Società Metropolitana Acque Torino S.p.A. siglabile: SMA Torino S.p.A. o SMAT S.p.A.

Documenti analoghi
La Relazione Illustrativa viene pertanto allegata al presente Verbale (allegato sub B) per farne parte integrante.

Partecipazioni Comunali /064 GP 1 CITTÀ DI TORINO DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. 30 novembre 2016

FINANZIARIA CITTÀ DI TORINO HOLDING S.P.A. siglabile «FCT HOLDING S.P.A.»

FINANZIARIA CITTÀ DI TORINO HOLDING S.P.A. siglabile «FCT HOLDING S.P.A.»

FINANZIARIA CITTÀ DI TORINO HOLDING S.P.A. siglabile «FCT HOLDING S.P.A.»

TRATTAMENTO RIFIUTI METROPOLITANI S.p.A. siglabile TRM S.p.A. Tel. 011/ fax. 011/ http// PEC:

Comune di Nole Città Metropolitana di Torino. RICOGNIZIONE PERIODICA DEGLI ORGANISMI PARTECIPATI DALL ENTE Art. 20 D.Lgs. n. 175/2016 e s.m.i.

TRATTAMENTO RIFIUTI METROPOLITANI S.p.A. siglabile TRM S.p.A. Tel. 011/ fax. 011/ http// PEC:

Ceipiemonte società consortile per azioni siglabile CEIPIEMONTE s.c.p.a. tel. 011/ fax 011/

FINPIEMONTE PARTECIPAZIONI S.P.A.

COMUNE DI MONTANARO Città Metropolitana di Torino

ALMA MATER STUDIORUM UNIVERSITÀ DI BOLOGNA DELIBERA N. 112, ESTRATTO DAL VERBALE DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE DEL 31/01/2017 OMISSIS

RELAZIONE TECNICA ALLA REVISIONE ORDINARIA DELLE PARTECIPAZIONI

COMUNE DI RIVALBA - Prot del 27/09/2017 Tit IV Cl 6 Fasc

PIANO DI REVISIONE PERIODICA DELLE PARTECIPATE 2018 del Comune di POMARETTO. Dati relativi all anno [Digitare qui]

COMUNE DI USSEGLIO VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 11

FINANZIARIA CITTÀ DI TORINO HOLDING S.P.A. siglabile «FCT HOLDING S.P.A.» A SOCIO UNICO COMUNE DI TORINO

Partecipazioni Comunali /064 Servizio Gestione Societaria MP 0/B CITTÀ DI TORINO DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE.

Indice generale. Presentazione... pag. 7. Capitolo III. Caratteri generali delle società operanti nell ordinamento italiano

IL CONSIGLIO COMUNALE

Ceipiemonte società consortile per azioni siglabile CEIPIEMONTE s.c.p.a. tel. 011/ fax 011/

INCARICHI E COMPENSI PER AMMINISTRATORI DI SOCIETA PARTECIPATE DAL COMUNE DI ERCOLANO ANNO 2013

Città di Reggio Calabria Settore Vice Segreteria Appalti Partecipate Servizio Gestione Società Partecipate

INDICE SOMMARIO. Presentazione... 5

REGOLAMENTO PER L AMMINISTRAZIONE ED IL CONTROLLO DELLE SOCIETA DI CAPITALE A TOTALE PARTECIPAZIONE DEL COMUNE DI ARGENTA

TURISMO TORINO E PROVINCIA S.C.R.L..

COMUNE DI MONTEMILETTO PROVINCIA DI AVELLINO

Partecipazioni Comunali n. ord /064 CITTÀ DI TORINO DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE 3 OTTOBRE 2016

CORSO DI REVISIONE CONTABILE IL QUADRO GIURIDICO DI RIFERIMENTO

Il controllo analogo dei comuni sulle società interamente partecipate. Città di Seriate -

Revisione Straordinaria delle società partecipate al

proposta di legge n. 94

RAZIONALIZZAZIONE PERIODICA DELLE PARTECIPAZIONI PUBBLICHE ANNO 2018 (dati al 31/12/2017) RELAZIONE TECNICA

Art. 3 - Oggetto. Art. 3 - Oggetto. Art. 4 - Durata. Art. 4 - Durata. Art. 5 - Capitale sociale. Art. 5 - Capitale sociale

COMUNE DI TREVISO. Protocollo N /2018 del 10/05/2018 COPIA CONFORME ALL'ORIGINALE DIGITALE COMUNE DI TREVISO. Protocollo Generale I

Deliberazione del Consiglio Metropolitano N. 108 del 28/12/2016

DOCUMENTO DI INFORMAZIONE ANNUALE DI INVESTIMENTI E SVILUPPO S.p.A.

RELAZIONE TECNICA DI ACCOMPAGNAMENTO AL PIANO OPERATIVO DI RAZIONALIZZAZIONE DELLE PARTECIPAZIONI SOCIETARIE

Attribuzioni riservate ex art c.c. in via esclusiva al Consiglio di. Amministrazione

RELAZIONE SULLA REMUNERAZIONE AI SENSI DELL'ART. 123-TER DEL TUF RELAZIONE RELATIVA ALL ESERCIZIO 2012

DIRITTO SOCIETARIO SCUOLA DI ALTA FORMAZIONE DELL ORDINE DEI DOTTORI COMMERCIALISTI E DEGLI ESPERTI CONTABILI DI ROMA

Fatturato consolidato a 270,8 milioni di euro (+25,2% rispetto al 2008)

a cura di VANESSA PESENTI

Totale ,000000

CITTÀ DI MONCALIERI VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE OGGETTO: BILANCIO CONSOLIDATO AGGIORNAMENTO PERIMETRO DI CONSOLIDAMENTO

«FCT HOLDING S.R.L.» A SOCIO UNICO COMUNE DI TORINO

Indice. I caratteri fondamentali della s.r.l. La costituzione. Capitolo Primo. Capitolo Secondo. Introduzione. pag. XIII

IL NUOVO DECRETO LEGISLATIVO SULLE PARTECIPATE

ALLEGATO A REVISIONE STRAORDINARIA DEGLI ORGANISMI PARTECIPATI DAGLI ENTI TERITORIALI (ART. 24 D.LGS. N. 175/2016)

COMUNE di BORGOMANERO Provincia di Novara. Revisione periodica delle partecipazioni pubbliche Art. 20 D.Lgs. n. 175/2016

Attività e responsabilità degli amministratori nella Governance d impresa

Attribuzioni riservate ex art c.c. in via esclusiva al Consiglio di Amministrazione

Performance Shares ; conseguente modifica dell articolo 6 dello statuto sociale

Avv. Maurizio Zoppolato. Éupolis Lombardia Milano, 16 giugno 2016

Documenti ed Informazioni su Atti Ottici - 22/02/ :29:49

Città di Reggio Calabria Settore Welfare e Partecipate Servizio Società Partecipate

INCARICHI E COMPENSI PER AMMINISTRATORI DI SOCIETA PARTECIPATE DAL COMUNE DI ERCOLANO ANNO 2012

Direzione Patrimonio, Partecipate e Appalti /064 Area Partecipazioni Comunali GP CITTÀ DI TORINO DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

Codice Civile Libro Quinto Titolo V Capo V Sezione I Art Art bis Art Art Art Art Art Art Art.

DOCUMENTO DI INFORMAZIONE ANNUALE AI SENSI DELL ART. 54 DELIBERA CONSOB 11971/1999 (REGOLAMENTO EMITTENTI)

Proposta di riclassificazione delle riserve. Signori Azionisti,

CO.GE.FA. S.p.A. Soggetta all attività di direzione e coordinamento esercitata da F3 PARTECIPAZIONI S.r.l. con socio unico

fiscale Ragione sociale Tipo organizzazione

Modifiche statutarie non conseguenti alla Scissione

L anno duemilaquindici, il giorno 27 (ventisette) del mese di ottobre alle ore 17,30 presso

TURISMO TORINO E PROVINCIA S.C.R.L..

Divisione Patrimonio, Partecipate e Appalti n. ord. 106 Area Partecipazioni Comunali /064 CITTÀ DI TORINO

CDR ADVANCE CAPITAL S.p.A. RELAZIONE ILLUSTRATIVA DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE SULLE MATERIE ALL ORDINE DEL GIORNO

Partecipazioni societarie

Patrimonio della PA RAZIONALIZZAZIONE ANNUALE DELLE SOCIETA PARTECIPATE AL 31/12/2018

Data di costituzione e nr. Ripartizione capitale sociale (%) Capitale sociale: P. IVA e C.F.: Registro imprese Società repertorio C.C.I.A.A.

BANCA GENERALI S.p.A.

Il Collegio Sindacale di Arnoldo Mondadori Editore S.p.A. premesso che

Codice di Corporate Governance

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI TERAMO

Premessa... 5 PARTE PRIMA LA SOCIETÀ A RESPONSABILITÀ LIMITATA

GLI AUMENTI DI CAPITALE NELLE SOCIETÀ DI CAPITALI SECONDO IL DIRITTO COMMERCIALE ITALIANO

COMUNE DI TREVISO IL SINDACO

Elenco società partecipate Comune di Crotone (art. 22, c.1, lett. b- art. 22, c. 2,3 D.Lgs. 14 marzo 2013 n. 33)

Comune di Bognanco. Provincia del Verbano Cusio Ossola

SOCIETE IDROELECTRIQUE VALPELLINE OLLOMONT SRL. Relazione sul governo societario

Prefazione alla sesta edizione... p. XV Abbreviazioni...» XVII

VERBALE DELL ASSEMBLEA STRAORDINARIA E ORDINARIA

RIFORMA DIRITTO SOCIETARIO

GEOX S.p.A. Assemblea Ordinaria e Straordinaria degli Azionisti Tenutasi in data 16 aprile 2019 in unica convocazione

Riferimenti normativi

COMUNE DI GAGGIANO. Piano di razionalizzazione delle società Partecipate. (articolo 1 commi 611 e seguenti della legge 190/2014)

Aggiornamento del piano di razionalizzazione delle società partecipate

REGOLAMENTO PER IL CONTROLLO ANALOGO NELLE SOCIETA IN HOUSE 2016

Favorevoli , Contrari , Astenuti , Non votanti ,360904

Direzione Patrimonio, Partecipate e Appalti n. ord. 118 Area Partecipazioni Comunali /064 CITTÀ DI TORINO

Assemblea Ordinaria degli Azionisti 31 marzo aprile 2008

******* Signori Azionisti,

COMUNE DI MARSCIANO (Provincia di Perugia)

Direzione Patrimonio, Partecipate e Appalti /064 Area Partecipazioni Comunali CT CITTÀ DI TORINO DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

Scheda di rilevazione per la revisione straordinaria delle partecipazioni comunali ex art. 24 D. Lgs. 19 agosto 2016, n. 175 IRPINIANET SCARL.

CONVOCAZIONE DI ASSEMBLEA ORDINARIA

Transcript:

Società Metropolitana Acque Torino S.p.A. siglabile: SMA Torino S.p.A. o SMAT S.p.A. Tel. 011 4645.111 Fax 011 4365.575 http://www.smatorino.it/ E-mail: info@smatorino.it P.E.C.: affarisocietari@smatorino.postecert.it SCHEDA SOCIETÁ Costituzione Deliberazione del C.C. n.167/1999 del 19.07.1999 (mecc. 99 04149/64) Atto Costitutivo: atto a rogito notaio Mazzola di Torino del 17.02.2000 rep.107290/26370 Sede TORINO (Corso XI Febbraio n.14-10152) Operatività dal 01/04/2001 Durata 31/12/2050 Codice Fiscale e numero d iscrizione al Registro delle Imprese di Torino: 07937540016 Data di iscrizione: 7/4/2000 Tipologia di partecipazione: Società in house in cui più Amministrazioni esercitano il controllo analogo congiunto esclusa dall'applicazione del T.U.S.P. ai sensi dell'articolo 26, comma 5; ciò a seguito dell'emissione di obbligazioni non convertibili quotate in mercati regolamentati in esecuzione della deliberazione del Consiglio Comunale del 31 marzo 2016 (mecc. n. 2016 00621/064) e della deliberazione del Consiglio di Amministrazione della Società tenutosi in data 4 febbraio 2015. A seguito dell emissione del prestito obbligazionario, la Società ha assunto la qualifica di Ente di Interesse Pubblico ai sensi dell art. 16 del D.Lgs. 39/2010 e come tale è tenuta ad adottare procedure e controlli interni più strutturati tra cui emerge la costituzione del Comitato per il Controllo Interno e la Revisione Contabile (CCIRC) e l obbligo di redazione della relazione non finanziaria D. Lgs. 254/2016. Domanda di Iscrizione presso ANAC: non espletata finora Oggetto Sociale La società ha per oggetto l esercizio delle attività che concorrono a formare il servizio idrico integrato come definito dall art.4 lettera f) della legge 5.1.1994 n.36 Clausole controllo pubblico: art. 3.5, art. 9.1, art.18, art.19, art.24, art.30 dello statuto sociale Previsione nello statuto di limiti sul fatturato: NO 1

Scadenza dell affidamento diretto conferito dall ATO 3: 2033 (come da Piano Industriale per gli anni 2015/2019 approvato dall Assemblea Ordinaria della società in data 29 giugno 2015) Relazione sul governo societario (art. 6 c.4 T.U.S.P.): non soggetta al T.U.S.P. Programma di Valutazione del rischio di crisi aziendale (art. 6 c. 2 T.U.S.P.): non soggetta al T.U.S.P. Risultati di bilancio nei cinque esercizi precedenti ESERCIZIO 2017 ESERCIZIO 2016 ESERCIZIO 2015 ESERCIZIO 2014 ESERCIZIO 2013 60.476 62.387 54.957 42.753 42.825 Nota: DISTRIBUZIONE DI UTILI Al fine di rafforzare la natura pubblica di SMAT e l'in-house providing, nel recepimento dell'esito referendario, con deliberazione del Consiglio Comunale del 5 maggio 2014 (n. mecc. 2014 01412/064) è stato approvato tra l altro un nuovo schema di Convenzione ex articolo 30 T.U.EE.LL. : in detta convenzione si prevede la progressiva uscita dalla compagine azionaria dei Soci diversi dai Comuni, mediante trasferimento delle azioni da essi detenuti ai relativi Comuni o (previa approvazione dell'assemblea) acquisto di azioni proprie da parte di Smat e per quanto riguarda la distribuzione degli utili si prevede all art. 2 L utile annuale al netto della riserva legale prodotto da SMAT viene ripartito secondo una quota massima del 20% ai Soci per la promozione di attività di tutela ambientale con particolare riferimento alla risorsa idrica e la restante quota minima dell 80% a riserva dell azienda a sostegno del piano economico-finanziario, il tutto secondo le indicazioni che saranno definite dall ATO anno per anno in coerenza con le disposizioni dell Autorità AEEG e, comunque, secondo le decisioni prese dall Assemblea. Esito Revisione Straordinaria 2017 (art. 24 T.U.S.P.) : esclusa dal Piano di Revisione approvato dalla Città di Torino ai sensi dell art. 26, comma 5 TUSP Capitale Sociale Azioni Capitale sociale (interamente sottoscritto e versato) Euro 345.533.761,65 diviso in 5.352.963 del valore nominale di Euro 64,55 cadauna Azionisti AZIONISTI N. AZIONI % Città di Torino 3.231.679 60,37178 FCT Holding S.p.A. 176.500 3,29724 C.I.D.I.U. S.p.A. 567.047 10,59314 Patrimonio Città Settimo Torinese S.r.l. 12.988 0,24263 Azioni proprie 455.665 8,51239 n. 291 Altri comuni soci (ATO 3 Torinese) 909.084 16,98282 Totale 5.352.963 100,00 Quota Città di Torino + FCT Holding S.p.a. = 63,67% c.s. ORGANI SOCIALI CONSIGLIO DI AMMNISTRAZIONE Composizione: (5 membri - numero amministratori in carica: 5) 2

Durata carica: tre esercizi sociali dal 2017 al 2019 (fino approvazione bilancio esercizio 2019) Presidente Ing. Paolo Romano Nomina restanti Soci Compenso annuo lordo Euro 55.179,14 Amministratore Delegato Ing. Ranieri Marco Nomina Città di Torino Compenso annuo lordo: parte fissa Euro 47.296,08 - parte variabile Euro 46.955,98 (totale Euro 94.252,06) Consigliere Avv. Serena Lancione Nomina Città di Torino Compenso annuo lordo Euro 13.320,00 Consigliere Ing. Fabio Sessa Nomina Città di Torino Compenso annuo lordo Euro 13.320,00 Consigliere Avv. Antonella Biscotti Nomina restanti Soci Compenso annuo lordo Euro 13.320,00 Componenti del CdA nominati dall Assemblea Ordinaria Soci del 27 settembre 2017. Nota: Il Consiglio di Amministrazione del 6 ottobre 2017 ha ripartito, come riportata in tabella, tra i membri del CdA il compenso lordo annuo onnicomprensivo pari ad Euro 189.391,20. CONTROLLO DI LEGALITÁ COLLEGIO SINDACALE - numero componenti in carica: 5 Durata carica: triennale: esercizi sociali dal 2016 al 2018 (fino approvazione bilancio esercizio 2018) Presidente Margherita Gardi Nomina Città di Torino Compenso lordo onnicomprensivo 30.000,00 annuo Sindaco Effettivo Ernesto Carrera Nomina restanti Soci Compenso annuo lordo onnicomprensivo 20.000,00 Sindaco Effettivo Gabriella Nardelli Nomina restanti Soci Compenso annuo lordo onnicomprensivo 20.000,00 Sindaco Supplente Maurizio Cacciola Nomina restanti Soci Sindaco Supplente Claudia Margini Deliberato dall Assemblea ordinaria del 14.04.2016. Nomina Città di Torino REVISIONE LEGALE DEI CONTI Società di Revisione: Deloitte & Touche S.p.A. Durata in carica: 9 anni (*) dal 2017 al 2025 e cioè fino all approvazione del Bilancio d esercizio 2025 3

Corrispettivo: Euro 594.000,00 oltre IVA per l intera durata dell incarico (pari a 66.000,00 Euro/anno) Deliberato dall Assemblea ordinaria del 27.09.2017. (*) Tale durata è prevista dall art. 17 del D. Lgs. n. 39/2010. Quest ultima normativa è applicabile a Smat a seguito dell emissione, presso il mercato regolamentato, del prestito obbligazionario non convertibile con cui la Società ha acquisito il nuovo stato di Ente di Interesse Pubblico. ORGANISMO DI VIGILANZA Prof. Umberto Bocchino Presidente (membro esterno) Avv. Cinzia Cassone Responsabile funzione legale (membro interno) Dott.ssa Luisa Fino Funzione Internal Auditing (membro interno) Dott. Fulvio Guarini Responsabile per la Prevenzione della Corruzione (membro interno) compenso annuo lordo 20.000,00 (da sito web della società) non percepisce compenso (da sito web della società) non percepisce compenso (da sito web della società) non percepisce compenso (da sito web della società) Responsabile per la Prevenzione della Corruzione e della Trasparenza Dott.ssa Sciolotto Roberta Conferimento incarico: Consiglio di Amministrazione del 15/02/2018 Trattamento economico complessivo annuo: 0.00 Responsabile Protezione Dati Dott. Quazzo Armando Conferimento incarico: Consiglio di Amministrazione del 07/03/2018 Trattamento economico complessivo annuo: 0.00 Società controllate GRUPPO SMAT Risorse Idriche S.p.A. di Torino Partecipazione Smat 91,62 Scopo engineering AIDA Ambiente S.r.l. di Pianezza Partecipazione Smat 51,00 Scopo gestione depuratore Pianezza Totalmente pubblica con più soci 4

Società soggette a controllo paritetico congiunto (collegate) Gruppo SAP Partecipazione Smat 44,92 paritetica alla partecipazione posseduta da Ireti S.p.a. Scopo servizio idrico integrato Partecipazioni in altre imprese APS S.p.a. in liquidazione ora in Fallimento Servizio Idrico Integrato Biellese e Partecipazione Smat 9,83 Partecipazione Smat 19,99 Totalmente pubblica con più soci Vercellese S.p.A. Nord Ovest Servizi S.p.A. di Torino Partecipazione Smat 10,00 Mondo Acqua S.p.A.- Mondovì CN Partecipazione Smat 4,92 Environment Park S.p.a. Partecipazione Smat 3,38 Galatea S.c.a.r.l. di Alessandria Partecipazione Smat 0,50 In corso di dismissione Totalmente pubblica con più soci Water Alliance Acque del Piemonte Partecipazione Smat 9,09 Si tratta di una rete di imprese di n. 12 società idriche piemontesi Cronistoria adeguamenti statutari in funzione del rafforzamento del controllo in house: Modifica Statuto con deliberazione Consiglio Comunale mecc. 2004 05383/064 (artt. 12 e 30) per: adeguamento al diritto societario; inserimento di clausole volte ad assicurare alla società la permanenza del vincolo del controllo analogo, del capitale interamente pubblico, del mantenimento dell attività prevalente; in conformità a: art. 113 c. 5 lett. c) TUEL che, in materia di affidamento dei servizi pubblici locali, prevede che il conferimento della titolarità del servizio possa avvenire, tra l altro, a società a capitale interamente pubblico a condizione che l ente o gli enti pubblici titolari del capitale sociale esercitino sulla società un controllo analogo a quello esercitato sui propri servizi e che la società realizzi la parte più importante della propria attività con l ente o gli enti pubblici che la controllano; delibera n. 173/2004 ATO3 (affidamento della gestione del servizio idrico integrato a SMAT fino al 31/12/2023 è subordinato al fatto che permanga per SMAT il vincolo del controllo analogo, del capitale interamente pubblico e del mantenimento dell attività prevalente, da garantire con la previsione di apposite clausole statutarie). 5

Modifica statuto con deliberazione Consiglio Comunale 2008 05088/064 del 15/9/2008 per: adeguamenti normativi alle disposizioni della Legge Finanziaria 2007; variazioni formali; garantire che la società sia dotata di un assetto tale da implicare un rafforzamento del controllo in house: di conseguenza: modifica art. 3 (Oggetto sociale): la società può realizzare e gestire i servizi rientranti nel proprio oggetto anche per conto di terzi, pubblici o privati, senza vincolo di territorialità, in regime di appalto o concessione, ferma la necessità, in caso di affidamento del servizio idrico integrato da parte dell A.A.T.O. 3 [ ]che tale affidamento costituisca la parte più importante dell attività svolta. ; modifica art. 9 (Azioni): Il capitale della Società è interamente pubblico. [ ] ; modifica art. 13 (Affidamenti): La Società può ricevere l affidamento del servizio idrico integrato: a) dall A.A.T.O. 3; b) da altri soggetti, ferma la necessità, in caso di affidamento da parte dell A.A.T.O. 3 ai sensi dell art. 113, c. 5, lett. C), del D. Lgs. 267/2000, che tale affidamento costituisca la parte più importante dell attività svolta. La gestione del servizio idrico integrato affidato dall A.A.T.O. 3 viene esercitata secondo la convenzione di servizio stipulata tra l A.A.T.O. medesima e la Società. In caso di affidamento del servizio da parte dell A.A.T.O. 3 ai sensi dell art. 113, c. 5, lett. C), del D. Lgs. 267/2000 i soci esercitano il controllo sulla Società mediante gli strumenti previsti dal presente Statuto.. Modifica statuto con deliberazione Consiglio Comunale 2009 08117/064 del 15/12/2009 a seguito di: richiesta dell AVCP ad ATO3 di conformare la gestione in-house del servizio idrico integrato alle disposizioni di legge e alla giurisprudenza prevalente in materia, secondo gli indirizzi forniti dall Autorità stessa con del. N. 24 dell 1/4/2009 (procedimento istruttorio novembre 2008-aprile 2009) AVCP chiede modifica art. 3.5 dello Statuto. Benché l AVCP non sia competente a richiedere modifiche statutarie di società che gestiscono servizi pubblici locali in-house, e per quanto la proposta di modifica non risulti pertinente, la modifica all art. 3.5 viene comunque fatta in adeguamento all art. 23 bis D. L. 112/2008 conv. L. 135/2009, c. 3, ai sensi del quale l affidamento può avvenire a favore di società a capitale interamente pubblico, partecipata dall ente locale, che abbia i requisiti richiesti dall ordinamento comunitario per la gestione cosiddetta in-house e, comunque, nel rispetto dei principi della disciplina comunitaria in materia di controllo analogo sulla società e di prevalenza dell attività svolta dalla stessa con l ente o gli enti pubblici che la controllano. Nuovo art. 3.5: La società può realizzare e gestire i servizi rientranti nel proprio oggetto anche per conto di terzi, pubblici o privati, senza vincolo di territorialità, in regime di appalto o di concessione, ferma la necessità, in caso di affidamento da parte di AATO3 ai sensi dell art. 113 c. 5 lett. c), del D. Lgs. 18 agosto 2000 n. 267 e, comunque, nel rispetto dei principi della disciplina comunitaria in materia di controllo analogo sulla società e di prevalenza dell attività svolta dalla stessa con l ente o gli enti pubblici che la controllano. 6

Modifica statuto e Convenzione ex art. 30 TUEL ad integrazione della Convenzione istitutiva in esecuzione della deliberazione Consiglio Comunale 2014 01412/064 del 5/05/2014 a seguito dell'esito referendario al fine di rafforzare la natura pubblica di SMAT e l'in-house providing. Ultimo aggiornamento: 2 agosto 2018 7