MANIFESTAZIONE D INTERESSE AL PIF ANAGRAFICA CONSORZIO

Documenti analoghi
IL PROGRAMMA DI SVILUPPO RURALE DELLA LOMBARDIA MILANO 1 APRILE 2014

AZIONE Sintesi Piano di Sviluppo Locale Gal GardaValsabbia

Esperto in biotecnologie dei prodotti alimentari

ateo Agraltticoaiimeiitare della Sicilia ^ ^ M,

Misure intese a promuovere la conoscenza e sviluppare il potenziale umano

Tecnico per la valorizzazione dei prodotti territoriali e delle produzioni tipiche

PROTOCOLLO D INTESA TRA

Gal Terre Astigiane nelle Colline patrimonio dell Umanità Programmazione Leader

LE PRIORITÀ STRATEGICHE DEL PSR BASILICATA INNOVAZIONE (CONOSCENZA, TRASFERIMENTO)

Le Organizzazioni Interprofessionali nella riforma della PAC. Cesena - 23 settembre 2014

CAMERA DEI DEPUTATI PROPOSTA DI LEGGE. d iniziativa del deputato NASTRI. Interventi per lo sviluppo della pataticoltura italiana

ALLEGATO B ELENCO POTENZIALI BENEFICIARI/CONCESSIONARI. al REGOLAMENTO DI ATTUAZIONE (Approvato con Delibera di Consiglio n. 60 del

premesso che Coldiretti Lipu Coldiretti Lipu

Piano di Comunicazione

Programmazione SISSAR Anno 2014

La strategia del Piano di Sviluppo Rurale

Esperto in biotecnologie dei prodotti alimentari

Il distretti agricoli

I P.I.F. in Piemonte

Le produzioni biologiche sarde e lo sviluppo della filiera corta

44 bollettino ufficiale della regione autonoma friuli venezia giulia 23 aprile

Energia dall Agricoltura ENAGRI


Coldiretti & Lipu premesso che Coldiretti Lipu Coldiretti Lipu

REGIONE CALABRIA PROGRAMMA DI SVILUPPO RURALE

Dipartimento delle politiche competitive, della qualità agroalimentare e della pesca

Fase 2. Audit di innovazione

Le bioenergie: le misure attivabili, le possibilità offerte dalle politiche nazionali, problematiche.

Bilancio economico delle attività di allevamento e di trasformazione a livello di PMI agricole

SOCIETA PARTECIPATE DALLA PROVINCIA DI FOGGIA

PREAMBOLO. Il Consiglio regionale

STATUTO DELL AGENZIA GOVERNATIVA REGIONALE SARDEGNA PROMOZIONE. Art. 1 Natura giuridica e sede

Contatti SicilDream Food ASSOCIARIONE REGIONALE DI PRODUTTORI AGRICOLI

PSR Programma di Sviluppo Rurale della Provincia Autonoma di Trento. La Provincia Autonoma di Trento in campo per risultati importanti

REGOLAMENTO DELLA CONSULTA PER L AGRICOLTURA, ALLEVAMENTO E SALVAGUARDIA DEL TERRITORIO DEL COMUNE DI GESICO

PSR SICILIA 2014/2020. I giovani, quale futuro

PROGRAMMA DI SVILUPPO RURALE CALABRIA

Sezione Alimentari. Programma di Attività MICAELA PALLINI. 19 maggio 2011

REGIONE LAZIO ASSESSORATO AGRICOLTURA, CACCIA E PESCA

il Programma Regionale di Settore

Bilancio Ambientale di Previsione 2005

Attività agrituristica: la disciplina fiscale_1

TAVOLO 5 COMPETITIVITÀ, FILIERE E GIOVANI APPROCCIO AGLI STRUMENTI FINANZIARI

REGOLAMENTO INTERNO CONSORZIO CAVALCARE IN UMBRIA UMBRIA RIDING REGOLAMENTO DI CONSORZIO

dei prodotti biologici, conformemente alla normativa europea e alla legislazione italiana.

SERVIZIO ASSOCIATO PER LO SVILUPPO URBANO SOSTENIBILE

Riccardo Aleandri- CREA. Roma, 31 maggio 2016

Intervento di sostegno per ACCESSO ORDINARIO AL CREDITO

DISPOSIZIONI PER LA CONCESSIONE DELL USO DEL LOGO DEL PARCO NATURALE REGIONALE DELL ANTOLA

PROGRAMMA DI SVILUPPO RURALE DELLA REGIONE FVG: LE MISURE A FAVORE DELL AGRICOLTURA SOCIALE

Nicoletta Cutolo Area Sviluppo Sostenibile e Promozione Territoriale Agenzia Regionale Parchi

Difendere e Promuovere i Prodotti dell Apicoltura

costituendo GalMolise Rurale

MISURA 124. Cooperazione per lo sviluppo di nuovi prodotti, processi e tecnologie nei settori agricolo e alimentare e in quello forestale

La filiera corta e le possibili strategie per il rilancio di una piccola economia legata alla razza Atriana. Emilio Chiodo

Azioni nel campo della formazione professionale e dell informazione ASSE I. Programma di Sviluppo Rurale

PROGRAMMA DI SVILUPPO PARCO PROGETTI. del DISTRETTO AGROALIMENTARE DI QUALITA JONICO SALENTINO

Nascita e operatività di un partenariato di filiera

MISURA 111. Azioni nel campo della formazione professionale e dell informazione

Informazioni societarie

PIANO DI AZIONE LOCALE Il Quadro Logico della Strategia di Sviluppo Locale

OPERATORE PRESENTAZIONE PROGETTO TITOLO 1 AT CE.F.A.P. POLO FORMATIVO 27/02/2017 FP A - EFFICIENTAMENTO DELLA GESTIONE

Il Programma di Sviluppo Rurale (PSR) FEASR

Descrizione generale della misura, compresi la sua logica d'intervento e il contributo agli aspetti specifici e agli obiettivi trasversali

Consiglio Regionale della Puglia

Obiettivi di accessibilità per l anno 2014


PSR V a l t i e r o M a z z o t t i

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE 30 dicembre 2015, n. 2495

Nel corso del 2013 la Regione Puglia ha pianificato e realizzato degli incontri caratterizzati da forti elementi partecipativi, con un intenso grado

Tavolo 2 Agrobiodiversità, prodotti di qualità e promozione, tradizione e sostenibilità alimentare

Maurizio Martina Ministro delle politiche agricole alimentari e forestali

SERVIZI PER L AGRICOLTURA E LO SVILUPPO RURALE

I VENTI DELL INNOVAZIONE AGRICOLTURA E INNOVAZIONE

RAZIONALIZZAZIONE DELLE SOCIETA' PARTECIPATE DALL'UNIONCAMERE EMILIA-ROMAGNA

BANDO PER L ACCESSO AL TIPO DI INTERVENTO 16.2 CREAZIONE DI POLI O RETI PER LO SVILUPPO DI PROGETTI DI INNOVAZIONE AZIENDALE E DI FILIERA

L.R. 23 dicembre 1999, n. 37

Bio e Territorio: una Strategia vincente.

SIMPOSIO EUROPEO SULL ENOTURISMO: MARKETING E REDDITIVITA D IMPRESA

Cereali biologici di qualità #3

GAL LE MACINE: UNA PARTNERSHIP TRA NATURA E CULTURA

Cereali biologici di qualità #2

Proposta di legge: Disciplina dei distretti biologici

LO SVILUPPO RURALE IN VENETO. Franco Contarin Sezione Piani e Programmi Settore Primario Regione del Veneto

CONVEGNO «Il futuro della tartuficoltura nella Regione Istriana» 25 marzo 2013 Sala del consiglio comunale Buzet

BIODIVERSITA E VALORIZZAZIONE DEL TERRITORIO

Le politiche di sviluppo regionale nella Programmazione POR FESR

LE OP NEL LAZIO. La svolta della Legge di Orientamento (Dlgs. 228/2001)

Allegato n. 6 alla D.G.R. n. BOZZA PROTOCOLLO D INTESA. tra. Regione Puglia Area Politiche per lo Sviluppo Rurale-

Oggetto sociale. Art. 4 dello Statuto

Verso il PSR Marche La ricerca e l innovazione nell attuale PSR e le raccomandazioni per il futuro. Osimo, 29 novembre 2013


LE OPPORTUNITA OFFERTE DALLA NUOVA PROGRAMMAZIONE DEI PSR PER LO SVILUPPO SOSTENIBILE DELLE AREE RURALI TAVOLA ROTONDA

Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura di VENEZIA ROVIGO DELTA LAGUNARE

Istituti Professionali

La Campania investe nelle Aree Parco

Opportunità di Sviluppo Tutela dell Ambiente, Futuro per Giovani e Donne

Mis Azione 1 - Formazione a carattere gli addetti dei settori agricolo, alimentare e forestale

L.R. 23 Gennaio 2006, n. 1 Istituzione dei distretti rurali e dei distretti agroalimentari di qualità (1)

Transcript:

MANIFESTAZIONE D INTERESSE AL PIF ANAGRAFICA CONSORZIO Consorzio Antiche Razze del Lazio ( Montagna Reatina) Suino Nero, questa è la denominazione del Consorzio costituitosi il 30 aprile 2008 con atto notarile e deposito del marchio, con sede legale in Greccio, Via Collemaggiore snc, i cui recapiti telefonici sono: 0746-753402 - Fax. 0746-753971 - mobile 3482466778, con e iscritto nel Repertorio Economico Amministrativo n.62746 della Camera di Commercio di Rieti. SCOPI E OBIETTI: - istituire e promuovere marchi di qualità e garanzia sui requisiti d origine, tipicità, natura, qualità propri del prodotto e del processo di produzione, trasformazione, conservazione e confezionamento dei prodotti, volti a distinguere, qualificare e tutelare in Italia e all estero la produzione delle Consorziate; - qualificare il processo produttivo delle Consorziate; - intraprendere iniziative idonee al miglioramento delle tecniche produttive e al miglioramento di innovazioni del prodotto, al processo, al servizio delle associate, favorendo i requisiti economici commerciali delle stesse quali mezzi strategici per affrontare il mercato con prodotti finali agro alimentari; - razionalizzare i mezzi produttivi, al fine di contenere i costi e perseguire, in modo particolare il risparmio energetico; - adeguare le produzioni agricole dei consorziati alle esigenze e alle potenzialità del mercato; - esercitare una attività di vigilanza sulla produzione e sul commercio dei prodotti agroalimentari tipici, sull uso della denominazione, dei marchi e contrassegni consorziali, anche unitamente agli appositi organi governativi per impedire e reprimere abusi e irregolarità a danno degli interessi e dei diritti del Consorzio e degli Associati, promuovendo anche azioni giudiziarie; - promuovere, favorire, organizzare tutte le iniziative intese a valorizzare i prodotti agroalimentari tipici dei consorziati, tale da accrescerne, con precise e sicure garanzie circa il sistema di allevamento, di alimentazione e di coltivazione in campo, l apprezzamento presso i consumatori, in Italia e all estero; ed attuare iniziative di qualsiasi natura utili al consorzio; - organizzare, disciplinare, e curare la partecipazione del consorzio a mostre e fiere sia all estero che in Italia, a missioni economiche italiane nei paesi esteri fornendo ogni assistenza necessaria; - organizzare meeting tra gli operatori specializzati;

- svolgere azioni pubblicitarie in Italia e all estero mediante la predisposizione e distribuzione di cataloghi collettivi, la raccolta e la diffusione di notizie sulla produzione delle imprese consorziate; - valorizzare e tutelare il prodotto anche attraverso la costruzione di impianti produttivi, di trasformazione, la rappresentanza degli interessi anche all estero e la promozione di disciplinari di produzione; - potenziare in tutti i modi il corpo unificante del consorzio sia nei confronti della accentuata e diffusa frammentazione delle aziende che in quella del mercato di vendita, determinando ove possibile la costituzione di nuovi organismi di aggregazione; - promuovere lo sviluppo e la qualificazione imprenditoriale dei consorziati; - generare e/o valorizzare nuovo capitale umano attraverso opportuni processi formativi a forte valenza manageriale e tecnico-organizzativa che prendano spunto da una attenta fase di analisi e di monitoraggio dei fabbisogni realizzati con la collaborazione delle stesse consorziate per i sistemi produttivi locali; - promuovere addestramento e specializzazioni del personale delle imprese associate; - promuovere un modello di sviluppo eco-sostenibile che preservi l ambiente e le risorse naturali; - realizzare attività formativa ed informativa in genere, organizzando e gestendo convegni, seminari, indagini, ricerche, master, etc., in particolare nel settore dell agricoltura biologica e nel settore delle aree protette; - promuovere la multi-funzionalità delle imprese agricole consorziate; - valorizzare il patrimonio naturale in genere; - promuovere la qualità del turismo rurale nell ottica dello sviluppo sostenibile; - ricercare tutte le sinergie necessarie al conseguimento degli obiettivi sul territorio; - organizzare l offerta di beni e servizi delle consorziate finalizzati alla qualità ambientale ed alla corretta fruizione ambientale delle risorse naturali; - qualificare il patrimonio naturalistico e culturale nelle aziende aderenti al consorzio per la riduzione del degrado e abbandono, in un ottica di manutenzione, tutela, migliore fruizione e sviluppo di attività connesse - promuovere, tutelare e valorizzare la natura e l ambiente diffondendo il metodo di produzione biologica in campo agricolo, zootecnico, agroindustriale, forestale e della qualificazione delle aree rurali, nonché nelle aree protette ai sensi delle vigenti legislazioni comunitarie, nazionale, regionale; - ricercare le condizioni per nuove opportunità imprenditoriali delle consorziate nel settore dell Agricolture Biologica e dei servizi ad essa connessi; - promuovere programmi di educazione ambientale ed alimentare Agricoltura Ambiente Alimentazione. - fornire servizi integrativi ai consorziati. - Istituire un Sistema Qualità Consortile capace di assicurare o garantire che il prodotto, il processo, il servizio erogato sia conforme a quanto stabilito dall istituzione dei Marchi di Qualità e garanzia e dalle norme comunitarie, nazionali e regionali vigenti in materia; - provvedere alla programmazione della produzione agricola sulla base di precisi standard e indici quantificazione commerciale, nel rispetto della vocazione delle aziende consorziate;

- fornire assistenza tecnica alle aziende consorziate per il miglioramento della competitività dei sistemi agricoli e agroindustriali in un contesto di filiera, con la gestione integrata in tema di qualità, sicurezza e ambiente, in un ottica di sviluppo sostenibile; - ampliare ed innovare il sistema produttivo delle consorziate, lo sviluppo dei processi di cooperazione ed integrazione con i soggetti della ricerca e con la pluralità delle strutture di interfaccia con il territorio; - migliorare il sistema di gestione dei rifiuti nelle aziende consorziate; - effettuare la ricerca dei mercati ove possa essere avviata la produzione dei consorziati e curarne la pubblicità collettiva; - curare a richiesta degli interessati, le iniziative e gli atti che riguardano l ammodernamento delle singole imprese associate; - difendere con eventuali azioni legali gli interesse del consorzio, dei consorziati nei confronti di terzi; - collaborare con le istituzioni scolastiche di ogni ordine e grado, con gli ordini professionali, con le università ed enti di ricerca, con altri enti ed associazioni ed organizzazioni imprenditoriali e sociali alla diffusione della cultura applicata ai settori dell agricoltura Biologica e alle aree naturali protette; promuovere e realizzare iniziative di carattere culturale, formativo, divulgativo e di ricerca di aspetti problematici relativi alle attività del Consorzio e dei consorziati. - valorizzazione zootecnica e merceologica delle razze autoctone del Lazio con particolare riferimento a quelle della provincia di Rieti; - promozione e commercializzazione dei prodotti derivati dall allevamento delle razze autoctone, razze del Lazio; - partecipazione, in rappresentanza dei soci in progetti sperimentali dimostrativi; - rappresentanza e tutela dei soci negli ambiti istituzionali di tutela della bio-diversità animale con particolare riferimento alla legge 15/2000; - promozione presso i soci ed assunzione diretta di impegni progettuali relativi agli interventi di sostegno previsti dalle normative del settore; - intraprendere iniziative pubblicitarie atte a divulgare l immagine delle aziende consorziate; - partecipare in forma collettiva a mostre e fiere sia nazionali che estere ; - incentivare l attività dell agricoltura e della zootecnia biologica e della bio-diversità, volta alla produzione, conservazione e commercializzazione di prodotti tipici e di qualità; - promuovere la conoscenza, la conservazione, la trasformazione e commercializzazione dei prodotti tipici di fattoria delle Aziende Consorziate, anche attraverso l interscambio tra di esse; - promuovere,organizzare e svolgere corsi di formazione professionale e di aggiornamento nonché convegni,congressi e seminari volti al fine di divulgare la conoscenza delle prospettive di carattere pratico, economico e culturale, di salvaguardia ambientale, connesse all attività agricola di tutela delle razze antiche; - presentare domande per ottenere le provvidenze di legge previste per il settore dalla Cee, dallo Stato, dalle Regioni, dagli enti Locali, nonché finanziamenti e contributi destinati da Enti e organismi pubblici e privati interessati allo sviluppo delle attività del Consorzio; - stipulare adesioni e convenzioni con Enti, Società, Consorzi o Istituti al fine di meglio promuovere e collocare il prodotto;

- partecipare ad iniziative sociali, economiche, finanziarie promosse da organismi europei, nazionali, regionali, provinciali, comunali; - compiere tutte le azioni di natura mobiliare, immobiliare, finanziaria, bancaria e ogni altra operazione ritenuta necessaria per il conseguimento degli scopi statutari, ivi compreso l apertura di conti correnti presso Istituti di Credito e/o Postali; - curare i rapporti con le Istituzioni Pubbliche e Private. SOCI ATTUALI De Angelis Ottavio Rieti Onorati Roberto Roma Legnetti Vincenzo Fiamignano (Rieti) Doni Fabio Stimigliano (Rieti) Collemaggiore Greccio (Rieti) Sig.ra Pavon Trochez Irma Lidia 1 Insediamento Allo stato attuale quattro aziende in coda chiedono il loro ingresso al Consorzio.

SOCI POTENZIALI Possono far parte del Consorzio le persone fisiche e giuridiche che esercitino l attività di Imprenditori di aziende agricole, aziende agrituristiche, cooperative agricole, cooperative agrituristiche, società agricole, che svolgono la loro attività nell ambito della Regione Lazio e nel pieno rispetto delle vigenti leggi. Possono far parte del Consorzio: Persone fisiche, associazioni, enti morali, enti locali ed enti pubblici e privati, e/o enti aventi personalità giuridica di diritto pubblico che perseguano finalità non contrastanti con quelle del Consorzio e siano interessate all attività del Consorzio medesimo. MAPPATURA E PRODUTTIVITA L attuale parco animali complessivo distribuiti nelle varie aziende è di 150. L attuale selezione in corso, posizionerà, nel prossimo biennio, ogni azienda agricola aderente al Consorzio ad una capacità produttiva, al finissaggio, da un minimo di 100/150 a un massimo di 1000/1500 capi/anno per azienda. Una prudente e ragionevole previsione consentirebbe di pensare una capacità produttiva, a regime delle azienda, di circa 5000 capi anno come primo obiettivo del Consorzio. Va fatto presente che maggiori adesioni corrisponde a maggiore produttività. Il Presidente Magri Umberto Greccio li, 20/06/08