L INTERPRETAZIONE DELLE ANALISI DEL TERRENO PER MIGLIORARE LA CONCIMAZIONE



Documenti analoghi
Le indagini e i servizi di ARPA Veneto per la razionalizzazione della fertilizzazione

Regione Siciliana Assessorato Risorse Agricole e Alimentari Dipartimento Interventi Infrastrutturali per l Agricoltura

GUIDA ALL INTERPRETAZIONE AGRONOMICA DELL ANALISI CHIMICA DEL SUOLO

La determinazione del ph

Le analisi chimiche del suolo: uno strumento indispensabile per un agricoltura di qualità

ARPA Umbria, Faber s.r.l. Tecnologie Avanzate per l Ambiente di Napoli, Vekos s.r.l. di Vicenza.

4 Analisi del suolo e interpretazione dei risultati

SEMINA DIRETTA (SENZA ARATURA) E CONCIMAZIONE ORGANICA LOCALIZZATA ALLA SEMINA DI GRANO TENERO: VANTAGGI AGRONOMICI ED ECONOMICI

Guida alla concimazione

UTILIZZO EFFICIENTE DEL DIGESTATO: MONITORAGGIO DEGLI EFFETTI SULLA FERTILITÀ DEL TERRENO

Ammendante Compostato Misto

DISCIPLINARE DI PRODUZIONE INTEGRATA DEL CECE

L azoto organico nel suolo, le forme e la sua gestione

Regione Emilia-Romagna - Disciplinari di produzione integrata 2016 Norme tecniche di coltura > Colture erbacee > FARRO

AGRONIX

Analisi del suolo, quando farle e come interpretarle

I contenuti della Fertilizzazione

CLASSE 12/A - CHIMICA AGRARIA. Programma d'esame. Temi d'esame proposti in precedenti concorsi

ITIS Castelli - Dipartimento di Chimica - a.s. 2010/11

INDIRIZZO: Enogastronomia OPZIONE: Prodotti dolciari artigianali e industriali. PROGRAMMAZIONE MODULARE CLASSE: 4 A pasticceria

ALLEGATO 3 RELAZIONE SULLO STUDIO PEDOLOGICO PER L AZIENDA AGRICOLA MANENTI. a cura della dott.ssa SILVIA CHERSICH

L IMPORTANZA DELLA CONOSCENZA DEI SUOLI PER LE POLITICHE DI PROTEZIONE AMBIENTALE E PIANIFICAZIONE TERRITORIALE

PIANO REGIONALE DI CONSULENZA ALLA IRRIGAZIONE PER UN USO CONSAPEVOLE DELL ACQUA IN AGRICOLTURA

MANUALE DELLA QUALITÀ Pag. 1 di 6

Perché è importante l analisi del terreno?

ACQUA, ARIA E TERRENO

Fertilità del terreno il suolo ideale per il tecnico. La fertilità del terreno: una. Fertilità del suolo Il suolo ideale per l imprenditore agricolo

Normativa di riferimento acqua destinata al consumo umano

Impostazione del piano di concimazione

REGOLE PARTICOLARI PER LA CERTIFICAZIONE DI PRODOTTI PLASTICI IN POLIPROPILENE CON CONTENUTO RICICLATO

La contaminazione da nitrati delle acque

MATERIA: Scienza e cultura dell alimentazione. Moduli Titolo del modulo Ore

Dalla progettazione igienica degli ambienti alla qualità in tavola QUALITÀ DEGLI ALIMENTI: IGIENE E SICUREZZA ALIMENTARE SISTEMA HACCP

SCELTA DELL AMBIENTE DI COLTIVAZIONE E VOCAZIONALITÀ

Direzione Agricoltura LINEE GUIDA PER IL MONITORAGGIO DEL SUOLO SU SUPERFICI AGRICOLE DESTINATE AD IMPIANTI FOTOVOLTAICI A TERRA.

Caratteristiche delle acque naturali

Sicurezza Alimentare, Qualità dell Ambiente, Garanzia per la Salute

PO 01 Rev. 0. Azienda S.p.A.

L acqua rappresenta la base della vita.

Sostanza organica e potenzialità di sequestro di CO2 nei suoli agricoli emilianoromagnoli

Le novità del d.lgs. n. 205/2010 Treviso, 4 Maggio 2011

Indicatori aziendali: bilancio aziendale dell azoto

LA CERTIFICAZIONE AMBIENTALE

I consigli del Dr Duccio De Plantis della Cooperativa Agricola di Legnaia. 1 La Fertilizzazione

IMPORTANZA DEL MONITORAGGIO DELLE COLTURE NELLA DIFESA INTEGRATA E I NUOVI ORIENTAMENTI DELLA NORMATIVA EUROPEA

ATTIVITÀ 2.02 : Opere necessarie e produzione nuovi dati

PRESIDENZA COMUNICATO

FERTILITA CHIMICA. Disponibilità ottimale dei nutrienti. Fattori atmosferici favorevoli. Fattori pedologici. Pratiche agricole

QUALITÀ E TRATTAMENTO DELL ACQUA DEL CIRCUITO CHIUSO

Portale Acqua e Salute

ALLEGATO 1 ALLEGATO TECNICO al regolamento per la certificazione dei consumi di energia negli edifici

Trattamento Acque - Tecnologie e Servizi. Abbattimento Arsenico

RELAZIONE TECNICA DI CONSULENZA

Patrizia Sadocco

SISTEMA INFORMATIVO TERRITORIALE SUOLI E TERRENI: BANCA DATI INTEGRATA NEL S.I. REGIONALE E WEBGIS DI CONSULTAZIONE

La Sovranità alimentare in Europa: necessità di riciclare gli elementi fertilizzanti contenuti nei raccolti

L interpretazione delle analisi del terreno. Strumento per la sostenibilità ambientale

Spett. le Parco Industriale di Rende Contrada Lecco Rende (CS)

* Obiettivi trasversali con tecnologia

IGIENE INDUSTRIALE E AMIANTO OGGI: PROBLEMI E CRITICITA NELLE ANALISI DEI MATERIALI E NELLE MISURE DI ESPOSIZIONE (2) F. CAVARIANI

RELAZIONE TECNICA DI CONSULENZA

Quanto costa smaltire il fosfosgrassaggio?

Stazione Sperimentale per l Industria. Area Validazione di Processo

Definizioni e concetti di base in campo agronomico-ambientale

PROGETTO TECNICO SISTEMA DI GESTIONE QUALITA IN CONFORMITÀ ALLA NORMA. UNI EN ISO 9001 (ed. 2008) n. 03 del 31/01/09 Salvatore Ragusa

Gazzetta ufficiale delle Comunità europee

Diciannovesimo Meeting Rete Dei Laboratori delle Associazioni Allevatori UNI EN ISO 9001: Ugo Paggi

Indice PARTE PRIMA - L AMBIENTE DI COLTIVAZIONE E LE PIANTE. EDAGRICOLE SCOLASTICO

La sicurezza alimentare dai campi alla tavola: puntualizzazioni e riflessioni

DN-SEV Sistema Esperto per la Validazione

Analisi delle acque dell isola di Favignana

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II

Linea Guida UNICHIM. Marta Ranieri ArpaER SGI:SQE. Bologna, 5 giugno 2014

Allegato I. Parte A Obiettivi formativi

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI ATTO DI NOTORIETÀ

GESTIONE DELLE TECNOLOGIE AMBIENTALI PER SCARICHI INDUSTRIALI ED EMISSIONI NOCIVE LEZIONE 10. Angelo Bonomi

Linee Guida per la stesura del Documento Tecnico

Misurazioni ed analisi dei substrati

Carbon footprint: stato dell arte del lavoro della RRN sulla stima degli impatti sulle emissioni a livello di azienda agricola

Istamina nei prodotti della Pesca

FELSILAB s.r.l. ( Massimiliano Livi. presenta

Quando si parla di inquinamento dell'acqua, si intende sia l'inquinamento dell'acqua superficiale (fiumi, laghi, mare) sia dell'acqua presente sotto

Orientamento in uscita - Università

Il verde pensile nel clima mediterraneo. Tecniche di irrigazione riuso e criticità. arch. Sonia Pecchioli

Scopo della concimazione è

Una delle domande più

La Certificazione della sostenibilità a supporto dell integrato

SPERIMENTAZIONE DI TECNOLOGIE DI BIORISANAMENTO

FREEPCB LIFE 03 / ENV / IT/ OSCAR DEL BARBA ARPA Lombardia

CEREALI E DERIVATI. Cereali in granella Tecniche di analisi d immagine 30. Cereali e derivati. Grano duro, semola e sfarinato integrale UNI 10277

Area Ricerca e Sviluppo

REGIONE EMILIA-ROMAGNA Atti amministrativi

SEZIONI ACQUE INDUSTRIALI IMPIANTISTICA LEGIONELLA EVAPCO SERVICE CENTER

IO DIFFERENZIO, MA POI? LA FILIERA DEI RIFIUTI. QUALE È IL DESTINO DEI

CURRICOLO SCUOLA PRIMARIA SCIENZE COMPETENZE

Lombriasco, 27 marzo 2015 Convegno Finale Progetto Life+ UNIZEO

2. Requisiti della formazione rivolta agli OSA e agli alimentaristi

ESERCITAZIONE DI AGRONOMIA. Fertilizzazioni

CORSO INTEGRATO SISTEMI DI GESTIONE AZIENDALE AUDITOR/LEAD AUDITOR DEI SISTEMI DI GESTIONE QUALITÀ, AMBIENTE E SICUREZZA

UNI EN ISO 9001:2008 Sistemi di Gestione per la Qualità: requisiti e guida per l uso

Transcript:

L INTERPRETAZIONE DELLE ANALISI DEL TERRENO PER MIGLIORARE LA CONCIMAZIONE Dr.Agr. Paolo Bortolami ARPAV Settore per la Prevenzione e la Comunicazione Ambientale Servizio valutazioni ambientali e degli impatti sulla salute

Concimare: ma quanto..? E LA QUESTIONE AMBIENTALE????

verso un nuovo obiettivo: Ridurre l impiego dei fattori produttivi Ridurre il rilascio dei nutrienti nell ambiente

un obiettivo che richiede: conoscenze e competenze un cambio culturale un problema gestionale aziendale per passare da: alla consapevolezza di un problema ambientale diffuso

un traguardo importante: conoscere la dose ottimale di fertilizzante in relazione: ai reali bisogni delle colture alla disponibilità di nutrienti del terreno alle condizioni climatiche

In definitiva è necessario: formulare piani di concimazione specifici per ciascun sistema: terreno pianta clima

strumenti indispensabili: La conoscenza delle caratteristiche chimico-fisiche e microbiologiche del terreno L interpretazione in chiave agronomica dei risultati analitici

l analisi del terreno a fini agronomici gli scopi: rilevare se vi sono elementi presenti in dosi tali da permettere di ridurre le concimazioni concorrere ad una corretta diagnosi di eventuali alterazioni o affezioni delle colture attraverso l individuazione di carenze, squilibri o eccessi di elementi conoscere le caratteristiche generali del terreno per orientare al meglio le lavorazioni, l irrigazione e la scelta dei portainnesti individuare gli elementi nutritivi carenti e in grado di limitare la produzione agricola

altre motivazioni per analizzare il terreno per verificare la disponibilità dei suoli a ricevere fanghi di depurazione, liquami, compost per gestire terre da scavo e realizzare bonifiche per classificare i suoli attraverso standard internazionali

l analisi del terreno a fini agronomici fattori che influiscono sul risultato: prelievo del campione RISULTATO conduzione delle analisi Interpretazione dei risultati Applicazione in campo

l analisi del terreno a fini agronomici alcune complicazioni.. grande variabilità dovuta alle modalità di campionamento interferenza sui risultati di alcuni parametri dovuta alle modalità di conservazione del campione da portare al laboratorio interferenza sui risultati di alcuni parametri dovuti a temperatura, piovosità e/o irrigazione, concimazioni minerali e organiche o trattamento con ammendanti

l analisi del terreno a fini agronomici fattori che influiscono sul risultato: variabilità intrinseca di alcuni parametri nel suolo ph < 1 % aumento SOST. ORGANICA 10% C.S.C. 10 % AZOTO TOTALE 20% POTASSIO SC. 30 % FOSFORO ASS. 40%

l analisi del terreno a fini agronomici alcuni requisiti fondamentali dei laboratori: Utilizzo di metodi ufficiali Metodi Ufficiali di Analisi Chimica del Suolo D.M. 13.09.99 e metodi ISO Accreditamento del laboratorio ai sensi della norma UNI EN ISO 17025:2005 per le analisi richieste Partecipazione del laboratorio ad un circuito di confronto interlaboratorio (ring test) per le analisi richieste

l analisi del terreno a fini agronomici alcune complicazioni di tipo analitico: nessuna relazione diretta tra Contenuto totale del nutriente x Disponibilità per la coltura

l analisi del terreno a fini agronomici alcune complicazioni I nutrienti sono presenti : come ioni disciolti nella soluzione circolante come sali insolubili come ioni adsorbiti nei colloidi come componenti dei microrganismi come componenti dei tessuti vegetali

l analisi del terreno a fini agronomici forme convenzionali di disponibilità dei nutrienti: Elemento totale Elemento scambiabile Elemento assimilabile Elemento solubile

l analisi del terreno a fini agronomici alcune complicazioni di tipo analitico: per la presenza dei colloidi: Argille Sostanze organiche Scambio ionico Adsorbimento

l analisi del terreno a fini agronomici il caso del potassio. Aumento disponibilità Potassio non disponibili (dei minerali primari) Potassio fissato negli interstizi delle argille Potassio in forma scambiabile Potassio solubile Potere tampone nei confronti del potassio: Capacità di ricostruire la forma solubile partendo da quella scambiabile e di ripristinare la forma scambiabile partendo da quella solubile fornita con i fertilizzanti.

Quali analisi richiedere? Totale dei parametri analizzabili Parametri analitici utili a fini agronomici Individuazione caratteristiche generali quantificazione dei nutrienti interpretazione dei risultati

Giudizio di natura pedologica influenza di alcuni parametri Parametro Tenore in sostanza organica Azoto totale sostanza organica Fosforo assimilabile Basi di scambio Componenti influenti argilla (tessitura) tasso mineralizzazione sostanza organica tasso di mineralizzazione calcare attivo sostanza organica C.S.C argilla Mg/K

Quali analisi richiedere? Parametri chimico-fisici ph Tessitura Sostanze Organiche Rapporto C/N Carbonati totali Calcare attivo C.S.C Salinità Tasso di mineralizzazione per valutare le caratteristiche generali del terreno influenti la fertilità e la capacità di trattenere nelle forme utilizzabili i nutrienti

Quali analisi richiedere? Parametri chimici Fosforo Assimilabile Potassio scambiabile Magnesio scambiabile Sodio scambiabile metalli assimilabili (Zn, Cu, Mn, Fe) Boro solubile per valutare la disponibilità di ciascun elemento nella forma assimilabile dalle piante

Quali analisi richiedere? Parametri microbiologici N potenzialmente mineralizzabile Rapporto C/N biomassa microbica C biomassa/c organico tot. Respirazione Rapporto respirazione/biomassa Carica microbica Attività enzimatica per valutare la vitalità di un terreno, cioè la presenza e l attività dei microrganismi al suo interno

Interpretazione delle analisi Giudizio di natura pedologica 1 livello Valutazione della funzionalità generale del suolo. Ha un valore conoscitivo che tiene conto del grado di probabilità che la dotazione di un elemento sia insufficiente, sufficiente o abbondante in funzione delle caratteristiche chimico-fisiche del terreno

Giudizio di natura pedologica fattori che entrano in gioco: disponibilità del nutriente dinamica del nutriente Giudizio forma in cui è presente il nutriente caratteristiche del terreno

Interpretazione delle analisi Giudizio di natura agronomica 2 livello Valutazione della capacità di alimentare la pianta tiene conto del grado di probabilità che la dotazione di un elemento sia insufficiente, sufficiente o abbondante secondo le esigenze di una specifica coltura e in un dato ambiente colturale

Giudizio di natura agronomica una grossa complicazione.. le diverse esigenze delle colture..soprattutto in termini di diversa capacità di utilizzo dei nutrienti anche in funzione dello stato vegetativo e delle condizioni climatiche..

Giudizio di natura agronomica fattori che entrano in gioco: disponibilità del nutriente dinamica del nutriente forma in cui è presente il nutriente Giudizio condizioni climatiche esigenze/capacità della coltura

quindi un piano di concimazione che integri: esigenze della coltura pratiche agronomiche fertilità chimico-fisica del terreno