Corsi di formazione per docenti delle scuole di ogni ordine e grado: Didattica orientativa e percorsi di orientamento con approccio narrativo



Documenti analoghi
Corsi di formazione per docenti delle scuole di ogni ordine e grado: Didattica orientativa e percorsi di orientamento con approccio narrativo

UN BELLA FILASTROCCA SUL SEMAFORO.

Scuola dell Infanzia. Anno scolastico 2011/2012

Una vita a tappe...ricominciare

Comune di Lugo REGOLAMENTO CONSULTA COMUNALE DEI BAMBINI E DELLE BAMBINE, DEI RAGAZZI E DELLE RAGAZZE

COME COMPORTARSI E RAPPORTARSI CON ALLIEVI E GIOCATORI DURANTE LE LEZIONI E GLI ALLENAMENTI.

TANTO,POCO,NIENTE zero. PROGETTO MATEMATICA INS. MARTINIS MARGHERITA A.S. 2007/08 4 ANNI Scuola infanzia COLLODI

Corsi di formazione per docenti delle scuole di ogni ordine e grado: Didattica orientativa e percorsi di orientamento con approccio narrativo

La lettura con la tecnica del jigsaw (gioco a incastro)

GIOCHI PERCETTIVI E SEMINA IN CLASSE

COME PARLARE DI DISLESSIA IN CLASSE.

SE IO FOSSI UN ALBERO E INVENTASSI UNA STORIA DAL MIO DISEGNO...TI RACCONTEREI CHE...

TIMBRI E STAMPE TIMBRANDO LE STAGIONI Che cos è un timbro? Come si realizza? Che cosa produce?

1. LE REGOLE EDUCAZIONE ALLA LEGALITA OBIETTIVI

S- magari si potrebbe dire la prima riga, la seconda riga UNITÀ DIDATTICA: TESTO POETICO. Obiettivi

Nel regno di Si Piuh

TEMPO TEMPO. Oggi la maestra ha chiesto ai bambini e alle bambine di pensare a una frase con la parola tempo. Quante idee diverse!

Progetto continuità scuola dell infanzia scuola primaria

Commissione Statistica. Qualità, Numeri e volontariato: Il Volta si racconta

ISTITUTO COMPRENSIVO A. BATTELLI NOVAFELTRIA

Scuola dell infanzia: S.Giuseppina De Muro Insegnanti: Maria Caronna Angela Marotta

MI ASCOLTO, TI ASCOLTO... CI ASCOLTIAMO.

NOI SIAMO GRANDI PROGETTO CONTINUITA INSEGNANTE REFERENTE: GIUSEPPINA INFANTE

frutto della collaborazione fra Volontari della Caritas Parrocchiale, Alunni e Alunne, Insegnanti e Comitato dei Genitori

LA MOLTIPLICAZIONE IN CLASSE SECONDA

PROMUOVERSI MEDIANTE INTERNET di Riccardo Polesel. 1. Promuovere il vostro business: scrivere e gestire i contenuti online» 15

IL PIRATA BUCAGNACCIO

FISICA. Le forze. Le forze. il testo: 2011/2012 La Semplificazione dei Testi Scolastici per gli Alunni Stranieri IPSIA A.

GRUPPI DI INCONTRO per GENITORI

I CAMPI DI ESPERIENZA

La nostra biografia. Chi era Arturo Varaia?

PIANO DI EVACUAZIONE CLASSI PRIME PLESSO DUCA D AOSTA A.S.2009/2010

LA COMBUSTIONE. Proposta didattica per la classe terza. Istituto Comprensivo di Barberino di Mugello Galliano. Anno scolastico

La gestione delle emozioni: interventi educativi e didattici. Dott.ssa Monica Dacomo

Colori e pensieri per i. bambini emiliani 04/06/2012. Colori e pensieri per i bambini emiliani 04/06/2012

Corsi di formazione per docenti delle scuole di ogni ordine e grado: Didattica orientativa e percorsi di orientamento con approccio narrativo

IC. B. LORENZI FUMANE SCUOLA DELL INFANZIA IL BOSCO INCANTATO DI SANT ANNA D ALFAEDO PROGETTO SICUREZZA

Corso di aggiornamento per operatori e volontari del Progetto Filippide Associazione Diversamente onlus

PROGETTO DI EDUCAZIONE STRADALE AMICO VIGILE

Tecnologia amica. progetto realizzato dal Centro Zaffiria

I colloqui scuola-famiglia: le basi per una comunicazione efficace Dott.ssa Claudia Trombetta Psicologa e psicoterapeuta claudia.trombetta@ .

La coda degli autosauri


PROGETTAZIONE DI UN INTERVENTO COOPERATIVO ( Cooperative Learning) UN CAMPER PER NOI

CRITERI DI VALUTAZIONE SCUOLA PRIMARIA SCUOLA PRIMARIA

Continuità & Orientamento

La felicità per me è un sinonimo del divertimento quindi io non ho un obiettivo vero e proprio. Spero in futuro di averlo.

La gobba del cammello (Kipling) Nel principio degli anni, quando il mondo era ancora. nuovo nuovo, e gli animali cominciavano appena a lavorar

IMMAGINANDO QUELLO CHE NON SI VEDE

ESERCIZI SU POCO LATTE E SUL PIANTO

ASSOCIAZIONE ANFFAS ONLUS UDINE. presenta LA NOSTRA VISION. Questo documento è in versione facile da leggere

Obbiettivo dell incontro: accompagnare i bambini verso la comprensione che per credere in Gesù dobbiamo amarlo e non dubitare mai del suo Amore

Progetto LLP-LDV-TOI-09-IT-0448 ValeRIA Valutare la relazione tra insegnamenti e apprendimenti

LANCIAMO UN DADO PER DECIDERE CHI DEVE INIZIARE IL GIOCO. PARTIRA IL NUMERO PIU ALTO

La Posta svizzera SecurePost SA, Oensingen

Dopo le vacanze natalizie l attenzione dei bambini si è rivolta. prevalentemente nella ricostruzione della propria storia.

AUTOREGOLAZIONE PER IL COMPITO

Catalogo IKEA 2015 Dove ogni giorno è una nuova scoperta

Da dove nasce l idea dei video

I Circolo Didattico G.Oberdan. Anno scolastico :2011 / Funzione strumentale : Scamarcio Monica

Formazione per lettori volontari

PSA: Laboratorio disciplinare di religione per gli insegnanti della scuola elementare

SCUOLA DELL INFANZIA SANTA LUCIA - ISTITUTO COMPRENSIVO «GABRIELE ROSSETTI» IN COLLABORAZIONE CON LA CLASSE 4 C DEL LICEO DELLE SCIENZE UMANE

INCONTRO CON L AUTORE JACOPO OLIVIERI

Gruppo G.R.E.M. Piemonte e Valle d Aosta. Attività di animazione: I CONFLITTI KIT DI ANIMAZIONE

know it! do it! IL NOSTRO TEAM

Nel campo d'esperienza "Immagini, suoni e colori" gli obiettivi specifici sono stati:

il Sistema di Indicatori di Qualità del sistema InFEA del Piemonte

IL LIBRO DELLE NOSTRE STORIE A.S. 2010/2011 SCUOLA DELL INFANZIA MONDOVI BORGO FERRONE SEZIONE GIALLI

Scuola elementare Vivaldi Spinea (VE) marzo 2002 Classe prima Ins. Nadia Paterno. 5 marzo 2002

Corso Respiro Libero Diario di Viaggio

Scuola dell infanzia Statale Villaggio Ina progetto lettura e biblioteca

LA TERAPIA DELLA RICONCILIAZIONE

SCHEDA FEDERAVO n 5 (data ultimo aggiornamento gennaio 2010) IL VOLONTARIO CHE LASCIA L AVO

CASTELFRANCO EMILIA (MO) ISTITUTO COMPRENSIVO G. MARCONI SCUOLA DELL INFANZIA: PICASSO

FIORI PER DIRE E RACCONTARE Documentazione del percorso Sezioni Balene verdi

Cittadini di oggi e di domani perché anche i ragazzi e i giovani possono dire la loro!

Casa di cura e di riposo per anziani di Gundeldingen, Basilea (BS)

ISTITUTO COMPRENSIVO G. B. MAZZONI PRATO SCUOLA DELL INFANZIA STATALE IL CAMPINO

LA SCUOLA SI-CURA SI CURA DI ME!

PROGRAMMAZIONE BAMBINI DI 5 ANNI. PREISTORIA I DINOSAURI Sfondo integratore

Esperimenti creativi Costruzione di alcuni libri

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE BELLIZZI

IL COLORE DELL ACQUA. Che cosa vuol dire trasparente? IL SAPORE DELL ACQUA I bambini dicono

COMPETENZA TRASVERSALE COMPORTAMENTO RUBRICA VALUTATIVA CLASSI PRIMA E SECONDA

Nina Cinque. Guida pratica per organizzarla perfettamente in una sola settimana! Edizioni Lefestevere

Anno 2004/2005 CORSO SNES-CSI PER FORMATORI. Bologna, 3 dicembre Lara Rossin

Plurilinguismo: dal mondo a casa nostra Poster 6

Laici cristiani nel mondo di oggi

una città a misura di bambino IGNAZIO MARINO SINDACO IGNAZIOMARINO.IT

INSIEME A LUPO ROSSO

SCUOLA DELL INFANZIA VILLETTA

Attività per la scuola secondaria di II grado

L INCREDIBILE VIAGGIO NEL CIELO

(Ricostruita con l uso delle fonti) Classe 2^B

Scuola dell'infanzia A.Cocchetti Brescia a.s. 2011/2012

Questionario per gli studenti del Liceo Scientifico Livi - Prato

INDAGINE SULLO SVOLGIMENTO DEI COMPITI A CASA

una città a misura di bambino IGNAZIO MARINO SINDACO I GNAZIOM ARI NO.IT

IL MIO CARO AMICO ROBERTO

Transcript:

Corsi di formazione per docenti delle scuole di ogni ordine e grado: Didattica orientativa e percorsi di orientamento con approccio narrativo MICROPROGETTAZIONE DI UN PERCORSO DI DIDATTICA ORIENTATIVA Titolo: Le regole le facciamo noi. Docenti autori: Lucia Nicoletta Steli, Marco Sergio Milani Obiettivo: (espresso in termini di competenza) Agire in modo autonomo e responsabile-conoscere regole della convivenza a scuola-collaborare con adulti e compagni-partecipare attivamente ad una discussione. Ordine di scuola e classi di riferimento: Scuola dell infanzia (5-4 anni) Durata del progetto: Ottobre/Novembre/Dicembre Periodicità degli incontri: 12 incontri 1 incontro: Il sig. Giovanni 15 minuti Per motivare i bambini a rendersi conto della necessità di avere regole leggiamo il racconto IL signor Giovanni. Organizziamo i bambini per drammatizzare la storia, in modo da renderla più viva e partecipata. Invitiamo i bambini a disegnare i momenti della storia. 2 incontro: Semaforo si Semaforo... no 30 minuti In un momento successivo riprendiamo l argomento e chiediamo ai bambini: Come si è sentito il signor Giovanni quando il semaforo era guasto?cosa è successo quando sono arrivati i vigili a dare i segnali?secondo voi sono importanti le regole per andare sicuri in strada?... Il gioco del semaforo 1

3 incontro: il vigile urbano Le nostre regole Poniamo l attenzione sulla figura del vigile urbano-leggiamo la filastrocca di G.Rodari il vigile urbano - poi chiediamo:solo per strada si devono rispettare le regole? Per far parte di un gruppo ci sono delle regole da rispettare? Che cosa succede senza? Lasciamo parlare i bambini e trascriviamo i loro interventi per favorire interventi pertinenti pensiamo alle regole contestualizzate nei diversi momenti di vita e negli ambienti scolastici. Assieme ai bambini scegliamo da dove iniziare, se dall uso dei giochi in sezione,dal pranzo,dai giochi in giardino etc per ciascun ambito stendiamo l elenco delle regole,scrivendole in positivo, per es : Parliamo sotto voce Mettiamo in ordine i giochi Rispettiamo i compagni 2

Titolo attivita Tempo di Il libro delle regole 30 minuti per ogni incontro : Invitiamo i bambini a disegnare le regole individuate,raccogliamo i disegni e formiamo il nostro Libro delle regole.invitiamo i bambini al dialogo: Quale è la regola più facile da rispettare? La più difficile? Perché? Ascoltiamo le loro opinioni e poi discutiamo insieme come fare per riuscire a rispettare i modi per vivere bene insieme. Le opinioni dei bambini le trascriviamo poi sul libro delle regole Negli incontri successivi che si terranno una volta la settimana fino al mese di dicembre (l attività comincia all inizio del mese di ottobre.) inviteremo i bambini a disegnare le regole individuate che raccoglieremo realizzando un libro delle regole( ad ogni incontro analizzeremo una delle regole di vita comune) 3

ALLEGATI scheda attività allegate (versione per conduttore e versione per partecipanti): Modalità di valutazione e strumenti previsti: Osservazione dei comportamenti durante l ascolto e le attività di gioco. Scheda attività n.1 e 3 unità di riferimento: competenza obiettivo: Agire in modo autonomo e responsabile Istruzioni per il conduttore: Il primo incontro si apre con la lettura della seguente storia: IL SIGNOR GIOVANNI Il signor Giovanni andava in ufficio in automobile. Amava il suo lavoro e lo faceva con impegno, ma gli pesava il tragitto casa-ufficio, anche se la distanza era poca. Prima incontrava uno stop, poi un semaforo,un dare la precedenza: tutti quei segnali gli davano fastidio. Una mattina imboccò la solita strada, ma la via era piena di automobili che si muovevano lentamente. Dopo pochi minuti qualcuno cominciò a suonare il clacson provocando molto rumore e tanta confusione. Il signor Giovanni si sentiva a disagio e, come se non bastasse, dopo poco il traffico si bloccò del tutto. Alcuni automobilisti scesero dalla macchina per capire che cosa stesse succedendo : così il signor Giovanni venne a sapere che durante la notte un temporale aveva danneggiato i semafori. Non funzionando il semaforo, tutti volevano passare per primi e l'incrocio era intasato di automobili, non si andava più nè avanti nè indietro. Il signor Giovanni era disperato perchè sarebbe arrivato in ritardo al lavoro. "E pensare ", disse tra sè "che mi lamentavo dei semafori!" Finalmente arrivarono i vigili urbani che si misero a dirigere il traffico.ci volle il doppio del tempo, ma finalmente arrivò in ufficio. La sera, mentre si preparava per tornare a casa, sperava in cuor suo che i semafori fossero stati riparati. Il conduttore dovrà facilitare l ascolto della storia nella prima fase, mentre nella successiva fase di drammatizzazione dovrà accompagnare i bambini nell immedesimazione, che è il processo fondamentale del metodo. Nel terzo incontro si leggerà la seguente filastrocca di Rodari: IL VIGILE URBANO Chi è più forte del vigile urbano? Ferma i tram con una mano. Con un dito, calmo e sereno, tiene indietro un autotreno. Cento motori scalpitanti li mette a cuccia alzando i guanti. Sempre in croce in mezzo al baccano chi è più paziente del vigile urbano? Istruzioni per i partecipanti: Fonti da utilizzare: cfr. sopra Materiali necessari: Libri,colori,colla,cartoncino rosso,giallo, verde. 4

Strumenti di valutazione previsti e modalità di valutazione previste (e relativa modalità di condivisione con i partecipanti di strumenti e criteri): Si possono utilizzare schede di osservazione, per fare una valutazione 5