S E M I N A R I E C O R S I 2015 CONFORMITA E CERTIFICAZIONE DELLE MACCHINE: IL QUADRO MONDIALE AGGIORNATO

Documenti analoghi
S E M I N A R I E C O R S I 2015

S E M I N A R I E C O R S I 2016

S E M I N A R I E C O R S I 2016

S E M I N A R I E C O R S I 2015 FOCUS SICUREZZA MACCHINE PACKAGING 2015: ANALISI DELLE NORME DELLA SERIE EN 415

S E M I N A R I E C O R S I 2016

S E M I N A R I E C O R S I 2016

FOCUS ESTERO: Percorso formativo per Responsabili Amministrativi, Addetti Amministrativi, Addetti all Ufficio Import-Export

S E M I N A R I E C O R S I 2016

ARCHITETTURA 2020 ATTIVITÀ FORMATIVE

DI BASE SULLA GOMMA, CARATTERIZZAZIONE E TEST DI LABORATORIO CRITERI DI SCELTA E MODALITA APPLICATIVE

CATALOGO. UFFICIO TECNICO Prodotti - Attività - Servizi. UCIMA Unione Costruttori Italiani Macchine Automatiche per il Confezionamento e l Imballaggio

FOOD CONTACT MACHINERY 2015

S E M I N A R I E C O R S I 2016

Anagrafica Operatori

S E M I N A R I E C O R S I 2016

SBS. Scuola Beni Strumentali SEMINARI & CORSI 2018

TIENI ALLENATO IL TUO. A FORMAZIONE E RIVISTE area lavoro CON L ABBONAMENTO ANNUALE

Percorso Direttiva Macchine

Acquisto servizi in convenzione Ordine Avvocati di Vicenza

Come funziona? Registrazione utente. Acquisto. Lezioni. Attestato

MANUALE OPERATIVO DEL PORTALE DELLA FORMAZIONE DELL ISTITUTO ZOOPROFILATTICO SPERIMENTALE DEL LAZIO E DELLA TOSCANA M. Aleandri

TIENI ALLENATO IL TUO A FORMAZIONE E RIVISTE CON L ABBONAMENTO ANNUALE

GADWEB 2.0 news REGISTRAZIONE UTENTI e Nuove funzioni ADMIN

20% di sconto per i partecipanti a Master Breve TIENI ALLENATO IL TUO. Offerta valida fino alla fine della 7^ giornata di Master Breve

Portale Fornitori: Guida all iscrizione

AI SIGNORI PRESIDENTI DELLE ASSOCIAZIONI PROVINCIALI LORO SEDI

Ufficio 3. Ai Direttori dei Servizi Generali e Amministrativi e agli Assistenti Amministrativi delle Istituzioni Scolastiche di ogni ordine e grado

DIREZIONE GENERALE SERVIZI INTERNI

Area Web. Caf TFdC s.r.l. Tel.: Telefax:

GUIDA CENTRI BAMBINI E FAMIGLIE COMUNALI COMPILAZIONE DELLA DOMANDA ON LINE. COMUNE DI FERRARA Città Patrimonio dell Umanità

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

Via Sandano 47bis/ Correzzola Loc. Villa del Bosco (PD)

FORMAZIONE A DISTANZA FAD IN MED

Nota operativa formatore Portale Corsi ECP

Manuali per gli Operatori Economici Registrazione utente e primo accesso

PRESENTAZIONE DEI PIANI FORMATIVI AVVISI 1/17 2/17

GUIDA PER L ISCRIZIONE ESPOSITORI

Vibo Valentia/Lamezia Terme dal 18 Maggio al 15 Giugno 2018 Compilare e inviare a: Dataprime Srl Catanzaro/ViboValentia sede operativa di Catanzaro Vi

Fatturazione Elettronica. Guida alla sottoscrizione e al rinnovo del Contratto

ACCESSO AL PORTALE INTERNET GSE

ACCADEMIA DI BELLE ARTI DI ROMA A.A. 2010/2011 ISTRUZIONI PER LA COMPILAZIONE DEL PIANO DI STUDI ON LINE

MANUALE OPERATIVO INS.PROF. 2.0

COMUNE DI MANERBA DEL GARDA Provincia di Brescia

MANUALE D UTILIZZO PIATTAFORMA ESTRAZIONE DEI TALENTI REGISTRAZIONE RAPPRESENTANTE LEGALE SOGGETTO CAPOFILA

PRESENTAZIONE DEI PIANI FORMATIVI AVVISI 1/17 2/17

MANUALE OPERATIVO PER L ALBO DEI FORNITORI

Fatturazione Elettronica. Guida alla sottoscrizione e al rinnovo del contratto

DI APPROFONDIMENTO

Guida alla compilazione Step by step

LIVE CAF NOTE PER LA REGISTRAZIONE E L ACCESSO ALLA PIATTAFORMA

ACCESSO AL PORTALE INTERNET GSE

IL PDA LEXTEL. Guida

Acquisto servizi in convenzione Ordini ULOF

CARATTERISTICHE DEL SERVIZIO

VADEMECUM PIATTAFORMA COSTRUTTORI

Corso SGS per Auditor / Lead Auditor di Sistemi di Gestione della Sicurezza (SGS) ISO 45001:2018. Corso Completo

1. Registrarsi al servizio Telemaco, per l invio di pratiche online. Collegati al sito

Scheda di pre-iscrizione al corso di formazione

MANUALE UTENTE Valore PA Preferenze corsi Versione 2.0 Pagina 1 MANUALE UTENTE VALORE PA PREFERENZE CORSI VERSIONE 2.0

Guida. CYS Gestioni. Sviluppato da Matteo Tucceri con la collaborazione di Paola Tucceri.

MANUALE UTENTE Guida alla presentazione della richiesta di erogazione V.1.0

SATER Sistema Acquisti Telematici dell Emilia-Romagna: manuali per gli Operatori Economici

ISTRUZIONI OPERATIVE PER ACCEDERE ALLA PIATTAFORMA DIDATTICA

TECNOLOGIE DEI MATERIALI

MONITORAGGIO DEI PIANI FORMATIVI AVVISI 1/17 2/17

Corso SGS per Auditor / Lead Auditor di Sistemi di Gestione della Sicurezza (SGS) OHSAS 18001:2007 Corso Completo

Dentaurum Italia Online Shop. Più rapido. Più confortevole. Più semplice.

Spett.li. - Responsabili Servizi Regionali/Provinciali

AGGIORNAMENTO ON LINE

S E M I N A R I E C O R S I 2016

Guida alla compilazione Step by step

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA Istruzioni tecniche per la compilazione della domanda di partecipazione

GUIDA PRATICA ISCRIZIONE CORSI

SATER Sistema Acquisti Telematici dell Emilia-Romagna: manuali per gli Operatori Economici

Istruzioni per il rinnovo delle adesioni da parte del Presidente o del responsabile ATB tramite il programma ACportal.it.

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

Per avere assistenza al rinnovo, contattare la Promofarma al numero

LA NUOVA DIRETTIVA MACCHINE 2006/42/CE: LINEE GUIDA PER COSTRUTTORI E PROGETTISTI

SOMMARIO. Introduzione. Iscrizione alla piattaforma. Introduzione Iscrizione alla piattaforma Registrazione Recupero password

MANUALE UTENTE MASTER EXECUTIVE VERSIONE 2.0

Guida alla procedura informatica di Presentazione Ipotesi Progettuali. Intervento 3A.c - Documento degli interventi di politica del lavoro

MANUALE OPERATIVO. Versione 1

GUIDA ALLA DOMANDA DI ISCRIZIONE AGLI ESAMI DI STATO

ISTITUTO STATALE D ISTRUZIONE «PRIMO LEVI» DI IMPRUNETA comprensivo di scuola dell infanzia, primaria e secondaria di I grado ad indirizzo musicale

TUTORIAL E-COMMERCE SCF GUIDA ALL UTILIZZO DEI SERVIZI ONLINE

Fatturazione Elettronica. Guida alla sottoscrizione e al rinnovo del contratto

Manuale di Utilizzo SMAT (Sistema Monitoraggio Apprendistato e Tirocini) per il Soggetto Formatore.

Progetto UNISCO INDICE Indice delle Figure

La tua corsia preferenziale per l acquisto di stand e servizi. Pratico, veloce, attivo 24X24. Provalo ora! indice

CORSI DI SPECIALIZZAZIONE PER LE ATTIVITÀ DI SOSTEGNO DIDATTICO AGLI ALUNNI CON DISABILITÀ (D.M. 249/10) A.A

OLEODINAMICA FLUID POWER

quando prevenire è meglio che curare

Fatturazione Elettronica

Guida alla domanda di ammissione ai Corsi di Specializzazione per le attività di sostegno didattico agli alunni con disabilità

Piattaforma SolVe. Manuale di supporto per l utilizzo del Sistema di Qualificazione di Serravalle

VADEMECUM PROCEDURA PER ISCRIZIONE AD EVENTI ORGANIZZATI DALL ORDINE

GUIDA PER INSEGNANTI ALLA PROCEDURA INFORMATICA PER

Transcript:

S E M I N A R I E C O R S I 2015 CONFORMITA E CERTIFICAZIONE DELLE MACCHINE: IL QUADRO MONDIALE AGGIORNATO Martedi 15 Settembre 2015 Sala Convegni Villa Marchetti Via Fossa Buracchione, 84 - Baggiovara (MO) Giovedi 17 Settembre 2015 Centro Direzionale Milanofiori - Palazzo F3 Assago (Milano) PRESENTAZIONE La 3 edizione del meeting annuale Esportare macchine WORLDWIDE fornirà ai partecipanti gli aggiornamenti in merito a certificazioni e normative tecniche richieste all interno dei principali paesi di esportazione mondiale per macchine, impianti e componentistica (es. motori elettrici). A livello nordamericano va segnalata l uscita dello standard sugli equipaggiamenti elettrici di macchina per USA (NFPA 79 Industrial Machinery ed. 2015) e, per il Canada, della nuova norma specifica CSAC22.2 n 286, 2015 per i quadri elettrici di macchina. Per il Brasile, il 26 giugno scorso sono stati pubblicati gli emendamenti governativi alla normativa NR12, con importanti novità applicative per le aziende. Alla luce delle tematiche trattate, l incontro, promosso da SBS, in collaborazione con ACIMAC, UCIMA e AC&E, rappresenta un momento formativo di straordinaria importanza per tutte le aziende esportatrici di macchine, in quanto in un unico appuntamento verrà fornito il quadro normativo mondiale aggiornato, con indicazioni puntuali e operative a tecnici, fabbricanti, progettisti, installatori e integratori di macchine su come districarsi nel complesso mondo delle norme: dalla scelta dei componenti fino alla loro integrazione in macchinari complessi. CREDITI: Grazie all accordo siglato con l Ordine degli Ingegneri di Modena, l incontro previsto per il giorno 15 settembre presso la sede di Modena prevede il rilascio di 8 crediti per l aggiornamento delle competenze professionali a tutti gli Ingegneri presenti in aula che ne faranno richiesta all atto dell iscrizione. DESTINATARI: Responsabili Tecnici, Responsabili Sicurezza Prodotto di aziende costruttrici di macchine e impianti, aziende fornitrici di automazione industriale, equipaggiamenti elettrici, ecc DOCENTI: Esperti di AC&E Verona: - Gino Zampieri - Matteo Marconi - Vania Vicentini - Chiara Carone - Avv. Pietro Ferrero Studio Legale Carnelutti ( Focus Russia ) Aida Becker, Coordinatrice Normativa NR-12, Ministero del Lavoro Brasiliano (in videoconferenza da San Paulo BR) MODALITÁ DI PARTECIPAZIONE Aziende Associate: 450,00 + IVA Aziende non Associate: 550,00 + IVA La quota di iscrizione si intende al netto di IVA e comprensiva di documentazione, coffee break e colazione di lavoro. NOTA BENE: In caso di iscrizioni multiple realizzate dalla medesima azienda, si prevede l applicazione di uno sconto pari al 10% su tutte le quote prenotate. MODALITÁ DI ISCRIZIONE: Per questo evento, le aziende potranno scegliere di formalizzare l iscrizione utilizzando l allegata scheda di iscrizione o iscrivendosi al sito come indicato nell allegata procedura.

S E M I N A R I E C O R S I 2015 CONFORMITA E CERTIFICAZIONE DELLE MACCHINE: IL QUADRO MONDIALE AGGIORNATO Martedi 15 Settembre 2015 Sala Convegni Villa Marchetti Via Fossa Buracchione, 84 - Baggiovara (MO) Giovedi 17 Settembre 2015 Centro Direzionale Milanofiori - Palazzo F3 Assago (Milano) PROGRAMMA DELLA GIORNATA ORE 8.45 REGISTRAZIONE PARTECIPANTI ORE 9.00 INIZIO LAVORI A) FOCUS USA E CANADA Il quadro normativo di riferimento aggiornato: - principali novità introdotte con la nuova edizione NEC 2014 (nuove regole in campo elettrico) NFPA 79 Industrial Machinery ed. 2015 - nuova norma CSAC22.2 n 286, 2015 relativa ai quadri elettrici per il Canada, principali problematiche tecniche da affrontare e analisi di contestazioni su macchine B) FOCUS BRASILE NR 12: Le modifiche introdotte a seguito della revisione normativa del giugno 2015 (Portaria MTE n.º 857) NR 10 e 12: quadro tecnico aggiornato (ridondanza dei componenti safety, categorie di sicurezza, etc ) NR 13 Recipienti in pressione NR 17 ergonomia principali problematiche tecniche da affrontare e analisi di contestazioni su macchine Intervento a cura di Aida Becker, Coordinatrice Normativa NR-12, Ministero del Lavoro Brasiliano (in videoconferenza da San Paulo BR) ORE 13.00 LUNCH DI LAVORO ORE 14.00 RIPRESA LAVORI C) FOCUS RUSSIA I Regolamenti Tecnici obbligatori per esportare in Russia, Bielorussia e Kazakistan (Paesi EAC): a che punto siamo? Aspetti giuridico/legali: chi può fare in Russia il mandatario dell impresa italiana, come strutturare un contratto di mandato, cautele. Esempi di esportazioni andate a buon fine e di contestazioni. D) NEWS DAL MONDO Le novità tecniche per le esportazioni di macchine in Australia e Nuova Zelanda Norme tecniche messicane: novità Certificazione CCC per esportare in Cina: aggiornamenti certificazione SASO per l Arabia Saudita certificazione SONCAP per la Nigeria E) NORMATIVE INERENTI MOTORI AD ALTA EFFICIENZA I nuovi obblighi (1 gennaio 2015) per i motori installati su macchine vendute in Europa Excursus mondiale delle varie normative che prevedono obblighi di alta efficienza per i motori venduti o installati su macchine ORE 18.00 CHIUSURA LAVORI INFORMAZIONI ORGANIZZATIVE Dr.ssa Rossella Garbellotto Dr.ssa Luana Ceranovi Dr.ssa Francesca Bonfatti Tel. 059 512 108 formazione@s-b-s.it

CONFORMITA E CERTIFICAZIONE DELLE MACCHINE: IL QUADRO MONDIALE AGGIORNATO SCHEDA DI ADESIONE (da utilizzare se non si procedere all iscrizione tramite il sito www.s-b-s.it) L'Azienda Partita IVA n. Codice fiscale Indirizzo Comune Pr. ( ) Cap Telefono Fax conferma l'adesione al seminario per le seguenti persone: Signor/a Nato a il Qualifica Mail Signor/a Nato a il Qualifica Mail Indirizzo e-mail cui mandare la conferma di adesione: Barrare voce di interesse: AZIENDA ASSOCIATA ACIMAC / UCIMA AZIENDA NON ASSOCIATA Selezionare la sede di interesse: Modena 15 settembre 2015 Milano 17 settembre 2015 Modalità di pagamento prescelta: Bonifico per + IVA sulla BANCA POPOLARE DELL EMILIA-ROMAGNA Filiale n.6, Modena CODICE IBAN: IT 69T 05387 12912 000000952216 S.A.L.A. Srl a Socio Unico, società di servizi che gestisce i corsi e seminari per conto di SBS, provvederà ad emettere fattura per l'importo corrispondente. L azienda dichiara di accettare le condizioni di adesione. CONDIZIONI GENERALI DI ADESIONE 1. Per l iscrizione al seminario l azienda dovrà inviare la presente scheda di adesione a S.A.L.A. Srl a Socio Unico (società che gestisce l organizzazione dei corsi di formazione per conto di SBS). 2. Il corso verrà attivato al raggiungimento di un numero minimo di partecipanti pari a 10. 3. L azienda riceverà da S.A.L.A Srl a Socio Unico conferma della propria iscrizione e dovrà quindi provvedere al pagamento della quota prima della data del seminario 4. E liberamente possibile sostituire la persona iscritta con altra della medesima azienda. Data Timbro e firma dell'azienda INFORMATIVA PER LA TUTELA DELLA PRIVACY: I dati personali vengono richiesti e trattati da S.A.L.A. Srl a Socio Unico, titolare del trattamento, esclusivamente ai fini di una corretta regolarizzazione della Vostra iscrizione e per l emissione della relativa fattura e saranno inseriti in una nostra banca dati informatica relativa ai clienti delle attività formative. Il trattamento dei dati personali avverrà da parte degli incaricati all uopo designati dal titolare, nel rispetto di quanto indicato dalle normative vigenti; resta esclusa in particolare la comunicazione dei dati all esterno della struttura titolare del trattamento. E nel vostro diritto richiedere la cessazione della vostra presenza nella banca dati della struttura titolare del trattamento.

CHI E SBS? SBS Scuola Beni Strumentali - è la società di servizi che, nata dalla pluriennale esperienza di diverse Associazioni di Categoria Nazionali aderenti al Sistema Confindustriale, offre servizi formativi e consulenziali alle imprese realizzatrici di Beni Strumentali. Il maggiore punto di forza di SBS è il supporto consulenziale fornito alle aziende, in cui le attività di organizzazione, condivisione, misurazione, aggiornamento e validazione del know how vengono realizzate avvalendosi di avanzate tecnologie, funzionali a favorire l efficacia dell offerta formativa proposta, in quanto considerata in grado di rispondere efficacemente alle reali esigenze dell impresa stessa. La tradizionale offerta formativa presentata da SBS (corsi in presenza) può essere supportata da un'avanzata piattaforma di e- learning, che consente di effettuare la formazione direttamente all'interno delle imprese. Molti dei corsi offerti da SBS sono costruiti con un approccio rivolto all'applicazione pratica dei temi, con l'integrazione di più strumenti (testi, immagini, video) in modo interattivo e multimediale e con l'utilizzo di case history, simulazioni, prove pratiche. Ciò che caratterizza la varietà dei servizi formativi offerti da SBS è la capacità di tararsi, in misura specifica, sulle esigenze organizzative, gestionali e produttive delle aziende costruttrici di beni strumentali, fornendo loro strumenti formativi, consulenziali e promozionali di elevato livello. Ad oggi, aderenti al sistema SBS sono ACI- MAC (Associazione Costruttori Italiani Macchine Attrezzature per Ceramica), UCIMA (Unione Costruttori Italiani Machine Automatiche per il confezionamento e l Imballaggio), AS- SOCOMAPLAST (Associazione Nazionale Costruttori di Macchine e Stampi per materie Plastiche e Gomma), ACIMALL (Associazione Costruttori Italiani macchine ed Accessori per la Lavorazione del Legno). REGISTRAZIONE AL SITO SBS Per poter formalizzare l iscrizione ai corsi presentati da SBS occorre che l AZIENDA ACCEDA AL SITO www.s-b-s.it e SI ACCREDITI REGISTRANDOSI all interno dell area riservata. DI SEGUITO I PASSI PER EFFETTUARE LA RE- GISTRAZIONE: 1. Accedere al sito www.s-b-s.it 2. Accedere all area REGISTRATI (in alto a destra) 3. Compilare tutti i campi. Attenzione: la registrazione è nominativa ma deve far riferimento all azienda di appartenenza dell operatore che effettua l azione.

Per tali motivazioni, ciascun utente registrato verrà identificato tramite USER (mail con cui l utente stesso ha proceduto alla registrazione) e PASSWORD (scelta all atto della registrazione) da utilizzarsi in seguito per effettuare l ingresso al sito. Se l azienda preferisce avere un unico USER e PWD occorre che scelga su quale mail far confluire tutte le operazioni di acquisto effettuate tramite SBS. ATTENZIONE: Codice Fiscale e Partita Iva inseriti devono essere quelli dell azienda. Gli associati ACIMAC e UCIMA sono pregati di contrassegnare il campo associato ed attendere la mail di conferma per l attivazione del listino prezzi a loro riservato prima di effettuare i propri acquisti. 4. Al termine della registrazione il gestionale invierà alla mail dell utente il messaggio di conferma del buon esito della prima parte dell iscrizione con richiesta di cliccare su di un link assegnato che consentirà il perfezionamento dell operazione. 5. Una volta realizzato il clic, la registrazione sarà perfezionata e all utente sarà recapitata una mail di informazione circa l avvenuta iscrizione. 6. Per rendere attiva l iscrizione dell utente, lo staff di SBS andrà a verificare il profilo dell account assegnandogli il listino prezzi in linea con la condizione di associato/non associato ad ACIMAC e UCIMA, comunicandogli quindi, ad operazione avvenuta, la possibilità di procedere all acquisto dei percorsi prescelti. 7. Una volta attivato il listino corretto l utente potrà eseguire il login sul sito e procedere agli acquisti. ACQUISTO DEI CORSI 8. Ogni corso viene aggiunto al carrello tramite il tasto ACQUISTA: già in questa fase è possibile compilare il campo quantità per indicare il numero dei partecipanti da iscrivere. Terminata la selezione dei corsi da acquistare si ac cede alla fase di completamento dell ordine, selezionando il tasto CAR- RELLO nelle voci di menu in alto a destra oppure selezionando l icona del carrello e premendo acquista. Il riepilogo dei corsi presenti nel carrello consente, per ogni corso, di modificare il numero dei partecipanti oppure di eliminarlo totalmente. Dopo ogni variazione salvare le modifiche con il tasto AGGIORNA CARRELLO. Terminate le necessarie modifiche l operatore dovrà cliccare AVANTI per continuare la procedura di acquisto di quanto presente nel carrello. 9. Alla fase due dell operazione di acquisto, l operatore dovrà indicare, per ciascun corso selezionato, anagrafica partecipanti e sede di svolgimento prescelta. 10. Durante la fase tre dell acquisto verrà richiesta convalida dei dati anagrafici e fiscali dell acquirente con particolare attenzione alla compilazione dei dati per la fatturazione. 11. Nella schermata successiva verrà chiesto di specificare il metodo di pagamento prescelto fra Bonifico Bancario e Carta di credito. 12. Nella fase 4 verrà presentato il riepilogo dell ordine, per consentire all utente di controllare i dati prima di 059 512108 Fax.: 059 512 175 - C.F./P.I 02016070365 info@s-b-s.it www.s-b-s.it

dare conferma definitiva e procedere al pagamento (nel caso abbia scelto la modalità Carta di Credito). Confermando l ordine, l operatore riceverà una mail di conferma dello stesso con il relativo riepilogo. ATTENZIONE: I corsi indicati DA CONFERMARE verranno attivati al raggiungimento del n minimo di iscritti. Per tale motivo si chiede di selezionare, al momento dell'acquisto, il pagamento con bonifico bancario e di attendere conferma dell'avvio corso da parte della segreteria organizzativa prima di procedere al pagamento. 13. In caso di acquisto contenente più di 6 corsi differenti si prevede, così come indicato dal Catalogo Seminari&Corsi SERVIZIO CLIENTI Il sevizio clienti SBS è a disposizione delle imprese per la progettazione delle soluzioni maggiormente in linea con le esigenze formative e consulenziali espresse: - identificazione del percorso di formazione in grado di sanarne i punti di debolezza rafforzandone i punti di forza, - selezione delle metodologie didattiche maggiormente efficaci per il raggiungimento degli obiettivi aziendali, - preparazione di materiali didattici funzionali al raggiungimento del successo formativo, 2015 di ACIMAC e UCIMA, l applicazione di sconti ulteriori. Per tali motivazioni si chiede, anche in questo caso, di selezionare, al momento dell acquisto, il pagamento con bonifico bancario e di attendere l indicazione dello sconto applicato da parte della segreteria organizzativa. Solo al ricevimento di detta informazione si potrà procedere all esecuzione del pagamento. 14. Per ulteriori informazioni circa le modalità di pagamento si rimanda a quanto indicato alla sezione Pagamenti e note legali presente in home page (in basso a sx: http://www.s-bs.it/elencopagamenti.php) - applicazione di scontistiche dettate dal rispetto di piani di acquisto selezionati all interno della più complessiva offerta formativa. Per maggiori dettagli siete pregati di contattare il servizio Clienti SBS ai seguenti recapiti: Tel: 059 512 108 (Lun-Ven. 9-13/14.30 18.30) E-mail: info@s-b-s.it E-mail: formazione@s-b-s.it Indirizzo: Via Fossa Buracchione n. 84, 41126 Baggiovara (MO) 059 512108 Fax.: 059 512 175 - C.F./P.I 02016070365 info@s-b-s.it www.s-b-s.it