ISTRUZIONI PER LA GESTIONE DI TERRE E ROCCE DA SCAVO. Normativa di riferimento: La gestione delle terre e rocce da scavo può avvenire:



Documenti analoghi
TERRE E ROCCE DA SCAVO art. 186 del D.lgs. n. 152/2006, così come modificato dall art. 2, comma 23 del D.lgs n. 4/2008 LINEE GUIDA

PROCEDURE OPERATIVE PER LA GESTIONE DELLE TERRE E ROCCE DA SCAVO AI SENSI DELL ART. 186 DEL D. LGS.

paragrafo successivo, in cui sono indicate le modalità di riutilizzo, omettendo la parte anagrafica già compilata nel presente paragrafo.

Compilazione del modulo di dichiarazione per l utilizzo terre e rocce da scavo come sottoprodotto, ai sensi della legge 9 agosto 2013 n.

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI ATTO DI NOTORIETÀ

LE LINEE GUIDA PROVINCIALI

Il sottoscritto (cognome) (nome) nato a il codice fiscale residente a in via/loc.

A.S.A. S.p.A. POTENZIAMENTO DEPURATORE DI ROSIGNANO SOLVAY. Comune di Rosignano Marittimo PIANO DI GESTIONE TERRE E ROCCE DI SCAVO

Assessorato territorio e ambiente Dipartimento territorio e ambiente

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI ATTO DI NOTORIETÀ (resa ai sensi degli artt. 47 e 38 del D.P.R. 28 dicembre 2000, n.445)

PARLIAMO DI. ATTIVITA PRODUTTIVE E RIFIUTI SPECIALI

Allegato 1 DICHIARA. che le terre e rocce da scavo provenienti dal suddetto intervento (barrare la/le voce/i, che interessa/no):

DGRV N. 80 del NUOVI INDIRIZZI E LINEE GUIDA PER LA GESTIONE DEI MATERIALI DERIVANTI DA OPERAZIONI DI ESCAVAZIONE

PIANO DI GESTIONE DELLE TERRE

La classificazione dei rifiuti ai fini del loro recupero. Maria Palumbo Direttore Centro Campano Tecnologie Ambientali CCTA Scarl

PROGETTO DI VARIANTE DELLA COLTIVAZIONE DELLA CAVA DI MARMO FASSA POSLEN in Comune di Asiago (VI)

BILANCIO DI PRODUZIONE DI MATERIALE DA SCAVO E/O DI RIFIUTI...

WORKSHOP OICE AMBIENTE

CITTA DI MOGLIANO VENETO

INTRODUZIONE. 4 RIMOZIONE MASSICCIATA STRADALE. 5 DEMOLIZIONE MANUFATTI EDILI E STRADALI. 5 SCAVO TRADIZIONALE ALL APERTO.

Studio per il riutilizzo delle terre e rocce da scavo

COMUNE DI VILLENEUVE

16,00 del Comune di CUNEO Settore Ambiente e Territorio

R E G I O N E P U G L I A

I criteri di ammissibilità dei rifiuti in discarica e le principali criticità. Valeria Frittelloni ISPRA

La gestione dei rifiuti in edilizia

COMUNICAZIONE FINE LAVORI PERMESSO DI COSTRUIRE

La gestione dei rifiuti prodotti in siti potenzialmente contaminati

Aspetti normativi e procedure amministrative

LA GESTIONE DEI MATERIALI DA SCAVO AL DI FUORI DEL REGIME DELLE TRS

MODELLO 1 DA UTILIZZARE PER LA COMUNICAZIONE ALL ARPAV AI SENSI DELL ART. 41BIS, COMMA 1, DELLA LEGGE N. 98/2013 E PER LE EVENTUALI MODIFICHE

Regione Autonoma Valle d Aosta COMUNE DI GRESSAN

TERRE E ROCCE DA SCAVO da allegare al progetto dei lavori privati soggetti a Permesso di Costruire, D.I.A.,SCIA, VIA, AIA

VADEMECUM SULLE PROCEDURE DI BONIFICA DEI SITI CONTAMINATI

Il concetto di gestione dei rifiuti

Ditta : Società "I.M. s.r.l. Ubicazione intervento: Via I Maggio loc. Terrafino Comune di Empoli (FI)

Il Sottoscritto. Residente in via.n... [ ] proprietario (od avente titolo) Codice Fiscale.. [ ] titolare della Ditta... con sede legale in...

CITTÀ DI TORINO DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. 1 settembre 2015

Allegato: 1 LINEE GUIDA

Terre e rocce da scavo

VDA BroadBusiness Ulteriori Lotti Funzionali

Parere n. 65/2010 Quesiti relativi al servizio di trasporto rifiuti gestito da Consorzio.

PROCEDURA DI OMOLOGA DI UN NUOVO RIFIUTO PRESSO L IMPIANTO DI DEPURAZIONE CO.R.D.A.R. VALSESIA S.P.A.

PIANO DI UTILIZZO DEI MATERIALI DA SCAVO (D.M. 10/8/2012, N.161)

CRITERI PER LA GESTIONE DELLE TERRE E ROCCE DA SCAVO (legge regionale 13 maggio 2009, n. 11 art. 48 comma 6)

LINEE GUIDA PER LA GESTIONE DELLE TERRE E ROCCE DA SCAVO

RELAZIONE SULLA GESTIONE DELLE MATERIE (ai sensi dell art. 26 comma 1 lett.i del D.P.R. n. 207/2010)

Nota in merito alla gestione delle terre e rocce da scavo

II decreto correttivo d.lgs.152/06

LINEE GUIDA PER LA GESTIONE DELLE TERRE E ROCCE DA SCAVO

BILANCIO DI PRODUZIONE DEI MATERIALI INERTI DA SCAVO E DEI MATERIALI INERTI DA DEMOLIZIONE E COSTRUZIONE

REGOLAMENTO PER LA GESTIONE DELLA DISCARICA SITA IN LOC. PLANET DI 2a CATEGORIA DI TIPO A PER LO SMALTIMENTO DI RIFIUTI SPECIALI INERTI

Comune di Rapolano Terme (SI) Al Responsabile dell Area Edilizia, Ambiente e Assetto del Territorio

PRODUZIONE DI ENERGIA ELETTRICA DA FONTI RINNOVABILI

VDA BroadBusiness - Ulteriori Lotti Funzionali

Allo sportello unico dell edilizia Municipalità di

ASSEVERAZIONE ALLEGATA ALLA DENUNCIA DI INIZIO ATTIVITA EDILIZIA ai sensi dell art. 23 del D.P.R. 380/01 s.m.i.

Comune di Isola di Capo Rizzuto Provincia di Crotone Ufficio Tecnico Comunale Settore Territorio - Servizio Urbanistica

Approccio Normativo e problematiche Gestionali Discariche

PARTE SPECIALE Illeciti ambientali

SCHEDA TECNICA DI OMOLOGA DEL RIFIUTO DESTINATO AL RECUPERO 1. CLIENTE. Ragione sociale: C.E.R. (DECISIONE N. 2000/535/CE E S.M.I.

SISTEMA INTEGRATO PER LA GESTIONE DEI RIFIUTI SPECIALI INERTI PROVENIENTI DA ATTIVITA DI COSTRUZIONE E DEMOLIZIONE

CITTA DI PISTICCI COMMERCIO AL DETTAGLIO SU AREE PRIVATE CRITERI PER IL RILASCIO AUTORIZZAZIONI COMMERCIALI INERENTI MEDIE STRUTTURE DI VENDITA

IL DIRETTORE REGIONALE DEL DIPARTIMENTO AMBIENTE

Pordenone, 5 aprile Codice dell Ambiente. ANCE Direzione Legislazione Mercato Privato. Marcello Cruciani

D.P.C.M. 14 novembre 1997 Determinazione dei valori limite delle sorgenti sonore.

ACEA Distribuzione Direzione Operazioni Rete AT

(DA COMPILARSI SU CARTA INTESTATA DEL PRODUTTORE DEL RIFIUTO) SCHEDA DESCRITTIVA DEL RIFIUTO C.E.R.:.. DENOMINAZIONE: CLASSE ADR (se dovuta):

Giuliano Vendrame - Assessorato Ambiente Regione Veneto Vicenza, 1 ottobre 2008

CLASSIFICAZIONE RIFIUTI

Fanghi di escavazione Problema ancora senza soluzione?

DOMANDA DI AUTORIZZAZIONE ALLO SCARICO IN PUBBLICA FOGNATURA DI ACQUE REFLUE INDUSTRIALI E DI ACQUE DI PRIMA PIOGGIA E LAVAGGIO DELLE AREE ESTERNE

LINEE GUIDA LA GESTIONE DEI RIFIUTI SPECIALI DA PARTE DEL PRODUTTORE

La gestione dei rifiuti

CATEGORIE DI ATTIVITA CONSULENZE IN PROCEDIMENTI GIUDIZIARI 4.0 BONIFICA ACUSTICA/ PROGETTAZIONE ACUSTICA

SCHEDA DI CARATTERIZZAZIONE DI RIFIUTI SPECIALI INERTI

PIANO REGIONALE ATTIVITA ESTRATTIVE (P.R.A.E.)

SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA (S.C.I.A.)

FREQUENTLY ASKED QUESTIONS (FAQ)

qualsiasi sostanza od oggetto di cui il detentore si disfi o abbia l intenzione o abbia l'obbligo di disfarsi (Art. 183 D.lgs.

1. RICHIESTA DI AUTORIZZAZIONE PER MOVIMENTI DI TERRENO DOCUMENTAZIONE MINIMA

(da compilarsi a cura del cliente finale) Al distributore Denominazione Indirizzo Telefono

RELAZIONE DI RIFERIMENTO D.M. 272/14

4.5.5 Risultati analisi XRPD

La gestione dei rifiuti da costruzione e demolizione: adempimenti gestionali, amministrativi e autorizzativi

(Rev. 1) DISCIPLINARE ISPRA PER LA DEFINIZIONE DELLE INFORMAZIONI DEGLI STANDARD E DELLE MODALITÀ DI TRASMISSIONE DI CUI ALL ART. 13 DEL DM161/2012.

LINEE DI INDIRIZZO PER I COMUNI

SFALCI E POTATURE SONO RIFIUTI O SOTTOPRODOTTI? Inquadramento normativo corretto ai fini del contributo GSE

ESTRATTO DAL VERBALE DELLA SEDUTA DEL (punto N. 20. ) Delibera N.788 del

TERRE E ROCCE DA SCAVO TECNICHE DI CAMPIONAMENTO IN SITO. Tolmezzo 15/05/2015

INDICAZIONI PER L UTILIZZO E LA GESTIONE DELLE TERRE E ROCCE DA SCAVO NEI LAVORI PRIVATI SOTTOPOSTI A DIA O A PERMESSO DI COSTRUIRE

DICHIARAZIONE DI CONFORMITA e DICHIARAZIONE DI RISPONDENZA

PIANO REGIONALE ATTIVITA ESTRATTIVE (P.R.A.E.)

I regolamenti regionali sulle acque del 24 marzo 2006

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE DEL VENETO DEL 16 LUGLIO 2004 N 2196 ALLEGATO A)

Le problematiche dei rifiuti in azienda e la nuova classificazione

SCHEDA DI CARATTERIZZAZIONE DI BASE PER IL CONFERIMENTO DI RIFIUTI IN DISCARICA PER INERTI

IL MINISTRO DELLE ATTIVITA PRODUTTIVE

PROVINCIA DI TERNI SETTORE AMBIENTE E DIFESA DEL SUOLO

CANTIERI TEMPORANEI E MOBILI: GESTIONE RIFIUTI E SOTTOPRODOTTI

Transcript:

ISTRUZIONI PER LA GESTIONE DI TERRE E ROCCE DA SCAVO Normativa di riferimento: art. 186 del D.Lgs. 152/06 D.G.R.V. N. 2424 del 08/08/2008 art. 20, comma 10-sexies del D.L. 29/11/2008 n. 185 La gestione delle terre e rocce da scavo può avvenire: a) Come rifiuto, con conferimento a discariche autorizzate: in tal caso il produttore dovrà attenersi esclusivamente alle disposizioni in materia di rifiuti di cui al D.Lgs. 152/06. Non è pertanto tenuto al rispetto delle procedure previste ai seguenti punti a) e b). b) Come sottoprodotto, con riutilizzo in siti e/o processi diversi dal sito in cui è stato scavato: in tal caso il produttore dovrà attenersi alle disposizioni di cui all art. 186 del D.Lgs. 152/06 e della DGRV n. 2424/2008. c) Come materiale, con riutilizzo nello stesso sito in cui è stato scavato: in tal caso il produttore dovrà attenersi alle disposizioni di cui all art. 20, comma 10-sexies del D.L. n. 185/2008 ed, in parte, della DGRV n. 2424/2008 Procedura operativa per la gestione delle terre e rocce da scavo come sottoprodotto, ovvero con riutilizzo in siti e/o processi diversi dal sito in cui è stato scavato. Interventi sottoposti a V.I.A. e/o A.I.A.: Il proponente deve allegare al progetto dell opera specifico progetto, contente quanto disposto al punto 1.1.1 dell allegato A alla DGRV n. 2424/2008. Interventi sottoposti a PERMESSO A COSTRUIRE D.I.A.: In sede di istanza il richiedente deve presentare indagine ambientale del sito e modello 1 (attestante che il sito non è contaminato o sottoposto a interventi di bonifica ed i processi industriali e/o i siti di possibile destinazione). In sede di presentazione dell inizio lavori l appaltatore deve presentare modello 2 (attestante i processi industriali e/o i siti ove il materiale verrà effettivamente utilizzato ed il luogo dell eventuale deposito in attesa di utilizzo). In sede di fine lavori il Direttore Lavori deve presentare modello 3 (attestante i processi industriali e/o i siti idonei nei quali il materiale è stato effettivamente utilizzato, individuando tipologia e quantità). LAVORI PUBBLICI non sottoposti a V.I.A., A.I.A., PERMESSO A COSTRUIRE, D.I.A.:

Il progetto esecutivo deve essere corredato da apposito allegato, recante la documentazione prevista al punto 1.1.4 dell allegato A alla DGRV n. 2424/2008. Interventi non sottoposti a V.I.A., A.I.A., PERMESSO A COSTRUIRE, D.I.A. (lavori di manutenzione riparazione): - attività di manutenzione e/o riparazione delle infrastrutture (strade, ferrovie) e sottoservizi (fognatura, acquedotto, gas, ecc ): all inizio lavori l appaltatore deve presentare il modello 2, alla fine dei lavori il Direttore Lavori deve presentare modello 3. Dovrà inoltre essere presentata indagine ambientale e analisi del terreno secondo le modalità di cui ai punti 2 e 3 dell allegato A alla DGRV 2424/2008, nonché rispettato l art. 230, commi 2 e 3 del D.Lgs. 152/2006; - attività di florovivaismo (manutenzioni del verde): i materiali di scavo non necessitano di alcuna procedura di verifica, purchè, anche dopo essere stati accumulati presso aree in disponibilità dell impresa che ha effettuato l intervento, siano riutilizzate nelle normali pratiche florovivaistiche; - attività di manutenzione ordinaria: non necessita alcuna procedura di verifica purchè il materiale scavato non superi i 200 mc e non rientri tra i siti interessati da: a) attività industriali o artigianali (in essere o dismesse); b) serbatoi o cisterne interrate (sia dismesse, rimosse o in uso che contengano o hanno contenuto idrocarburi e/o sostanze etichettate ai sensi della direttiva 67/548/CE); c) ubicati entro una fascia di 20 metri dal bordo stradale di strutture viarie di grande traffico; d) ubicati in prossimità di insediamenti che possono aver influenzato le caratteristiche del sito stesso mediante ricaduta delle emissioni in atmosfera; In tali casi all inizio lavori l appaltatore deve presentare il modello 2, alla fine dei lavori il Direttore Lavori deve presentare modello 3. Dovrà inoltre essere presentata indagine ambientale secondo le modalità di cui ai punti 2 e 3 dell allegato A alla DGRV 2424/2008. - attività di manutenzione alvei di scolo e irrigui:non necessita alcuna procedura di verifica, fatto salva valutazioni caso per caso da parte dell Ente, purchè si tratti esclusivamente di materiali vegetali, terre e pietrame, privi di altri materiali estranei Modalità di deposito: Massimo 1 anno nel luogo di produzione, in area esterna appositamente individuata e se necessario autorizzata, presso la ditta che effettua lo scavo (in tal caso i cumuli dovranno essere mantenuti separati per cantiere di provenienza e su ciascuno dovrà essere posizionato cartello riportante indicazione in merito alla provenienza e al quantitativo). Modalità di trasporto: Durante il trasporto i materiali di scavo dovranno esser accompagnati dal modello 4; la documentazione va predisposta in triplice copia (una per la ditta appaltatrice, una per la ditta destinataria, una per la ditta trasportatrice). Copia del modello 4 va fornita anche al Direttore Lavori ai fini della documentazione da presentare alla fine lavori (modello 3). Procedura operativa per la gestione delle terre e rocce da scavo come materiale, con riutilizzo nello stesso sito in cui è stato scavato:

Interventi sottoposti a V.I.A. e/o A.I.A.: Come sopra. Interventi sottoposti a PERMESSO A COSTRUIRE D.I.A.: In sede di istanza il richiedente deve presentare indagine ambientale del sito e dichiarazione sostitutiva dell atto notorio con cui si impegna ad utilizzare il materiale escavato a fini di costruzione ed allo stato naturale nello stesso sito in cui è stato scavato. In sede di fine lavori il Direttore Lavori deve presentare dichiarazione sostitutiva dell atto notorio con cui dichiara che il materiale escavato è stato impiegato a fini di costruzione ed allo stato naturale nello stesso sito in cui è stato scavato. LAVORI PUBBLICI non sottoposti a V.I.A., A.I.A., PERMESSO A COSTRUIRE, D.I.A.: Come sopra. Interventi non sottoposti a V.I.A., A.I.A., PERMESSO A COSTRUIRE, D.I.A. (lavori di manutenzione riparazione): - attività di manutenzione e/o riparazione delle infrastrutture (strade, ferrovie) e sottoservizi (fognatura, acquedotto, gas, ecc ): non necessita di alcuna procedura di verifica; - attività di florovivaismo (manutenzioni del verde): non necessita di alcuna procedura di verifica; - attività di manutenzione ordinaria: non necessita di alcuna procedura di verifica purchè il materiale scavato non rientri tra i siti interessati da: e) attività industriali o artigianali (in essere o dismesse); f) serbatoi o cisterne interrate (sia dismesse, rimosse o in uso che contengano o hanno contenuto idrocarburi e/o sostanze etichettate ai sensi della direttiva 67/548/CE); g) ubicati entro una fascia di 20 metri dal bordo stradale di strutture viarie di grande traffico; h) ubicati in prossimità di insediamenti che possono aver influenzato le caratteristiche del sito stesso mediante ricaduta delle emissioni in atmosfera; In tali casi all inizio lavori l appaltatore deve presentare indagine ambientale secondo le modalità di cui ai punti 2 e 3 dell allegato A alla DGRV 2424/2008 e dichiarazione sostitutiva dell atto notorio, come sopra specificato. - attività di manutenzione alvei di scolo e irrigui: non necessita di alcuna procedura di verifica. Modalità di deposito: Potrà essere depositato per la durata prevista dal progetto fino ad un massimo 3 anno nel luogo di produzione, in area esterna appositamente individuata e se necessario autorizzata, presso la ditta che effettua lo scavo (in tal caso i cumuli

dovranno essere mantenuti separati per cantiere di provenienza e su ciascuno dovrà essere posizionato cartello riportante indicazione in merito alla provenienza e al quantitativo). Modalità di trasporto (nel caso venga depositato temporaneamente in aree diverse dal cantiere d origine): Durante il trasporto i materiali di scavo dovranno esser accompagnati dal modello 4; la documentazione va predisposta in triplice copia (una per la ditta appaltatrice, una per la ditta destinataria, una per la ditta trasportatrice). Copia del modello 4 va fornita anche al Direttore Lavori ai fini della documentazione da presentare alla fine lavori (modello 3). Contenuto dell indagine ambientale: L indagine deve contenere: - inquadramento geologico dell area, in particolare per gli aspetti relativi alla stratigrafia del sottosuolo; - analisi storica delle attività umane svolte nel sito, in particolare degli insediamenti e/o delle antropizzazioni che lo hanno interessato; - una verifica delle fonti di pressione ambientale eventualmente presenti; - analisi chimiche dei campionamenti, che devono essere eseguiti secondo le indicazioni di seguito riportate: a) aree interessate dalla presenza di attività industriali o artigianali (in essere o dismesse), serbatoi o cisterne interrate (sia dismesse, rimosse o in uso che contengano o hanno contenuto idrocarburi e/o sostanze etichettate ai sensi della direttiva 67/548/CE): vedi punto 2.1.1 dell allegato A alla DGRV n. 2424/2008; b) aree interessate da procedimenti di bonifica conclusi: i campionamenti non sono dovuti, fatto salvo lo svolgimento di attività successive che possono aver modificato le caratteristiche ambientali del sito; c) aree collocate entro una fascia di 20 mt dal bordo stradale di strutture viarie di grande traffico, o collocate in prossimità di insediamenti che possono aver influenzato le caratteristiche del sito mediante ricaduta delle emissioni in atmosfera: vedi il punto 2.1.3 dell allegato A alla DGRV n. 2424/2008; d) interventi da svolgere nei corsi d acqua: un campione ogni 200mt in presenza di uno stato ambientale buono, un campione ogni 100 mt in presenza di centri abitati, secondo le modalità di cui al punto 2.1.4 dell allegato A alla DGRV n. 2424/2008; e) aree / interventi diversi dai precedenti: minimo 1 campione ogni 3000 mc di scavo oppure 1 campione ogni 500 mt. di tracciato, in caso di scavi lineari, secondo le modalità di cui al punto 2.1.5 dell allegato A alla DGRV 2424/2008.

N.B. per le metodologie operative di campionamento, analisi chimiche del terreno e test di cessione vedasi il punto 3 dell Allegato A alla DGRV 2424/2008. Corretto utilizzo di terre e rocce da scavo a seguito dei risultati dell indagine ambientale: Quando le concentrazioni di inquinanti rientrano nei limiti di cui alla colonna A, tab. 1, allegato 5, parte IV, titolo V del D.Lgs. 152/2006: terre e rocce da scavo possono essere utilizzate per reinterri, riempimenti, ecc.. in qualsiasi sito ed in qualsiasi processo industriale. Quando le concentrazioni di inquinanti sono comprese fra i limiti di cui alle colonne A e B, tab. 1, allegato 5, parte IV, titolo V del D.Lgs. 152/2006: terre e rocce da scavo possono essere utilizzate esclusivamente per reinterri, riempimenti, ecc.. in sottofondi e rilevati stradali e ferroviari, arginature di corsi d acqua, siti a destinazione produttiva, e/o in processi industriali che ne modifichino le caratteristiche chimico fisiche (es: produz. cemento, cottura laterizi). Quando le concentrazioni di inquinanti superano i limiti di cui alla colonna B, tab. 1, allegato 5, parte IV, titolo V del D.Lgs. 152/2006: terre e rocce da scavo non possono essere utilizzate (tranne nell ambito di processi di bonifica). Esclusioni: Sono esclusi dalla disciplina summenzionata: - le attività di cava; - la movimentazioni di terreno ai fini agronomici; - i materiali litoidi provenienti da escavazioni effettuate negli alvei, in zone golenali dei corsi d acqua, spiagge, fondali lacuali (demandati alle autorizzazioni dell Autorità idraulica); - I materiali di origine antropica (detriti da demolizioni, residui di scarifica, calcestruzzi, ecc..), per i quali valgono le disposizioni in materia di rifiuti; - I materiali di scavo che sono oggetto di operazioni di trattamento o trasformazione preliminare che incidono sulla classificazione degli stessi, e pertanto soggetti alle disposizioni in materia di rifiuti (non rientrano tra queste operazioni quelle non incidenti sulla classificazione, ovvero effettuate al fine di ottimizzare l utilizzo dei materiali, quali vagliatura, lavaggio, riduzione volumetrica, essiccazione, stabilizzazione geologica con calce o cemento); Allegati: modelli 1, 2, 3, 4.