEMBRE 2004)

Comunicazione per le PMI nuove soluzioni a un problema di sempre una practice di Orga 1925

Indagine di Tomografia Elettrica

Haiti: l IREA-CNR ottiene una particolare misura degli spostamenti co-sismici utilizzando immagini COSMO ad alta risoluzione

Confronto tra i vettori dei pesi

EBONE. Rete di osservazione della biodiversità in Europa. Verso un sistema integrato di osservazione della biodiversità nello spazio e nel tempo

Azioni per un controllo diretto del rischio sul territorio

Modello previsionale sulla variazione del limite superiore delle praterie di Posidonia oceanica in funzione dell idrodinamismo costiero

La riforma del servizio di distribuzione del

COMPORTAMENTO AL FUOCO DI PAVIMENTI RESILIENTI A BASE DI PVC (M. Piana G. Vidotto)

I punti di partenza: Direttiva Uccelli selvatici (79/409/CEE) 194 specie di Uccelli (allegato I) e specie migratrici

Trans Adriatic Pipeline Project. Prescrizione A.8 del D.M. 223 del 11/09/2014 ATTIVITA DI MONITORAGGIO SUGLI AFFIORAMENTI DI BIOCOSTRUZIONI

Alto livello igienico

CIRCOLARE N. 8/E. Roma, 20 febbraio 2004

L impatto della certificazione di Gestione Forestale FSC in Italia Elaborazione parziale dei risultati

VERSO LA RIFORMA DELLA PAC. Roma 19 maggio 2010 Graziella Romito

IL CONSUMO DI SUOLO: STRUMENTI PER UN DIALOGO

Forse non tutto si può misurare ma solo ciò che si può misurare si può migliorare

Progetto SNAC Elementi per l elaborazione della Strategia Nazionale di Adattamento ai Cambiamenti Climatici

Igiene urbana. Indagine sulla soddisfazione degli utenti Confronto tra Torino, Milano, Bologna e Roma. Anno a cura di Mirko Dancelli

Art. 1 (Istituzione) 2. Il parco è classificato ai sensi dell art. 10, comma 1 della legge regionale 14 luglio 2003, n. 10 come parco marino.

Empowerment dei gruppi di auto-aiuto delle donne tramite micro-iniziative economiche

Art. 1 (Istituzione del Parco Marino Regionale Riviera dei Cedri )

BANDO GIOVENTÙ ESPLOSIVA Torino 2010 Capitale Europea dei Giovani. La mia associazione può presentare 2 progetti come soggetto proponente?

Franciacorta sostenibile/2

1 - CODICE PROGETTO CENTRO DI DOCUMENTAZIONE PROVINCIALE SULL IMMIGRAZIONE 2 - TIPOLOGIA DI INTERVENTO/AREA FUNZIONALE DEL PPL

Monitoraggio dell attuazione della legge 440/97 Analisi di contesto e Gantt delle operazioni

Laboratorio di monitoraggio Cavone

PROTOCOLLO DI INTESA SUI CONGUAGLI PER I CONTATORI DOMESTICI. Tra. Eni S.p.A. Italgas S.p.A. Associazioni dei Consumatori

7.2 Indagine di Customer Satisfaction

Fondo per i grandi eventi turistici/sportivi/culturali Modulo di richiesta di finanziamento

Problem Management. Obiettivi. Definizioni. Responsabilità. Attività. Input

La Strategia della Regione Sicilia Sergio Marino Direttore Generale di ARPA Sicilia

Comune di Bolzano Domande aggiuntive

IL PROGETTO DI COMUNICAZIONE AMBIENTALE NELLE SCUOLE: IL SISTEMA IDRICO INTEGRATO.

REGOLAMENTO SU OSSERVATORIO TURISTICO DI DESTINAZIONE DELLA PROVINCIA DI LIVORNO

+ OBIETTIVO. Una mascotte ben progettata deve : 1. avere una grafica accattivante 2. ispirare ironia 3. identificarsi con un nome

Settore Guida 8 Tecnologie satellitari per il controllo del territorio e dell ambiente

SNV E VALVAL: L ANALISI DEL CONTESTO

OLTRE L INFRASTRUTTURA PER UNA NUOVA CULTURA DELLA MOBILITÀ e

Indagine sismica. MASW - Multichannel Analysis of Surface Waves

Funzioni funzione dominio codominio legge argomento variabile indipendente variabile dipendente

VERIFICA DEL PARCO AUTO CENSITO AL 2011

Raccolta di domande di ogni tipo (partendo dalle iscrizioni alle scuole ed alle università);

m a r c g e o. u n i b a. i t - d. g a l l g e o. u n i b a. i t - m a r c

Valutazione del pericolo dell uso dei prodotti fitosanitari in funzione della biodiversità da tutelare nei siti Natura 2000

La statistica multivariata

- che attualmente il Lazio è interessato da 6 aree protette nazionali e da 69 aree protette regionali

Simone Ciadamidaro, Maria Rita Minciardi, Gian Luigi Rossi ENEA Laboratorio di Ecologia UTTS-ECO - Centro Ricerche ENEA di Saluggia

Indagine sugli spostamenti casa lavoro dei dipendenti della Cgil di Rimini effettuata nel periodo maggio giugno 2012

MIGLIORA LA TUA ENERGIA EFFICIENZA E RISPARMIO

La dispersione dei prezzi al consumo. I risultati di un indagine empirica sui prodotti alimentari.

Aldo Lupi Ancitel Lombardia

Il Patto dei Sindaci e il Piano di Azione per l Energia Sostenibile - PAES -

UN FARO A SALVAGUARDIA DELL INFANZIA (Diritti dell infanzia e dell adolescenza)

Progetto LIFE Caretta Calabria LIFE 12 NAT/IT/001185

Progetto LIFE10 ENV IT NO.WA. Azione 3 - Attività 3.1

AMMINISTRAZIONE COMUNALE DI LECCE

ESERCIZI DI MATEMATICA FINANZIARIA DIPARTIMENTO DI ECONOMIA E MANAGEMENT UNIFE A.A. 2015/ Esercizi: lezione 24/11/2015

Studio della qualità delle acque degli specchi d acqua tra pennelli adiacenti mediante simulazioni numeriche con modello matematico

IL RISPARMIATORE RESPONSABILE

Fig.1 Mappa freatimetrica a scala regionale dell acquifero non confinato dell alta pianura friulana.

Periodo di riferimento Gennaio Giugno Osservatorio sui Servizi

-La crisi della diversità

MANUALE PER L UTILIZZATORE

GESTIONE DELLE TECNOLOGIE AMBIENTALI PER SCARICHI INDUSTRIALI ED EMISSIONI NOCIVE LEZIONE 10. Angelo Bonomi

INCREMENTARE LE QUOTE DI MERCATO E LA REDDITIVITÀ

Legionella: il controllo e la gestione dei rischi

Progetto EST. Educare alla Scienza e alla Tecnologia

Transcript:

Il popolamento coralligeno nel programma di monitoraggio della costa Toscana: procedure di campionamento e risultati di 5 anni di studio Enrico Cecchi 1, Luigi Piazzi, Fabrizio Serena 1 Agenzia Regionale per la Protezione Ambiente della Toscana, Via Marradi 114, 57126, Livorno Terzo Simposio Il monitoraggio costiero Mediterraneo, Livorno 15-17 giugno 2010

Che cos è il coralligeno: popolamento del piano circalitorale mediterraneo caratterizzato da bioconcrezioni originate principalmente da Rhodophyta appartenenti all ordine delle Corallinales L habitat a Coralligeno è caratterizzato da condizione di luce ridotta, basso idrodinamismo e bassa temperatura Recenti studi hanno dimostrato che la struttura e la biodiversità del coralligeno può essere modificata da impatto antropico Il popolamento a coralligeno può rappresentare un utile bioindicatore di inquinamento e di alterazione in conseguenza all impatto antropico

Gli obiettivi di questi 5 anni di lavoro sono stati: valutare il metodo di campionamento risoluzione dei taxa da identificare superficie di campionamento il disegno di campionamento più rappresentativo per valutare la qualità dell acqua identificare il descrittore più valido in grado di valutare al meglio lo stato ecologico di tutti i popolamenti studiati della costa toscana scala spaziale più idonea per studiare il popolamento

Condizione intatto vs disturbato Loc Romito sito Boccale sito Sassoscritto area area area area All interno di ogni area alla profondità di 32 m +/-2 m, sono state effettuate 15 repliche fotografiche per il campionamento non distruttivo e 3 repliche per il campionamento distruttivo

Metodo non distruttivo Ciascuna replica fotografa una superficie pari 1878 cmq (50x37) Attraverso un programma free Image J è possibile calcolare la copertura di ogni singolo taxa gruppo o specie

Metodo distruttivo Consiste nell asportazione completa di una superficie 20x20cm

Confronto tra i due metodi di campionamento non distruttivo fotografico distruttivo grattaggio

Risultati Confronto tra le due tecniche distruttivo e non distruttivo:entrambi hanno evidenziato un alta variabilità tra aree, mentre nessuna differenza significativa è risultata tra siti e località

Variabilità spaziale con la tecnica fotografica Gli pseudo-componenti della varianza hanno messo in evidenzia un altissima variabilità tra grande e piccola scala (località, repliche), mentre tra i siti e le aree la variabilità è risultata bassa

Analisi del disturbo mediante tecnica fotografica Sono state scelte due condizioni: disturbato vs intatto PERMANOVA ha messo in evidenza differenze significative tra le condizioni oltre che tra siti e aree

L analisi con SIMPER ha mostrato che le alghe appartenenti al turf e il gruppo degli Hydrozoa sono più abbondanti nelle aree disturbate; mentre il genere Peyssonnelia sp., il gruppo Corrallinacee incrostanti e la specie Flabelia petiolata hanno un maggior contributo nelle zone intatte.

Calcolo dell ESCA: Ecological Status Coralligenous Assemblages Sono stati presi in esame tre descrittori : valore ecologico degli organismi (EQV) numero di organismi presenza/assenza eterogeneità del popolamento EQV

STRATI VEGETAZIONALI TAXA ANIMALI - briozoi - poriferi incrostanti calcificati e non (Peyssonnelia, Lithophyllum) feltro (turfs) (Polysiphonia, Hypoglossum) erette (Halimeda, Cystoseira) - madreporaria solitari (ordine) - madreporaria coloniali - gorgonacea (ordine) - alcyonacea (ordine) - zoantharia (ordine) - actiniaria (ordine) - idrozoi (classe) - sabellariidae (famiglia) - serpulidae (famiglia) ascidiacea eretti (classe) 8 taxa Paramuricea clavata SL 10

Il valore di EQV associato al numero di organismi per singola fotografia e il valore di EQV associato all eterogeneità del popolamento è alto nella condizione di assenza da disturbo antropico; mentre il valore di EQV calcolato secondo i sensitivity level non ha messo in evidenzia differenze significative nelle due condizioni. dispersion 50 45 40 35 30 25 20 15 10 5 0 pristine Eterogenietà disturbed 10 8 6 4 2 0 Sensitivity level pristine disturbed 9 8 7 6 5 4 3 2 1 0 Diversity pristine disturbed

Conclusioni il disegno di campionamento è sostenibile il metodo di campionamento è in grado di dare risposte valide in risposta a possibili cambiamenti della qualità delle acque il campionamento distruttivo è insostituibile per valutare la biodiversità e per avere una lista floristica, ma in un ottica di campionamento annuale il fotografico può essere utilizzato in sostituzione di quello distruttivo. Eventualmente ripetere il grattaggio una volta ogni tre anni questo studio mette in evidenza il fatto che la perdita di informazione che si ha con il campionamento fotografico può essere mitigato dall aumento nel numero delle repliche e dalla superficie fotografata più grande (400 cmq 3 repliche del grattaggio vs 1878 cmq 15 repliche del fotografico)

Grazie per l attenzione