Ottimizzazione dell' infrastruttura in funzione della domanda TRANSPORT



Documenti analoghi
Bologna Node TRANSPORT

Orario ferroviario. rete RFI. valido dal 14 Dicembre Orario valido dal 15 Dicembre 2013 al 13 Dicem

L accessibilità ai treni e alle stazioni ferroviarie: la stazione di Bologna. Mobilità e disabilità: liberi di muoversi dentro e fuori casa

FERROVIA TRENTO MALÈ MARILLEVA

Linea Bologna Poggio Rusco ORARIO DAL 12 GIUGNO AL 10 DICEMBRE 2016

ORARIO DALL' 11 DICEMBRE 2016 AL 9 DICEMBRE 2017

Linea Bologna Poggio Rusco ORARIO DAL 12 GIUGNO AL 10 DICEMBRE 2016

Orari treni TPER su linea RFI

Linea Bologna - Poggio Rusco

I prossimi ACC nella DTP Bologna

Verso il nuovo PRIT bilanci e prospettive. Bologna, 08 febbraio 2010

ANALISI DEI FATTORI CHE INFLUENZANO GLI ASPETTI RAMS DEL SISTEMA SCMT

I servizi minimi garantiti per legge, nei soli giorni feriali, sono individuati per linea,numero di treno e orario effettivo di partenza.

PER LA SICUREZZA DELL ESERCIZIO

25 e 26 APRILE 2015 LINEA FERRARA RAVENNA RIMINI MODIFICHE CIRCOLAZIONE TRENI

EMILIA ROMAGNA. N. treno Stazione di partenza Ora part. Stazione di arrivo Note

Emilia Romagna. N. treno Stazione di partenza Ora part. Stazione di arrivo Note

Riordino del quadro normativo. Firenze, 09 maggio 2012

Università Tor Vergata Centro Congressi e Rappresentanza Villa Mondragone. Nuove tecnologie per la sicurezza e l'alta velocità ferroviaria

Applicazione ferroviaria di una rete di SCADA: il sistema di supervisione e controllo di RFI (Rete Ferroviaria Italiana)

OBIETTIVI DEL PROGETTO

PR RE MO BO FC RN. l Area Centro Nord

Realizzazione di una banca dati regionale per la regolazione degli accessi delle persone diversamente abili nelle aree a traffico limitato

Analisi di capacità di infrastruttura regionale; dallo stato attuale al Piano di potenziamento

Figura 25 flussogramma giornaliero dello Stato di Fatto

Videosorveglianza: nuovi contributi specifici ai processi operativi per la gestione dei requisiti di sicurezza

Firenze A. Colzani - L. Rota. 01/12/2013 Servizio Acquisti

Orario ferroviario

Il piano per la riqualificazione e il rilancio delle stazioni della rete ferroviaria regionale

ELENCO DELLE REVISIONI PRECEDENTI

SPECIFICHE REQUISITI DI SISTEMA APPENDICE B FUNZIONI DEL SISTEMA SCMT

Circolare Territoriale BOLOGNA RFI DP/DTP_BO CT 9/2014. In vigore dal 26/09/2014 ore 00:01. Fascicolo Circolazione Linee di:

Soluzioni per la Building Automation

SERVIZIO FERROVIARIO METROPOLITANO A BOLOGNA: UNA PRIORITA PER TUTTA LA REGIONE

GESTIONE EMERGENZA NEVE 31 GENNAIO 13 FEBBRAIO 2012

Ing. Giancarlo Crepaldi

IL FITOFOR: UNO STRUMENTO PER LA GESTIONE DELLE INFORMAZIONI FITOSANITARIE. Marino Vignoli, Elisa Moneti, M. Miozzo DREAM - Italia

OCS Open Control System

DIPARTIMENTO INFORMATIVO e TECNOLOGICO

Famiglia Coradia MERIDIAN

IL NETWORK DEI TERMOVALORIZZATORI HERA - SALA TELECONTROLLO -

Il Trasporto Pubblico Locale in Toscana, con particolare riferimento al trasporto ferroviario d interesse regionale e locale(tpf)

Rocca B (Ind/U) Traffico Urbano (Zalamella) Fondo Urbano Res. (Caorle) Fondo Sub Urbano (Delta Cervia)

2 Gli elementi del sistema di Gestione dei Flussi di Utenza

Opportunità imprenditoriali nel territorio di Ravenna

Strategie di rinnovo dei sistemi di automazione di stazione

QUALITÀ, ASSISTENZA, MANUTENZIONE... UNA RICETTA PER SODDISFARE AL MEGLIO LE ESIGENZE DEI CLIENTI.

Le graduatorie predisposte saranno rese pubbliche mediante affissione all Albo dell Azienda USL di Imola.

INTERMODALITA la nuova Stazione ferroviaria di Parma

Sistema integrato di comunicazione

News per i Clienti dello studio

RELAZIONE TECNICA ASG - ALARM SYSTEM GATES -

ETH-HOTEL. Hotelmanagementsystem

Roma, 17 ottobre 2012

NOTA STAMPA TELECOM ITALIA: ACCELERA IN EMILIA ROMAGNA CON IL 4G DI TIM, GIA COPERTI 70 COMUNI

Monitoraggio Impianti Fotovoltaici

TECNICO SUPERIORE PER L INFORMATICA INDUSTRIALE

Torino, il VAL e le sue evoluzioni Conferenza CIFI - EXPO Ferroviaria 2012

Sistemi metropolitani a guida automatica. L esperienza romana. Torino, 28 Marzo 2012

ACS DATA SYSTEMS DIGITAL SIGNAGE & TICKETING

1. Introduzione. 2. Il Progetto

Controllo integrato in tempo reale di impianti tecnologici URMET IS IN YOUR LIFE

Progetto NFC ticketing interoperabile nazionale

21 E 22 MAGGIO 2016 LINEE BOLOGNA RIMINI e BOLOGNA RAVENNA- RIMINI MODIFICHE CIRCOLAZIONE TRENI

SFM 2012 ULTIMA CHIAMATA 25 MAGGIO Fioretta Gualdi

ALLEGATO AL DOCUMENTO ANALISI DEI FATTORI CHE INFLUENZANO GLI ASPETTI RAMS DEL SISTEMA SCMT

Sistemi di gestione centralizzata e ausilio all'esercizio per tranvie: stato dell'arte ed evoluzione

2 Report. Gennaio settembre a cura del Sistema Informativo

Hardware & Software Development

PIANO NEVE BOLOGNA Orario 2013/2014

Prodotto <ADAM DASHBOARD> Release <1.0> Gennaio 2015

Il totale delle paline installate è di n. 49: n. 28 nel Comune di Forlì n. 21 nel Comune di Cesena

Virtualization. Strutturare per semplificare la gestione. ICT Information & Communication Technology

Il nuovo sistema di Telecontrollo, Gestione e

Brochure prodotto Infrastrutture di ricarica per veicoli elettrici Servizi di connessione ABB

SUPERVISIONE, AUTOMAZIONE E TELECONTROLLO DI UN IMPIANTO DI TRATTAMENTO E BONIFICA DI ACQUE DI SCARICO CIVILI E INDUSTRIALI

Microsimulazione dinamica della circolazione a supporto alla pianificazione ferroviaria

Capire i benefici di una rete informatica nella propria attività. I componenti di una rete. I dispositivi utilizzati.

AdmiRail. Future of Humane Machine Interface. Piattaforma IT a supporto della gestione operativa per l ottimizzazione della circolazione ferroviaria

SIMULAZIONE PROVA SCRITTA ESAME DI STATO. PER LA DISCIPLINA di SISTEMI

1. OBIETTIVI DEL SISTEMA

AVM TRAM-BUS E INFOMOBILITÀ

7.2 Controlli e prove

1. DEFINIZIONE DELLA TOPOLOGIA DELLA RETE RADIO DESCRIZIONE DEGLI APPARATI RADIO DISTRIBUZIONE DEGLI APPARATI RADIO...

ViviFacile. sul trasporto pubblico locale della città di Roma. Roma, 24 ottobre 2011

TARIFFA N.39/6/EMILIA ROMAGNA

SEZIONAMENTO DELLA LINEA DI CONTATTO E MESSA A TERRA DI SICUREZZA PER GALLERIE FERROVIARIE

Il servizio di registrazione contabile. che consente di azzerare i tempi di registrazione delle fatture e dei relativi movimenti contabili

Servizio Ferroviario Regionale

LA TECNOLOGIA TELEPASS NELLA GESTIONE DELLE FLOTTE DI TRASPORTO PUBBLICO L APPLICAZIONE DELLA C.T.P.

Treno ORIGINE. Bo-Piacenza PARTENZA ARRIVO DESTINAZIONE

Incrementi prestazionali della rete AV/AC conseguibili con ETR 1000

C O D. CORSO PERIODO LUOGO CAME 02TTP 10TT NORMATIVE 25

Telecontrollo. Come poter controllare in remoto l efficienza del vostro impianto

Managed Print Services

Diode Array 7440 SD. Apparecchio NIR per analisi in linea. Affidabile, Accurato, Immediato

con Torino, 30 Settembre 2011 Amedeo Levorato Amministratore Delegato Federico Filira Responsabile R&S

SPECIFICHE REQUISITI DI SISTEMA SCMT SCMT VOL 2 APPENDICE L. Foglio 2 di 7

Creare una Rete Locale Lezione n. 1

CONTROLLO DEGLI ACCESSI INTELLIGENTE PER UN FLUSSO DI PERSONE SICURO E CONFORTEVOLE. KONE Access

Transcript:

Ottimizzazione dell' infrastruttura in funzione della domanda 8 Giugno 2011 TRANSPORT

CBTC Il Sistema Alstom per Linee chiuse Alstom dal gennaio 2007 è impegnata nel progetto di completo revamping dei Sistemi di Segnalamento della Linea 1 del Metro di Milano, con lo scopo di: - Realizzare un nuovo sistema ATP a Blocco Mobile su tutta la linea con per aumentare l headway dagli attuali 180 sec a 90 sec e per incrementare la capacità massima della linea dagli attuali 36-38 treni/ora ad almeno 45-48 treni/ora - Realizzare un sistema ATO per la marcia automatica treno su linea completo di inversione automatica ai capolinea - Realizzare un nuovo sistema ATS per il comando e controllo del sistema di segnalamento della linea, del deposito di Precotto e dei treni - Installare Porte Automatiche di Banchina per la protezione della stazione di Sesto SG - Realizzare una comunicazione continua terra treno attraverso una radio UMTS garantendo una copertura continua della Linea e dei Depositi

CBTC Il Sistema Alstom per Linee chiuse - Installare il Nuovo sistema di Segnalamento ATC su tutta la flotta dei rotabili e su tre diverse tipologie di materiale rotabile (Tradizionali, Revampati, Nuovi Treni Meneghino) -Garantire nessuna interruzione del servizio durante le fasi di installazione e messa in servizio - La soluzione proposta da Alstom è quella basata su un Sistema Communication Based Train Control (CBTC)

CBTC Caratteristiche del nuovo sistema Metro Milano Sistema di segnalamento ATC (Automatic Train Control) a blocco mobile basato su comunicazione continua radio-terra-treno (CBTC - Communication Based Train Control): - distanziamento a blocco mobile: ogni treno mantiene nei confronti del treno che lo precede una distanza di sicurezza elastica costantemente aggiornata in funzione dei vincoli della linea e del punto meta a valle - la velocità del treno è regolata automaticamente tramite funzionalità ATO (Automatic Train Operation) di bordo - I treni si localizzano via radio calcolando la propria posizione in linea in funzione della captazione di boe ATC collocate a terra. - La posizione di ogni treno viene trasmessa via radio gli apparati e le logiche in sicurezza del Posto Centrale. Gli apparati ATC di terra elaborano i dati ricevuti da tutti i treni e, in funzione dello stato degli enti elaborato dagli apparati ACS, trasmettono a ciascun treno il corrispondente punto meta utilizzato per il calcolo della curva di frenatura in sicurezza

CBTC Vantaggi del nuovo Sistema di Metro Milano (1/2) Ottimizzazione dei profili di velocità di linea grazie alla trasmissione continua via radio dei punti meta e all aggiornamento a bordo delle curve di frenatura Ivantaggi del sistema Tempo di fuori servizio e mancanza di disponibilità del sistema: 4 ore in 10 anni Introduzione di Circuiti di Binario digitali e segnali a Led Gestione centralizzata e ottimizzata del traffico tramite sistema automatico di supervisione ATS Introduzione di un sistema di supporto alla manutenzione centralizzato (MSS e SDM-GS) che consente di avvisare in modo automatico il team di manutenzione sul guasto accaduto Presenza di una Sala di Controllo di riserva (da utilizzare in caso di gravi accadimenti) per un ripristino dell operatività (garantita la completa disponibilità di tutte le funzionalità della Sala di Controllo principale)

CBTC Vantaggi del nuovo Sistema di Metro Milano (2/2) Blocco Fisso Curva di frenatura Tetto di velocità Codice Velocità Circuito di Binario Circuito di Binario Punto d Arresto Circuito di Binario Blocco Mobile CBTC Curva di Frenatura Area di Protezione Automatica Limite Autor. Mov. Punto di Arresto GUADAGNO

CBTC - Metro Milano Architettura ATS Centrale SALA DI RISERVA Data Communication network IXL (CLC) IXL (VMMI) Enti di piazzale IXL(ZLC) Porte ATC Enti di piazzale MMS DCS (Radio) Enti di piazzale: casse di manovra, CDB, Segnali IXL (CLC): Elaboratore Centrale ACS IXL (ZLC) Controllore di I/O ACS IXL (VMMI): Postazione Locale Operatore ATS Centrale MMS: Sistema di getione dati diagnostica DCS: Sistema trasmissione radio 5.8 GHz UMTS bidirezionale Porte di banchina Boe: di tipo Eurobalise ATC Boe Boe

CBTC Proposte di Analisi La soluzione Alstom CBTC è attualmente in Esercizio in diverse realtà urbane e suburbane a livello mondiale (Pechino Airport Link, Singapore, Losanna, San Paolo) Alstom è disponibile a studiare applicazioni del Sistema CBTC per Linee Metropolitane e Suburbane e a valutare assieme ai Clienti l opportunità per l implementazione di questo innovativo sistema tecnologico

SHDT - Sviluppi in corso Il principale obiettivo del sistema SHDT (SCMT High Density Traffic - Sistema di Segnalamento per linee ad alta densità di traffico) consiste nell aumento della capacità della linea, mediante un sottosezionamento delle attuali sezioni di blocco. Le sottosezioni sono realizzate mediante Cdb ad audiofrequenza che possono inviare al SSB informazioni aggiuntive sotto forma di telegramma. I treni attrezzati SHDT, possono pertanto sfruttare il sottosezionamento riducendo il distanziamento rispetto ai treni non attrezzati E prevista una attività di definizione di nuove funzionalità SCMT, che potranno essere usate indipendentemente dal sistema SHDT

SHDT - Sviluppi in corso SCENARIO FUNZIONALE Curva di frenatura con treno non attrezzato SHDT Curva di frenatura con treno attrezzato SHDT

SHDT Utilizzo di CdB in audiofrequenza SOTTOSEZIONI REALIZZATE CON CdB IN AF 1350 m 450 m 450 m 450 m AF: F1 AF: F2 AF: F3 CdS CdS CdS CdS F1 Tx Rx Tx Rx Tx Rx F1 F2 F2 F3 F3 RSC

SHDT Incremento funzioni SCMT Gestione LPPA (Limitazione Peso Per Asse) Limitazioni di velocità per sagoma limite Gestione degrado PMF (Percentuale Massa Frenata) Protezione convergenze (adeguamento funzione INFILL) Protezione binario ingombro Protezione movimenti di manovra (rispetto dei segnali bassi) Gestione organi di vigilanza attivi (scheda di reiterazione e pulsanti a sfioramento) Protezione PL (PdL disaccoppiato rispetto a quello dei segnali fissi per la gestione di PL intercalati ai segnali)

SHDT Incremento funzioni SCMT Calcolo della Vril in funzione della distanza dal Danger Point (Gestione delle zone di uscita) Gestione centralizzata dei rallentamenti Riduzione della velocità controllata alla attivazione del sistema Gestione dedicata aspetto R/G/G su linee Bacc L adozione di queste funzioni aggiuntive consentirà la visualizzazione a bordo della velocità permessa mediante contro indice

SHDT Ulteriori possibili funzioni SCMT Alstom sta analizzando l ipotesi di sottoporre a RFI alcune nuove funzionalità SCMT rivolte a ridurre: - Tempi di cambio banco (esempi: riduzione dei tempi di autotest del sistema, implementazione funzioni ERTMS like di parking e sleeping già implementate su ETR610) - Scalabilità del sistema per una protezione di bordo progressiva da discontinuo a continuo

Conclusioni Alstom è disponibile ad approfondire con le Ferrovie Regionali ulteriori esigenze specifiche in modo da formalizzare nuovi requisiti da sottoporre ad RFI nell ambito della specificazione SHDT Alstom è disponibile a studiare piani di attrezzaggio mirati in maniera da implementare gradualmente le funzioni di protezione SCMT e di supportare l Impresa Ferroviaria nell iter di omologazione presso ANSF: Protezione rispetto ai parametri di linea mediante PI fissi Train stop (protezione contro indebito superamento di segnali a via impedita), mediante PI commutabili, previsti in prima fase sui punti di maggior rischio individuati in seguito ad opportuna analisi Completamento dell attrezzaggio SCMT con le nuove funzionalità

Ipotesi per la Rete Regionale Emilia Romagna 08/06/2011

La rete Ferroviaria in Emilia Romagna : RFI e FER Rete RFI Rete FER Interfaccia FER/RFI

GUASTALLA Sistemi di Controllo del Traffico realizzati da Alstom per RFI CTC Pistoia MILANO VOGHERA PIACENZA SALSOMAGGIORE CREMONA Pontenure FIDENZA Cadeo Fiorenzuola FORNOVO Alseno CREMONA LA SPEZIA PARMA Castelguelfo S.Ilario BRESCIA PARMA Villa Cadè CIANO REGGIO EMILIA SASSUOLO Rubiera VERONA MODENA SASSUOLO FERRARA SUZZARA Palidano Gonzaga - Reggiolo Villanova Rolo Novi F. Carpi Soliera Anzola LAVINO Castelfranco Samoggia SUZZARA Osteria Nuova OSTIGLIA (VERONA) B.TAVERNELLE Revere Revere Scalo POGGIO RUSCO FERRARA Mirandola E. S.Felice Camposanto P.M. BOLOGNINA Crevalcore S.Giovanni in P. P.M. Tavernelle Coronella PADOVA/VENEZIA CTC Nodo Occhiobello Pontelagoscuro FERRARA CASALECCHIO GARIBALDI P.Renatico VIGNOLA Casalecchio Borgonuovo Pontecchio Marconi Sasso Marconi Lama di Reno Marzabotto Pian di Venola Pioppe di Salvaro Vergato Carbona Riola Silla Porretta Terme Ponte della Venturina Molino del Pallone Biagioni - Lagacci Pracchia S.Mommè Castagno Corbezzi Piteccio Valdibrana Pistoia Ovest PISTOIA S.Benedetto S.C.P. PC PRECEDENZE Vernio Vaiano PRATO Casteldebole BO.Borgo Panigale BO.CENTRALE PORTOMAGGIORE B.CROCIALI BO S.Ruffillo Rastignano Pian di Macina Pianoro Monzuno Grizzana B./PC S.VIOLA P.LE RAVONE B.AGUCCHI B.BATTI- FERRO P.LE ARCO- VEGGIO B.CALDERARA D.B. RIMESSE S.Pietro in C. S.GIORGIO d. P. BO INTERPORTO Funo CASTELMAGGIORE B.BERTALIA T.B.BEVERARA B.TREBBO BO.Corticella B.ARCOVEGGIO BO Fiera B.SAN DONATO S.Biagio Glorie B.SAN VITALE Mezzano Mirandola O. Ozzano RAVENNA Varignana RUSSI Classe Castel S.Pietro Mirabilandia Imola Lido di Classe / Lido di Savio CASTELBOLOGNESE Cervia Terme Cervia M.M. FAENZA Forlì GRANAROLO Cesenatico Forlimpopoli Cesena Gatteo a Mare Bellaria Gambettola Igea Marina Savignano sul Rubicone Rimini Torre Pedrera CTC Prato S.Arcangelo di R. Rimini Viserba Rimini Fiera Solarolo Barbiano LUGO Massalombarda S.Agata Cotignola RIMINI Galliera S.Patrizio Conselice BO C.le Bagnacavallo Godo Galbanella Montesanto PORTOMAGGIORE Argenta LAVEZZOLA Voltana Alfonsine CTC Romagna

Sala Esercizio Rete Regionale - RFI Bologna Attualmente il territorio è quasi interamente coperto dai 4 CTC realizzati con la nuova tecnologia ICONIS: CTC Nodo di Bologna, attivato nel gennaio 2007 CTC Bologna-Prato, attivato agosto 2007 CTC Bologna-Pistoia, attivato nel dicembre 2007 CTC Romagna (Ferrara-Ravenna-Rimini), attivato nel dicembre 2009 L'evoluzione prevede la realizzazione di un Centro di Controllo integrato con estensione Regionale: una postazione di supervisione del traffico, dalla quale controllare la circolazione su tutto il bacino di Bologna (da Rimini a Piacenza, incluse le linee AV e i CTC esistenti), in aree controllate da diversi operatori DCO e con l'obiettivo di migliorare la Regolarità della Circolazione una postazione di diagnostica centralizzata sulla quale ricevere le informazioni da tutto il territorio una postazione di telesorveglianza dalla quale gestire TVCC, controllo accessi, rilevamento incendio e antintrusione su tutto il territorio La possibilità di accedere a sinottici semplificati di sintesi via WEB

Esempio di postazione operatore con monitor a 56" e rappresentazione sinottica di tutte le linee del bacino di Bologna (da Rimini a Piacenza), incluse linee AV 3 x monitor 56" Quad-HD (3840x2160)

Sala Esercizio Rete Regionale - RFI Bologna

Centri di Controllo Centro di Controllo Rete Reg. Centro di Controllo RFI Rete RFI Rete FER

Ipotesi e opzioni evolutive - Fase 1 Centralizzazione impianti 1. Realizzazione di un posto centrale (server + postazione operatore) che integri, anche con interventi successivi nel tempo, tutte le linee Regionali 1.a Posto Centrale una o più postazioni operatore configurabili dinamicamente per la gestione dell'intera area controllata o, in fasce orarie di particolare carico, suddividendo la responsabilità su più operatori 1.b Funzioni aggiuntive integrazione nel sistema delle funzioni di diagnostica predittiva degli enti IS posto centrale di backup, da utilizzare in emergenza in caso di inagibilità del principale (disaster recovery center) interfaccia WEB per monitorare lo stato della circolazione da qualsiasi punto anche esterno al posto centrale

Architettura di riferimento: centralizzazione impianti Server POSTO CENTRALE Posti periferici linea 1 Rete Geografica (rame, fibra, SDH, etc.) Eventuale PC backup Posti periferici linea N Posti periferici linea 2

Ipotesi e opzioni evolutive - Fase 2 Rinnovo impianti e funzioni di automazione 2. Evoluzione per fasi successive con rinnovo progressivo impianti periferici 2.a - Impianti di sicurezza Inserimento Posto Centrale Multistazione Rinnovo graduale impianti periferici (piazzale e cabina) con Posti Periferici di Multistazione 2.b - Funzioni di automazione, supporto e manutenzione Controllo e Regolazione del traffico Diagnostica e manutenzione Telesorveglianza (TVCC, controllo accessi, antintrusione, rilevamento incendi) Informazione al pubblico

Integrazione con sistemi esterni Integrabilità immediata nel contesto della rete ferroviaria in Emilia Romagna Possibilità per il CTC FER, di interfacciamento nei punti di confine con la rete RFI, per scambio automatico numero treno in ingresso/uscita e previsione ingresso treni interfacciamento con altri sistemi per Scambio Numero Treno: CCL ATN interfacciamento con sistemi Informazioni al Pubblico: Infolinea/Infonodo Sistema proprietario Alstom (sottosistema IaP) interfacciamento con sistemi di generazione Orario Teorico/VCO: Trenitalia ( Roman ) Sistema proprietario Alstom ( Gestore Orario )

Vantaggi ottenuti Linee FER attualmente telecomandate o in Dirigenza Unica = 7 Dirigenti Movimento attualmente impiegati = 7 persone per turno Ipotesi Alstom di centralizzazione con gestione automatica (livello 2) Dirigenti Movimento = 2 (1 DCO + spalla ) per turni diurni = 1 persona per turno di notte

Architettura di riferimento: rinnovo impianti di sicurezza Postazioni operatore configurabili dinamicamente per la gestione dell'intera area controllata, o in fasce orarie di particolare carico, suddividendo la responsabilità su più operatori Server Posti Centrale Multistazione POSTO CENTRALE Posti periferici linea 1 Rete Geografica (rame, fibra, SDH, etc.) Eventuale PC backup Posti periferici linea N Posti periferici linea 2 Posti periferico Multistazione

Servizi di supporto Customer Service Diagnostica remota e assistenza telefonica Apertura e tracciatura tickets tramite interfaccia WEB Assistenza nelle fasi di cambio orario Funzioni di playback e tunneling per la riproduzione e l'analisi di eventuali anomalie di funzionamento

GRAZIE PER LA CORTESE ATTENZIONE www.alstom.com