Esercizio , (+61,81) CA2: , = , (-61,81)

Documenti analoghi
* Y+2 se X e' minore o uguale a Y * X-Y-1 se X e' maggiore di Y. Esercizio 4 (6 punti) Quale delle seguenti equivalenze è corretta?

Esercizio 2: controllare l identità delle seguenti due funzioni di 4 variabili :

Come realizzate un AND a tre ingressi utilizzando solo porte NAND? Disegnate lo schema circuitale.

Esercizi sulla rappresentazione dell informazione

SOLUZIONI DEL PRIMO ESONERO di PROGETTAZIONE di SISTEMI DIGITALI CANALE MZ prof.ssa Massini FILA A

COMPITO A Esercizio 1 (13 punti) Dato il seguente automa:

Esercizio 1 (12 punti) Minimizzare il numero di stati dell automa qui rappresentato. Disegnare l automa minimo. S 7

ESAME di PROGETTAZIONE di SISTEMI DIGITALI. Nome e Cognome

ESAME di PROGETTAZIONE di SISTEMI DIGITALI. Nome e Cognome Secondo Esonero

Algebra di Boole X Y Z V. Algebra di Boole

Algebra e circuiti elettronici

Reti Logiche Combinatorie

Esercitazioni di Reti Logiche. Lezione 4

COMPITO A. Esercizio 1 (17 punti)

17/10/16. Espressioni Booleane

Sistemi Combinatori & Mappe di Karnaugh

Algebra di Boole Algebra di Boole

Fondamenti di Informatica

PRIMO ESONERO DI SISTEMI DIGITALI -- 9 NOVEMBRE 2017

Architettura degli Elaboratori e Laboratorio. Matteo Manzali Università degli Studi di Ferrara Anno Accademico

Appello di Progettazione di Sistemi Digitali 16 Settembre Docenti: Proff. Gorla e Massini

Algebra Booleana. 13. Rif:

Esercitazioni di Reti Logiche

Esercizi assortiti di Architetture

I circuiti digitali: dalle funzioni logiche ai circuiti

Algebra di commutazione

Corso di studi in Ingegneria Elettronica A.A. 2006/2007. Calcolatori Elettronici. Esercitazione n 2

Fondamenti di Informatica

Esercitazioni su circuiti combinatori

Architetture degli Elaboratori I II Compito di Esonero (A) - 16/1/1997

Fondamenti di Informatica

Tutorato architettura degli elaboratori modulo I (lezione 3)

Rappresentazione in virgola fissa (fixed-point) Rappresentazione di Numeri Reali. Conversione decimale-binario di numeri non interi

Circuti AND, OR, NOT Porte logiche AND

ESAME di PROGETTAZIONE di SISTEMI DIGITALI 18 gennaio 2019 Proff. Gorla & Massini

Algebra di Commutazione

circuiti combinatori Esercitazioni su Algebra Booleana: funzioni logiche di base Algebra booleana: equazioni

Algebra di Boole Esercizi risolti

PORTE LOGICHE. Si effettua su due o più variabili, l uscita assume lo stato logico 1 se almeno una variabile di ingresso è allo stato logico 1.

Calcolatori Elettronici A a.a. 2008/2009

Sommatori e Moltiplicatori. Sommario

Università degli Studi di Roma Tor Vergata Facoltà di Ingegneria Corso di Laurea in Ingegneria Medica Operazioni logiche

Esame di Progettazione di sistemi digitali. Prima Parte - Compito A

Fondamenti di Informatica

Addizionatori: metodo Carry-Lookahead. Costruzione di circuiti combinatori. Standard IEEE754

Il livello logico digitale

Reti Logiche Combinatorie

Sommatori e Moltiplicatori

Reti logiche: analisi, sintesi e minimizzazione Esercitazione. Venerdì 9 ottobre 2015

Esercitazioni di Reti Logiche. Algebra Booleana e Porte Logiche

Corso di Architettura degli Elaboratori. Porte logiche (I) Architetture degli Elaboratori. Porte logiche (III) Porte logiche (II)

ESAME DI ARCHITETTURA I COMPITO A

Tecniche di semplificazione. Circuiti digitali notevoli

Esercitazioni - Informatica A

Logica binaria. Moreno Marzolla Dipartimento di Informatica Scienza e Ingegneria (DISI) Università di Bologna

Costruzione di. circuiti combinatori

Algebra di Boole. Tavole di verità. Fondamenti di Informatica Algebra di Boole. Si basa su tre operazioni logiche: AND (*) OR (+) NOT (!

Forme canoniche, circuiti notevoli, criteri di ottimizzazione

Per gli esercizi sulla algebra booleana, si consiglia di verificare tramite tabelle di verità le equivalenze logiche proposte sulle dispense.

Reti Combinatorie Corso di Calcolatori Elettronici A 2007/2008 Sito Web: Prof. G. Quarella

Architetture 1 AA Canale EO Andrea Sterbini 26 Gennaio Parte 1

Esercitazione Informatica I (Parte 1) AA Nicola Paoletti

La codifica dell informazione

Esercizio 1 (12 punti) Minimizzare il numero di stati dell automa qui rappresentato. Disegnare l automa minimo.

Esempi ed esercizi Aritmetica degli elaboratori e algebra di commutazione

Algebra di commutazione

29/09/14. Reti combinatorie. Reti combinatorie: analisi e sintesi. Definizione induttiva di Rete combinatoria. Schema circuitale. Prof.

ALGEBRA DI BOOLE. In caso di errori di battitura o se si volesse contribuire a migliorare la seguente guida contattare:

Fondamenti dell Informatica Algebra di Boole. Prof.ssa Enrica Gentile

Circuiti e reti combinatorie. Appendice A (libro italiano) + dispense

Richiami di Algebra di Commutazione

Y = A + B e si legge A or B.

Componenti notevoli combinatori

Esame di INFORMATICA (*) Operazioni Aritmetiche: Somma. Lezione 3. Operazioni Aritmetiche: Somma. Operazioni Aritmetiche: Somma

Fondamenti di Informatica B

Sommatori e Moltiplicatori

Esercitazione 0. Alberto Marchesi Informatica A Ingegneria Matematica (sez. 2) 25 Settembre 2019

Tabelle di Verità FONDAMENTI DI INFORMATICA 1. Tabelle di Verità. Uso delle proprietà dell algebra booleana

I circuiti digitali: dalle funzioni logiche ai circuiti

Aritmetica in virgola mobile Algebra di Boole e reti logiche Esercizi. Mercoledì 8 ottobre 2014

Laboratorio di Architettura degli Elaboratori A.A. 2016/17 Circuiti Logici

Algebra di Boole. Introdotta nel 1874 da George Boole per fornire una rappresentazione algebrica della logica

Lezione 1. Rappresentazione dei numeri. Aritmetica dei calcolatori. Rappresentazione dei numeri naturali in base 2

Rappresentazione. Notazione in complemento a 2. Complemento a due su 3 e 4 bit Complemento a due

Procedimento di sintesi. Dalla tavola della verità si ricavano tante funzioni di commutazione quante sono le variabili di uscita

Fondamenti di Informatica e Programmazione

Architettura degli Elaboratori I Esercitazione 2 - Espressioni booleane Roberto Navigli

Algebra Booleana, Funzioni Logiche e Circuiti Logici

Minimizzazione di reti/funzioni logiche con le Mappe di Karnaugh. 12 ottobre 2015

Circuiti combinatori notevoli

Dalla tabella alla funzione canonica

CIRCUITI DIGITALI. La grandezza fisica utilizzata nella maggior parte dei circuiti digitali è la differenza di potenziale (tensione).

Rappresentazione in virgola mobile (floating-point) Rappresentazione in virgola mobile (floating-point)

Esercitazioni di Reti Logiche. Lezione 2 Algebra Booleana e Porte Logiche. Zeynep KIZILTAN zkiziltan@deis.unibo.it

Fondamenti di Informatica. P r o f. R a f fa e l e P i z zo l a n t e A. A / 1 7

senza stato una ed una sola

Circuiti digitali combinatori

Calcolatori Elettronici

Transcript:

Compito A Es. : Esprimi in complemento a due il numero decimale - 6,8 arrestandosi al 6 bit dopo la virgola. Esprimi lo stesso numero normalizzato in virgola mobile. Quanti bit sono necessari complessivamente nel primo e nel secondo caso, assegnando 7 bit alla mantissa (espressa sempre in Ca2)? Es. 2: Progetta un circuito combinatorio che riceve in ingresso 7 bit X6X5 X e produce in uscita 8 bit di cui i 7 più significativi Y7Y6..Y sono uguali a X6X5 X, rispettivamente, e Y= se X6X5 X contiene un numero di "" pari, mentre Y= altrimenti. Es. 3: Disegna a livello di porte logiche l'architettura interna di un Multiplexer con 8 bit di ingresso. Soluzioni Esercizio, (+6,8) CA2:,+=, (-6,8) Per passare alla forma in virgola mobile, bisogna dapprima normalizzare, il che si ottiene moltiplicando per 2 6 (il bit più significativo è il segno): <> <,> <> (questa è la forma non normalizzata:, 2 ) per normalizzare si deve spostare la virgola di sei posizioni a sinistra ottenendo:, 2 6 (il bit prima della virgola è il segno, e la mantissa è in Ca2). Poiché voglio assegnare solo 7 bit alla mantissa, ed ho bisogno di 4 bit (in Ca2) per esprimere 6, ottengo: <> <> <> dunque servono 2 bit. Notate che il procedimento che parte dal numero decimale:,682 2 e che converte separatamente,682 e +2 porterebbe ad un numero la cui mantissa e esponenete sono binari, ma la cui base è decimale!!

Esercizio 2 Evidentemente, Yi=Xi- i> Y= X 3 X 2 X X X 3 X 2 X X X 3 X 2 X X X 3 X 2 X X X 3 X 2 X X X 3 X 2 X X X 3 X 2 X X X 3 X 2 X X Nota: vi ricordate la definizione di parità?? Zero è pari!! La EB di Y può essere espressa in modo più compatto usando porte XOR (notate: NON semplificata, poiché una porta XOR è un integrato realizzato con invertitori, porte AND e porte OR): Y=X3XORX2XORXXORX E di conseguenza lo schema circuitale è molto semplice. Esercizio 3: Scrivo solo le espressioni booleane per n ingressi (I,I..In-), una uscita Y, e log 2 n segnali di controllo C,C..Clog 2 n: Y= X X2..Xn- (porta OR) Xi=Ii Di (i=..n-) (n porte AND ciascuna delle quali ha in ingresso un input e la corrispondente uscita del decodificatore) Di=Blog 2 n..b Dove Blog 2 n..b è il mintermine corrispondente alla i-esima riga della tabella di verità del decoder. (ovvero, Bj=Dj se nella i-esima riga Di=, ed è not(dj) se Dj=. Per n=8 e log 2 n=3, ad esempio, D=C2 C C

Compito B Es : Semplifica l'espressione: X Y Z + X YZ + XY Z + XYZ Converti in binario ed esegui (3, 4 )+ (5, 3 4 ) Es 2: Progetta un sommatore parallelo di interi a 4 bit, utilizzando solo porte NAND Es 3: Progetta un circuito che riceve 3 ingressi X2XX e produce Y= se X=X X2 (OR) oppure se X=X X2 (AND) Soluzioni: Es. F= Z 3,/4 =3,25 =, 2 5,3/4=5,75 =, 2,+,=, le conversioni si effettuano col metodo iterativo spiegato a lezione e nell' esercitazione (in rete). Es. 2 Per lo schema del sommatore realizzato con full adder, si veda sugli appunti in rete. S i = A i B i C i C i = A i C i + B i C i + A i B i Con porte NAND si ottiene, applicando ripetutamente De Morgan e l'assioma della doppia complementazione: Si = ( CAB)CAB ( )CAB ( )( CAB) dove per brevità sono omessi i pedici Ci = ( AC) ( BC) ( AB) Alternativamente, basta rimpiazzare ogni AND con due NAND in sequenza, ogni OR con un NAND i cui ingressi corrispondono agli ingressi del OR negati. La negazione si ottiene con un NAND i cui ingressi sono congiunti.. (Si vedano anche qui gli appunti e il Tocci).

Esercizio 3 X2XX Condizione: X=X X2 (=TRUE, =FALSE) Condizione 2: X=X X2 (=TRUE, =FALSE) Y= Condizione Condizione 2 Y=X+not(X) Compito C Es. : a) Esprimi in complemento a due il numero decimale - 47,7825 avendo a disposizione 8 bit per la parte intera e 4 bit per la parte frazionaria. b) Cambierebbe il risultato avendo a disposizione 6 bit per la parte frazionaria? c) Avendo invece 8 bit, si otterrebbe un risultato diverso rispetto alla soluzione del punto precedente? Perché? Es. 2: Si progetti un circuito che, presi in input due naturali A e B rappresentati con 2 bit, dà in output A+B, se tale numero è rappresentabile con 2 bit, altrimenti dà i due bit più significativi di A+B. (Si risolva l esercizio dando prima la tavola di verità della funzione desiderata, la si minimizzi con la tecnica di Karnaugh e in seguito con gli assiomi dell algebra di Boole per ottenere la minima espressione equivalente, ed infine se ne disegni il circuito ottenuto). Es. 3: a) Si esponga il funzionamento logico di un PLA. b) E corretto dire che le prestazioni di un PLA in termini di tempo di risposta sono buone quanto quelle del miglior circuito combinatorio progettato per la stessa espressione booleana? Perché? C. a) Anzitutto converto in binario 47: 47 2 23 2 2

5 2 2 2 2 da cui 47 = 2 Converto in binario,7825:,7825 * 2 =, 5625,5625 * 2 =, 25,25 * 2 =, 25,25 * 2 =, 5 da cui,7825 =, 2 Passo alla realizzazione del complemento a due:,,, per cui - 47,7825 =, 2 c) Converto in binario,7825, proseguendo oltre il 4 bit frazionario:,7825 * 2 =, 5625,5625 * 2 =, 25,25 * 2 =, 25,25 * 2 =, 5,5 * 2 =, L algoritmo termina perché la parte frazionaria del risultato è da cui,7825 =, 2 Quindi si ottiene - 47,7825 =, 2, diverso dal risultato del punto a) d) Per tutte le rappresentazioni che assegnano più di 5 bit alla parte frazionaria, il risultato è sempre lo stesso poiché non si fa altro che aggiungere zeri non significativi dal sesto bit frazionario in poi (prima del passaggio al complemento a due). C.2 a a b b c c

La mappa di K. per c è :

b b a a da cui C min = a + b + a b, che non è ulteriormente semplificabile. La mappa di K. per c è : b b a a da cui C 2 min = a a b + a b b + a a b + a b b + a a b b = a ( a b + a b ) + b ( a b + a b ) + a a b b = ( a + b ) ( a XOR b ) + a a b b = ( a b ) ( a XOR b ) + a a b b Pertanto il circuito desiderato è:

a a b b c c C.3 E corretto rispondere sia sì che no. Infatti il PLA realizza la miglior EB in forma SOP; tale espressione può essere minimizzata ulteriormente usando porte che non siano solo AND, OR e NOT, cioè usando porte NAND, NOR e XOR. In realtà, però, queste ultime sono ottenute come composizione delle prime, e pertanto il numero di porte non cambia; cambia il fatto che, essendo le porte composte circuiteria integrata, si risparmia sulle connessioni tra le porte e quindi il tempo di attraversamento dei circuiti con porte composte (XOR, ad esempio) risulta inferiore del corrispondente PLA.

Compito D Es : e) Semplifica l'espressione: x y z + x y z + x y z + x y z f) Converti in binario ed esegui 2,25 + 3,75 usando 2 bit per la parte intera e due bit per la parte frazionaria. Es 2: Si descriva a parole l algoritmo per ottenere la forma canonica disgiuntiva di una funzione f :, n, Es 3: Si dia un circuito combinatorio che, preso un numero intero A di 4 bit rappresentato in complemento a due, restituisca l intero B tale che: A se A è pari B = A- se A è dispari ed è positivo A+ se A è dispari ed è negativo Si assuma che A sia sempre diverso dalla sequenza. (Si risolva l esercizio dando prima la tavola di verità della funzione desiderata, la si minimizzi con la tecnica di Karnaugh e in seguito con gli assiomi dell algebra di Boole per ottenere la minima espressione equivalente, ed infine se ne disegni il circuito ottenuto). D. _ a) x y z + x y z + x y z + x y z = x z + x z = z b) 2 = 2, 3 = 2,,25 =, 2,,75 =, 2 Quindi, +, =, Con il numero di bit disponibili il risultato è, errato a causa di un overflow.

D.3 a 3 a 2 a a b 3 b 2 b b - - - - La mappa di K. per b 3 è : a a a 3 a 2 - da cui B 3 min = a 3 a 2 + a 3 a + a 3 a = a 3 ( a 2 + a + a ) = a3 ( a 2 a a ) La mappa di K. per b 2 è : a a a 3 a 2 -

da cui B 2 min = a 2 a 3 + a 2 a + a 2 a + a 3 a 2 a a = a 2 ( a 3 + a + a ) + a 3 a 2 a a = a 2 XOR ( a 3 a a ) La mappa di K. per b è : a a a 3 a 2 - da cui B min = a 3 a + a a + a 3 a a = a ( a 3 + a ) + a 3 a a = a XOR ( a a 3 ) Infine B min = a a a 2 b b b b