Piano pluriennale di ricerca-azione della Rete S:O.S. sul Curricolo delle competenze di cittadinanza



Documenti analoghi
ATTO D INDIRIZZO DEL DIRIGENTE SCOLASTICO PER LA PREDISPOSIZIONE DEL PIANO TRIENNALE DELL OFFERTA FORMATIVA

PROGETTO CITTADINANZA E COSTITUZIONE

RUOLO CENTRALE DEL DS NELL ACCOGLIENZA DEGLI ALUNNI DISABILI COME SENSIBILIZZARE E RESPONSABILIZZARE I DIRIGENTI

COME COSTRUIRE UNA UDA: INDICAZIONI METODOLOGICHE

PREMESSA Continuità curricolare Continuità metodologica

FAC SIMILE FORMULARIO COMPILAZIONE E CONSEGNA SOLO ON LINE Monitoraggio dei documenti programmatici

2012 Le Nuove Indicazioni

LA SCUOLA DELL INFANZIA E LA SCUOLA DELL ACCOGLIENZA, DELLA RELAZIONE, DELLA CURA

UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE DELLA SARDEGNA

PROGETTO DIDATTICO LAVORARE IN CONTINUITA

Progetto 5. Formazione, discipline e continuità

SISTEMA NAZIONALE DI VALUTAZIONE - AUTOVALUTAZIONE ANNAMARIA BIANCO

Istituto Comprensivo Cepagatti anno scolastico

ALLEGATO B. Nel corso degli anni il monitoraggio ha previsto nelle diverse annualità:

IL RAPPORTO DI AUTOVALUTAZIONE

Progetto Scienze 3.14 Scuole in rete A.S Responsabile Dott.ssa Paola Tacconi

PROGETTO A SCUOLA DI DISLESSIA

AUTOVALUTAZIONE D ISTITUTO

QUESTIONARIO DOCENTI Riepilogo (48 questionari compilati)

Questionario rilevazione bisogni formativi dei docenti

2 FINALITA FORMATIVE DELLA SCUOLA PRIMARIA

Corso annuale di Perfezionamento e di Aggiornamento Professionale (1500 ore 60 CFU) (Legge 19/11/1990 n art. 6, co. 2, lett.

Progetto Cantieri aperti per la scuola di base

Costruire le competenze chiave di cittadinanza

INDICAZIONI NAZIONALI 2012 IL TESTO SLIDE 3 A CURA DELLA DOTT.SSA GIOVANNA GRISETA

Bando di concorso INNOVADIDATTICA. Progetti di innovazione didattica a sostegno dell obbligo di istruzione

Questionario PAI Personale Scolastico

Linee guida per le Scuole 2.0

La scelta del profilo da raggiungere presuppone da parte del partecipante:

PATTO EDUCATIVO DI CORRESPONSABILITÁ (DPR 249 del 1998 come modificato dal DPR 235 del 2007) Scuola Primaria.. classe.. a. s.

ELABORAZIONE QUESTIONARIO DI GRADIMENTO FORMAZIONE DIRIGENTI E DOCENTI

BES (BISOGNI EDUCATIVI SPECIALI) TRA SCUOLA-FAMIGLIA-SANITA. Paola Damiani Referente BES-USR per il Piemonte Ufficio VI- Dirigente Stefano Suraniti

Istituto Comprensivo Capraro 1 C.D. Procida

PIANO DI MIGLIORAMENTO (PDM) IN RAPPORTO AL RAV PIANO TRIENNALE DELL'OFFERTA FORMATIVA (PTOF).

Scuola Primaria di Marrubiu

PROGETTO INTERCULTURALE DI RETE

UNO SGUARDO OLTRE LA SCUOLA ALTERNANZA SCUOLA-LAVORO E PROGETTO DI VITA

CORSI DI FORMAZIONE DEAL PRESSO LE ISTITUZIONI SCOLASTICHE

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Dipartimento per l Istruzione Direzione Generale per lo Studente Ufficio VI

STRATEGIE E METODI PER L INNOVAZIONE DIDATTICA E TERRITORIALE

Rapporto dal Questionari Insegnanti

QUESTIONARIO DI AUTOVALUTAZIONE D ISTITUTO (per i docenti dei tre ordini di scuola)

Piano Offerta Formativa

Condivisione di pratiche organizzative e didattiche per l inclusione scolastica degli alunni con Bisogni Educativi Speciali

(*) Ore dedicate alla rielaborazione dell'esperienza anche su piattaforma on-line.

LA COMPLESSITA COME FORZA MOTRICE DELLA SCUOLA

I Tirocini nella Cooperazione Sociale Trentina. Tirocini formativi del Master in Gestione di Imprese Sociali

PROGETTO CONTINUITÀ. Istituto Compresivo Rita Levi-Montalcini. Una scuola da scoprire e da vivere

influenzano la funzione della scuola

Il RUOLO DELLA SECONDARIA II

COMUNICAZIONE n 46 a. s. 2014/15. Avvio indagine sulle competenze digitali e rilevazione dei fabbisogni formativi.

Alternanza scuola lavoro: che cosa significa

PROGETTO L EUROPA PER I PICCOLI

Isp. Marino Gandelli 1

Monitoraggio fasi finali del progetto e valutazione. Elementi di caratterizzazione del progetto della rete

Il progetto. Di che cosa si tratta? Contesto culturale Obiettivi Destinatari. Come si svolge la formazione? Come è articolata l offerta formativa?

RAV e PDM (Rapporto di Auto-Valutazione) e (Piano di Miglioramento) L Aquila, 10 settembre 2015

Lavorare in Rete. a cura di Nunzia Coppedé. Nulla su di Noi senza di Noi. Formazione EmpowerNet

PRESIDENZA E AMMINISTRAZIONE: Via Prolungamento Piazza Gramsci - Tel. 0836/ presmartano@tin.it - martuff@tin.it

Il Rapporto di Auto Valutazione RAV. I. C. "W.A. Mozart " Collegio Docenti 30 marzo Giuditta De Gennaro F.S. del POF

I WEBQUEST SCIENZE DELLA FORMAZIONE PRIMARIA UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PALERMO. Palermo 9 novembre 2011

LABORATORIO a cura di Pier Cesare Rivoltella e Andrea Garavaglia La Formazione a distanza di Terza Generazione

CORSI DI FORMAZIONE DEAL PRESSO LE ISTITUZIONI SCOLASTICHE

Il Problem-Based Learning dalla pratica alla teoria

Progetto territoriale di sostegno all apprendimento della lingua italiana rivolto ad adolescenti stranieri inseriti nei percorsi dell istruzione

Bando per progetti innovativi di ricerca-azione o formazione proposti da reti di istituzioni scolastiche e formative del Trentino

Allegato 3 Regione Lombardia

Indicazioni nazionali per il curricolo

PSA: Laboratorio disciplinare di religione per gli insegnanti della scuola elementare

PROGETTO AFFETTIVITÀ secondaria di primo grado

Progetto. Anno scolastico 2006/07. Finalità/obiettivi

Offerta formativa sperimentale d istruzione e formazione professionale nelle more dell emanazione dei decreti legislativi di cui alla legge 28 marzo

Funzioni di gestione degli interventi: esperti

Titolo dell intervento: L ORGANIZZAZIONE DELL ATTIVITÀ PROGETTUALE. Autore Gian Carlo Sacchi. Fonte Seminario di formazione formatori 16 marzo 2004

TECNOLOGIA SCUOLA PRIMARIA

VALeS Valutazione e Sviluppo Scuola

CORSO DI FORMAZIONE PROGETTARE E VALUTARE PER COMPETENZE. RIFERIMENTI NORMATIVI SU INDICAZIONI E VALUTAZIONE

da Centri Territoriali Permanenti Centri provinciali di Istruzione per Adulti di Augusta Marconi

VADEMECUM PER L INSEGNANTE DI SOSTEGNO

1.3. In questa scuola i laboratori sono usati

Doveri della famiglia

PROGETTI DI AMPLEMENTO DELL'OFFERTA DIDATTICA a.s

MIUR.AOODGPS.REGISTRO UFFICIALE(U)

ESITI DEGLI STUDENTI

RAV e dintorni. Laboratorio Regionale DiSAL LIGURIA 8 gennaio Maddalena Cassinari

assolutamente condivisibili.

una società cooperative Europea (SCE) ropea Moduli e metodologie Mediterranea

Potenziamento delle competenze nella pratica e nella cultura musicali (art. 1 comma 7c della L 107/2015)

SERVIZIO DI FORMAZIONE ALL AUTONOMIA PROGETTO INTEGRAZIONE SOCIALI DISABILI. i.so.di. CARTA DEI SERVIZI

Scuola + 15 PROGETTI DI DIDATTICA INTEGRATA. Progetto realizzato da Fondazione Rosselli con il contributo di Fondazione Roma

IL MINISTERO DELL'ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITÀ E DELLA RICERCA MIUR

IL CURRICOLO PER COMPETENZE SECONDO LE NUOVE INDICAZIONI 2012

SCHEDA PER IL MONITORAGGIO DELLE FASI FINALI DEL PROGETTO E PER LA VALUTAZIONE - SCHEDA B Traccia per la scuola capofila

COME COMPILARE IL RAV IL PROCESSO. Roma 5 marzo 2015 Incontro della Rete Scuole del II Municipio

Delibera del Collegio dei Docenti. Piano annuale di Formazione e Aggiornamento del personale insegnante

PERCORSO INNOVATIVO DI ALTERNANZA SCUOLA-LAVORO

PROGRAMMAZIONE EDUCATIVA E DIDATTICA Anno Scolastico 2015/2016

SCHEDA DI PROGETTO. Regione..

Convegno Nazionale settembre 2009 COMUNE DI VIGEVANO LA FAMIGLIA CON PERSONA DISABILE INTERVENTO OLISTICO

Il modello formativo dei progetti PON docenti

Transcript:

www.lecito.org info@lecito.org Piano pluriennale di ricerca-azione della Rete S:O.S. sul Curricolo delle competenze di cittadinanza Il Convegno A scuola di Competenze del 29 ottobre 2013 ha avuto una partecipazione straordinaria (220 presenti, in rappresentanza di 107 scuole) e ha dimostrato di essere in sintonia con la realtà quotidiana delle scuole, con i loro bisogni e con le loro difficoltà reali. Ma non vogliamo nascondere che su queste tematiche le scuole sentono il bisogno di lavorare con continuità per colmare la distanza tra il dichiarato e l agito, superando quegli ostacoli strutturali che rendono difficile l innovazione e il cambiamento collegiale della didattica quotidiana. Perciò siamo disponibili a co-progettare con le scuole interessate del 1 e del 2 ciclo e ad accompagnare in rete percorsi di formazione/ricerca-azione circolare di tipo metodologico (didattico-organizzativo), funzionali a una ridefinizione dei curricoli, degli strumenti di progettazione e di valutazione e alla sperimentazione e diffusione di metodologie didattiche innovative. Ci proponiamo di valorizzare e mettere in comune le esperienze significative e le competenze esperte presenti nelle scuole, integrandole, se necessario, con l intervento di esperti. Per esperienze significative intendiamo i progetti, i percorsi e le pratiche didattiche che si sono tradotte/si possono tradurre in modelli organizzativi trasferibili. Le tematiche oggetto di ricerca-azione possono essere: Curricolo verticale Didattica per competenze Ambienti di apprendimento Valutazione e certificazione Riteniamo di fondamentale importanza e perciò trasversali a ogni percorso formativo le seguenti tematiche: Cittadinanza e Costituzione (vista come interna alle discipline e trasversale) La scuola che accoglie e include tutti La scuola come comunità educante e professionale Le competenze digitali. Fasi operative: 1. monitoraggio nelle scuole su bisogni formativi ed esperienze significative (stiamo raccogliendo i Questionari distribuiti nel Convegno). 2. Incontro generale fra le scuole interessate al percorso di ricerca-azione:

- visione sistemica del processo di ricerca-azione - condivisione del curricolo verticale di riferimento (8 competenze UE) e dell approccio metodologico pedagogico-didattico. - costituzione dei gruppi di lavoro suddivisi per livelli scolastici e per tematica 3. Lavoro dei gruppi in presenza e attraverso il confronto on-line (utilizzando LECITO.org) 4. Seminario finale. 5. Pubblicazione e diffusione della documentazione. Decreto 751 USR Lombardia - misure di accompagnamento sulle Indicazioni per la Scuola dell Infanzia e del 1 ciclo. Il Decreto 751 USR è per noi un opportunità importante da cogliere, dentro il quadro più generale e pluriennale di ricerca-azione che ci siamo dati. La RETE S:O.S., in collaborazione con l Associazione nazionale PROTEO FARE SAPERE, è disponibile ad accompagnare le scuole in rete nella definizione e nella presentazione di progetti per il Bando USR e nella successiva attuazione delle azioni. Vogliamo sottolineare comunque che anche questa proposta è totalmente trasferibile e spendibile per tutte le scuole, comprese quelle del 2 ciclo, a prescindere dal Bando del Decreto USR 751. 1. Approccio I suggerimenti e gli indirizzi che presentiamo di seguito non intendono essere dei modelli, bensì indicazioni di linee metodologiche, tematiche e organizzative utili per elaborare un progetto di formazione/ricerca-azione che abbia le seguenti caratteristiche: a) parta dall analisi della realtà che le scuole in rete vivono nel proprio territorio: bisogni formativi problematiche educative ostacoli strutturali che ostacolano un cambiamento collegiale realtà socio-culturali, peculiarità, tradizioni pedagogiche errori epistemologici e stereotipi individuati nella pratica didattica (es. separatezza fra le discipline, lezione prevalentemente frontale, predominanza della quantità del programma sulla qualità, malintesa libertà di insegnamento, ) esperienze significative che si sono tradotte/potrebbero tradursi in modelli trasferibili o viabili (studi di caso con individuazione di punti di forza e di criticità) risorse culturali, umane e professionali (dentro la scuola e fuori) b) attraversi e coinvolga tutte le discipline e si caratterizzi come sperimentazione interdisciplinare c) si sviluppi coerentemente in verticale in tutti gli ambiti scolastici che l alunno attraversa: infanzia, primaria, secondaria di 1 grado, con un attenzione e un aggancio al biennio, per completare il percorso dell obbligo (anche se non è richiesto, suggeriamo di coinvolgere almeno una scuola secondaria di 2 grado del territorio) d) apra/sviluppi un confronto e una co-operazione reale in rete, anche attraverso scambi reciproci di esperienze, di materiali, di risorse esperte.

2. Orizzonte di senso e struttura del progetto a) Perché? Nesso strettissimo fra: motivazione - domanda reale obiettivi b) Cosa? Quali sono le tematiche o i settori su cui si sviluppa la formazione/ricercaazione (vedi allegato 1 - Decreto 751 USR: tematiche trasversali/discipline) c) Come? Quali sono le metodologie didattiche che si intendono sperimentare/migliorare: didattica laboratoriale apprendimento cooperativo esperienza professionale di coaching da parte dei docenti metodologia della progettazione partecipata (Progetto internazionale E.N.S.I.) altre. d) Fasi, tempi, risorse e) Monitoraggio e valutazione: definizione degli indicatori, delle modalità dei tempi. f) Documentalità: come e perché documentare (sviluppo di competenze metacognitive, trasferibilità e diffusione). 3. Punti di attenzione Il percorso formativo e/o di ricerca di accompagnamento allo sviluppo e alla diffusione delle Indicazioni Nazionali sul curricolo deve : Essere coerente ai bisogni formativi che l hanno ispirato. Essere coerente ai POF delle scuole in rete Dare massima valorizzazione alle realtà e alle esperienze territoriali, alle buone pratiche trasferibili in rete. Essere efficace e misurabile nei risultati; pertanto un percorso mirato e focalizzato su una tematica trasversale, che coinvolga e che sia declinato nel maggior numero di discipline, inclusa l IRC, risulterà più convincente. Ricordiamo tuttavia che ciascuna tematica trasversale è di per sé inclusiva, come fossero sotto declinazioni, di altri ambiti. Ad esempio sarà quasi impossibile avviare un percorso di formazione sul macrotema della didattica per competenze senza attraversare come sotto argomento quello del curricolo verticale, oppure come affrontare una formazione sul tema della scuola inclusiva senza sviluppare anche il profilo dello studente o il tema di una didattica per competenze? Inoltre non possiamo dimenticare che: L Obiettivo è la formazione di un gruppo limitato di docenti il cui compito sarà produrre utili risorse funzionali alla rete di scuole i cui esiti saranno pubblicati sul sito dell INDIRE ; pertanto il percorso risulterà tanto più funzionale allo scopo quanto più specialistico e meno generalista possibile. Ulteriore elemento qualificante è la puntuale documentazione dei risultati e dei processi sviluppati Massima cura occorrerà dare ai seguenti fattori di valutazione: innovatività, trasferibilità, documentazione.

SPUNTI PER L ELABORAZIONE DEL PIANO PROGETTUALE Pensiamo che nel format di progetto massima attenzione debbano essere date all analisi dei bisogni di formazione e alla congruenza con i POF delle scuole in rete, agli aspetti di documentazione e trasferibilità, alle modalità di diffusione dei risultati come misure di accompagnamento locale e nazionale. ESEMPI E SPUNTI Es.1 _ Tematica : Cultura Scuola Persona Quesito: da quali bisogni territoriali partire, su quali focalizzare l attenzione verso un curricolo declinato per competenze? I bisogni congruenti con questa tematica possono essere sintetizzati nella necessità di restituire alla scuola tra i propri compiti quello di: dare senso e contesto al multiforme cambiamento globale riportando al centro dei propri interessi l uomo, il cittadino nelle sue plurime dimensioni culturale, etica, sociale; Promuovere valori di cittadinanza: uguaglianza, rispetto delle diversità e delle identità di ciascuno (i temi di Cittadinanza e Costituzione devono essere trasversali ad un percorso di formazione e di ricerca centrato sulla questione di un nuovo umanesimo, che sappia coinvolgere tutti gli assi culturali) Emergenza culturale, nuovo analfabetismo, emarginazione impediscono l esercizio di una piena cittadinanza, la scuola deve attivare nella propria comunità educante nuove misure di istruzione popolare e di valorizzazione di percorsi democratici finalizzati alla diffusione almeno delle conoscenze di base (risulta evidente in un tale percorso l interazione con i soggetti di governo del territorio) e delle competenze di cittadinanza rivolgendosi non solo ai propri studenti ma anche alle famiglie Riflettere sul macro tema: cosa significa fare scuola oggi? Significa mettere in relazione la complessità con un opera quotidiana di guida, attenta al metodo, ai nuovi media, e alla ricerca multidimensionale Es.2 _ Tematica : Ambiente di apprendimento Quesiti: Quali sono i nuovi modi di apprendere e di comunicare oggi, quali gli errori epistemologici che perpetuano ambienti di apprendimento trasmissivi? Perché è importante partire dalle rappresentazioni mentali degli studenti, come valorizzare la loro esperienza, le loro conoscenze e competenze? Come attuare interventi adeguati nei riguardi delle diversità, incoraggiare l apprendimento collaborativo, promuovere la consapevolezza del proprio modo di apprendere? Come favorire l esplorazione e la scoperta, realizzare percorsi in forma di laboratorio nelle discipline? Impianto teorico e strumentale di riferimento: occorre prima definire e condividere: il profilo in uscita dello studente un curricolo verticale delle competenze le strategie pedagogico-didattiche trasversali a tutte le discipline strumenti di programmazione didattica interdisciplinare. indicatori di qualità relativi alle aree dei processi di insegnamento/apprendimento, della partecipazione, della cultura della complessità.

4. Visione sistemica E di fondamentale importanza che i singoli percorsi di formazione/ricerca-azione vengano inseriti in una visione sistemica di tutto ciò che comporta la costruzione o rielaborazione di un Curricolo. Si tratta di definire in partenza un piano generale e pluriennale di formazione/ricercaazione condiviso collegialmente e articolato sui diversi aspetti e processi: 1. vision e mission della scuola 2. definizione del profilo in uscita dello studente 3. condivisione del curricolo verticale-trasversale delle competenze 4. rilettura dei curricula disciplinari 5. progettazione interdisciplinare 6. metodologie didattiche (didattica per competenze) 7. ambiente di apprendimento (strategie pedagogico-didattiche, comportamenti docenti, clima relazionale) 8. valutazione e certificazione 9. documentalità. Le scuole del 1 e del 2 ciclo interessate a partecipare al percorso di formazione/ricerca-azione possono segnalare la loro intenzione scrivendo a info@lecito.org Vi invitiamo a compilare il Questionario sui bisogni formativi e sulle esperienze, il cui format è scaricabile sul sito www.lecito.org Vi informiamo che i materiali relativi agli atti del Convegno saranno presenti sullo stesso sito.