I-VICFLEX.AB1/AB2/AB10-ITA

Documenti analoghi
I-VICFLEX.AB3-ITA. Raccordi per ugelli Victaulic VicFlex tipo AB3 per applicazioni a montaggio superficiale AVVERTENZA AVVERTENZA INTRODUZIONE

Da 19 F a 0 F 3 6 pollici/ mm 18 pollici/457 mm Da -7,2 C a -17,8 C 7 12 pollici/ mm 24 pollici/610 mm

I-VICFLEX.AB7-ITA. Manichetta flessibile Victaulic VicFlex con raccordi per utenze di protezione antincendio AVVERTENZA ISTRUZIONI PER L'INSTALLAZIONE

I-102/104-ITA. Raccordi Victaulic FireLock Installation-Ready AVVERTENZA ATTENZIONE NOTA

I-730/732/AGS-ITA Vic-Strainer

I-30-ITA. Serie 751, 756, 758, 764, 768 e 769 ATTENZIONE ATTENZIONE INFORMAZIONI IMPORTANTI CONTENUTO DEL KIT DI TENUTA CLAPET

Sostituzione della tenuta del clapet o del gruppo clapet per le valvole antincendio Serie 751, 756, 758, 764, 768/768N e 769/769N FireLock AVVERTENZA

I-NXT.RBKIT-ITA. Istruzioni per il kit di ricostruzione da 5 anni per le valvole FireLock NXT ATTENZIONE ISTRUZIONI DEL KIT DI RICOSTRUZIONE

RG2100 Serie AH2-CC N. 142 Tipo 922 Tipo 101. Tipo 108 N. 102 Tipo 148 N. 143 N. 145 N. 146 N. 140 N. 141

Per verificare gli standard di certificazione UL, FM, LPCB e VDS, contattare BOCCIOLONE Antincendio Spa.

Dati tecnici. Connessioni di uscita (Figura 2) ISO 7-Rc 3/8 1/2 NPT 3/4 NPT. Lunghezze nominali di montaggio Vedere la Tabella A

Istruzioni di montaggio

Manuale di installazione

Mozzo anteriore/mozzo posteriore (Tipo standard)

MANUALE DELL'UTENTE ENGLISH GERMAN FRENCH ITALIAN SPANISH. Prima dell installazione. Installazione. Verificare la presenza di tutti i componenti

STRADA Mozzo anteriore / Mozzo posteriore 11v

Installazione di MODIX Manicotti per barre d armatura

Italiano. Interactive Table Mount Manuale dell'utente Italiano

Collegamento a massa e alimentazione. Collegamento a massa sul telaio IMPORTANTE

FILTRO DEFANGATORE Serie 9064

Istruzioni per il montaggio e per l uso

10/17 MANUALE DI INSTALLAZIONE E MANUTENZIONE

Manuale di installazione

FILTRO DEFANGATORE CON CARTUCCIA MAGNETICA SATURN magneto

Collegamento a massa e alimentazione

Istruzioni di montaggio

Accessori Optima Canopy per la sospensione

Valvola di ritegno di allarme FireLock Serie 751 (Valvola di allarme UL/FM e trim con o senza pompa di sovrapressione) AVVERTENZA

Sifone Tempoplex Plus, elevata capacità di scarico. Istruzioni per l'uso. Anno di produzione: 6960 da 01/2010. it_it

Installation instructions, accessories. Spoiler del tetto. Volvo Car Corporation Gothenburg, Sweden. Istruzioni No Versione Part. No

Sifone Domoplex. Istruzioni per l'uso. Anno di produzione: 6929 da 06/2015. it_it

Kit di upgrade del componente di trasmissione Rullo per green GreensPro 1200 modello 44905, o 44907

TUBI FLESSIBILI METALLICI STORM SISTEMA FLESSIBILE GAS STORM SISTEMA FLESSIBILE ACQUA STORM

Manuale di installazione

Manuale di installazione

N. sistema Presentato da: Sett. spec. Para Ubicazione Data Approvato Data

DM-SL (Italian) Manuale per il fornitore SL-BSR1

20.20-ITA Diffusore ad aspirazione AGS

AutoDome Junior HD VJR-A3-IC. Manuale di installazione

Pedale piatto. Manuale del Rivenditore DEORE XT PD-M8040 SAINT PD-MX80 PD-M828. Non di serie PD-GR500. STRADA MTB Trekking. City Touring/ Comfort Bike

Istruzioni per il montaggio

Diagnostix TM. 752M, 750W Aneroidi

Detentore conforme alla norma DIN 3842 con 5 funzioni Connessione intercettazione preregolazione carico scarico

Radar a onda guidata Rosemount

Istruzioni di montaggio

20.19-ITA Raccordo a Y AGS Vic-Strainer

Sifone Tempoplex, corpo incasso, altezza 60 mm. Istruzioni per l'uso. Anno di produzione: da 01/2010. it_it

Barra olio dosatore Matrix 5 o Matrix 15

FLESSIBILI ESTENSIBILI STORM

FIREFLOW WMA-902 ART. 902 ALLARME A MOTORE AD ACQUA (CAMPANA IDRAULICA DI ALLARME) MANUALE DI INSTALLAZIONE. BOCCIOLONE ANTINCENDIO S.p.

Caratteristiche generali.

Manuale di installazione

Istruzioni per il montaggio

STORACELL ST 120-1E..

Manuale di installazione

Istruzioni per il montaggio

attrezzo installazione interna per Power Unit EPS V2 adattatore per installazione rovesciata Power Unit EPS V2

MANUALE D'INSTALLAZIONE

Waterblock Blue Eye per VGA GH-WPBV1. Rev

Mozzo per freni a disco da strada

Manuale di installazione

Multiplex Trio F. Modell / A523391

Manuale di installazione

Manuale del Rivenditore Catena (11v)

Advantix 03.1/ Modell RUS

Raccordi per ugelli Victaulic VicFlex Manichette flessibili Serie AH2 e AH2-CC intrecciate ITA

Serie 5400 Rosemount. Antenna a cono con connessione filettata. Guida rapida , Rev. AA Settembre 2015

MANUALE DI INSTALLAZIONE Strisce luminose a led in silicone. MANUALE DI INSTALLAZIONE Strisce luminose a led in silicone DESCRIZIONE DELLE STRISCE LED

ML04-XJ-EVO1 Riduttore di Pressione Iniezione GPL MANUALE DI REVISIONE

Istruzioni di montaggio senza fori per tenda plissè a vetro con basetta adesiva trasparente

Dadi cuscinetti stelo: acciaio inox tipo 416. Filettatura rubinetto: acciaio al carbonio, placcato.

Installazione della macchina per anestesia

Preparazione della macchina

Manuale Installazione

ISTRUZIONI DI MONTAGGIO

Importanti informazioni per l installazione del kit tendicinghia di distribuzione

Istruzioni per il montaggio

CHAS 4-16 FRENO ANTERIORE E FRENO POSTERIORE. Intervento/ Nome della parte Q.tà Osservazioni. Staccare le parti nell ordine dato.

Istruzioni di montaggio ganci per tetto in acciaio inox per ardesia e tegole canadesi

Manuale d uso per piedistallo e travi

MANUALE DI MONTAGGIO HR25T

Manuale di installazione

Rev 14.2_IT Pagina 1 di 5 DATI TECNICI

Manuale di installazione

Manuale di installazione

VIESMANN. Istruzioni di montaggio. Sensore pellet Tubo flessibile per pellet Turbina di aspirazione. Avvertenze sulla sicurezza

Mozzo anteriore/mozzo posteriore (Tipo standard)

Istruzioni di montaggio

Best Pneumatics 4 Manometri Manometro per usi generici: G Manometro olio e rame esente: G46E Manometro per regolatore in camera sterile: G46-

GIUNTO DI SMONTAGGIO A TRE FLANGE A CORSA LUNGA JP DN

Montaggio e installazione Installare la piastra a muro sulla parete - Montanti in legno

Manuale di installazione

Mozzo anteriore/ Mozzo posteriore (Freni a disco)

Istruzioni d installazione e assemblaggio HeatMaster 201 Booster

Dispositivo ad osmosi inversa 50 GPD Manuale di istruzioni IT

Manuale di installazione

Transcript:

ISTRUZIONI PER L'INSTALLAZIONE I-VICFLEX.AB1/AB/AB10-ITA Manichetta flessibile Victaulic VicFlex Flexible con raccordi per utenze di protezione antincendio Staffe tipo AB1, AB e AB10 AVVERTENZA Leggere attentamente tutte le istruzioni prima di installare i prodotti Victaulic VicFlex. Indossare occhiali, casco e calzature di protezione. Queste istruzioni per l'installazione sono formulate per installatori addestrati e con esperienza. L installatore deve comprendere l uso di questo prodotto e il motivo per cui è stato indicato per una particolare applicazione. L installatore è tenuto a comprendere gli standard industriali comuni per la sicurezza, oltre alle potenziali conseguenze di un'installazione del prodotto non corretta. Il progettista del sistema è tenuto a verificare l idoneità della manichetta flessibile in acciaio inossidabile all utilizzo con i fluidi previsti all interno del sistema di tubazioni e con l ambiente esterno. Il responsabile dei materiali dovrà valutare l effetto della composizione chimica, il livello del ph, la temperatura di esercizio, il livello di cloro e di ossigeno e la portata del componente in acciaio inossidabile al fine di assicurare che la vita utile del sistema sia accettabile in considerazione del servizio previsto. La mancata osservanza delle presenti istruzioni può provocare errori di funzionamento dell ugello e difetti del prodotto, con lesioni letali o gravi alle persone e danni materiali. Informazioni sulle certificazioni e approvazioni Manichetta flessibile G10 10l AH1 Con AB1, AB, AB10 Con AB1, AB, AB10 Con AB1, AB, AB10 Con AB1, AB, AB10 Con AB1, AB, AB10 AH1-CC Con AB1, AB, AB10 Con AB1, AB, AB10 Con AB1, AB, AB10 Con AB1, AB, AB10 AH Con AB1, AB, AB10 Con AB1, AB, AB10 Con AB1, AB, AB10 Con AB1, AB, AB10 Con AB1, AB, AB10 AH-CC Con AB1, AB, AB10 Con AB1, AB, AB10 Con AB1, AB, AB10 Con AB1, AB, AB10 AH-00 Con AB1, AB, AB10 AH-68 Con AB1, AB, AB10 AH* Con AB Con AB Con AB1, AB, AB10 AH* Con AB1, AB, AB10 Con AB1, AB, AB10 * SERIE AH E AH SOLO DISPONIBILITÀ REGIONALE NOTE: Le manichette flessibili Victaulic VicFlex sono approvate dalla città di Los Angeles (RR5659), accettate dal Department of Buildings della Città di New York (MEA 60-05-E) e hanno l approvazione preventiva di OSHPD (OPA-55-07). Le manichette flessibili sono disponibili nelle misure da 787 a 189 mm/da 1 a 7" con derivazioni filettate da 1/"/DN15 o /"/DN0 NPT o BSPT. Valori nominali per la pressione di lavoro massima delle manichette flessibili: 00 psi/1 Bar/179 kpa (FM) 175 psi/1 Bar/107 kpa (UL) 16 Bar/1600 kpa/ psi (VdS e LPCB) 1. MPa/100 kpa/0 psi (CCCf) 00 psi/1 Bar/068 kpa (FM serie AH-00) Temperatura ambiente massima consentita per le manichette flessibili: 5 F/107 C (UL, FM, VdS, LPCB) 15 C/75 F (CCCf Serie AH) Collegamento alla tubazione dell'ugello: 1"/DN5 NPT/BSPT (UL, FM, CCCf) 1"/DN5 IGS (UL, FM, VdS) DN0//" BSPT (VdS) DN/1 1/" BSPT (LPCB) Raggio minimo di curvatura della manichetta flessibile: 76 mm/ (UL Serie AH1, AH1-CC) 50 mm/" (UL Serie AH, AH-CC) 178/7 mm (FM Serie AH1, AH1-CC, AH, AH-CC, AH, AH, AH-68) 76 mm/ (VdS Serie AH1, AH1-CC, AH, AH-CC, AH, AH) 76 mm/ (LPCB Serie AH1, AH1-CC, AH, AH-CC) 178 mm/7 (CCCf Serie AH1, AH, AH) 0 mm/8" (FM Serie AH-00) Fattore K massimo dell'ugello da collegare al nipplo di riduzione: Consultare le note a piè di pagina nella sezione "Dati sulla perdita per attrito" Numero massimo di curve a 90 per manichetta flessibile: consultare la sezione Dati sulla perdita di attrito Caratteristiche di curvatura della manichetta flessibile: NOTA: Per le curve non in piano (tridimensionali), occorre avere cura di non torcere la manichetta flessibile. 90 X X SCANSIONARE IL CODICE QR PER ACCEDERE ALLE ISTRUZIONI COMPLETE SUL RAGGIO DI CURVATURA I-VICFLEX.BRG SU VICTAULIC.COM I-VICFLEX.AB1/AB/AB10-ITA_1

INTRODUZIONE I raccordi per ugelli Victaulic VicFlex collegano direttamente la tubazione agli ugelli utilizzando una manichetta flessibile e raccordi e sono particolarmente adatti all'uso in sistemi a sospensione a soffitto. L'assemblaggio di ciascun punto di derivazione è dotato di una manichetta flessibile, un nipplo adattatore o giunto prigioniero, un nipplo di riduzione per l'ugello e la staffa tipo AB1, AB o AB10. INFORMAZIONI IMPORTANTI PER L INSTALLAZIONE I prodotti Victaulic VicFlex devono essere installati in ottemperanza agli attuali standard vigenti della National Fire Protection Association (NFPA 1, 1D, 1R, ecc.) o a norme equivalenti e in conformità alle norme di costruzione e antincendio. I prodotti Victaulic VicFlex sono destinati all installazione in sistemi azionati a umido, a secco o a preazione. La mancata osservanza di tali standard o l'alterazione dei prodotti o degli ugelli Victaulic VicFlex rendono nulla la garanzia Victaulic e compromettono l'integrità del sistema. Gli impianti devono inoltre essere conformi alle disposizioni delle autorità preposte e alle norme locali applicabili e dovranno essere conformi a tutte le specifiche di design. Le costruzioni delle controsoffittature devono rispettare la conformità ai requisiti della normativa ASTM C65 e devono essere installate nel rispetto della normativa ASTM C66. I raccordi per ugelli Victaulic VicFlex e le staffe tipo AB1, AB o AB10 non devono essere utilizzati in combinazione con ugelli e manichette flessibili di altre marche. Quando si usano ugelli incassati, si raccomanda di usare la riduzione lunga standard a gomito. Per informazioni sulle applicazioni e sui codici, fare riferimento alle pubblicazioni specifiche dei prodotti Victaulic. Inoltre, quando si installano gli ugelli automatici Victaulic FireLock con i raccordi per ugelli Victaulic VicFlex, consultare le istruzioni per l'installazione e la manutenzione I-0 relative ai requisiti di montaggio degli ugelli. Le pubblicazioni sui prodotti e le istruzioni di installazione possono essere scaricati dal sito victaulic.com. Dimensionare il sistema di tubazioni in modo che offra almeno la portata minima necessaria per il sistema di ugelli. In conformità ai requisiti NFPA, sciacquare il sistema per rimuovere i materiali estranei. Continuare a sciacquare il sistema finché l acqua non è pulita. NON installare le tubazioni del sistema di ugelli attraverso i condotti di riscaldamento. NON collegare le tubazioni del sistema di ugelli a impianti ad acqua calda per uso domestico. SCHEMI DELL'ASSEMBLAGGIO - MANICHETTA FLESSIBILE Per i dati tecnici relativi alla manichetta flessibile, fare riferimento alle pagine 1 19 del presente manuale. In basso, esempio di manichetta flessibile Serie AH NON consentire che i cavi elettrici o altri cavi siano appesi o avvolti attorno al sistema di tubazioni degli ugelli. NON installare gli ugelli e i relativi raccordi in luoghi in cui siano esposti a temperature superiori ai valori nominali massimi per la temperatura ambiente. Non piegare né far fluttuare verso l'alto o lateralmente la manichetta flessibile quando è sotto pressione. La flessibilità della manichetta flessibile e dei raccordi è limitata*, pertanto è necessario che le curvature effettuate durante l'installazione non superino il raggio di curvatura minimo. NON installare la manichetta flessibile in configurazione dritta. Proteggere i sistemi di tubazioni a umido da temperature sotto zero. Se la struttura è alterata, il proprietario dell'edificio o un rappresentante dello stesso sarà responsabile nella scelta degli standard applicabili per determinare se sono necessari ugelli aggiuntivi o altre modifiche al sistema. Il proprietario dell immobile o il suo rappresentante sono responsabili di preservare il regolare stato di funzionamento del sistema antincendio. Per i requisiti minimi di manutenzione e ispezione fare riferimento a NFPA 5 e a qualsiasi altro standard NFPA applicabile, che descrive la cura e la manutenzione dei sistemi di ugelli. L autorità preposta può inoltre imporre altri requisiti relativi a manutenzione, test e ispezione che dovranno essere rispettati. AVVERTENZA La ricollocazione di prodotti Victaulic VicFlex DOVRÀ essere eseguita da personale qualificato che conosca i criteri di progettazione del sistema originale, le certificazioni/ approvazioni e le normative nazionali e locali riguardanti gli ugelli (inclusi gli standard NFPA 1). Una ricollocazione non corretta del prodotto Victaulic VicFlex può comprometterne le prestazioni durante gli incendi, comportando morte o lesioni personali e danni materiali. * Riferimento UL : Sezione 5.1 In basso, esempio di manichetta flessibile Serie AH-CC 1 1 5 Pos. Esempio di descrizione Serie AH Esempio di descrizione Serie AH-CC 1 Assemblaggio manichetta flessibile Assemblaggio manichetta flessibile Nipplo adattatore Assemblaggio giunto Riduzione (da manichetta flessibile a ugello) Riduzione (da manichetta flessibile a ugello) Coperchio spedizione Manicotto di identificazione 5 Manicotto di identificazione I-VICFLEX.AB1/AB/AB10-ITA_

SCHEMI DI ASSEMBLAGGIO DEL GRUPPO STAFFA Per le istruzioni per l installazione della staffa, fare riferimento alle pagine 8 1 del presente manuale. 6 7 Staffa tipo AB1 Staffa tipo AB 5 1 5 6 1 7 Staffa tipo AB10 5 6 1 5 6 Pos. Descrizione di AB1 Descrizione di AB Descrizione di AB10 1 Barra a sezione quadrata lunga "/610 mm Barra a sezione quadrata lunga "/610 mm o 8"/119 mm* o 8"/119 mm* Barra a sezione quadrata di 6"/15 mm* Assemblaggio dell'apertura centrale con dado Assemblaggio dell'apertura centrale con vite Assemblaggio dell'apertura centrale con ad alette di regolazione dado ad alette Staffa terminale con vite per lamiera metallica Staffa terminale con vite per lamiera metallica Staffa terminale con vite per lamiera metallica Vite a galletto Vite a galletto Ricollocazione dell'etichetta di avviso 5 Ricollocazione dell'etichetta di avviso Ricollocazione dell'etichetta di avviso Rondella elastica elicoidale di bloccaggio 6 Rondella elastica elicoidale di bloccaggio Rondella elastica elicoidale di bloccaggio Vite a brugola a testa tonda ed esagono incassato 7 Vite a brugola a testa tonda ed esagono incassato Vite a brugola a testa tonda ed esagono incassato * Per informazioni sulla certificazione, consultare la pubblicazione 10.85. La lunghezza della barra a sezione quadrata dipende dalla spaziatura nominale tra gli elementi della griglia del controsoffitto. I-VICFLEX.AB1/AB/AB10-ITA_

RACCORDO DA 1"/DN5 IGS ALLA TUBAZIONE DEGLI UGELLI UTILIZZANDO LA MANICHETTA FLESSIBILE SERIE A AH1-CC O AH-CC La tubazione e le scanalature in figura non sono in scala Il giunto tipo 108 Serie AH1-CC e AH-CC dovrà essere utilizzato SOLO per i raccordi delle tubazioni degli ugelli preparati secondo le specifiche Victaulic IGS (scanalatura proprietaria). NON tentare di installare il giunto su raccordi delle tubazioni degli ugelli preparate secondo altre specifiche di scanalatura. Per le specifiche della scanalatura IGS, fare riferimento alla pubblicazione Victaulic 5.1 che può essere scaricata dal sito victaulic.com. AVVERTENZA Non si dovrà piegare o fare fluttuare a scopo di prova nel senso alto-basso o lateralmente la manichetta flessibile quando è sotto pressione. La mancata osservanza delle presenti istruzioni può provocare errori di funzionamento dell ugello, con lesioni letali o gravi alle persone e danni materiali. NON RIMUOVERE IL DADO/BULLONE PER L INSTALLAZIONE INIZIALE 1. NON SMONTARE IL GIUNTO: Il giunto tipo 108 Serie AH1-CC e AH-CC è progettato per evitare all'installatore di dovere rimuovere il bullone, il dado e il collegamento durante l'installazione. Ciò facilita l installazione consentendo all installatore di inserire l'estremità scanalata della tubazione degli ugelli direttamente nel giunto.. Per assicurare una tenuta ermetica, la superficie esterna della tubazione degli ugelli, tra la scanalatura e l'estremità della tubazione stessa, dovrà essere liscia e priva di rientranze, sporgenze, anomalie del cordone di saldatura e segni di rullatura. Si dovrà rimuovere qualsiasi traccia di olio, grasso, scaglie di vernice, residui di taglio e sporcizia. Il diametro esterno della tubazione degli ugelli (DE), le dimensioni di scanalatura, il diametro di scampanatura massimo ammissibile del tubo devono rientrare nelle tolleranze riportate nella pubblicazione 5.1, relativa alle specifiche IGS Victaulic attuali, disponibile sul sito victaulic.com.. Verificare che la guarnizione sia adatta per l'utenza in questione. Il codice colore identifica la qualità del materiale. Per la tabella dei codici colore, fare riferimento alla pubblicazione Victaulic 05.01 che può essere scaricata dal sito victaulic.com. PER IMPORTANTI INFORMAZIONI SULLA GUARNIZIONE, FARE RIFERIMENTO ALLA NOTA RIPORTATA DI SEGUITO. a. SE SI APPLICANO LE CONDIZIONI ELENCATE NELLA NOTA, APPLICARE UN SOTTILE STRATO DI LUBRIFICANTE COMPATIBILE, COME IL LUBRIFICANTE VICTAULIC O UN LUBRIFICANTE SILICONICO, SOLO AI LABBRI DI TENUTA DELLA GUARNIZIONE. ATTENZIONE Se si soddisfa qualunque condizione elencata nella nota, applicare uno strato sottile di lubrificante soltanto ai labbri di tenuta della guarnizione per evitare il pizzicamento della guarnizione, la sua rotazione o la lacerazione durante l assemblaggio. Il mancato uso di un lubrificante compatibile provoca il degrado della guarnizione, con conseguenti perdite nei giunti e danni materiali. NOTA Le manichette flessibili Serie AH1-CC e AH-CC sono progettate SOLO per i sistemi antincendio a umido, a secco e a preazione (temperature superiori a 0 F/ 0 C). Le guarnizioni per assemblaggi dei giunti tipo 108 delle manichette flessibili Serie AH1-CC e AH-CC sono forniti con Vic-Plus. Non è necessario effettuare alcuna lubrificazione per l'installazione iniziale dei sistemi di tubi a umido installati od operanti costantemente a temperature superiori a 0 F/ 18 C. Fare riferimento alla pubblicazione Victaulic 05.0 per la scheda di sicurezza (SDS) per Vic-Plus, disponibile sul sito victaulic.com. Una lubrificazione supplementare è richiesta solo in presenza di una delle condizioni indicate di seguito. Applicare uno strato sottile di lubrificante compatibile ai labbri di tenuta della guarnizione, come indicato al punto a di questa pagina. Non è necessario rimuovere la guarnizione dai gusci per applicare ulteriore lubrificante sulla superficie esterna. Se l installazione o la temperatura di esercizio è continuamente sotto 0 F/ 18 C Se la guarnizione è stata esposta a fluidi prima dell'installazione Se la superficie della guarnizione non è opaca Se la guarnizione deve essere installata in un sistema di tubazioni a secco Se prima di essere riempito con acqua il sistema deve essere sottoposto a prove dell'aria Se la guarnizione era già installata in un altro impianto Se le superfici di tenuta della guarnizione del tubo contengono giunzioni di saldatura rialzate o con cricche Le guarnizioni lubrificate non miglioreranno le caratteristiche di tenuta se le tubazioni vengono utilizzate in condizioni non ideali. La condizione e la preparazione dei tubi dovranno soddisfare i requisiti elencati nelle presenti istruzioni per l'installazione del prodotto. AVVERTENZA Non lasciare mai un giunto tipo 108 Serie AH1-CC o AH-CC parzialmente montato. Un giunto parzialmente assemblato comporta il rischio di caduta durante l'installazione e di scoppio durante le prove. Tenere le mani lontane dall'apertura del giunto quando si tenta di inserire la tubazione degli ugelli scanalata nel giunto stesso. La mancata osservanza di queste istruzioni può causare gravi lesioni alle persone e danni materiali. I-VICFLEX.AB1/AB/AB10-ITA_

Staffe I-VICFLEX.AB1/AB/AB10-ITA / Victaulic VicFlex Tipo AB1/AB/AB10 / Istruzioni di installazione. Montare il giunto inserendo l estremità scanalata della tubazione degli ugelli nell'apertura del giunto stesso. La tubazione degli ugelli scanalata dovrà essere inserita nel giunto fino a portarla a contatto con il gambo centrale della guarnizione. È necessario un controllo visivo per verificare che le chiavette del raccordo siano allineate con la scanalatura nella tubazione dell ugello con lo spaziatore nell'estremità di ingresso della tubazione flessibile. AVVERTENZA È necessaria l'ispezione visiva di ogni giunto. I giunti non correttamente assemblati devono essere sistemati prima di effettuare il test o la messa in funzione del sistema. I componenti che presentano danni fisici per via di un assemblaggio errato vanno sostituiti. La mancata osservanza delle presenti istruzioni può causare un anomalia del giunto, con decesso o gravi infortuni alle persone e danni materiali. CORRETTO AVVERTENZA Il dado dovrà essere serrato fino a portarlo in battuta, metallo contro metallo, sulle teste dei bulloni. La mancata osservanza delle istruzioni per il serraggio degli elementi può provocare: Lesioni alla persona o la morte Danno o frattura del bullone Danneggiamento o rottura delle battute dei bulloni o fratture dei gusci Perdite dai giunti o danno alla proprietà NON CORRETTO 6. Ispezionare visivamente le teste dei bulloni di ogni giunto per verificare che ci sia il contatto metallo contro metallo, come previsto al punto 5. NOTA CORRETTO COLLO OVALE DEL BULLONE CORRETTAMENTE IN SEDE 5. NON CORRETTO Per i requisiti di riassemblaggio, fare riferimento alle istruzioni a pagina 1. COLLO OVALE DEL BULLONE NON CORRETTAMENTE IN SEDE Utilizzando un avvitatore a impulsi o una chiave a tubo standard con un tubo lungo 11/16"/17 mm, serrare il dado fino a portarlo in battuta metallo contro metallo sulle teste dei bulloni. Verificare che il collo ovale del bullone sia inserito correttamente nel foro del bullone. NON continuare a serrare il dado dopo aver raggiunto il contatto metallo contro metallo della battuta del bullone. NOTA: Mentre si stringe, sostenere la manichetta vicino al giunto tipo 108 per verificare che l estremità dell ingresso del supporto flessibile serie AH1-CC o AHCC rimanga dritto e allineato con il giunto. I-VICFLEX.AB1/AB/AB10-ITA_5

ISTRUZIONI PER L USO INIZIALE DI UN VICTAULIC FIRELOCK N. 101 GOMITO A 90 O N. 10 STRAIGHT TEE INSTALLATION-READY CON MANICHETTA FLESSIBILE DELLA SERIE AH1-CC O AH-CC (COLLEGAMENTO 1 POLLICE/DN5 IGS) NOTA La seguente procedura si applica soltanto a gomiti da 1"/DN5 N. 101 90 e Straight Tee N. 10 (collegamento IGS). I gomiti N. 101 90 e gli Straight TeeN. 10 non vengono inviati preassemblati alle manichette flessibili delle serie AH1-CC o AH-CC. I componenti N. 101 o il N. 10 non devono essere completamente disassemblati per l installazione iniziale sull estremità di ingresso della manichetta flessibile serie AH1-CC o AH-CC. 1. Allentare il dado del giunto tipo 108. Togliere il giunto tipo 108 dall'estremità della manichetta flessibile delle serie AH1-CC o AH-CC.. Ispezionare l estremità di ingresso della manichetta flessibile serie AH1-CC o AH-CC per verificare che non vi siano danni (ammaccature, bordi rovinati ecc.). In presenza di danni, usare una nuova manichetta flessibile Victaulic Serie AH1-CC o AH-CC.. Verificare che il distanziale sia orientato verso l estremità in ingresso della manichetta flessibile serie AH1-CC o AH-CC, come illustrato a sinistra.. Allentare e rimuovere l hardware dal lato del gomito N. 101 90 o dello Straight Tee N. 10 che si vuole connettere con l ingresso della manichetta flessibile delle serie AH1-CC o AH-CC. N. 101 N. 10 5. Inserire l estremità dell ingresso della manichetta flessibile serie AH1-CC o AH-CC nel gomito N. 101 90 o nello Straight Tee N. 10. Verificare che la guarnizione sia alloggiata completamente nella relativa sede di ciascun guscio e che le chiavette dei gusci siano inserite nel distanziale sull estremità di ingresso della manichetta flessibile serie AH1-CC o AH-CC. 5a. Reinstallare i due bulloni e dadi che sono stati rimossi nella fase. NOTA: Verificare che il collo ovale di ciascun bullone sia inserito correttamente nel foro del bullone. NON serrare i dadi completamente. Le battute dei bulloni devono prevedere uno spazio per l installazione del raccordo. Per assicurare la distanza corretta, i dadi devono essere a filo con la parte superiore di ciascun bullone. Prestare particolare prudenza quando si usa l assemblaggio raccordo/manichetta (il raccordo potrebbe non essere completamente fissato all'estremità di ingresso della manichetta flessibile serie AH1-CC o AH-CC). 6. Seguire le fasi nelle istruzioni per l'installazione I-101/10 o I-10/10 per la sequenza di serraggio necessaria. NOTA: Mentre si serrano, verificare che l estremità di ingresso della manichetta flessibile serie AH1-CC o AH-CC rimanga dritta e allineata con l'apertura del gomito N. 101 90 o dello Straight Tee N. 10. I-101/10 o I-10/10 possono essere raggiunti e scaricati scansionando il codice QR applicabile in basso. Inoltre, queste istruzioni contengono importanti istruzioni di riassemblaggio e devono essere consultate ogni volta che un gomito N. 101 90 o uno Straight Tee N. 10 viene rimosso dalla tubazione dell ugello e riutilizzato. ESEGUIRE LA SCANSIONE DEL CODICE QR PER ACCEDERE ALLE ISTRUZIONI DI INSTALLAZIONE COMPLETE I-101/10 SU VICTAULIC.COM ESEGUIRE LA SCANSIONE DEL CODICE QR PER ACCEDERE ALLE ISTRUZIONI DI INSTALLAZIONE COMPLETE I-10/10 SU VICTAULIC.COM I-VICFLEX.AB1/AB/AB10-ITA_6

CONNESSIONE ALLA TUBAZIONE DEGLI UGELLI UTILIZZANDO UN NIPPLO ADATTATORE E UNA MANICHETTA FLESSIBILE SERIE A AH1, AH, AH, AH, AH-00 O AH-68 AVVERTENZA Non si dovrà piegare o fare fluttuare a scopo di prova nel senso alto-basso o lateralmente la manichetta flessibile quando è sotto pressione. La mancata osservanza delle presenti istruzioni può provocare errori di funzionamento dell ugello, con lesioni letali o gravi alle persone e danni materiali. INSTALLAZIONE DEL NIPPLO RIDUTTORE DELL'UGELLO NELLA MANICHETTA FLESSIBILE RUOTARE SOLO IL DADO DI COLLEGAMENTO 1. Applicare il composto per giuntare tubi o nastro sigillante per filettature in PTFE alle filettature rastremate del nipplo adattatore, rispettando le istruzioni del produttore. Con un giratubi, serrare il nipplo adattatore nella tubazione degli ugelli. 1. Prima dell'installazione, accertarsi che la tenuta all'interno del dado della manichetta flessibile sia in posizione e che sia priva di danni. Collegare il dado al nipplo di riduzione dell'ugello. LE RIDUZIONI A GOMITO CORTE A 90 SONO UTILIZZATE TIPICAMENTE CON UGELLI A SCOMPARSA. NON utilizzare il composto per giuntare tubi o nastro sigillante per filettature in PTFE alle filettature sottili del nipplo di riduzione dell ugello. La tenuta all interno del dado della manichetta flessibile offre una connessione a prova di perdite. Serrare il dado di collegamento con una coppia torcente pari a 0 piedi-libbre/5 N m (circa 1/ - / di giro oltre il serraggio a mano). NOTA: Per prevenire danni alla tenuta, serrare l assemblaggio applicando la coppia torcente solo al dado di collegamento e NON superare il valore di coppia torcente specificato.. Prima dell'installazione, accertarsi che la tenuta all'interno del dado della manichetta flessibile sia in posizione e che sia priva di danni. Collegare il dado al nipplo adattatore, come mostrato sopra. NON utilizzare il composto per giuntare tubi o nastro sigillante per filettature in PTFE sulle filettature del nipplo adattatore. La tenuta all interno del dado della manichetta flessibile offre una connessione a prova di perdite. Serrare il dado di collegamento con una coppia torcente pari a 0 piedi-libbre/5 N m (circa 1/ - / di giro oltre il serraggio a mano). NOTA: Per prevenire danni alla tenuta, serrare l assemblaggio applicando la coppia torcente solo al dado di collegamento e NON superare il valore di coppia torcente specificato. I-VICFLEX.AB1/AB/AB10-ITA_7

Staffe I-VICFLEX.AB1/AB/AB10-ITA / Victaulic VicFlex Tipo AB1/AB/AB10 / Istruzioni di installazione INSTALLAZIONE DELLE STAFFE TIPO AB1, AB E AB10 PER SISTEMI DI SOSPENSIONE A SOFFITTO ASTM C65 CONFORMI AGLI STANDARD ASTM C66 SOLO PER I TIPI DI STAFFE AB1 E AB: Per la regolazione, la vite a galletto sulla parte superiore dell'assemblaggio della staffa terminale può essere allentata per consentire lo scorrimento della staffa sulla barra a sezione quadrata. Serrare la vite a galletto nella parte superiore dell'assemblaggio staffa terminale a una coppia di 6 in-lb/ N m (circa 1/ - / di giro oltre il serraggio a mano) per fissare le staffe terminali sulla barra quadrata stessa. 1. Collegare le staffe terminali tipo AB1, AB o AB10 alle guide con barra a T di un sistema di sospensione a soffitto ASTM C65 installato in conformità allo standard ASTM C66. Assicurarsi che le estremità della staffa tipo AB1, AB o AB10 si inseriscano nelle guide. 1b. Applicare una leggera pressione verso il basso, come mostrato nella figura in alto, per mantenere la posizione della parte piatta della staffa terminale contro la guida con barra a T. Per fissare le staffe terminali alle guide con barra a T, serrare le viti per lamiera metallica premontate utilizzando un avvitatore con quadro di manovra incassato n.. Inserire la barra con guida a T finché la staffa terminale non è completamente appoggiata a tale guida, come mostrato nella figura in alto. NON serrare eccessivamente le viti. Un serraggio eccessivo causerà la deformazione della vite, rendendo instabile il fissaggio della staffa. Lato rivolto verso l'apertura dell'assemblaggio apertura centrale. 1a. Per installazioni al centro del pannello, allineare la staffa terminale con la fessura al centro del pannello della guida con barra a T (con il lato rivolto verso l'apertura dell'assemblaggio apertura centrale), come mostrato in alto. I-VICFLEX.AB1/AB/AB10-ITA_8 SOLO PER I TIPI DI STAFFE AB1 E AB10: Spostare nella posizione desiderata l'assemblaggio apertura centrale della staffa tipo AB1/AB10. Allentare il galletto per aprire l'assemblaggio apertura centrale, quindi fare scorrere il nipplo di riduzione dell'ugello nell'assemblaggio stesso. NOTA: La vite a perno dell'assemblaggio dell'apertura centrale è picchettata per resistere alla rimozione del dado ad alette.

Vite di regolazione a. SOLO PER STAFFE TIPO AB: Spostare nella posizione desiderata l'assemblaggio apertura centrale della staffa tipo AB. Utilizzare un avvitatore con quadro di manovra incassato n. per allentare la vite di regolazione, quindi premere l'assemblaggio apertura centrale per aprirlo. Fare scorrere il nipplo di riduzione dell'ugello nell'assemblaggio apertura centrale. NOTA: La vite di regolazione dell'assemblaggio apertura centrale è sormontata per impedirne la rimozione. Per installazioni al centro del pannello, posizionare l assemblaggio dell'apertura centrale tra i due segni di riferimento sulla barra a sezione quadrata, come mostrato in precedenza. c. SOLO PER STAFFE TIPO AB: Chiudere l apertura intorno al nipplo di riduzione dell ugello. L'apertura scatterà stringendosi attorno al nipplo di riduzione dell'ugello. Utilizzando un avvitatore con quadro di manovra incassato n., serrare la vite di regolazione a una coppia di 75 in-lb/8,5 N m (finché la vite di regolazione non tocca il fondo dell'apertura). NOTA: Il nipplo di riduzione dell'ugello può essere regolato dopo aver montato la parete in cartongesso utilizzando la vite di regolazione dell'assemblaggio apertura centrale. INSTALLAZIONE DELL'UGELLO: Montare l'ugello seguendo le istruzioni di installazione del produttore, riportate di seguito. Per gli ugelli Victaulic, fare riferimento alle istruzioni di installazione e manutenzione degli ugelli automatici I-0 Victaulic FireLock. INSTALLAZIONE NEL PANNELLO DEL CONTROSOFFITTO: Le staffe VicFlex tipo AB1 e AB consentono l'installazione nella maggior parte dei pannelli del controsoffitto dopo aver montato la staffa e la manichetta flessibile VicFlex. Le indicazioni fornite di seguito contribuiranno a rendere più agevole l'installazione nel pannello del controsoffitto: Installare la staffa sulla griglia a T principale del controsoffitto (o con un'altezza del controsoffitto superiore a 1/8"/5 mm) Praticare il foro più grande consigliato dalle istruzioni di installazione del produttore dell'ugello Installare l'ugello con la sua massima estensione Si dovrà valutare attentamente l'installazione nel pannello del controsoffitto quando si utilizzano ugelli a scomparsa in combinazione con spessori dei pannelli del controsoffitto uguali o maggiori di /"/19 mm OPPURE con un'altezza del controsoffitto uguale o inferiore a 1/8"/5 mm. b. SOLO PER I TIPI DI STAFFE AB1 E AB10: Chiudere l'assemblaggio apertura centrale attorno al nipplo di riduzione dell'ugello. Inserire la vite a perno e la rondella nella fessura dell apertura e serrare il galletto con una coppia di 6 N m/50 in-lb (equivalente circa al serraggio a mano, più 1/ - / di giro). NOTA: Assicurarsi che la rondella sia posizionata sotto la testa del dado a galletto. I-VICFLEX.AB1/AB/AB10-ITA_9

INSTALLAZIONE CON TRAVI/TRAVETTI DI LEGNO (FM SOLO PER AB1 E FM/UL PER AB) 1. Installare la manichetta flessibile nella tubazione degli ugelli e il nipplo riduttore dell'ugello nella manichetta flessibile secondo le istruzioni applicative riportate alle pagine 7. INSTALLAZIONE CON TRAVI/TRAVETTI IN METALLO ASTM C65 IN CONFORMITÀ ALLO STANDARD ASTM C75 (SOLO FM PER AB1 E FM/UL PER AB) 1. Installare la manichetta flessibile nella tubazione degli ugelli e il nipplo riduttore dell'ugello nella manichetta flessibile secondo le istruzioni applicative riportate alle pagine 7.. Allentare la vite a galletto dell'assemblaggio staffa terminale tipo AB1 o AB. Vite A galletto. Allentare e rimuovere la vite a galletto dell'assemblaggio staffa terminale tipo AB1 o AB. NOTA: La staffa terminale con vite a galletto è ruotata di 180 Vite a galletto 1 ½ /8-mm n. 10 ( totali). Porre l'assemblaggio della staffa terminale (senza la vite a galletto) contro la superficie interna di una trave/travetto di legno, mentre la barra a sezione quadrata poggia sulla trave/travetto di legno opposto, come mostrato nella figura in alto. a. Fare scorrere l'assemblaggio della staffa terminale (con la vite a galletto) verso la superficie interna della trave/travetto di legno opposto, come mostrato nella figura in alto.. Installare la staffa tipo AB1 o AB modificata sulle travi/sui travetti di legno utilizzando quattro viti da legno da 1 1/"/8 mm di lunghezza n. 10 nelle posizioni indicate nella figura sopra riportata. NOTA: Installare per prime le due viti da legno superiori. 5. Opzionale: Serrare la vite a galletto nella parte superiore dell'assemblaggio staffa terminale a una coppia di 6 in-lb/ N m (circa 1/ - / di giro oltre il serraggio a mano). 6. Per completare l'installazione, eseguire le istruzioni riportate ai punti c alle pagine 8 9. NOTE: Per travi/travetti in legno maggiori di x, si dovranno utilizzare nippli riduttori per ugelli più lunghi oppure seguire il metodo di installazione alternativo riportato alla pagina seguente. Per la staffa tipo AB lunga "/610 mm, la distanza massima di interasse tra le travi/i travetti in legno è 0"/508 mm. 1 ¼- /-mm n. 10 ( totali). Ruotare l'assemblaggio staffa terminale (lato con la vite a galletto rimossa al punto ) di 180, come mostrato nella figura in alto. Rimontare la vite a galletto nella parte superiore dell'assemblaggio staffa terminale, senza serrarla. a. Porre l assemblaggio staffa terminale (senza la vite a galletto) contro la superficie esterna della trave/travetto di metallo, mentre la barra a sezione quadrata poggia su quest'ultima. b. Fare scorrere l'assemblaggio staffa terminale (con la vite a galletto) verso la superficie esterna e piatta della trave/travetto di legno opposto, come mostrato nella figura in alto.. Installare la staffa tipo AB1 o AB modificata sulle travi/sui travetti di metallo utilizzando quattro viti per lamiera autoperforanti da 1 1/"/ mm di lunghezza n. 10 nelle posizioni indicate nella figura sopra riportata. NOTA: Installare per prime le due viti per lamiera metallica superiori. 5. Opzionale: Serrare la vite a galletto nella parte superiore dell'assemblaggio staffa terminale a una coppia di 6 in-lb/ N m (circa 1/ - / di giro oltre il serraggio a mano). 6. Per completare l'installazione, eseguire le istruzioni riportate ai punti c alle pagine 8 9. NOTE: Per travi/travetti in metallo maggiori di x, si dovranno utilizzare nippli riduttori per ugelli più lunghi oppure seguire il metodo di installazione alternativo riportato alla pagina seguente. Per la staffa tipo AB lunga "/610 mm, la distanza massima di interasse tra le travi/i travetti in metallo è 0"/508 mm. I-VICFLEX.AB1/AB/AB10-ITA_10

ALTERNATIVA 1 INSTALLAZIONE TRAVE/ TRAVETTO DI LEGNO (SOLO FM PER AB1 E AB) 1. Installare la manichetta flessibile nella tubazione degli ugelli e il nipplo riduttore dell'ugello nella manichetta flessibile secondo le istruzioni applicative riportate alle pagine 7. ALTERNATIVA 1 INSTALLAZIONE TRAVE/ TRAVETTO DI METALLO (SOLO FM PER AB1 E AB) 1. Installare la manichetta flessibile nella tubazione degli ugelli e il nipplo riduttore dell'ugello nella manichetta flessibile secondo le istruzioni applicative riportate alle pagine 7.. Allentare e rimuovere la vite a galletto dell'assemblaggio staffa terminale tipo AB1 o AB. Rimuovere l'assemblaggio staffa terminale dalla barra a sezione quadrata.. Misurare la distanza tra le travi/i travetti in legno. a. Tagliare la barra a sezione quadrata a misura, in modo da poterla inserire tra due travi/travetti in legno. Questa lunghezza dovrà essere misurata dall'esterno dell'assemblaggio staffa terminale fino al punto sulla barra a sezione quadrata che tocca l'altra trave/ travetto in legno.. Allentare e rimuovere la vite a galletto dell'assemblaggio staffa terminale tipo AB1 o AB. Rimuovere l'assemblaggio staffa terminale dalla barra a sezione quadrata.. Misurare la distanza tra le travi/i travetti in metallo. a. Tagliare la barra a sezione quadrata a misura, in modo da poterla inserire tra due travi/travetti in metallo. Questa lunghezza dovrà essere misurata dall'esterno dell'assemblaggio staffa terminale fino al punto sulla barra a sezione quadrata che tocca l'altra trave/ travetto in metallo. Vite a galletto Vite a galletto 1 ½ /8-mm n. 10 ( totali) 1 ¼- /-mm n. 10 ( totali). Collocare l'assemblaggio della staffa terminale, rimosso alla fase, sul terminale della barra a sezione quadrata, in modo che quest'ultima risulti a filo con la parte esterna dell'assemblaggio stesso. Rimontare la vite a galletto nella parte superiore dell'assemblaggio staffa terminale, senza serrarla. 5. Installare la staffa tipo AB1 o AB modificata tra le travi/i travetti di legno utilizzando quattro viti da legno da 1 1/"/8 mm di lunghezza n. 10 nelle posizioni indicate nella figura sopra riportata. NOTA: Installare per prime le due viti da legno superiori. 6. Serrare la vite a galletto nella parte superiore dell'assemblaggio staffa terminale a una coppia di 6 in-lb/ N m (circa 1/ - / di giro oltre il serraggio a mano). 7. Per completare l'installazione, eseguire le istruzioni riportate ai punti c alle pagine 8 9.. Collocare l'assemblaggio della staffa terminale, rimosso alla fase, sul terminale della barra a sezione quadrata, in modo che quest'ultima risulti a filo con la parte esterna dell'assemblaggio stesso. Rimontare la vite a galletto nella parte superiore dell'assemblaggio staffa terminale, senza serrarla. 5. Installare la staffa tipo AB1 o AB modificata tra le travi/i travetti di metallo utilizzando quattro viti per lamiera metallica autoperforanti da 1 1/"/ mm di lunghezza n. 10 nelle posizioni indicate nella figura sopra riportata. NOTA: Installare per prime le due viti per lamiera metallica superiori. 6. Serrare la vite a galletto nella parte superiore dell'assemblaggio staffa terminale a una coppia di 6 in-lb/ N m (circa 1/ - / di giro oltre il serraggio a mano). 7. Per completare l'installazione, eseguire le istruzioni riportate ai punti c alle pagine 8 9. I-VICFLEX.AB1/AB/AB10-ITA_11

ALTERNATIVA INSTALLAZIONE TRAVE/ TRAVETTO DI LEGNO (SOLO FM PER AB1 E AB) 1. Installare la manichetta flessibile nella tubazione degli ugelli e il nipplo riduttore dell'ugello nella manichetta flessibile secondo le istruzioni applicative riportate alle pagine 7. ALTERNATIVA INSTALLAZIONE TRAVE/ TRAVETTO DI METALLO (SOLO FM PER AB1 E AB) 1. Installare la manichetta flessibile nella tubazione degli ugelli e il nipplo riduttore dell'ugello nella manichetta flessibile secondo le istruzioni applicative riportate alle pagine 7.. Allentare e rimuovere la vite a galletto dell'assemblaggio staffa terminale tipo AB1 o AB. Rimuovere l'assemblaggio staffa terminale dalla barra a sezione quadrata. a. SOLO PER STAFFE TIPO AB: Rimuovere e ruotare di 180 l assemblaggio apertura centrale in modo che la vite di regolazione sia rivolta verso il basso quando la staffa è installata con l orientamento indicato sotto.. Misurare la distanza tra le travi/i travetti in legno. a. Tagliare la barra a sezione quadrata a misura, in modo da poterla inserire tra due travi/travetti in legno. Questa lunghezza dovrà essere misurata dall'esterno dell'assemblaggio staffa terminale fino al punto sulla barra a sezione quadrata che tocca l'altra trave/ travetto in legno.. Allentare e rimuovere la vite a galletto dell'assemblaggio staffa terminale tipo AB1 o AB. Rimuovere l'assemblaggio staffa terminale dalla barra a sezione quadrata. a. SOLO PER STAFFE TIPO AB: Rimuovere e ruotare di 180 l assemblaggio apertura centrale in modo che la vite di regolazione sia rivolta verso il basso quando la staffa è installata con l orientamento indicato sotto.. Misurare la distanza tra le travi/i travetti in metallo. a. Tagliare la barra a sezione quadrata a misura, in modo da poterla inserire tra due travi/travetti in metallo. Questa lunghezza dovrà essere misurata dall'esterno dell'assemblaggio staffa terminale fino al punto sulla barra a sezione quadrata che tocca l'altra trave/ travetto in metallo. Vite per legno da 1½"/8 mm di lunghezza n. 10 ( in totale) Viti per lamiera da 1¼"/ mm di lunghezza n. 10 ( in totale) Vite a galletto Assemblaggio apertura centrale ruotato di 180º. Collocare l'assemblaggio della staffa terminale, rimosso alla fase, sul terminale della barra a sezione quadrata, in modo che quest'ultima risulti a filo con la parte esterna dell'assemblaggio stesso. Rimontare la vite a galletto nella parte superiore dell'assemblaggio staffa terminale, senza serrarla. 5. Installare la staffa tipo AB1 o AB modificata tra le travi/i travetti di legno utilizzando quattro viti da legno da 1 1/"/8 mm di lunghezza n. 10 nelle posizioni indicate nella figura sopra riportata. NOTA: Installare per prime le due viti da legno superiori. 6. Serrare la vite a galletto nella parte superiore dell'assemblaggio staffa terminale a una coppia di 6 in-lb/ N m (circa 1/ - / di giro oltre il serraggio a mano). 7. Per completare l'installazione, eseguire le istruzioni riportate ai punti c alle pagine 8 9. Vite a galletto Assemblaggio apertura centrale ruotato di 180º. Collocare l'assemblaggio della staffa terminale, rimosso alla fase, sul terminale della barra a sezione quadrata, in modo che quest'ultima risulti a filo con la parte esterna dell'assemblaggio stesso. Rimontare la vite a galletto nella parte superiore dell'assemblaggio staffa terminale, senza serrarla. 5. Installare la staffa tipo AB1 o AB modificata tra le travi/i travetti di metallo utilizzando quattro viti per lamiera metallica autoperforanti da 1 1/"/ mm di lunghezza n. 10 nelle posizioni indicate nella figura sopra riportata. NOTA: Installare per prime le due viti per lamiera metallica superiori. 6. Serrare la vite a galletto nella parte superiore dell'assemblaggio staffa terminale a una coppia di 6 in-lb/ N m (circa 1/ - / di giro oltre il serraggio a mano). 7. Per completare l'installazione, eseguire le istruzioni riportate ai punti c alle pagine 8 9. I-VICFLEX.AB1/AB/AB10-ITA_1

ISTRUZIONI PER IL RIASSEMBLAGGIO DI UNA MANICHETTA FLESSIBILE SERIE AH1-CC O SERIE AH-CC AVVERTENZA Depressurizzare e drenare sempre il sistema di tubazioni prima di installare, rimuovere, regolare o effettuare la manutenzione dei prodotti Victaulic per tubazioni. La mancata osservanza della presente istruzione può provocare decesso o gravi infortuni alle persone e danni materiali. 1. Verificare che l impianto sia depressurizzato e completamente svuotato prima di togliere una manichetta flessibile Serie AH1-CC o AH-CC dalla tubazione dell ugello.. Mentre si sostiene il giunto tipo 108, allentare il dado fino ad arretrarlo non oltre il livello dell estremità del bullone. Rimuovere con attenzione la manichetta flessibile/l assemblaggio del giunto dalla tubazione degli ugelli.. Disassemblare completamente il giunto tipo 108 dall'estremità di ingresso della manichetta flessibile serie AH1-CC o AH-CC.. Ispezionare la guarnizione del giunto tipo 108 per verificare che non sia danneggiata o usurata (segni di usura o deformazioni nei labbri della guarnizione oppure sezioni pizzicate nei punti di battuta del bullone). In presenza di danni alla guarnizione, usare un nuovo giunto tipo 108 fornito da Victaulic. 5. Per assicurare una tenuta ermetica, verificare che la superficie esterna della tubazione degli ugelli, tra la scanalatura e l'estremità della tubazione stessa, sia liscia e priva di rientranze, sporgenze, cordoni di saldatura e segni di rullatura. Si dovrà rimuovere qualsiasi traccia di olio, grasso, scaglie di vernice, residui di taglio e sporcizia. Il diametro esterno della tubazione degli ugelli (DE), le dimensioni di scanalatura, il diametro di scampanatura massimo ammissibile del tubo devono rientrare nelle tolleranze riportate nella pubblicazione 5.1, relativa alle specifiche IGS Victaulic attuali, disponibile sul sito victaulic.com. ATTENZIONE Utilizzare uno strato sottile di lubrificante compatibile per impedire schiacciamenti, rotolamenti o lacerazioni della guarnizione durante il rimontaggio. Il mancato uso di un lubrificante compatibile provoca il degrado della guarnizione, con conseguenti perdite nei giunti e danni materiali. 8. Applicare un leggero strato di lubrificante compatibile, ad esempio Victaulic o al silicone ai labbri di tenuta della guarnizione e all esterno, come indicato sopra. Per le guarnizioni riutilizzate, è normale che la guarnizione abbia un aspetto bianco opaco dopo essere stata in servizio. 9. Collocare la guarnizione lubrificata sull'estremità in ingresso della manichetta flessibile, quindi posizionare i gusci del giunto tipo 108 sopra la guarnizione. Verificare che la guarnizione sia nella relativa sede di ciascun guscio e che le relative chiavette siano inserite nel distanziale. 10. Installare la tiranteria sui gusci, come mostrato a sinistra. Distanziale Ispezionare Estremità di ingresso della manichetta flessibile 6. Ispezionare l estremità della manichetta flessibile serie AH1-CC o AH-CC per verificare che non vi siano danni (ammaccature, bordi rovinati ecc.). In presenza di danni, usare una nuova manichetta flessibile Victaulic Serie AH1-CC o AH-CC. 7. Verificare che il distanziale sia orientato verso l estremità in ingresso della manichetta flessibile serie AH1-CC o AH-CC, come illustrato in alto. 1. Seguire tutte le fasi a pagina 5. 11. Installare il bullone e avvitare un dado sul bullone. NOTA: Verificare che il collo ovale del bullone sia inserito correttamente nel foro del bullone. NON serrare il dado completamente. Le battute dei bulloni devono prevedere uno spazio per il rimontaggio del giunto. Il dado deve essere a filo con la parte superiore del bullone per assicurare la distanza corretta. I-VICFLEX.AB1/AB/AB10-ITA_1

DATI TECNICI RELATIVI ALLE MANICHETTE FLESSIBILI La sezione seguente riporta istruzioni per l eliminazione dell attrito nelle manichette flessibili utilizzabili con staffe tipo AB1, AB e AB10. AVVERTENZA Il progettista del sistema è tenuto a verificare l idoneità della manichetta flessibile in acciaio inossidabile all utilizzo con i fluidi previsti all interno del sistema di tubazioni e con l ambiente esterno. Il responsabile dei materiali dovrà valutare l effetto della composizione chimica, il livello del ph, la temperatura di esercizio, il livello di cloro e di ossigeno e la portata del componente in acciaio inossidabile al fine di assicurare che la vita utile del sistema sia accettabile in considerazione del servizio previsto. La mancata osservanza delle presenti istruzioni può causare il guasto del prodotto, con decesso o gravi infortuni alle persone e danni materiali. I-VICFLEX.AB1/AB/AB10-ITA_1

DATI SULLE PERDITE PER ATTRITO PER LE MANICHETTE FLESSIBILI SERIE AH1 E AH1-CC (FM E UL) Dimensione Lunghezza equivalente di un tubo da 1"/DN5 Schedula Numero massimo di Lunghezza della uscita# 0 piedi/metri curve a 90 manichetta flessibile pollici/unità Modello pollici/mm metrica FM* UL FM UL AH1-1 AH1-CC-1 AH1-6 AH1-CC-6 AH1-8 AH1-CC-8 AH1-60 AH1-CC-60 AH1-7 AH1-CC-7 1 790 6 915 8 10 60 155 7 180 1/ 5.8 5.0 DN15 16, 15,9 /. 55.0 DN0 1,5 16,8 1/ 6.7 6.0 DN15 19, 19, / 55.5 66.0 DN0 16,9 0,1 1/ 87.9 78.0 DN15 6,8,8 / 8.0 80.0 DN0 5,, 1/ 11. 88.0 DN15,1 6,8 / 110. 90.0 DN0,6 7, 1/ 16.5 11.0 DN15 1,6,1 / 17.9 118.0 DN0,0 6,0 5 * Raggio di curvatura minimo 7"/178 mm (testato con riduzione diritta standard lunghezza 16 mm/5 /") Raggio di curvatura minimo 76 mm/" (testato e certificato solo UL con riduzione diritta standard lunghezza 16 mm/5 /") # Dati sull'uscita /"/DN0 mostrati con K1.0 - Per dati sulle perdite per attrito con altri fattori K, consultare la pubblicazione Victaulic 10.95 Per la certificazione UL, quando si usa la staffa da 8"/10 mm di lunghezza con la manichetta flessibile serie AH1 o AH1-CC, il fattore K massimo dell ugello è K8.0 e la spaziatura massima è 0"/76 mm Può essere consentito un numero di curve maggiore, a condizione che la somma dei gradi sia uguale o inferiore ai gradi di curvatura massimi consentiti per le curve (es. due curve da 90 danno un totale di 180. Tre curve da 90 sommate arrivano a 70 ). Il raggio minimo di curvatura e il numero massimo di offset a 90 (curve), riportate in queste istruzioni per l'installazione fanno riferimento alle condizioni di installazione finali della manichetta. Per i dati sulla perdita per attrito dei gomiti, fare riferimento alla pubblicazione Victaulic 10.95. NOTA: Le differenze nelle lunghezze equivalenti sono dovute ai diversi metodi di prova, in ottemperanza agli standard UL e FM 167. Per ulteriori informazioni relative ai metodi di prova della perdita di attrito, Fare riferimento a questi standard. Quando si usa un gomito N. 101 a 90 o uno Straight Tee N. 10 al posto di un giunto tipo 108 all estremità di una manichetta flessibile serie AH1-CC, i dati sulla perdita per attrito indicati sopra vanno aggiunti ai dati sulla perdita per attrito del N. 101 o N. 10 riportati nella pubblicazione Victaulic 10.5. DATI SULLE PERDITE PER ATTRITO PER LE MANICHETTE FLESSIBILI SERIE AH E AH-CC (FM E UL) Dimensione Lunghezza equivalente di un tubo da 1"/DN5 Schedula Numero massimo Lunghezza della uscita# 0 piedi/metri di curve a 90 manichetta flessibile pollici/unità Modello pollici/mm metrica FM* UL FM UL AH-1 AH-CC-1 AH-6 AH-CC-6 AH-8 AH-CC-8 AH-60 AH-CC-60 AH-7 AH-CC-7 1 790 6 915 8 10 60 155 7 180 1/ 1.8 16.0 DN15,,9 / 1.9 17.0 DN0,5 5, 1/ 16.6 1.0 DN15 5,1 6, / 19..0 DN0 5,9 7,0 1/..0 DN15 7,1 9,8 / 0. 7.0 DN0 9, 11, 1/ 0. 6.0 DN15 9, 1,0 /.9 6.0 DN0 10, 1,0 1/ 7.0 55.0 DN15 11, 16,8 / 7.5 5.0 DN0 11, 16, 5 8 10 1 * Raggio di curvatura minimo 7"/178 mm (testato con riduzione diritta standard lunghezza 16 mm/5 /") Raggio di curvatura minimo 50 mm/" (testato e certificato solo UL con riduzione diritta standard lunghezza 16 mm/5 /") # Dati sull'uscita /"/DN0 mostrati con K1.0 - Per dati sulle perdite per attrito con altri fattori K, consultare la pubblicazione Victaulic 10.85 Per la certificazione UL, quando si usa la staffa da 8"/10 mm di lunghezza con la manichetta flessibile serie AH o AH-CC, il fattore K massimo dell ugello è K8.0 e la spaziatura massima è 0"/76 mm Può essere consentito un numero di curve maggiore, a condizione che la somma dei gradi sia uguale o inferiore ai gradi di curvatura massimi consentiti per le curve (es. due curve da 90 danno un totale di 180. Tre curve da 90 sommate arrivano a 70 ). Il raggio minimo di curvatura e il numero massimo di offset a 90 (curve), riportate in queste istruzioni per l'installazione fanno riferimento alle condizioni di installazione finali della manichetta. Per i dati sulla perdita per attrito dei gomiti, fare riferimento alla pubblicazione Victaulic 10.85. NOTA: Le differenze nelle lunghezze equivalenti sono dovute ai diversi metodi di prova, in ottemperanza agli standard UL e FM 167. Per ulteriori informazioni relative ai metodi di prova della perdita di attrito, fare riferimento a questi standard Quando si usa un gomito N. 101 90 o uno Straight Tee N. 10 al posto di un giunto tipo 108 all estremità di una manichetta flessibile serie AH-CC, i dati sulla perdita per attrito indicati sopra vanno aggiunti ai dati sulla perdita per attrito N. 101 o N. 10 riportati nella pubblicazione Victaulic 10.5. I-VICFLEX.AB1/AB/AB10-ITA_15

DATI SULLE PERDITE PER ATTRITO DELLA MANICHETTA FLESSIBILE SERIE AH-00 (FM) Lunghezza della Modello manichetta flessibile pollici/mm Dimensione uscita# pollici/unità metrica Lunghezza equivalente di un tubo da 1"/DN5 Schedula 0 piedi/metri* 1/.5 AH-00-1 1 DN15 7, 790 / 1.9 DN0,5 AH-00-6 AH-00-8 AH-00-60 AH-00-7 6 915 8 10 60 155 7 180 1/ 7,8 DN15 8.5 / 19, DN0 5.9 1/ 8, DN15 11.6 / 0, DN0 9. 1/, DN15 1.9 /,9 DN0 10. 1/ 6,6 DN15 1. / 7,5 DN0 11. Numero massimo di curve a 90 * Raggio di curvatura minimo 8"/0 mm (testato con riduzione diritta standard lunghezza 5 /"/16 mm) # /" mostrati con K1.0 - Per dati sulle perdite per attrito con altri fattori K, consultare la pubblicazione Victaulic 10.8 Può essere consentito un numero di curve maggiore, a condizione che la somma dei gradi sia uguale o inferiore ai gradi di curvatura massimi consentiti per le curve (es. due curve da 90 danno un totale di 180. Tre curve da 90 sommate arrivano a 70 ). Il raggio minimo di curvatura e il numero massimo di offset a 90 (curve), riportate in queste istruzioni per l'installazione fanno riferimento alle condizioni di installazione finali della manichetta. Per i dati sulla perdita per attrito dei gomiti, fare riferimento alla pubblicazione Victaulic 10.8. NOTA: Le differenze nelle lunghezze equivalenti sono dovute ai diversi metodi di prova, in ottemperanza allo standard FM 167. Per ulteriori informazioni relative ai metodi di prova della perdita di attrito, fare riferimento a tale standard. DATI SULLE PERDITE PER ATTRITO DELLA MANICHETTA FLESSIBILE SERIE AH-68 (FM) Lunghezza della Modello manichetta flessibile pollici/mm Dimensione uscita# pollici/unità metrica Lunghezza equivalente di un tubo da 1"/DN5 Schedula 0 piedi/metri* 1/. AH-68 8 DN15 6,8 711 / 1.1 DN0,9 Numero massimo di curve a 90 * Raggio di curvatura minimo 178/7" (testato con riduzione diritta standard lunghezza 16 mm/5 /") # Dati sull'uscita /" mostrati con K1.0 - Per dati sulle perdite per attrito con altri fattori K, consultare la pubblicazione Victaulic 10.85. Per i dati sulle perdite per attrito per i gomiti, consultare la pubblicazione Victaulic 10.85. NOTA: Le differenze nelle lunghezze equivalenti sono dovute ai diversi metodi di prova, in ottemperanza allo standard FM 167. Per ulteriori informazioni relative ai metodi di prova della perdita per attrito, fare riferimento a tali standard. DATI SULLE PERDITE PER ATTRITO DELLA MANICHETTA FLESSIBILE SERIE AH (FM) SOLO DISPONIBILITÀ REGIONALE Modello AH-1 AH-6 AH-8 AH-60 AH-7 Lunghezza della manichetta flessibile pollici/mm 1 790 6 915 8 10 60 155 7 180 Dimensione uscita# pollici/unità metrica Lunghezza equivalente di un tubo da 1"/DN5 Schedula 0 piedi/metri* 1/.8 DN15 10, /. DN0 10, 1/.0 DN15 1,1 /.1 DN0 1, 1/ 65. DN15 19,9 / 67.8 DN0 0,7 1/ 87. DN15 6,6 / 91.6 DN0 7,9 1/ 109.7 DN15, / 115.5 DN0 5, 1 Numero massimo di curve a 90 * Raggio di curvatura minimo 178 mm/7" (testato con riduzione diritta standard lunghezza 16 mm/5 /") # Dati sull'uscita /"/DN0 mostrati con K1.0 - Per dati sulle perdite per attrito con altri fattori K, consultare la pubblicazione Victaulic 10.9 Può essere consentito un numero di curve maggiore, a condizione che la somma dei gradi sia uguale o inferiore ai gradi di curvatura massimi consentiti per le curve (es. due curve da 90 danno un totale di 180. Tre curve da 90 sommate arrivano a 70 ). Il raggio minimo di curvatura e il numero massimo di offset a 90 (curve), riportate in queste istruzioni per l'installazione fanno riferimento alle condizioni di installazione finali della manichetta. Per i dati sulla perdita per attrito dei gomiti, fare riferimento alla pubblicazione Victaulic 10.9. NOTA: Le differenze nelle lunghezze equivalenti sono dovute ai diversi metodi di prova, in ottemperanza allo standard FM 167. Per ulteriori informazioni relative ai metodi di prova della perdita di attrito, fare riferimento a tale standard. I-VICFLEX.AB1/AB/AB10-ITA_16