Per un fisco più giusto. Le ragioni della nostra richiesta con la famiglia

Documenti analoghi
SENATO DELLA REPUBBLICA XIV LEGISLATURA

Politiche familiari nazionali

COMUNE DI VALLECROSIA

Nel complesso, la riforma del Centrosinistra redistribuisce le risorse impegnate dal Centrodestra con il secondo modulo e riduce il peso complessivo

TAB. 12 NUCLEI FAMILIARI CON UN SOLO GENITORE E ALMENO UN FIGLIO MINORE IN CUI NON SIANO PRESENTI COMPONENTI INABILI

Obiettivo: Strumenti:

Milano 15 Febbraio 2007 La Finanziaria 2007 e la riforma fiscale. Dipartimento Democrazia economia,economia Sociale, Fisco, Previdenza

Irpef e Anf: una proposta a fini di equità ed efficienza

SUPPLEMENTO SPECIALE DEL BOLLETTINO UFFICIALE

TAB. 13 NUCLEI FAMILIARI ORFANILI COMPOSTI SOLO DA MINORI NON INABILI

IRPEF: concetti teorici

IRPEF - Imposta sul Reddito delle Persone Fisiche (I parte) Scienza delle Finanze

Progetto Fisco e scuola Agenzia delle Entrate e istituzioni scolastiche per la promozione di una CULTURA FISCALE

TABELLE ASSEGNO AL NUCLEO FAMILIARE VALIDE DAL AL

LA NUOVA IRPEF DISEGNATA DALLA FINANZIARIA 2007

ESERCITAZIONE I IRPEF Testo e soluzioni

Gratuito patrocinio: redditi da considerare. Autore : Redazione. Data: 03/10/2019

TABELLA 11. Importo dell'assegno per numero dei componenti il nucleo familiare

Reddito familiare annuo di riferimento valido dal 1 luglio Importo dell'assegno per numero dei componenti il nucleo familiare

Reddito familiare annuo di riferimento valido dal 1 luglio Importo dell'assegno per numero dei componenti il nucleo familiare

Reddito familiare annuo di riferimento valido dal 1 luglio Importo dell'assegno per numero dei componenti il nucleo familiare

I TRIBUTI. L art. 53 della Costituzione. Tutti sono tenuti a concorrere alla spese pubbliche in ragione della loro capacità contributiva.

E IN ARRIVO IL MESE DELLE TASSE. A NOVEMBRE PAGHEREMO ALL ERARIO 53,5 MILIARDI DI EURO

Circolare N.136 del 18 ottobre Contributo di solidarietà del 3% sui redditi al di sopra dei euro

L IRPEF. L imposta sul reddito in Italia

Imposta personale sul reddito delle persone fisiche Parte 2

GLOSSARIO FISCALE. Patronato INCA CGIL FLC CGIL

Risposta n. 25 QUESITO

TAB. 11 NUCLEI FAMILIARI CON ENTRAMBI I GENITORI E ALMENO UN FIGLIO MINORE IN CUI NON SIANO PRESENTI COMPONENTI INABILI

Mozione urgente. Data 12/04/2010 C.C. 2

IRPEF - Imposta sul Reddito delle Persone Fisiche (I parte)

Corso di Scienza delle Finanze a.a

Retribuzione del personale

Detrazione per coniuge, figli, altri familiari a carico: come funziona, come si calcola, quali sono i limiti di reddito.

Secondo la disposizione dell art. 8 comma 1, del d. lgs. 23/2011 l IMU sostituisce l Irpef e le relative addizionali regionali e comunali dovute in

L IMPOSTA PERSONALE SUL REDDITO (Seconda parte) 1) Imponibile monetario o reale? ASPETTI MAGGIORMENTE PROBLEMATICI

FISCO & SCUOLA ANNO SCOLASTICO

LE DETRAZIONI PER CONIUGE A CARICO, PER FIGLI A CARICO, PER REDDITI DI LAVORO DIPENDENTE E ASSIMILATO, PER REDDITI DI PENSIONE

Cosa è il quoziente familiare e come funziona in Francia

REDDITOMETRO. Dott. Salvatore Cucca. 26 novembre Dott. Salvatore Cucca

TABELLE ASSEGNO AL NUCLEO FAMILIARE VALIDE DAL AL

IRPEF: Definizioni ed Aspetti Teorici

Esame di Scienza delle finanze 30 ottobre 2009

CAMERA DEI DEPUTATI PROPOSTA DI LEGGE BRUGGER, ZELLER

Focus: Oneri deducibili e detraibili, tutto quello che bisogna sapere per pagare meno tasse

UN FISCO PER LA CRESCITA MA CON POCA EQUITÀ

SESSIONE 5 IMPONIBILI E RITENUTE FISCALI

Esercizi per il Corso di Scienza delle Finanze a.a. 2008/09. Esercizi svolti (Irpef)

Scienza delle finanze 6061 Cleam 2

Servizio INFORMATIVA 730

LA BUSTA PAGA IL LAVORO. Liceo Artistico Statale di Latina A.S

Reddito familiare annuo di riferimento valido dal 1 gennaio Importo dell'assegno per numero dei componenti il nucleo familiare

ALIQUOTE DELL ADDIZIONALE REGIONALE ALL'IRPEF per l anno 2015

Riforma III dell imposizione delle imprese Strategia e misure concrete per il Cantone Ticino

Iva, Iri, Irpef, Irap, contributi previdenziali: le imposte e le agevolazioni previste per chi ha una piccola impresa.

AGEVOLAZIONI FISCALI PER LE PERSONE CON DISABILITÀ. Sintesi comunicazione Graziano De Munari - CAF CISL

Esercizi per il Corso di Scienza delle Finanze a.a. 2011/12. Esercizi svolti (Irpef)

La Riforma fiscale del Dipartimento Democrazia economia,economia Sociale, Fisco, Previdenza

Le detrazioni in UNICO PF 2012

Il FATTORE FAMIGLIA oltre il Quoziente Familiare.

Milano 15 Febbraio 2007 Finanziaria 2007 e fiscalità locale. Dipartimento Democrazia economia,economia Sociale, Fisco, Previdenza

STRUMENTI PER LA PROGRAMMAZIONE SOCIALE E SOCIOSANITARIA

Esercitazione semistrutturata sull amministrazione del personale

BANDO PER I TRATTAMENTI DI ASSISTENZA 2017 I SEMESTRE

Tabelle A.N.F. (Assegno al Nucleo Familiare) Dal 1 Luglio 2009 al 30 Giugno (Importi aggiornati in base alla Circolare INPS n 81 del )

730, Unico 2016 e Studi di settore

L IMPOSTA SUI REDDITI DELLE PERSONE FISICHE: L IRPEF

TORINO 31 maggio Quadro W e IVIE. Stefano Spina

Fisco e Scuola 2009/2010

Pensione di reversibilità: c'è la tredicesima?

OGGETTO: Richiesta A.N.F (assegno nucleo familiare). per il periodo MATRIMONIO

genzia ntrate UNICO MINI 2014 Periodo d imposta 2013 ISTRUZIONI PER LA COMPILAZIONE

Nuclei familiari con entrambi i genitori e almeno un figlio minore (in cui sia

Il lungo cammino dell equità fiscale

CAMERA DEI DEPUTATI PROPOSTA DI LEGGE GNECCHI, MIOTTO, CODURELLI, MIGLIOLI, MADIA, SCHIRRU, BOBBA, RAMPI, MATTESINI, FRONER, LENZI

Esercizi su imposta personale sul reddito

Il sostegno alle famiglie con figli: l Assegno unico per i minori. Paolo Bosi CAPP. Milano 26 settembre La riforma

FAMIGLIA, LAVORO E REDDITO. Luigi Campiglio Benevento 16 marzo 2013

Dal 1 1 gennaio 2007:

APPENDICE. Tabella 1 Una cronistoria in numeri

Oggetto: indicazioni operative per informazione all utenza su importi Rdc

TRATTATIVA CAMPAGNA ROTTAMAZIONE VECCHIE POLIZZE. A cura di Sergio Contegiacomo

Detrazioni ristrutturazione: divisione tra marito e moglie. Autore : Redazione. Data: 02/06/2019

Scienza delle Finanze Cles 15 A.A Alessandra Casarico

Persone Fisiche. circa un terzo delle entrate tributarie della Pubblica Amministrazione, MEF

ISTRUZIONI PER LA COMPILAZIONE DELLA RICHIESTA DI ASSEGNO PER IL NUCLEO FAMILIARE (Mod. ANF/DIP COD. SR16)

Fiscal News La circolare di aggiornamento professionale

E arrivato il momento della consueta richiesta da presentare al datore di lavoro per

Le categorie reddituali

GENITORI E SCUOLA SIAMO DAVVERO LIBERI DI SCEGLIERE? DI COLLABORARE? Un appello dei genitori per un impegno di tutte le forze politiche

TAB. 16 NUCLEI FAMILIARI ORFANILI COMPOSTI DA ALMENO UN MINORE IN CUI SIA PRESENTE ALMENO UN COMPONENTE INABILE

La Riforma del Terzo Settore e gli Enti Ecclesiastici. Patrizia Clementi

Se il padre regala soldi al figlio si pagano le tasse?

IL SISTEMA TRIBUTARIO

SCAGLIONI DI REDDITO 1,23% 1,23% oltre e fino a euro. oltre e fino a euro 1,23% 1,23% oltre e fino a 75.

Detrazioni per i lavoratori dipendenti, autonomi e nuove detrazioni per i pensionati: quando spettano, a quanto ammontano e come si calcolano.

ESERCITAZIONE I IRPEF Tracce e soluzioni

Trust e fisco. Roma, 27 marzo 2009

DAI MEDICI AI LORENA: IL GRANDUCATO DI TOSCANA, FARO DI CIVILTÀ PER L EUROPA

Detrazioni fiscali: come togliere figlio a carico

Transcript:

Per un fisco più giusto Le ragioni della nostra richiesta con la famiglia

La famiglia ha un primo dovere (vedi art 30 della Costituzione) È dovere e diritto dei genitori mantenere, istruire ed educare i figli Mantenere ed educare i figli è, per la famiglia, oltre che un obbligo morale e naturale anche un diritto-dovere costituzionale.

... e ne ha anche un altro! I cittadini sono tenuti a concorrere alle spese pubbliche in ragione della loro capacità contributiva Art. 53 della Costituzione

... e i doveri dello Stato? La Repubblica agevola con misure economiche ed altre provvidenze la formazione della famiglia e l adempimento dei compiti relativi (Art. 31 della Costituzione)

La Repubblica italiana ha un sistema fiscale imperfetto perché: PREVEDE l equità verticale (i livelli di reddito) e non l equità orizzontale (i carichi familiari: figli, coniuge che determinano la capacità contributiva) PREVEDE le detrazioni dall imposta e altri interventi episodici, improvvisati e soprattutto inadeguati TOGLIE al contribuente con carichi familiari le risorse indispensabili al mantenimento dei familiari a carico trasformandolo in un assistito

... di conseguenza il fisco italiano è iniquo e anti - costituzionale! perché? Un sistema di tassazione che non tiene conto dei carichi familiari non solo è iniquo ma anche anticostituzionale perché a parità di reddito percepito chi ha carichi familiari deve pagare meno tasse di chi non ne ha

in Italia la famiglia, purtroppo, è anche discriminata e il Paese è a rischio per le agevolazioni fiscali (rottamazione, ristrutturazioni, donazioni ai partiti, ecc.) non è prevista nessuna soglia di reddito perché ritenute spese socialmente utili e le spese per i figli, una vera e propria risorsa per il Paese, non sono considerate tali questo ed altri fattori negativi concorrono a determinare il fenomeno della denatalità un Paese, se le cose dovessero permanere così, senza futuro!

in numerosi paesi europei le cose vanno da anni ben diversamente! I sistemi fiscali prevedono l equità verticale ed il principio universalistico dell equità orizzontale Il riconoscimento dei carichi familiari è cospicuo, duraturo, stabile, e riconosciuto a tutti La pressione fiscale è meno pesante e le famiglie ricevono consistenti prestazioni sociali

Detrazioni Fiscali in Europa Reddito familiare di 30.000 Moglie e 2 figli a carico 7.000 6.000 5.000 4.000 3.000 2.000 1.000 0 Italia Francia Germania 2001 2004 2005 2006

Cosa chiede il Forum per : Un Fisco a misura di Famiglia

Cosa chiede il Forum per un fisco a misura di famiglia un sistema fiscale basato non solo sull equità verticale ma anche su quella orizzontale cioè un reddito imponibile calcolato non solo sulla base del reddito percepito ma anche in base al numero di componenti della famiglia un sistema di deduzioni dal reddito pari al reale costo di mantenimento di ogni persona a carico

Cosa chiede il Forum per un fisco a misura di famiglia un primo passo, semplice e di immediata applicazione che potrebbe spianare la strada a una riforma complessiva della tassazione diretta e indiretta

La Proposta del Forum è la BIF Base Imponibile Familiare = Imponibile sgravato dei costi minimi necessari al mantenimento dei familiari a carico La BIF dovrebbe sostituire: l IRE (Imposta sul Reddito) e l ANF (Assegno Nucleo Familiare)

Confronto tra BIF ed IRE-ANF BIF attuale sistema IRE (compresi gli assegni Familiari ANF) Confronto tra IRE-ANF e BIF 40.000 di reddito Moglie a carico lavoro dipendente 10000 8000 6000 4000 2000 0 1 figlio 2 figli 3 figli

Confronto tra BIF ed IRE-ANF BIF attuale sistema IRE (compresi gli assegni Familiari ANF) Confronto tra IRE-ANF e BIF 25.000 di reddito Moglie a carico lavoro dipendente 3000 2000 1000 0-1000 -2000-3000 -4000 1 figlio 2 figli 3 figli

Per un fisco a misura di famiglia hai molte ragioni per firmare la petizione!

Per maggiori informazioni ed eventuali approfondimenti : www.forumfamiglie.org per avere depliant, locandine, manifesti e schede, fare riferimento ai Forum regionali: elenco su: www.forumfamiglie.org/forum_regionali.php o al call center: Tel. 06.6830.9445