Deliberazione del Commissario Straordinario

Documenti analoghi
Deliberazione del Commissario Straordinario

Regione Lombardia. Monza e Brianza. Seduta del 21 LUG 2015

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

IL RESPONSABILE DEL II SETTORE RISORSE STRATEGICHE

Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 72 del

DETERMINAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE Nominato con decreto del Presidente della Giunta Regionale n. 736 del 07/07/2011

IL COORDINATORE UNICO DI S.C. PROVVEDITORATO - ECONOMATO

Azienda Ospedali era di Desio e Vimercate. OSPEDALI DI: Carate Brianza, Desio, Giussano, Seregno, Vimercate

C O M U N E D I S A N S I R O Provincia di Como

PARTE SECONDA. Deliberazioni del Consiglio e della Giunta

Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 35 del

Proposta di Deliberazione della Giunta Regionale. Area Politiche per lo Sviluppo, il Lavoro e l Innovazione. Servizio Ricerca e Competitività

LA DIRIGENTE DELLA SEZIONE

VERBALE DI DETERMINA

DETERMINAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE Nominato con decreto del Presidente della Giunta Regionale n. 736 del 07/07/2011

COMUNE DI DECIMOMANNU

COMUNE DI SORSO Provincia di Sassari

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

Disposizione di tenore analogo è contenuta nell art. 3 ter del d. lgs. n. 502/1992 e s.m.i..

Regione Lombardia. ASL Monza e Brianza. Seduta del

IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO RISORSE UMANE (Dott. Salvatore Cossu)

Direzione Regionale: POLITICHE SOCIALI, AUTONOMIE, SICUREZZA E SPORT Area: POL.MIGR. INT.SOC. RAPP.IST. DI ASSIST. E BENEF.

VERBALE DI DETERMINA

- il D.P.R. 5 ottobre 2010, n. 207 Regolamento di esecuzione ed attuazione del d. lgs. 163/2006 ;

Registrazione contabile. Il Dirigente Responsabile

Provvedimento di Determinazione N. 921 del 30/12/2014

COMUNE DI SPILAMBERTO

Deliberazione della Giunta esecutiva n. 161 di data 29 dicembre 2015.

CITTÀ DI VENTIMIGLIA (PROVINCIA DI IMPERIA)

COPIA TRATTA DAL SITO WEB ASLBAT.IT

14880 N BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE BASILICATA Parte I

UNIONE DI COMUNI LOMBARDA TERRE VISCONTEE - BASSO PAVESE

COMUNE DI FOSCIANDORA Provincia di Lucca. UFFICIO RAGIONERIA n. 48 del Registro Servizio DETERMINAZIONE

Azienda Ospedaliera Ordine Mauriziano di Torino

AREA ORGANIZZAZIONE E SERVIZI AMMINISTRATIVI U.O. RISORSE UMANE. Determinazione nr. 459 Trieste 14/04/2016 Proposta nr. 178 Del 08/04/2016

Proposta di Deliberazione della Giunta Regionale

CITTÀ di AVIGLIANA. Provincia di TORINO. DETERMINAZIONE N. 157 del 21/05/2014. Proposta n. 157

Proposta di Deliberazione della Giunta Regionale

Proposta di Deliberazione della Giunta Regionale

DETERMINAZIONE DEL DIRETTORE N 206 DEL 12 DICEMBRE 2014

N 710 DEL 30 NOVEMBRE 2015

DETERMINAZIONE DEL DIRETTORE DI AREA *

DETERMINAZIONE DEL DIRETTORE AMMINISTRATIVO

Art. 9. Acquisizione di beni e servizi attraverso soggetti aggregatori e prezzi di riferimento

COMUNE DI ANTRONA SCHIERANCO Provincia VERBANO-CUSIO-OSSOLA ANNO FINANZIARIO 2015

VERBALE DI DETERMINA

SERVIZI GENERALI, BILANCIO E PERSONALE

AZIENDA OSPEDALIERA S. ANTONIO ABATE DI GALLARATE Sede: Largo Boito n. 2 Gallarate

REGIONE TOSCANA AZIENDA UNITA SANITARIA LOCALE TOSCANA CENTRO Sede Legale Piazza Santa Maria Nuova n Firenze DELIBERA DEL DIRETTORE GENERALE

Co m u n e d i S a n V i t o Provincia di Cagliari

PARTE SECONDA. le procedure di gestione del Programma;

DETERMINAZIONE COPIA DEL RESPONSABILE DEL SERVIZIO SEGRETARIO COMUNALE DOTT. NICOLA DI LEO N.26 DEL

PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E L INTEGRITA PER GLI ANNI (P.T.T.I.)

COMUNE DI GIAVE PROVINCIA DI SASSARI

C I T T À D I S U S A

Comune di Bassano del Grappa

COMUNE DI PRATA DI PORDENONE Provincia di Pordenone

DIREZIONE GENERALE COMPETITIVITA' DEL SISTEMA REGIONALE E SVILUPPO DELLE COMPETENZE AREA DI COORDINAMENTO TURISMO, COMMERCIO E TERZIARIO

Comune di Bassano del Grappa

Comune di Cattolica Provincia di Rimini

C.F. e P.I SERVIZI FINANZIARI

COPIA TRATTA DAL SITO WEB AUSLBATUNO.IT

VERBALE DI DETERMINA

COMUNE DI ALCAMO *** 4 SETTORE SERVIZI TECNICI E MANUTENTIVI DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE. N del

REGIONE DEL VENETO AZIENDA UNITA LOCALE SOCIO-SANITARIA N. 6 VICENZA DELIBERAZIONE. n. 59 del O G G E T T O

Determina Servizi Sociali/ del 31/03/2015

VERBALE DI DETERMINA

DECRETO DEL DIRETTORE

COPIA TRATTA DAL SITO WEB ASLBAT.IT

COMUNE DI DECIMOMANNU

Determinazione dirigenziale

AZIENDA OSPEDALIERA G. Rummo BENEVENTO

COMUNE DI PIANEZZA PROVINCIA DI TORINO

Registrazione contabile. Il Dirigente Responsabile

C I T T À DI P O M E Z I A

COMUNE DI CENTO PROVINCIA DI FERRARA. Determinazione n del 24/10/2014

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE TOSCANA - N. 28 DELIBERAZIONE 7 luglio 2014, n. 553

DETERMINAZIONE N. 117 del

DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DEL SERVIZIO

COMUNE DI PAGANI Provincia di Salerno

COMUNE di CANOLO PIANO ECONOMICO DI GESTIONE AREA TECNICA-MANUTENTIVA IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO

REPUBBLICA ITALIANA Provincia di Pordenone SETTORE ECOLOGIA TUTELA DEL SUOLO E RIFIUTI IL DIRIGENTE

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

COMUNE DI NUVOLENTO. Provincia di Brescia. VERBALE di DETERMINAZIONE del Responsabile dell Ufficio Unico Lavori Pubblici. n 05 del 25/01/2013

REGIONE TOSCANA AZIENDA UNITA SANITARIA LOCALE TOSCANA CENTRO Sede Legale Piazza Santa Maria Nuova n Firenze DETERMINA DEL DIRIGENTE

Repubblica Italiana CITTÀ DI MAZARA DEL VALLO IL DIRIGENTE

AZIENDA OSPEDALIERA UNIVERSITARIA Policlinico Gaetano Martino di Messina

VERBALE DI DETERMINA

COMUNE DI VILLAMAR PROVINCIA MEDIO CAMPIDANO UFFICIO SEGRETERIA

N. 67 in data:

D.D. n. 164 del Settore 25 U.O. 2 Servizio Pagina volume N. Ver. 9.0

Deliberazione del Direttore Generale

DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE. Esercizio 2016 Conto

VERBALE DI DETERMINA

COMUNE DI MILETO Prov. di Vibo Valentia AREA AMMINISTRATIVA. Determinazione N 25 del

Comune di VANZAGO Provincia di MILANO

DELIBERAZIONE N. 90/2015 ADOTTATA IN DATA 22/01/2015

RESTAURO DELL OROLOGIO MONUMENTALE POSTO SULLA FACCIATA NORD EST DEL CORTILE PRINCIPALE DEL PALAZZO DELLA PROVINCIA PIAZZA DUOMO, 9 - SIENA

Transcript:

Deliberazione del Commissario Straordinario N. 52 /2016 OGGETTO: Fornitura di medicinali PHT oggetto di Distribuzione per Conto Regionale, di cui alla D.G.R. n. 1529/2014 - Presa d atto e Provvedimenti L'anno 2016 il giorno 30 del mese di SETTEMBRE in Bari, nella sede della Agenzia Regionale Sanitaria, IL COMMISSARIO STRAORDINARIO VISTA la l. 241/1990, recante Nuove norme in materia di procedimento amministrativo e di diritto di accesso ai documenti amministrativi, e ss.mm.ii.; VISTO il D.lgs. n. 165/2001, recante Norme generali sull'ordinamento del lavoro alle dipendenze delle amministrazioni pubbliche ; VISTA la Legge Regionale n. 24/2001, recante Istituzione dell Agenzia Regionale Sanitaria Pugliese (A.Re.S.), così come successivamente integrata e modificata; VISTO il D.lgs. 50/2016, recante Attuazione delle direttive 2014/23/UE, 2014/24/UE e 2014/25/UE sull aggiudicazione dei contratti di concessione, sugli appalti pubblici e sulle procedure d appalto degli enti erogatori nei settori dell acqua, dell energia, dei trasporti e dei servizi postali, nonché per il riordino della disciplina vigente in materia di contratti pubblici relativi a lavori, servizi e forniture ; VISTO l art. 9, co. 1, lett. a), n. 2 del D.L. 78/2009 convertito con modificazioni dalla l. 03/09/2009, n. 102; VISTA la l. 136/2010, recante Piano straordinario contro le mafie, nonché delega al Governo in materia di normativa antimafia ; VISTA la l. 190/2012, recante Disposizioni per la prevenzione e la repressione della corruzione e dell'illegalità nella pubblica amministrazione ; VISTO il D.lgs. 192/2012, recante attuazione della direttiva n. 2011/7/UE del 16/2/2011 sui ritardi di pagamento nelle transazioni commerciali tra imprese, e tra Pubbliche Amministrazioni e imprese; VISTO il D.lgs. 33/2013, recante Riordino della disciplina riguardante gli obblighi di pubblicità, trasparenza e diffusione di informazioni da parte delle pubbliche amministrazioni; VISTA la determinazione n. 4 del 07.07.2011 emanata dall'autorità per la Vigilanza sui Contratti Pubblici di Lavori, Servizi e Forniture recante Linee guida sulla tracciabilità dei flussi finanziari ai sensi dell articolo 3 della legge 13 agosto 2010, n. 136 ; VISTA la Delibera di Giunta Regionale n. 273 del 02/02/2010, recante Nomina del Direttore Generale dell Agenzia Regionale Sanitaria, ai sensi dell art. 5, c. 1, l.r. 24/2001; VISTA la D.D.G. A.Re.S. Puglia n. 122 del 05/12/2014, recante l adozione del Funzionigramma dell Agenzia; VISTA la D.D.G. A.Re.S. Puglia n. 22 del 12/02/2015, recante Conferimento incarico di responsabilità della struttura complessa della direzione amministrativa dell'a.re.s. Puglia; VISTA la Deliberazione della Giunta Regionale n. 1518 del 31/07/2015, recante Adozione del nuovo Modello ambidestro per l innovazione della macchina amministrativa regionale MAIA ; VISTA la Deliberazione della Giunta Regionale n. 1109 del 19/07/2016, recante Misure urgenti in ambito sanitario finalizzate all attuazione del nuovo modello organizzativo regionale ambidestro MAIA, al governo ed alla razionalizzazione della spesa farmaceutica regionale ; VISTO il Decreto del Presidente della Giunta Regionale del 31/08/2016 (n. registro 542), recante Nomina Commissario Agenzia Regionale Sanitaria della Puglia ; VISTA la D.C.S. A.Re.S. Puglia n. 41 del 05/09/2016, recante D.P.G.R. n. 542 del 31/08/2016: Nomina Commissario Agenzia Regionale Sanitaria della Puglia - Presa d'atto e determinazioni. Insediamento del Dott. Giancarlo Ruscitti ; Sulla base dell istruttoria del Settore Patrimonio, Contratti e Appalti HA ADOTTATO Il seguente provvedimento Assiste con funzioni di segretario la Sig.ra Cesira Mangia DELIBERAZIONE n. /2016pag.

Premesso che: la Regione Puglia, con D.G.R. n. 2973 del 28/12/2010, disponeva il subentro dell A.Re.S. Puglia, a partire dal 01/02/2011, nella specifica attività amministrativa svolta dalla ASL BA, con le modalità previste nell accordo sottoscritto con Federfarma, ratificato con D.G.R. n. 1235 del 25/05/2010. l A.Re.S. Puglia, con D.D.G. n. 35 del 03/02/2011, ha istituito nel proprio organico uno specifico ufficio competente in materia di dispensazione farmaci con modalità DPC, denominato Ufficio PHT ; in attuazione di quanto stabilito dalla Giunta Regionale con le deliberazioni su richiamate, l A.Re.S. Puglia, con DD.DD.GG. n. 24 del 26/02/2014, e n. 77 del 10/07/2014, provvedeva all indizione delle procedure per l affidamento biennale delle forniture e servizi correlati per la distribuzione, in via esclusiva, su tutto il territorio regionale, dei farmaci PHT inseriti nell elenco DPC regionale, nel rispetto di quanto previsto dal d.lgs. n.163/2006 e ss.mm.ii.; con Deliberazione n. 1529 del 24/07/2014, la Giunta Regionale, nel ratificare il nuovo Accordo triennale per la distribuzione dei farmaci PHT in elenco DPC regionale a farmacie ospedaliere e servizi farmaceutici territoriali, sottoscritto tra Regione, A.Re.S. Puglia, Federfarma, Federfarma Servizi e ADF, confermava, in capo a questa Agenzia, il compito di acquistare i farmaci oggetto dell Accordo; con successiva D.D.G. n. 106 del 24/09/2015, l Agenzia, a conclusione del procedimento ad evidenza pubblica su descritto, dichiarava l aggiudicazione provvisoria, per l affidamento biennale delle forniture e servizi correlati per la distribuzione, in via esclusiva, su tutto il territorio regionale, dei farmaci PHT a brevetto scaduto inseriti nell elenco DPC regionale; la Regione Puglia, con L.R. n. 37 del 01/08/2014, designava la società in house InnovaPuglia S.p.A. quale soggetto aggregatore della Regione Puglia (SArPULIA), nella sua qualità di centrale di committenza, costituita al sensi del comma 445 dell articolo 1 della Legge 27 dicembre 2006, n. 296 (Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale della Stato), e di centrale di acquisto territoriale al sensi dell articolo 33 del decreto Legislativo n. 163/2006 ; al fine di completare l approvvigionamento di tutte le tipologie di specialità medicinali PHT in DPC regionale, questa Agenzia adottava, nel mese di dicembre 2015, i seguenti provvedimenti: a) Deliberazione D.G. n. 134 del 21/12/2015 di indizione di una procedura di gara aperta telematica, ex art. 55 del d.lgs. 163/2006, mediante il portale regionale EmPULIA, suddivisa in lotti, unici ed indivisibili, per la fornitura e servizi correlati per la distribuzione, in via esclusiva, su tutto il territorio regionale, dei nuovi farmaci equivalenti di recente commercializzazione, inseriti nell elenco DPC Regionale, per la durata di anni due, ed un importo complessivo presunto a base d asta pari ad 10.915.967,64, oltre Iva come per legge, da aggiudicare con il criterio del prezzo più basso, ai sensi dell art. 82 del d.lgs. 163/2006 e ss.mm.ii., per singoli lotti unici ed indivisibili; b) Deliberazione D.G. n. 135 del 21/12/2015 di indizione di una procedura di gara aperta telematica, ex art. 55 del d.lgs. 163/2006, mediante il portale regionale EmPULIA, suddivisa in lotti, unici ed indivisibili, per la fornitura e servizi correlati per la distribuzione, in via esclusiva, su tutto il territorio regionale,per la durata di anni due, ed un importo complessivo presunto a base d asta pari ad 9.960.579,76, oltre Iva come per legge, dei medicinali PHT Biotecnologici, inseriti nell elenco DPC Regionale, a base dei principi attivi Epoetina Alfa, Filgrastim, Lenograstim, Follitropina Alfa, da aggiudicare con il criterio del prezzo più basso, ai sensi dell art. 82 del d.lgs. 163/2006 e ss.mm.ii., per singoli lotti unici ed indivisibili; c) Deliberazione D.G. n. 137 del 23/12/2015 di indizione di procedure negoziate telematiche, senza previa pubblicazione di un bando di gara, ai sensi dell art. 57, comma 2, lett. b) del d.lgs. n. 163/2006 e ss.mm.ii., sul portale regionale EmPULIA, per tutti i lotti, così come individuati dal Dirigente Farmacista dell Ufficio PHT, per la fornitura biennale dei farmaci di tipo brand esclusivi con brevetto non scaduto, per un importo complessivo presunto pari ad 148.825.119,06, oltre Iva come per legge, da aggiudicare con il criterio del prezzo più basso, ai sensi dell art. 82 del d.lgs. 163/2006 e ss.mm.ii., per singoli lotti unici ed indivisibili; con i medesimi provvedimenti da ultimo richiamati, inoltre, l Agenzia procedeva all approvazione dei rispettivi disciplinari e capitolati speciali di appalto; non veniva dato seguito alle procedure su descritte, avendo l Agenzia successivamente appreso che ad immediato ridosso del provvedimento di indizione della stessa, la Giunta Regionale, con Deliberazione

n. 2256 del 17/12/2015, pubblicata sul B.U.R.P. della Regione Puglia n. 167 del 30/12/2015, aveva stabilito, a decorrere dall anno 2016, l acquisizione accentrata a livello regionale, mediante il Soggetto Aggregatore della Regione Puglia (SArPULIA), adiuvato, a tal fine, dalle cd. aziende capofila, delle forniture aventi ad oggetto beni e/o servizi inclusi nella categorie merceologiche del settore sanitario, così come individuate con D.P.C.M., ai sensi dell art. 9, c. 3, D.L. n. 66/2014, sulla base della proposta formulata dal Tavolo tecnico dei soggetti aggregatori, istituito con D.P.C.M. 14/11/2014, individuando, quale azienda capofila per la procedura di gara dei Farmaci, l A.O.U. Policlinico di Bari; con Decreto del Presidente della Giunta Regionale n. 542 del 31/08/2016, il dott. Giancarlo Ruscitti è stato nominato Commissario Straordinario dell A.Re.S. Puglia; con Deliberazione C.S. n. 41 del 05/09/2016 l Agenzia ha disposto l insediamento del dott. Giancarlo Ruscitti quale Commissario Straordinario dell A.Re.S. Puglia, a decorrere dalla data di adozione dello stesso provvedimento. Tenuto Conto: che il Direttore Generale pro tempore dell A.Re.S. Puglia, con nota, prot. n. 105 del 15/01/2016, rappresentava al Direttore del Dipartimento Promozione della Salute, del Benessere sociale e dello Sport per Tutti della Regione Puglia la necessità di esprimersi circa la riconducibilità all ambito oggettivo di applicazione della Deliberazione n. 2256/2015 delle procedure ad evidenza pubblica aventi ad oggetto l acquisizione di farmaci PHT in DPC regionale su descritte, delegate alla scrivente Agenzia con il su menzionato provvedimento di Giunta Regionale n. 2973 del 28/12/2010, esplicitamente non inciso dalle recenti previsioni del governo regionale in materia di razionalizzazione degli acquisti sanitari; che con successiva Deliberazione n. 73 del 09/02/2015, la Giunta Regionale, ad integrazione di quanto deliberato con la precedente D.G.R. n. 2256/2015, ha disposto che l Ares Puglia bandisca le procedure di acquisto e distribuzione dei farmaci PHT di cui alle D.G n. 134/2015, n. 135/2015 e n. 137/2015 avvalendosi di Innovapuglia S.p.A. nella sua qualità di soggetto aggregatore. Stante le finalità e gli obiettivi della gestione dei farmaci inseriti nel Prontuario della Distribuzione per conto-pht, la Giunta Regionale ha stabilito, inoltre, che tali procedure di acquisto vengano calendarizzate nel I trimestre 2016, e che l Ares Puglia, per quanto attiene alle succitate procedure, abbia gli stessi obblighi delle aziende capofila come individuati nella stessa D.G.R. n. 2256/2015; che con Deliberazioni D.G. n. 17/2016 e 18/2016, e con Deliberazione del Commissario straordinario pro tempore n. 3/2016, l A.Re.S. ha rettificato le DD.DD.GG. nn. 134/2015, 135/2015 e 137/2015, ed ha stabilito di trasmettere tutti i citati provvedimenti, relativi alle procedure di approvvigionamento dei farmaci PHT, alla società InnovaPuglia S.p.A. quale soggetto aggregatore della Regione Puglia (SArPULIA) per gli adempimenti di competenza richiamati con la D.G.R. n. 73 del 09/02/2016. Preso atto: che la Giunta Regionale, con Deliberazione n. 73 del 09/02/2016, stabiliva, tra l altro, che: Stante le finalità e gli obiettivi della gestione dei farmaci inseriti nel Prontuario della Distribuzione per conto-pht, le procedure di acquisto devono essere calendarizzate nel I trimestre 2016 ; che, per quanto sopra, l Agenzia ha trasmesso a InnovaPuglia S.p.A., nella sua qualità di soggetto aggregatore della Regione Puglia (SArPULIA), con PEC del 4, 7 e 23 marzo 2016, le DD.DD.GG. n. 134/2015, n. 135/2015, n. 137/2015, n. 17/2016, n. 18/2016, e la D.C.S. n. 3/2016 su richiamate; che, con la PEC del 23/03/2016, l A.Re.S. Puglia, attesa la scadenza degli affidamenti per la fornitura dei farmaci PHT al 31 marzo 2016, e vista la normativa vigente, ha chiesto di conoscere gli indirizzi del Soggetto Aggregatore in merito alla possibilità di effettuare, nelle more dell'aggiudicazione delle procedure su richiamate, una ulteriore proroga - ponte, finalizzata a garantire la continuità della fornitura di tutti i medicinali PHT inseriti in elenco DPC regionale, e, conseguentemente, la continuità terapeutica agli assistiti in trattamento con tali farmaci; della nota di riscontro, inviata via PEC in data 23/03/2016, acquisita agli atti dell Agenzia con prot. n. 716 del 24/03/2016, con la quale il Direttore Generale di InnovaPuglia S.p.A. comunicava all A.Re.S. Puglia che: 1) per quanto attiene la fornitura dei farmaci PHT, l indizione è prevista nel II semestre 2016 e l attivazione nel II semestre 2017 e che ad oggi, per le categorie merceologie in oggetto, il Soggetto Aggregatore non ha ancora stipulato accordi con altro Soggetto Aggregatore, in quanto le

modalità per la definizione degli stessi sono ancora in discussione nell ambito del Tavolo Tecnico nazionale dei Soggetti Aggregatori; 2) l Agenzia può procedere secondo quanto disposto al punto 8 del Comunicato del Presidente ANAC del 10/02/2016: Le SA di cui al punto 5 che intendono realizzare affidamenti nelle categorie di cui al dpcm art.1, che non trovassero una iniziativa attivata da Consip ovvero dal Soggetto Aggregatore territorialmente competente, e quest ultimo non avesse stretto appositi accordi con altro soggetto aggregatore per la specifica categoria merceologica, dovranno selezionare Iniziativa non attiva presso il soggetto aggregatore (di cui all art. 9, commi 1 e 2 del DL 66/2014) di riferimento o Consip e mancanza di accordi di collaborazione tra questi al momento della richiesta del rilascio del CIG. Esse potranno procedere all acquisizione di CIG con le consuete modalità. che il Ministero dell Economia e delle Finanze Ministero della Salute, con Circolare prot. n. 20518 del 19/02/2016 ad oggetto Art. 9 del D. L. n. 66 del 24/04/2014. Indicazioni per l attuazione della norma sull acquisizione di beni e servizi del Settore Sanità Ricognizione dei contratti attivi, segnala che, in assenza di iniziative attive presso il Soggetto Aggregatore di riferimento o presso Consip ovvero se il Soggetto Aggregatore di riferimento ha in programma un iniziativa che tuttavia è in fase di avvio e comunque non ancora perfezionata, è possibile ricorrere a tre fattispecie, tra cui quella di ricorrere alla stipula di un contratto ponte ai sensi dell art. 57, comma 2, lett. c) del D.lgs. n. 163/2006, per lo stretto tempo necessario all attivazione del contratto da parte del Soggetto Aggregatore di riferimento o di Consip, prevedendo clausole di autotutela che consentano di risolvere il contratto anticipatamente. Dato atto: che, l A.Re.S. Puglia, vista la mancata possibilità di dare corso alla fornitura dei predetti farmaci dal 01/04/2016 da parte del Soggetto Aggregatore, e la nota prot. n. 716 del 24/03/2016 del Direttore Generale di InnovaPuglia S.p.A. su richiamata, con nota, prot. n. 798 del 04/04/2016, vista la necessità di garantire, nelle more dell aggiudicazione delle su richiamate procedure, la continuità terapeutica agli assistiti per i farmaci PHT inseriti nell elenco DPC Regionale, ha richiesto alle Ditte farmaceutiche fornitrici, di dichiarare la disponibilità alla fornitura di tali farmaci fino al 30/09/2016, riconoscendo, ove possibile, un eventuale ulteriore sconto sui prezzi attualmente praticati. Preso atto, altresì: che la Giunta Regionale, con Deliberazione n. 73 del 09/02/2016, stabiliva, tra l altro, che: Stante le finalità e gli obiettivi della gestione dei farmaci inseriti nel Prontuario della Distribuzione per conto-pht, le procedure di acquisto devono essere calendarizzate nel I trimestre 2016 ; della Deliberazione della Giunta Regionale n. 1109 del 19/07/2016, pubblicata sul B.U.R.P. n. 103 del 09/09/2016, recante Misure urgenti in ambito sanitario finalizzate all attuazione del nuovo modello organizzativo regionale ambidestro MAIA, al governo ed alla razionalizzazione della spesa farmaceutica regionale, con la quale si stabilisce, tra l altro: 1) di trasferire dall A.Re.S. Puglia alla ASL BA, le competenze in materia di gestione della DPC su scala regionale dei farmaci PHT di cui alle D.G.R n.2973/2010 e n.1529/2014, con decorrenza 01/10/2016; 2) di prevedere, al fine di garantire l immediata operatività delle funzioni da svolgere, il subentro, a far data dal 01/10/2016, della ASL BA in tutti i contratti in essere con l A.Re.S. per il servizio PHT, relativi agli acquisti dei farmaci di cui trattasi e correlati servizi di distribuzione intermedia; 3) di prevedere, a far data dal 01/10/2016, il subentro della ASL BA nelle attività svolte dall A.Re.S., giusta D.G.R. n.73/2016, quale supporto al Soggetto Aggregatore regionale Innovapuglia s.p.a. per le procedure di acquisto dei farmaci PHT oggetto di DPC regionale; 4) di individuare il Dipartimento per le Politiche della Salute regionale quale nuova sede presso cui dovranno essere svolte dalla ASL BA le nuove funzioni delegate relative a tutte le attività tecnicoscientifiche ed amministrative del PHT, anche al fine di consentire una adeguata e più diretta azione di governance ed indirizzo strategico mediante il competente Servizio Politiche del Farmaco regionale, volta alla razionalizzazione della spesa farmaceutica regionale; del verbale d intesa, sottoscritto in data 13/09/2016 tra A.S.L. Bari e A.Re.S. Puglia, acquisito agli atti dell Agenzia, con il quale il Commissario Straordinario dell Agenzia ed il Direttore Generale dell Azienda Sanitaria, analizzate le principali criticità derivanti dall imminenza del termine disposto dalla

summenzionata Deliberazione, hanno condiviso la necessità di proporre al Direttore del Dipartimento per la Promozione della Salute il rinvio al 01/01/2017 delle attività programmate ed il trasferimento delle competenze, al fine di potenziare e migliorare il raccordo delle azioni tra A.Re.S. Puglia e A.S.L. Bari, in tema di governo e razionalizzazione della spesa farmaceutica regionale, anche tenuto conto della tempistica necessaria ad affrontare le procedure di gara e di selezione del personale; che tale verbale d intesa è stato trasmesso al Direttore del Dipartimento per la Promozione della Salute con nota A.Re.S. Puglia prot. n. 2090 del 26/09/2016; della nota di riscontro, acquisita agli atti dell Agenzia, con prot. n. 2108 del 28/09/2016, con la quale il Direttore del Dipartimento per la Promozione della Salute, condividendo le modifiche ed integrazioni proposte alla D.G.R. n. 1109/2016, e nelle more dell adozione di specifico atto Deliberativo di Giunta Regionale che ratifichi le stesse, al fine di garantire, comunque, la continuità del servizio di Distribuzione per Conto (DPC) regionale dei farmaci PHT, dispone che l A.Re.S. Puglia continui ad espletare tali funzioni gestionali fino al 31/12/2016, differendo alla data del 01/01/2017 il trasferimento delle competenze alla A.S.L. Bari. Considerato: che, per quanto sopra, il competente Ufficio PHT dell'a.re.s. Puglia deve provvedere all'emissione di ordinativi di fornitura a partire dal 01/10/2016, per evitare il concreto rischio di interruzione di pubblico servizio, riveniente dalla mancata disponibilità dei farmaci PHT nel circuito DPC regionale; necessario, pertanto, che l Agenzia continui a garantire fino al trasferimento all A.S.L. Bari delle competenze di cui alla D.G.R. n. 1109/2016, l autonomo approvvigionamento dei farmaci PHT inseriti in elenco DPC regionale, e, conseguentemente, la continuità terapeutica agli assistiti in trattamento con tali farmaci; quanto alle concrete modalità di acquisizione degli stessi farmaci, la richiamata natura dell A.Re.S. Puglia di soggetto unico della regione per l acquisto e la distribuzione dei farmaci inclusi nel PHT, come stabilito con D.G.R. n. 2973 del 28/12/2010 e successivamente confermato con D.G.R. n. 1529 del 24/07/2014; Visto: l entrata in vigore del D.lgs. 18 aprile 2016, n. 50, recante Attuazione delle direttive 2014/23/UE, 2014/24/UE e 2014/25/UE sull aggiudicazione dei contratti di concessione, sugli appalti pubblici e sulle procedure d appalto degli enti erogatori nei settori dell acqua, dell energia, dei trasporti e dei servizi postali, nonché per il riordino della disciplina vigente in materia di contratti pubblici relativi a lavori, servizi e forniture (nuovo Codice dei contratti pubblici), pubblicato nella G.U. Serie Generale n. 91 del 19 aprile 2016 - Supplemento Ordinario n. 10; quanto disposto con il Comunicato del Presidente ANAC del 10/02/2016 e con la Circolare n. 20518/2016 del Ministero dell Economia e delle Finanze Ministero della Salute su richiamati; l art. 63, comma 2, lett. c) del citato D.lgs. n. 50/2016, che ripropone la medesima disciplina già contenuta nell abrogato art. 57, comma 2, lett. c) del D.lgs. n. 163/2006; la nota prot. n. 2108 del 28/09/2016 del Direttore del Dipartimento per la Promozione della Salute. Accertato: che la CONSIP non ha, al momento, alcuna convenzione attiva per le forniture oggetto del presente provvedimento; che il Soggetto Aggregatore della Regione Puglia (SArPULIA), non ha, al momento, alcuna convenzione attiva per le forniture oggetto del presente provvedimento e non ha stretto appositi accordi con altro soggetto aggregatore per la specifica categoria merceologica richiesta; che l attuale estrema urgenza di provvedere a garantire l autonomo approvvigionamento dei farmaci PHT non risulta, come emerge da quanto innanzi descritto, in alcun modo imputabile all A.Re.S. Puglia. Ritenuto, pertanto, necessario: prendere atto della nota prot. n. 2108 del 28/09/2016, con la quale il Direttore del Dipartimento per la Promozione della Salute, condividendo le modifiche ed integrazioni proposte alla D.G.R. n. 1109/2016, e nelle more dell adozione di specifico atto Deliberativo di Giunta Regionale che ratifichi le stesse, al

fine di garantire, comunque, la continuità del servizio di Distribuzione per Conto (DPC) regionale dei farmaci PHT, dispone che l A.Re.S. Puglia continui ad espletare tali funzioni gestionali fino al 31/12/2016, differendo alla data del 01/01/2017 il trasferimento delle competenze alla A.S.L. Bari; garantire, nelle more trasferimento all A.S.L. Bari delle competenze di cui alla D.G.R. n. 1109/2016, e dell aggiudicazione delle procedure di affidamento della fornitura dei farmaci PHT oggetto di distribuzione per conto regionale, da parte del Soggetto Aggregatore SArPULIA, la continuità terapeutica agli assistiti, con la fornitura in essere per tutti i farmaci PHT in elenco DPC Regionale, al fine di evitare all Agenzia di incorrere nel concreto rischio di interruzione di pubblico servizio, riveniente dalla mancata disponibilità dei farmaci PHT nel circuito DPC regionale; richiedere a tutte le Ditte farmaceutiche già fornitrici di farmaci PHT, inseriti in DPC regionale, ai sensi dell art. 63, comma 2, lett. c) del D.lgs. n. 50/2016, mediante il portale telematico regionale EmPULIA, la disponibilità alla fornitura di tali farmaci fino al 31/03/2017, riconoscendo, ove possibile, un eventuale ulteriore sconto sui prezzi attualmente praticati, ed utilizzando, aggiornati, i codici CIG acquisiti in occasione della proroga ponte di cui alla nota, prot. n. 798 del 04/04/2016 su richiamata; autorizzare l Ufficio PHT ad effettuare gli ordinativi dei farmaci PHT in elenco DPC Regionale, oggetto del presente provvedimento, a partire dal 01/10/2016; trasmettere il presente provvedimento alla Giunta regionale, al Dipartimento Promozione della Salute, del Benessere e dello Sport per Tutti della Regione Puglia, ed al Direttore Generale della A.S.L. Bari. Ritenuto, altresì: di non poter prevedere la clausola di riserva prevista dall art. 28 della L.R. n. 1/2004 della Regione Puglia, in quanto l A.Re.S. Puglia risulta soggetto unico della regione per l acquisto e la distribuzione dei farmaci inclusi nel PHT; DELIBERA Per le motivazioni riportate in narrativa che qui si intendono integralmente trascritte: di prendere atto della nota prot. n. 2108 del 28/09/2016, con la quale il Direttore del Dipartimento per la Promozione della Salute, condividendo le modifiche ed integrazioni proposte alla D.G.R. n. 1109/2016, e nelle more dell adozione di specifico atto Deliberativo di Giunta Regionale che ratifichi le stesse, al fine di garantire, comunque, la continuità del servizio di Distribuzione per Conto (DPC) regionale dei farmaci PHT, dispone che l A.Re.S. Puglia continui ad espletare tali funzioni gestionali fino al 31/12/2016, differendo alla data del 01/01/2017 il trasferimento delle competenze alla A.S.L. Bari; di garantire, nelle more trasferimento all A.S.L. Bari delle competenze di cui alla D.G.R. n. 1109/2016, e dell aggiudicazione delle procedure di affidamento della fornitura dei farmaci PHT oggetto di distribuzione per conto regionale, da parte del Soggetto Aggregatore SArPULIA, la continuità terapeutica agli assistiti, con la fornitura in essere per tutti i farmaci PHT in elenco DPC Regionale, al fine di evitare all Agenzia di incorrere nel concreto rischio di interruzione di pubblico servizio, riveniente dalla mancata disponibilità dei farmaci PHT nel circuito DPC regionale; di richiedere a tutte le Ditte farmaceutiche già fornitrici di farmaci PHT, inseriti in DPC regionale, ai sensi dell art. 63, comma 2, lett. c) del D.lgs. n. 50/2016, mediante il portale telematico regionale EmPULIA, la disponibilità alla fornitura di tali farmaci fino al 31/03/2017, riconoscendo, ove possibile, un eventuale ulteriore sconto sui prezzi attualmente praticati, ed utilizzando, aggiornati, i codici CIG acquisiti in occasione della proroga ponte di cui alla nota, prot. n. 798 del 04/04/2016, su richiamata; autorizzare l Ufficio PHT ad effettuare gli ordinativi dei farmaci PHT in elenco DPC Regionale, oggetto del presente provvedimento, a partire dal 01/10/2016; di dare atto che la spesa complessiva presunta, riveniente dal presente provvedimento, graverà sul Conto Economico 70010000015 del Bilancio di Previsione A.Re.S. Puglia per il periodo di competenza; di trasmettere il presente provvedimento all Ufficio PHT regionale e al Settore Contabilità e Bilancio dell Agenzia per gli adempimenti di propria competenza; di trasmettere il presente provvedimento alla Giunta regionale, al Dipartimento Promozione della Salute, del Benessere e dello Sport per Tutti della Regione Puglia, ed al Direttore Generale della A.S.L. Bari;

di stabilire di recedere dai contratti della fornitura oggetto del presente provvedimento, qualora dovessero essere adottate direttive o indicazioni da parte dei competenti Organi Nazionali e/o Regionali in materia di farmaci; di demandare al competente Ufficio Comunicazione e Trasparenza gli oneri di pubblicazione di cui al D.lgs. 33/2013, artt. 23 e 37, conseguenti all affidamento in oggetto sezione Amministrazione trasparente sub-sezioni Provvedimenti e Bandi di gara e contratti; di attestare di non versare in alcuna situazione di conflitto di interesse, anche potenziale, tale da pregiudicare l esercizio imparziale delle funzioni e compiti attribuiti, in relazione al procedimento indicato in oggetto; di attestare l insussistenza di cause di conflitto di interesse, anche potenziale, ex art. 6-bis della Legge n. 241/90 e ss.mm.ii. e art. 1, comma 9, lett. e) della Legge n. 190/2012, l inesistenza delle condizioni di incompatibilità di cui all art. 35-bis del D.Lgs. n. 165/2001. Il presente provvedimento non essendo soggetto al controllo ex L.R. 24 / 01 è esecutivo ai sensi di legge. La presente deliberazione sarà pubblicata nel sito web di questa Agenzia. I sottoscritti attestano che il procedimento istruttorio è stato espletato nel rispetto della normativa regionale e nazionale e che il presente provvedimento, predisposto ai fini della adozione dell atto finale da parte del Commissario straordinario è conforme alle risultanze istruttorie. Il Responsabile Settore Patrimonio, Contratti e Appalti (dott. Massimo De Toma) Il Dirigente Farmacista Ufficio PHT (dott. Paolo Stella) Settore Contabilità e Bilancio: Fondi PHT Il Dirigente (dott. Yanko Tedeschi)

Il Dirigente della Struttura di Direzione Amministrativa (dott. Yanko Tedeschi) IL COMMISSARIO STRAORDINARIO Dott. GIANCARO RUSCITTI Il Segretario Signora Cesira Mangia ATTESTAZIONE DI AVVENUTA PUBBLICAZIONE Si certifica che il presente provvedimento è stato pubblicato sul sito WEB di questa Agenzia nel rispetto di quanto prescritto dalla Legge Regione Puglia n. 40/2007 Dal 30/09/2016 Bari, 30/09/2016 Il Segretario Signora Cesira Mangia