COMUNE DI SCANDICCI (Determinazione dirigenziale n. 423 del 19/12/2013)

Documenti analoghi
DOMANDA DI ALLOGGIO DI E.R.P.

AL COMUNE DI ASCIANO

Umbria: Contributi per giovani coppie per l'acquisto della prima casa

IL/LA SOTTOSCRITTO/A.. NATO A.. PROV IL... CODICE FISCALE. RESIDENTE A BUSTO ARSIZIO IN VIA CIV...

AL COMUNE DI MINUCCIANO. per l assegnazione in locazione semplice degli alloggi di edilizia residenziale pubblica.

Richiesta di contributo per il sostegno alla locazione di cui all art. 11, L. 431/98 e s.m.i.

CONSAPEVOLE CHE CHIEDE

Il sottoscritto, intestatario del contratto di locazione dell abitazione _. g m a. nel Comune di Prov. Stato _ sigla

BANDO GENERALE ANNO 2008

COMUNE DI ALSENO PROVINCIA DI PIACENZA

DOMANDA DI PARTECIPAZIONE AL BANDO DI CONCORSO - ANNO

COMUNE DI RIPARBELLA Provincia di Pisa

PER GLI UTENTI A.R.C.A. PUGLIA CENTRALE SETTORE AMMINISTRATIVO - UFFICIO ALIENAZIONE PATRIMONIO. Documenti Necessari Per Attivazione Pratica:

BANDO PER L ASSEGNAZIONE DI CONTRIBUTI A FAVORE DI GIOVANI COPPIE PER

COMUNE DI BREMBATE PROVINCIA DI BERGAMO. Settore Affari Generali Servizio Segreteria. BANDO PER ASSEGNAZIONE CASE LAVORATORI DALMINE S.p.A.

COMUNE DI CIVITANOVA MARCHE

UFFICIO CASA. DOMANDA DI PARTECIPAZIONE AL BANDO DI CONCORSO INTEGRATIVO ERP ANNO 2013 (da presentarsi improrogabilmente entro il 19/12/2013)

RICHIESTA ASSEGNI PER IL NIDO D INFANZIA PRIVATO Anno scolastico 2014/15

BANDO SPECIALE PER L ASSEGNAZIONE DI 25 ALLOGGI IN LOCAZIONE PER GIOVANI COPPIE, NUCLEI MONOPARENTALI E ANZIANI

Per l alloggio occupato in locazione alla data di presentazione della domanda:

Comune di Montignoso Provincia di Massa-Carrara

COMUNE DI S.GIMIGNANO REGIONE TOSCANA SETTORE LAVORI PUBBLICI

Comune di Poggio a Caiano (PO) Domanda di contributo finalizzato alla prevenzione degli sfratti per morosità - Anno 2015

PROCEDURE PER IL SUBENTRO NELLA TITOLARITA DI ALLOGGI SU AREE CONCESSE IN DIRITTO DI SUPERFICIE/PROPRIETA, FRUENTI/ NON FRUENTI DI CONTRIBUTO PUBBLICO

DOMANDA DI LOCAZIONE TEMPORANEA DI ALLOGGIO PER NECESSITA A TEMPO DETERMINATO. Documenti necessari da allegare in copia alla domanda:

COMUNE DI VENEZIA. Estratto dal registro delle deliberazioni della GIUNTA COMUNALE N. 723 SEDUTA DEL 20 DICEMBRE Giorgio ORSONI Sindaco

Il/La sottoscritto/a Signor/Signora. nato/a a in data Cod. Fiscale. residente nel Comune di cap. in via/p.zza/c.so/l.go n.

Il/la sottoscritto/a. nato/a a il. con residenza anagrafica nel Comune di prov. via/loc. codice fiscale/partitaiva

Il sottoscritto (cognome e nome ) nato a Prov. il stato civile codice fiscale

16,00. Alla Provincia di Ravenna Albo Autotrasportatori Via della Lirica, RAVENNA

COMUNE DI RONCHI DEI LEGIONARI Telefono Provincia di Gorizia C.F. e P.IVA Medaglia d argento al valore militare

AL COMUNE DI BUONCONVENTO

CHIEDE. Che gli sia assegnato, in locazione semplice, un alloggio di Edilizia Residenziale Pubblica sito nel Comune di Castellina in Chianti DICHIARA

PERMESSO DI SOSTA A PAGAMENTO AGEVOLATO RICHIESTO DA. PER (barrare casella di interesse) Spazio riservato al gestore della sosta

Il sottoscritto nato a Prov. il codice fiscale presa visione del bando di concorso di cui sopra pubblicato il CHIEDE

AVVISO PER LA LOCAZIONE DI ALLOGGI DI EDILIZIA CONVENZIONATA AVVISO N. 1/2015CONV. - Comune di AMARO

(L.R , n 96 e s.m.- Det. n 175 del )

Alla VENERABILE ARCICONFRATERNITA DELLA MISERICORDIA DI PISTOIA

N.B. Il/La richiedente non ancora assegnatario dell alloggio deve indicare il nome del precedente assegnatario.

COMUNE DI GROSSETO. AL COMUNE di GROSSETO Servizio Politiche della Casa Via Colombo, n GROSSETO

Associazione di Diritto Privato Via Mantova, Roma C. F

ANNO SCOLASTICO

1. PRINCIPALE NORMATIVA DI RIFERIMENTO

Regione Toscana. Comune di Rio Marina. Bando di Concorso Integrativo - Anno 2010

PROVINCIA DI SIENA. CONTRIBUTO REGIONALE PER LA PREVENZIONE DELL ESECUTIVITA DEGLI SFRATTI PER MOROSITA (DGR n 1088 del 5 dicembre 2011)

BANDO DI CONCORSO. ASSEGNAZIONE CONTRIBUTI ECONOMICI PER L ACQUISTO DEI LIBRI DI TESTO A.S. 2011/2012 L. n. 448/98 art.27-

1) di essere residente nel Comune di. . Via... n.. telefono. 2) di prestare la propria attività lavorativa nel Comune di MASSA presso

DOMANDA DI ASSEGNAZIONE ALLOGGIO. l sottoscritt nat a il residente a Prov. Via n.

COMUNE DI SAN GIULIANO TERME Provincia di Pisa

MODULO RICHIESTA PERMESSI Legge n 104/92

BANDO PER L ASSEGNAZIONE DEGLI ORTI URBANI DI VIA ADIGE

CHIEDE. Che gli sia assegnato, in locazione semplice, un alloggio di Edilizia Residenziale Pubblica sito nel Comune di Monteroni d Arbia DICHIARA

Dichiarazione di residenza con provenienza da altro comune. Indicare il comune di

DICHIARA (N.B. Barrare le caselle che interessano)

Il/la sottoscritto/a... (telefono...) chiede

1 - REQUISITI PER LA PARTECIPAZIONE

AUTORITA PORTUALE REGIONALE LR 23/2012 COMITATO PORTUALE DI PORTO SANTO STEFANO

SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA VENDITA AUTO USATE

Il sottoscritto/a Nato/a a prov. il Residente prov. Via n. C.A.P. C.F.

DICHIARAZIONE DI RESIDENZA

IL RESPONSABILE DELL AREA AMMINISTRATIVA RENDE NOTO

REGIONE TOSCANA COMUNE DI LAMPORECCHIO BANDO GENERALE DI CONCORSO 2013

COMUNE DI CETONA. Provincia di Siena

7170/ Prefettura n. 306/ pervenute al prot.n.10649/ , situato in Rivoli

COMUNE DI GROSSETO. Domanda di partecipazione al bando di concorso per cambi di alloggio all interno del patrimonio di edilizia residenziale pubblica

Comune di Castagneto Carducci Provincia di Livorno Via Marconi n CASTAGNETO CARDUCCI AREA 3 PROMOZIONE SOCIALE E CULTURALE

Comune di Signa Provincia di Firenze

nat a... prov. il... residente in.. Via.. n. CAP.. Tel. CHIEDE di essere ammesso a partecipare al Concorso Pubblico per la copertura di:

COMUNE DI POMARANCE Provincia di Pisa

ORDINE DEI MEDICI CHIRURGHI E DEGLI ODONTOIATRI DELLA PROVINCIA DI GROSSETO AVVISO DI PROCEDURA DI MOBILITÀ ESTERNA VOLONTARIA

RICHIESTA VOLTURA TITOLARIETA AUTORIZZAZIONE PASSO CARRABILE

REGIONE TOSCANA UNIONE DI COMUNI FIESOLE - VAGLIA

Segnalazione certificata di inizio attività di AGENZIA DI AFFARI. ( articolo 115 Testo Unico della Leggi di Pubblica Sicurezza)

DOMANDA PER IL RILASCIO DEL PERMESSO GRATUITO O

DICHIARA CHE ALLA DATA DEL BANDO

DOMANDA DI CONTRIBUTO PER I CANONI DI LOCAZIONE ANNO 2015

REGIONE TOSCANA ART.1 - REQUISITI PER L AMMISSIONE AL CONCORSO

risultare che il richiedente non ha presentato domanda in nessun altro Comune, pena l esclusione dalla graduatoria;

! "!#$!#%#&''"!#$ #"!#(&$!## # $ "%% )$*#$ &$""#))# % "##$&!" #+( "

SCHEDA TRASPARENZA DEI TITOLARI DI ORGANI DI INDIRIZZO POLITICO

AUTOCERTIFICAZIONE DELLO/A STUDENTE (D.P.R. n.445 del 28 Dicembre 2000 art.46 e successive modificazioni).... Cognome e nome

DOCUMENTI OCCORRENTI PER L ISCRIZIONE ALL ALBO PROFESSIONALE

REGIONE TOSCANA COMUNE DI GAVORRANO

ALLA REGOLARE OCCUPAZIONE ABITAZIONE

DICHIARAZIONE DI RESIDENZA. Dichiarazione di residenza con provenienza da altro comune. Indicare il comune di provenienza

Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 64 del

REGIONE TOSCANA COMUNE DI SANTA FIORA BANDO DI CONCORSO

COMUNE DI MONTOPOLI I N VAL D'ARNO via Francesco Guicciardini n Montopoli in Val d'arno (PI) 0571/449811

Prot. n /2015 dd. 16/11/2015 SCADENZA: 16 dicembre 2015 AVVISO DI MOBILITA VOLONTARIA TRA ENTI DEL COMPARTO DEL SERVIZIO SANITARIO NAZIONALE

COMUNE DI MASSA SETTORE POLITICHE SOCIALI, DELLA CASA E PARI OPPORTUNITA UFFICIO CASA

Nello steso sito troverete molte risorse gratuite, tra cui, manuali e video guide per il computer ed in particolare:

RIAPERTURA DELL AVVISO PER L ASSEGNAZIONE DI N. 7 ALLOGGI IN LOCAZIONE A CANONE MODERATO NEL COMUNE DI CORMANO

CERTIFICATO DI CONFORMITÀ (ai sensi art. 149 c. 1 L.R. 65/14)

COMUNE DI MONTECARLO Provincia di Lucca

Documentazione da presentare per l ammissione ai progetti SERVIZIO CIVILE NAZIONALE PROMEMORIA

BANDO DI CONCORSO PER L ASSEGNAZIONE IN LOCAZIONE DI N. 43 ALLOGGI DI EDILIZIA RESIDENZIALE SOCIALE (ERS) SITUATI IN VIA GUSTAVO BIANCHI - FERRARA

PRATICA N. del ISCRIZIONI/CAMBIO INDIRIZZO

Cambio di residenza da un altro Comune al Comune di Castelbaldo (immigrazione)

ASILO NIDO SOVRACOMUNALE VOLANO, BESENELLO E CALLIANO

oppure in qualità di titolare/legale rappresentante della Ditta

Transcript:

- 1 - Spazio per marca da bollo da 16,00 COMUNE DI SCANDICCI (Determinazione dirigenziale n. 423 del 19/12/2013) DOMANDA DI PARTECIPAZIONE AL BANDO DI CONCORSO GENERALE ANNO 2013 INDETTO AI SENSI DELL ART. 3 DELLA LEGGE REGIONALE N. 96 DEL 1996 E S. M. E I.,PER LA FORMAZIONE DELLA GRADUATORIA GENERALE INERENTE L'ASSEGNAZIONE IN LOCAZIONE SEMPLICE DI ALLOGGI DI EDILIZIA RESIDENZIALE PUBBLICA CHE SI RENDERANNO DISPONIBILI NEL COMUNE DI SCANDICCI (da presentarsi improrogabilmente entro il 25/02/2014) (in esecuzione della Determinazione dirigenziale n. 423 del 19/12/2013) AL COMUNE DI SCANDICCI Il/La sottoscritto/a (cognome e nome) Nato/a a prov. il codice fiscale presa visione del bando di concorso sopra citato, pubblicato il 27/12/2014 CHIEDE Di partecipare al suddetto bando di concorso e, a tal fine, DICHIARA ai sensi e per gli effetti degli artt. 46 e 47 del D.P.R. 445 del 28.12.2000 e s. m. e i., sotto la propria responsabilità ed a piena conoscenza della responsabilità penale prevista per le dichiarazioni false di cui all art. 76 del decreto citato e del fatto che le dichiarazioni false comportano la revoca del beneficio ottenuto sulla base della presente dichiarazione, di cui all art. 75 del suddetto D.P.R., quanto segue: (BARRARE LE CASELLE CHE INTERESSANO E SCRIVERE IN STAMPATELLO CON SCRITTURA CHIARA) 1. di essere cittadino italiano di essere cittadino di uno Stato aderente all Unione Europea di essere cittadino di altro Stato, titolare di permesso di soggiorno CE per soggiornanti di lungo periodo come risulta da certificazione allegata di essere cittadino di altro Stato, titolare di permesso di soggiorno almeno biennale e che eserciti una regolare attività di lavoro subordinato o autonomo: - se lavoro dipendente indicare nome o ragione sociale del datore di lavoro con relativo indirizzo e recapito telefonico - se lavoro autonomo indicare i dati inerenti l iscrizione alla Camera di Commercio e gli estremi di eventuali autorizzazioni all esercizio dell attività svolta (dalle quali risultino tipo e sede di lavoro) ovvero il n. di posizione contributiva I.N.P.S. (in alternativa può essere prodotta la relativa documentazione) 2. di essere residente nel Comune di loc. via/piazza n cap tel. di prestare la propria attività lavorativa nel Comune di SCANDICCI ovvero presterà servizio nel Comune di SCANDICCI in nuovi insediamenti produttivi entro e non oltre l anno 2014 presso (indicare i riferimenti dell azienda, datore di lavoro):. 3. che il reddito annuo complessivo, risultante dall ultima dichiarazione fiscale 2013, riferita ai redditi percepiti nel 2012, dell intero nucleo familiare è pari a 4. che i componenti del proprio nucleo familiare ed i loro redditi relativi all anno 2012, ai sensi e per gli effetti dell art. 1 lett. B) del Bando di concorso, sono i seguenti:

- 2 - Rapp REDDITI orto N COGNOME E NOME con il richie dente STATO CIVILE COMUNE DI NASCITA DATA DI NASCITA LAVORO DIPENDENTE O PENSIONE LAVORO AUTONOMO IMMOBILI CODICE FISCALE 1 Rich. 2 3 4 5 Qualora la convivenza sia inferiore a due anni alla data di pubblicazione del bando i soggetti indicati possono presentare domanda esclusivamente in modo autonomo Ai fini del bando si considera nucleo familiare quello composto dal richiedente e da tutti coloro, anche se non legati da vincoli di parentela, che risultano nel suo stato di famiglia anagrafico alla data di pubblicazione del presente bando. Per il coniuge non legalmente separato anche se non residente, devono essere dichiarati i dati anagrafici e reddituali; qualora fosse in atto un procedimento di separazione legale, i dati dovranno essere ugualmente indicati, con riserva di presentare successivamente dichiarazione attestante l intervenuta sentenza di separazione. In caso di separazione legale già avvenuta, è obbligatorio indicare "separato/a legalmente" nella colonna dello stato civile. 5. che i seguenti componenti del nucleo familiare sono fiscalmente a carico del richiedente: nome cognome ; 6. che i seguenti componenti del nucleo familiare sono affetti da menomazione dovuta ad invalidità, sordomutismo o cecità, che comporta una diminuzione della capacità lavorativa in misura non inferiore a due terzi, come risulta da certificazione allegata: ; 7. di essere in possesso, il sottoscritto e i componenti il proprio nucleo familiare, dei seguenti requisiti: non titolarità di diritti di proprietà, usufrutto, uso e abitazione su alloggio adeguato alle esigenze del nucleo familiare, situato nell ambito territoriale cui si riferisce il bando di concorso o nei comuni limitrofi (Art. 1 punto A lett. c Bando). Si intende adeguato l'alloggio la cui superficie utile abitabile intesa quale superficie di pavimento misurata al netto dei muri perimetrali e di quelli interni, delle soglie di passaggio da un vano all altro, degli sguinci di porte e finestre sia non inferiore a 30 mq. per una persona, non inferiore a 45 mq. per 2 persone, non inferiore a 55 mq. per 3 persone, non inferiore a 65 mq. per quattro persone, non inferiore a 75 mq. per 5 persone, non inferiore a 95 mq. per 6 persone ed oltre. non titolarità di diritti di proprietà su uno o più alloggi o locali ad uso abitativo sfitti o concessi a terzi, ubicati in qualsiasi località, il cui valore catastale complessivo sia uguale o superiore al valore catastale di un alloggio adeguato determinato assumendo come vani catastali quelli di cui alla tabella di seguito riportata con riferimento al nucleo familiare, e come tariffa d'estimo quella convenzionale risultante dalla media del valore delle classi della categoria A3 (di zona periferica ove prevista) del comune di residenza o se diverso del comune per il quale si concorre. COMPONENTI DEL NUCLEO FAMILIARE E VANI CATASTALI: 1-3; 2-4; 3-4,5; 4-5; 5-6; 6 e oltre - 7. Nel caso di quote di proprietà il relativo valore è convenzionalmente ridotto di un terzo.nel caso di usufrutto su uno o più alloggi o locali ad uso abitativo (o su quote di essi), sfitti o concessi a terzi, ubicati in qualsiasi località, il valore catastale degli stessi ai fini della valutazione è convenzionalmente ridotto della metà (Art. 1 - punto A lett. d Bando). UBICAZIONE ALLOGGIO...per le dimensioni mq.. la categoria catastale... valore catastale assenza di precedenti assegnazioni in proprietà immediata o futura di alloggi realizzati con contributi pubblici, in qualsiasi forma concessi dallo stato e da Enti Pubblici, con esclusione dei casi in cui l alloggio sia stato espropriato, sia inutilizzabile o perito senza dar luogo al risarcimento del danno; non avere ceduto in tutto o in parte- fuori dai casi previsti dalla legge- l alloggio eventualmente assegnato in precedenza in locazione semplice, cessione accertata mediante la conclusione del procedimento di revoca; non occupare un alloggio di Edilizia Residenziale Pubblica senza le autorizzazioni previste dalle disposizioni in vigore; 8. di non aver presentato domanda per l assegnazione di un alloggio di Edilizia Residenziale pubblica in nessun altro Comune; 9. di occupare attualmente un alloggio posto nel Comune di loc. via n. composto nel seguente modo: piano vani n. (escluso

- 3 - cucina se inferiore a mq 14 e servizi) con barriere architettoniche SI NO - di proprietà di residente a via n. 10.di possedere i seguenti titoli: TITOLI PER LA DETERMINAZIONE DEL PUNTEGGIO Porre un segno di croce sulle caselle corrispondenti alla richiesta di punteggio I punteggi richiesti non saranno assegnati se non verranno prodotti i relativi documenti o rese le dichiarazioni sostitutive che attestino la legittimità della richiesta QUANTO ALLE CONDIZIONI SOGGETTIVE: Punteggi Comune Riserv. Commiss. Ricorso Definitivo 1) Condizioni inerenti il nucleo familiare attestabili mediante le stesse dichiarazioni sostitutive di cui alla prima parte del presente modello: a. richiedente che abbia superato il 65 anno di età alla data di pubblicazione del bando anche con eventuali minori a carico o maggiorenni di cui al punto a-4 della Tab. B della L.R.T. 96/96; b. richiedente il cui nucleo familiare sia composto da 5 persone e oltre; c. richiedente solo con uno o più figli a carico. 2) Reddito pro-capite del nucleo familiare relativo all anno 2012 (determinato con le modalità di cui alla lett. f della Tab. A della L.R.T. 96/96 e s. m. e i.) attestabile mediante le stesse dichiarazioni sostitutive di cui alla prima parte del presente modello: a. non superiore all importo annuo di una pensione sociale per persona ( 4.600,57); b. non superiore all importo annuo di una pensione minima INPS per persona ( 6.253,00). 3) che la propria famiglia ha anzianità di formazione non superiore a due anni dalla data di pubblicazione del bando (Giovane Coppia): a. senza figli a carico (coniugato o convivente dal ); b. con uno o più figli a carico; 3bis) che la costituzione della famiglia è prevista entro il termine massimo di un anno dalla data di pubblicazione del presente bando: a senza figli a carico; b con uno o più figli a carico; I punteggi 3) e 3bis) sono attribuibili a condizione che nessuno dei due componenti la coppia abbia superato il 35 anno di età e soltanto quando la famiglia richiedente viva in coabitazione, occupi locali a titolo precario, o comunque dimostri di non disporre di alcuna sistemazione abitativa adeguata. Il requisito dei trentacinque anni di età è elevato a quaranta nel caso in cui ricorrano le condizioni descritte al successivo punto 11) e al punto B-3, primo capoverso della Tabella B allegata alla LRT n. 96/1996. 4) Presenza nel nucleo familiare di soggetti di età compresa tra il 18 e il 65 anno di età alla data di pubblicazione del bando, affetti da menomazione di qualsiasi genere che comporti una diminuzione permanente della capacità lavorativa, come risulta da certificato dell autorità competente (ASL): a. Non inferiore a 2/3 b. Pari al 100% 4 bis) Presenza nel nucleo familiare di: a. Soggetti che non abbiano compiuto il 18 anno di età alla data di pubblicazione del bando e siano riconosciuti invalidi, ai sensi dell art.2, comma 2 della L 118/71, con certificato della competente Commissione ASL; b. Soggetti che alla stessa data abbiano superato il 65 anno di età e siano riconosciuti invalidi ai sensi del D.L. 23.11.88 n 509, con certificato della competente Commissione ASL 5) Richiedente che rientri in Italia per stabilirvi la propria residenza: a. Dichiarazione sostitutiva comprovante la qualità di profugo e il possesso dei requisiti di cui alla L. 26.12.81 n 763; b. Dichiarazione sostitutiva attestante la qualità di lavoratore emigrato all estero e il rientro in Italia dell emigrato e del suo nucleo familiare per stabilirvi la propria residenza. 6) Richiedente che paghi un canone di locazione riferito all anno 2012 dell alloggio attualmente occupato di Euro che incida per oltre il 30% sul reddito anno 2012 determinato ai sensi della lett. f della Tab. A della L.R. 96/96 contratto di locazione registrato a il n. o 7) Richiedente che si trovi in condizioni di pendolarità, con distanza fra luogo di lavoro (SCANDICCI) e quello di residenza superiore ad un ora di percorrenza con mezzi pubblici di trasporto. (il punteggio è attribuibile ai soli concorrenti non residenti nel Comune di Scandicci, ma che vi lavorano).

- 4 - QUANTO ALLE CONDIZIONI OGGETTIVE 8) Situazione di grave disagio abitativo, esistente da almeno un anno alla data di pubblicazione del bando, salvo i casi previsti dalla Tab. B) della L.R. 96/96 (abbandono di alloggio a seguito di calamità o imminente pericolo, riconosciuto dall autorità competente o provvedimento esecutivo di sfratto), dovuta a: a. Abitazione in alloggio impropriamente adibito ad abitazione (Tab. B) L.R.T 96/96, punto b 1.1) (Si intende improprio l alloggio costituito da: baracche, stalle, grotte, caverne, sotterranei, soffitte, garage, cantine, dormitori pubblici, scuole, pensioni, alberghi, istituti di soccorso, ricovero e comunque ogni altra unità immobiliare o riparo avente caratteristiche tipologiche di assoluta e totale incompatibilità con la destinazione ad abitazione) (Indicare il tipo di alloggio improprio) Punti 5 b. Abitazione in alloggio avente barriere architettoniche tali da determinare grave disagio abitativo, se in presenza di nucleo familiare con componente handicappato grave non deambulante, come da dichiarazione sostitutiva allegata. c. Abitazione in alloggio procurato a titolo precario dai servizi di assistenza del Comune. Le condizioni di cui ai precedenti punti a) b) c) non sono tra loro cumulabili. 9) Coabitazione in uno stesso alloggio con altro o più nuclei familiari, ciascuno composto da almeno due unità, esistente da almeno un anno alla data di pubblicazione del bando. 10) Situazione di grave disagio abitativo alla data di pubblicazione del bando, dovuta ad abitazione in alloggio sovraffollato in rapporto ai vani utili sotto il profilo igienico-sanitario, come da dichiarazione sostitutiva allegata corredata di planimetria in scala, dell appartamento occupato: a. due persone a vano utile b. oltre due persone a vano utile c. oltre tre persone a vano utile Le condizioni di cui ai precedenti punti 9 e 10 non sono tra loro cumulabili. 11) Richiedente che abiti in alloggio che debba essere rilasciato a seguito di (Obbligatorio allegare la relativa documentazione): a. provvedimento esecutivo di sfratto con precisa indicazione che non sia stato intimato per inadempienza contrattuale, salvo i casi di concorrenti che risultino da sentenza occupanti senza titolo a seguito di decesso del conduttore; b. provvedimento esecutivo di sfratto per morosità in presenza di un canone di locazione superiore a un terzo del reddito convenzionale così come disciplinato dalla legge, qualora la morosità stessa sia dovuta a stato di disoccupazione o grave malattia di alcuno dei componenti il nucleo familiare, secondo quanto previsto dall art. 30 comma 4 della L.R.T. 96/96, come da dichiarazione sostitutiva allegata. Per l attribuzione del punteggio di cui al presente punto, ai fini del calcolo dell incidenza del canone sul reddito convenzionale, il contributo eventualmente percepito ai sensi dell art. 11 della legge n. 431/1998, deve essere scomputato dall ammontare del canone corrisposto. c. provvedimento di separazione omologato dal Tribunale, o sentenza passata in giudicato con obbligo di rilascio, emesso dal Tribunale di. Il..n ; d. verbale di conciliazione giudiziaria del.registrato il.; e. ordinanza di sgombero emessa da. Il... n. ; f. provvedimento esecutivo attestante il collocamento a riposo o il trasferimento del dipendente pubblico o privato che fruisca di alloggio di servizio emesso il. 12) Richiedente al quale sia stato notificato preavviso di sfratto a norma dell art. 608 c.p.c., o sia stata notificata dalla competente autorità la data di esecuzione di ordinanza di sgombero, o del rilascio dell alloggio di servizio. Le condizioni di cui ai punti 11) e 12) non sono cumulabili con la condizione di cui al precedente punto 8) lett. a) 13) Antigienicità assoluta dell alloggio (ritenendosi tale quello sprovvisto di tutti i servizi igienico-sanitari, o di allacciamento a reti o impianti di fornitura di acqua potabile o che sia posto al piano terreno o seminterrato e con umidità permanente causata da capillarità diffusa ineliminabile se non con straordinari interventi manutentivi) 14) Antigienicità relativa dell alloggio (ritenendosi tale quello provvisto di servizi consistenti in un solo W.C. e lavabo). La condizione di punteggio di cui al punto 13) non è cumulabile con la condizione di cui al punto 14) 15) di non essere già assegnatario e di essere presente continuativamente nella vigente graduatoria da almeno quattro anni (0,25 punti per ogni anno di presenza in graduatoria) Punti TOTALE Il sottoscritto allega i previsti documenti (barrare le caselle che interessano): SIGLA certificato della competente ASL comprovante la condizione di invalidità o di handicappato grave non deambulante. Permesso di soggiorno CE

- 5 - Permesso di soggiorno biennale unitamente alla dimostrazione di svolgimento di regolare attività di lavoro subordinato o autonomo Dichiarazioni sostitutive relative a condizioni oggettive; Planimetria catastale dell alloggio attualmente abitato; Dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà relativa allo sfratto per morosità per causa dovuta a disoccupazione o malattia. Copia del documento di identità. Il/La sottoscritto/a inoltre dichiara di essere a conoscenza di quanto indicato nel Testo Unico D.P.R. 445/2000 articolo 71 in materia di controlli, e che qualora dal controllo emerga che il contenuto delle dichiarazioni non sia vero o che i documenti presentati siano falsi, oltre alle sanzioni penali previste dall Art. 76 DPR 445/2000, l Amministrazione Comunale provvederà alla cancellazione dalla Graduatoria e/o alla revoca dell assegnazione eventualmente concessa sulla base della presente dichiarazione. Ogni eventuale comunicazione relativa al presente concorso deve pervenire al seguente indirizzo (se diverso dalla residenza): telefono Il/La sottoscritto/a, in caso di cambio di abitazione, si impegna a comunicare tempestivamente il nuovo indirizzo. Data FIRMA DEL DICHIARANTE L'istanza deve essere inoltrata con la copia fotostatica di un documento di identità del sottoscrittore in corso di validità (art. 38 Testo Unico della normativa sulla documentazione amministrativa D.P.R. 445/2000. INFORMAZIONI RELATIVE ALLA RACCOLTA DEI DATI PERSONALI (Decreto Legislativo n. 196/2003) Finalità della raccolta: La presente raccolta persegue finalità istituzionali e riguarda adempimenti di legge e di regolamento. Tale raccolta è finalizzata alla formazione della graduatoria generale del Bando di Concorso per l assegnazione in locazione semplice di alloggi di Edilizia residenziale Pubblica. Modalità del trattamento: Il trattamento di tali dati avviene tramite l'inserimento in banche dati automatizzate e/o l'aggiornamento di archivi cartacei. Le informazioni in tal modo raccolte possono essere aggregate, incrociate ed utilizzate cumulativamente. Obbligo di comunicazione: La comunicazione dei dati è necessaria al fine dello svolgimento del procedimento amministrativo. Comunicazione e diffusione: La comunicazione è il dare conoscenza dei dati personali a soggetti determinati diversi dall interessato. I dati personali possono essere comunicati a enti pubblici sulla base di norme di legge o di regolamento o, comunque, per l'esercizio di attività istituzionali. In particolare, nel procedimento relativo al Bando di concorso per assegnazione di alloggi di edilizia residenziale pubblica, essi saranno resi noti, da parte dell ufficio competente a riceverli, alla Commissione comunale di cui all art. 8 LRT 96/1996, competente a decidere sulle opposizioni avverso la graduatoria provvisoria e a redigere la graduatoria definitiva. La comunicazione di dati personali a privati può avvenire solo se prevista da norme di legge o di regolamento per l esercizio del diritto di accesso. La diffusione è il dare conoscenza dei dati personale a numero indeterminato di persone. La diffusione dei dati relativi alla presente domanda avverrà tramite affissione della graduatoria provvisoria e definitiva presso l ufficio competente e l Albo on line del Comune di Scandicci Titolare dei dati: titolare dei dati è l Amministrazione comunale di Scandicci, con sede in Scandicci Piazzale della Resistenza, 1. Diritti dell'interessato: L interessato ha il diritto di conoscere, cancellare, rettificare, integrare, opporsi al trattamento dei dati personali, nonché di esercitare gli altri diritti riconosciuti dal Decreto Legislativo n. 196/2003. Data FIRMA DEL DICHIARANTE RISERVATO ALL UFFICIO La suddetta dichiarazione è stata sottoscritta in presenza del dipendente incaricato Scandicci, Firma, timbro personale, timbro dell ufficio La suddetta dichiarazione è stata inoltrata a mezzo allegando copia fotostatica di documento d identità La sottoscrizione non è soggetta ad autenticazione ove sia apposta in presenza del dipendente addetto ovvero l istanza sia inoltrata unitamente a copia fotostatica di un documento d identità del sottoscrittore (D.P.R. 445/2000)