ALLEGATO A3) (DA ALLEGARE AL PROGETTO TECNICO) CARATTERISTICHE DEL SISTEMA E DEI REAGENTI PROPOSTI LOTTO N. 1

Documenti analoghi
ALLEGATO A DEL CAPITOLATO SPECIALE DI FORNITURA

FORNITURA DI SISTEMI ANALITICI COMPLETI PER L ESECUZIONE DEGLI ESAMI DI AUTOIMMUNITA PRESSO L AZIENDA ULSS N. 15 ALTA PADOVANA.

SISTEMI ANALITICI PER LA RICERCA DI PATOLOGIE AUTOIMMUNI

DESCRIZIONE FORNITURA REAGENTI PER MALATTIE AUTOIMMUNI

QUADRI FLUOROSCOPICI PATTERN OMOGENEO. PATTERN SPECKLED fluorescenza granulare Si associa a numerose specificità anticorpali tra cui:

REGIONE VENETO AZIENDA ULSS N.15 ALTA PADOVANA FORNITURA DI SISTEMI ANALITICI COMPLETI PER L ESECUZIONE DEGLI ESAMI EMOCROMOCITOMETRICI E RETICOLOCITI

TRIPLO TESSUTO (FEGATO, RENE, STOMACO)

ALLEGATO A/3) (DA ALLEGARE AL PROGETTO TECNICO) LOTTO UNICO

REGIONE VENETO AZIENDA ULSS N.15 ALTA PADOVANA FORNITURA DI SISTEMI ANALITICI COMPLETI PER L ESECUZIONE DEGLI ESAMI DI CITOFLUORIMETRIA

DISCIPLINARE TECNICO FORNITURA IN DUE LOTTI DI UN SISTEMA COMPRENSIVO DI STRUMENTI E REAGENTI PER L ESECUZIONE DI TEST DI AUTOIMMUNITÀ

ALLEGATO 2 - SCHEDA TECNICA PRELIMINARE-

ALLEGATO A DESCRIZIONE DELLA FORNITURA

VEQ AUTOIMMUNITA. E un ottima occasione per : Favorire la crescita culturale e le competenze professionali

PRESTAZIONE. Test di Allergologia. Test in Immunofluorescenza Indiretta ANA 2981 EMA IgA 390 EMA IgG 0 dsdna 29. Test Immunometrici.

AUTOIMMUNITÀ AMPIA GAMMA DI SOLUZIONI MODULABILI

Art. 66 del D.Lgs. 50/2016 smi Avvio consultazione preliminare di mercato FORNITURA SISTEMI DIAGNOSTICI SETTORE DI SIERLOGIA - AUTOIMMUNOLOGIA

CAPITOLATO TECNICO DI GARA PER LA FORNITURA DI UN SISTEMA DIAGNOSTICO PER AUTOIMMUNITA (LOTTO UNICO ED INSCINDIBILE)

Sede Legale : Via Nizza Salerno Tel C.F. e P. IVA

REGIONE VENETO AZIENDA ULSS N.15 ALTA PADOVANA FORNITURA DI UN SISTEMA COMPLETO PER L ESECUZIONE DI INDAGINI DI IMMUNOISTOCHIMICA,

CAPITOLATO TECNICO PROCEDURA APERTA PER LA FORNITURA DI SISTEMI DIAGNOSTICI PER BATTERIOLOGIA ED AUTOIMMUNITA PER UN PERIODO DI 96 MESI

Il sistema analitico dovrà esseree in grado di eseguire tutti i test indicati in tabella. I quantitativi annui presunti sono i seguenti:

METODOLOGIA SEDIMENTAZIONE SU COLONNA

PREMESSE *****************

QUESTIONARIO F.I.R.M.A.

SCHEDA E PROCEDURA APERTAPER LA FORNITURA IN SERVICE DI SISTEMI ANALITICI PER I LABORATORI

CAPITOLATO TECNICO LOTTO N. 1: SISTEMA AUTOMATICO PER L'ESTRAZIONE DEGLI ACIDI NUCLEICI DNA/RNA

QUESTIONARIO TECNICO

CAPITOLATO TECNICO GARA N

Azienda ASL Frosinone. Lotto 4. Service per la fornitura di un sistema analitico per esami allergologici in vitro per il P.O. di Frosinone (HUB)

S PECIALE LIFE 2. Composizione del sistema

AZIENDA OSPEDALIERO UNIVERSITARIA DI CAGLIARI Laboratorio Analisi Chimico-Cliniche e Microbiologia

CAPITOLATO TECNICO DI GARA PER LA FORNITURA DI UN SISTEMA DIAGNOSTICO PER ALLERGOLOGIA

PRECISAZIONE DEL 28/09/2016

Istituto di Ricovero e Cura a Carattere Scientifico CENTRO DI RIFERIMENTO ONCOLOGICO DI BASILICATA. Rionero in Vulture (PZ)

CARATTERISTICHE INDISPENSABILI DELLA FORNITURA

REGIONE VENETO AZIENDA ULSS N.15 ALTA PADOVANA FORNITURA DI SISTEMI DIAGNOSTICI E REAGENTI PER L ESECUZIONE DEGLI ESAMI DI IMMUNOEMATOLOGIA

Dipartimento Interaziendale di Medicina Trasfusionale Azienda Sanitaria Locale di Taranto Direttore: Dott. Gianfranco Miloro

LA DIAGNOSTICA DI LABORATORIO DELLE MALATTIE AUTOIMMUNI ORGANO-SPECIFICHE

ALLEGATO 4 - SCHEDA TECNICA PRELIMINARE-

CAPITOLATO TECNICO LOTTO C ANCA (Proteinasi 3) con metodologia immunoenzimatica dosaggio quantitativo circa 1800 test/anno

COAGULAZIONE L OFFERTA COMPLETA PER IL LABORATORIO DI EMOSTASI E TROMBOSI

L evoluzione tecnologica dell immunofluorescenza: verso la completa automazione degli ANA IFI

ALL. 1 ELENCO DEI LOTTI

EMATOLOGIA VALORE CLINICO IN OGNI SOLUZIONE ANALITICA

Azienda USL Frosinone. Lotto n 3. Service per analisi settore specialistico di autoimmunità per il Laboratorio di Frosinone(LEC/S)

REGISTRO DEI CHIARIMENTI

COAGULAZIONE SICUREZZA E AFFIDABILITÀ CERTIFICATE

PROCEDURA DI GARA PER L AFFIDAMENTO DELLA FORNITURA DI SISTEMI ANALITICI ATTI AL DOSAGGIO DEGLI ANTICORPI DEL COMPLESSO TORCH ED ALTRI AGENTI IFETTIVI

Azienda ASL FROSINONE. Lotto N 3. Service per ematologia per i Laboratori di Frosinone (LEC/S), Sora (U), Alatri (U) e Cassino (U/B)

AZIENDA OSPEDALIERO UNIVERSITARIA DI CAGLIARI Laboratorio Analisi Chimico Cliniche e Microbiologia Via Ospedale Cagliari CAPITOLATO TECNICO

REGIONE VENETO AZIENDA ULSS N.15 ALTA PADOVANA FORNITURA DI SISTEMI PER L ESECUZIONE DI PROCEDURE DI AFERESI TERAPEUTICA

QUESTIONARIO "Approccio alla diagnostica autoimmune, in particolare per la ricerca di anticorpi anti-nucleo e anticorpi correlati"

Azienda USL FROSINONE. Lotto n. 9. Service per esami immunometrici di routine e specialistici per il laboratorio analisi del P.O. di Frosinone (LEC/S)

SPECIFICHE TECNICHE DEI SISTEMI DIAGNOSTICI COAGULAZIONE PESCARA, PENNE E POPOLI. LOTTO n 2

Diagnostica di laboratorio delle malattie autoimmuni

LOTTO 1: FORNITURA IN NOLEGGIO DI SISTEMI ANALITICI PER L ESECUZIONE DEGLI ESAMI DI EMATOLOGIA CIG E

Azienda USL FROSINONE Lotto 3 Service per esami Immunometrici di routine e specialistici per il laboratorio analisi del P.O. di Frosinone (LEC/S)

AZIENDA OSPEDALIERA VILLA SOFIA CERVELLO PALERMO. Procedura aperta affidamento quinquennale sistemi diagnostici N. gara

Laboratorio SIMT (Servizio di Immunoematologia e Medicina Trasfusionale)

ESAME CHIMICO FISICO DELLE URINE E DEL SEDIMENTO per i presidi di Pescara, Penne, Popoli.

SISTEMA MACCHINA-REATTIVI PER ESAMI CON TECNICA RADIOIMMUNOLOGICA

. Oggetto della fornitura

BOZZA DI CAPITOLATO TECNICO

RIF. SOTTOCRITERI DI VALUTAZIONE VALORE

LOTTO 11 bis Autoimmunità-Infettivologia-Allergia

ALLEGATO A - SEZIONE A

QUESTIONARIO DATI TECNICI

Introduzione dell ANA Reflex nel percorso di appropriatezza per la diagnosi delle patologie autoimmuni

Autoimmunità-Infettivologia-Allergia

QUANTA Chek ANA Panel

IL SISTEMA AUTOMAZIONE COMPLETA

Art. 1 - OGGETTO DELLA FORNITURA

AVVISO DI RETTIFICA ED INTEGRAZIONE A TUTTE LE DITTE PARTECIPANTI

QUESTIONARIO TECNICO

Immunoematologia_Scheda tecnica. Il sottoscritto... in qualità di Legale Rappresentante della Ditta... con sede in... DICHIARA

Guida alla Convenzione Apparecchiature elettromedicali per il monitoraggio e servizi connessi per le Pubbliche Amministrazioni Allegato Descrizione

IL LABORATORIO DI AUTOIMMUNITA Automazione nelle indagini specialistiche Torino 8 Febbraio 2018

Direttore Dr.ssa Tiziana Riscaldati. SIMT-POS 029 Criteri di Refertazione

Prima modifica: il paragrafo CARATTERISTICHE DEL MICROSCOPIO PER LA LETTURA AUTOMATICA DEI PREPARATI IN IFI

Si richiede la fornitura annuale di un sistema di determinazione dell HPV per l Asl Roma1, relativo a tests.

Timbro Ditta Concorrente:

CAPITOLATO TECNICO REAGENTI PER CENTRO TRASFUSIONALE GARA N

Coloratore automatico e montavetrini automatico per citologia

CAPITOLATO TECNICO LOTTO 1 : FORNITURA QUINQUENNALE DI ATTREZZATURE IN SERVICE FULL RISK E DI DOSAGGI IMMONUMETRICI

UF-1000i. L evoluzione nella diagnostica del profilo urinario

GRIGLIA DI VALUTAZIONE

Allegato A Caratteristiche della fornitura - Lotto NEURO SEZIONE A - REQUISITI INDISPENSABILI

ALLEGATO A Sezione A - REQUISITI INDISPENSABILI

Provincia Autonoma di Trento

Provincia Autonoma di Trento

ALLEGATO 1 DESCRIZIONE DELLA FORNITURA/CAPITOLATO TECNICO

Service per un Sistema automatizzato per Immunoblot idoneo alla diagnosi delle patologie Autoimmuni.

CAPITOLATO TECNICO LOTTO n. 9

REUMA TEST. FASE POST-ANALITICA: I dati ottenuti vengono validati tecnicamente poi clinicamente e quindi firmati digitalmente.

CAPITOLATO TECNICO LOTTO N. 1. LOTTO n. 1 CORELAB AREA SIERO (CHIMICO CLINICA ED IMMUNOMETRIA)

LOTTO 30 Sub-lotto A: Sistema macchina-reattivi per l'esecuzione degli esami diagnostici di Laboratorio per la validazione delle unità di sangue

Azienda USL Frosinone. Lotto n. 10. Service per analisi emocoagulative per i Laboratori di Frosinone(U/B/LEC), Cassino(U/B ), Sora(U) e Alatri (U)

CAPITOLATO TECNICO LOTTO n. 7 test di ematologia

CAPITOLATO TECNICO LOTTO N. 1. Service per un Sistema automatizzato per elettroforesi, immunofissazione e varie.

QUANTA Chek Celiac Panel

Transcript:

ALLEGATO A3) (DA ALLEGARE AL PROGETTO TECNICO) CARATTERISTICHE DEL SISTEMA E DEI REAGENTI PROPOSTI LOTTO N. 1 STRUMENTAZIONE PER LA PREPARAZIONE AUTOMATICA DEI VETRINI - STRUMENTAZIONE COMPLETAMENTE AUTOMATICA - STRUMENTAZIONE DI ULTIMA GENERAZIONE, NUOVA (indicare nelle note l anno di immissione sul mercato del modello offerto) - STRUMENTAZIONE CONFORME ALLA NORMATIVA VEGENTE APPLICABILE - STRUMENTAZIONE DOTATA DI UN LIVELLO TECNOLOGICO AVANZATO CORRELATO ALLE NECESSITA DELL U.O.C. DI LABORATORIO ANALISI - STRUMENTAZIONE IN GRADO DI PROCESSARE ALMENO 15 VETRINI PER SEDUTA (indicare nelle note il numero di vetrini che lo strumento è in grado di processare) - STRUMENTAZIONE IN GRADO DI CONSENTIRE IL CARICAMENTO DI ALME- NO 60 CAMPIONI PER SEDUTA - STRUMENTAZIONE IN GRADO DI EFFETTUARE IL RICONOSCIMENTO DEI CAMPIONI TRAMITE LETTORE DI CODICE A BARRE ON BOARD CON RIFE- RIMENTO AI VETRINI RICHIESTI CON BARCODE PER LA RICERCA DEGLI ANTICORPI ANTINUCLEO (ANA) ED AGLI ALTRI EVENTUALI VETRINI PRO- POSTI DOTATI DI BARCODE - STRUMENTAZIONE IN GRADO DI EFFETTUARE IL CAMPIONAMENTO DA PROVETTA PRIMARIA O SECONDARIA. NOTE EVENTUALI - STRUMENTAZIONE IN GRADO DI PROCESSARE NELLO STESSO RUN SIA CAMPIONI DI SCREENING CHE CAMPIONI DA TITOLARE SI NO 1

- STRUMENTAZIONE IN GRADO DI PROCESSARE ALMENO 4 METODICHE DIVERSE CONTEMPORANEAMENTE - RICONOSCIMENTO POSITIVO DEI VETRINI BARCODATI CON LETTORE DI CODICE A BARRE INTEGRATO NELLA STRUMENTAZIONE (indicare nelle note il numero di metodiche processabili in contemporanea) - SENSORI DI LIVELLO PER CAMPIONI E DI LIVELLO PER TUTTI I LIQUIDI DI SISTEMA - PROTEZIONE DEI VETRINI DA FONTI DI LUCE - MANUTENZIONE STRUMENTALE ORDINARIA MINIMA - HARDWARE E SOFTWARE DI FACILE USO PER LA GESTIONE INFORMATI- CA DELL INTERO SISTEMA - ISTRUZIONI, MANUALE D USO E DI MANUTENZIONE IN LINGUA ITA- LIANA - STRUMENTAZIONE E MATERIALI DI CONSUMO DOTATI DI MARCHIO CE AI SENSI DEL D.LGS 332/00 - CONFORMITA ALLE NORME DI SICUREZZA CEI VIGENTI O A EQUIVA- LENTI NORME EUROPEE EVENTUALMENTE APPLICABILI - COLLEGAMENTO BIDIREZIONALE CON IL MIDDLEWARE DEL SETTORE AUTOIMMUNITA - STRUMENTAZIONE APERTA CHE PERMETTA L APPLICAZIONE DI EVEN- TUALI ALTRE METODICHE, ANCHE COMMERCIALIZZATE DA ALTRE DITTE - SENSORI DI COAGULO PER I CAMPIONI - STRUMENTAZIONE IN GRADO DI CONSENTIRE DIVERSE MODALITA DI LAVAGGIO DEI VETRINI (FLUSSO CONTINUO/IMMERSIONE) 2

SISTEMA AUTOMATICO PER LA LETTURA DEI VETRINI - SISTEMA NUOVO E DI ULTIMA GENERAZIONE CORRELATO ALLE NECES- SITA DELL U.O.C. DI LABORATORIO ANALISI (indicare nelle note l anno di immissione sul mercato del modello offerto) - SISTEMA DI CARICAMENTO MOTORIZZATO CON LETTORE DEL BARCO- DE DEI VETRINI INTEGRATO - ACQUISIZIONE DEL QUADRO FLUOROSCOPICO CON MESSA A FUOCO AUTOMATICA PER CIASCUN POZZETTO DEL VETRINO - ELEVATA VELOCITA DI SCANSIONE DEL POZZETTO - DISCRIMINAZIONE POSITIVO/NEGATIVO - LETTURA ED INTERPRETAZIONE DEI VETRINI CON SUBSTRATO DI HEP2 CON RICONOSCIMENTO ALMENO DEI 5 PATTERN PIU SIGNIFICATIVI (OMOGENEO, PUNTEGGIATO, CENTROMERICO, NUCLEOLARE, NUCLEAR DOTS) - ARCHIVIAZIONE DELLE IMMAGINI NELLA SCHEDA PAZIENTE DEL SOFT- WARE GESTIONALE - POSSIBIITA DI RICONOSCIMENTO DEI PATTERN RELATIVI AI SUBSTRATI: C.LUCILIAE, GRANULOCITI NEUTROFILI (ANCA) - SEGNALAZIONE DI POSITIVITA CITOPLASMATICA DELLE HEP2 E DI PATTERN MISTI - DOTAZIONE CHE GARANTISCA UNA CAPACITA DI CARICO IN COMPLETA AUTOMAZIONE DI ALMENO 10 VETRINI - PRESENZA DI OCULARI INTEGRATI MICROSCOPIO MANUALE E SISTEMA DI ACQUISIZIONE DI IMMAGINI - MICROSCOPIO NUOVO, CORRELATO ALLE NECESSITA DELL U.O.A. DI LABORATORIO ANALISI 3

- ILLUMINAZIONE CON DISPOSITIVO A LED PER EPIFLUORESCENZA - STATIVO ERGONOMICO - PRESENZA DI OBIETTIVI PLANARI 20X E 40X - COLLEGAMENTO CON FOTO/TELECAMERA AD ELEVATA RISOLUZIONE - POSSIBILITA DI LETTURA A LUCE BIANCA - CAPACITA DI ACQUISIRE IMMAGINI IN REAL TIME ED AVERE UN ELEVATA CAPIENZA - FORNITURA DI PC, MONITOR E STAMPANTE - SISTEMA INTEGRATO ALL INTERNO DEL SOFTWARE GESTIONALE DI SETTORE - POSSESSO MARCHIO CE AI SENSI DELLA NORMATIVA VIGENTE SOFTWARE GESTIONALE DEL SISTEMA - INTERFACCIAMENTO BIDIREZIONALE CON IL SISTEMA INFORMATIZZATO DI GESTIONE DELL U.O.A. DI LABORATORIO ANALISI SEDE DI CITTADELLA (DNLAB DELLA DITTA NOEMALIFE DI BOLOGNA) - COLLEGAMENTO BIDIREZIONALE CON TUTTE LE COMPONENTI DEL SISTEMA ANALITICO - POSSIBILITA DI COLLEGAMENTO CON ANALIZZATORI FORNITI DA ALTRE AZIENDE - REFLEX TEST E RE-RUN 4

- POSSIBILITA DI AGGIUNTA ESAMI E/O TITOLAZIONI - VALIDAZIONE DEI RISULTATI - SISTEMA DI ARCHIVIAZIONE IMMAGINI CORREDATO DI PC E MONITOR - PRESENZA STORICO PAZIENTI COMPRENSIVO DI ANAGRAFICA, RISULTA- TI ED IMMAGINI - SCHERMO DEL COMPUTER DI TIPO LCD AD ELEVATA RISOLUZIONE - SOFTWARE E MANUALE IN LINGUA ITALIANA REAGENTI - KIT COMPLETI DI SOLUZIONE DILUENTE E SOLUZIONE DI LAVAGGIO, CONIUGATO PRONTO ALL USO SENZA NECESSITA DI CONGELAMEN- TO O SUDDIVISIONE IN ALIQUOTE, CONTROLLI POSITIVI E NEGATIVI - VETRINI DI UN UNICA DITTA PRODUTTRICE CON PROTOCOLLI DI REA- ZIONE IL PIU OMOGENEI POSSIBILE - VETRINI CON BARCODE PER LA RICERCA DEGLI ANTICORPI ANTINU- CLEO (ANA) - TEMPO MINIMO DI SCADENZA ALLA CONSEGNA 6 MESI - PER LA RICERCA DEGLI ANTICORPI ANTINUCLEO (ANA) FORNITURA DI PREPARATI DI CELLULE HEp2 DISPOSTE IN PERFETTO MONOSTRATO IN CUI: - siano chiaramente distinguibili i diversi quadri fluoroscopici; - vi sia assenza di fluorescenza aspecifica; - vi sia un adeguato numero di mitosi e siano ben rappresentate tutte le fasi del ciclo cellulare per poter evidenziare gli anticorpi anti antigeni cromosomiali; - siano ben identificabili i quadri citoplasmatici. - PER LA DETERMINAZIONE DEGLI ANTICORPI ANTICITOPLASMA DEI NEUTROFILI (ANCA) FORNITURA DI PREPARATI DI GRANULOCITI NEUTROFILI UMANI FISSATI IN ETANOLO E DISPONIBILITA DI VETRINI CON GRANULOCITI FISSATI IN FORMALINA 5

- PER LA DETERMINAZIONE DEGLI ANTICORPI ANTICITOPLASMA DEI NEUTROFILI (ANCA) MONOSTRATI CHE PRESENTINO UNA BUONA MORFOLOGIA CELLULARE ED UNA BUONA DISCRIMINAZIONE TRA PATTERN P-ANCA, P-ANCA ATIPICO C-ANCA E ANA - PER LA DETERMINAZIONE DEGLI ANTICORPI ANTI MUSCOLO LISCIO (ASMA), ANTILKM, ANTI MITOCONDRIO (AMA) E ANTI PARIETALI GASTRI- CHE (APCA) FORNITURA DI VETRINI CHE CONTENGANO TESSUTI DI RATTO (GASTRICO/RENALE/EPATICO) IN GRADO DI GARANTIRE L ESPRESSIONE DEGLI SPECIFICI PATTERN DI POSITIVITÀ - PER LA RICERCA DI ANTICORPI ANTI ENDOMISIO (EMA) FORNITURA DI VETRINI COSTITUITI DA SEZIONI DEL TERZO DISTALE DI ESOFAGO DI SCIMMIA IN GRADO DI EVIDENZIARE IL CLASSICO PATTERN A NIDO D APE - PER LA RICERCA DEGLI AUTOANTICORPI ANTI-CUTE (ASA), FORNITURA DI VETRINI COSTITUITI DA ESOFAGO DI SCIMMIA IN GRADO DI GARANTI- RE L ESPRESSIONE DEGLI SPECIFICI PATTERN DI POSITIVITÀ - PER LA RICERCA DEGLI AUTOANTICORPI ANTI-SURRENE (ACA) E PANCREAS (ICA) FORNITURA DI VETRINI COSTITUITI DA TESSUTO SPECIFICO DI PRIMATE (SCIMMIA) IN GRADO DI GARANTIRE L ESPRESSIONE DEGLI SPECIFICI PATTERN DI POSITIVITÀ - PER LA RICERCA DEGLI ANTI-DSDNA FORNITURA DI VETRINI CON CHRITIDIA LUCILIAE CHE PERMETTANO UNA FACILE DISCRIMINAZIONE TRA NUCLEO E CINETOPLASTO - DISPONIBILITA DI VETRINI CON UN NUMERO MASSIMO PREFERIBILMEN- TE DI 6 POZZETTI PER I SEGUENTI TEST: ANTI-DSDNA, APCA SU STOMA- CO DI PRIMATE, ANCA SIA SU ETANOLO CHE FORMALINA, EMA, ANTI SURRENE E PANCREAS, ASA. - VETRINI POSSIBILMENTE TUTTI CON BARCODATI - PER GLI ANCA POSSIBILITA DI AVERE SULLO STESSO VETRINO CELLULE FISSATE IN ETANOLO, FORMALDEIDE E CELLULE HEp2 PER LA DIAGNOSI DIFFERENZIALE 6

- PER GLI ANA POSSIBILITA DI AVERE SULLO STESSO VETRINO CELLULE HEp2 DISPOSTE IN ASSOCIAZIONE NELLO STESSO POZZETTO AI TESSU- TI DI RENE, STOMACO E FEGATO - DISPONIBILITA DI CONIUGATO MONOSPECIFICO (ANTI-IGG, IGM, IGA) E POLISPECIFICO (ANTI-IG TOTALI) TIMBRO E FIRMA DELLA DITTA OFFERENTE 7