agli aderenti, sostenitori e sottoscrittori, nonché a coloro che hanno contatti regolari con l associazione;

Documenti analoghi
Dichiarazione sostitutiva di certificazione e di atto di notorietà

TUTELA DELLA PRIVACY COMUNICAZIONE ALLE FAMIGLIE DEI DATI RIGUARDANTI IL COMPORTAMENTO E/O IL RENDIMENTO SCOLASTICO DEGLI ALUNNI MAGGIORENNI

Domanda di contributo INTEGRATIVO per la realizzazione del programma di attività culturale ordinaria per il gruppo linguistico italiano

ELEZIONI EUROPEE Le regole per il corretto uso dei dati personali

In materia di: Privacy A CURA DI MASSIMILIANO DE BONIS

1. Finalità del trattamento dati

37121 VERONA - Via Pallone, 14 Tel Fax ceverona@libero.it RICHIESTA DI CONTRIBUTO PER SOGGIORNI CLIMATICI ESTIVI

CON IL SUD PROPOSTA DI PROGETTO

DICHIARAZIONE DI RISPONDENZA EDILIZIA DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DELL ATTO DI NOTORIETÀ

RICHIESTA ASSEGNI PER IL NIDO D INFANZIA PRIVATO Anno scolastico 2014/15

REGOLAMENTO PER IL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI, SENSIBILI E GIUDIZIARI DELL AUTORITA D AMBITO N. 5 ASTIGIANO-MONFERRATO

Il/la sottoscritto/a... (telefono...) chiede

Organismo di Mediazione iscritto presso il Registro degli Organismi di Mediazione del Ministero della Giustizia al n. 788

In particolare questa privacy policy ha ad oggetto l attività del seguente sito: vapefoundation.org

Bando selezione alunni per la realizzazione di n. 2 stage linguistici Azione C.1

Trattamento dei dati personali

ISCRIZIONE AL REGISTRO REGIONALE DEL VOLONTARIATO (download)

Protezione dati personali

MODELLO DI AUTOCERTIFICAZIONE / DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI ATTO DI NOTORIETA DA PARTE DELL OFFERENTE AI SENSI DEL D.P.R.

Domanda di pensione di vecchiaia

AL COMUNE DI SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITÀ * RELATIVA A UNA ATTIVITÀ DI PANIFICAZIONE

AUTORITA D AMBITO TERRITORIALE OTTIMALE N 6 ALESSANDRINO SCHEMA DI REGOLAMENTO PER IL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI, SENSIBILI E GIUDIZIARI

RICHIESTA DI INSEDIAMENTO

16,00. Alla Provincia di Ravenna Albo Autotrasportatori Via della Lirica, RAVENNA

AVVISO PER MANIFESTAZIONE DI INTERESSE ALIENAZIONE CARRELLO ELEVATORE ELETTRICO USATO E NON FUNZIONANTE

(articolo 1, comma 1)

ATTO COSTITUTIVO DELL AIAS ASSOCIAZIONE ITALIANA AVVOCATI DELLO SPORT

Comune di Monvalle - Provincia di Varese -

CASSA NAZIONALE DI PREVIDENZA ED ASSISTENZA PER GLI INGEGNERI ED ARCHITETTI LIBERI PROFESSIONISTI ROMA VIA SALARIA 229

Regolamento di attuazione degli articoli 20, comma 2, e 21 del decreto legislativo 30 giugno 2003 n. 196,

Servizio Clienti. Spettabile cliente,

MODULO DI DENUNCIA INFORTUNIO

THE POWERFUL INTERVIEW Come creare una relazione efficace con il paziente per facilitare la rieducazione alimentare

Permessi di accesso ai dati. Data, 01/09/2014. ISTITUTO COMPRENSIVO MASSA 6 Piazza Albania, Massa

Assemblea della costituenda

Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni

Associazione di Diritto Privato Via Mantova, Roma C. F

Informativa Privacy Privacy Policy di

Approvata definitivamente dalla Camera dei deputati il 19 dicembre 2012

PERMESSO DI SOSTA A PAGAMENTO AGEVOLATO RICHIESTO DA. PER (barrare casella di interesse) Spazio riservato al gestore della sosta

Al Comune di SIANO (SA)

OFFERTA IN OPZIONE DI AZIONI ORDINARIE GreenergyCapital S.p.A. EX ART C.C.

DENUNCIA DI SINISTRO INFORTUNI (DA INVIARE AL PIÙ PRESTO REDATTA IN MODO COMPLETO)

DOCUMENTI OCCORRENTI PER L ISCRIZIONE ALL ALBO PROFESSIONALE

C O M U N E D I S A N T A N G E L O R O M A N O Provincia di Roma COPIA DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

Città di Cesano Maderno Prov incia di Mo nz a e Bria nz a

Provvedimenti a carattere generale 27 novembre 2008 Bollettino del n. 0/novembre 2008, pag. 0

Fondazione Museo di Storia della Medicina e della Salute in Padova

S E G N A L A ai fini della prosecuzione dell attività

NOME DELLA PERSONA DESTINATARIA DELL INTERVENTO. DATI IDENTIFICATIVI DEL FAMILIARE RICHIEDENTE (se diverso dal destinatario)

COMUNE DI GABICCE MARE Provincia di Pesaro e Urbino

PER GLI UTENTI A.R.C.A. PUGLIA CENTRALE SETTORE AMMINISTRATIVO - UFFICIO ALIENAZIONE PATRIMONIO. Documenti Necessari Per Attivazione Pratica:

Strumenti digitali e privacy. Avv. Gloria Galli

Tutela della privacy

REGOLAMENTO COMUNALE PER LA GESTIONE DELL ALBO PRETORIO

Fidiprof Centro Sud Regolamento interno

Sig. ( selezionare nel caso di società, ditta, ente pubblico/privato, fondazione, trust, altro diverso da persone fisiche) Titolare/legale

DOMANDA DI ACCESSO ALL ASSEGNO DI CURA PER ANZIANI NON AUTOSUFFICIENTI ANNO 2016 Delibera Giunta Regionale n.328 del

Art. 492 bis c.p.c. (Ricerca con modalità telematiche dei beni da pignorare)

MODULO DI RICHIESTA PER L ACCESSO AL TELELAVORO

SEZIONE A INGEGNERI QUINQUENNALI-LAUREA SPECIALISTICA

Certificazione Unica 2016

DOMANDA D ISCRIZIONE al Concorso #GiraLeMarche

REGOLAMENTO REGIONALE 17 NOVEMBRE 2006 N. 3

Comune di Carate Brianza Provincia di Milano REGOLAMENTO PER L'UTILIZZO DEL SISTEMA DI VIDEOSORVEGLIANZA DEL COMUNE DI CARATE BRIANZA

FRONTESPIZIO DEL CD-ROM

Mod. SCIA adeguato alla L.122/2010 SOMMINISTRAZIONE DI ALIMENTI E BEVANDE SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA

in materia di protezione dei dati personali

MODULO DOMANDA. La/Il sottoscritta/o. nato/a a. in via n. codice fiscale. In nome e per conto della ditta. Ragione sociale. in via n. C.F.

ORDINE DEI DOTTORI COMMERCIALISTI E DEGLI ESPERTI CONTABILI DI BOLOGNA (Circoscrizione del Tribunale di Bologna)

All Autorità Portuale della Spezia Via del Molo, La Spezia

REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI, BENEFICI ECONOMICI E PATROCINIO AD ENTI PUBBLICI, ASSOCIAZIONI OD ORGANISMI PUBBLICI O PRIVATI

DOCUMENTI DA PRODURRE PER L ISCRIZIONE ALL ALBO SEZIONE A

ATTESTAZIONE AFFIDAMENTO INCARICO A TECNICO -con eventuale delega al medesimo per Accesso/Ritiro Atti-

4. il Consiglio direttivo nella seduta del 30 settembre 2015 ha deciso di procedere tramite un

Allegato 2 Domanda di partecipazione a DoteComune Nell Ente.. Il/La sottoscritto/a: Cognome... Nome...

Lavoro & Previdenza La circolare su temi previdenziali e giuslavoristici

COMUNE DI PIATEDA Prov. di Sondrio

(da trasmettersi solo per via telematica) Allo Sportello Unico per le attività produttive (SUAP) del Comune di

I corsi per veicoli industriali si terranno unicamente durante l intera giornata del 10 giugno 2015.

Regolamento per la disciplina di accesso e riutilizzo delle banche dati

Informativa al Cliente sull uso dei Suoi dati personali da parte della Banca

La tutela della Privacy. Annoiatore: Stefano Pelacchi

INFORMATIVA PRIVACY E POLICY PRIVACY

TUTELA DEI DATI PERSONALI

FORMAZIONE PRIVACY 2015

IL/LA SOTTOSCRITTO/A.. NATO A.. PROV IL... CODICE FISCALE. RESIDENTE A BUSTO ARSIZIO IN VIA CIV...

CITTA DI ALESSANDRIA REGOLAMENTO VOLONTARI DELLA POLIZIA MUNICIPALE DI ALESSANDRIA

IL LIBRO UNICO DEL LAVORO LE DOMANDE E RISPOSTE PIU FREQUENTI * * * SOGGETTI OBBLIGATI

Modulistica Famiglie-Studenti Richiesta iscrizione classi intermedie Modello AF21. dell alunn.. CHIEDE

CERTIFICAZIONE BS OHSAS

MODELLO DI COMUNICAZIONE POLIVALENTE

DICHIARA Ai sensi art. 21 comma 1, art. 38 comma 2 e 3, art. 47 del DPR 445/2000

'2&80(172 68//( $17,&,3$=,21, ', )21'(1(5*,$ 9$/,'2 '$/

COMUNE DI LEFFE PROVINCIA DI BERGAMO REGOLAMENTO PER IL SERVIZIO DI VOLONTARIATO DI DIFESA AMBIENTALE

Scadenza ore 12,00 del

Domanda per la concessione del contributo previsto dall Asse IV del programma POR-FESR

AUTODICHIARAZIONE E DICHIARAZIONE UNICA

con sede a ( ) in n. codice fiscale - n. REA

PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E L INTEGRITÀ /2016. Documento di consultazione. Marzo 2014

Transcript:

INFORMATIVA PRIVACY Regolamento (UE) 2016/679 del PARLAMENTO EUROPEO E DEL CONSIGLIO del 27 aprile 2016 relativo alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali, nonché alla libera circolazione di tali dati e che abroga la direttiva 95/46/CE (regolamento generale sulla protezione dei dati), d ora innanzi GDPR. AMBITO L Associazione Italiana Vivere la Paraparesi Spastica onlus ( Vi.P.S. onlus d ora in poi), a mezzo della presente Informativa sulla privacy e il trattamento dei dati personali, intende fornirle le indicazioni chiare e semplici circa il trattamento dei suoi dati personali. Pare opportuno premettere che il possibile trattamento di dati sensibili ed oggi dati particolari ex art. 9 GDPR, astrattamente effettuabile da Vi.P.S. onlus, rientra tra quelli previsti dal Regolamento (UE) 2016/679 del PARLAMENTO EUROPEO E DEL CONSIGLIO del 27 aprile 2016 (d ora innanzi GDPR), come in precedenza dalla Autorizzazione Generale al trattamento dei dati sensibili da parte degli organismi di tipo associativo e delle fondazioni, n. 3/2012, emessa dal Garante Privacy il 13 dicembre 2012. Più in particolare, ai sensi del predetto GDPR, le associazioni anche non riconosciute, le organizzazioni assistenziali o di volontariato e le ONLUS sono autorizzate dal Garante a trattare i dati sensibili ed oggi dati particolari ex art. 9 GDPR relativi: ai soci e associati, nonché ai loro familiari e conviventi; agli aderenti, sostenitori e sottoscrittori, nonché a coloro che hanno contatti regolari con l associazione; ai beneficiari, agli assistiti ed ai fruitori delle attività o dei servizi prestati dall associazione; per il perseguimento di scopi determinati e legittimi individuati dall atto costitutivo o dallo statuto e per il perseguimento di finalità di beneficenza, assistenza sociale o socio-sanitaria. Vi.P.S. Onlus, nel rispetto dell articolo 5 del GDPR acquisirà e tratterà i dati raccolti coi seguenti criteri e principi: 1. Trasparenza 2. Liceità e Correttezza 3. Pertinenza e proporzionalità 4. Limitazione della Conservazione 5. Sicurezza e integrità. L'Informativa Privacy potrà essere modificata in qualunque momento pubblicando la versione aggiornata su questo sito, inclusa la data di entrata in vigore della versione modificata.

Eventuali modifiche sostanziali alla presente Informativa Privacy saranno annunciate nel sito e/o tramite e-mail. RACCOLTA DATI Per quanto concerne l atto principale e di iniziazione della partecipazione alla attività associativa: la DOMANDA DI ADESIONE a Vi.P.S. Onlus, conterrà unicamente la richiesta di Cognome e Nome (obbligatorio) del richiedente al fine dell inserimento nell elenco soci, la residenza (per convocazioni per riunioni per macro aree dei soci, motivi amministrativi), la mail (per l invio di aggiornamenti e newsletters), il numero di telefono cellulare (facoltativo),luogo e data di nascita, codice fiscale, documento d identità (per adempimenti amministrativi e legali).. In nessun caso il modulo di adesione a Vi.P.S. Onlus conterrà, a far fede dall anno 2019, richieste o caselle che distinguano il socio in quanto ammalato o non ammalato, dato di tipo sanitario. Un consenso per il trattamento dei dati di tipo sanitario sarà fornito al nuovo possibile socio ( e a quelli già soci), dove potrà indicare la volontà o meno di far trattare dall Associazione questi dati, secondo gli scopi dell Associazione, secondo il suo Statuto (es. art. 3-4-5). Vi.P.S. Onlus può legittimamente trattare i dati sensibili dei soci, dei sostenitori, dei beneficiari e dei loro familiari, per le finalità previste dal proprio Statuto, anche senza il consenso degli interessati, purchè ai sensi dell art. 9 n. 2 lettera a) l interessato presti consenso in modo esplicito e comunque con le limitazioni legate ad un contatto generalmente di tipo orale e telefonico e gli interessati siano stati resi edotti del trattamento mediante apposita informativa ai sensi dell articolo 12, 13 e 14 del GDPR. Vi.P.S. Onlus esaminate le Nuove Autorizzazioni Generali del Garante ritiene che il proprio operare sia conforme alle autorizzazioni previste come segue: Autorizzazione generale n. 1/2016 al trattamento dei dati sensibili (oggi dati particolari ex art. 9 GDPR) nei rapporti di lavoro 15 dicembre 2016 Autorizzazione generale n. 3/2016 al trattamento dei dati sensibili (ed oggi dati particolari ex art. 9 GDPR) da parte degli organismi di tipo associativo e delle fondazioni 15 dicembre 2016. Vi.P.S. Onlus considera dati personali, nel richiamo di quanto già chiarito dal Garante per la protezione dei dati personali, le informazioni che identificano o rendono identificabile una persona fisica e che possono fornire dettagli sulle sue caratteristiche, le sue abitudini, il suo stile di vita, le sue relazioni personali, il suo stato di salute, la sua situazione economica, ecc..

Ed inoltre, Vi.P.S. Onlus dichiara che: i dati già definiti sensibili e/o dati rientranti nelle particolari categorie di cui all art. 9 GDPR: sono quelli che possono rivelare l'origine razziale ed etnica, le convinzioni religiose, filosofiche o di altro genere, le opinioni politiche, l'adesione a partiti, sindacati, associazioni od organizzazioni a carattere religioso, filosofico, politico o sindacale, lo stato di salute e la vita sessuale; si chiarisce che questo genere di dati NON verrà trattato da Vi.P.S. Onlus, ad esclusione del dato possibile riguardante lo stato di salute, ovvero essere ammalato, comunicato alla mail o al cellulare dell associazione; i dati giudiziari: sono quelli che possono rivelare l'esistenza di determinati provvedimenti giudiziari soggetti ad iscrizione nel casellario giudiziale (ad esempio, i provvedimenti penali di condanna definitivi, la liberazione condizionale, il divieto od obbligo di soggiorno, le misure alternative alla detenzione) o la qualità di imputato o di indagato. Si chiarisce che questo genere di dati NON verrà trattato da Vi.P.S. Onlus. I dati forniti saranno oggetto di trattamento relativi alle finalità istituzionali dell associazione, alla riscossione e al pagamento delle quote associative, assicurative, iscrizione ad eventi, trattamento finalizzato agli obblighi amministrativi, fiscali e contabili della Associazione stessa ( ricevute, invio telematico, produzione di certificazioni, tenuta libro soci). I dati raccolti da ViP.S. Onlus in caso di ACQUISIZIONE DI DATI TRAMITE COMUNICAZIONE TELEFONICA, saranno trattati come segue: 1. Vi.P.S. Onlus richiederà all interessato il proprio consenso in forma orale, non sussistendo altra forma alternativa che consenta di interagire con i bisogni per i quali l interessato interpella Vi.P.S. Onlus; 2. successivamente alla conversazione Vi.P.S. Onlus invierà alla mail indicata come riferimento dall Interessato, o ad altro riferimento in mancanza di mail, l informativa contenente l elenco dei dati richiesti, il motivo della richiesta e l indicazione di tutti i diritti spettanti all Interessato. Vi.P.S. Onlus dichiara che i dati raccolti sono gestiti con il supporto dei seguenti fornitori: per i dati trattati dalle mail, dal cellulare, il servizio è internalizzato all associazione; per i dati trattati dai fornitori e finalizzati alla gestione del rapporto amministrativo/ contabile, in collaborazione con il tesoriere dell associazione, il servizio è fornito dal Dottor Commercialista Ascanio Salvatore, studio sito in Viale Piave A, Milano ; per i dati trattati per la diffusione della newsletter informativa dell associazione il servizio è internalizzato all associazione;

Vi.P.S. Onlus è presente con il proprio account sui seguenti Social Media: Facebook (indirizzo https://www.facebook.com/groups/317582312142; https://www.facebook.com/vipsonlus/) Youtube (https://www.youtube.com/user/vipsonlus) per i quali le suddette aziende sono conformi a molti standard internazionali specifici del settore. Per maggiori informazioni visitare la pagina dedicata alla privacy di ciascuno di essi. L Associazione non utilizzerà in alcun modo i dati espressi dalle persone, forniti sui social media; è responsabilità personale la condivisine di tali dati. Ai sensi del GDPR Vi.P.S Onlus riconosce e definisce nel proprio agire che: Titolare del Trattamento dei Dati è la persona fisica, l'impresa, l'ente pubblico o privato, l'associazione, ecc., cui spettano le decisioni sugli scopi e sulle modalità del trattamento, oltre che sugli strumenti utilizzati (articolo 4, del GDPR). Pertanto il TITOLARE DEL TRATTAMENTO DEI DATI è Vi.P.S. Onlus, Via Tevere, 7 Lainate (MI) cod. fisc:. 94049270153. ESERCIZIO DEI DIRITTI DA PARTE DELL INTERESSATO Vi.P.S. Onlus riconosce ed è predisposta affinché ogni Interessato possa esercitare il proprio diritto di accesso ai dati (art. 15 GDPR), di rettifica dei dati (art. 16 GDPR), diritto di cancellazione (diritto all oblio, art. 17 GDPR), il diritto di limitazione del trattamento (art. 18 GDPR), diritto di opposizione (art. 21 GDPR) mediante presa di contatto con il Responsabile del Trattamento dei dati a info@vipsonlus.it, I DATI RACCOLTI NON SARANNO CONSERVATI A TEMPO INDETERMINATO. Più specificamente: i dati dei soci potranno essere conservati fintanto che l interessato cui i dati si riferiscono mantenga la propria qualifica di socio e comunque per almeno i dieci anni fiscali successivi, come previsto dal Codice Civile Italiano i dati dei sostenitori potranno essere conservati soltanto laddove ciò corrisponda ad un obbligo di legge e comunque con riferimento all articolo 6 della - Autorizzazione generale n. 3/2016 al trattamento dei dati sensibili (ed oggi dati particolari ex art. 9 GDPR) da parte degli organismi di tipo associativo e delle fondazioni 15 dicembre 2016 i dati delle persone che intrattengono con Vi.P.S. Onlus contatti occasionali potranno essere conservati fintanto che l interessato cui i dati si riferiscono mantenga un rapporto con Vi.P.S. Onlus o per un tempo superiore, laddove ciò corrisponda ad un obbligo di legge;

PROTEZIONE DEI DATI PERSONALI Vi.P.S. Onlus protegge i dati personali adottando misure di sicurezza tecniche ed amministrative atte a ridurre il rischio di perdita, uso non corretto, accesso non autorizzato, divulgazione e manomissione dei dati. Tra i sistemi di sicurezza utilizzati vi sono i firewall, le password per i pc e le mail. COME VENGONO UTILIZZATI I DATI 1. i dati raccolti NON sono utilizzati dal Titolare Vi.P.S. Onlus o da terzi per prendere decisioni che producono effetti giuridici; 2. i dati raccolti NON sono utilizzati dal Titolare Vi.P.S. Onlus o da terzi per decisioni che possono impedire agli interessati di avvalersi di un servizio; 3. i dati raccolti NON sono utilizzati dal Titolare Vi.P.S. Onlus o da terzi per attività di scoring, valutazione o profilazione degli interessati; 4. i dati raccolti NON sono utilizzati dal Titolare Vi.P.S. Onlus o da terzi per attività di profilazione, combinazione e raffronto di insiemi di dati provenienti da diverse fonti; 5. i dati raccolti NON sono sottoposti a un monitoraggio sistematico (videosorveglianza); 6. il Titolare Vi.P.S. Onlus NON tratta dati sensibili estremamente personali quali dati giudiziari o opinioni politiche; 7. il Titolare Vi.P.S. Onlus NON tratta dati personali su larga scala; 8. il Titolare Vi.P.S. Onlus tratta sommari e quantitativamente minimali dati di salute (art. 9 GDPR) riguardanti soggetti vulnerabili con patologie neuromuscolari, consistenti unicamente nella data di insorgenza della malattia e nella sua evoluzione 9. il Titolare Vi.P.S. Onlus NON utilizza soluzioni tecnologiche avanzate quali internet of things ( internet degli oggetti), riconoscimento facciale o similari; UTILIZZO DEI DATI GIÀ DISPONIBILI AL 24 MAGGIO 2018 Vi.P.S. Onlus manterrà tra i propri dati l indirizzario già acquisito per le proprie finalità istituzionali ed acquisito nel rispetto del DLgs 196/2003. Pur non svolgendo per attività quanto previsto dall art. 130 Codice Privacy in raccordo con la Direttiva e-privacy 2002/58, Vi.P.S. Onlus al primo contatto con i nominativi già in archivio, allegherà comunicazione informativa.