Scheda aggiornata al 30/06/2017. anno

Documenti analoghi
ELENCO PROGETTI DELLA PROVINCIA DI CUNEO ANNO 2013

OGGETTO: PROPOSTA AFFIDAMENTO INCARICO Bando AmbientEnergia 2013

INFORMASALUTE CUNEO. I Servizi Sanitari di. e Provincia. Accesso al Servizio Sanitario Nazionale per i cittadini non comunitari

LINEE GUIDA PER LA GESTIONE DELLA CONTINUITÀ

Tabella 1 - Elenco e quantificazione degli spazi e delle attrezzature pubbliche e di interesse pubblico presenti sul territorio - Dicembre 2008

Direzione Regionale Piemonte/Valle d'aosta

Bando. Progetto Potenzialità e Talento

Valori Agricoli Medi della provincia. Annualità 2013

HOTEL CONVEZIONATI PER IL RADUNO 13/14/15 SETTEMBRE Ex Scuola Allievi Finanzieri di Mondovì. MONDOVI'

DEAMBROGIO Gianna nata a Casale Monferrato (Alessandria) il 20. Ottobre 1972 attualmente residente a Casale Monferrato (c.a.p.

SCHEDA DEL PROGETTO N 02

2 h. 2 h. 2 h. 1/09/2014 (lunedì) 2/09/2014 (martedì) (Programmazione iniziale)

DETERMINAZIONE N DEL 09/10/2012 IL DIRIGENTE

PROGETTO PILOTA A VIVA VOCE. Storie di infortunati sul LAVORO. Sensibilizzare per Prevenire

Statistica classi e alunni a.s. 2014/2015

Istituto Comprensivo Alba Adriatica Via Duca D Aosta, Alba Adriatica (TE) a.s Dirigente Scolastico: Prof.ssa SABRINA DEL GAONE

CURRICULUM ATTIVITA' PROFESSIONALE. Giuseppe GALLIANO Anno di nascita 1954

TURISMO SANITARIO- HOTEL CONVENZIONATI

LEGGERE LIBRI, TESSERE RELAZIONI. NATI PER LEGGERE COMPIE 10 ANNI! : SEMINARI, FORMAZIONE, LABORATORI, ANIMAZIONI, MOSTRE, INCONTRI CON AUTORI.

Vista la legge 6 marzo 2001 n. 64 e successive i. e m., con la quale è stato istituito il Servizio Civile Nazionale;

PROVINCIA DI PIACENZA Servizio Sistema Scolastico

A SCUOLA DI INNOVAZIONE 383 MILIONI DI EURO PER PIÙ QUALITÀ E INNOVAZIONE PER GLI STUDENTI LOMBARDI

Sci Club Valle Pesio NUOVA GESTIONE. stagione. Comune Chiusa di Pesio. Comune Chiusa di Pesio. del Marguareis

ISTITUTO COMPRENSIVO DI ARESE Via dei Gelsi, 1 Anno scolastico SERVIZIO DI PREVENZIONE E PROTEZIONE dell Istituto Comprensivo Don Gnocchi

ISTITUTO COMPRENSIVO VILLADOSE. Plesso di Villadose

"ALCOL, DROGHE E GUIDA. RIFLESSIONI IN CORSO" PERCORSO FORMATIVO PER INSEGNANTI ED ISTRUTTORI DI AUTOSCUOLA

SERVIZI GESTITI PER IL COMUNE DI CASTAGNETO CARDUCCI:

Piano annuale delle attività Scuola dell infanzia

piano terra di palazzo Mezzabarba, ple Municipio 2 Aperto lunedì,mercoledì,venerdì, dalle ore 8.30 alle ore 13.00;

IV CIRCOLO DI MONCALIERI SINTESI PIANO OFFERTA FORMATIVA A.S.

COMUNE DI PADOVA ASSESSORATO ALL AMBIENTE. Settore Ambiente. Campagna informativa sui rifiuti urbani a Padova INFORMA RIFIUTI

Programma Storie piccine 2015 nelle Biblioteche di Roma 9 15 marzo

Avviso alle famiglie. SCUOLA DELL INFANZIA di via Solaroli, 9 CALENDARIO DI AVVIO DELL ANNO SCOLASTICO

Per poter partecipare al progetto i volontari dovranno comunicare per iscritto le proprie generalità, in modo da avere garantita la copertura

Calendario scolastico 2014/2015 Piano annuale delle attività funzionali all insegnamento a. sc. 2014/2015

ORIZZONTI SCUOLA. Il progetto archivio integrazione scolastica - P.A.I.S. Dossier

PROTOCOLLO DI ACCOGLIENZA DEGLI ALUNNI DIVERSAMENTE ABILI

COMUNITÀ MONTANA VALLE BREMBANA ENTE GESTORE LEGGE 328/00 REGISTRO DEGLI ENTI ACCREDITATI PER UNITÀ DI OFFERTA SOCIALE

OGGETTO: Progetto continuità Scuola Primaria Scuola Secondaria 1 grado

PIANO DIDATTICO PERSONALIZZATO

Foggia: raccolta fondi per il Progetto NORA del Vangelo della Vita

Ministero dell'istruzione, dell'universita' e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale MARCHE ISTITUTO COMPRENSIVO FALCONARA RAFFAELLO SANZIO

Elenco degli indirizzi e dei recapiti degli Archivi di Ente locale della provincia di Rovigo

Via Roma n 27/ SALE DELLE LANGHE (CN) Tel.Fax maurozoppiarchitetto@gmail.com c.f. ZPPMRA65B17F351M p.i.

MONDiNSIEME. Migrazioni, Scuola, Interazioni Aprile 2016 San Demetrio Corone (CS) Collegio Sant Adriano SEMINARIO NAZIONALE.

La scuola dell Infanzia Giovanni XXIII a confronto con le altre scuola del Quartiere COSA C È DI UGUALE?

CORSI avviati o di prossima attivazione LUGLIO 2016

PROGETTO DI EDUCAZIONE AMBIENTALE SUI RIFIUTI


5Azioni in 5 Poli in Zona 9 a Milano Un progetto di #GenitorialitàSociale per un #WelfarediComunità innovativo

ASAI descrizione e obiettivi

FAMIGLIE AL MUSEO 2014

ASSEMBLEA dei soci A.V.O. Torino

PROGETTI PER LE CELEBRAZIONI DEL 150 ANNIVERSARIO DELL UNITA D ITALIA ISTITUTO LUOGO PROGETTO

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE A.F.GALIANI MONTORO

REGIONE PIEMONTE BU3 16/01/2014

1. ISTITUTO IMMACOLATA CONCEZIONE. (Asilo Boy) Via S. Saturnino, ORISTANO. Tel / 70626

tra intercultura ed interreligiosità aprile>settembre 2013

Direzione Didattica 2 circolo di Santarcangelo di Romagna. L INTEGRAZIONE SCOLASTICA: i Gruppi di lavoro la documentazione. A cura di Barbara Tosi

19. TRASPARENZA/SITO SCOLASTICO

Il liceo che ti mette al centro

ALBO AI DOCENTI ALL UFFICIO DI VICEPRESIDENZA ALLA SEGRETERIA DIDATTICA AI DOCENTI DESIGNATI FUNZIONI STRUMENTALI ALLA SEGRETERIA DEL PERSONALE

AZIONE N. 5 Tanti Consigli, una sola proposta: Milano amica dei bambini e dei ragazzi 22 maggio Fabbrica del Vapore via Procaccini 4, Milano

Scuola dell'infanzia di Borgano

(Art. 8 del Protocollo d Intesa Regionale, sottoscritto in data 26/11/2009)

LE MACCHINE DI LEONARDO DA VINCI

PROGETTI EDUCATIVI DI. INTEGRAZIONE SOCIALE Per ultrasedicenni diversamente abili

02 SETTORE - ECONOMICO FINANZIARIO UFFICIO PROVVEDITORATO E ECONOMATO

All. A delibera G.C. N. 97/2014 All. 1 Convenzione PROGETTO AUSER PER LA REALIZZAZIONE DI VARIE ATTIVITA DI PUBBLICA UTILITA

PROGETTO FRUTTA SNACK. Progetto di educazione al gusto, alla salute e al benessere rivolto ai bambini delle scuole dell infanzia del Comune di Genova

LIBRI PARLANTI un progetto per le scuole

AMBITO TERRITORIALE N TREVIGLIO L OFFERTA DI SERVIZI SOCIO-EDUCATIVI PER MINORI

PROGETO FIABE PER CRESCERE 2. Anno scolastico

AZIENDA CONSORTILE ECOLOGICA DEL MONREGALESE A.C.E.M.

PROGETTI DIDATTICI COMUNI PROGETTO CONTINUITA con la SCUOLA PRIMARIA: IN CAMMINO DI SCUOLA IN SCUOLA

REGOLAMENTO STRADARIO COMUNALE

Responsabili Progetto

Cult LUOGO DI REALIZZAZIONE DEL PROGETTO. Via Lagrange Vicolo Gioberti 6 Via Santa Maria 24 Via San Bartolomeo 40

Settimana della Bonifica e dell Irrigazione aprile Dall Europa, energie per la crescita e la bellezza dei territori italiani

CORSI avviati o di prossima attivazione LUGLIO 2016

ORIENTA - INSIEME

Azione 3. Le azioni di raccolta di indumenti usati svolte in contesti parrocchiali, ha visto una crescita costante del numero di parrocchie coinvolte.

Nati per Leggere Piemonte. Linee guida per la compilazione del questionario

La Biblioteca di Scienze Economiche Marco Fanno e l Emeroteca Ca Borin

ORGANIZZAZIONE Art. 10 Art. 12 Art. 13 Art. 14 Art. 15 Art. 16 Art. 17

Offerta Didattica 2015/2016. Arese - Milano

La ginnastica aerobica a scuola

- UNA RAGAZZA o UN RAGAZZO tra i 18 ed i 28 anni non ancora compiuti - CITTADINO ITALIANO e SENZA CONDANNE PENALI

Servizi educativi 0-3 anni presenti sul territorio provinciale suddivisi per tipologia. Anno educativo

REGOLAMENTO OMNIA VISUAL CONTEST - 4 edizione

Inviamo notizie relative alla 4 prova del Trofeo Husqvarna Enduro Cup ª Prova Campionato regionale enduro Emilia Romagna

REGOLAMENTO DEL SERVIZIO DI RISTORAZIONE SCOLASTICA

Progetto per il sostegno dell educazione fisica e sportiva nella scuola primaria 28/11/2014

! " #$%&'$(&')*+&#,-$(,' #$%&'$(&')*+&#,-&)('$-$(,'",'*&'))-%&#*)+##$-$(,'.($/ ! "!! #$ ! "! % & ' # $ # #' # ' $ #! ## "

Contenuti. Energy Monitoring in Scuole Elementari e dell Infanzia Passato e presente. Heming Bjørnå, Norwegian Energy Efficiency

POLIZZA GLOBALE FABBRICATI CONSISTENZA FABBRICATI A.T.C. AL 16/06/2014

Comune di Macerata Feltria

Settore politiche sociali e famiglia

Piano per il Diritto allo Studio biennio e

ISTITUO COMPRENSIVO VIA RICASOLI TORINO. SCUOLA DELL INFANZIA GIANNI RODARI Anno Scolastico Programmazione sezione F

Transcript:

Progetto del Sistema Bibliotecario Monregalese Referente del progetto : Livio Attanasio Tel. 0174 43003 e-mail: livio.attanasio@comune.mondovi.cn.it Prov. di Cuneo Il progetto coinvolge i Comuni di: Comune coordinatore: Comune di Mondovì. Partecipano al progetto i seguenti Comuni: Magliano Alpi, Ceva, Montaldo Mondovì, Murazzano, Scagnello, Bagnasco, Frabosa Soprana, Farigliano, Camerana, Carrù, Garessio, Marsaglia, Monastero Vasco, Pianfei, Viola, Saliceto, Ormea, San Michele Mondovì, Villanova Mondovì, Belvedere Langhe, Lesegno, Bastia, Clavesana, Vicoforte, Sale Langhe, Dogliani, Piozzo, Mombasiglio, Roccaforte Mondovì, Castelnuovo di Ceva Scheda aggiornata al 30/06/2017 anno 2017-2018 Asili nido partecipanti al progetto: - Mondovì Asilo nido comunale a gestione diretta - Via Ortigara, 1 12084 Tel.0174-45157 e-mail: asilo.nido@comune.mondovi.cn.it Micronidi a gestione privata -Mondovì Micronido S. Anna S.Anna Avagnina, Via dei Tigli, 12084 Tel. 0174-681744 e-mail: animazione.valdocco@lavaldocco.it -Mondovì Asilo nido Lo gnomo scalzo - Via Borgo Aragno, 1 12084 Tel. 0174-40830 -Mondovì Micronido La capriola -Via Rosa Bianca, 17 12084 Tel. 0174-481371 e-mail: animazione.valdocco@lavaldocco.it -Mondovì Baby parking L isola che non c è - Via del Christ, 29 12084 Tel. 0174-552773 -Mondovì Micronido Zerotre - C.so Statuto, 1 12084 Tel. 0174-554646 e-mail: annamercantile@libero.it -Mondovì Micronido Le Coccole - Frazione Merlo, 12084 Cell. 3456246674 e-mail: notedicoccole@gmail.com -Carrù Micronido Il bosco incantato - Via Garibaldi, 35 12061 Tel. 0173-759046 e-mail: info@ilboscoincantatomicronido.it

-Magliano Alpi Micronido Stella Stellina - Via Tomatis, 20 12060 Cell. 366 5661141/339 1277256 e-mail: info@ilboscoincantatomicronido.it -Villanova Mondovì Micronido Lo Scricciolo - Via Don Rossi, 16 12089 Tel. 0174-597132 -Vicoforte Micronido Piccoli passi - Via Marconi, 33 12080 Tel. 0174-565003 -Ceva Micronido L isola che non c è - Via Nosalini, 24 12073 Tel. 0174-700219 -Ceva Micronido L asterisco - Via Matteotti, 27 12073 Tel. 0174-700119/Cell. 338 6086719 e-mail: info@asteriscobabyparking.it -Ceva Scuola materna privata per l infanzia Ludolandia - Piazza Vittorio Veneto, 1 12073 Tel. 0174-704851 Scuole dell infanzia partecipanti al progetto: -Mondovì Scuola dell infanzia statale Il Grillo Parlante Via Bra, 45 12084 Tel. 0174-42440 (Istituto Comprensivo Mondovì 2) e-mail: cnic85900a@istruzione.it -Mondovì- Fraz. Sant Anna Avagnina Scuola dell infanzia statale 12084 Tel. 0174-681659 e-mail: cnic85900a@istruzione.it. Istituto Comprensivo Mondovì 2) -Mondovì-Fraz. Rifreddo Scuola dell infanzia statale Strada Rifreddo, 12084 Tel. 0174-61394 e-mail: cnic85900a@istruzione.it (Istituto Comprensivo Mondovì 2) -Mondovì-Fraz. Breolungi Scuola dell infanzia statale- Fraz. Breolungi, 12084 Tel. 0174-61336 e-mail: cnic85900a@istruzione.it (Istituto Comprensivo Mondovì 2) -Mondovì-Borgo Ferrone Scuola dell infanzia statale Corso Europa, 24 12084 Tel.0174-43551 e-mail: cnic85900a@istruzione.it (Istituto Comprensivo Mondovì 1) -Mondovì-Zona Breo-Borgato Scuola dell infanzia statale Via S. Oderda, 23 12084 Tel. 0174-46044 e-mail: cnic85800e@istruzione.it (Istituto Comprensivo Mondovì 1) -Mondovì-Piandellavalle Scuola dell infanzia statale Via S.Francesco, 12084 Tel. 0174-551389 e-mail: cnee85800e@istruzione.it (Istituto Comprensivo Mondovì 1) -Mondovì-Loc. Piazza Scuola dell infanzia statale Piazza d Armi, 11 12084 Tel. 0174-45113 e-mail: cnic85800e@istruzione.it (Istituto Comprensivo Mondovì 1) -Mondovì-Carassone Scuola dell infanzia paritaria San Domenico - Piazza San Giovanni, 8 12084 Tel. 0174-40819 e-mail: materna.domenico@tiscali.it -Mondovì-San Biagio Scuola dell infanzia paritaria Don Campana - Loc. San Biagio, 5 12084 Tel. 0174-686398 e-mail: doncampana.sanbiagio@libero.it -Mondovì Scuola dell infanzia paritaria Maria Immacolata Via Fossano,15 12084 Tel. 0174-42701 e-mail: mariaimmacolata@maternasandomenico.it

-Mombasiglio Scuola dell infanzia statale - Piazza Municipio, 1 12070 Tel. 0174-780008 e-mail: infanzia.mombasiglio@icmomigliano.it (Istituto Comprensivo Ceva A. Momigliano CNIC813001) - Dogliani Scuola dell infanzia statale Viale Rimenbranza, 21 12063 Tel. 0173-71000 e-mail: cnic846008@istruzione.it (Istituto Comprensivo Dogliani) - Piozzo Scuola dell infanzia statale Via Lazanio, 9 12060 Tel. 0173-795244 e-mail: scuola.infan.piozzo@alice.it (Istituto Comprensivo Dogliani) -Sale Langhe Scuola dell infanzia statale Via Roma, 12070 Tel./Fax 0174-75260 e-mail: CNIC813001@istruzione.it (Istituto Comprensivo Ceva A. Momigliano CNIC813001) -Magliano Alpi Scuola dell infanzia statale Via Langhe, 111 12060 Tel. 0174-66817 e-mail: cnic80600t@istruzione.it (Istituto Comprensivo Carrù) -Ceva Scuola dell infanzia statale Via Bocca, 12073 Tel. 0174-701466 e-mail: CNIC813001@istruzione.it (Istituto Comprensivo Ceva A. Momigliano CNIC813001) -Murazzano Scuola dell infanzia statale- Via Celestino d Aste, 12060 Tel. 0173-791239 e-mail: CNIC813001@istruzione.it (Istituto Comprensivo Bossolasco- Murazzano) -Bagnasco Scuola dell infanzia statale Via Roma, 5 12071 Tel. 0174-76032/ Fax 0174-713921 -Frabosa Soprana Scuola dell infanzia statale Via Roma, 15 12082 Tel. 0174-244507 e-mail: cnic812005@istruzione.it (Istituto Comprensivo Villanova -Farigliano Scuola dell infanzia statale Regina Margherita Piazza Don Arnaldi, 1 12060 Tel. 0173-76493 e-mail: in_farigliano@virgilio.it (Istituto Comprensivo Dogliani) -Camerana Scuola dell infanzia statale Via Cesare Battisti, 4 12072 Tel. 0174-96069 e-mail: CNIC81500L@istruzione.it (Istituto Comprensivo Cortemilia- Saliceto) -Carrù Scuola dell infanzia statale Corso Luigi Einaudi, 10 12061 Tel. 0173-75275/Fax 0173-75262 -Garessio Scuola dell infanzia statale Piazza Balilla, 12075 Tel. 0174-81135 -Garessio Scuola dell infanzia paritaria Campioni Polti - Piazza Santa Caterina, 7 12075 Tel./Fax 0174-81498 e-mail: asilocampionipolti@interfree.it -Monastero di Vasco Scuola dell infanzia statale Via Don Dho, 12080 Tel. 0174-689483 e-mail: CNIC812005@istruzione.it (Istituto Comprensivo Villanova -Pianfei Scuola dell infanzia paritaria Gandolfi Via Roma, 48 12080 Tel./Fax 0174-585174 e-mail: asilogandolfipianfei@libero.it -Saliceto Scuola dell infanzia statale Piazza San Lorenzo, 1 12079 Tel. 0174-98036 e-mail: CNIC81500L@istruzione.it (Istituto Comprensivo Cortemilia-Saliceto) -Saliceto Scuola dell infanzia paritaria Piazza San Lorenzo, 1 12079 Tel. 0174-98087 e-mail: alemarpaul@libero.it -Ormea Scuola dell infanzia statale Via Martinetto, 1-LocAltramella 12078 Tel. 0174-391044/Fax 0174-391439

-San Michele Mondovì Scuola dell infanzia statale Piazza Don Pennino, 2 12080 Tel. 0174-222090 e-mail: cnic811009@istruzione.it (Istituto Comprensivo San Michele -Villanova Mondovì Scuola dell infanzia statale Corso Marconi, 12089 Tel. 0174-597333 e-mail: cnic812005@istruzione.it (Istituto Comprensivo Villanova -Villanova Mondovì Scuola dell infanzia paritaria Maria Immacolata - Via Don Mondino, 16 Fraz. Madonna del Pasco 12089 Tel. 0174-699939 -Villanova Mondovì Scuola dell infanzia paritaria Regina Pacis - Via Pianfei, 39 12089 Tel. 0174-699288 -Lesegno Scuola dell infanzia statale Via Viaris, 5 12076 Tel. 0174-77335 e-mail: CNEE06600G@istruzione.it (Istituto Comprensivo Ceva A. Momigliano CNIC813001) -Bastia Mondovì Scuola dell infanzia statale Via delle Scuole, 1 12060 Tel.0174-60435 -Clavesana Scuola dell infanzia statale Borgata Gerino, 8 12060 Tel. 0173-790339/Fax 0173-75262 -Vicoforte-Fraz. Santuario Scuola dell infanzia statale Via al Santuario, 7 12080 Tel. 0174-563838 e-mail: CNIC811009@istruzione.it (Istituto Comprensivo San Michele -Roccaforte Mondovì Scuola dell infanzia paritaria Via Martiri della Libertà, 7 12088 Tel./Fax 0174-65105 e-mail: asiloroccaforte@infinito.it Modalità della partecipazione Nell A.S. 2016/17 sono stati realizzati: - n. 10 incontri/laboratorio nelle scuole materne di comuni del territorio incentrati sullo sviluppo della capacità di attenzione, di concentrazione ed ascolto nei bambini, stimolandone la fantasia; - è stato realizzato, presso la scuola materna Il Grillo parlante di Mondovì, un ciclo di n. 5 incontri rivolti ai bambini in fascia d età 0-6 anni sulle tematiche dell alimentazione; - il nido comunale di Mondovì ed alcune delle sedi comunali collegate hanno organizzato autonomamente iniziative di varia natura dedicate all infanzia per intrattenere ed avvicinare alle biblioteche del territorio il pubblico dei più giovani; Come ogni anno è stata inoltre garantita: - la donazione di lotti librari al nido del Comune di Mondovì ed ai nidi privati della città di Mondovì per accrescere le locali biblioteche; - il prestito temporaneo di lotti librari della biblioteca centro rete alle sedi comunali e scolastiche che avanzano tale richiesta; - sono stati accolti nella biblioteca civica di Mondovì e nelle altre sedi collegate i gruppi di bambini frequentati i vari nidi per proporre letture e laboratori di varia tipologia al fine di far conoscere le biblioteche. Il nido comunale di Mondovì e le varie scuole dell infanzia approvvigionate di libri dal Centro Rete propongono già da diversi anni il prestito a domicilio delle pubblicazioni conservate presso la sua biblioteca alle famiglie. Il coinvolgimento degli istituti scolastici dell infanzia e della scuola primaria è collegato ai confini geografici del Sistema bibliotecario monregalese e, al momento, non è richiesto alcun atto formale di adesione al progetto Nati per Leggere. Il criterio adottato per garantire un

efficace intervento sul territorio a promozione del libro e della lettura è quello della rotazione. Le attività annualmente realizzate nelle varie sedi sono una diretta conseguenza del confronto periodicamente avviato con i vari partner nell ambito delle riunioni locali di coordinamento del progetto. Nell A.S. 2017/18, al fine di creare e rafforzare nei bambini l abitudine alla lettura fin dalla più tenera età, stimolare la loro immaginazione e creatività, incentivandone la curiosità verso nuove informazioni e conoscenze, sono stati predisposti i sotto indicati progetti di promozione alla lettura, eventualmente coinvolgenti altre istituzioni, da proporre in particolare ai nidi ed alle scuole dell infanzia: a) Percorso: Ti aspetto in Biblioteca: un percorso per una prima conoscenza della biblioteca (Cos è la biblioteca? Cosa c è dentro? Cosa si fa in biblioteca) rivolto agli alunni ed insegnanti della scuola dell infanzia e primaria. La visita guidata sarà animata da letture con argomento libero o indicato dalle insegnanti per sviluppare temi trattati a scuola, realizzate da personale volontario attivo presso la biblioteca civica centro rete; b) Percorso: Il viaggio dei libri: un percorso che comprende sia la visita guidata in biblioteca con momenti di lettura, sia la visita al Museo della Stampa di Mondovì per conoscere le prime macchine e attrezzature per la stampa. c) Percorso: Alla scoperta di.: un percorso che comprende sia la visita guidata in biblioteca con momenti di lettura, sia la visita alla Sinagoga. d) Percorso inverso : La Biblioteca arriva a scuola: quando la scuola non può fare una visita in biblioteca, sarà la biblioteca a far visita alla scuola, descrivendo nelle varie classi che cos è, cosa offre, come si usa una biblioteca Al fine di promuovere l avvicinamento al mondo dei libri anche per i bambini con disabilità della comunicazione nel corso del 2017 è stato infine acquisito un primo lotto librario di IN-book, pubblicazioni per l infanzia dotate di linguaggio simbolico. Nel corso del 2018 si intende attivare almeno un incontro rivolto ad insegnati, educatori, bibliotecari, operatori socio sanitari e genitori per approfondire i contenuti della Comunicazione Aumentativa e Alternativa. In occasione degli incontri realizzati con le scolaresche verranno distribuiti materiali promozionali del progetto Nati per Leggere (borse e segnalibri NpL, pieghevoli riassumenti i contenuti del progetto 2017/18 ecc.)