OBIETTIVI GENERALI: OBIETTIVI SPECIFICI:



Documenti analoghi
PROGETTO TURISMO RESPONSABILE A SCUOLA

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE CAPACCIO PAESTUM

TOLLO CH -VIA CAVOUR N.2

Progetto Cantieri aperti per la scuola di base

Progetto 5. Formazione, discipline e continuità

ISTITUTO COMPRENSIVO V.O.CENCELLI SABAUDIA RELAZIONE FINALE FUNZIONE STRUMENTALE

PROGETTO PER L EDUCAZIONE ALLA CITTADINANZA E ALLA COSTITUZIONE

PROGETTO CITTADINANZA E COSTITUZIONE

L AVORO DI RETE AL OBIETTIVI FORMATIVI

SOMMARIO. Destinatario pag. 3. Normativa di riferimento pag. 3. Finalità del progetto pag. 3. Obiettivi generali pag. 3

Programmazione dei Fondi Strutturali Europei 2007/2013

L UOMO È CIÒ CHE MANGIA

Progetto. A.S. 2015/2016 Scuola secondaria di primo grado. Sedi di Simaxis, Solarussa, Ollastra, Villaurbana e Zerfaliu

Sede: Misano di Gera d Adda. Ordine di scuola: Scuola Primaria. Titolo del progetto: Informatica Scuola Primaria

Doveri della famiglia

Istituto Tecnico Industriale Minerario Giorgio Asproni

PIANO DELL OFFERTA FORMATIVA A. S. 2014/15 ATTIVITA EXTRACURRICULARI. PROGETTO Lingua Inglese

- Corso introduttivo alla comunicazione interculturale, all associazionismo e politiche giovanili dell Unione Europea

ISTITUTO PROFESSIONALE DI STATO PER I SERVIZI COMMERCIALI E TURISTICI "L. EINAUDI"

SISTEMA NAZIONALE DI VALUTAZIONE - AUTOVALUTAZIONE ANNAMARIA BIANCO

PROGRAMMAZIONE EDUCATIVA E DIDATTICA Anno Scolastico 2015/2016

CARTA DEL TURISMO RESPONSABILE DI COMUNITA CONCA BARESE

Bambine e Bambini costruttori di pace

PIANO DELL OFFERTA FORMATIVA ISTITUTO COMPRENSIVO N. 1 DI BOLOGNA

PROPOSTE EDUCATIVE PER LE SCUOLE. Primarie e Secondarie di 1. a.s

DIREZIONE DIDATTICA SAN DANIELE DEL FRIULI CURRICOLO EDUCAZIONE CITTADINANZA E COSTITUZIONE

ISTITUTO COMPRENSIVO MATTEO RIPA - EBOLI

I.C. GIOVANNI FALCONE SAN GIOVANNI LA PUNTA PROGETTO CONTINUITA ORIENTAMENTO ANNO SCOLASTICO 2015/2016

PROGETTO DIDATTICO LAVORARE IN CONTINUITA

ISTITUTO COMPRENSIVO DON MILANI Scuola Statale dell Infanzia Bruno Munari

3 CIRCOLO DIDATTICO DI CARPI ANNO SCOLASTICO 2005/2006

PROGETTO VIAGGI D ISTRUZIONE

MASTER IN IMPRENDITORIALITA E MANAGEMENT DEL TURISMO SOSTENIBILE E RESPONSABILE

Piano Offerta Formativa

Lettere al Direttore. Guida per l insegnante

via Regina Elena, Civitanova Marche (MC) Tel. 0733/ Fax 0733/ IL PIANO DELL OFFERTA FORMATIVA

PROGETTO INTERCULTURALE DI RETE

PERCORSO INNOVATIVO DI ALTERNANZA SCUOLA-LAVORO

Codice e titolo del progetto

Scheda descrittiva del Laboratorio Didattico

Istituto Comprensivo di Bruino Piano triennale dell offerta formativa A.S. 2016/ / /2019

PROGETTO "FATTORIE DIDATTICHE- SATU PO IMPARAI- PROGRAMMA TRIENNALE DI EDUCAZIONE ALIMENTARE,

Progetto di Educazione Stradale per la Scuola Primaria. AMICI della STRADA. in collaborazione con. scuola famiglia polizia municipale

RICERCA-AZIONE. l insegnamento riflessivo. Caterina Bortolani-2009

CURRICOLO SCUOLA PRIMARIA BAROLO

Bandi 2015 ARTE E CULTURA. Protagonismo culturale dei cittadini.

PROGETTO di comunicazione ed educazione alimentare ALIMENTAZIONE E VITA. Scuola dell infanzia M.Beci Istituto Comprensivo G.

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per la Sicilia C.P.I.A. RAGUSA

Area B.E.S. PROGRAMMA DIDATTICO PERSONALIZZATO PER STUDENTI STRANIERI A. S. 2014/2015

PROMUOVIAMO LA LETTUR! ANNO SCOLASTICO 2015/2016 DIREZIONE DIDATTICA IS MIRRIONIS - CAGLIARI

PROGETTO L EUROPA PER I PICCOLI

ISTITUTO COMPRENSIVO DI SCUOLA DELL INFANZIA, PRIMARIA E SECONDARIA DI 1º GRADO D E L I A

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE POLO TECNICO DI ADRIA

ELEMENTI ESSENZIALI DEL PROGETTO. SETTORE e Area di Intervento: SETTORE A ASSISTENZA AREA 02 MINORI 06 DISABILI

MEDIAZIONE LINGUISTICA INTERCULTURALE A FAVORE DEI MINORI DI ORIGINE STRANIERA. Anno scolastico

Istituto comprensivo Massarosa1

PROGETTO CLASSE QUARTE

SCHEDA PROGETTO PER L IMPIEGO DI VOLONTARI IN SERVIZIO CIVILE IN ITALIA

N.B. A CORREDO DEL MODELLO NELLA CARTE VIENE RIPORTATA LA DOCUMENTAZIONE UTILE PER LA PREDISPOSIZIONE DELLA PROGRAMMAZIONE

PROGETTO CITTADINANZA E COSTITUZIONE LA CULTURA DEI DIRITTI UMANI UNIVERSALMENTE CONOSCIUTI TRA COSTITUZIONE ITALIANA E LEGISLAZIONE INTERNAZIONALE

Ministero dell Istruzione dell Università e della Ricerca MOTIVAZIONI Educativa Metodologica Esistenziale Sociale Ambientale

Conciliare i tempi di vita e di lavoro dei dipendenti con minori a carico.

Alternanza scuola lavoro: che cosa significa

LA DIDATTICA PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE. Dino Cristanini

SCIENZE MOTORIE E SPORTIVE

PROTOCOLLO DI ACCOGLIENZA PER L INTEGRAZIONE

Giochi nel mondo. Laboratorio di intercultura

Istituto Comprensivo di Scuola dell Infanzia, Primaria e Secondaria di 1 Grado Via Nazionale, 35/b QUERO (Belluno) I PLAY WITH ENGLISH

Scuola Primaria di Marrubiu

LAVORARE PER COMPETENZE: I COMPITI DI REALTÀ. Andria 16 marzo 2015

acquisire nuove conoscenze di arte utilizzando la lingua inglese come mezzo

Politica d Uso Accettabile della scuola

FAC SIMILE FORMULARIO COMPILAZIONE E CONSEGNA SOLO ON LINE Monitoraggio dei documenti programmatici

PROGETTO CONTINUITÀ - ORIENTAMENTO

Anno scolastico 2013/2014

Nutrivending e Promozione della Salute a scuola

CORSO DI FORMAZIONE PROGETTARE E VALUTARE PER COMPETENZE. RIFERIMENTI NORMATIVI SU INDICAZIONI E VALUTAZIONE

coinvolgimento di tutti gli educatori (insegnante di classe, di sostegno, assistenti educatori)

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI. Nome e indirizzo del datore di lavoro. Nome e indirizzo del datore di lavoro

SCUOLA INFANZIA-PRIMARIA PRAIA-AIETA-SAN NICOLA ARCELLA ANNO 2014/15

PREMESSA Continuità curricolare Continuità metodologica

RUOLO CENTRALE DEL DS NELL ACCOGLIENZA DEGLI ALUNNI DISABILI COME SENSIBILIZZARE E RESPONSABILIZZARE I DIRIGENTI

Scuola dell Infanzia Progetti e Laboratori a.s. 2015/16

Il master è in collaborazione con

PROGETTO CONTINUITA E ACCOGLIENZA

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Istituto Comprensivo Statale «Gobetti» Via Tintoretto Trezzano Sul Naviglio

C I T T A D I E R I C E PROVINCIA DI TRAPANI

INCONTRO DI PRESENTAZIONE SCUOLE PRIMARIE ISTITUTO COMPRENSIVO LUCA BELLUDI PIAZZOLA SUL BRENTA A.S

QUESTIONARIO DOCENTI Riepilogo (48 questionari compilati)

A SCUOLA PER CRESCERE. La persona dell alunno è al centro. dell iniziativa pedagogica e didattica. A scuola l'alunno è chiamato ad assumere

Istituto Albert di Lanzo

SERVIZIO VOLONTARIO EUROPEO

LA PARTECIPANZA AGRARIA DI NONANTOLA: MILLE ANNI DI STORIA TRA ARCHEOLOGIA E AMBIENTE

Educazione alla Salute Alimentazione e Movimento nella Scuola Primaria: Misurare il cambiamento

Ma non è quest. Ma non sarà così

Scuola Comunale dell Infanzia A. SAFFI Via dei Sardi 35 Telefono Fax

CENTRO DON CHIAVACCI: UN ESPERIENZA CHE DURA DA TRENT ANNI

SCHEDA PROGETTO PER L IMPIEGO DI VOLONTARI IN SERVIZIO CIVILE IN ITALIA

PIANO DEL SISTEMA GESTIONE QUALITA

PROGETTO ATTIVITÀ EDUCATIVE ISTITUTI SCOLASTICI ASSOCIAZIONE DEI COMUNI DI FONNI OLIENA - ORGOSOLO

Transcript:

IL PROGETTO: Il progetto Turismo responsabile a scuola mira a sviluppare negli alunni una sorta di ecologia dei comportamenti la cui specificità è data da un curricolo educativo impegnato intorno alla costruzione di atteggiamenti pratici piuttosto che alla mera acquisizione di conoscenze affinchè si apprenda oggi, l input, per una educazione permanente che duri tutta la vita. La SCUOLA, oggi, mira infatti a sviluppare negli alunni il pensiero globale e l agire localmente, non solo e né soltanto per salvaguardare il proprio territorio, ma soprattutto per formare cittadini che sappiano vivere a livello planetario, cominciando dalle piccole cose. Di qui che il territorio castelvetranese diviene, nel nostro curricolo educativo, l argomento di studio primario in quanto solo coinvolgendo l alunno oltre che intellettivamente, anche emotivamente e affettivamente si può intercalare la cultura alla vita vissuta. E noto, infatti, come le linee di pensiero che animano il nostro sistema educativo vertono non più solamente verso l insegnamento-apprendimento per la scoperta di verità, o per garantire il successo dell utenza che si adatta con spirito critico a nuove realtà sociali, ma anche a garantire l accoglienza, l uguaglianza e il recupero di tutte le differenze di ordine sociale per formare cittadini partecipi di una collettività mondiale. Da qui che gli alunni immigrati o extracomunitari diventano una risorsa di scambievole arricchimento per il valore del dialogo, della solidarietà e della comprensione, oggi, in prospettiva di un mondo futuro garante di democrazia e di collaborazione fra popoli. Di qui che il nostro Circolo ha imperniato tutte le attività didatticometodologico-educative del POF intorno all accoglienza di tutti e nello specifico di chiunque vive situazioni di svantaggio. L accoglienza diviene, dunque, un processo permanente di relazione solidale fra alunni, docenti e genitori e proprio per questo deve essere, sul piano operativo, espletata in un curricolo che assorbirà anche le attività opzionali e le ore extracurriculari

con laboratori pomeridiani, proprio per consentire in tempi sereni, rilassanti e lunghi opportunità di crescita democratica e funzionale. Pertanto, si mirerà a tutte le risorse del nostro paese come artigiani, commercianti, esperti nella ricostruzione storicoarchitettonica e paesaggistica del nostro territorio. Inoltre si farà riferimento ad autorevoli documenti come La carta d identità per viaggi sostenibili stilata dall AITR (Associazione italiana turismo responsabile), affinché si ami la propria terra e si viva l offerta sostanziale del territorio, grazie alla funzionale cooperazione del Centro EDA della Scuola Media Pappalardo, dell AIAS, del Comune di Castelvetrano, delle Associazioni di volontariato del territorio e con esperti in scavi archeologici. OBIETTIVI GENERALI: Acquisire abitudini di comportamento corretto sia negli ambienti sociali che naturali. Valorizzare la cultura del tempo-vita. Sviluppare una maggiore attenzione all interazione tra turisti, industria turistica e comunità ospitanti. Acquisire abilità di ricerca e di conservazione di reperti archeologici. Favorire un vero rispetto delle diversità culturali e una disponibilità di adattamento ad abitudini e modi diversi dai propri. Riuscire ad acquisire il pensiero globale e l agire localmente; vivere a livello planetario cominciando dalle piccole cose. Abituarsi a pensare con legalità. OBIETTIVI SPECIFICI: Conoscere il proprio territorio per salvaguardarlo.

Scoprire le risorse del territorio. Assumere e sviluppare atteggiamenti di rispetto e accettazione dell altro. Riconoscere l esistenza paritaria, tra le culture diverse, con cui ci confrontiamo. Conoscere e rispettare la struttura storica e monumentale del Sistema delle Piazze di castelvetrano Educare ai rapporti interpersonali mediante la conoscenza, la fiducia reciproca e la cooperazione. Saper organizzare itinerari turistici. Itinerario turistico: Selinunte viene alla luce (Percorso dell abbate Fazello 1552 XVI secolo. Iitinerario turistico :Chiesa Trinità. Itinerario turistico :Castello della Pietra. Itinerario turistico: Sistema delle Piazze (Centro storicomonumentale di Castelvetrano) Le brochures articoleranno i diversi programmi. CONTENUTI: Conoscenza realistica del proprio territorio. Ricostruire la storia di Castelvetrano in concomitanza con le origini selinuntine. Conoscenza della carta d identità per viaggi sostenibili. Descrizione storico-geografico- ambientale. Informazione socio-economiche, politiche e d attualità. Norme di comportamento consigliate. Realizzazione di itinerari turistici. MOMENTI DIDATTICI TEORICI: Scoprire le risorse del territorio per finalizzarle all accoglienza del turista.

Organizzare seminari con altri istituzioni (Assessorato Beni Culturali e Turismo). Partecipare a stage formativi finalizzati all apprendimento delle nozioni basilari di metodologia di scavi archeologici. Incontri con esperti in ricerche antropologiche e culturali del nostro territorio. Lezioni frontali con artigiani locali, artisti in iniziative riproduttive di oggetti lontani nel tempo. MOMENTI DIDATTICI LABORATORIALI Osservare, direttamente, l ambiente naturalistico del territorio castelvetranese per ricercare gli elementi storico-geograficoculturali, attenzionando soprattutto l antica città Selinuntina che, grazie agli scavi, sta tornando alla luce. Attivare laboratori pomeridiani per sperimentare e formulare ipotesi da verificare. Adozione del Sistema delle Piazze per studiare i monumenti storico-culturali e custodirli dall inquinamento e da atti vandalici. MEZZI E METODI Metodo della ricerca-azione e della sperimentazione. Effettuare contatti e incontri con agenzie turistiche. Pennelli, guanti, palettine, carta, mascherine. Computer, stampante, CD-Rom, macchiana fotografica. Costruzione di brochure informative (lingue: italiano, inglese, francese, arabo.). PERIODO: Dal mese di Gennaio al mese di Maggio.

ALUNNI DESTINATARI: Gli alunni del II Circolo, classi in uscita della Scuola Media Pappalardo, dell Istituto Comprensivo Pardo e dell IPSSAR V. Titone PERSONE COINVOLTE Genitori, artigiani, docenti, personale ATA Monitoraggio, verifiche e valutazioni. Saranno monitorate le attività e valutate le abilità e le competenze acquisite dagli allievi sia all ingresso che alla fine del percorso. Le valutazioni avverranno con verifiche, sia con schede a risposte multiple che con i prodotti sperimentati in tutti i laboratori e sarà accertato lo stato effettivo dei monumenti del Sistema delle Piazze e loro conservazione. Saranno riportati su CD e DVD alcune rappresentazioni teatrali e saranno esposti tutti i prodotti laboratori ali presso il Sistema delle Piazze dove verrà allestito anche un palco per le esibizioni degli alunni e per il saluto delle autorità intervenute.