COLORI SU PRODOTTI CERAMICI AD USO ODONTOIATRICO

Documenti analoghi
COLORI SU PRODOTTI CERAMICI AD USO ODONTOIATRICO

Colori per tecniche dirette e indirette su prodotti ceramici ad uso odontoiatrico

Lava TM Plus. Zirconia ad Elevata Traslucenza. Guida alla Colorazione STEP-BY-STEP

Materiali digitali all avanguardia per risultati superiori.

1. Dati di contatto. 2. Utilizzo. 3. Generale. 4. Manipolazione. Istruzioni d uso Zfx The Art of Shape Zfx Color Liquid allround.

9.2. Ceram TM. Istruzioni per l uso. ceramay. dentalceramics

Il sistema estetico in disilicato di litio Pressatura Stratificazione Pittura

e Monica ISTRUZIONI D USO

ETERNA Z ISTRUZIONI PER L USO LINEE:

La tecnologia crea il sorriso migliore

NOVITÀ. IPS Ivocolor. Supercolori e glasure universali

TECNICA DI COLORAZIONE

VITA INTERNO. Per effetti cromatici naturali di profondità. VITA shade, VITA made.

MATERIALE PER LA RICOSTRUZIONE DEI MONCONI

Più varietà con zirconio HT Multi indicazioni, altamente estetico, sicuro.

Istruzioni per l uso Silano-Pen

Translucente, forte, intelligente.

Empress Esthetic - Special Edition

nuovi prodotti it da Esprident Nuovi prodotti Vol. 2

PROGRESSIVE CERAMIC SYSTEM PROTOCOLLO OPERATIVO PER OPACO IN PASTA NATURAL LF CON UTILIZZO DI LEGHE NON PREZIOSE

(es Cad-Cam), le possibili imprecisioni dipendono dall'utensile che esegue la fresatura del grezzo (ininfluente il tipo di materiale).

NOVITÀ. IPS Ivocolor. Supercolori e glasure universali

Zirkon BioStar. = 0,25 ± 0,1 wt% - Zirkon BioStar Z: Al 2

Cercon ht. ... e molto altro ancora. 98mm. L affidabilità di sempre... Disponibile anche in dischi da

all ceramic all you need Ceram Selection

Estetica semplificata. Con una semplice glasatura.

Oggi più che mai un bel sorriso aiuta a rendere più sopportabile

Lucitone HIPA Resina autopolimerizzante a freddo ad alte prestazioni. La resina con qualcosa in più

Tre gessi, per applicazioni illimitate. GC Fujirock EP. GC Fujirock EP OptiXscan. GC Fujirock EP OptiFlow

Perfettamente. bilanciati. Fujirock EP Fujirock EP OptiFlow Fujirock EP OptiXscan di GC.

dima Zirconia Guida alla sinterizzazione

Il sistema estetico al disilicato di litio Pressatura Stratifi cazione Pittura

Nuovo a partire da: CEREC SpeedGlaze. Istruzioni d'uso. Italiano

1 PREPARAZIONE DEL DENTE

Digital Prosthetic Essential Kit. Dr. Claudio de Vito

La sottile differenza per strutture in ossido di zirconio

Istruzioni d uso originali. Kit Gengicolors. IU-Gengicolors/00

SINTERMETALL. Fresato nel proprio laboratorio e dimensionalmente stabile

Zenostar Zr Translucent. light, medium, intense, sun e sun chroma. Patented CeramiC discs *

Û Pulizia e sterilizzazione

Û Pulizia e sterilizzazione COMPACT PIEZO LED

One Touch. Semplici. Rapide. Estetiche. Paste per la finalizzazione estetica delle strutture in zirconia monolitica

Essentia. All essenza. dell estetica

Nuovo a partire da: CEREC SpeedGlaze. Istruzioni d'uso. Italiano

un SORRISO semplice, facile e bello

Tutti i diritti riservati. La riproduzione, anche parziale o solo delle immagini, non è consentita senza autorizzazione scritta da parte di Nobil

SCHEDA TECNICA ANTICHE TERRE FIORENTINE SENTIERO

dentceram LF it La ceramica a basso punto di cottura

Caratteristiche generali dell ossido di zirconio

GUMY ISTRUZIONI PER L USO ITALIANO

NUOVA! RIVOLUZIONARIA! INNOVATIVA!

Protocollo. Toronto in composito con Light Glass

CONTATTI PERFETTI E PREDICIBILI

VITAVM 9 Istruzioni di impiego Quick-Start

LINEA LABORATORIO edizione 1.0

Listino Prezzi Laboratorio

CONTATTI PERFETTI E PREDICIBILI

Realizzazione di elementi provvisori caratterizzati

Migliore estetica con. estrema facilita. Foto: Christian Ferrari. ceramotion. Un sistema completo di ceramiche

Duceram Kiss. Ceramica da rivestimento. La tecnica incontra la creatività. Brochure per il laboratorio odotontotecnico

ORODENT SRL. Dischi in Zirconia. Catalogo

Zenostar Zr Translucent pure. Patented CeramiC discs *

VITA AKZENT Plus. Istruzioni di impiego Quick-Start PASTE/SPRAY

Strumenti e attrezzature per la realizzazione di ceramiche dentali 1

ISTRUZIONI D USO. HeraCeram Stains universal i colori di pittura universali

RIDUPOX Z25 - ES. Scheda Tecnica

CREATION WILLI GELLER INTERNATIONAL SIMPLY BRILLIANT ISTRUZIONI PER L USO CERAMICA GENGIVALE IN OSSIDO DI ZIRCONIO CREATION. ZTM Ralf Bahle ZI/ZI-F

esprivest ultra it EspriVest Ultra Rivestimento per monconi a legante fosfatico Modalità d uso

ISTRUZIONI D USO. HeraCeram Stains universal i colori di pittura universali

La Spettrofotometria

b mm MANUALE DI ISTRUZIONI Besmile Biotechnology Co., Ltd. Chengdu, China BESMILE BESMILE Aconia

Creative Digital Support Layers. Comunicazione del colore a distanza tra studio e laboratorio

CAD/CAM. Istruzioni d'uso dei materiali per la caratterizzazione

Milano, 21 maggio 2010 Prot. n. Art. 4 e 6 D.P.R. 416/74 Art. 3 D.P.R. 417/74 PROGRAMMA EFFETTIVAMENTE SVOLTO DAL DOCENTE

Design dell'estetica individuale

e.max Ceram special e.dition Oliver Brix, Germania

CEMENTI PROVVISORI & DEFINITIVI

Zirconia ad elevata traslucenza. L affidabilità. di Lava Plus. ora anche in dischi

Verarbeitungsanleitung Instructions for Use Mode d emploi Instruciones de uso Istruzioni d uso Gebruiksaanwijzing Användningsanvisningar EFFECT COLORS

Doremifasollasinfony

OFENTECHNIK. Forni di pressata per ceramiche dentali

Perfect Kiss. Il sistema ceramico ottimizzato per raggiungere qualsiasi obiettivo estetico e funzionale.

Settore Ricerca & Sviluppo

Creapearl 2 Denti artificiali

INCHIOSTRI SPECIALI PER TIMBRI

Italiano. micropiezo s. Manuale di pulizia e sterilizzazione

BLANK PER SISTEMI CAD CAM

IMPREGNANTI serie IM

Odontotecnico. IPS e.max ZirCAD L INNOVATIVO E VERSATILE OSSIDO DI ZIRCONIO. all ceramic all you need

Flowchart Variolink II

ORODENT SRL CATALOGO DISCHI IN ZIRCONIA. Dischi in Zirconia. Catalogo. 2016_OD_catalogo polveri zrok.indd 1 12/01/17 11:52

Istruzioni per l'uso. Dycal. Idrossido di calcio radiopaco

Ceramica per Strutture in Zirconia

Istruzioni per l uso. vers 1.1

carmen Simbiosi di estetica e sicurezza

Dove l innovazione incontra le indicazioni. GRADIA PLUS. di GC. Sistema modulare di compositi per restauri indiretti

Product Information. dima Mill - Dischi di materiale fresabile Qualità al top per i migliori risultati. La salute orale nelle migliori mani.

INSPIRATION CTI Le nuove masse individuali intensive, traslucenti per denti più naturali

sistema applicativo 09.15

Transcript:

COLORI SU PRODOTTI CERAMICI AD USO ODONTOIATRICO Fabbricante: Via Pietramarina n. 53-50053 Sovigliana - Vinci (FI) www.colorobbiaconsulting.it CERTIQUALITY SI MEMBER OF CISQ FEDERATION 0546

BTEETH : LINEA DI COLORI PER CERAMICA DENTALE IN ZIRCONIA L evoluzione tecnologica dei laboratori odontotecnici, sarà sempre più basata sull impiego di materiali innovativi che garantiscano risultati di livello qualitativamente alto con ripetibilità e affidabilità nel tempo, senza che l operatore debba scendere a compromessi per accontentarsi del risultato estetico - funzionale ottenuto. Per questo motivo, nasce la linea di colorazione BTeeth per la zirconia pre-sinterizzata, sviluppata e prodotta da Colorobbia Consulting S.r.l. coniugando il know-how delle colorazioni su ceramica con l esperienza di odontotecnici qualificati ed esperti in ceramica dentale. BTeeth è un materiale versatile nell utilizzo e grazie alla sua caratteristica strutturale ha un alto grado di penetrazione all interno della zirconia presinterizzata, permettendo una colorazione completa del restauro protesico, evitando, in caso di ritocchi, zone perlacee non colorate. Le caratteristiche principali della linea di colorazione BTeeth sono la penetrazione in profondità nel materiale ceramico e la contemporanea diffusione omogenea. La penetrazione e la diffusione omogenea delle soluzioni coloranti dipendono da vari fenomeni in rapporto sia alla natura chimica delle soluzioni sia al tipo di supporto utilizzato. con colorazioni differenti. Il processo innovativo nella formazione del colore della serie BTeeth risiede nella tecnologia ceramica di formazione in situ di strutture cristalline stabili e colorate. Questa tecnica, maturata dalla decennale esperienza della Colorobbia Consulting S.r.l nell area dei pigmenti ceramici ad alta temperatura, permette, durante il processo di sinterizzazione dell ossido di zirconio, che i cromofori all interno della struttura cristallina ospite, generino la distorsione del reticolo cristallino. Tale evento porterà a sua volta ad una distorsione delle bande di occupazione elettronica ed in definitiva alla formazione di colorazioni che possono essere progettate a priori, formulando accuratamente le miscele dei precursori. Per quanto detto la linea BTeeth è idonea per la colorazione della zirconia che presenti la forma cristallina tetragonale; la tecnica sviluppata, infatti, consente di inserire nelle cavità della struttura, opportuni cluster reagenti che conferiscono al materiale le proprietà cromatiche desiderate. I prodotti che costituiscono la linea BTeeth sono certificati CE relativamente al loro processo di produzione e confezionamento e classificati dispositivi medici di classe IIa, in conformità all allegato V del D.Lgs 46/97. La composizione chimica dell impasto e il ciclo di cottura influenzano non solo la penetrazione ma soprattutto lo sviluppo della colorazione. Le colorazioni della linea BTeeth sono basate sulla presenza di cromofori dei metalli di transizione i quali presentano più stati di valenza, ciò rende possibile che uno stesso ione cromoforo possa presentarsi 2 3

GAMMA COLORI BTeeth ISTRUZIONI BASE PER L APPLICAZIONE Lo scopo dell applicazione dei BTeeth sulla zirconia dentale è quello di ottenere tutti i colori del campionario Vita, dall A1 al D4 con le colorazioni dentinali, oltre a due masse intensive Orange e Ocra e due masse Viola (Pink Medium e Pink light) per la colorazione dei tessuti gengivali. A disposizione ci sono anche 7 colori incisal che permettono un ottima personalizzazione delle zone incisali. Il prodotto viene venduto in tre diverse confezioni: vasetto da 50 ml, vasetto da 25 ml e penne da 6 ml. Le confezioni in vasetto sono destinate ai colori dentinali, e privi di traccianti per la tecnica ad immersione, mentre le penne da 6 ml sono destinate sia ai colori dentinali, che alle masse intensive ed incisal ed addizionate di traccianti per differenziarne la visibilità durante la stesura. Di seguito l identificazione dei prodotti: COLORI GENGIVALI - PINK MEDIUM - PINK LIGHT INCISAL BLU INCISAL BLU MEDIUM COLORI DENTINE (A1 D4) COLORI INTENSIVI - ORANGE - OCRA GRIGIO COMPLESSO LIGHT 1. Preparazione della superficie di zirconia prima della colorazione Nel caso in cui venga fresata la zirconia con l ausilio di lubro-refrigeranti, dopo la rimozione del manufatto dal disco e dopo l esecuzione della rifinitura manuale del pezzo, si consiglia di eseguire una pulizia approfondita con acqua distillata in bagno di ultrasuoni a bassa frequenza; questo consente di rimuovere totalmente il liquido assorbito durante la fase di fresatura. Prima 2. Istruzioni per la tecnica di colorazione della colorazione, si consiglia inoltre la perfetta asciugatura tramite un forno ventilato a microonde o tramite lampada ad infrarossi o altro sistema idoneo di riscaldamento. Nella fresatura a secco ogni residuo di polvere prima della colorazione va completamente eliminato. La linea di prodotti BTeeth permette la colorazione della zirconia con tre tecniche diverse: - Immersione - Immersione e personalizzazione a penna - Colorazione personalizzata a penna TECNICA PER IMMERSIONE Agitare il flacone prima dell uso. Versare il contenuto in un recipiente (vetro o plastica) in grado da contenere i pezzi da immergere. Tenere i pezzi in immersione per un tempo minimo di 20 secondi (l aumento del tempo d immersione non dà luogo a variazioni di tinta o di croma, ma permette al colore di penetrare più a fondo). Trascorso il tempo d immersione prendere i pezzi con una pinzetta in plastica e soffiare con aria. Asciugare in forno o con lampada infrarossi per un minimo di 30 minuti. Fare attenzione a stoccare il liquido in recipienti chiusi (l evaporazione della parte acquosa va evitata, perché potrebbe indurre cristallizzazione del prodotto). INCISAL BLU LIGHT GRIGIO COMPLESSO MEDIUM Per una conservazione prolungata dopo apertura si consiglia di tenere il prodotto ad una temperatura di stoccaggio compresa tra 15 e 35 C. 4 INCISAL GRIGIO MEDIUM INCISAL GRIGIO LIGHT 5

TECNICA IMMERSIONE & PERSONALIZZAZIONE A PENNA Agitare il flacone prima dell uso. Versare il contenuto in un recipiente (vetro o plastica) in grado di contenere i pezzi da immergere. Tenere i pezzi in immersione per un tempo minimo di 20 secondi (l aumento del tempo d immersione non dà luogo a variazioni di tinta o di croma, ma permette al colore di penetrare più a fondo) e trascorso il tempo d immersione prendere i pezzi con una pinzetta in plastica e soffiare con aria. Asciugare in forno o con lampada infrarossi per un minimo di 30 minuti. Agitare la penna prima dell uso. Comprimere leggermente il serbatoio della penna affinché si riempiano i serbatoi più piccoli appena sopra le setole. Iniziare a far assorbire il colore desiderato alla zirconia, insistendo fino a quando si vede che la stessa assorbe colore (la maggior quantità di colore assorbito non influenza l intensità del colore, ma ha effetto solo su una maggiore penetrazione). Terminata la colorazione a penna, è consigliabile asciugare in forno o con lampada infrarossi per un minimo di 30 minuti. Dopo l uso richiudere bene la penna con il suo cappuccio Dopo l uso stoccare il liquido in recipienti chiusi (l evaporazione della parte acquosa va evitata, perché potrebbe indurre cristallizzazione del prodotto). Per una conservazione prolungata dopo apertura si consiglia di tenere il prodotto ad una temperatura di stoccaggio compresa tra 15 e 35 C TECNICA COLORAZIONE PERSONALIZZATA A PENNA Agitare la penna prima dell uso. Comprimere leggermente il serbatoio della penna affinché si riempiano i serbatoi più piccoli appena sopra le setole. Iniziare a far assorbire il colore desiderato alla zirconia, insistendo fino a quando si vede che la stessa assorbe colore (la maggior quantità di colore assorbito non influenza l intensità del colore, ma ha effetto solo su una maggiore penetrazione). Terminata la colorazione a penna, è consigliabile asciugare in forno o con lampada infrarossi per un minimo di 30 minuti. Richiudere bene la penna con il suo cappuccio. Per una conservazione prolungata dopo apertura si consiglia di tenere il prodotto ad una temperatura di stoccaggio compresa tra 15 e 35 C. È sconsigliata la ricarica della penna in quanto dopo l utilizzo dei 6 ml la punta del pennello potrebbe 6 essere deteriorata e non garantire l applicazione omogenea e anche perché le penne confezionate contengono traccianti che facilitano la visualizzazione della distribuzione del colorante, prima della cottura. 7 3. ESEMPI DI COLORAZIONE Di seguito si riportano due esempi di colorazione di protesi in zirconia ottenute con la tecnica delle stratificazioni successive. I due esempi rappresentano gli estremi di una casistica ampia delle varie possibilità di stratificazioni, dalla più complessa alla più semplice. Esempio 1 1 Iniziare a colorare con il blu (tracciante viola) le zone di massima traslucenza, disegnando i picchi dentinali. 2 con un colore più cromatico le zone in ombra o le zone che necessitano di maggiore croma. Partendo ad esempio con una base di colore A3, è necessario marcare le zone calde con C4 (tracciante giallo). In base al colore finale da raggiungere si può usare qualsiasi colore più cromatico dell A3.

3 le zone del corpo del dente con il colore base A3 (Tracciante giallo), lasciando senza colorare le zone dei versanti e del margine incisale 4 le zone dei versanti con una base di colore chiaro A1-B1-C1, in base all effetto finale dello smalto incisale che vogliamo ottenere. Dopo la sinterizzazione 5 in senso verticale con il colore Grigio Medium (Tracciante marrone) di lato al colore Blu. Proseguire in senso verticale fino a completare tutta la zona incisale mettendo a contrasto il Grigio Complesso Medium (Tracciante fuxia), il Blu Light (Tracciante rosso) e il Grigio Light (Tracciante verde). Al termine sfumare con il Grigio Complesso Light (Tracciante acqua marina), su tutta la zona incisale fino a circa metà dente, oltre alla zona del terzo medio cervicale per ottenere un effetto dentinale più traslucido Esempio 2 1 le zone più cromatiche. 6 Solo dopo aver terminato la colorazione esterna procedere alla colorazione dell interno della corona o sulla sella degli intermedi in caso di pontic. Prima della sinterizzazione 8 9 2 il corpo del dente con colore base (A1-D4).

3 il margine incisale delle zone di traslucenza più evidenti con il colore Blu (tracciante viola). 4 i versanti incisali ed il margine incisale con colori dentinali più chiari. 5 Mettere a contrasto verticalmente i colori incisali. 6 Terminare sfumando su tutta la zona incisale fino circa metà dente con Grigio Complesso Light (Tracciante acqua marina). 7 l interno della corona, solo dopo aver terminato la colorazione esterna. 8 Come si presenta il lavoro dopo la sinterizzazione. 10 11

Responsabile Commerciale Francesco Ferrante Ph: +39 0571 709 446 Cell : +39 337 1552094 E-mail: ferrantef@colorobbia.it Direzione Generale Laura Niccolai Ph: +39 0571 709 241 Cell : +39 334 6033630 E-mail: niccolail@colorobbia.it