Orientamento: modelli e. costrutti di riferimento. Patrizia Neerman UST Verona Sezione Orientamento. L orientamento in classe



Documenti analoghi
L Orientamento Scolastico Professionale

Psicologia dell orientamento scolastico e professionale. Indice

Orientamento in uscita - Università

RUOLO CENTRALE DEL DS NELL ACCOGLIENZA DEGLI ALUNNI DISABILI COME SENSIBILIZZARE E RESPONSABILIZZARE I DIRIGENTI

ORIENTARE = EDUCARE ALLE SCELTE

L autoregolazione. Patrizia Neerman UST Verona Sezione Orientamento. Azioni orientative in aula dell apprendimento

Percorso di orientamento sui saperi minimi (P.O.S.M.)

OGGETTO: Linee guida Progetto PERCORSO DI ORIENTAMENTO in collaborazione con la FS Prof. Sergio.

Alternanza scuola e lavoro al Vittorio Veneto un ponte verso il futuro

PREMESSA Continuità curricolare Continuità metodologica

Scuola Primaria di Marrubiu

COME COSTRUIRE UNA UDA: INDICAZIONI METODOLOGICHE

Programmi di formazione e orientamento per gli istituti superiori della provincia di Pisa

influenzano la funzione della scuola

ATTO D INDIRIZZO DEL DIRIGENTE SCOLASTICO PER LA PREDISPOSIZIONE DEL PIANO TRIENNALE DELL OFFERTA FORMATIVA

LA GESTIONE EFFICACE DEI COLLABORATORI

AREA 5. RAPPORTI CON ENTI ESTERNI

Il counseling: uno strumento per il benessere organizzativo ELISABETTA GHEZZI

ELABORAZIONE QUESTIONARIO DI GRADIMENTO FORMAZIONE DIRIGENTI E DOCENTI

RICERCA-AZIONE. l insegnamento riflessivo. Caterina Bortolani-2009

QUESTIONARIO DI AUTOVALUTAZIONE PER GLI INSEGNANTI

GRUPPI DI INCONTRO per GENITORI

Visita il sito

Accogliere e trattenere i volontari in associazione. Daniela Caretto Lecce, aprile

Struttura e modalità di compilazione del RAV

DIMENSIONI CRITERI INDICATORI

LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE PER UNA FORZA VENDITA VINCENTE

PARTIAMO DA ALCUNE DOMANDE

: un anno insieme Dove eravamo arrivati?

Tavola rotonda Le competenze e la didattica laboratoriale dalla Scuola di base all Università: esempi di orientamento formativo.

I.S.I.S.S. LUIGI SCARAMBONE. a.s PIANO DI LAVORO F.S. AREA 3 ORIENTAMENTO. Prof. Paola Perrone

Viale Trastevere, 251 Roma

PROPOSTA DI PACCHETTO DI ORIENTAMENTO

L isola del futuro. Guida per l insegnante

BES e PEI :Corso pratico e teorico per l inclusione scolastica

Junior ORIENTAMENTO ALLA SCELTA DELLA SCUOLA SECONDARIA DI SECONDO GRADO

QUESTIONARIO DOCENTI Riepilogo (48 questionari compilati)

ALTERNANZA SCUOLA LAVORO CONNESSA ALLE ATTIVITA DI SOSTEGNO

LA STRUTTURA DEL RAV

Alternanza scuola lavoro: che cosa significa

PROGETTAZIONE PIANO DI PROGETTO. Orientamento in uscita e stage formativo WALTER ORNAGHI

ISTITUTO COMPRENSIVO SASSOFERRATO UNITÁ DI INSEGNAMENTO APPRENDIMENTO n.1 a.s.2013/2014

CHI SIAMO. BeOn è una società di consulenza italiana ad alta specializzazione in ambito di valutazione, sviluppo e formazione delle risorse umane.

Orientamento e. Patrizia Neerman UST Verona Sezione Orientamento. Azioni orientative in aula riorientamento

IL SISTEMA DEI DESCRITTORI EUROPEI PER LE LAUREE E LE LAUREE MAGISTRALI

PROGETTO DI FORMAZIONE PER COMPRENDERE, SPERIMENTARE E FAR PROPRIO IL METODO

SCELTA DELL APPROCCIO. A corredo delle linee guida per l autovalutazione e il miglioramento

AREA AUTISMO Carta dei servizi

BES tra normativa e. BISOGNI EDUCATIVI SPECIALI. 29/09/13 dott. V.Gullotta 1

SCUOLA PRIMARIA. SCUOLA PRIMARIA DI ALBINO Piazzale caduti 1, Tel/Fax

Alla ricerca dell algoritmo. Scoprire e formalizzare algoritmi.

CERCHI LAVORO? Da oggi sul tuo territorio c è un opportunità in più! PROGRAMMA OPERATIVO REGIONALE RINFORZO AUTONOMIA

Istituto Comprensivo di Positano e Praiano C.A.F. 2014

Distinguere tra bisogni di cura standard e individualizzati. Valutazione delle esigenze e traduzione di queste in azioni adeguate

Istituto Comprensivo Cepagatti anno scolastico

La ricerca empirica in educazione

C omunicazione E fficace

dott.ssa Sofia Conterno

Documento di approfondimento. Valutazione dello stress lavoro correlato e benessere organizzativo nella scuola

Che cosa può rendere felice la società? Quale lavoro può migliorare la società? Guida per l insegnante

PROGRAMMAZIONE COMPETENZE CHIAVE DI CITTADINANZA

ORIENTAMENTO SCOLASTICO E FORMATIVO. L esperienza dello Spazio Informagiovani del Comune di Bergamo

FORMAT PROFILO DI COMPETENZA. competenza chiave

PROGETTAZIONE ANNUALE DELLE ATTIVITÀ

UNO SGUARDO OLTRE LA SCUOLA ALTERNANZA SCUOLA-LAVORO E PROGETTO DI VITA

Costruire corsi online con Moodle

PROGETTO di INSERIMENTO e ACCOGLIENZA

Team building. 2 giornate

Progetto per la promozione della lettura INTRODUZIONE

Questionario PAI Personale Scolastico

Il disagio educativo dei docenti di fronte al disagio scolastico degli alunni Appunti Pierpaolo Triani (Università Cattolica del Sacro Cuore) Milano

IL PORTFOLIO EUROPEO DELLE LINGUE. Mónica Sandra Lista Rodríguez

Progetto. A.S. 2015/2016 Scuola secondaria di primo grado. Sedi di Simaxis, Solarussa, Ollastra, Villaurbana e Zerfaliu

Stefania Pozio. Le prove INVALSI di matematica: il confronto con le indagini internazionali.

Bandi 2015 ARTE E CULTURA. Protagonismo culturale dei cittadini.

I MOMENTI DI CURA: SOLO SODDISFAZIONE DI BISOGNI DI ACCUDIMENTO FISICO?

UN FARO A SALVAGUARDIA DELL INFANZIA (Diritti dell infanzia e dell adolescenza)

QUESTIONARIO 1: PROCESSO DI AUTOVALUTAZIONE

QUINTE. Nodi concettuali essenziali della disciplina (Saperi essenziali)

Nel 1993 il Dipartimento di Salute Mentale dell OMS ha individuato nelle Life Skills lo strumento privilegiato per la promozione della salute in

LA VALUTAZIONE DELLE RISORSE UMANE NEI SISTEMI DI SVILUPPO E GESTIONE AZIENDALE

L IMPORTANZA DEL COACHING NELLE AZIENDE

OBIETTIVI EDUCATIVI E DIDATTICI

ISTITUTO COMPRENSIVO G. VERGA DI VIAGRANDE

La produzione del testo scritto: generare e pianificare le idee

Nell ambito del progetto ECM Sinergie è in grado di offrire un intervento di formazione per medici di medicina generale e specialisti:

CENTRO RIABILITATIVO PSICOPEDAGOGICO IL TIMONE

Scende in campo l esperienza

La prova di matematica nelle indagini IEA TIMSS e

Modulo: Scarsità e scelta

ISTITUTO COMPRENSIVO ENEA TALPINO Nembro. Curricolo verticale SPIRITO DI INIZIATIVA E IMPRENDITORIALITA

LABOR ABILITA AIAS di Milano ONLUS progetto LABOR ABILITA 2012

Alla tua salute: scegli con gusto, gusta in salute. Aspetti metodologici del Programma

LABORATORIO a cura di Pier Cesare Rivoltella e Andrea Garavaglia La Formazione a distanza di Terza Generazione

Il progetto di vita: la funzione del docente

PROGETTI DI AMPLEMENTO DELL'OFFERTA DIDATTICA a.s

LE RAGIONI STRATEGICHE DI UNA SCELTA

Classe 3 B sc. Padre Gemelli PROGETTO COMPRARE E VENDERE: OPPORTUNITĂ DIVERSE PER IMPARARE AD ARRICCHIRE INTERIORMENTE

Un esperienza di successo. Guida per l insegnante

Seminario di disseminazione e formazione Erasmus+ I.I.S. De Sanctis- Deledda 21 gennaio 2016

Transcript:

Orientamento: modelli e costrutti di riferimento Patrizia Neerman UST Verona Sezione Orientamento

l'orientamento rimanda ad una serie di attività che mettono in grado i cittadini di ogni età, in qualsiasi momento della loro vita, di identificare le proprie capacità, le proprie competenze e i propri interessi, prendere decisioni in materia di istruzione, formazione e occupazione nonché gestire i loro percorsi personali di vita Risoluzione C. EU 18/05/2004

Riguarda l erogazione di aiuti finalizzati a supportare la persona nelle operazioni di raccolta, processazione ed uso delle informazioni di tipo formativo e professionale e nella pianificazione delle sue decisioni in merito puntando, nel limite del possibile, all incremento delle abilità in tutto ciò implicate (Soresi,1998)

4 MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITÀ E DELLA RICERCA L obiettivo principale dei professionisti di orientamento è quello di riuscire ad aiutare le persone a costruire i propri ruoli professionali tenendo conto sia delle idee che hanno di loro stesse, sia della visione e delle caratteristiche del mondo in modo che possano diventare le persone che desiderano e vogliono essere (Savickas at al.,2009)

Il ruolo strategico attribuito all orientamento viene collegato al fenomeno dell insuccesso e della dispersione mettendone in risalto le due facce del problema: da un lato, le ricadute patologiche sul funzionamento del sistema scolastico stesso e le conseguenze sul sistema economico produttivo e, dall altro, gli effetti problematici sull evoluzione delle storie individuali (formative, lavorative, sociali). M.L. Pombeni

MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITÀ E DELLA RICERCA

I modelli I modelli di orientamento sono numerosi e diversi. Quelli che attualmente vengono maggiormente utilizzati, soprattutto all interno della scuola sono: approcci di tipo informativo approcci di tipo psicodiagnostico approcci che si pongono in termini di bilancio professionale e personale

I Modelli informativi (Herr, Liem, Raiman) Ritengono necessario diffondere molte informazioni su: mondo del lavoro diversi profili professionali linee di tendenza dell occupazione percorsi scolastico/formativi iniziative di formazione professionale di secondo livello

9 MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITÀ E DELLA RICERCA L'idea che il decisore possa giungere ad effettuare scelte consapevoli e razionali solamente perché gli sono state fornite delle informazioni abbondanti è oggi considerata generalmente scorretta ed "ingenua" (Arcuri, 1996; Nota, 2002; Rumiati e Bonino, 1991; Payne, 1993; Mann, 2002)

la persona è un sistema di elaborazione che può prendere in carico una limitata quantità di informazioni, che tende a risparmiare le proprie risorse mentali nell effettuare giudizi e nel produrre inferenze, che spesso utilizza scorciatoie di pensiero (Arcuri) Tutto ciò inoltre comporta errori, distorsioni, pregiudizi e stereotipi (Arcuri, Bonino e Rumiati)

I modelli di tipo psicodiagnostico (Parsons, Holland, Rounds) Ritengono particolarmente importante consentire alla persona di raccogliere informazioni a proposito delle proprie caratteristiche ed esigenze prima di avanzare ipotesi decisionali. Sostengono che esistano una serie di tratti comuni in coloro che godono di un soddisfacente inserimento scolastico e lavorativo e che ciò possa essere previsto.

Il bilancio personale e professionale (Michard, Pombeni) Si propone di permettere al soggetto di elaborare un progetto professionale a partire dall analisi della sua esperienza, della sua storia, delle competenze che possiede e del suo potenziale, tenendo conto dei suoi gusti, dei suoi valori prioritari e delle scelte personali nella vita ; la consulenza dura dalle 20 alle 50 ore, quantità di tempo che ovviamente non può essere dedicata a tutti i potenziali utenti (Pombeni)

I modelli informativi, psicodiagnostici e di bilancio professionale e personale hanno in comune: intervengono in momenti di crisi decisionale (di transizione) richiedono la presenza di esperti esterni alla scuola

Tutti questi modelli presuppongono che le persone siano in grado di decidere con razionalità e che le informazioni che utilizzano siano quelle adeguate per la decisione da prendere. Non è così per un gran numero di persone, cui non è stato insegnato né a prendere decisioni né a riflettere sui processi decisionali che si trovano ad attivare.

I modelli educativi (Solberg, Lent, Scurati, ecc.) Privilegiano la necessità di potenziare i processi cognitivi, assumono connotazioni educative e preventive, richiedono una presenza continuativa e curricolare e necessitano di assunzione di responsabilità soprattutto della scuola e della famiglia.

Si sta assistendo, in questi ultimi anni, ad un pressoché unanime riconoscimento del fatto che l orientamento deve essere considerato come una delle componenti fondamentali dell educazione e dell istruzione e che, pertanto, la sua sede più naturale non può che essere la scuola, quel luogo, cioè, in cui, istituzionalmente, ci si occupa dello sviluppo e della maturazione dei futuri cittadini (Soresi)

MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITÀ E DELLA RICERCA

Orientamento per il futuro Lungo tutto l arco della vita finalizzato a mettere in grado i cittadini di gestire e pianificare il proprio apprendimento e le proprie esperienze di lavoro in coerenza con i propri obiettivi di vita

Creare della competenze orientative ritenere queste competenze incrementabili, possibile oggetto di apprendimento possibile oggetto di insegnamento cioè costruzione di azioni consapevoli e programmate

Fa parte delle finalità della scuola modalità di analisi, linguaggi e paradigmi appartengono alla scuola: sono psicopedagogici derivano dalle stesse teorie e dagli stessi modelli che la scuola utilizza quando riflette su insegnamento/apprendimento

MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITÀ E DELLA RICERCA Assumersi la responsabilità Collaborando con agenzie esterne

Attività diffuse Non limitate ai momenti di emergenza (transizione) Collaborazione con la famiglia

Le studentesse e gli studenti hanno un ruolo attivo Costruire il proprio auto orientamento

Consiglio orientativo È obbligatorio Le scuole utilizzano modalità molto diverse Viene talvolta inteso come un giudizio sia dagli insegnanti sia dagli studenti e dalle famiglie

Per poter essere facilitatori d auto orientamento, i docenti: devono avere un opportuna formazione devono scoprire ed analizzare i propri schemi di significato su orientamento e apprendimento devono sapere come si sviluppa il processo di autoregolazione dell apprendimento

I docenti devono saper progettare azioni intenzionali ed organizzare percorsi per: rafforzare la capacità di scelta, di decisione, di autovalutazione stimolare e potenziare la capacità di orientamento valorizzare in senso orientativo situazioni esperienziali diverse Linee guida

I prerequisiti all orientamento Competenze di presa di decisione e assunzione di responsabilità Autoefficacia Abilità sociali (assertività, ecc.) Competenza di raccolta e processazione informazioni Consapevolezza pregiudizi e degli stereotipi Autoregolazione dell apprendimento Etc

Ma anche consapevolezza dei propri punti di forza e di debolezza; dei propri stili attribuzionali; dei propri interessi; delle proprie capacità; dei propri valori; ecc.