Immaginare e Vivere il femminile nella Vienna di Fine Secolo. Dott.ssa ESTER SALETTA Istituto Italiano di Studi Germanici

Documenti analoghi
ALBO AI DOCENTI ALL UFFICIO DI VICEPRESIDENZA ALLA SEGRETERIA DIDATTICA AI DOCENTI DESIGNATI FUNZIONI STRUMENTALI ALLA SEGRETERIA DEL PERSONALE

PROGETTO ISTRUZIONE DOMICILIARE LA SCUOLA FUORI DALLA SCUOLA

INVALSI 2015 Rilevazioni Nazionali degli apprendimenti Analisi, riflessioni, formazione

PROGETTI SCUOLA MEDIA

Dal 1972 il Liceo dell Ossola

ATTIVITA' ED INSEGNAMENTI AGGIUNTIVI FACOLTATIVI A.S. 2014/2015

Il liceo che ti mette al centro

Piano di studi per la classe L-3: Discipline delle arti figurative, della musica, dello spettacolo e della moda

Ordinamento dei corsi

GRAFICA. Accademia di Belle Arti di Brera - Milano

Ferrante Mariantonietta. Via Biasi, Nuoro, Italia.

Atti Ministeriali Ministero Istruzione

COMUNICAZIONE E DIDATTICA DELL ARTE. Accademia di Belle Arti di Brera - Milano

Calendario scolastico 2014/2015 Piano annuale delle attività funzionali all insegnamento a. sc. 2014/2015

PARTE A LINEE GUIDA PER L ORGANIZZAZIONE

PANTHEON ACCADEMIA di BELLE ARTI

DATA ABILITAZIONE CLASSE DI ABILITAZIONE ALL'INSEGNAMENTO

Corso di formazione per i Coordinatori della Sicurezza per la Progettazione e per l Esecuzione dei Lavori AGGIORNAMENTO DELLA DURATA DI 40 ORE

I piani di studio provinciali per il secondo ciclo: indicazioni di lavoro

La ginnastica aerobica a scuola

PROGRAMMAZIONE EDUCATIVA E DIDATTICA CLASSE SECONDA A SCUOLA PRIMARIA DI CLES Anno scolastico

Scuola in Conservazione e Produzione dei Beni Culturali Anno accademico 2016/2017

GUIDA UTILE ALLA COMPILAZIONE DELLA RICHIESTA DI ATTIVAZIONE DI UN PROGETTO FORMATIVO

IRC PROGETTAZIONE ANNO SCOLASTICO TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE AL TERMINE DELLA SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO

IUSVE Scienze e tecniche della comunicazione grafica e multimediale

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITÀ DEI DOCENTI CALENDARIO A. S

Diploma in Management pubblico europeo e politiche economiche

INFORMATIZZAZIONE D IMPRESA E DIGITALIZZAZIONE

IL PNSD DELL IC AIELLO DEL SABATO

Fachschulen für Land-, Hauswirtschaft und Ernährung Dietenheim. Lehrplan aus dem Fach: Italienisch

Università degli studi di Milano Bicocca Facoltà di Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali Corso di Laurea Magistrale in INFORMATICA

ACCADEMIA di BELLE ARTI Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca MACERATA PROGETTO PONTE

Corsi di Laurea e di Laurea Magistrale in Lettere. Corso di Laurea Magistrale in Metodi e Tecniche della Comunicazione Digitale

AGENDA DELLA PROGRAMMAZIONE DIDATTICA DI SOSTEGNO

Requisiti per l insegnamento di Italiano L2 nelle scuole con lingua di insegnamento tedesca nella Provincia Autonoma di Bolzano

DIDATTICA PER PROGETTI

A cura aasss delle professoresse M. Mantovan e V. Zorzi

BES Bisogni Educativi Speciali

AMPLIAMENTO OFFERTA FORMATIVA

BIANCO E NERO IL CASTORO CINEMA CIAK

RICERCA-AZIONE PRIMA SCIENZA

Liceo Artistico Statale Giulio Carlo Argan - III Istituto Statale D Arte. A) Strumenti di verifica e di valutazione

ELENCO DISCIPLINE DA AFFIDARE A PERSONALE DOCENTE DI RUOLO - A.A

Traguardi di competenza e obiettivi di apprendimento

GLI INDICATORI DI QUALITA DELL EDUCAZIONE AMBIENTALE

ACCADEMIA DI BELLE ARTI FIDIA

Laboratorio di Sistemi e Automazione (A020-C320) esperienza competenze Competenze trasversali

PROGRAMMA DELLE OFFERTE DI AGGIORNAMENTO E FORMAZIONE A.S. 2008/2009

EFFICACY. Per la Scuola, per i Docenti, per gli Studenti. In collaborazione con l Università Bocconi

Unione Europea * Istruzione Università Ricerca * Regione Sicilia

tra intercultura ed interreligiosità aprile>settembre 2013

PIANO DEGLI STUDI del LICEO ARTISTICO indirizzo ARTI FIGURATIVE - LI06

CENTRO LINGUISTICO D ATENEO RELAZIONE CONSUNTIVA DELLE ATTIVITÀ SVOLTE

Ambiti di formazione universitaria richiesti per l ammissione al Diploma di insegnamento per le scuole di maturità (Diploma SMS)

Istituto Comprensivo Alba Adriatica Via Duca D Aosta, Alba Adriatica (TE) a.s Dirigente Scolastico: Prof.ssa SABRINA DEL GAONE

Programmi di Finanziamento dell Unione Europea Le Politiche Comunitarie di interesse per il Consiglio dell Ordine degli Psicologi dell Abruzzo

LICEO CLASSICO DELLA COMUNICAZIONE

Accademia di Belle Arti Biennio Specialistico Sperimentale

L INDIRIZZO SPERIMENTALE LINGUISTICO BROCCA

Liceo Classico e Linguistico Statale G. Pico Obiettivi del progetto per l anno scolastico 2012/13

Tecnica e metodologia delle attività motorie adattate

Grafica ed interfacce per la comunicazione. Scienze della Comunicazione A.A.2013/14

PIANO DI LAVORO ANNO SCOLASTICO I.T.S. '' C. E. GADDA FORNOVO TARO MATERIA DI INSEGNAMENTO: ITALIANO ANDREA CORSINI

MASTER UNIVERSITARIO DI I LIVELLO STRUMENTI, TECNICHE E METODOLOGIE INNOVATIVE PER LA DIDATTICA

SCUOLA DI MUSICA ELETTRONICA

PIANI DI STUDIO DEI CORSI DELL ACCADEMIA DI BELLE ARTI DI BRESCIA SANTAGIULIA

Centro di Intervento per il benessere fisico, psicologico e relazionale del bambino, dell' individuo e della famiglia

Edith Brugger-Paggi, Heidrun Demo, Franziska Garber, Dario Ianes, Vanessa Macchia, Beatrice Pontalti, Francesco Zambotti CALL FOR PAPERS

Programmazione educativo-didattica anno scolastico MUSICA CLASSE PRIMA PRIMARIA

Progetto per il sostegno dell educazione fisica e sportiva nella scuola primaria 28/11/2014

Un bilancio che apre a progetti futuri. Istituto Alberghiero Collegio Ballerini - Percorsi di educazione alimentare

REGOLAMENTO DIDATTICO DEL CORSO DI DIPLOMA ACCADEMICO DI SECONDO LIVELLO IN SCULTURA

PROPOSTA DI FORMAZIONE:

Corso di Laurea Specialistica in Giurisprudenza

SCHEDA DI PRESENTAZIONE DI PROGETTI P.O.F. PROGETTO

MASTER di I Livello. Didattica delle discipline non linguistiche in lingua straniera. 1ª EDIZIONE 1500 ore 60 CFU Anno Accademico 2015/2016 MA411

Master di I Livello in Didattica e PsicoPedagogia per i Disturbi Specifici di Apprendimento I EDIZIONE

PIANO DI LAVORO. Anno scolastico 2014 / 2015

DIPARTIMENTO DI LINGUE STRANIERE (Inglese Spagnolo Francese)

INDIRIZZO: AREA SCIENZE NATURALI

Bozza del verbale n. 6

Università degli Studi di Perugia. Facoltà di Scienze della Formazione. Corso di perfezionamento

In Pinacoteca mi prendo cura di Me. Progetto della Pinacoteca Giovanni e Marella Agnelli a cura di Carla Manzoli ed Eris Klinz

REGOLAMENTO DIDATTICO DEL CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN SERVIZIO SOCIALE E POLITICHE SOCIALI. ARTICOLO 1 Definizioni

CRITERI PER LA VALORIZZAZIONE DEL MERITO DEI DOCENTI

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

CORSO DI LAUREA IN STORIA, SCIENZE E TECNICHE DELLA MUSICA E DELLO SPETTACOLO

a. TUTTE LE CLASSI: individuazione dei bisogni educativi speciali della classe e compilazione

PIANO DI LAVORO. Anno scolastico 2014 / 2015

DIPARTIMENTO DI CANTO E TEATRO MUSICALE SCUOLA DI CANTO DCPL08 - CORSO DI DIPLOMA ACCADEMICO DI PRIMO LIVELLO IN CANTO RINASCIMENTALE E BAROCCO

Scienze della Mediazione Linguistica

Corso di Studi in Strategie comunicative multimediali

OGGETTO: Resoconto del progetto di consulenza psicologica all interno dell Istituto Comprensivo di Martinengo (Elementari e Medie)

BANDO DI CONCORSO. as. 2015/2016

IL RETTORE. VISTO il Regolamento di funzionamento dei Corsi di Perfezionamento emanato con D.R. n del 17/06/2010;

FORMULARIO DESCRITTIVO DEI LABORATORI TERRITORIALI (LT) DI EDUCAZIONE AMBIENTALE DELLA RETE INFEA REGIONE CALABRIA

LICEO STATALE BERTRAND RUSSELL. Classico Scientifico Linguistico

-PROGRAMMA DEL CORSO- Metodologia in Aula

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI ATTO DI NOTORIETA (art. 47, D.P.R. 28 dicembre 2000 n. 445) DICHIARA. Silvia Colombo P. I.V.A.

Introduzione. Il Dirigente Scolastico

Transcript:

Immaginare e Vivere il femminile nella Vienna di Fine Secolo Dott.ssa ESTER SALETTA Istituto Italiano di Studi Germanici

Destinatari del corso: Il corso è pensato per i docenti della scuola secondaria superiore soprattutto afferenti alle seguenti aree disciplinari: a) Area di Lettere (classe di concorso A12/A13) b) Area di Storia dell Arte/della Musica (classe di concorso A54/A53) c) Area di Storia e Filosofia (classe di concorso A19) d) Area di Lingua e Cultura Tedesca (A546) che sono interessati alla costruzione di nuovi percorsi didattici pluriinterdisciplinari mediante il potenziamento delle competenze specificatamente di area e l utilizzo di abilità trasversali multimediali e multiculturali (cfr. PPT, SlideShare, PREZI, GoogleClassroom, DropBox).

Finalità del corso: Il corso ha una finalità metodologica sia teorica che pratica con una ricaduta didattica applicativa, multimediale e interdisciplinare dei contenuti veicolati. Durante gli incontri frontali le tematiche del corso, contestualizzate in una prospettiva di documentazione epocale, verranno veicolate sia in modalità critico-letteraria sia storico-sociale e filosoficoartistica. (cfr. visualizzazione, analisi e interpretazione di fonti d archivio visive: dipinti, opere d arte e d architettura, bozzetti di moda e sonore: ascolto di brani musicali e di scene cinematografiche). Prevista è, infatti, l esemplificazione con materiali digitali di supporto e la progettazione di UDA (unità didattiche di apprendimento) e percorsi modulari CLIL anche in vista della stesura della programmazione curricolare annuale per le classi del triennio e per le classi in uscita.

Feedback competenze in uscita: Ai partecipanti sarà richiesta, alla fine del corso, la progettazione a scelta individuale oppure di area in team-working di una unità didattica di apprendimento (UDA) oppure di un percorso di apprendimento modulare (anche informato CLIL) che abbia per oggetto uno dei motivi trattati durante il corso. Sarà premura del docente referente del corso fornire eventuali riferimenti bibliografici utili e necessari ai fini della stesura degli elaborati.

Calendarizzazione incontri: Si prevedono 4 incontri frontali a cadenza mensile della durata di 3h ciascuno a partire dal mese di Febbraio 2019 e un 5 incontro finale nel mese di giugno 2019 a chiusura del corso, onde potere permettere ai partecipanti del corso la presentazione degli elaborati. Calendario del corso* FEBBRAIO 13.2.2019 Dalle 15.00 alle 18.00 Riflessioni sul nuovo concetto di genere e di identità sociale MARZO 13.3.2019 Dalle 15.00 alle 18.00 Genere e identità nella Vienna di Fine secolo APRILE 10.4.2019 Dalle 15.00 alle 18.00 L immaginazione del femminile nella Vienna di Fine Secolo MAGGIO 8.5.2019 Dalle 15.00 alle 18.00 Esempi letterari e artistici con materiali di supporto digitale GIUGNO 5.6.2019 Dalle 15.00 alle 18.00 Presentazione elaborati dei partecipanti *Tutti gli incontri calendarizzati verranno tenuti dalla Dott.ssa Ester Saletta. Le date degli incontri potrebbero anche subire eventuali cambiamenti che verranno tempestivamente comunicati con giusto anticipo ai partecipanti del corso.

Riassumendo: Il corso, attraverso approcci metodologici multidisciplinari e interdisciplinari, nonché multimediali e disciplinarmente trasversali, vuole attivare e potenziare la riflessione sulla costruzione/decostruzione del nuovo concetto di genere (Cfr. Paola Maria Torrioni Genere e identità: la costruzione sociale del maschile e del femminile nella società complessa) in ambito letterario, filosofico, storico, artistico-musicale e di costume nell Europa tardo absburgica (1890-1919 Cfr. Edward Timms La Vienna di Karl Kraus, Marino Freschi La Vienna di Fine Secolo). Ciò sarà possibile declinandolo sia come categoria storica e sociale, che riflette i forti mutamenti epocali di cui Vienna si fa protagonista tra la fine dell 800 e gli inizi del 900, sia come motivo culturale, psicologico e psicoanalitico, presente in alcune opere significative delle maggiori espressioni artistiche viennesi: dalla letteratura, alla pittura, all operetta, alla moda. (Cfr. cenni Otto Weininger Sesso e carattere ; cenni Johann Jacob Bachhofen Il matriarcato ; cenni Freud I tre saggi sulla sessualità ). Grande attenzione verrà attribuita al ruolo culturale di Vienna come metropoli moderna e innovativa, ma anche come centro intellettuale ancora fortemente ancorato al ricordo di un passato absburgico. Ne uscirà il ritratto di una città danubiana melting pot, perennemente in costante oscillazione fra desiderio di conservazione di quel nostalgico ricordo del suo aulico passato di monarchia imperiale e impulsivo anelito al suo superamento, al raggiungimento cioè della modernità. In sintesi: Il corso analizzerà quella freudiana Mystik der Nerven, quell esprit de vivre, che si può perfettamente riassumere nel motto tratto dall operetta Il pipistrello di Johann Strauss Glücklich ist wer vergisst was nicht mehr zu ändern ist (Felice colui che scorda ciò che non si può più mutare) in quanto caratterizzante il sentire viennese di Fine Secolo.